Risultati molto soddisfacenti per i nostri colori, dalla Prima Squadra ai Pulcini, con
l’unico intoppo costituito dalla immeritata sconfitta degli Allievi Nazionali
Lega Serie AeB a Brescia.
Su tutti, ovviamente, i trionfi della Primavera nella Viareggio Cup e dei Giovanissimi Regionali B nella Coppa Carnevale di Gallipoli.
Vediamo
come è andata, iniziando al solito, dalla Lega Pro.
LEGA PRO
Prato-Ascoli 3-1
Finalmente
una vittoria scaccia crisi per i ragazzi di Esposito che a furia di
pareggi erano scivolati sul fondo della
classifica.
Domenica
hanno compiuto l’impresa di strapazzare la capolista Ascoli (3-1), risalendo
dal terz’ultimo al quint’ultimo posto, a pari merito con due altre squadre e a
2 soli punti da Carrarese e Pistoiese.
È
stata un’ottima prestazione quella dei lanieri e, quel che più conta, dei
nostri ragazzi utilizzati.
Ecco
le pagelle della Gazzetta dello Sport:
Bandini 7.5 (migliore in campo, ha giocato con
una caviglia dolorante e spostato a sinistra e tra l’altro ha colto una
clamorosa traversa. ndr).
Gabbianelli 6.5.
Bocalon 7.
Sono
entrati anche Knudsen dal 26’ st e Tassi dal 36’, entrambi SV.
“La
Nazione” invece, sotto il titolo “Bandini baluardo, Bocalon d’esempio”, dà
questi voti:
Bandini
7.5. Prestazione monstre, sia in attacco sia in difesa.
Gabbianelli
7. Talento e piede fatato.
Bocalon
6.5. Torna al gol, da vero opportunista.
Qui il link con gli highlights della partita: Prato-Ascoli 3-1
Domenica
prossima scontro diretto a Gubbio (2
soli punti a favore degli umbri).
Nelle
altre partite di Lega Pro:
Renate-Vicenza
1-0: Cincilla 6, Cocuzza 6.5 e gol, Mira in panca.
Pisa
Pro-Piacenza 1-0: Mella in panca.
Reggiana-Pontedera
2-0: Tremolada 6.
Savona-Gubbio
1-1: Eguelfi in panca.
Pro
Patria-Sudtirol 1-0: Gugliemotti e Candido titolari, Terrani in panca. Melgrati
titolare.
Nei DILETTANTI:
Lecco-Caravaggio
non disputata: Bandini jr era in
formazione, Di Stefano in panca.
Pro
Sesto-Pergolettese 0-0: Bigotto
entra al 40’ st.
LE NOSTRE GIOVANILI
Riepiloghiamo
i risultati:
Primavera: Inter-Hellas
Verona 2-1 TRIONFO AL TORNEO DI VIAREGGIO.
Juniores Berretti: Inter-Bassano
3-1 (De La Fuente, Delgado, Zonta)
Allievi Nazionali Lega
Serie AeB: Brescia-Inter 2-1 (Pinamonti)
Allievi Nazionali Lega Pro:
Inter-Giana Erminio 1-0 (Valietti)
Giovanissimi nazionali:
Arezzo-Inter 0-4 (Maserati, Battilana, Schirò, Merola)
Giovanissimi Regionali:
Inter-Brescia 2-0 (Vergani, Burgio)
Giovanissimi Regionali B: TRIONFO
ALLA COPPA CARNEVALE DI GALLIPOLI.
Battuti, tra gli altri,
nelle eliminatorie Zenith San Pietroburgo (4-0) e Napoli (3-0).
In finale, sconfitta la
juve 6-1 (D’Isidoro, Sakho, Barazzetta, Moretti L.,
Esposito 2)
Esordienti: Inter-Alcione
2-0 (Rossi, Gnonto)
PRIMAVERA
Si
scatena il rosicamento degli ambienti
anche mediatici milanisti.
