Se
per la Prima Squadra è stata una giornata davvero negativa, per i giovani è
andata sicuramente meglio, anche se le partite giocate sono state poche.
Ma
cominciamo la nostra ricognizione, come al solito, dalla Lega Pro.
LEGA PRO
Lucchese-Prato 0-0
Con
questo pareggio la posizione dei lanieri da un lato si aggrava, perché vengono
raggiunti dal Santarcangelo al penultimo posto, ma per qualche aspetto migliora
perché rosicchiano qualcosa alle squadre che li precedono: ora hanno solo un
punto di distacco dal Savona, due da Forlì, Grosseto e Pro Piacenza e tre dalla
Pistoiese.
Insomma,
il loro futuro è tutto da scrivere.
Le
pagelle del Prato:
Bandini: cresce moltissimo sul finale di partita,
creando un’occasione enorme per Bocalon. 6
Gabbianelli: grande sfoggio di tecnica, ispiratore
della manovra offensiva. 7
Bocalon: sbaglia un gol clamoroso. Vince pochi
duelli. 5.5
Tassi (dal 30’st): tocca pochi palloni ma in maniera
intelligente e per poco non beffa la lucchese. 6.5
Knudsen (dal 45’st): SV
Nella
Lucchese:
Forte: la gioia del gol gliela nega solo un Gazzoli (il nuovo portiere dei
laieri, ndr) in versione migliore in campo. 7
Questo il link per gli highlights della partita: Lucchese-Prato 0-0
Questo il link per gli highlights della partita: Lucchese-Prato 0-0
Nelle
altre partite di Lega Pro:
Pro
Patria-Real Vicenza 1-1
Guglielmotti: al rientro da un infortunio, non spinge
come al solito. 5.5
Candido: mette lo zampino decisivo nel gol del
vantaggio. 6
Terrani (dal 34’st): dà un po’ di brio nel finale. SV
Arezzo-Renate
3-2
Cincilla e Scaccabarozzi titolari; Cocuzza
titolare e 1 gol. Mira in panchina.
Monza-Sudtirol
0-1
Melgrati titolare.
Venezia-Mantova
1-0
Said titolare.
Tuttocuoio-Pro
Piacenza 3-3:
Mella in panchina.
Nei DILETTANTI:
Campionati
sospesi.
LE NOSTRE GIOVANILI
Riepiloghiamo
i risultati:
Juniores Berretti: Arezzo-Inter
2-6
Giovanissimi Regionali:
Inter-Feralpisalò 5-0
Giovanissimi Regionali B:
Inter-Brescia 5-0
PRIMAVERA
Nell’anticipo,
come sappiamo, l’Inter ha impattato a Udine (1-1), perdendo altri punti nei
confronti del Milan capoclassifica.
Nelle
altre partite:
Bologna-Torino
0-3
Golia 5.5.
Pro
Vercelli-Entella 1-2
Giovanditti in
panchina.
Sampdoria-Varese
4-0
Simonato 6, Mapelli 6.5.
Cesena-Chievo
1-1
Gaiola 5.5.
Verona-Cagliari
0-0
Boateng 6.5.
Spezia-Parma
3-1
Lombardi 1 gol.
JUNIORES BERRETTI
Arezzo-Inter 2-6 (Zonta,
Cotali, Popa, Mariani, Andriuoli, Silenzi)
Il
risultato migliore, per le nostre squadre è stato certamente quello della
formazione Berretti.
Questo
il link per vedere alcune reti della partita: Arezzo-Inter 2-6
Vittoria importante, perché la contemporanea sconfitta del Mantova e il pareggio del Milan a Bassano rafforzano la nostra prima posizione, con 4 punti di vantaggio sui virgiliani e 9 sul Milan.
Ribadisco
che se si considera la difficile partenza, questi risultati hanno del
prodigioso.
Ecco
comunque la formazione (non riporto i voti di SeS, perché chiaramente inventati: tutti 6,
tranne coloro che hanno segnato, che hanno ricevuto 7):
Bourmila;
Cotali, Popa,
Bernardi, Lomolino;
Zonta, Tchaoulè, Bonetto;
De La Fuente, Andriuoli , Mariani.
Sono
entrati anche Brambilla, Tourè e Silenzi.
