lunedì 9 giugno 2014

395

Tiro al Piccione (Interista).

Quando è arrivata la notizia semi ufficiale della conferma di Mazzarri, il mio primo pensiero è stato:  purtroppo il cambiamento non sarà così radicale come speravo.

Valutata la situazione, la nuova proprietà ha deciso di cominciare il rinnovamento dal management e in parte dalla squadra (le dismissioni degli eroi stanchi, gli arrivi di Vidic, Hernanes, D'Ambrosio), ma di tenere un minimo di continuità a livello di settore tecnico e di campo (Ausilio promosso, Mazzarri confermato).

Mi sono detto: è una scelta che non condivido, ma può anche rivelarsi utile. Ausilio è un dirigente in ascesa. Mazzarri non è un fenomeno, ma conosce la squadra, i suoi punti deboli e le positività.
Le sue scelte tecniche e tattiche spesso non hanno convinto, ma lavorando nella stessa direzione con un gruppo più forte e più adatto, dovrebbe comunque solo migliorare il rendimento della squadra. Poi, la prossima estate, si valuterà il percorso, le linee di sviluppo, le opportunità di intervento anche più radicale.

Subito dopo però il mio pensiero è andato alle difficoltà alle quali inevitabilmente andrà incontro Mazzarri con il mondo dei media (e quindi dei tifosi). Uno ad uno, tutti gli altri capri espiatori sono stati eliminati, mi sono detto: ora è rimasto solo lui a dover rispondere di tutto ciò che non andrà bene.

Il primo capro espiatorio eliminato è stato Moratti: abbiamo letto di tutto su di lui, negli ultimi anni, tranne il fatto che aveva speso tantissimo per l'Inter e l'aveva portata in cima al mondo, come in 108 anni solo il padre aveva saputo fare. Abbiamo sentito, in polemica con lui, rivalutare persino Pellegrini e Fraizzoli Lui era un umorale, trattava la squadra come un giocattolo personale, non aveva capacità gestionali (infatti di professione faceva lo stradino). Prendeva gli allenatori, poi non gli piacevano perché sudavano e li sostituiva: ma non poteva chiedere ai suoi osservatori se Benny sudava o no, prima di prenderlo? Proprio un incapace. Non parliamo del marketing, della comunicazione, ecc. Tutto improvvisato, tutto dilettantesco. Si, ha vinto cinque campionati di fila e qualcos'altro, ma erano le altre squadre italiane ad agire  professionalmente, anche se finivano quasi sempre dietro. Per pura sfortuna. Una volta è arrivato persino nono, dopo aver vinto tanto. Personalmente firmerei per vincere subito altrettanto e poi finire secondo, quinto, nono. Comunque per fortuna il principale incapace e incompetente è stato rimosso.

Ma è stato rimosso anche il secondo responsabile di tutto: Branca, il bieco Branca. Incapace e raccomandato. Branca che ha portato l'Inter a vincere tutto solo perché i giocatori buoni li prendevano altri, mentre lui provvedeva a contrattualizzare quelli scarsi. Branca che non è stato neppure capace, senza soldi e con bilanci dai quali provare a rientrare, di prendere solo campioni. Branca che ha speso valanghe di soldi per i vari  Schelotto, Rocchi, Palombo, Zarate, Forlan, tutti presi a decine di milioni, mentre altri dirigenti, in incognito prendevano, per parlare solo del dopo triplete, gli Handanovic, Ranocchia, JJ,  Rolando, Campagnaro, Coutinho, Kovacic, Alvarez, Guarin,  (a proposito cediamo pure Alvarez e Guarin: forse arriveranno due più bravi! Forse.), Nagatomo Jonathan, Cassano,  Palacio, Icardi.

Incapaci erano anche tutti gli allenatori che si sono alternati sulla nostra panca dopo il triplete: Benny e Leonardo (che mestiere farà da grande?), Gasp e Ranieri, Strama e da ultimo Mazzarri.

In fondo è una fortuna che  Mazzarri sia  rimasto, altrimenti avremmo dovuto prendercela con il nuovo allenatore.

Ma non basta: altri incapaci sono stati rimossi: chi non ricorda gli insulti per il bieco Paolillo? Lo stesso Paolillo che ora viene rivalutato perché parla finalmente contro chi governa la società.

Ma se l'Inter rendeva al di sotto delle aspettative della maggioranza, la colpa era anche dei dottori. Diffondevano clandestinamente le malattie negli spogliatoi.  Quando uno si faceva male, fingevano di curarlo e in realtà ne prolungavano l'agonia. Combi “tirava” contro la squadra e la proprietà, oltre che contro gli allenatori e contro gli interessi degli stessi giocatori. Siccome però appariva strano che danneggiasse il suo amico personale e mentore, MM, forse era solo incapace, a dispetto dei riconoscimenti della grande medicina internazionale.

Comunque, fortunatamente, di tutti questi operatori  di sciagure si è fatta piazza pulita. Ma è proprio questo, il problema, e torno così al mio giudizio iniziale sulla conferma di Mazzarri.

Ora Mazzarri resta capro espiatorio unico e predestinato: perché non lancia i giovani, perché applica il modulo a tre, perché è difensivista, perché non sa dare un giUoco alla squadra, poi perché nelle interviste è sempre sulla difensiva. Se l'Inter arriverà quarta, o quando perderà qualche partita, il colpevole è bello e pronto. Pensando a queste situazioni, sono tornato a considerare negativa la scelta della permanenza di Mazzarri: troppo rischiosa... Ma poi ho cominciato a leggere e ho cambiato di nuovo opinione.

Mazzarri è in buona compagnia: chiunque lavori per l'Inter e non vinca è per definizione un incapace, un bersaglio. Qualche volta anche se vince, qualche volta solo per il fatto di lavorare per l'Inter.

Ecco che Ausilio si muove solo su nomi che non entusiasmano e anche su questi deve fronteggiare la concorrenza di squadre mediocri (Ince è andato a un club sconosciuto, dopo essere stato a Milano...). Prolunga le trattative per mesi e non le chiude. Per prendere qualche giocatore discreto, si dice, cederà i nostri migliori giovani. E' ammalato di brAnchite e già cominciano i primi mugugni. Che ci sia una situazione oggettiva per la quale non farebbe bene (almeno secondo le aspettative dei tifosi) neppure il grande...Marotta, è cosa assolutamente da escludere.

Quindi Mazzarri si avvia a non essere l'unico capro espiatorio.

Ma il processo di distruzione è solo all'inizio.

Già si attacca anche il nuovo proprietario, in un primo tempo guardato con simpatia, perché  fortemente innovatore nei campi della razionalità ed efficienza di gestione, della comunicazione, del marketing, della valorizzazione del brand e di conseguenza dell'incremento delle entrate. Però ora ci si accorge che anche il nuovo proprietario non ha nessuna intenzione di buttare molti soldi a fondo perso in un progetto che non dia garanzie di un adeguato ritorno economico. Acuti analisti della finanza, a perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e degli accordi intervenuti per la cessione della società, criticano l'operazione furbesca di acquisizione con esborso esiguo.

E nell'occasione si ripropone la critica a Moratti, sprovveduto al punto di aver ceduto l'Inter per una cifra che si aggira sul valore di quella sborsata da Giulini per il Cagliari.

La disponibilità modesta di risorse finanziarie è confermata anche dalle difficoltà che incontra la campagna acquisti.

Ci sarebbero due possibilità: o le difficoltà sono causate dall'incapacità di Ausilio, oppure dalla scarsità delle risorse. Ma noi, per non farci mancare nulla preferiamo optare per entrambe le soluzioni.

A questo punto mi sono tranquillizzato: Mazzarri è e sarà sempre più in buona compagnia.

Anche perché al primo risultato negativo esploderanno le critiche spietate su Rano, su Jona, su Naga, su D'Ambrosio, se resteranno su Guarin e Alvarez. Se verranno ceduti e faranno bene altrove, sul fatto che siano stati ceduti.

Probabilmente ritorneranno in causa anche i nuovi medici al primo infortunio di lunga durata

Perché noi siamo l’Inter, perbacco, abbiamo una storia perennemente ai vertici del calcio mondiale e se incontriamo qualche anno di difficoltà è solo per l’incapacità totale di questo o quello (meglio questo e quello). Il fatto che gli sceicchi con i soldi o  i loro simili scelgano megalopoli come Londra e Parigi;  che persino squadre russe ucraine o turche dispongano ora di finanziamenti ingenti, il fatto dei vantaggi incredibili anche in termini finanziari di cui godono società espressione di città-stato (come Madrid, Barcellona, Monaco, la juve di Torino o la stessa Roma), mentre noi siamo espressione di una città in crisi e calcisticamente divisa in due, conta poco o nulla.

L’importante è vincere (giocar bene, per alcuni) o avere idoli da infrangere sdegnosamente.

Luciano Da Vite

Nella foto, Betty Draper, co-protagonista della serie tv Mad Men. Anche lei, come i tifosi interisti, sfoga le sue frustrazioni sugli incolpevoli "piccioni".

395 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 395 di 395   Nuovi›   Più recenti»
luciano ha detto...

peccato che questa sera non ci siano partite dei mondiali in tv

luciano ha detto...

peccato che questa sera non ci siano partite dei mondiali in tv

luciano ha detto...

Per favore, cacciate gli juventini dal blog, coloro hanno gli strumenti necessari.
England! England!
Comunque "las Malvinas son argentinas" indiscutibilmente, anche se non so se si scrive così

Chris ha detto...

6 a 0?

com'è possibile? siamo troppo forti noi o loro stanno usando le riserve?

Chris ha detto...

tra l'altro vedo che anche noi non stiamo utilizzando molti titolari.

luciano ha detto...

Non si possono dare giudizi senza aver letto le formazioni sia degli allievi sia del torneo dei '98. Per questi ultimi tuttavia vedendo che un gol è stato segnato da Celeghin si può pensare a una squadra molto sperimentale e poco motivata e affiatata.

Per la juve i casi sono due: o hanno mangiato anche questa volta alla solita gelateria....o hanno evitato saggiamente di giocare

Chris ha detto...

Inter-Juventus 6-0 FINALE

INTER: Digregorio (20'st Macario), Piacentini, Cotali, Gardi, Bernardi, Di Micheli (1'st Panatti), Piscopo, Zebli, Opoku (16'st Andriuoli), Delgado (1'st Cssani), Didiba. A disp.: Popo, Colombini, Brambilla, De La Fuente, Zonta. All.: Corti

JUVENTUS: Rossin, Granatiero, Rizzo, Stocco, Santomauro (20'st Parodi), Severin, Cermela, Muratore, Arras, Kastons, Bresciani. A disp.: Audero, Venturello, Pellini, Mestre, Pozzebon, Clemenza, Salluto, Udoh. All.: Della Morte

Marcatori: 14'pt e 17'pt Opoku, 26'pt e 11'st Didiba, 39'pt Piacentini, 40'st Andriuoli (rig.) (I)

ZiemeluBarri ha detto...

Abbiamo una "panchina" molto forte con tanti nazionali. La differenza sta tutta qui.

Il primo 11 della Juve non e' male.

Marin ha detto...

rubentus uccisa, destrutta e umiliata!

non so chi e' stato schierato da loro, pero' noi sicuramente abbiamo schierato le riserve.

Chris ha detto...

martedì 17 giugno alle ore 18 Inter-Parma a S.Quirico d'Orcia, milan-juventus a Monte S.Savino.

luciano ha detto...

Ehehehe, Balotelli è proprio uno da prendere come esempio....

luciano ha detto...

Una cosa è quasi certa: non vinceremo il campionato allievi! mai nessuna squadra ha vinto dopo aver ottenuto nelle eliminatorie risultati così clamorosi

luciano ha detto...

Marin: noi non abbiamo riserve: abbiamo 11 diversamente titolari

Chris ha detto...

la Nazionale italiana, mi dispiace, non l'ho mai tifata. quella maggiore quanto meno, per l'21 ho sempre tifato quando ce n'è stata l'occasione.
vuoi perchè sono di origine argentina, vuoi perchè da buon interista quale sono, il concetto di Nazionale italiana e di "Palazzo" italiano sono sempre stati visti come qualcosa di "antipatici". cosa che spesso mi porta non solo a fare l'indifferente, ma addirittura anche a tifare contro.
stasera la partita ovviamente la vedrò, con la fidanzata e gli amici, che tiferanno Italia, almeno loro.

