Giornata nel
complesso negativa, per tutto il mondo nerazzurro, a partire dalla prima
squadra, per finire con i Giovanissimi Regionali B (2002). Qualche risultato
positivo c’è stato, naturalmente, ma il segno negativo prevale, almeno se si
tiene conto della nostra (felice) abitudine a vincere.
Ma cominciamo la nostra ricognizione, come al solito,
dalla Lega Pro.
LEGA
PRO
Prato-L'Aquila
1-1
Ancora un
pareggio per i lanieri che sono al quarto risultato utile consecutivo ma hanno
racimolato solo sette punti nelle ultime sei partite e sono sempre più
coinvolti nella lotta in fondo alla classifica.
Sono scesi in
campo, come titolari:
Bandini: corre e lotta sulla fascia. Sul gol si trova in mezzo fra due e non riesce
a chiudere il tiro. Non si scoraggia e da una sua percussione sulla destra
arriva il gol del pareggio. 6.5 (nb. Titolare in 23 partite su 23).
Romanò: il suo ritmo è costante, trova la sua dimensione in campo sacrificandosi
nelle due fasi. Deve uscire nel secondo tempo per una botta. 6
Gabbianelli: è in forma e mette in apprensione la difesa avversaria. I suoi tocchi sono
sempre precisi e verticalizza ogni volta che vede uno spazio. Esce nel finale
per un colpo sul naso. La sua abilità con il pallone è davvero sorprendente.
Funambolo. 6.5
Bocalon: sempre in agguato per segnare. Il gol lo fa nel primo tempo, ma l’arbitro
glielo annulla Nella ripresa fallisce una buona occasione. Una forza importante
per il prato. 6
Tassi è entrato nel finale, SV.
Ivusic, Pasa e Ogunseye sono rimasti in panchina.
Nelle altre
partite di Lega Pro:
Albinoleffe-Pro
Patria 1-0: Candido titolare, Cannataro sostituito al 36’ pt, Terrani
dal 37 st.
Mantova-Lumezzane
2-1: Said titolare.
Renate-Cremonese
2-2; Cincilla titolare, Scaccabarozzi titolare, Cocuzza
titolare (1 gol).
Sudtirol-Venezia
1-1. Melgrati titolare.
Reggiana-Grosseto
1-0: Tremolada dal 30’ st.
Santarcangelo-Spal
0-0: Pedrabissi titolare.
Savona-Lucchese
0-3: Colombi dal 14’ st.; Forte titolare (1 gol)
Nei DILETTANTI:
Lecco-Sondrio
3-0: Di Stefano titolare (6).
Seregno-Pergolettese
0-1: Cossa titolare (5.5), Bigotto dal 36’ st.
LE NOSTRE
GIOVANILI
Riepiloghiamo i
risultati:
Primavera:
Inter-Atalanta 1-1
Juniores
Berretti: Inter-Milan 2-0
Allievi
Nazionali Lega Serie AeB: Bologna-Inter 0-1
Allievi
Nazionali Lega Pro: Cremonese-Inter 2-2
Giovanissimi
Nazionali: Inter-Albinoleffe 6-0
Giovanissimi
Regionali: Mantova-Inter 0-4
Giovanissimi
Regionali B: Atalanta-Inter 4-1
PRIMAVERA
Inter-Atalanta
1-1 (Palazzi)
Insieme con la
sconfitta dei 2002 questo è il risultato più deludente della giornata. Infatti
in classifica ora il Milan ci ha superato, quello stesso Milan che avevamo
letteralmente distrutto in ben due precedenti scontri diretti.
Evidentemente i
rossoneri hanno trovato un assetto che garantisce loro maggior continuità.
Certo, le
assenze ormai stabili di Bona e Puski pesano enormemente, anche
perché non ci sono sostituti credibili, come mostra l’esordio di Bakayoko.
Senza i due terminali
e con un Camara appannato rispetto all’inizio stagione è normale che si fatichi
di più, ma diversi altri giocatori sembrano in preoccupante flessione di
rendimento.
Poi ci si mette
la sfortuna, sotto forma di un gol veramente impossibile sbagliato da Deme
a porta vuota e a due passi dalla linea. Parlo di sfortuna perché se gli capita
100 volte una palla simile, Deme realizza almeno… 99 volte.
La partita è
stata trasmessa da Rai Sport e l’avranno vista in molti. Ecco comunque le
valutazioni di SeS:
Radu: 6. Così così sul gol.
Gyamfi: 6. Senza infamia né lode.
Yao: 6. Crea scompiglio sui piazzati.
Sciacca: 6. Qualche brivido.
Miangue: 5.5. troppe sbavature.
Dabo: 6. Attento in mediana.
Palazzi: 7. Un gran bolide che vale il gol. E’ il migliore dei suoi.
Gnoukouri: 6. Fa il minimo sindacale.
Camara: 6. Fatica a sfondare, ma nel complesso se la cava.
Romney: 5.5. Gli arrivano pochi palloni, ma non se li va neppure a cercare.
Rocca: 6. Si accende a sprazzi.
Altre partite:
Genoa-Virtus
Entella: 0-1 Ponti dal 12 st (6).
Spezia-Juventus
1-0: Russo titolare (6).
Varese-Carpi
0-3: Mapelli e Simonato 5.5, ma voti inattendibili (5.5 a tutti).
Brescia-Verona
1-2: Boateng titolare (6.5). Bondioli titolare (5.5).
Cittadella-Milan
2-3: Mastour titolare: toh... (6.5).
Chievo-Virtus
Lanciano 2-0: Bando jr ancora infortunato. (A giorni potrebbe
trasferirsi per fare le prime esperienze nel mondo Pro).
Cagliari-Cesena
1-1: Gaiola titolare.
JUNIORES
BERRETTI
Inter-Milan 2-0
(De La Fuente, Zonta)
Ho pubblicato
il report del match, sabato stesso. Può comunque essere interessante
confrontare le mie con le valutazioni di SeS che sostanzialmente non sono
discordanti, se non per il fatto che loro si sono tenuti mediamente mezzo punto
sotto le mie.
Importante per
noi la sconfitta casalinga del Mantova che quindi viene di nuovo scavalcato al
primo posto dai ragazzi di Cerrone, che ora hanno 7 punti di vantaggio sulla
terza (il Milan).