Nelle
altre partite:
Lumezzane-Pro
Patria 2-7
Moreo 5.5.
ALLIEVI
NAZIONALI LEGA SERIE A e B
Si
è giocata una sola partita, nel girone A: l’anticipo tra Pro Vercelli e juve, con vittoria dei
primi per 1-0.
In
classifica, il Toro del nostro ex De
Luca (7 gol fino ad ora) è sempre terzo.
In
questo unico match disputato, un altro nostro ex, Goury, è entrato nel secondo tempo, meritandosi un 6.5.
Nel
nostro girone comandiamo con 5 punti sul Milan e dieci sul Brescia.
Nel
prossimo turno affronteremo in casa il Verona, mentre il Milan sarà in
trasferta contro i clivensi e il Brescia scenderà a Udine.
ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO
Tutto
fermo anche qui.
I
nostri ragazzi sono solo sesti, con 23 punti in 16 partite, anche se, come
sappiamo, sembrano essere in netta ripresa.
Dopo
la sosta, affronteranno in casa il Parma, per tentare l’avvicinamento al quinto
posto occupato dal Como, impegnato sul proprio terreno contro il Milan .
In
questa categoria, il problema che abbiamo è soprattutto quello del gol, poiché
nessun nostro realizzatore è tra i primi 10 dell’apposita classifica.
Anche
la difesa, tuttavia, con 22 reti subite, è lontana dal rendimento di Reggiana
(13) e Atalanta (15).
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Superato
il Milan, dopo la pausa riprenderemo l’inseguimento all’Atalanta, che però
gioca benissimo e ci precede di ben sei punti.
Abbiamo
nettamente la miglior difesa (7 reti, contro le 10 dei bergamaschi e gli 11 del
Milan) e il miglior attacco (44 gol contro i 41 di entrambe le nostre rivali),
ma questo score positivo non è
bastato a causa delle sciagurate 4 partite che in novembre ci hanno condannato
ad inseguire.
Nella
graduatoria dei marcatori comanda Merola, con 18 gol segnati giocando meno
delle 16 partite ufficiali (due turni di squalifica e qualche assenza per turnover).
Nel
girone A, Kean, della juve ha segnato di più (21), ma si deve ricordare il
livello forse meno competitivo di quel girone e soprattutto il fatto che il
bianconero costituisce il terminale quasi esclusivo delle loro azioni
offensive.
Alla
ripresa del campionato saremo impegnati in una durissima trasferta a Cagliari
(gli isolani sono quarti in classifica e i match in casa loro sono sempre molto
“combattuti”). Anche per l’Atalanta una partita non facilissima, in trasferta
contro il Lumezzane, quinto.
GIOVANISSIMI REGIONALI
Inter-Feralpisalò 5-0 (Mangiarotti,
Opoku 2, Sakho, De Marco A.)
Bella
vittoria dei ragazzi di Mandelli contro un avversario di mezza classifica,
abbastanza ben messo in campo, ma mai pericoloso davanti.
In
classifica, manteniamo il primato, con sei punti sul Milan e sette
sull’Atalanta.
Ecco
la formazione con i voti di SeS (tra parentesi i miei quando non sono
d’accordo):
Radaelli 6 (poi Turati 6. Confermo la sufficienza per entrambi. Il loro merito
principale è quello di aver assistito al match sfidando il freddo).
Guedegbe 6.5 (poi Zullo 6)
Carta 6.5
Baruffi 6
Colombini 6 (per me, anche 6.5)
Lanza 6 (poi Besostri 6)
Mangiarotti 7.5 (direi 7: il gol che sblocca, molte
iniziative, ma un po’ di confusione di troppo e il rigore sbagliato).
De Marco A. 6.5 (direi 7: intraprendente,
tenace, forse solo un po’ troppo
individualista).
Sakho 6.5 (d’accordo: spacca la difesa
avversaria ma troppo innamorato della giocata fine a se stessa. Poi Burgio,
6.5. D’accordo anche in questo caso: entrato nell’insolito ruolo di esterno
destro, si rende subito pericoloso sfiorando il gol almeno in un paio di
occasioni)-
Vergani 6 (direi 7. Non segna, è vero, ma va
vicinissimo alla marcatura più volte e si segnala per la difesa della palla e
per alcuni movimenti da centravanti autentico. Poi Sironi 6. D’accordo. Si muove bene ma è ancora troppo lento nel
momento cruciale dell’azione. Spreca così diverse occasioni).