Tinho DeLù ha detto...

chris

tifa per la tua nazionale, ti capisco! non sei un rinnegato.

Marin ha detto...

@only azzurri

questo e' un blog interista, per discutere della nazionale vattene da un altra parte.

Anonimo ha detto...

Che basi ci sono per una proficua discussione con chi cita balotelli a sostegno delle proprie tesi?
Io non posso e non voglio cacciare nessuno ma mi creda questo blog non è proprio per Lei signor onlyazzurri, noi siamo altro e mi dispiace per Lei.

Daniele ha detto...

Questo only azzurri mi sa che lo conosco.........mostrati per chi sei veramente.

carlo ha detto...

Domanda: perché gli ex interisti italiani devono sempre tirare frecciate contro l'inter?prima balotelli, destro, bonucci, ora santon...

si sopravvive lo stesso, ma che noia!

Unknown ha detto...

Arousa..passiamo a punteggio pieno ..2-0 contro l'Atletico..adesso Barca...

Shawn_Liu ha detto...

Trofeo Dossena:
ATALANTA - INTER 0 - 3

29' pt, 9' st Knudsen, 21' st Capello


ATALANTA: Miori, Mora, Barba, Cavagna, Savi, Gatti, Tulissi, Pugliese, Bangal, Ranieri, Pilenga.
All. Bonacina

INTER:Costa, Gyanfi, Crosato, Sciacca, Yao, Palazzi, Camara, Dabo, Capello, Knudsen, Casale.
All. Cerrone


Piove copiosamente a San Paolo, dove le squadre si studiano durante i primi minuti. L'Inter prende in mano le redini del gioco ed è più propositiva, ma è l'Atalanta a sfiorare il vantaggio, centrando un palo. La verve dei milanesi viene però premiata alla mezz'ora: Knudsen prende palla sulla destra, si accentra e lascia partire una bella conclusione che si insacca per l'1-0 Inter.
L'Atalanta prova a rispondere: si mette in luce Bangal, stella in arrivo dal Mozambico, ma il risultato non cambia.
In avvio di ripresa l'Inter trova il raddoppio: bella azione sulla destra di Camara, che serve Knudsen, bravo a trovare la deviazione vincente per il 2-0 dei milanesi.
Nel finale Azione sulla destra del subentrato Assan, imprendibile: servizio perfetto per l'accorrente Capello, che trova il tempo giusto per il tris.

http://www.trofeodossena.it/news.php?id=72

Shawn_Liu ha detto...

AF7 Quarti di finale
15-06-2014 11:55 Inter - Barcelona

Tinho DeLù ha detto...

FUORI DAL NOSTRO PAESE SIAMO GLI AZZURRI, SIMPATICI E AMATI, MI SPIACE MA OGGI GODONO GLI AZZURRI E SOPRATUTTO I TIFOSI AZZURI.


Unknown ha detto...

Bella prestazione degli Azzurri....Pirlo un'altra categoria...bene Darmian e Candreva....,ma quasi tutti bene davvero

Chris ha detto...

Darmian davvero molto bene. che stupidi all'Inter per averlo cresciuto e poi averlo ceduto.

o no? dite che certe cose non le leggeremo stavolta? un po' come Aubameyang? mi sa che avete ragione...

molto male invece Paletta. orribile.

nel complesso una buona Italia, contro un'Inghilterra, cosi come veniva annunciata, davvero impresentabile.

Daniele ha detto...

Al di là del tifo non tifo l'Italia, vorrei ribadire il concetto che in certe competizioni alla fine vince sempre la squadra che produce un certo tipo di gioco un gioco che spesso non piace ma che garantisce equilibrio. Resto dell'opinione che in Italia pur non essendoci top player giochiamo un calcio di un organizzazione superiore, i vari Pirlo, De. Rossi, Candreva, Barzagli......che atleticamente non sono niente di che hanno comunque un'intelligenza calcistica incredibile, frutto dell'esperienza maturata nel nostro campionato di serie A....bistrattato quanto si vuole ma scuola di calcio inarrivabile.

2001 ha detto...

Torneo Marovelli 2001 a Garbagnate : stamane semifinali Inter vs PSG e Toro vs Barcellona.

luciano ha detto...

2001 quale Garbagnate? E a che ora?

luciano ha detto...

Daniele: dal mio punto di vista il tuo commento sulla superiorità tattica e organizzativa (in campo) del calcio italiano è perfetto.

Ps: ma come è andata la partita dell'Inghilterra? Mi pare che giocasse ieri.

luciano ha detto...

Sostengo da sempre che il calcio vero si gioca in Italia. Certo, qui non ci sono i soldi per i grandi fuoriclasse; i campionati sono truccati; ma i nostri allenatori non hanno assolutamente nulla da invidiare (anzi) ai celebrati campioni stranieri del bel GIUOCO.
Un Guardiola, un Van Gaal, un Flopp sarebbero grandi se riuscissero a salvare il Livorno o il Catania.
E i nostri vivai, basta avere un po' di pazienza, danno frutti non inferiori a quelli degli altri.
la differenza, nelle coppe la fa lo strapotere economico di alcuni e il conseguente accumulo di fuoriclasse da collezione (tutta invidia, la mia, sia chiaro, vorrei che anche l'Inter accumulasse fuoriclasse...)

luciano ha detto...

Comunque volevo chiarire che ho volutamente esagerato per spirito polemico. Non sopporto i violenti che vanno in casa d'altri a insultare.
Poi non è che tifo contro l'Italia: semplicemente non mi interessa. ieri non ho visto la partita e ho saputo del risultato solo stamattina.
So che l'Italia è forte e può giocarsela con tutti..
Non vorrei che vincere il mondiale, questo no, perché gli attuali dirigenti corrotti se ne acquisirebbero il merito e rafforzerebbero la loro posizione di avvoltoi

Karlito ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Tinho DeLù ha detto...

Che risveglio domenicale, felice della nostra nazionale ops mia , orgoglioso del calcio che sappiamo fare, non siamo secondi a nessuno, Darmian semplicemente fantastico, unica nota stonata paletta (come si fà a preferirlo a ranocchia mah misteri del calcio) ma tornando a darmian leggo addirittura che è scuola Inter, forse forse dico no?...... vabbè ve lo lascio pensare.

come mai non parlate del bellissimo torneo della val gardena? i 2001 sono in semifinali con signori avversari, se volete sapere di più qui un link sul memorial Leopold Goller (grande presidente che ha portato fc sudtirol nei prof)

un pò tt in tedesco, ma vi faccio vedere direttamente i risultati, il menu è sotto per maggiori informazioni

http://www.valgardenasuedtirolcup.it/program.htm

dei 98 avete già detto tutto, mi pare 2 sconfitte, 2 pareggi, 1 vittoria, con formazioni molto rimaneggiata specie in attacco, pare che ci sia un 99, cmq non sto seguendo di persona visto il post infortunio dl mio in nazionale under 16.

Faccio una promessa, qui dentro scriverò solo delle giovanili inter, che la cosa che mi sta a cuore, del resto non mi interessa, sono un tifoso del calcio bello e pulito, non sono un ultrà juventino e mi rinnego subito, il mondo ultrà non mi appartiene, questo è stato un insulto Luciano, ma lo voglio prendere come uno sfotto, e ci rido sopra.
Ps il tifoso azzurro :) si è divertito a quanto vedo, beh poteva essere romanista, o parmense, oppure un tifoso ultrà di una squadra di serie B dove nessun giocatore del suo club partecipava ma evidentemente sfegatato azzurro.... per fortuna non sono l'unico.
buona domenica.

Matteo ha detto...

Luciano oggi i 2001 giocano a Garbagnate Milanese alle 10.00 in via Montenero allo stadio comunale, ci rigiocheranno anche oggi pomeriggio, alle 17.00 se perdiamo la semifinale con il PSG, alle 18.00 se la vinciamo.

Tinho DeLù ha detto...

@Matteo

non sò quante squadre 2001 abbia l'inter, io sò che giocano in Alto Adige e sono in semifinali, non so le tue info da dove vengano che giochino a MIlano e dintori, cmq se non esiste un altro club che si chiama fc internaizonale , pare che giochino in val gardena...
segue

International Young Football Tournament - U13 – year of birth 2001
VAL GARDENA SÜDTIROL CUP 2014
Memorial Leopold Goller
June 13th to June 15th 2014


Participating TEAMS

Feyenoord Rotterdam

NL
FC Internazionale Milano
IT
Juventus Football Club

IT
Futebol Clube do Porto
P
FC Luzern

CH
Valencia CF
ES
Red Bull Salzburg

A
Calcio Cagliari
IT
FK Shakhtar Donetsk

UA
FC Gherdëina
IT
FC Südtirol-Alto Adige

IT

Eintracht Frankfurt

D

Unknown ha detto...

beh...scrivere di un' Inghilterra impresentabile mi sembra davvero troppo....significa essere prevenuti contro tutto e tutti...

Daniele ha detto...

Piccolo gioco:

Icardi o Lukaku più 10 milioni?

Behrami. o M'Vila?

Biabiany o Cerci?

Matteo ha detto...

@ Tinho ho sbagliato annata.

Anonimo ha detto...


Partecipo al piccolo gioco

Icardi
M'Vila
Cerci

LOTHAR10 ha detto...

x tinho
x quanto riguarda Darmian eravamo ironici
in quanto è stato cresciuto nel bbilan e lo hanno lasciato x un tozzo di pane
ma nella nostea stampa di regime questa news non la leggerai mai
ti servono altre prove? ??????

luciano ha detto...

Concordo in pieno con Riccardo.

luciano ha detto...

Allora: bellissima prestazione dei 2001 a Garbagnate contro il PSG. Abbiamo perso dopo una serie interminabile di rigori.
Però era presente solo mezza squadra (gli altri erano al torneo di cui parla Tinho) e in aggiunta c'erano i 2002 che non sono stati convocati per Arousa: almeno 4 di loro erano in campo. Il PSG è una squadra fortissima fisicamente 3-4 giocatori di colore inarrestabili), che ha preso a pallate l'Atalanta.
Noi siamo andati in vantaggio con un gol splendido, e abbiamo subito il pareggio a due minuti dal termine con un tiro da fuori dopo una loro ripartenza con fallo subito dal nostro e non fischiato e ribattuta frettolosa della difesa.
Vincere sarebbe stato meglio, ma è in queste gare che si temprano e crescono i giocatori.
Molto bene i 2002.

luciano ha detto...

Tinho: tranquillo per avere tanto livore verso chi non condivide il suo tifo, il tuo amico only azzurri può essere solo juventino

luciano ha detto...

Ancora sulla bella e sfortunata prova dei 2001-2002 contro il PSG.
Un'opinione da profano: non avrei mai fatto calciare i rigori ai due atleti che poi li hanno sbagliati.
Non perché non siano bravi: anzi Ornaghi e Pojani mi piacciono molto, ma per la loro struttura fisica contingente.
Essendosi allungati molto, non hanno ancora l'equilibrio come dire scheletrico muscolare (gli addetti ai lavori mi perdoneranno per queste espressioni blasfeme).Di conseguenza è normale (o a me pare così) che quando calciano forzando finiscano per squilibrarsi tirando alto. L'avevo previsto e in effetti Pojani ha tirato alto, Ornaghi ha colto l'incrocio , ma il corpo di entrambi era visibilmente sbilanciato.
Magari è stato un caso eh...resta il fatto che i più piccoli e più compatti hanno segnato tutti.
Mi è piaciuto Di Stefano a destra, mentre anche il difensore di sinistra, credo che venga dal Borgomanero, è molto forte nei contrasti. Purtroppo ancora non sa leggere minimamente l'azione, e si fa spesso tagliar fuori con interventi fuori tempo. Ma imparerà .
Molto bene i 2002 in particolare Nuzzo, Longo, autore del gol, e Tordini

Karlito ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Karlito ha detto...

E' che gli juventini (ho potuto sperimentarlo con frequenza) soffrono un grave complesso d'inferiorità nei confronti di noi nobili nerazzurri: le loro donne li frequentano solo per il senso pratico che detengono (sicuramente superiore a quello dell'interista medio), ma quando conoscono un interista s'infatuano irrimediabilmente vinte dal suo irrisistibile fascino. Ladroneri, fatevene una ragione, trovate qualcosa da fare nella vita, parlate di calcio anche voi nei vostri forum, andate al cinema, provate a fare amicizia con la vostra vicina, insomma, dai, coraggio.