Interessante
anche il riconoscimento (a denti stretti…?) dell’inviato sull’andamento del
match: “L’Inter strapazza i cugini più di quanto non dica il 2-0…”
Nava si
conferma persona di spessore: “C’è solo da fare i complimenti all’Inter”.
Secondo me lo licenzieranno a breve.
Cerrone:
“Abbiamo fatto bene sotto tutti i punti di vista, creando molte occasioni da
gol, giocando con concentrazione sino alla fine. Sono soddisfatto del processo
di crescita dei ragazzi.”
Rizzotto: 6. Sventa un paio di angoli
Piacentini: 6.5. Morde su Vassallo.
Della Giovanna: 7. Giganteggia.
Sgarbi: 7. Completa un reparto molto solido. Nel derby sa come si fa (Sgarbi aveva
già giocato e vinto la finale del campionato Allievi lo scorso anno, sempre
contro il Milan, ndr).
Sobacchi: 6. Miti non lo spaventa (e io aggiungerei che spinge come un treno… ndr).
Tchaoulé: 6.5. Muscoli e possesso a centrocampo. L’ex aldini brilla (veramente
a me risulta che sia arrivato nei giovanissimi dal Torino…ndr).
De Micheli: 6.5. Lotta a testa alta.
Zonta: 7. Anche il blitz raddoppio.
De La Fuente: 7. Molto ispirato, un gol e altre occasioni create.
Andriuoli: 6. I movimenti sono quelli giusti.
Mariani: 6.5. Vicino al bersaglio.
Cerrone: 7. Trova sempre la quadra.
ALLIEVI
NAZIONALILEGA SERIE A e B
Bologna-Inter
0-1 (Braidich)
Due domeniche
fondamentali per i ragazzi di Cauet, che affrontavano difficili trasferte a
Udine e Bologna, mentre il Milan aveva due incontri casalinghi, sia pure
non facili.
Al termine
delle due partite il vantaggio in classifica dei nostri sui rossoneri è passato
da 2 a 5 punti, sebbene all’Inter siano mancati nelle due partite attaccanti di
assoluto valore (alle cattive condizioni di Justice e Pinamonti, bisognoso di
recuperare, si è aggiunto addirittura Bakayoko, che ha giocato in Primavera.
Due vittorie
per 0-1 che dimostrano una crescita del gruppo, come squadra, in attesa delle
necessarie conferme, già da domenica col Verona.
Ecco la
formazione e i voti si SeS:
Pissardo 6;
Toso 6, Gravillon: 6, Mattioli 6, Cagnano 6.5;
Donnarumma 6.5, Touré 6.5;
Taufer 6, Piscopo 6, Vago 5.5;
Braidich 7.
Pochi minuti di
presenza anche per Antonini, Chiarion, Traoré e Pinamonti.
Altre partite:
Spezia-Torino
1-3: De Luca titolare e 2 gol. (7.5). SeS parla di vittoria in rimonta
del Toro, trascinato da De Luca: sulla prestazione di Manuel (2 gol, un rigore
procurato. diversi assist... una partita strepitosa), ho letto giudizi davvero
entusiasti. Eccone alcuni:
“Se ha
un’occasione, difficilmente sbaglia”.
“Molto bravo
nel movimento e nella ricerca degli spazi, tatticamente disciplinato, fisico
fuori dal comune. Margini di miglioramento enormi”.
Davvero forse
dovevamo riscattarlo…
Vicenza-Pro
Vercelli 0-0: Goury dal 14’ st (6).
ALLIEVI
NAZIONALI LEGA PRO
Cremonese-Inter
2-2 (Maranzino, Sala)
Ancora una
buona prova dei ragazzi di Corti che hanno pareggiato in trasferta contro i
grigio rossi, fortissimi, che all’andata ci avevano umiliato (2-4) in casa.
Purtroppo, tra
le squadre che ci precedono solo l’Atalanta ha perso, mentre FeralpiSalò e
Como, vincendo, hanno aumentato il vantaggio.
Ecco il
commento di Corti (espulso per proteste al 26’ st e la cosa è davvero strana
per chi conosce il mister): “E' stata una partita combattuta, certamente più
gradevole nel primo tempo: un risultato tutto sommato giusto”.
Formazione e
voti:
Mangano: 6.5. Gestisce bene l’area.
Zappa: 6. Un paio di leggerezze.
Valietti: 6.5. Efficace ed elegante.
Capone: 6.5. Puntuale e preciso negli interventi.
Rizzi: 5.5. Soffre, se attaccato.
Poletto: 7. Uno dei migliori in campo.
Celeghin: 7. Detta i tempi.
Sala: 6.5. Propositivo.
Giussani: 6.5. Si muove molto.
Nelle altre
partite:
Albinoleffe-Giana
3-2: Lazzarini 6.5.
FeralpiSalò-Renate
2-1: Sardella 6.
Lumezzane-Varese
1-0: Scaroni 6, Rivetti 6.
Parma-Como 1-2:
Moleri 6.
GIOVANISSIMI
NAZIONALI
Inter-Albinoleffe
6-0 (Merola 3, Esposito 2, Mastromonaco)
Della partita
ho visto solo il primo tempo e una decina di minuti del secondo. Sono uscito
sul 4-0, ma sin dall’inizio è apparso chiaro che il nostro dominio non era in
discussione.
La squadra si è
schierata con:
Aglietti;
Lunghi,
Airaghi, Bettella, Grassini;
Gavioli,
Schirò;
Esposito,
Gnokouri, Pelle;
Merola.
Un modulo super
offensivo, come si vede, con due terzini che spingono, due centrocampisti di
qualità e quattro attaccanti.
L’ottima vena
degli attaccanti ha subito indirizzato il match, mentre non ho capito e non mi
è granché piaciuto lo scambio di ruoli tra i terzini.
Bene i due
difensori centrali, peraltro mai impegnati seriamente.
Ecco comunque
le pagelle di SeS:
Aglietti: 6. Gioca a briscola...
Lunghi: 6. Diligente su Motta.
Airaghi: 6. Fa buona guardia.
Bettella: 6.5. Grande consapevolezza.
Grassini: 6.5. Prende subito le misure.
Schirò:
7. Ruba palla e costruisce.
Gavioli: 6. Se la cava può far meglio.