Opoku 7 (d’accordo: è in giornata, 2 gol e
molta pericolosità. Poi Sorrentino 6)
GIOVANISSIMI REGIONALI B
Inter-Brescia 5-0
(Barazzetta, Schieppati, Goffi 2, Colonna)
La
netta vittoria sulle rondinelle e la contemporanea sconfitta del Milan a Pavia
(4-2 con 3 gol di tale Di Chio,
forse da osservare con attenzione) rimettono le cose a posto dopo la sconfitta
di Bergamo: ora abbiamo sei punti di vantaggio sui rossoneri e sette
sull’Atalanta. Domenica prossima però c’è il derby in casa del Milan. Vedremo
se rientrerà qualche 2002 già promosso di categoria.
Ecco
la formazione:
Ferrara;
Moretti L., Malaisi,
Moretti A., Dimarco;
D’Isidoro, Squizzato,
Barazzetta;
Verzeni, Esposito,
Nuzzo.
Goffi, autore di 2 gol e capocannoniere con 23
reti, è entrato solo nel secondo tempo.
Luciano da Vite
Nella foto, Loris Zonta, forte e grintoso capitano della squadra Berretti nerazzurra che, dopo un inizio di stagione molto complicato, da qualche settimana ha messo il turbo. Complimenti a Loris, ai compagni e anche a mister Cerrone.
Guido Montana
Guido Montana
54 commenti:
Gli allievi su gazzettaTv impegnati in una divertente gara.
http://video.gazzetta.it/allievi-inter-prova-sfida-giovani-campioni/36d36ae2-ac52-11e4-8f52-76e24c3fee1e
AL82
... i campioni di viareggio dell'anno scorso, sono attesi - a minuti - alla stazione centrale di milano ... #eliminati
intanto il milan perde anche la seconda partita e viene eliminato dal Viareggio con un turno d'anticipo.
anticipato da Lou! ma è un anticipo piacevole.
VIAREGGIO...
Milan a casa, 2 partite 2 sconfitte, forse e meglio stare zitti e far parlare il campo.... Avvolte si creano alibi che non portano bene.....
Si grz @Luciano
Siamo terzi ma con una partita in meno, domenica in caso di vittoria saremo a -4 dalla juve e forse 2" in classifica tutto dipende dalla 3" Empoli che gioca il derby in casa contro la Fiore4" in classifica......
Veniamo da 5 vittorie consecutive, 11 gol fatti e 1 subito, un bel score, Si vero 7 gol ma senza rigori 😛
@Luciano
Tornei famosi ce il Beppe Viola i primi di febbraio che siamo in un girone di ferro, i ter,toro,lazio,Danese.
A pasqua primi di Aprile ce il torneo vicino torinico Maggio i/Righi cn juve , toro, samp, genoa,parma,atalanta,hellas, e due straniere
Poi stesso periodo ce anche un torneo a Rieti cn roma lazio perugia ecc ecc
Tutti in stazione ad accogliere la primavera più titolata al mondo
Per come la vedo io, da tifoso, i principali problemi da risolvere questa sera sono questi:
1. Chiunque giochi dei nostri, la loro punta centrale è più forte del nostro difensore. Chiunque giochi terzino, le loro ali sono più forti e imprendibili per i nostri terzini.
Pertanto è indispensabile che i due centrali riescano a limitare molto la loro punta (immagino Higuain) cosa che riuscirà meglio se riuscissimo anche a limitare le ali, attraverso un raddoppio tempestivo e sistematico portato dagli esterni alti.
Pertanto, sempre da tifoso da bar, giocherei con Naga Rano Vidic JJ
Poi con un 442, due esterni che rientrino: uno può essere Obi, l'altro non so.
In mezzo hernanes e se lo si ritiene pronto Brozovic.
Davanti Poldi più vicino a Icardi. Inizialmente farei riposare Guarin Kovacic e Palacio. L'unico dubbio che avrei sarebbe se schierare Brozovic o Medel
2. Il secondo problema è che loro correranno più velocemente e con un ritmo superiore al nostro.
A questo si potrebbe rimediare in parte solo tenendo la squadra stretta e cortissima (anche alta, non importa, ma compatta). Solo che per restare compatti nel tempo devono correre tutti, almeno alla loro velocità... massima.