In quanto a Balotelli direi che è stato lui a imparare a giocare a calcio nelle giovanili interiste, poi è leggermente peggiorato ma rimane sempre l'ottimo giocatore che le giovanili nerazzurre prima e Mou poi hanno forgiato.

Con simpatia: sono le stesso cose che ho detto stanotte al mio amico juventino mentre tifavo Inghilterra ;) (la sua compagna ha un debole per me, ma non la insidio per via del mio animo nobile)

luciano ha detto...

Karlito, puoi dire alla compagna del tuo amico che il mio animo è molto meno nobile del tuo? Scherzo eh....
A proposito di giocatori acquistati. Non so se ho già detto che spero fortemente venga presa la punta del 2000, da Bologna che mi ha impressionato. Il grande Giavardi, davvero una persona impagabile per competenza e squisitezza umana, mi ha detto che lo stanno trattando, ma ha aggiunto che posso stare tranquillo: hanno già preso una punta fortissima.
vedremo. Vorrei che fosse già ora dello Scirea.

luciano ha detto...

Karlito, dovevo così in considerazione del fatto che la signora sembra avere un debole per la sensibilità superiore e la delicatezza d'animo di noi interisti

luciano ha detto...

Se ho letto bene i 2002 hanno battuto il Barcellona 1-0 e ora sono in semifinale, col Porto, il Valencia e non ricordo la quarta

luciano ha detto...

Gol di Buba. Ora semifinale col Valencia

Tinho DeLù ha detto...

NEL POM LE SEM E FINALI ECCO IL QUADRO COMPLETO DEI 2001
figurati @Matteo, poi il rebus ce lo ha dato Luciano.

ps Luciano è un tifoso del Palermo, molto rammaricato anche, che il Bilan 97 all'ultimo secondo gli ha tirato via la semifinale cn l'inter, alle final eyght

SEMIFINALI
15th

Domenica

Feyenoord Rotterdam Valencia CF
Mulin da Coi
09:00


FC Internazionale Red Bull Salzburg
Mulin da Coi
09:45

FINALI
15th


Domenica

Cagliari Calcio
11°
FC Südtirol
Campo Ortisei
09:00


FC Luzern

FC Gherdëina
Campo Ortisei
09:45


Eintracht Frankfurt

Eintracht Frankfurt
Campo Ortisei
10:30
0:0

Juventus FC

Futebol Clube do Porto
Mulin da Coi
10:30


Team Perdente-Loser SB

Team Perdente-Loser SA
Mulin da Coi
11:15


Team Vincente-Winning SB

Team Vincente-Winning SA
Mulin da Coi
12:00
0:0

Tinho DeLù ha detto...

GIRONE A- In questo girone è successo di tutto, ultima giornata emozionante. Al Palermo di Scurto bastava un pareggio per passare il turno e accedere alle semifinali delle Final Eight Allievi Nazionali. Tutto questo non è successo perchè i campioni in carica del Parma sono riusciti a battere i giovani rosanero con il risultato di 2 a 1, ribaltando tutti i pronostici della vigilia. Il Milan nell’ altra partita del girone vince contro una brutta Roma con il risultato di 2 a 1 nel finale, grazie al goal di Mondonico e si qualifica alle semifinali nei minuti di recupero ai danni del Palermo.


GIRONE B- Nella sfida al vertice tra Inter e Juventus, hanno la meglio i nerazzurri che vincono con il risultato tennistico di 6 a 0. Le due squadra hanno fatto un ampio turn over lasciando in panchina tutti i titolare in vista delle semifinali. Le riserve dell’ Inter sono state più brave e determinate, umiliando i rivali bianconeri. In rete sono andati: Opoku e Dibida che hanno segnato una doppietta, un goal a testa per Piacentini e Andriuoli. Nell’ altra partita del girone inutile ai fini della classifica il Genoa batte il Chievo Verona con il risultato di 3 a 2, grazie alla reti di Mandragora, Panico e Mastrorilli.

CLASSIFICA FINALE GIRONE A

Milan 6-Parma 4-Palermo 4-Roma 2

CLASSIFICA FINALE GIRONE B

Inter 9-Juventus 6-Genoa 3-Chievo Verona 0

PROGRAMMA SEMIFINALI FINAL EIGHT ALLIEVI NAZIONALI (martedi 17 giugno ore 18:00)

Inter-Parma

Milan-Juventu

GIA' MI STO GUSTANDO UNA FINALE TUTTA STORICA..... PAULINO contro CLEMENZA.

luciano ha detto...

In trentino i 2001 sono in finale, avendo battuto questa mattina il Salisburgo

Avvocheto ha detto...

Confermo che ad Arousa siamo in semifinale dopo aver battuto il Barca con gol di Buba. Nel commento sulla precedente vittoria contro l'atletico Madrid, il sito parla di alcuni atteggiamenti dei tifosi dell'atletico da biasimare..non so bene cosa sia successo ma posso immaginare. Anche questa pare comunque partita molto equilibrata.

Nel torneo della Valgardena indicato da Tinho, per il momento pare si stia mettendo in luce Sorrentino che risulta ai primi posti di una classifica (calcolata non so in base a quali criteri) dei migliori giocatori del torneo

luciano ha detto...

Tinho: prima di arrivare in finale bisogna vincere la semifinale e sottovalutare l'avversario sarebbe imperdonabile.

Comunque io che amo parlare prima, lo dico adesso: noi siamo i più forti dei rimasti e di tutta Italia, probabilmente, ma il titulo lo vincerà il Milan.

Ho una serie di considerazioni a supporto della mia tesi ...sconfortante che possono sembrare scaramantiche ma non lo sono.

1. Il titolo non ho ha mai vinto chi ha vinto con molti gol nel girone

2. Il titolo almeno negli ultimi anni non lo ha mai vinto la squadra ritenuta più forte: lo scorso anno la più forte era proprio l'Inter, ma ha vinto il Parma.
Tra i giovanissimi i più forti erano i rossoneri, ma abbiamo vinto noi.

Spiego perché non si tratta di scaramanzia. la consapevolezza di una presunta superiorità induce spesso la squadra interessata a giocare meno alla morte, direi con disperazione, che invece impiega chi crede di dover superare un ostacolo insormontabile. Così funziona anche il disincentivo prodotto dall'aver vinto qualche partita facilmente nelle qualificazioni.
Il risvolto tuttavia non è solo psicologico ma anche tattico. Chi sa di essere leggermente inferiore aspetta, raddoppia le marcature in difesa cerca di annullare l'avversario e di sfruttare gli spazi ampi che il contropiede permette. E siccome a parità di forze vince SEMPRE chi ha maggior rigore tattico...
In queste finali l'unica variabile imponderabile consiste nel fatto se i vertici... aziendali e federali decideranno di scendere in campo a difesa della formazione dei ladruncoli. Senza trascurare il Parma che comunque è un complesso di tutto rispetto

luciano ha detto...

Avvocheto: tifosi e giocatori dell'Atletico sono particolarmente bellicosi ai limiti della provocazione. Lo abbiamo già sperimentato in altri tornei recenti.

Il Valencia sarà un osso durissimo, ma aver eliminato Atletico e Barcellona, in Spagna, paese sciovinista all'eccesso con le giovanili, come sanno tutti i genitori, è uno straordinario successo

Avvocheto ha detto...

Hai ragione Luciano, non mi ricordavo che ad Abano i ragazzi dell'atletico erano stati iper aggressivi.
Come mai a Chianciano manca Minague? Ancora infortunato? Dalle immagini della partita pare che anche Delgado abbia fatto una buona prestazione

luciano ha detto...

Miangue è ancora in fase di recupero fisico. Lui sperava di farcela per le finali, ma evidentemente non è stato così

Karlito ha detto...

eheh Luciano riferirò ;)

Avvocheto ha detto...

Tanto per cambiare prima ho detto una pirlata: Sorrentino al momento é capocannoniere in Valgardena, il premio al miglior giocatore non é. Ancora stato assegnato

Tinho DeLù ha detto...

@Luciano


ti sbagli di grosso, il MIlan uscirà con la juve, il milan se classificato all'ultimo secondo ha un fondo schiena non da sottovalutare, ma se la classe dellinter in primis e quelal delal juve mostrata al beppe viola non è acqua, il milan e spacciato e la finale e tutta da giocare fra noi e i bianconeri, con prevalenza di qualità interista, lasciamelo dire......
l'inter 97 ha una rosa di 20 titolari, + 3 fortissimi 98 + un primavera 97......gia senza questi ultimi 4 hanno dimostrato in campionato che non hanno rivali, eccetto un periodo fisiologico di appannamento, ma a quanto pare hanno messo in moto il caterpillar per asfaltare tutti.....della juve conosco solo clemenza (stessi assistenti) hanno due-tre ottimi giocatori ma non hanno la rosa ampia come la nostra di qualità intendo.

per me la finale è già scritta, poi la palla e tonda diceva mio nonno e può rozzolare ovunque, anche il costa rica era sfacciato contro l'uruguay, poi sappiamo tutti come è finita, idem dicasi dell' holand.

carlo ha detto...

M'vila è un giocatore che mi piace, mq su cui bisognerà lavorare per disciplinarlo.
Quindi dubito che ci riuscirà mazzarri.

Magari sono prevenuto...
Anche perché qui piove, e sospetto già di chi sia la colpa. ;)

Bel balotelli ieri.
Il gol di marchisio (giocatore che apprezrzo moltissimo, anche come persona) è un concentrato di.culo prandelliano.
che sia un segno?

Non ho capito se la traiettoria delta punizione sommelier di pirlo sia merito del suo prede o dei nuovo palloni fuffa.

Tinho DeLù ha detto...

isultati finali:


FAYENORD - INTER 2001 2-1
PARIS S.G. - INTER 2001/2 vincono i francesi ai rigori.


un applauso a questa squadra che tanto criticata fino al panettone, nel 2014 ha dimostrato in ogni competizione di arrivare in finale, alcune vincendole alcune perdendole, ma la squadra c'è.

i 98 disputavano oggi la finale 11° posto se non sbaglio, avevo anticipato degli tanti assenti, oltre ai 3 aggregati nei 97 mancavano Antonini di rientro in Brasile e De Luca post infortunio nazionale.

Marin ha detto...

dell'italia di ieri c'e' ben poco da salvare... a parte il risultato.

difesa lentissima e impacciata, bravi sirigu e darmian, orribile paletta. chiellini messo a fare il terzino sinistro?!

centrocampo tecnico e talentuoso, ma anch'esso di una lentezza imbarazzante, lascia molto a desiderare in quanto a dinamismo ed aggressivita'. gioco spagnoleggiante e sonnacchioso.

attacco=balotelli. alterna cose buone ad altre meno buone. a parte il gol non ha fatto molto.

ieri vittoria frutto di culo e difesa inglese.

se hodgson ieri fosse stato in grado di sfruttare la doppia velocita' degli attaccanti inglesi contro la difesa italiana, si sarebbe vista un imbarcata.

grandi sturridge e sterling.

Tinho DeLù ha detto...

Sicuramente mancava anche vidal nei 98, ops scusate traorè, Luciano sono simili.....che acquisto:

forte fisicamente, agile, rapido, vince spesso i contrasti, tecnico, e sa fare goal, mi sembra l' ombra dell' infaticabile Cileno, credetemi le proprio forte, questo giocatore fa fare bella figura a chiunque centrocampista gioca al suo fianco.
1 solo termine:
insuperabile.

Anonimo ha detto...

Vinto ai rigori con il Valencia, ora in finale con il R.C. Celta de Vigo....FORZA RAGAZZI !

Avvocheto ha detto...

Ad Arousa battuto il Valencia ai rigori e siamo in finale contro il Celta: perdevamo2-0 e nei mi uti finali doppietta di Buba (che adesso ha raggiunto Mangiarotti a quota 5 gol)! Tra pochi minuti la finale.

@ Tinho: wow, giustamente non ti sbilanci mai ma questo ragazzo deve averti proprio colpito, mi hai proprio incuriosito, non vedo l'ora di vederlo all'opera!