Esposito: 7.5. Doppio ruolo e doppietta, Cosa volere di più?
Gnokouri: 7.5. Fa venire il mal di testa. Unico rimedio, un Moment.
Pelle: 5.5. Unico neo in questo 6-0.
Merola: 7.5. Il gol ce l’ha nel sangue.
Sono entrati
anche: Mastropasqua (6.5), al quale è bastato un quarto d’ora per andare
in gol; Coppini (6); Rizzo (6); Battilana (6); Gemmi
(6); Amabile (6).
Nelle altre
partite:
Pro
Piacenza-Lumezzane: Comina 6.5.
Renate-Como
0-0: Tagliabue 6.5, Pennati 6.5, Spada 6.5.
GIOVANISSIMI
REGIONALI
Mantova-Inter
0-4 (Opoku, Guedegbe, Vergani 2)
I ragazzi di
Mandelli passano facilmente a Mantova, confermandosi in vetta alla classifica
con 4 punti di vantaggio sull’Atalanta e 6 sul Milan.
La difesa è
sempre impermeabile (solo 8 i gol subiti in 18 partite, contro i 17 del Milan e
20 dell’Atalanta), mentre l’attacco con 79 reti (più di 4 a partita mediamente)
è irresistibile, con Vergani e Opoku sempre sugli scudi.
Ecco formazioni
e voti di SeS:
Bagheria 6;
Guedegbe 7, Carta 6.5, Baruffi 6, Colombini 6;
Mangiarotti 6, De Marco A. 6.5, Lanza 6;
Opoku 6.5, Carlino 6, Sironi 6.
Sono entrati
anche: Zullo 6, De Marco G. 6, Comini 6, Pojani
6, Sorrentino 6, Sakho 6, Vergani 7.
GIOVANISSIMI
REGIONALI B
Atalanta Inter
4-1 (Esposito)
Clamorosa
sconfitta dei nostri ragazzi che si presentavano al match con ben 10 punti di
vantaggio sui bergamaschi (e 6 sul Milan, ora ridotti a 3).
Il salto di
categoria di giocatori del valore di Guedegbe, Mangiarotti e Sakho non basta a
giustificare questo risultato.
Secondo SeS,
l’Inter è apparsa da subito troppo nervosa e deconcentrata.
Resta il fatto
che i bergamaschi si portano in vantaggio al 1’ e questo spiana loro la strada,
anche perché al 10’ arriva il raddoppio.
L’Inter cerca
di reagire e va vicino al gol con un paio di iniziative di Barazzetta e una di
Essan. Mentre l’Inter preme, un rinvio sbagliato del portiere Anane viene
raccolto da Platania e c’è il 3-0 che potrebbe chiudere la partita. Invece
Esposito accorcia le distanze e Tordini, atterrato in area, tira il rigore che
potrebbe riaprire il match, ma se lo fa parare. Mentre l’Inter è
sbilanciata, in chiusura i bergamaschi trovano in contropiede il quarto gol.
Ecco i voti di
SeS:
Ferrara: 5.5. Impreciso.
Papetti: 6. Compitino.
Mazzoni: 5.5. Rinuncia.
Moretti A.: 5.5. Vuoto.
Di Marco: 6. Ci prova.
Sangalli: 5.5. Nervoso.
Tordini: 6. Incespica.
Barazzetta: 6. Prova a creare.
Verzeni: 6. Tecnico.
Esposito: 6.5. Fiducia.
Essan: 6.5. Affidabile.
Migliavacca: 5.5. Squadra in confusione.
Luciano Da Vite
Nella foto
(Inter.it): Andrea Palazzi mentre scocca il tiro del pareggio in
Inter-Atalanta. Non basta alla Primavera per rimanere in testa al proprio
girone.
265 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 265 di 265 Nuovi› Più recenti»dovevamo prendere un centrale o in alternativa un terzino spostando Campagnaro centrale.
allora dico che avrei preferito di gran lunga prendere Paletta (visto che lo sta prendendo il milan) piuttosto che Santon. la cosa positiva è che viene solo in prestito con un eventuale riscatto basso.
Secondo me la strategia è la seguente: trovare elementi senza eventuali problemi di adattamento al nostro calcio, senza spendere nulla e senza l'obbligo di tesserarli definitivamente in estate. Sei mesi e poi tanti saluti. Santon forse è anche una questione di vivaio ed eventuali uscite dell'ultima ora.
Podolski/Shaqiri, Ledesma e Santon/Cassano/Puscas i tre nuovi della lista Uefa.
Altre spiegazioni non riesco a darmele.
AL82
Io mi fido del giudizio dei frequentatori di questo blog e leggo giudizi diciamo non lusinghieri su Santon e Ledsma , ma allora mi domando perchè Mancini ( mi fido anche di lui ) voglia questi giocatori.
Può essere quello che dici tu Everybody Hertz ma per me questo è un requisito degli acquisti , non il loro scopo che è ovviamente quello di farci migliorare.
A questo punto secondo voi conviene insistere con il 4-2-3-1 in funzione dell'anno prossimo col rischio di una stagione mediocre o ripiegare su moduli più prudenti ?
Penso e soprattutto...spero che la strategia dei Santon sia quella descritta da Al....
l'integralismo non ha mai portato a buoni risultati ...
che mi faccia il piacere di smetterla col 4-2-3-1 che mi pare chiarissimo non si possa sostenere...
poldo è onestamente inguardabile...
palacio pure...
mateo idem...
icardi è a quota 11 gol e 3 assist in 21 presenze... a me pare incriticabile...
a margine... in un mondo in cui tutti chinano la testa di fronte alle curve, uno che li sfancula me lo terrei strettissimo...
su santon ledesma e diakitè...
mi astengo
Non c'entra nulla,ma sentire la D'Amico criticare Donadoni che non risponde ad alcune domande,e'patetico.
Perché non mandano il filmato in cui,parlando di Buffon si vede lei che fa segno all'operatore di non inquadrarla ,proprio per non rispondere a eventuali sul piazzista di Rolex?
E, da interista,ritengo Donadoni persona degna del massimo rispetto
Certo che sì....giù il cappello davanti a Donadoni...!
Domani finalmente finisce il mercato e speriamo ci si torni a concentrare sul campo......viste le assenze in difesa e considerate le condizioni di alcuni attaccanti.....forse sarebbe meglio compattare il centrocampo...