Poi se i centrocampisti di qualità inventeranno qualcosa e le punte non sprecheranno, potremmo sperare di giocarcela.
Comunque sono certo che non giocheremo così.
Puscas titolare con Icardi.
confermato quindi il totale sorpasso di Puscas su Bonazzoli nei gradimenti di Mancini. non l'avrei mai detto sinceramente. un Puscas in versione seconda punta in un centrocampo a rombo con Hernanes mezz'ala e Shaqiri trequartista. questo si dice, ma ovviamente c'è sempre la possibilità di 4-2-3-1 con Shaqiri e Puscas esterni (di sacrificio, molto sacrificio nel caso).
subito titolare anche Santon a destra, con Nagatomo a sinistra. Brozovic in mezzo.
Come non detto: 433 con dentro Santon Brozovic e Puscas. Due esordienti e uno fuori condizione. Che Eupalla (e il Mancio, che sa quello che fa)ce la mandino buona!
Be' legge do la formazione e i moduli (presunti) miei e di Chris si capisce subito come il calcio sia una materia in larga parte ideologica. Poi sono certo che avrà ragione lui
.... sorprende il contemporaneo utilizzo di Santon e Japan nella linea difensiva a 4 ... io li avrei alternati mettendo sull'altra fascia Dodò oppure Obi... e avrei schierato Vidic in luogo di Frog (che mi dicono giochi "infiltrato") poi mi sovviene quanto guadagna mancini per fare queste cose, e torno ad occuparmi delle mie cose .... sperando che ci vada bene! :)
no no Luciano, io non lo so come giocheremo, e con questi giocatori si può fare qualsiasi modulo. gli inviati a Napoli dicono che sarà rombo, ma ovviamente possono esserci diverse varianti.
Saggio, Lou, ma non è solo quanto guadagna il Mancio. Anche quanto ha vinto...
Però è abbastanza chiaro che da tifoso dilettante a me il rombo non piace perché lascia scoperte le fasce, anche se poi, come sostengo sempre, per me decidono i movimenti compensativi
Luciano ... :D ... non sono un detrattore di Mancini, anche se non mi ha mai incantato e l'ho "odiato" dopo Liverpool ...
Lo so, Lou, volevo solo rafforzare il tuo ragionamento.
Tinho: per quanto riguarda i tornei, a parte Arco, bisognerà vedere chi parteciperà agli altri...
può giocare con 4 moduli diversi...
persino a 3 come nel secondo tempo contro sassuolo...
la scelta santon subito immagino sia dovuta al fatto che non avendo i 90 minuti e cmq con la possibilità dei supplementari non vogglia rischiare di vederlo lingua fuori alla fine...
e credo che nemmeno sappiano quanti minuti ha...
certo che così un cambio è certo...
puscas visti il poldo e il palacio di domenica ci sta...
se è poi vero che i loro attaccanti son meglio dei nostri difensori, è pur vero che almeno 2 dei nostri attaccanti son meglio dei loro difensori...
e che a centrocampo ce la giochiamo più o meno alla pari...
vedremo...
Speriamo che questo Murillo sia fortissimo e che Schar si ricordi delle simpatie nerazzurre di gioventù. JJ e Ranocchia proprio fanno fatica. Tantissma. L'italiano è troppo morbido, JJ un pasticcione.
Nel complesso secondo me discreti.
C'è troppa differenza di qualità...
Santon che non giocava da tre secoli il più dignitoso dietro. La dice lunga.
Niente, dietro siamo da ricostruire in toto.
Il bieco Gargano è molto meglio di Medel
Non posso vederla, come gioca Brozovic?
Qualità moduli tattica, non c'entra nulla. Se prendi un gol da ORATORIO al 94' non è possibile.
Ranocchia non può giocare nemmeno in prima categoria... C'è poco da fare.
un blog è fatto per commentare.
io però sinceramente non so cosa dire.
l'unica cosa certa è che Ranocchia abbia sostanzialmente finito qui la sua carriera all'Inter.