Loro
in effetti sono stati mestamente cacciati già nel girone.
Deprimente
dimostrazione di ignoranza e sub-cultura xenofoba la polemica sui “troppi neri”
in campo per noi.
Sull’impresa
della nostra Primavera, appena possibile, uscirà un apposito post.
Nelle
altre squadre che hanno disputato la Viareggio Cup:
Nel
Verona, quasi sempre titolare Boateng.
Nello
Spezia, titolare Russo.
Nel
Cesena, titolare Gaiola.
JUNIORES BERRETTI
Inter-Bassano 3-1
Sulla
partita è già uscito il mio report.
I
voti di SeS sono incredibili e veramente vergognosi: tutti sei, tranne De
Micheli (5… ma l’hanno visto giocare, o guardavano altrove? Sempre che fossero
presenti…) e gli autori dei gol (7).
Nessun
cenno alla valanga di espulsioni.
Conserviamo
il primato, con 4 punti di vantaggio sul Mantova, 8 sul Pordenone e 9 sul
Milan.
Domenica
trasferta ad Ancona, con il Mantova a Santarcangelo e il Milan ad Arezzo.
ALLIEVI NAZIONALI LEGA
SERIE AeB
Brutta
sconfitta, sia pure in trasferta, contro la terza in classifica e causata da un
rigore assolutamente inventato, per i ragazzi di Cauet che ora vedono ridurre
il vantaggio sul Milan, almeno teoricamente, a due punti.
Ecco
comunque formazone e voti di SeS:
Rizzotto 6.5;
Toso 6, Gravillon
6, Mattioli 6.5, Cagnano 6;
Donnarumma 6, Tourè
6, Antonini 6;
Vago 6, Piscopo
6.5, Pinamonti 7.
Sono
entrati anche Zanetti, Chiarion, Carraro, Smekal e Opoku.
Nelle altre
partite:
Torino-Sampdoria 2-1: De
Luca 7 e un gol (nella ripresa si scatena).
Genoa-Pro
Vercelli 1-2: Goury 7 e gol.
ALLIEVI
NAZIONALI LEGA PRO
Inter-Giana
Erminio 1-0
Così Corti commenta il match: “Potevamo fare altri gol e invece
li abbiamo tenuti in partita. Non una delle nostre migliori gare. Serve più
continuità”.
In effetti, oltre a un palo di Traorè (30 st), lo stesso Abdou e
anche Gossò hanno sbagliato facili
occasioni.
Ecco comunque formazione e voti:
Mangano 6: non impegnato.
Zappa 7: buona gamba e tocco.
Valietti 7.5: solidità dietro e gol
partita.
Capone 7: centrale affidabile.
Sala 6: raccolto nella sua metà.
Giussani 6: meno lucido, ma vivo.
Poletto 6.5: alternativa al gioco
verticale.
Celeghin 6.5: quando indovina la
verticalizzazione.
Queros 6.5: apre gli spazi alle
punte.
Traoré 6.5: è sempre il più
temibile.
Gnoukouri 6.5: sempre in movimento.
Sono entrati anche: Di
Jenno (6), Maranzino (6), Confalonieri (SV).
Altre
partite:
Albinoleffe-Varese 2-1: Lazzarini
6.5.
Lumezzane-ProPiacenza3-1: Rivetti
dal 21 st, Romeda, Scaroni in panca.
Reggiana-Como 1-1: Moleri
6.5.
GIOVANISSIMI
NAZIONALI
Arezzo-Inter 0-4
Facile
vittoria dei nostri ragazzi che non incide sulla classifica, perché l’Atalanta
ha superato il Como e continua a precederci di 6 punti, mentre il Milan insegue
a 1 punto.
Ecco
formazione e i voti:
Aglietti 6.5;
Grassini 6, Marzupio
6, Bettella 6, Rizzo 6;
Schirò 7, Battilana
7;
Esposito 6.5, Maserati 7, Amabile 7;
Merola 7.