Oggi ,nel primo tempo, a metà campo vi era una sovrapposizione pazzesca dei nostri ed in più Palacio che tornava fino a metà campo....a creare confusione e nient'altro...
Certamente bisogna tenere conto dei problemi fisiologici legati al cambio di modulo e dell 'allenatore , con in aggiunta l'inserimento dei giocatori arrivati con il mercato di gennaio ( con una condizione fisica ancora deficitaria tra l'altro...).......tutti alibi accettabili d'accordo , ma adesso bisogna stringere i ranghi e ...fare punti.
Per finire ..se vogliamo ,trovo più logico l'eventuale acquisto di Ledesma rispetto a quello di Santon....a meno che ci siano problemi di lista per l'EL
Voglio solo, in attesa del post, ribadire alcuni concetti che ho espresso più volte, che possono essere sbagliati, per carità, ma che non sempre mi paiono chiari.
!° Mancini è un allenatore più bravo di WM. io credo alla meritocrazia, credo che uno possa anche per una serie di circostanze fortuite arrivare a un posto importante senza meritarlo, ma poi cade subito.
Se un allenatore sta alla Fiorentina, alla lazio all'Inter e al City e l'altro in carriera allena squadre mediocri con l'eccezione di un napoli da ricostruire e un'Inter in disarmo, c'è un motivo.
Se un allenatore vince parecchi scudi in più di un Paese e l'altro no, c'è un motivo.
E il motivo non sono i soldi del proprietario, perché se un allenatore non va mai alle squadre con i soldi è perché quelle con i soldi fanno scelte diverse.
Wm è comunque un buon allenatore di fascia media, specializzato nel rilanciare squadre mediocri e così ha fatto anche all'inter, arrivando quinto dopo un nono posto.
Quando sono cresciute le aspettative societarie i suoi risultati (analoghi a quelli del primo anno) non sono stati più sufficienti.
2. Tra un buon allenatore e un discreto allenatore ci può correre qualche punto di differenza , ma la vera differenza la fa la squadra.
Conte e Fajardo sono senza dubbio meglio di Allegri, ma con quel gruppo vince anche il modesto Allegri, che fa qualche punto in meno e basta.
Con il complesso di giocatori modesto e mal assortito dell'Inter la differenza punti fra un Manieri, uno Strama, un WM e un Mancini è poca cosa: tutti comunque non riescono a elevare la squadra dalla mediocrità.
Sono pochissimi gli allenatori che danno davvero una...plusvalenza tecnica significativa e non è detto che la diano in tutte le situazioni.
Io ho fiducia nel Mancio, credo che col tempo e col lavoro riuscirà a portare la squadra in una posizione un po' più consona, credo che quando avrà una squadra sua sulla quale lavorare sin dall'inizio potrà fare meglio di Wm in modo abbastanza significativo. Questo non toglie che dovendo operare sul mercato senza soldi finendo magari sulle quinte o seste scelte, sui giocatori che non sono titolari altrove, anche lui possa compiere tantissimi errori. La juve, che può spendere quanto vuole, ha preso Isla, per fare un nome a caso...
Credo alle varianti tattiche nel senso che se l'avversario ha un difensore lento gli oppongo una punta veloce, se ha un terzino scarso gli oppongo l'esterno più forte. Non credo che l'Inter avrebbe vinto a Sassuolo o a Empoli né con il 433 né con il 442, né con il 352, né con qualsiasi altro modulo.
credo infine che la soluzione adottata da un allenatore (anche quando si rivela inefficace) sia sempre più ragionevole di quella suggerita dai tifosi, perché l'allenatore conosce la situazione reale del gruppo.
Forse WM sapeva di avere una difesa debole e un centrocampo lento a ripartire (magari aveva voluto hernanes per avere uno che fa correre la palla tempestivamente) e fragile a tamponare.
Può essere che cambiando parecchi uomini e lavorando a lungo un altro modulo sia più efficace. nei primi due mesi non è stato così, ma il mancio ha tantissime giustificazioni.
per me aveva ragione WM e ha ragione il mancio
i pessimi risultati di WM non erano dovuti solo al 5-3-2 (anche perchè era più un 6-3-1), c'è anche la preparazione (ne stiamo godendo i frutti) e la geniale idea di volere una rosa con: 6 dif centrali, 5 terzini, 4 mediani (di cui 2 talmente difensivi da aver fatto anche i difensori centrali), 3 centrocampisti "offensivi" e 3 soli attaccanti.
Siamo passati da un catenaccio inverecondo, (che però non ci ha impedito di assistere a batoste clamorose) a "siamo il Barcellona" del Mancio.
Il Mancio sbaglia perchè non abbiamo la condizione fisica ne i difensori per occupare stabilmente la 3/4 avversaria.
Per me la scelta giusta è una via di mezzo fra le 2 strategie, ma ovviamente non posso avere la certezza che arretrando un pò si riesca ad ottenere qualcosa di più ( puoi "nascondere" la condizione fisica fino ad un certo punto).
Per quanto riguarda Icardi, se le hai sentite di persona ok, altrimenti rientriamo nei "si dice"
Che poi se questi commenti durissimi sono del tipo "deve lavorare tanto per diventare un campione" allora...
Fino all'altro giorno tanti interisti pretendevano dal mancio maggiore elasticità nel trattare quella bella personcina di osvaldo.
E' che siamo proprio fatti così...
Ultima considerazione: il Mancio ha praticamente tagliato o si è messo in urto con 3 dei 4 acquisti estivi (ricordo che tutti avevamo elogiato Ausilio per una campagna finalmente efficace): Osvaldo M'Vila Vidic.
Credo che non sbavi per Medel (altrimenti perché cercherebbe persino Ledesma, ammesso che sia vero?) e certamente ha un giudizio molto critico sulla maturità calcistica di icardi e kovacic: il che non singifica che non li ritenga importanti e anche indispensabili per questa Inter.
Solo che lui certe situazioni le prende di petto (il che se serve a far crescere è anche utile)
Va be' messa così si può raccontare ciò che si vuole: se parliamo di 631 mi arrendo, non prima di aver ricordato che i nostri cosiddetti terzini erano tra i primi realizzatori della squadra e che spesso abbiamo giocato con due punte più Kovacic ed hernanes o Guarin
@Olag: stimavo Donadoni, poi l'ho sentito insultare Cassano perchè non accetta di giocare gratis, perchè non crede a qualche fantomatico progetto economico.