Su una rimessa laterale. Roba da licenziamento in tronco. A me dispiace per Ranocchia ma veramente è diventato improponibile, molle, pauroso. Altro che capitano.
Spero che non abbia ancora firmato il rinnovo, senza nessuna rabbia per favore Ranocchia vattene !
Non avevamo fatto una grande partita ma avevamo retto, e poi si butta tutto via. Hai voglia l'autostima.
Ranocchia fuori dai coglioni...
Non si puo' perdere al 93' immeritatamente per un giocatore da oratorio. A me l' Inter non e' dispiaciuta, e' un momento che gira tutto storto, vedi il palo di Icardi e l' occasione di Puskas...
Fondamentalmente sono più fiducioso dopo stasera.
Mi è piaciuto il modo di intendere calcio di Brozovic, due tocchi e fa viaggiare la palla sia di destro che di sinistro, e pur essendo in ritardo di condizione dire positivo.
Santon bene nel primo tempo, nel secondo è andato in difficoltà fisica, ma rispetto agli altri terzini ha più capacità di palleggio, e la gamba sembra buona pur non essendo straripante.
Puscas molto positivo, per essere all'esordio da titolare bene sopratutto in fase di sacrificio difensivo e buoni spunti, anche se chiaramente è stato un pò pasticcione.
Però capisco perchè in questo momento Mancini preferisci la "sostanza" del rumeno alla classe di Bonazzoli, che ha altri mezzi però magari ha meno presenza fisica per fare la fase passiva in fascia.
Punto ultimo Ranocchia. Ragazzo splendido, però ormai ho perso le speranze su di lui.
E non lo dico per l'errore gravissimo alla fine, lo dico per i continui buttare la palla in fallo laterale quando ne aveva il pieno possesso, per le continue incertezze, questo senso costante di insicurezza che trasmette in fase passiva e in fase attiva.
Personalità.
Temo che ormai siano troppi i treni passati.
Se bisogna ripartire, bisogna ripartire dalla solidità difensiva.
Su Juan ci possiamo lavorare pero per il resto si può tenere Andreolli come riserva.
Speriamo in Murillo e speriamo in un Schaar/Dragovic/giovane difensore di talento a caso.
Tre difensori centrali forti sono una necessità.
Io questa grande differenza con il Napoli con l'ho vista, come non l'ho vista nemmeno a San Siro nel 2-2 con Mazzarri.
David Lopez e Gargano mi sembrano mediocri e Hamsik si muove molto ma è lontano parente dell'Hamsik di anni addietro.
Molto bravo il loro terzino sinistro..
Comunque qualche luce all'orizzonte la vedo.. Forza Inter.
Non so che dire ragazzi, certo che abbiamo anche una sfiga...
Io ho visto un'Inter più che buona contro una squadra di livello su un campo dove abbiamo sempre sofferto: prima metà del primo tempo e buona parte del secondo tempo abbiamo fatto bene, abbiamo sofferto nella seconda metà del primo tempo e per alcuni tratti di partita ma non ricordo grandi parate di Carrizo.
Ranocchia imbarazzante. Anche a prescindere dall'errore, sempre insicuro e titubante...spero sinceramente che il mancato annuncio del rinnovo sia causato non da mere formalità ma da problemi sostanziali...faccio fatica a vedere il nostro futuro con lui
Mi è piaciuto Brozovic, partita lineare e di buona sostanza. Bene Shaq (anche se rientra sempre), più che dignitosa la prova di Santon. Gran palo di Icardi ed un paio di buone giocate, Puscas nel secondo tempo è molto migliorato. Carrizo mi ha dato sicurezza, col cambio Hernanes/ Guarin abbiamo perso qualcosa.
Non so, ribadisco la mia idea: stiamo avendo problemi ma il Mancio sta facendo un lavoro che alla lunga pagherà, ne sono sicuro!
Quindi non ha ancora firmato. Credo proprio che il rinnovo sarebbe folle. Ormai è quasi certo che il prossimo anno saremo senza coppe europee, non so che dire se non FORZA INTER !
Non usciremo mai da questa situazione se non iniziamo ad azzeccare gli acquisti. Troppi, troppi giocatori inadeguati in rosa, anche quelli costati 22mln (Hernanes).