Sono
entrati anche: Airaghi 6, Coppini 6, Gavioli 6, Mastromonaco
6, Pelle 6, Gemmi 6, Caputo 6.
Nelle
altre partite:
Cremonese-Lumezzane
1-1: Comina 6.
Renate-Albinoleffe
nd.
GIOVANISSIMI
REGIONALI (2001)
Inter-Brescia 2-0
Rivincita
dei nostri sull’unica squadra che sino ad ora ci aveva sconfitti, grazie alle
reti di Vergani e Burgio. Conserviamo 4 punti sull’Atalanta e 6 sul Milan.
Ecco
formazione e pagelle:
Bagheria 6 (Turati
6);
D’Aversa 6, Carta
6, Baruffi 6, Colombini 6;
Lanza 6 (Burgio
6), De Marco G. 6.5;
Carlino 6 (Comini
6), De Marco A., Opoku
6;
Vergani 6.5 (Besostri 6).
Consiglio
a chi può una lettura davvero esilarante, riguarda la partita del Milan (che ha
vinto a Renate per 1-0. Il Renate è verso la coda della classifica).
Titolo
a 5 colonne: Milan super. Voti bellissimi, sei solo al portiere “poco
impegnato”.
Poi
l’articolo: “i rossoneri hanno mostrato un gioco di alto livello, concedendo
poco agli avversari. L’impatto sulla partita ha però favorito i padroni di casa
che hanno sfiorato il vantaggio al 4’ con Zappa dopo una grande azione e bella
parata di Uzzo”… e così via. L’allenatore del Renate: “Ci siamo dimostrati al
livello del Milan”.
GIOVANISSIMI
REGIONALI B (2002)
Come
si è detto, trionfo nella Coppa Carnevale di Gallipoli, prestigioso torneo internazionale riservato a questa categoria.
Questa
la formazione nerazzurra schierata da mister Migliavacca nella finale vinta per
6-1 contro la juve:
Ferrara (1' st Anane);
Moretti L., Mangiarotti, Mazzoni (1' st Esposito), Schieppati
(1' st Dimarco);
D'Isidoro (1' st Squizzato), Guedegbe, Sangalli (1' st Tordini);
Verzeni
(1' st Moretti A.), Barazzetta, Sakho.
Nella foto, i nostri ragazzi e la sfilza di trofei conquistati a Gallipoli. |
Alcune
cifre per dare meglio l’idea della vittoria dei ragazzi:
Partite
disputate: 6
Vittorie:
6
Gol
fatti: 35
Gol
subiti: 1
Premi
ricevuti (oltre a quello per la prima classificata):
Miglior
difesa;
Miglior
attacco;
Miglior
attaccante (Sakho);
Capocannoniere
(Barazzetta);
Miglior
tecnico (Migliavacca).
Aboubacar Sakho riceve il trofeo come migliore attaccante della Coppa Carnevale 2015.
Vediamo se indovinate chi è che glielo consegna...
|
E
in più… premio speciale al settore giovanile dell’Inter (5 vittorie negli
ultimi 10 anni).
ESORDIENTI (2003)
Inter-Alcione 2-0
Prima
partita di campionato. Ricordo che le squadre professioniste giocano con i
2003, le altre con i 2002.
Luciano Da Vite
Nella foto, la festa dei nostri Giovanissimi Regionali B, trionfatori nella Coppa Carnevale di Gallipoli dopo avere battuto per 6-1 la juve in finale.
Bravissimi i 2002, autori di un torneo eccezionale che li ha visti letteralmente travolgere tutti gli avversari.
Tra qualche anno, con buona pace di chi parla sempre a sproposito del settore giovanile nerazzurro, potremmo ritrovarli a festeggiare in un altro torneo, sempre a carnevale, ma in Toscana.
Bravissimi i 2002, autori di un torneo eccezionale che li ha visti letteralmente travolgere tutti gli avversari.