Finchè ci sarà gente che ragiona così, i criminali potranno fare il bello ed il cattivo tempo in questo paese
@Luciano: ahhh i terzini che facevano gioco, i nostri Robben e Ribery in pratica.
E guarin o Alvarez 2° punta?
bei tempi quelli...
"Mancini si è messo in urto"
Non l'avrai fatto apposta ma è un commento da...mediaset
Per osvaldo non dovremmo neanche discutere, dovrebbe bastare il suo CV...ma gli interisti (non tutti) vanno pazzi per le persone serie.
Per Mvila, si può elogiare la strategia, dopo di che non si può rimanere aggrappati sempre alla stessa idea non tenendo conto del campo.
Il campo dice che dopo 5 (cinque) mesi il francese ancora passeggiava e non era titolare neanche con WM.
Per Vidic: ho criticato la scelta di metterlo in panchina, anche se ha avuto un problema al ginocchio.
Sai perchè non mi lamento mai di come i giornalisti trattano l'Inter?
perchè ho capito da tempo che la loro migliore fonte sono...gli interisti
Il principale difetto dei tifosi interisti è che parlano di cose che non conoscono e piegano la realtà ai loro rancori personali
...Luciano....hai messo un aggettivo di troppo.....tutti i tifosi , non solo quelli interisti.......
Certo quando si critica bisogna sempre tenere presente che le verità , o presunte tali, che noi conosciamo sono solo una minima parte , e spesso anche poco rilevante, della realtà.......
"Sai perchè non mi lamento mai di come i giornalisti trattano l'Inter?
perchè ho capito da tempo che la loro migliore fonte sono...gli interisti"
@nico_qsr ... su questo nessuno oserà tardi tort, basta farsi un giro nei blog (questo è il più "tranquillo" per distacco ...)
Scusa, Lou, ma io oso dare toro a Nico: sono i tifosi interisti che recepiscono e rilanciano quello che le PI inventano.
Poi uno può legittimamente non sapere che il mancio ha un caratterino spigoloso, ci mancherebbe... Io credo di avere elementi diretti per sostenerlo e ho anche detto che forse in certe situazioni è un bene.
In altr la modesta attitudine a mediare può fare qualche danno.
capisco tutto, ma quello di cui non riesco a capacitarmi è il non vedere che proprio perché Johnny e Naga non hanno la statura (calcistica) di Ribery e Robben ma segnano nel campionato italiano 5- 6 gol a testa, dimostrano con ciò la loro attitudine offensiva.
Trovo molto più dignitoso Donadoni che rimane dov'è, macchiando il suo curriculum con la retrocessione, rispetto Cassano che lascia la barca che affonda. Stiamo parlando di un milionario non di un operaio che lavora 'a gratis'.
A Cassano piace sempre fare la povera vittima di tutti.
Come persona, tra Donadoni e Cassano non può esserci confronto
scusa luciano...
ma ribadisco il concetto che come li metti in campo è importante e può portare a perfomare il giusto, a sottoperformare, a sovraperformare...
nel mio immenso dilettantismo credo che una mediana a 2 in questo momento non sia sopportabile...
con la squadra più alta di 20 mt mi pare che mateo schiacciato tra i mediani e la punta abbia grossi problemi ...
da 3 partite ci giocano contro alla stessa maniera...
pressing sui 2 centrali in possesso e gabbia su mateo... parziale libertà ai 2 mediani che cmq vengono pressati anche loro mica male ma che in ogni caso hanno difficoltà a distribuire ...
mettiamoci pure che abbiamo incontrato 3 delle più in forma del momento , come testimoniano anche i risultati contro altre, ma forse e dico forse variare qualcosa non sarebbe una cattiva idea...
aggiungerei che giocare con campagnaro e d'ambrosio è cosa diversa che farlo con donkor e dodo...
nonostante questo noto come la difesa del sassuolo si è persa molte più volte l'uomo che quella nostra...
io le cose positive, poche, le vedo... come dice pure mancini... ma lui spera che migliorino andando avanti così (come faceva mazzarri) io credo che dovrebbe metterci del suo disponendoli in maniera diversa e magari più consona alle caratteristiche di qualcuno...
su icardi... 11 gol e 3 assist su 21 partite in A... criticarlo è follia pura...e che lo facciano i tifosi e che lo faccia mancio stesso...
ieri senza di lui abbiamo visto le stesse cose viste con mazzarri...
tutti svariano e in area non c'è nessuno...
faccia in modo di fargli arrivare palloni giocabili...che gli ultimi gliel'han dati gli avversari...
Di quello che h detto santon non può importarmene di meno. Non lo seguo da tempo, ma, sulla base di quello che dicono gli amici sono moooooolto perplesso.
Su Ledesma invece non ho nessuna perplessità. Ma se il mancio li accetta (che li volesse non ci credo proprio) mi fido di lui
dal primo febbraio marco fossati può firmare "gratis" per qualunque società, essendo a scadenza. marchino non diventerà certo il fenomeno che si pensava, ma a 22 anni (è di fine ottobre) sta giocando titolare in b col Perugia di cui è anche capitano. Il suo procuratore è Bongiovanni, che ha ottimi rapporti con l'Inter.
credo che il prossimo anno possa giocare tranquillamente in serie a, da titolare. Prenderlo e magari darlo in prestito potrebbe essere un buon affare finanziario. Purtroppo dobbiamo guardare a queste cose
Pap... hai perfettamente ragione...
Luciano, molti nostri compagni (che sbagliano...) di tifo sono ben lieti di cavalcare e rilanciare la "produzione" delle P.I.
Lo so Papa che tu credi ai moduli come risolutori delle questioni. forse hai ragione, forse no. Io penso che questi giocatori, come li giri e come li volti difficilmente potranno dare di più.
Ripeto: tre acquisti estivi sono ormai fuori, dei nuovi solo Shaqiri sembra poter dare qualcosa in più. Hernanes è relegato in panca. Mateo con il nuovo modulo è libero di andare dove gli pare. se gli piace prendere palla più da lontano, nessuno glielo impedisce. palacio è un ectoplasma e sappiamo quanto il Palacio vero fosse decisivo.