Abbiamo fatto una buona partita in trasferta contro la squadra più in forma del campionato. I nuovi a me son piaciuti, Shaqiri molto mobile, ha corso per tutto il campo andando spesso a cercare la palla. Brozovic a sprazzi ha mostrato di muoversi bene e dare via la palla coi tempi giusti. Santon sopra le aspettative.
Poi il resto lo abbiamo visto tutti e dovrei ripetere cose dette da altri. Alcuni elementi sono dannosi e non devono giocare. Fine della storia e si guardi avanti.
Mah, riguardo la situazione Ranocchia, a parer mio non sembra proprio che il ragazzo si stia sacrificando alla causa perché a Giugno gli scade il contratto, è probabile che gli abbiano offerto un rinnovo al di sotto delle sue aspettative(giustamente, mica si può fare un contratto faraonico a questo) e quindi è probabile che il suo agente sia già in contatto con la concorrenza.
Luciano, volevo chiederti un parere, con la dovuta grattata di maroni come ti sembra Della Giovanna in prospettiva?
Ranocchia non deve toccare più il campo, aldilà del gravissimo errore fatto è inquientante il senso di insicurezza che infonde alla squadra.
Spiace, sembra un gioco al massacro ma è quello che si merita.
Anch' io sono convinto che Mancini ci tirerà fuori da questa situazione, ma ho paura che senza coppe europee possa salutarci.
amici di blog, vi chiedo un aiuto.
guardando la classifica, mi date almeno un valido motivo per cui crediate che sia possibile qualificarsi alla prossima Europa League non avendo più la scorciatoia della coppa italia?
tranquilli che vi posto pure il link, cosi non fate alcun sforzo: http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica
Io sono convinto che la prossima stagione non faremo nessuna coppa europea.
@ Chris
Ecco il valido motivo:
"L'uomo può credere all'impossibile, non crederà mai all'improbabile." (Oscar Wilde)
A me spiace x ranocchia. Secondo me ha giocato per attaccamento alla maglia con evidenti problemi fisici. E la partita si ricorderà x il suo errore. Quando per me il problema è che non facciamo gol manco se entriamo in porta con la palla. Datemi Julio Cruz. E svoltiamo la stagione. Troppe occasioni da gol anche potenziali non sfruttate. Poi l'errore. Ed il gol preso. Anche sfortunatissimi però. Non è solo ranocchia. Anzi.
A parte la paura di perdere Mancini, senza coppe europee vedo la situazione finanziaria ancora più critica, con l' inevitabile e tragico sacrificio di Icardi
ehhh Riccardo, Oscar Wilde è un mio pallino, portato agli esami di maturità ormai non pochi anni fa.
ma non mi hai convinto.
io cmq, non vorrei rovinarvi la notte, ma se non è stato ufficializzato il rinnovo di Ranocchia probabilmente è perchè il suo agente è squalificato (ancora per qualche mese), ma ormai pare tutto fatto e firmato.
Mancini ha letto la mia domanda è mi ha risposto
--------------------------------------
Era una scorciatoia per l'Europa?
Ora ne abbiamo una sola. Il campionato è difficile, abbiamo una sola strada per l'Europa credo, a meno che non ci gira tutto al contrario dalla prossima.
----------------------------------
quindi anche Mancini, come me, crede che sia praticamente impossibile raggiungere l'Europa tramite campionato.
Fosse solo una notte !!!
io cmq lo dissi già tempo fa. scarso per scarso, se devo tenermene uno, mi tengo JJ e gli do la fascia.
Chris, continuando così, la qualificazione all'Europa League sarà l'ultimo dei problemi, purtroppo.
Brucia molto subire un gol simile, da polli dice il Mancio, da giocatori irresponsabili dico io, al di là del bene e del male, proprio.
È il secondo subito contro il Napoli su rimessa laterale, mi sembra...il terzo in stagione con quello contro il Cagliari.
Ma di che cosa parliamo?
Moduli, tattiche... per prendere gol così?!? Per favore, questo è l'ABC del gioco, roba da scuola calcio...
Tuttavia... dopo stasera, nonostante tutto, resto ancora convinto che la strada intrapresa dal Mancio sia quella giusta, solo non lunga, come scrivevo dopo Inter-Torino, ma molto lunga.
Piena di buche e ostacoli, anche.
Non solo causati dagli avversari.