Tra qualche anno, con buona pace di chi parla sempre a sproposito del settore giovanile nerazzurro, potremmo ritrovarli a festeggiare in un altro torneo, sempre a carnevale, ma in Toscana.
Guido Montana
112 commenti:
Manaj della Cremonese è veramente forte. Secondo quello che da tempo mi avevano detto alcuni procuratori. Noi c'eravamo, ora sembra che vada all'Atletico
Ri-posto dai commenti precedenti:
Eppure, eppure...
Io penso che se il campionato Italiano fosse competitivo, avvincente, pieno di bello spettacolo (non dico "bel calcio" ma spettacolo e ognuno pensi quel che vuole), limpido e con arbitraggi degni, senza moviole-polemiche-moviole-polemiche e veline ma semplicemente calcio... Cioè se il calcio non fosse una valvola di sfogo di frustrazione ma un passatempo bello e divertente... Io penso che a quel punto nessuno direbbe niente se fossero anche 90% troppo neri.
Insomma, sono convinto che questo continuo puntare il dito agli stranieri/neri sia (come in politica) un modo di incolpare l'altro della propria frustrazione. A livello nazionale dico, non solo personale di Sacchi o Tavecchio.
....fuori tema.......se arrivasse Kenedy sarebbe davvero un bel colpo. .....non mi voglio illudere....
Ecco, non lo fate... perché Kenedy non arriva.
E nemmeno Gerson.
Luciano chi ha consegnato la coppa a Sakho?
"Ecco, non lo fate... perché Kenedy non arriva.
E nemmeno Gerson"
Se non arrivano è perché sono neri ... :)
@JackUnreah: come detto da altri prima di me, la situazione attuale del sistema giovanile italiano è dovuta alla mancanze di organizzazione e progettualità. Ma come si può parlare di progetto, se il nostro ultrasettantenne presidente è preoccupato a vendere i suoi libri..
Comunque quello che dici è vero, e trova un parallelo dalle cronache dallo stadio di Luciano: il tifo è becero, l'ignoranza è dilagante, l'informazione insinuatrice e di parte piega le menti di chi le menti non vuole usarle.
In una situazione del genere, è più facile accusare il giocatore di colore (che magari per il colore della pelle attira di più l'attenzione, tipo optipobà?), che guardare la luna dietro il dito, rappresentata da una federazione senza prospettiva.
In generale se le partite fossero tutte come cesena-ladri, o milan-empoli, ci sarebbe sicuramente maggior seguito.
Lou il buon Arrighe ci ha tenuto a precisare che lui ce l'aveva pure con gli altri stranieri quelli non colorati e poi lui si preoccupa per il loro futuro...
Earl, si tratta di un ex interista... anche se non ha lasciato tracce memorabili in nerazzurro, ecco... :-)
Però in carriera ha avuto una soddisfazione enorme per un calciatore...
Io dico Franco Selvaggi...tracce non memorabili è eufemismo :-)
Bravo, Riccardo!
Eufemismo, sì, sono d'accordo.
Giocatori delle nostre giovanili: 201
Giocatori stranieri (utilizzando i criteri molto restrittivi in vigore, cioè comprendendo adottati, residenti sin da piccoli, ecc.). 34
Percentuale di "stranieri: poco meno del 17%
Stranieri residenti in Italia legalmente al 31 . 12 . 2013. 5.364.000, pari a poco più dell'8%.
da allora sono sicuramente aumentati, diciamo che saranno il 9%.
Poi ci sono quelli nati in Italia da genitori stranieri, che però si ostinano a conservare un colore della pelle...sgradevole.
Questi giovani all'estero, come gli adottati, avrebbero già la cittadinanza.
Se consideriamo che tra gli "stranieri" dell'Inter ce ne sono almeno una decina, se non di più, in questa situazione, se ne deduce che la percentuale di giocatori davvero stranieri è bassissima.