Sei passato dalla tre alla quattro mai risultati sono ugualmente sconfortanti, anche se ammetto che si deve concedere più tempo. Non credo proprio che passando al 433 o al 442 (non ho capito cosa suggerisci) si aprirebbero magnifiche sorti e progressive per questo gruppo.
Forse si risolve di più se cominciano a correre a essere feroci e umili, ammesso che siano in grado.
Io ritengo in controtendenza col pensiero unico, che il contropiede sia il modo più intelligente per giocare una partita di calcio: i problemi sono due: 1.
contro di te ci giocano gli altri (e si vedono i risultati, tu attacchi e possiedi la palla, loro segnano)
2 non lo puoi dire altirmenti la critica (quella che Brera definiva (lirico-napoletana) ti frantuma gli zebedei. Dunque devi dire che sei un super offensivista amante del bel GIUOCO poi quando puoi giochi in contropiede, tanto non se ne accorgono. Il fatto però è che devi anche attaccare le difese munite e questo è un altro problema.
Io penso che WM fosse un mediocre ma anche un allenatore medio di serie A non è un cretino incompetente. Forse se si copriva un po' di più, oltre alla sua inclinazione naturale, c'era anche una valutazione responsabile dei limiti della squadra
Anche perché dire "siamo l'Inter" serve a poco se un anno finisci dietro il Catania, l'anno dopo pari al Parma e quest'anno sei nella parte bassa della classifica.
Ho appena letto su un quotidiano serbo (la notizia è di oggi) che l'Hajduk sia propenso a rivolgersi altrove per cedere Susic (l'articolo parla di Swansea e pista francese). L'Inter ha la priorità ma, come si sa, i croati hanno bisogno di denaro sonante per sostituire il bosniaco (Bradaric il prescelto valutato intorno al milione e mezzo).
Non so quanto ci sia di vero ma la riporto come curiosità.
AL82
Donkor nella lista convocati del Viareggio. Con lui Bonazzoli, Puscas e Rapaic.
AL82
@luciano: Mancini ha tanti difetti, come tutti noi.
Chi ha la responsabilità di gestire un gruppo di persone SA che non potrà piacere a tutti: lo sa l'insegnante, lo sa il direttore di un settore aziendale, lo sa l'imprenditore.
Usando le tue parole, anche Mou "si è messo in urto" con Cristiano Ronaldo (e con altri in passato), con la differenza che nessuno al mondo può dubitare della professionalità di Cr7.
Quello che non accetto è il fatto di insinuare che è anche colpa del Mancio se osvaldo sfancula pubblicamente compagni e allenatore, poi rifiuta tutte le offerte perchè, guarda caso, vuole la Juve (ma io non ho la sveglia al collo).
Cosa c'entra il carattere di Mancini con il fatto che Mvila è fuori condizione da 6 mesi?
Non era titolare neanche con WM, era forse "in urto" anche con lui?
Non sarebbe più giusto porsi qualche domanda sulla professionalità di chi prende lo stipendio per passeggiare?
@djorkaeff: Guarda che lo stipendio non lo prendono neanche quei dipendendti (tipo i magazzinieri) che hanno un ostipendio normalissimo.
Cmq sia, essere milionari autorizza un peracottaro qualsiasi a far firmare contratti che non può onorare?
In un paese civile ci si chiederebbe come fa il parma ad ingaggiare altri giocatori quando, da 7 mesi, non paga i dipendenti che ha già sotto contratto.
Massì, meglio prendersela con Cassano...
Questa è l'Italia.
premio intelligenza alla signora Santon. già il ragazzo non lo voleva nessuno, tra i tifosi, ora di certo non ha migliorato la situazione.
dai, 3 mesi e mezzo e ci salutiamo di nuovo...
@Al82: qualche giorno fa ho letto un'intervista all'agente di Susic che più o meno ha detto:
" Capisco Ausilio e le sue difficoltà, so che l'Inter attaversa un momento difficile e può chiudere solo operazioni con pagamenti a giugno 2016, ma l'Hajduk non può accettare formule simili."
Siamo messi male...
@ Chris
sì è veramente geniale la compagna di Santon.....che periodo non simpatico è questo....meno male che Mattarella è interista :-)
p.s. forse sbaglio Luciano ma mi pare di capire che Santon non rientri fra i giovani canterani da te amati
Ho letto che l'Inter ha risolto il contratto con Olsen, peccato secondo me meritava un' occasione per mostrare il suo valore.
Dovendo segliere meglio Diarra o Ledesma ?
Nico: Lo so che gli stipendi non li prende nessuno per colpa di una società scellerata ma si parlava della diatriba Donadoni-Cassano.
Visto che ci hai messo di mezzo anche le sorti dell'Italia, ci vedo proprio un bel paragone tra il cosiddetto italiano medio e Antonio Cassano, sempre vittima degli altri ma che guai a prendersi le proprie responsabilità o a fare il proprio dovere...
Giocatore che adoro fra l'altro per il suo genio calcistico.
Comunque la chiudo qui, visto che non siamo su 'parmense sempre' :)
Diarra.
Santon era potenzialmente fortissimo, poi si è infortunato e ha avuto qualche sbandata, Dopo che è andato via non l'ho più seguito e non ne conosco le condizioni. Se è vero che non gioca da tempo neppure in un Paese calcisticamente depresso come l'Inghilterra (2-3 super club a parte) non mi sembra un arrivo di cui gioire.
Però se fosse andato al Milan sarei preoccupato
Chi comanda certamente si trova in situazioni conflittuali. Poi queste si possono risolvere in molti modi. Io che Mancini avesse un carattere spigoloso l'ho detto prima che arrivasse, semplicemente perché lo so. Me ne hanno parlato giocatori che stavano nello spogliatoio con lui.
Il carattere di osvaldo è pessimo e lo sappiamo: però altri allenatori non sono arrivati a quel punto di rottura.
M'Vila se qualcuno si ricorda ho detto che aveva un problemino già ai tempi di WM, dunque non c'è dubbio che qualche difficoltà esisteva oggettivamente.
Si poteva lavorarci oppure arrivare ai ferri corti.