Finiamo questa stagione provando a ritrovare un minimo di serenità e autostima, una condizione atletica migliore. Otteniamo qualche risultato attraverso il gioco, ma prima si tutto con l'intensità, l'applicazione e la concentrazione.
Giochiamo da squadra... piccola, media, non importa, al momento.
Cerchiamo un equilibrio di gioco attraverso le qualità di quegli elementi dai quali si dovrà ripartire l'anno prossimo. Qualcuno c'è per fortuna!
Poi, chi di dovere, avrà il compito di trovare quei 3-4 ottimi giocatori, almeno uno per reparto, in grado di dare solidità a una squadra che è tra le più fragili e indifese che io ricordi in maglia nerazzurra.
Ranocchia, infatti, ne è il degno capitano.
Come parecchi anni fa lo fu Massimo Paganin.
@ Gimon24
Quali sono gli elementi da cui ripartire ? Io credo che non fare le coppe sia veramente un grosso problema sia sportivo che finanziario ( magari ricordo male ma il piano finanziario presentato da Thoir prevede come minimo una presenza in EL nei prossimi 5 Anni )
p.s. beh almeno Paganin ha vinto una Coppa Uefa :-)
Non sono certo io l'estimatore di Ranocchia,ma lo schieramento della difesa,su quella rimessa e' da interregionale....
..è chiaro che Ranocchia non è l'unico colpevole....però ormai per lui la vedo dura..si vede che gioca insicuro ( basta vedere alcuni disimpegni di questa sera...)
facciamo fatica a fare gol ed in piu in ogni partita facciamo due /tre errori marchiani che ci costano cari......d'accordo gira anche male ,ma quando certe disattenzioni si ripetono....
@Riccardo
Infatti... ;-)
Quella squadra, però, fece un campionato drammatico che io sinceramente eviterei di rivivere.
So bene che non accedere all'Europa League rappresenterebbe un grande ostacolo finanziario per la programmazione della prossima stagione.
D'altra parte, al momento attuale, questa circostanza mi sembra più che un'ipotesi.
Troverà la società il modo, attraverso 1-2 cessioni importanti o altro, non è compito nostro saperlo.
Noi possiamo solo tifare e discutere di questo o quello... magari sulla base concreta di una squadra di calcio che sappia gestire le situazioni più elementari del gioco come, ad esempio, il piazzamento difensivo sulle rimesse laterali.
Elementi su cui ripartire li abbiamo (Shaqiri, Brozovic, Kovacic e Icardi, sempre che uno o due di loro non venga sacrificato per il bilancio).
Altri ne arriveranno (Murillo).
Abbiamo bisogno di qualità, ma anche di solidità ed esperienza.
Un portiere, se Handanovic andrà via.
Un centrale difensivo e almeno un esterno, sempre in difesa.
Un centrocampista e un attaccante (o un esterno offensivo) che faccia i movimenti e soprattutto i gol che Palacio non sembra più in grado di fare.
Il resto è complementare a questi inserimenti essenziali e può essere assemblato in vario modo, soprattutto senza le coppe europee da giocare.
Questo per tornare a giocare a calcio in modo sufficientemente solido e concreto, mica per vincere qualcosa, eh...
Ho spedito il post sulla partita di Napoli
Guardare la squadra giocare ieri mi ha dato fiducia e speranza: sia chiaro in cl non ci andremo, magari con un grosso sforzo possiamo recuperare i 6 punti che ci separano dall'el; però ieri ho avuto ottime impressioni, da brozovic ad hernanes, da puscas, da icardi, da medel, anche da nagatomo.
Ragazzi era tanta roba anche andare là a giocarsela contro una squadra più forte in ogni reparto: saremmo arrivati ai supplementari forse, forse forse ai rigori, ma non credevo mai che avremmo vinto.
Poi rano, bè pazienza, giocava infiltrato e fin li aveva fatto bene, ricordiamo che un rolando preso all'ultimo giorno sarebbe stato fuori condizione. Non sò se sperare nell'EL, perchè le scozzesi sono catenacciare di base, e perchè nella partita secca conta la tenuta mentale che non abbiamo, però per il prossimo anno sono fiducioso.
Online il post di Luciano Da Vite su Napoli-Inter di Coppa Italia.
Posta un commento