Karlito ha detto...

Domanda per Luciano sui Pulcini 2004

Ho letto nel web che i derby con il Milan sono finiti 3-1 e 8-1 a favore dei cugini.

In particolare nel secondo match 7 gol sono stati segnati tutti da uno stesso giocatore.

Volevo sapere come si devono intrepretare le prestazioni di una categoria così giovane in linea generale

Avvocheto ha detto...

All'intervallo 2-0 per noi

Kenneth ha detto...

Siamo sul 3-1

2 gol Mangiarotti e 1 di Buba

Non e finita

Forza ragazzi

Kenneth ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Kenneth ha detto...

e sono 5

ancora Mangiarotti e Schieppati

Unknown ha detto...

Arousa è nostra....complimenti ragazzi

luciano ha detto...

grandissimi, davvero i 2002. Complimeti a tutti

Anonimo ha detto...

Mi associo ai complimenti ai nostri ragazzi !

luciano ha detto...

Karlito: non so se i risultati sono veri e se sono gli unici dei confronti col Milan nell'annata.
Comunque mi dicono che i 2004 del Milan sono davvero forti e i 2012 ancora di più. Anzi un 2012 ha firmato il primo contratto da professioniste e esordirà a settembre in prima squadra.
Scherzi a parte, per non fare come la volpe e l'uva, vincere è sempre meglio che perdere anche con i 2004.
però ci mancano troppi elementi per giudicare. Per esempio noi abbiamo almeno 3 squadre di 2004, bisogna vedere chi ha giocato, anche se è difficile che col Milan mandino le seconde linee.. Poi sai nelle squadre così piccole basta avere uno straordinariamente grande che ti fa 4 o 5 gol da solo e provoca lo squilibrio. Tu magari hai dei fenomeni piccoli che pagano dazio.
Non lo so. In ogni caso non sono preoccupato dopo aver visto da vicino come lavorano i nostri scout.
Pensa ai 2001: sconfitti 5-1 nella prima partita (derby) e 5-1 nella seconda (Atalanta) Nel ritorno situazione completamente cambiata e nei tornei noi fine anno noi dominatori Milan e Atalanta scomparsi.
Oggi credo che solo il Torino possa competere con i nostri 20001. Sei mesi fa le gerarchie erano del tutto opposte.
Tra l'altro nei 2001 e nei 2002 abbiamo anche molti veri talenti che al momento pagano tanto sul piano fisico.

Karlito ha detto...

Grazie Luciano, mi scopro sempre più appassionato di giovanili Inter giorno dopo giorno.

Mi unisco ai complimenti ai ragazzi, davveri bravi! Speriamo di poter vedere qualche immagine

Avvocheto ha detto...

Bravissimi i 2002, complimenti! Mangiarotti capocannoniere con 8 gol insieme al centravanti del Porto, mentre Buba ha segnato 6 volte

Tinho DeLù ha detto...

@avvocheto


devo ammetterlo, a me traorè mi piace molto, ho fatto il raffronto con Vidal per farvi capire il tipo di giocatorè che è nel suo ruolo, ma come tipo e fisico assomiglia molto a Goury, lo ripeto, con un giocatore così chiunque gioca nel suo reparto farà bella figura, è il mediano che mancava ai 98, questo ruba un incredibile di palle in mezzo al campo, e sa impostare, e sa essere offensivo, se i 98 giocheranno con i 2 mediani in mezzo al campo, sarà dura capire chi sarebbe il giocatore ideale e idoneo vicino a lui, io ci metto la mano sul fuoco che sarà un giocatore fermamente titolare, perchè la quantità e la qualità insieme fa sì che il giocatore sia completo!!!! giocatori tecnici come Antonini o Donna vanno a nozze con questo tipo di giocatore, da vederlo con Me accanto..........

Tinho DeLù ha detto...

ALL STAR CUP (PARAGA)
fine dei giochi, vince HAMBURG
ecco la graduatoria





Classifica finale
1. Hamburger SV
2. Olympique Marsiglia
3. GNK Dinamo Zagreb
4. Atlético Madrid
5. Yokohama F. Marinos
6. SK Slavia Praha
7. CD Chivas Guadalajara
8. Sporting Clube de Portugal
9. Bohemians Praha 1905
10. Györi ETO FC
11. FC Hradec Králové
12. FC Internazionale Milano
13. SK Dynamo České Budějovice
14. FK Dukla Praha
15. FC Viktoria Plzeň
16. 1. FK Pribram

Chris ha detto...

segnalo una notizia "nobile", visto che spesso parliamo di cose antipatiche.
secondo Di Marzio, Ranocchia preferirebbe rimanere all'Inter anche con uno stipendio più basso, piuttosto che andare alla juve, dove Conte lo vorrebbe. a patto che ovviamente gli venga dato un ruolo importante in squadra (ma questo è normale, ci mancherebbe altro dal suo punto di vista).

bravo Andrea.

intanto oggi la stessa fonte parla di Criscito nel mirino. magari dico io. tra i nomi di esterni fatti, Criscito è decisamente il migliore.

Chris ha detto...

Campagnaro titolare nel 3-5-2 dell'Argentina.
Alvarez in panchina, cosi come Palacio. per Rodrigo però non si capisce se va in panchina perchè ha recuperato dalla distorsione o perchè tanto in panca ci possono andare tutti al Mondiale, anche gli infortunati.

Avvocheto ha detto...

La Primavera ha battuto la Cremonese 1-0 al Dossena (gol di Bigotto) e va in semifinale, dove incontrerà l'udinese

Tinho DeLù ha detto...

@avvocheto


non so se succede ma se succede, ti sottolinerò un paio di giocatori della primavera che con piacere ho sottolineato in lega pro!!!!

Io consiglio sempre una lega pro quando si inizia nel calcio vero dei grandi, vedi pasa scorso anno? ha voluto varese serie B a tutti costi, e non ha mai trovato spazio....la serie c, specie questa nuova unica, è un bel trampolino di lancio per mettersi in evidenza..........condividi?.....

p.s. sono uno che la serie c la segue da 35 anni.....ne sò qualcosa. ne ho visti di giovani passare dalla c alla serie A:

zeman (licata c2)
ranieri (cagliari serie c1)
sannino (fc suditrol d-c2)

ravanelli (perugia c1)
benarrivo (brindisi c1)
rambaudi(foggia c1)
francioso (casarano c1)
plasmati (brindisic2)
corona (brindisi c2)
baiano (foggia c1)
zola (torres c1)
signori (foggia c1)
e tanti altri........

luciano ha detto...

Tinho questa è una delle (rare) volte in cui sono d'accordo con te. Scherzo eh.
Solo un tifoso ...dell'Inter infatti può pensare che un giovane a 18 anni debba essere pronto per la prima squadra o almeno per la A.
Se non lo è i casi sono due:
1. Il giocatore non si può guardare
2. l'allenatore non sa lanciare i giovani.

La realtà e ben diversa e chi si occupa davvero di giovani la conosce benissimo.
tranne pochissime eccezioni un giovane dopo l'esperienza in primavera NON è pronto per la serie A e quasi mai per la serie B.
Perché il livello atletico agonistico e tattico dei rispettivi campionati non è comparabile.
basta chiedere (ed è un esempio sciocco) a uno dei nostri giovani portieri salito ad allenarsi con la prima squadra, come tirano in porta i titolari e come tirano i Primavera.
basta osservare la complessione fiisca di un Primavera e quella dello stesso giocatore dopo 2-3 anni di professionismo.
Mi incuriosisce particolarmente la posizione di quanti negano che a 25 anni corri più forte e hai più ritmo che a 18. Questo vale in atletica, ma non varrebbe nel calcio.
Nel calcio ci sono altri elementi importanti, ma forse l'unico in cui non si progredisce più è la tecnica.
Però nella tattica, nel senso della posizione, nella capacità di leggere la partita, nel fare i movimenti giusti, di squadra, sicuramente si.
Però a 18 anni bisogna essere come a 25. Misteri della fede!
Poi puoi essere Balotelli o Totti, talmente forte da importi già a 18 anni. ma appunto devi essere uno di loro.
L'altra grande situazione che mi incuriosisce è il sostenere che Tizio lancia i giovani e Caio no (a parte il fatto che Caio che non lancia i giovani quando stanno bene e sono in condizione finisce un campionato da quinto posto con un '93 e un '94 titolari fissi...
Non è che magari Tizio ha allenato squadre meno ambiziose, magari quasi sempre in B, oppure ha avuto giovani più forti e più pronti.
Oppure magari davanti al giovane lanciato da tizio c'era Nessunelli, davanti al giovane non ..lanciato a sufficienza da Caio c'era Cambiasso o Palacio?
Insomma, nel calcio le variabili sono tante e è sempre difficile confrontare due situazioni, se non per ipotizzare una vaga linea di tendenza.
Come dice un mio amico che non scrive, ma legge e mi manda mail, nel calcio c'è uno solo che sbaglia di sicuro: chi afferma verità assolute

luciano ha detto...

Ancora sulla questione dei giovani lanciati e delle nostre annate di giovanili più o meno forti: da più parti mi si è detto che sottovaluto i '95.
SE i '95 si affermano tutti da fuoriclasse, sono il più felice del mondo. Tra l'altro sono forse l'unico a sostenere giocatori come Knudsen,che, avendo giocato poco per infortuni, dai più viene già liquidato.
Io però dico quel che vedo, consapevole di fare molti errori
a) perché nel calcio non sbagliare è impossibile
b)perché sono solo un dilettante appassionato
c) perché sono un tifoso e l'emotività svia, spesso.

Detto questo, penso che le leve dei '93 e dei '94 intesa come giocatori storici, cioè interisti di lungo corso, fosse leggermente superiore a quella dei '95.
Tra i '95 penso che nessuno possa giocare titolare in A al primo anno.
Questo non significa che alla lunga qualche '95 faccia un cammino migliore (penso a Tommy, a Eguelfi, a Donkor, a Mira , a Longo , forse a Ivo e a Canna, che non ho seguito nell'ultimo anno), ma per il momento non vedo uno pronto come Ibrahima o Benassi o lo stesso Garritano

Unknown ha detto...

Comunque mi unisco a Tinho. Ho avuto la fortuna di vedere giocare Traorè dei 98 e mi ha istigato l'amore per il calcio. Un giocatore incredibile. Se non è ancora ufficialmente nostro è da fermare immediatamente. Non riesco nemmeno ad immaginare cosa farebbe con altri in squadra come Piscopo, Taufer, Opoku. Mamma mia.

Tinho DeLù ha detto...

Giocare in serie c non è una bocciatura, è come, è come essere sul un tranpolino di una bella piscina, ti aiuta a saltare meglio......

Poi anche qui ci sono serie C e serie C, un giovane deve imparare tante cose, anche a giocare con il publico e gli ultras che ti cantano dietro e contro, esempio meglio una piazza come fc sudtirol per esempio che cremona, dove sicuramente avrai più opportunità se hai qualcosa da far vedere, esempio un capello che è 95 sicuramente ambirà a una serie B, ma vedrete che alla fine avrò ragione io (spero per lui di sbagliare) che rischierebbe di fare quello che lo scorso anno ha fatto Pasa cioè, no Banco dicono no Brasil......
ANDATE IN SERIE C se vi capita questa opportunità e SAPPAITELA SFRUTTARE, e non credete che farete le passeggiate, eprchè in C non ci sono scarponi, ma tanti e tanti mancati giocatori di serie B e anche qualche giocatore di serie A.

Poi per quelli meno bravi, c'è una serie D a partire di quest'anno che sarebbe la vecchia C2, non buttate niente alle ortiche, perchè la serie D obbliga giocatori giovani, quindi ci sono 2 anni da sfruttare al massimo, poi, a 20 si fa due conti e si capisce dove si può arrivare.

Io metterei la firma per mio figlio per una serie C, meglio non far capire mai al proprio figlio di ambire la serie A, fagliela vedere come un miraggio......non una meta, perchè poi se non si raggiunge, la delusione potrebbe far molto male.

ps condivido che un giocatore fino a 24-5 anni può sempre crescere e maturare, le sue carenze tecniche rimangono, le sue doti tecniche rimangono, sicuramente il cambiamento e mentale, tattico, e sopratutto impara di più a improvvisarsi.