C'è un problema che tutti gli ignoranti e i razzisti non vogliono considerare: la nostra è ormai una società multi etnica.
Amen, Luciano.
Hai detto tutto.
Voglio dire che se al 17% togliamo almeno il 5 % se non più di giovani che sono italiani a tutti gli effetti, tranne quello di una legislazione della legislazione retriva abbiamo una percentuale di giocatori stranieri inferiore a quella degli stranieri legalmente residenti. Poi certo, qualcuno preso all'estero c'è, ma la percentuale è irrilevante
@Gimon 24
Ho vinto qualcosa ?
Interessante aticolo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/17/viareggio-cup-trionfa-linter-imbattuta/1431798/
El Shaarawi,in quanto africano,bianco,dovrebbe avere i requisiti.
Ahahah, Riccardo... no, qui si fa tutto solo per passione.
:-)
Mmmm Olag: sicuro che il faraone non abbia qualche sfumatura di colore un po' sospetta?
Alle 19.00 in via graf semifinale del torneo Tracco per 2001: Inter contro Como o Novara. Ci sarò
Ho visto la foto solo ora, avrei indovinato subito, anche perché il grande Franco Selvaggi ha deliziato le platee Tarantine nei mitici anni '70 della serie B. In coppia con il povero Iacovone ha fatto sognare un'intera città e la serie A sarebbe stata probabilmente raggiunta senza la morte di Erasmo.
All'Inter arrivò a fine carriera (non lo ricordavo nemmeno), con qualche anno in meno, considerando il talento che aveva, avrebbe lasciato certamente il segno anche nella "Beneamata".
In effetti,Luciano,se consideriamo la scriminatura.....
Il bello e',che dopo essere stato bacchettato da mezzo mondo,ancora si arrampica sui vetri.
L'aspetto veramente brutto della vicenda sacchi è che sono costretto a dare ragione a Raiola
... ragazzi ... il fratello maggiore di Franco - Vincenzo--- del quale si dicevano meraviglie - ha giocato nella squadra del mio paese d'origine... "Spadino" l'ho conosciuto quando era una giovane promessa della Ternana.... sull'argomento sono ferratissimo... :)
@Luciano: interessante che Gnoukouri sia salito coi 99...lui e Traore coppia veramente sfiziosa. Come mai lui e non Merola? Se L'anno prossimo Pinamonti dovesse andare direttamente in primavera, chi pensi possa essere aggregato sotto età agli allievi nazionali (oltre a Traore, ovviamente): Gnoukouri o Merola?
Ho letto tra l'altro che in nazionale Merola ha giocato dietro Vigolo in un 4-2-3-1 e non da centravanti come solitamente da noi
Avvocheto: Merola può giocare in tutti i ruoli d'attacco. la prima volta in cui l'ho visto, giocava ala sinistra e ha fatto 4 gol (entrando nel secondo tempo)
Se Pinamonti andrà in Primavera credo che compreremo un centravanti: Merola e Gossò potranno anche salire, magari a turno, ma un centravanti servirebbe.
Potrebbe essere salito Gossò anche perché squalificato, non saprei. Al Momento Merola è più indispensabile di Gossò per i giovanissimi, che lottano per un titolo
Oggi ho visto tre partite: la prima a Interello è stata un'amichevole fra la Berretti e il Chiasso. Ha vinto la Berretti per 4-0 : Gli avversari erano una squadra più che discreta e l'Inter ha ruotato tutti gli uomini, compreso il '95 Moreo che si allena e gioca le amichevoli in quanto rimasto senza squadra.
Il carattere amichevole della partita ha permesso di evidenziare alcune giocate di gran classe da parte dei nostri: in particolare Panatti: autore di numeri con la suola elle scarpe e di un lancio di 50 metri che ha fruttato il gol. Numeri anche da Delgado (tra cui un gol bellissimo), Brambilla e Lomolino. da notare il secondo gol di Silenzi da quando è all'Inter.