Anche con Vidic il Mancio è arrivato ai ferri corti. Anche Vidic ha dei probelmi tecnici e di rendimento, sicuramente. Il problema è come si affrontano per risolverli.
Su Icardi io ti posso assicurare da fonte diretta (non dai giornali né tanto meno da Mediaset) che il suo giudizio sul grado di maturità e la voglia di sbattersi è molto drastico. Poi siccome il Mancio è tutto tranne che stupido sa anche che gli è indispensabile.
Non capisco l'atteggiamento di falsificare la realtà quando si odia qualcuno (WM) e viceversa di negare la realtà quando si vuole difendere qualcuno.
Io dico che il mancio è un ottimo allenatore, ha grande competenza (in assoluto, rispetto ai tifosi sarebbe un'ovvietà), vede benissimo il gioco e la partita . Non credo che sbagli mai modulo, come per altro non credo lo sbagliasse WM con gli uomini che aveva. ha tantissimi pregi e un carattere spigoloso facile alla rottura.
Se questo basta per diventare il suggeritore di mediaset, ok
Il mio problema non sono le parole della compagna di Santon che tra l'altro ha tutto il diritto di essere amareggiata per doversi muovere da londra, se ci stava bene.
Il mio problema sono le qualità di Santon
Con ledesma il tasso di corsa diminuirebbe ulteriormente, ma potrebbero anche girare molto più velocemente le palle....scherzo eh
Penso che abbiamo il peggior record al mondo di punti guadagnati per soldi spesi in questi ultimi 4 anni. Intanto arriva il settimo terzino mediocre dal post-Triplete.
@ Luciano
e riguardo Olsen ?
Molto belle le sue parole di saluto, l'ennesimo giovane che lasciandoci ha parole di affetto e ringraziamento, in questo ambito siamo sempre l'Inter.
Avevo letto che l'arrivo di Santon avrebbe permesso il ritorno di Campagnaro a centrale, ma ora stiamo trattando per Rolando o Benalouane ( con obbligo di riscatto ), allora mi perdo un attimo a meno che si diano persi per la causa Ranocchia e/o Vidic ?
E' prorio così scarso Santon ?
Anche io sono arrabbiato per le ultime prestazioni della squadra ma non si può buttare tutto nel cesso, confido ancora nel Mancio, rispetto a Mazzarri lo vedo più sereno e consapevole nei propri mezzi. Poi secondo me con Brozovic e Shaqiri siamo migliorati in qualità e quantità nell'undici titolare, io credo che quando le cose si riassesteranno un minimo capiremo il valore di questi nuovi acquisti che per me sfonderanno.
Ho rivisto la partita e bisogna anche ammettere che le due reti del Sassuolo sono due tiri assurdi che manco loro hanno capito come ci son riusciti, due tiri e due goal come quelli presi a Firenze.....sembra che contro di noi ultimamente giochi anche la palla che si infila in ogni angolo impossibile, ma la storia insegna che la sfiga non dura in eterno.
Intanto gli allievi Nazionali hanno pareggiato 2-2 a Brescia in amichevole, con gol di Magistrelli e Giussani, mentre i 2002 hanno battuto sempre il Brescia, in campionato, per 5-0 con gol di Goffi (2) Schieppati Barazzetta e Colonna
D'accordo con Daniele per quanto riguarda la partita con il Sassuolo, hanno fatto due gol assurdi, e creato delle altre occasioni quando noi eravamo in sbandata incontrollata fino alla fine del primo tempo.
Però, anche se non la vedo così negativa la prestazione sinceramente spero di vedere in campo il meno possibile Palacio e Podolsky fin quando abbiano raggiunto una condizione fisica per lo meno accettabile, Puskas che è un attaccante dove non spicca la velocità come sua dote principale è riuscito almeno una volta a saltare un uomo sull'esterno e creare una situazione pericolosa, ecco io sono più propenso a portare un giocatore veloce esterno che un attaccante centrale con notevole tecnica dalla Primavera, quindi ora come ora preferisco mettere esterno un Camara che far giocare titolare un Bonazzoli. Mi ricordo quando giocava Martins, era decisivo semplicemente grazie alla sua velocità nonostante non avesse la tecnica dell'odierno Camara.
Perché la compagna di Santon non ha diritto ad esternare un qualcosa di cui si sente vittima?
Piuttosto chiediamoci perché l'Inter debba essere costretta ad avallare una operazione che non voleva fare
Oppure,forse,sta bene anche alla società riprendere Santon,pur sapendo che non è in condizione,e allora anche qui,facciamoci qualche domanda.
la signora Santon ha il diritto di dire quello che vuole ovviamente, ma dire che il suo compagno non voleva venire all'Inter, nel giorno in cui viene all'Inter, non mi sembra una genialata.
@ Olag
Costretta da chi ?
Nel tweet dichiara di essere stati costretti dal Newcastle ad accettare l'Inter.
Mi sono spiegato male, chi avrebbe costretto l'Inter a fare un'operazione che non voleva fare ?
ad avallare
#DavideSanton
Senza fare polemica con nessuno.
Tutti hanno diritto di esternare ciò che gli pare nei modi che ritengono più consoni.
Anche Santon o la moglie, ci mancherebbe.
Ovviamente, senza poi aspettarsi particolari manifestazioni di simpatia da parte dei tifosi in cambio...
Ma non credo che questo fatto preoccupi minimamente né Santon, né sua moglie.
Altro discorso, molto più interessante, sarebbe da fare sulle domande che propone Olag...
A chi giova questo ritorno all'Inter di un ragazzo di 24 anni che ha già patito diversi gravi infortuni, detesta l'Inter e il suo ambiente (senza averlo mai nascosto, peraltro, è un suo diritto!), non gioca da dieci mesi, a parte 58 minuti ai primi di gennaio in FA Cup, e da anni assicura un rendimento mediocre a livello di prestazioni in campo (anche a causa dei tanti infortuni subiti)?
Perché l'Inter avalla questa operazione, apparentemente insensata vista dall'esterno, con il Newcastle?
Nonostante il palese e malcelato scontento del giocatore?
Mi piacerebbe saperne di più in merito, non lo nascondo... #AskAusilio
by di marzio ...