Aggiungo anche Luciano, che molto ma molto dipende anche dalla fortuna, qunati casi sono successi, che epr un infortunio o qualcosa di particolarmente diverso è capitato un debutto andato a buon fine? molte volte, basta che entri al debutto e ti gira storto, haimè che ti ricapiti sarà molto dura.....ricordo CASSANO a Bari per esempio, un debutto così perfetto neanche se te lo sogni ti viene, chiaro che poi la strada e spianata e se sei continuo e valido, i giochi sono fatti....

Quindi fortuna, capacità tecniche, capacità mentali.

Per chi crede che in serie A o vai a 20 anni o mai più gli dico che si sbaglia...
esempio stupidi:
2 attaccanti del catania, plasmati: dalal serie c, B, A.
giorgio corona: capocannoniere in tutte le categorie, c2, c1, B, poi catania in serie A, di cui la serie A l'ha conosciuta a 29 anni......
stesso Mino francioso genoa, ma ne potrei fare di esempi..........
IO DICO SEMPRE, BASTA ESSERE NEL GIRO DEL CALCIO PROF......POI IN 10 ANNI DI CARRIERA, IL GIUDICE..........****** RETTANGOLO VERDE DI GIOCO ******* DIRA' IL TUO RESOCONTO FINALE.

ma sopratutto.......... prendetela come un gioco.
w il calcio.

luciano ha detto...

E ora i 2002 ripartono per un altro torneo interessantissimo, sempre in Spagna, a Valencia.

Sulle considerazioni di Tinho concordo, tranne che sul peso della fortuna. Quest'ultima conta solo in caso di infortunio serio. Altrimenti, al massimo perdi un anno e pazienza. Alla fine anche nel calcio le qualità si affermano.
Quanto a Cassano, ho il vago sospetto che l'esordio così felice non sia stato un caso.
penso che a un brocchetto non sarebbe mai capitato. Ma forse mi sbaglio

Tinho DeLù ha detto...

@LUCIANO

Altra considerazione importante.....
esempio:

vado giù in paese nel salento, e la gente ti dice:
Tinho ma allora? dici che Manuel giocherà un giorno nell'inter?......

ecco qui devi spiegare bene la situazione, e quando la spiego parlo in generale.

Signori essere nell'inter, juve, milan, roma oa talanta, non vuol dire giocare un giorno in prima squadra, mettete da parte i casi particolari, bergomi, balotelli, santon, maldini, baresi ecc ecc

giocare nelle giovnaili di queste squadre vuol dire come avere un diploma scolastico di calciatore, per poter aprire le porte del calcio nella carriera imminente futura, scuola inter, scuola juve, scuola milan, le porte si aprono, a una serie C, o serie B o serie A e in qualche caso sporadico rimanere nel club dove sei cresciuto.......
Allora io dico solo questo, quel diploma o attestato fantomatico come vogliamo chiamarlo è una spinta in più per partire nel calcio prof per almeno 2 campionati, poi lì, si fanno due conti, e si incomincia a capire che tipo di giocatore potresti essere in futuro e la categoria.

ps Tiham uscito dalla primavera inter, andato all'avellino facendo benino, anno successivo nel sudtirol bene, anno successivo lanciano in B benino....... ogni ragazzo ha i suoi tempi di maturazione, i casi sporadici, i casi eccezionali, meglio lasciarli al destino e prepararsi per una buona serie C (mentalmente parlando).

La fortuna fa la sua parte non solo per infortuni ma anche è importante entrare nel momento giusto al posto giusto. Chiaro che vale sempre il concetto, se sono rose fioriranno.....

Vi faccio un esempio, oggi si parla di SIRIGU SIRIGU, 3 anni fra B e serie A mai 1 presenza, riparte dalla c (cremonese) e incomincia la sua scalata, il palermo gli da il numero 1 due stagioni, poi da 3 al paris sant german e adesso ce chi scrive megliodi buffon....... HO DETTO TUTTO, serie C ragà

SALVATORE SIRIGU

STAGIONE SQUADRA SERIE PRESENZE GOAL
2004-2005 S.S.C. VENEZIA B 0 -
2005-2006 U.S. PALERMO A 0 -
2006-2007 U.S. PALERMO A 0 -
2007-2008 U.S. CREMONESE C1 19 -
2008-2009 ANCONA CALCIO 1905 B 15 -
2009-2010 U.S. PALERMO A 32 -
2010-2011 U.S. PALERMO A 37 -
2011-2012 PARIS SAINT GERMAIN (FRA) A 38 -
2012-2013 PARIS SAINT GERMAIN (FRA) A 33 -
2013-2014 PARIS SAINT GERMAIN (FRA) A 37 -

Goldrake ha detto...

per Luciano

i ragazzi del 2001 erano a fare il torneo in Val Gardena quelli che sono rimasti a casa insieme ai 2002 non convocati per Arousa hanno partecipato al memoria Marovelli.
grandi a tutti i ragazzi che hanno partecipato ai 2 tornei.
questo è il commento della finale persa col Feyanord: (15.06.14). Al Val Gardena Suedtirol Cup sbocciano i tulipani. Il Feyenoord di Rotterdam si aggiudica la prima edizione del torneo internazionale dedicato alla memoria di Leopold Goller, battendo nella finalissima l’Inter per 2 a 1. Successo legittimo quello dei biancorossi olandesi che dopo aver subito lo svantaggio iniziale, hanno mantenuto costante la supremazia territoriale sostenuta dalle sempre pericolose incursioni della coppia Doesburg-Summerville. E’ l’Inter però a sbloccare al gara in apertura: al 2’ Valente conquista palla nella trequarti , entra in area e saetta verso l’estremo van den Berg, sulla traiettoria c’è Maduro che devia la sfera di quel tanto che basta per spiazzare l’estremo difensore olandese. Un autogol che però non scompagina le trame di gioco dei tulipani, che reagiscono subito con il diagonale di Doesberg al 6’ che termina di poco a lato. Un minuto dopo c’è il pareggio del Feyenoord: l’azione parte dalla destra con l’incursione di Hall che effettua un cross teso a centro area dovè c’è piazzato il biondo Verbeek che, con perfetto tempismo, gira di testa spedendo la palla nel sette alto della porta di Bagheria. Il finale della prima frazione non offre ulteriori spunti che vengono rimandati all’8’ della ripresa con il diagonale pericoloso di Carlino rintuzzato in angolo dal portiere van der Berg. Al 12’ Summerville fa letteralmente impazzire il terzino neroazzurro Colombini, il trottolino olandese cerca la triangolazione con Doesburg che favorisce l’acrobazia finale di Summerville arginata dalla reattività del portiere Bagheria. Il Feyennord ha il controllo della gara ed al 14’ realizza la rete decisiva: tutto parte da un errore difensivo neroazzurro con Baruffi che favorisce l’inserimento di Yates che trova la profondità per El Karabachi il cui rasoterra non lascia scampo al portiere Bagheria.

Il tabellino della finale

FEYENOORD-INTER: 2-1 (1-1)

FEYENOORD: van der Berg, Hall, Maduro D.F., Maduro Q. C., Hartmann, Verbeek, Summerville, Yates, Doesburg, Burger, El Karabachi, Azarkan, Dijksteel, Guenduez, Koorevaar, Hoogenboo, van Leeuwen, Lake. All. Gaston Taument.

INTER: Bagheria, Giugno, Colombini, Lanza, Baruffi, Bernardelli, Zullo, Comini, Opoku, Carlino, Burgio, Turati, Troiano, Sorrentino, Valente. All. Paolo Migliavacca

ARBITRO: Betta di Bolzano

MARCATORI: 2’ p.t. aut. Maduro (I), 7’ p.t. Verbeek (F), 14’ s.t. El Karbachi (F)

Goldrake ha detto...

Quello era quello che ha scritto il giornale io che ero presente ho visto un altra partita forse. Questi olandesi erano piccolini giocavano a due massimo tre tocchi ma picchiavano come dei fabbri perdevano un sacco di tempo anche quando pareggiavano e il direttore di gara è stato più delle volte a favore loro sul loro 2 goal c'era un fallo sul recupero palla, ma così va il calcio.
Comunque ottimo torneo, belle squadre straniere che a differenza del nostro calcio italiano giocano a pallone in modo corale.
sono stato impressionato dal Porto e dal Valencia

luciano ha detto...

Grazie Goldrake per le preziose informazioni. In pratica hanno fatto benissimo i 2002 benissimo i 2001 in Valgardena, benissimo i 2001 rimasti a Milano e uniti ai 2002 anch'essi rimasti a Milano.
Questo è ciò che conta.
Abbiamo due squadre molto forti che saranno ulteriormente rafforzate.
Bene così

Tinho DeLù ha detto...

PER I GENITORI 2001

qui potete trovare bellisime foto del Sudtirol cup, e ne metteranno altre.

https://www.facebook.com/pages/Val-Gardena-Suedtirol-CUP/253079414866471

luciano ha detto...

In che ordine di preferenza mettereste questi centrocampisti?

M'Vila
Berhami
Casemiro
Song
Fernando
Xakha
Suarez


Giuseppe ha detto...

Io così:
M'Vila su tutti

Song
Suarez
Xhaka
Behrami
Casemiro
Fernando ultimo perché già irraggiungibile.

Wustber ha detto...

credo di essere il solo al mondo (con Mazzarri ) ad avere la predilezione per Behrami..

Anonimo ha detto...

Ecco il mio pensiero, che temo non coincida con quello di Mazzarri...

M'Vila
Xakha
Casemiro
Suarez
Fernando
Song
Berhami

Daniele ha detto...

Casemiro potenzialmente è il più forte, ma con i campioni potenziali non vai lontano dalle nostre parti quindi scelgo nell'ordine Fernando, Song, M'Vila e Behrami.

luciano ha detto...

Mi sono dimenticato Sandro, un altro nome molto gettonato. Comunque mi sa che di campioni qui ce ne sono pochi, si tratta solo di uomini di rendimento.
io fedele ai vecchi amori sceglierei Casemiro o Xakha

Daniele ha detto...


A sentire questi i nostri esordienti vincono il torneo Arousa perché fisicamente superiori....non sono d'accordo.

http://m.fcinter1908.it/copertina/in-spagna-si-arrendono-esordienti-inter-fisicamente-mostruosi-tre-possibili-gioielli-115886

Chris ha detto...

novità di mercato da Sky, sia per l'attaccante che per il centrocampista.

tra domani e mercoledi arriva il Rubin a Milano per chiudere per M'Vila. c'è già, secondo loro, sia l'accordo tra i club, sia quello tra noi e il giocatore. si tratterebbe di un prestito con diritto di riscatto, con possibile inserimento di Taider (ma si può fare anche senza). quello che mancherebbe per la definitiva chiusura è il SI finale di Mazzarri.
poi anche loro confermano l'interesse per Mbia, ma non si tratta di un'alternativa a M'Vila, ma di una pista parallela, perchè sappiamo che di centrocampisti ne dovremo prendere due, e potrebbero essere proprio M'Vila e Mbia.
però Mbia, malgrado sia in scadenza 2015, dicono abbia una valutazione intorno ai 10 mln, quindi non so quanto sia fattibile .

l'altra novità importante riguarda Jovetic, che sarebbe il nome trattato in segreto negli ultimi tempi. si lavora per un prestito con diritto di riscatto già fissato.

Chris ha detto...

ora, va bene che soffre periodicamente di qualche problema fisico, ma io uno come Jovetic lo prendo subito. è proprio quello che ci serve, un attaccante di talento, che salta l'uomo, che fa gol (quando sta bene ovviamente), che può giocare da prima e da seconda punta, quindi tranquillamente in coppia sia con Palacio che con Icardi.

Daniele ha detto...

Sono convinto che Mazzarri spingerà molto per il suo Behrami piuttosto che per M'Vila o Mbia, ha anche detto che se non fosse per la carta d'identità avrebbe voluto l'ingaggio di Aronica.

Giuseppe ha detto...

Quoto su Jovetic, mio vecchio pallino. Per me, al netto degli infortuni, rimane un grande giocatore, uno che da noi farebbe tanti gol e si adatterebbe a giocare sia con Palacio che con Icardi. In più, suppongo desideri un certo riscatto dopo aver passato in panchina e tribuna tutta la scorsa stagione: insomma, più di un elemento a favore per averlo in rosa.

luciano ha detto...