Poi sono andato al torneo Tracco, che vede impegnati i 2002.
sei le squadre impegnate nella fase finale del torneo: da una parte il Genoa, già finalista (credo che in quel mini girone ci potessero essere Milan e juve, ma non sono sicuro) e nel nostro girone si affrontavano, per decidere la finalista Inter Novara e Torino.
Si terattava di un troiagolare con un tempo per partita.
nella prima gara, abbiamo superato il Novara 4-1 ai calci di rigore. I piemontesi sono una bella squadra, hanno giocato con un pressing asfissiante e dopo i primi minuti tutti in difesa. Così nonostante qualche occasione siamo andati ai rigori.
Novara Torino si è conclusa sempre sullo zero a zero e ai rigori hanno vinto i novaresi.
Poi la partita più bella: Inter Torino 3-0 (Opoku2 Besostri). I granata hanno giocato più aperti per provare a vincere: non ci hanno mai impensieriti e oltre ai tre gol, noi siamo arrivati almeno altre tre volte soli davanti al portiere.
Tra i nostri mi sono piaciuti in particolare Opoku e Colombini.
Sono stato contento di essere andato a vedere le partite, nonostante il freddo intensissimo, perché ho potuto vedere in azione tre nuovi che quasi certamente saranno con noi il prossimo anno (provengono da un grande vivaio del triveneto).
Il centrale difensivo, di cui mi avevano detto meraviglie, ha un passo alla...Wierchovod, ma deve apprendere posizionamento e movimenti di squadra. Interessante in prospettiva. C'era poi un interno destro di grandissima fisicità e sostanza. piedi non raffinatissimi ma comunque buoni e corsa nonché forza fisica a volontà Il numero dieci (trequartista, ovviamente) è potenzialmente il migliore. tecnica e rapidità straordinarie, unite anche a una grinta notevole.
Ah, dimenticavo, nessuno dei tre è ....di colore
Ovviamente non i 2002, ma i 2001 al Tracco
Chiedo scusa se ci torno, ma non riesco ad anadare oltre la questione Sacchi.
Il peggio sono le difese da parte degli amici, della cricca. Adesso pure "il buono" Ancellotti.
Quello che viene dipinto come uomo di grandi valori, miglior allenatore del mondo (più che altro gran fortuna, e noi ne sappiamo qualcosa)!
Vergogna.
Non solo razzisti, ma pure ignoranti e miopi.
A parte il fatto che a me delle nazionali non me ne può fregare di meno, dato che non comprendo questo impeto nazionalista, il problema non è che si sono "stranieri", ma che gli italiani sono mediamente mediocri.
Gli italiani che entrano in campo nonostante la terribile concorrenza deineri, dovrebbero essere fortissimi; invece non riusciamo a un gruppo di 20-30 giocatori di alto livello.
E' questo il problema.
MANCA CULTURA SPORTIVA IN ITALIA (cultura della fatica, del rispetto per il lavoro, per l'avversario e per sè stessi).
MANCA LA FAME, LA VOGLIA DI GIOCARE E IMPEGNARSI.
IRAGAZZI NON GIOCANO PIù PER STRADA, MA SOLO INQUADRATI IN CAMPI SINTETICI, CON ALLENATORI
NON SI CURA TANTO LA TECNICA
I TIFOSI NON HANNO CULTURA SPORTIVA, PER CUI AD UN CONTROLLO SBAGLIATO ARRIVANO FISCHI E INSULTI: IN UN CLIMA COSI' NON CRESCEREBBE NEMMENO UN CACTUS.
FORZA INTERNAZIONALE
VIVA MORATTI, FACCHETTI, PRISCO
VIVA I FONDATORI DELL'INTER
La rappresentativa Under 16 ha sconfitto la Croazia con due gol dell'interista Pinamonti.