"Colpo in prospettiva futura per la Sampdoria, che si aggiudica Federico Bonazzoli, attaccante classe '97 dell'Inter. Il giocatore resterà in prestito ai nerazzurri fino a giugno, poi diventerà blucerchiato per 4,5 milioni di euro, con l'Inter che avrà un diritto di controriscatto fissato a 9 milioni - più una percentuale su una futura rivendita - da esercitare nei prossimi tre anni. Colpo per il futuro, la Samp abbraccia Bonazzoli"
.... il problema della signorina, fidanzata di Santon, pare sia quello di non voler lasciare l'inghilterra : dobbiamo occuparci pure di questo e utilizzarlo per dare addosso a Santon? #mondieu .... cosa stiamo diventando?
Matteo: il fatto è che Martins quando ha fatto l'esordio era tre volte più potente di Camara, che va di agilità e per il momento non è in condizioni di forma brillantissime (tipo inizio campionato).
Forse (dico forse, anch'io cerco una spiegazione) ha L'Inter ha preso Santon per le condizioni di estremo favore sul piano finanziario e per la speranza che comunque sia meglio di Donky fuori ruolo
Insomma,Davide rifiuta l'offerta,il Newcastle lo obbliga ad accettare,l' Inter lo prende nonostante i guai fisici.
La mia domanda era che non mi sembra una situazione idilliaca,come ha ben sintetizzato Gimon.
Sto per completare il post sulla partita. in attesa una domanda: è quasi ufficiale l'arrivo di Correia, Kehres e Italo Santos. Sono tutti '96 e quindi dall'estate non potranno giocare in primavera: dunque giovani presi in prospettiva prima squadra: se la cessione di Bona fosse la condizione per prendere tre giovani in cui si crede (più magari qualche altro come i due belgi e altro ancora), considerando che in fondo l'esborso per riprenderselo in qualunque momento dei prossimi tre anni, sarebbe relativo (se Bona si afferma, 9 milioni sarebbero proprio pochi), considereremmo ancora disastrosa la cessione "finta" (o almeno provvisoria)?
@Luciano
A parte ogni altra considerazione, tecnica o di altro tipo, Santon in dieci mesi ha giocato 58' quasi un mese fa in FA Cup e 90' nel campionato riserve. In dieci mesi. Ed è reduce dal l'ennesimo problema al ginocchio...
La lista UEFA resta forse l'unica spiegazione.
Pare tra l'altro che torni pure Belec...
Anche se mi chiedo che senso abbia inserire giocatori che non possono giocare rispetto a ragazzini del vivaio che tanto non potrebbero giocare lo stesso.
Luciano, io ho appena ribattezzato l'operazione su Twitter come emissione da parte dell'Inter del "Bond Bonazzoli"...
Indubbiamente, potrebbe essere come tu scrivi.
Io ho fiducia che possa essere così, almeno... altrimenti non avrebbe davvero senso, se non quello di dare perfettamente l'idea della nostra totale e definitiva impotenza finanziaria, prima che in altri settori della squadra.
@ Luciano
Direi proprio di no, anzi un'ottima operazione
Spedito il post
Che l'Inter abbia difficoltà finanziare lo sappiamo tutti, che l'operazione Bona abbia ANCHE funzioni di finanziamento è probabile o certo, ma non è "anomala", da "poveri"...potrei ricordare, in tempi di vacche non grasse ma obese, Adriano col Parma, ripagato a peso d'oro...o, tanto per chiarire che non le fa solo l'Inter ma tutti, Borriello-milan o giovinco-juve, sino al zaza di questi giorni, valutato 18 milioni. Ma anche morata Real, e non credo che il Real faccia il morata bond. Per assurdo l'operazione Bona presenta anche rischi per la samp, se, in IPOTESI, Bona non sfondasse avrebbero pagato X milioni (4,5 o 5/6 a seconda delle fonti) un giocatore minorenne...mica spiccioli. L'Inter riscattò Longo dopo un gol nel derby Primavera di semifinale scudetto, e fino ad OGGI, Longo non ha ANCORA mantenuto le promesse...
Certo Amstaf: tutto dipende dal giudizio che si dà su Bona, che a mio parere ha poco a che vedere con borriello e Giovinco. Ma nel calcio si sbaglia
Su Santon il discorso è semplice, è un mediocre giocatore e un ometto irriconoscente, magari ogni tanto esistono i miracoli e si riprende. E allora saremmo tutti felici di tenercelo per i pochi soldi che costa. Viceversa, e come andrà al 99%, tornerà da dove è venuto in attesa della fine del suo ricco contratto.
Cassano è un ometto ancora più ridicolo e patetico. Spero che la mia squadra non mi punisca ulteriormente acquistando questo mediocre elemento che da noi ha fatto solo danni facendo cedere Coutinho e litigando con Stramaccioni gia in difficoltà di suo. I soldi non sono tutto dice, 4 giorni dopo aver chiesto in forma scritta di essere pagato.
Tre ore alla chiusura del mercato e vediamo come finisce.
Io non ho fatto nessun paragone tra giocatori, se poi vuoi trovare sempre qualcosa che non va...magari leggere bene prima.
Per quanto emotivamente mi dispiaccia per Bona ho cercato di razionalizzare l'operazione slegandola dalle difficoltà finanziarie, difendendo la scelta della Società che non ha CEDUTO semplicemente il giocatore ma ne dovrebbe conservare il controllo.
sarà che io, che sono spesso critico, ho trovato commenti eccessivamente critici sull'operato della Società in questi giorni, condizionati, forse, dai cattivi risultati sul campo.
Ma forse esiste un preconcetto.
19:42 - Ora è ufficiale: Federico Bonazzoli passa allaSampdoria. Il giocatore rimarrà in nerazzurro fino al termine della stagione in prestito. All’Inter 4.5 milioni di euro con il diritto di recompra a 9.
Ps se l inter nel 2018 lo controriscatta e come aver prestato alla samp il giocatore e pagato la samp 1,5 mil per stagione....
Peró se lo controriscatta fra tre anni ha 21 anni e viene da titolare all inter.... E molto interpretabile la formula, dipende dai punti di vista, puó essere un azione di mercato inteligente o precaria....
19:12 - L’Inter ha chiuso per l’arrivo di tre classi 96′ tutti a parametro zero. Si tratta di di Josè Correa, Thilo Kehres e Italo Santos.
Online il nuovo post di Luciano su Sassuolo-Inter.
Posta un commento