Mi spiace molto che Daniele Mari, che conosco personalmente e considero un amico si sia prestato a un'operazione alquanto discutibile. Andava benissimo riportare le critiche degli spagnoli alquanto invidiosi, ma serviva un breve commento che bilanciasse la situazione.
Daniele vive a Roma e forse ha poche occasioni di vedere le squadre del nord, soprattutto le più giovani.Altrimenti saprebbe che tutte le squadre dispongono di almeno 4 o 5 giocatori di colore, più forti fisicamente degli altri. Il Milan 2001, per esempio, ma anche la juve, l'Atalanta ecc.
la stessa Roma ha vinto la Nike Cup e forse vincerà il campionato grazie a un '99 alto 1.94.
Il Parma ha vinto il campionato allievi lo scorso anno grazie a un giocatore altissimo e potentissimo che in semifinale ha fatto 4 gol alla juve.
Questa storia che vince chi ha i giocatori più potenti è una leggenda metropolitana. I giocatori potenti li hanno tutti. Vincono quelli che hanno giocatori potenti e bravi.
Domenica ho visto il PSG: battuto nettmente dall'Inter sul piano del gioco, ha rimontato pareggiando e poi vincendo ai rigori grazie a tre 5-6 giocatori di colore potentissimi? No, avrebbe perso se uno di questi giocatori, il numero 8 oltre che potentissimo non fosse stato bravissimo e i nostri piccoletti (addirittura del 2002 li hanno tuti in scacco (fantastico il gol con il "piccolo" 2002 Longo pescato da un piccolo altro 2002 con un lancio magistrale e capace di battere il portiere ospite con un pallonetto delizioso.
Certo, nelle categorie minori senza una struttura fisica importante non si vince. ma la struttura fisica importante ce l'hanno tutti. Vince chi ha giocatori con una struttura fisica importante....capaci.

Ivan.fab ha detto...

Jovetic è il classico nome che illude ma in questo momento ho troppa voglia di grandi giocatori per ragionare lucidamente. E quindi fingo di crederci.

Sui CC quei nomi mi vanno bene tutti, accoppierei una affascinante scommessa come M'vila ad un certificato 6,5 fisso come Behrami.
Poi insomma vorrei valutare il tutto a rosa ultimata perchè secondo me Taider e Guarin rischiano di essere ceduti troppo a cuor leggero.

luciano ha detto...

Il discorso è un altro: Emerich, per esempio, al momento ha una struttura da dominatore, pur non essendo alto (ma è potente). Però Emerich gioca il pallone come un dio, non spreca mai una palla che è una, non la butta, mai, ha una calma olimpica. Può darsi che se gli altri progrediranno nel tempo lui non farà più la differenza, magari cambierà ruolo, finirà a centrocampo, dove l'altezza conta meno. Ma oggi non c'è in giro un suo coetaneo che giochi al pallone, in difesa, come lui. Alti e potenti ce ne sono tanti
La stessa cosa vale per Selomon: ragazzi guardateli giocare prima di dare credito a critiche malevole.Ricordo tra l'altro che al torneo in Valgardena il capocannoniere è stato il piccolissimo Sorrentino: un vero fenomeno tecnicamente, che fa spesso la differenza nonostante la statura.
E nei giovanissimi nazionali, la juve che blatera tanto (è stato il loro allenatore, cacciato fuori nei turni eliminatori a fornire l'alibi agli spagnoli) è stata nettamente superiore sul piano della potenza, perché su quello della tecnica non c'era proprio partita...La juve un Tommy, un Franci, un Marco Sala se li sogna.

luciano ha detto...

Su Jovetic nessuno può discutere. Forse è fuori portata e forse anche no. Il valore del giocatore è etra categorie, per i nostri mezzi attuali. Fisicamente una spesa così forte, anche diluita, è un rischio.
ma sono un rischio, in un altro ruolo, anche behrami o M'Vila. Io preferisco rischiare su jovetic, anche se costa di più. E' vero però che i soldi non sono miei

Ivan.fab ha detto...

Volendo stravincere facciamo pure Blind come uomo di fascia mancina(e fa 100 altri ruoli) e chiudiamo il mercato.

marchetto ha detto...

io farei questi interventi: vrsaljko, criscito, sandro, crisetig, griezmann, ljajic e destro...4-3-2-1 e vai che ci divertiamo...che dite?

Tinho DeLù ha detto...

E’ De La Fuente-mania: “La risposta a Mastour, il sinistro è magico!”

Paulinho-De-La-FuenteI due gol favolosi contro il Genoa hanno fatto impennare le quotazioni di Pau De la Fuente, giovane spagnolo che l’Inter ha strappato al Real Madrid. Anche Tuttosport oggi esalta le qualità del ragazzo classe 1997.

“Anche l’Inter ha il suo Mastour. Il Milan si è innamorato del talento del fantasista di origine marocchina (in panchina col Sassuolo e osservato via dvd anche da Berlusconi); mentre l’Inter nell’annata ancora in corso ha ammirato il magico sinistro di Paolino “Pau” De La Fuente. Spagnolo di Santander, il prossimo 27 giugno compirà 17 anni e quel giorno spera di festeggiare il compleanno con il titolo di campione d’Italia Allievi. Già, perché “Pau” è il numero 10 e il trascinatore della squadra Allievi di Gianmario Corti (6 gol in stagione) che in questi giorni si sta giocando nel senese il titolo italiano. Due successi con Genoa e Chievo (oggi contro la Juventus si stabilirà la prima del girone), con De La Fuente assoluto protagonista del 3-1 sui rossoblù con una doppietta alla Recoba: due siluri da fuori area che hanno ricordato a tutti i presenti il sinistro del “Chino”.



Particolarissima la storia di questa mezzala dalla chioma bionda che si ispira a Guti e Iniesta (ma l’idolo è Cristiano Ronaldo): il responsabile dello scouting giovanile nerazzurro Pierluigi Casiraghi lo aveva scovato a Santander e nel gennaio 2013 era volato in Spagna per chiudere col suo club, il Bansander, grazie al… Real Madrid. Già, perché anche la società di Florentino Perez aveva deciso di acquistarlo, ma quando i dirigenti delle Merengues avevano saputo che “Pau” era stato avvicinato dall’Inter, chiamarono Casiraghi e, avuto la confermare dei passi nerazzurri, decisero di rispettare il tempismo dell’osservatore. L’affare piuttosto aveva rischiato di saltare per la lingua lunga del padre che svelò ai media il viaggio di 5 giorni a Milano col figlio per conoscere le strutture dell’Inter, rivelazioni che avevano fatto imbufalire lo stesso Casiraghi”

Daniele ha detto...

Secondo me Tinho, De la Fuente è veramente forte ma delle nostre giovanili non è il diamante più brillante.....ce ne sono 4/5 (che non sto a elencare per rispetto verso gli altri) che per me sono fenomeni assoluti e che sono la causa di gran rosicamenti da parte di ladri, biretro e spagnole varie.

Tinho DeLù ha detto...

@ Daniele

Concordo, ma ne abbiamo più di 4-5
Adesso con la doppietta di Paulino è sull onda della stampa, chiaro......
io penso che ogni giocatore ha il suo momento, e per talento intendo anche un centrale di difesa o un laterale, e non solo il tipo di giocatore alla Paulino, ogni ruolo ha un suo compito..... Anche bobo Vieri era un fenomeno ma nel dribbling non era uno dei top..... Per giocatori top, io intendo, giocatori efficaci nel ruolo, la giocatina, il tunnel o il fioretto e bello ma non utile... paulino ha fatto una bella doppietta e merita l attenzione..... È il suo momento, poi conosco il padre simpaticone spesso mi chiede informazioni dei media e gle li posto, e poi il ragazzo ha avuto una annata non semplice visto gli infortuni...adesso e il suo momento e ke se lo goda......arrivera il momento di qualcun altro come lo e stato di Bona o sbaglio?..... Ognuno prima o poi si ritaglia il suo spazio.

luciano ha detto...

Ci sono due modi di giudicare una partita: in modo onesto e in modo truffaldino.
danesi, allenatore allievi Milan ha scelto il secondo, parlando di Inter juve allievi 6-0.
Ecco più o meno cosa ha detto: "il risultato è bugiardo, perchè la juve ha scelto di far riposare i titolari"

Ecco una versione onesta:
"il risultato dice poco, perché entrambe le squadre erano qualificate e le motivazioni non erano al top. Inoltre ENTRAMBE LE SQUADRE HANNO SCHIERATO LE RISERVE".

Ho controllato personalmente le formazioni delle due squadre e quelle dell'esordio nel torneo: la juve aveva un solo titolare (Santomauro), l'Inter nessuno
Ecco la nostra formazione iniziale_

radu
colombini Popa Della Giovanna Di marco
Tchaoulè Brambilla Zonta
Paolino Appiah Bonazzoli

Quella contro la juve:
Di gregorio
Piacentini Sgarbi Bernardi Cotali
De Micheli Delgado Didiba
Piscopo Opoku Zebli

luciano ha detto...

A proposito se è vero quanto riporta Tuttosport su paolino, potrebbe chiarirsi il mistero dell'improvviso cambiamento di atteggiamento di Casiraghi nei miei confronti (in negativo, ora mi ignora).
Tuttosport scrive che il papà di paolino parlando troppo aveva rischiato di compromettere l'affare.
Forse nonostante le cautele che metto nella mia opera modesta di informazione anch'io ho divulgato qualche notizia in modo prematuro, secondo il mister.
Per esempio, ricordo di aver assistito al provino di paolino e di averlo commentato, dandone per certo l'arrivo.
Be' io non sono il papà di paolino (che pure ho conosciuto) chiaramente. ma il blog mediamente ha 3000 contatti al giorno e non si tratta di soli genitori....

luciano ha detto...

Su paolino infine sono d'accordo con chi mi ha preceduto: grande talento, ma nelle nostre giovanili ce ne sono moltissimi di quel livello. Il che poi non significa che diventeranno tutti grandi giocatori. mi basterebbe che lo facessero alcuni.
Come sempre i giornalisti, che "capissen un ..." come dice sempre un tecnico famoso, hanno scoperto il giocatore solo perché e quando ha fatto due gol.
Ah, dimenticavo, fa eccezione il Pizzi

carlo ha detto...

La mia lista:
Casemiro (primo per distacco)
M'vila
Crisetic
Valencia
Biabiany
Jovetic
Gabbiadini / berardi

Francesco ha detto...

La mia:
Casemiro
M'Vila
Fernando
Song
Xhaka
Sandro
Behrami
Suarez

Sopra tutti comunque Jovetic

Unknown ha detto...

....non vorrei farmi contagiare da troppo ottimismo, ma un'entrata di...

Schaar
Mbia
G Silva
Jovetic
Mvila

con in uscita

Campagnaro
Guarin
Rolando

beh non sarebbe davvero male...e se poi riuscissimo a mettere le mani sul clivense Da Silva..lasciando andare in prestito da loro Bardi e Biraghi.....ci sarebbe da stropicciarsi gli occhi.....

carlo ha detto...

bellissimi gli interventi di Tinho sulla crescita nel professionismo.

per fortuna ci siete voi a tenermi aggiornato sugli allievi (mi apsetto moltissimo da questa nidiata).

Intano "spotività-chiellini" si scorda che darmian è già passato da una grande squadra, e che deve molto della sua crescita ad un GRANDE ALLENATORE come Ventura ( che porta al mondiale tre giocatori non- juventini: un record! Oddio, immobile è della Gea. gli altri non so).
Che modo particolare di vedere il calcio (sia quello di chiellini che il mio. Purtroppo).

curioso di vedere il belgio: grande centrocampo è ottimo attacco, ma ho l'impressione che non siano ancora maturi. Fra quattro anni, invece...

Giuseppe ha detto...

Mi spiegate perché Casemiro continua a stuzzicare la vs fantasia? Non è polemica, sia chiaro, vorrei solo capire perché io non riesco ad apprezzarlo.

Tinho DeLù ha detto...

@LUCIANI


Fa eccezione il Pizzi.....

quello se la sta godendo da uno stadio all'altro no Brasil, posta belle foto....... sta passando un mese da Dio.

Cmq da quando ti conosco, sul mercato giovanile hai cambiato tiro, non annunci più il nome sul blog, hai capito che potrebbe essere controproducente per la tua società, e allora, in tutti questi mesi non ho visto mai nominare un giocatore in trattativa, per rispetto di chi lavora, almeno non me ne ricordo, @avvocheto ogni tanto si fa scappare la mano hahahah ma ha capito anche lui che per il bene della sua società e meglio non fare nomi fino che il calciatore non sia cartellinato, e questo avviene solo dal 1° di luglio........

Tinho DeLù ha detto...

@carlo

grazie per la stima, se hai facebook allora non puoi mancare nel mio gruppo con oltre 2000 iscritti sul calcio giovanile in generale e non solo inter, ovviamente io ci metto tt le notizie nero-azzure claro no ;) ti aspetto lì... ciao.

https://www.facebook.com/groups/giovanitalentitinho/

Anonimo ha detto...

Le semifinali del Trofeo Dossena dovrebbero essere trasmesse da
STUDIO 1 ( frequenza 80 nel sud Milano ) e in streaming su Cremona 1
( http://www.cremona1.it).
Qualcuno sa se le semifinali degli allievi si possono vedere in steraming ?

luciano ha detto...

Chi si aspetta una semifinale agevole temo proprio che resterà molto deluso. Non si vince per caso un titolo arrivando alla semifinale l'anno successivo. A Parma lavorano molto bene...
Tinho: non sono un giornalista che si occupa di mercato. Riferisco quello che vedo (provini) o quello che qualcuno dell'ambiente ha la gentilezza di farmi sapere. Se si tratta di trattative concrete e non chiuse, non faccio nomi. Ma così mi sono sempre comportato.

luciano ha detto...

benissimo l'accordo col prato: qualcuno qui l'aveva anticipato da mesi, senza fare il nome della squadra coinvolta.

benissimo anche l'eventuale arrivo di Da Silva.

Su Casemiro il discorso è semplice: gli ho visto fare cose straordinarie, che non può avere disimparato. So anch'io che negli ultimi anni non ha mantenuto le promesse, ma è una scommessa che a cifre ragionevoli farei immediatamente.

surf74 ha detto...

secondo le ultime saremmo interessati pietro maronilli difensore del montebelluna 1998 e di alex colucci 2001 fc bozner?

Tinho DeLù ha detto...

INTER - PARMA

diretta streaming qui:

http://www.direttaradio.it/303507/allievi-nazionali-diretta-inter-parma-ore-18/

OPPURE QUI:

http://www.direttaradio.it/303504/final-eight-campionato-allievi-nazionali-la-diretta-delle-semifinali-176/


PREGO.

Marin ha detto...

io vorrei Sandro e Casemiro

@giuseppe

casemiro e' l'unico che potrebbe fare bene le due fasi

Tinho DeLù ha detto...

surf74

alex colucci?è il cugino di De Luca inter 98........ va dal Bozner al fc sudtirol..... non c'entra niente con l'inter. abraço.

Giuseppe ha detto...

Ottima notizia l'accordo di collaborazione col Prato. Si larla di una decina di giocatori, numero senz'altro interessante. Tuttavia, per un paio di giocatori (Tassi, Donkor, Polo) auspico la serie B. A proposito, complimenti a Garritano, capace di imporsi da titolare in una delle migliori squadre della B.

Tinho DeLù ha detto...

CAMPIOANTO 2014/5

i fuori quota sono i 95, e saranno in 3 probabilmente, quindi non è detto che Tassi & co. vadano già via da quest'anno. Vecchi conoscendolo farà di tutto ;) per tenere il Bresciano ancora un anno :P

Chris ha detto...

ottima la collaborazione col Prato.

Anonimo ha detto...

Grazie Tinho

Daniele ha detto...

Tassi non può restare con Le giovanili, ha calcisticamente parlando un cervello superiore, deve fare come Crisetig abbracciare il mondo professionistico, giocare e crescere......che Vecchi studi qualcos'altro per il nostro centrocampo.

Tinho DeLù ha detto...

@Daniele

occhi che se il salto dagli allievi A & B per la primavera è triplo, dalla primavera alla serie C è 2 volte triplo..... non credere che vai in C e giochi perchè viene dall'inter, io ho visto tanti giocatori, provenienti dalla primavera trovare poco spazio, e contrariamente affermarsi.....come scritot nei post precedenti, molto dipende dai club che vai a scegliere....... non perchè sono di parte ma consiflio fc sudtirol che puntano solo esclusivamente sui giovani..... alcuni esempi:

santonocito milan non bene
thiam inter benissimo
schenetti milan benissimo
branca novara benissimo
iacobucci siena benissimo
marcone siena benissimo
bertoni milan così così
cappelleti palermo benisismo
traoràè parma benissimo
bastone milan male uccio cosi cosi
turchetta cesena benissimo
giannetti juve superbenisismo
STROPPA milan benissimissimo
ecc ecc. ecc.

Unknown ha detto...

0 a 1... siamo sotto dopo 4 minuti... dai ragazzi

noir ha detto...

Fantastica notizia l'accordo con il Prato. Non vedo l'ora di seguire la crescita dei nostri giovani con i toscani.

Unknown ha detto...

1 a 1 la nostra pantera appiah!

Guido ha detto...

3-3 Delgadooooooooo! All'ultimo secondo. Non ci speravo più.

Anonimo ha detto...

3-3 Delgado al 41 !!!!!!!!

Guido ha detto...

Però la permeabilità delle nostre difese, in tutte le categorie, non mi piace per niente. Non capisco perché si insista su moduli così scoperti, nel senso di uomini schierati, non di schieramento. Per me la grande squadra parte dalla capacità di tenere il pareggio in ogni situazione.

Karlito ha detto...

ma la state vedendo da qualche parte o seguite gli aggiornamenti?

Guido ha detto...

Io sto guardando il solito sito che aggiorna in diretta. Niente video.

Guido ha detto...

Bilan in finale, 3-2 ai ladri.

Anonimo ha detto...

io gli aggiornamenti su calcio nazionale.it

bmilan in finale
noi 4-3 ma siamo in 10 !!!

Karlito ha detto...

4-4 che infarto

Chris ha detto...

passiamo ai rigori!
decisivo il nostro portiere Radu che nella serie ad oltranza para il penultimo loro, segna il nostro e poi ipnotizza il loro ultimo facendo andare la palla sulla traversa.

Anonimo ha detto...

VINTO AI RIGORI !!!!!!!
GRANDI RAGAZZI !!!

Karlito ha detto...

Grandi!!! E ora vinciamo il titolo!

luciano ha detto...

Sono arrivato a casa alle 19.30, ho aperto il blog ho visto che l'ultimo commento era per il pari di Appiah, primo tempo. Poi basta. E ho capito. incazzato nero ho spento il pc e l'ho riaperto solo ora.
Bella notizia, ma è chiaro che perderemo la finale, lo dico sin da ora con sicurezza

Tinho DeLù ha detto...

Dai k il BILAN ce lo magnamo....fritto.

Des ha detto...

Che voi sappiate la finale degli Allievi andrá in diretta su RaiSport?

luciano ha detto...

Tinho, basta previsioni positive. portano una sfiga unica

Shawn_Liu ha detto...

http://www.calcionazionale.it/giovanili/allievi-nazionali-a-b/223-live-final-eight-allievi-nazionali-semifinali-inter-parma.html

SEMIFINALI ALLIEVI NAZIONALI

INTER - PARMA (5-4 Dcr) 4-4 FINALE

INTER: Radu, Colombini (40'st Bernardi), Di Marco (28'st Piacentini), Popa, Della Giovanna (33'st Cotali), Tchaoule, Zonta (13'st De Micheli), Brambilla (13'st Delgado), Bonazzoli, De La Fuente (33'st Opoku), Appiah (3'sts Panatti). A disp.: Di Gregorio, Zebli. All.: Corti.

PARMA: Ghiretti, Ghizzardi (6'sts Matrone), Ruffini (1'sts Metitiero), Abelli (5'pts Bruschi), Ravanelli, Equizi, Zanini (33'st Matulevicius), Broh, Aracri (16'st Mitta), Taider (40'st Asante), Zecca. A disp.: Corradi, Bajc, Corbelli. All.: Tufano.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia.

ASS 1: Scacchi di Arezzo.

ASS 2: Palla di Pisa.

Marcatori: 4'pt Zanini (Pm), 11'pt Appiah (In), 28'pt Broh (Pm) (Rig), 17'st Bonazzoli (In), 20'st Mitta (Pm), 41'st Delgado (In), 2'pts Delgado (In), 9'sts Zecca (Pm).

Note: Espulso Popa (In) al 2'sts per doppia ammonizione. Ammoniti: Zecca, Broh.




SECONDO TEMPO

45'st : FINISCE QUI! Inter e Parma vanno ai supplementari...

41'st : GOOOOOOOOOOOOLLLL!! 3-3!! All'ultimo istante a siglare il pareggio nerazzurro è Delgado...

40'st : Altri due cambi uno per parte. Per l'Inter fuori Colombini per Bernardi e per il Parma entra Asante per Taider...

33'st : Altri due cambi per l'Inter, con Opoku che sostituisce De La Fuente e Cotali per Della Giovanna. Mentre per il Parma esce Zanini per Matulevicius.

28'st : Cambio Inter, esce Di Marco per Piacentini...

20'st : GOOOOOOOOOLLLL!! 3-2 per il Parma!! Neanche quattro minuti dopo essere entrato, va in rete Mitta!

17'st : GOOOOOOOLLLLL!! L'Inter trova il gol del pari con Bonazzoli...

16'st: Cambio Parma, esce Aracri per Mitta...

13'st : Doppio Cambio Inter, escono Zonta e Brambilla per De Micheli e Delgado...

7'st : Ammonito Broh per il Parma.

1'st : Iniziata ripresa...



PRIMO TEMPO

42'pt : FINE PRIMA FRAZIONE

34'pt : Ammonito Colombini per i nerazzurri...

28'pt: GOOOOOOLLL! Realizza per i gialloblu Broh, Parma di nuovo in vantaggio 1-2...

28'pt: CALCIO DI RIGORE PER IL PARMA! Fallo di Popa su Zecca, ammonito numero 4 Inter...

25'pt: Ancona nerazzurri pericolosi in ripartenza con Bonazzoli, che sfiora il palo...

15'pt : Occasione Inter da calcio d'angolo. Di testa va Di Marco alto...

9'pt : GOOOOOOOOOLLLL!! Rispondono immediatamente i nerazzurri. Inter che fà 1-1 con Appiah...

4'pt : GOOOOOOOOOOOLLLL!! Semifinale che parte con i fuochi d'artificio. Parma in vantaggio! In rete Zanini, per lo 0-1 dei gialloblu.

1'pt : Iniziata...

Chris ha detto...

Astori? mah, non mi esalta, anzi. gli preferisco Rolando e tifo per il riscatto. troverei un po' antipatico non riscattarlo per un milioncino o poco più.
dall'altra parte se arriva non mi dispero, è cmq un mancino, piede che a noi manca, avendo il solo JJ.

Chris ha detto...

cmq fino a venerdi sarà importante risolvere tutte le comproprietà che abbiamo. Belfodil e Taider i nomi più importanti, ma ci sono anche Capello, Krhin, Crisetig, Forte, Terrani, Tassi, Bandini, Bianchetti, Garritano e altri.

Daniele ha detto...

Faccio fatica a caricare tutti i commenti, urge nuovo post Luciano.

Chris ha detto...

questa è una vecchia questione. passati i 200, collegarsi soprattutto tramite dispositivi mobile è un'incubo. e ormai al giorno d'oggi tutti ci colleghiamo anche tramite telefoni vari o tablet.
ogni 200 messaggi ci vuole per forza un post nuovo, anche vuoto, ma che ci faccia ripartire da zero.

Chris ha detto...

al Dossena battuta in semifinale l'Udinese 3 a 2

INTER: Costa, Gyamfi, Crosato, Sciacca, Yao Guy, Dabo, Camara, Palazzi, Capello, Knudsen, Ventre.
All. Cerrone
A disposizione: Feleppa, Crociati, Pinton, Gaiola, Gnoukouri, Casale.
UDINESE: Perisan, Francescutti, Bonilla Joao, Pontisso, Riccardi, Franchetto, Ganz, Gazdag, Matic, Djite, Magnino.
All. Mattiussi
A disposizione: Vicario, Guizzo, Maghzaoui, Zossi, Borgobello, Perfetto, Bezzo.

Avvio contratto delle due formazioni, che durante i primi minuti di gara si studiano reciprocamente. A metà tempo, però, Camara innesca la velocità di Capello, che entra in area da solo, ma si fa ipnotizzare da Perisan.
L'Inter continua a spingere con le accelerazioni di Camara
Fine primo tempo
In avvio di ripresa ecco subito il vantaggio dei neroazzurri: la fiammata di Camara vale l'1 a 0.
L'Udinese non ci sta e si riporta in parità con l'eurogoal di Maghazaoui.
Che goal! Camara riporta nuovamente in vantaggio i neroazzuri.
Sembra un botta e risposta! L'Udinese si riporta in parità con un goal su punizione di Gazdag.
E l'Inter non ci sta! Capello riporta ancora i neroazzuri in vantaggio sul risultato di 3 a 2.

Tinho DeLù ha detto...

@luciano


Nn miare k porto male, abbiamo vinto.....

Avvocheto ha detto...

Grandissimi ragazzi!! L'altro giorno doppietta di Paulino, oggi di Delgado e si é sbloccato Bona...ho un presentimento per la finale ma non lo dico per scaramanzia :)
Peccato per l'espulsione di Popa, sarà un'assenza pesante.

Molto positiva la notizia della partnership col Prato: non potendo per il momento avere la soluzione ideale, ossia le squadre B, penso che con questa opzione abbinata al ripristino della Berretti si possano gestire ottimamente i nostri ragazzi. Pare un rapporto di collaborazione piú ampio ed approfondito dal punto di vista tecnico rispetto a quello avuto anni addietro con lo Spezia ( anche se lí il legame era piú forte dal punto di vista societario/dirigenziale): speriamo si possano ottenere risultati migliori rispetto a quell'esperienza

Tinho DeLù ha detto...

@LUCIANO


IL BILAN LE HA SEMPRE PRESE DAI NOSTRI 97, UNA FINALE E' SEMPRE UNA FINALE, SE GIOCHIAMO COME SAPPIAMO, PER ME NON C'E' PARTITA....
poi la palla e tonda e può rozzolare ovunque diceva mio nonno....

80% siamo scudettati.

Unknown ha detto...

..immagino la faccia di Luciano nel leggere questo commento di Tinho.....;)

luciano ha detto...

L'ultima volta che Tinho ha fatto una profezia su un facile trionfo dell'Inter è stato per Inter Juve giovanissimi.
La penultima un Inter Milan finito 5-1 non dico per chi

Avvocheto ha detto...

Visti i gol:
Pazzesca la velocità di Appiah
Gol di Bona da centravanti vero
Erroraccio di Radu sul gol del 4-4 ma si é rifatto alla grandissima ai rigori

Tinho DeLù ha detto...

fantastici


video...... semifinali
https://www.youtube.com/watch?v=VC11xU4S15o


Chris ha detto...

oddio cosa ha fatto Radu nel 4 a 4, meno male che proprio lui ha prima parato e poi segnato il rigore decisivo, cosi quanto meno moralmente si è riscattato.

cmq al Dossena la cremonese ha battuto il milan 2 a 1 nell'altra semifinale.

Chris ha detto...

per giovedi ho chiesto ma la risposta è stata negativa. al momento non è prevista alcuna diretta per il derby. niente tv quindi. può essere che magari all'ultimo inter o milan channel la facciano vedere, ma non sulla rai.

Tinho DeLù ha detto...

te Luciano sei peggio di un napoletano.

:)
:P

luciano ha detto...

Tinho, forse volevi dire: "sei MEGLIO di un napoletano"....

olag ha detto...

Direi che fino ad ora,questo mondiale e' più piatto di un braccio di mare in bonaccia.
Anche il celebrato Brasile,il più scarso dell'ultimo lustro,a mio parere,non fosse per l'aiutino iniziale,avrebbe già problemi a passare il girone.
Tutto il resto,e' noia.( cit.)

Guido ha detto...

Olag, concordo che il mondiale sia di una modestia notevole.

Invece, secondo me, il Brasile è molto forte negli uomini, al di la dell'impressione che gente come Fred e Jo (ma anche David Luiz) sia inferiore di svariati livelli ad altri elementi della rosa. Oscar, Willian, Hulk, Hernanes, Ramires, Paulinho, Luiz Gustavo, lo stesso Neymar che mi pare voglia giocare slegato dal resto della squadra e risolverla lui a tutti i costi, hanno grandissime qualità individuali. Questo blocco non lo cambierei con quello di nessuna altra squadra nella competizione.

Mi sembra che per ora Scolari non stia trovando il bandolo della matassa.

Unknown ha detto...

Non ho seguito tutte le partite, ma non concordo sul fatto che sia stato un'inizio noioso........Spagna-Olanda.....Uruguay-Costarica...Italia-Inghilterra....tutte sfide piacevoli......

luciano ha detto...

Mi spiace molto, ma secondo me L'Italia è molto più forte del Brasile, che comunque vincerà il mondiale.
parlo di squadra, non di individualità

Unknown ha detto...

perchè noioso?

alcune partite sono state tutto fuorchè noiose...
anzi...
si son visti alcuni accorgimenti tattici non banali...
e, anche da prendere con le pinze, qualche giocatore affatto male...oltre a conferme...

olag ha detto...

Beh,per Spagna -Olanda,la cosa eclatante e' il risultato,peraltro conseguito con larga collaborazione spagnola
Per Uruguay - Costarica,si può parlare di bella partita.
Italjuve - Inghilterra non commento,ma mi sembra che non sia stata una grande Inghilterra.
Concordo con Guido,sia sulla questione dei singoli carioca,sia sul giudizio che riguarda Neymar,al cui parrucchiere sospenderei la licenza.

luciano ha detto...

Sono d'accordo con Olag: le partite che ho visto io sono state noiose (non ho visto tra le altre l'Italia, ma conosco i suoi giocatori e il gruppo assemblato).Spagna Olanda la più noiosa in assoluto: neppure all'oratorio una squadra si fa sorprendere come gli spagnoli.. e poi Casillas...).
Però anche Francia e Brasile non hanno fatto vedere molto, almeno per la mia concezione del calcio.
Non è che mi piaccia solo il calcio difensivo, eh, il Brasile dei due Santos, di Garrincha Didi Vava Altafini e Pele' mi entusiasmava...

tra poco un post sui qualche problema che mi sembra emerso nelle nostre giovanili, con ...proiezione sul possibile esito della finale

Giuseppe ha detto...

Non concordo sul fatto che il Mondiale sia noioso, anzi a mio avviso la maggior parte delle partite ha fornito spunti interessanti. Il Brasile paga il non aver un attaccante degno di questo nome nonché, secondo me, il fatto di giocare con due mediani: Hernanes sarebbe indispensabile per fare circolare palla più velocemente di quanto non accaduto finora. In generale, però, il suo livello tecnico è il più basso da Italia '90 a oggi.
L'Italia è la solita squadra solida, che può vincere con chiunque: non mi sorprenderebbe vederla in semifinale.

luciano ha detto...

C'è da dire, sempre sul mondiale, che di solito i forti vengono fuori alla distanza.

Staremo a vedere.

benissimo il ruolo di supervisore del settore giovanile affidato, sembra, a Ivan.

Tra l'altro lui è di pochissime parole e quindi è in linea con l'ambiente

luciano ha detto...

La storia più divertente che le PI ci vorrebbero dar da bere (e che molti interisti berranno) è questa: tutto fatto per M'Vila, bisogna vedere se il giocatore piace a WM .
Qualcuno aggiunge addirittura che WM lo ha bocciato.
Ora, è anche lontanamente ipotizzabile che Inter e WM non abbiano fatto una ricognizione preventiva sui giocatori acquistabili nei ruoli da coprire? E' ipotizzabile che una trattativa lunga e complessa come quella con M'Vila venga condotta all'insaputa del tecnico, che solo al momento della firma ha l'opportunità di esprimere il suo parere? Non c'è nulla da fare, le PI sono proprio convinte che il tifoso nerazzurro abbia l'anello al naso...

Unknown ha detto...

Se vorrai un giorno mi dirai come definiresti alcune partite dell'Inter di questa stagione prendendo a parametro la noia di Spagna-Olanda....;)

Unknown ha detto...

domanda rivolta ad Olag e Luciano....

luciano ha detto...

Be' Spagna Olanda era una partita in cui due squadre tecnicamente di ottimo livello si sono esercitate in uno sport diverso dal calcio:una prendeva a pallonate, l'altra, sprovveduta come neppure nei nostri oratori.
Le partite dell'Inter (a parte che a me interessa il risultato dell'Inter, degli altri quasi mai, e quindi trovo molto interessante la competizione stessa per ottenerlo) erano partite in cui una squadra magari in difficoltà per vari motivi cercava di non regalare nulla agli avversari . L'interesse stava nello sforzo per ottenere l'obiettivo (punti) cercando di arrivarci anche attraverso soluzioni tattiche rigorose.

luciano ha detto...

Spedito il post sulle giovanili

Tinho DeLù ha detto...

mercato....

OCHOA è un disoccupato, ieri protagonista contro la seleçao. Per gli italiani il portiere e basso.

olag ha detto...

Quoto Luciano,per la risposta.
Vedere una squadra che incassa cinque gol per amnesie difensive,o perché il portiere improvvisamente va in vacanza,non è propriamente il mio concetto di spettacolo.
Così come non lo era,per inciso,l'Inter di quest'anno.

djorkaeff ha detto...

Per me è un mondiale piacevole da vedere, tante belle squadre, manca quella o quelle nettamente superiori a tutti. Aldilà di questo, mi sembra che c'è un livellamento generale tendente all'alto.
Più del Brasile, che comunque è parecchio solido dietro e rimane la mia favorita, a me ha deluso l'Argentina oltre alla Spagna.
Dietro alla squadra di casa vedo soprattutto Germania, Francia e Italia.

luciano ha detto...

se è disoccupato significa che non è basso o scarso solo per gli italiani

Giuseppe ha detto...

Ma infatti pure io non capisco come si possa sostenere che 'manca l'ok di Mazzarri' su una trattativa che va avanti da settimane. Tra l'altro Thohir sul punto è stato chiaro

Tinho DeLù ha detto...

E' un disoccupato, pare che qualche club Brasiliano già sia interessato dopo la prestazione, dicevo, che per il calcio italiano è basso....neanche lo tengono in considerazione, anche se ha parato l'impossibile ieri, tutto qui.

Chris ha detto...

fosse vero che Mazzarri da una decina di giorni non ha ancora dato il suo SI per M'Vila, sarei molto perplesso, però non sono "costretto" a credere a tutto, quindi mi limito a sperare che per M'Vila vada tutto a buon fine, ancor di più se in prestito, facendo anche un complimento ad Ausilio, nel caso.

Gimon24 ha detto...

Ciao a tutti!

Online il nuovo post, davvero molto interessante, di Luciano Da Vite dedicato al settore giovanile nerazzurro e all'importanza (forse) relativa dei moduli rispetto agli uomini.

Approfitto per fare anch'io i complimenti agli Allievi Nazionali per il raggiungimento della finale del campionato, nonostante una gara davvero incredibile per emozioni (ed inevitabili errori).

Decisivo il portiere Radu, prima nel male, ai supplementari, e poi nel bene, ai rigori.

Giovedì pomeriggio, in finale contro il Milan sarà veramente molto dura, ma d'altra parte cosa non lo è nel calcio?
almeno in quello giovanile... :-)
Forza Inter, sempre!

Unknown ha detto...

Luciano ..sostenere che Spagna-Olanda hanno disputato una partita "da oratorio" è una tesi ardita ..certo nella parte finale gli spagnoli non erano più in campo ed hanno rischiato una umiliazione anche più pesante, ma fino ad allora abbiamo assistito ad una bella partita con alcune "perle" davvero pregevoli come il gol di Van Persie e lo stupendo tiro di Robben con relativa grande parata di Casillas.....tra l'altro primo tempo molto equilibrato.....
Certo se crediamo che la partita perfetta è rappresentata da uno 0-0 ,allora demordo....

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 395 di 395   Nuovi› Più recenti»