Non abbiamo più il senso dell'onore e dell'appartenenza: cosa ci fa un trentino in una rappresentativa che dovrebbe schierare solo Padani?
Scherzi a parte: grande Pina, ci darai ancora tante soddisfazioni
Pure Merola in gol con l'u15 nella sconfitta per 2-1 contro il Belgio
Altro elemento nero, Ziemelu.
grande prestazione di un altro nostro nero; Valietti, autore dell'assist per il primo gol del Pina.
Mi viene un sospetto: non è che la presenza di neri rende più forti i nostri, obbligandoli a essere competitivi a certi livelli?
Intanto il Bando jr ha esordito in serie D nel lecco, meritandosi un bel 6.5
Magari i trisnonni di Pinamonti, se trentini, avevano la nazionalità austriaca e odiavano gli irredentisti:raus!
Insomma l'Italia è fusignano, oltre arcore e la fiat.
Pensa il livello della discussione...
Il post di Simone non è affatto elogiativo nei nostri confronti, anzi. A parte questo, perché è perfettamente legittimo non condividere la nostra o l'altrui linea, anch'io non conosco quasi nessuna parola di quel post, evidentemente scritto, in molti passaggi, da chi non sa di che cosa parla.
Se ne avrò voglia e tempo, , ma non credo, esporrò compiutamente in un post, prima o poi il mio pensiero su tutta la linea
non " non conosco" ma "non condivido", ovviamente
Il problema per me è molto semplice: io non devo cercare sempre una linea di mediazione, perché non aspiro a far carriera nei media governati dal milan o dalla Juve (cioè tutti).
Vantaggi della vecchiaia.
Signori, tornando al calcio dei grandi, parliamo di stasera? Che sensazioni avete, pensate che i nostri abbiano qualche possibilità stasera? che tipo di partita vi aspettate? Io ho un ricordo degli scozzesi catenacciari ed arcigni oltremisura, ma ammetto di non seguirli da un pò...
Grazie Pacchetti.
Lo sapevo già e su Twitter ho risposto direttamente.
Ringrazio Simone Nicoletti per la citazione, ovviamente.
Per il resto, invito tutti quelli interessati all'argomento a leggere il suo post, certamente ben scritto e interessante, che io condivido su molti punti, tranne che su quello riguardante Sacchi e l'interpretazione da dare alle sue dichiarazioni (che stanno diventando numerose in questi giorni...).
Per me, ripeto, Sacchi ha sbagliato nella forma e nella sostanza, utilizzando dei toni razzisti e descrivendo in modo superficiale e fallace una realtà che, da ex-coordinatore delle nazionali giovanili, dovrebbe conoscere meglio.
Leggendo le precisazioni successive, su Corriere e Gazzetta, aggiungo che Sacchi continua a sbagliare, tra l'altro. Alla grande, anche.
Inoltre, personalmente, mi resta il dubbio che un legame tra certe dichiarazioni di Sacchi e il mondo Milan con le sue attuali esigenze (esaltare il processo di italianizzazione della rosa per coprire altri aspetti gestionali della società e la povertà di risultati tecnici in campo), ci sia.
Nel'audio integrale del video dell'intervista a Sacchi, tutto parte dall'aggettivo "fantastico" attribuito all'italianizzazione della rosa da parte del Milan.
Poi, da lì, il deragliamento di Arrigo... con l'attacco senza senso all'Inter e al suo settore giovanile.
Ho letto l'articolo su FI. Non vedo proprio cge cosa c'entri dire "ho visto troppi giovani DI COLORE in finale a Viareggio" con una critica alla mediocrità del nostro calcio. A me è sembrata una pura frase razzista frammista alla solita malevolenza contro i colori nerazzurri. Invece che un elogio al settore giovanile dell'Inter, dovuto e merirato. Oppure che un mea culpa ("sua culpa?") per aver sottovalutato il talento di Bona, dopo quello di Baggio, Signori, Zola e.... Van Basten. Mi spiace. Non sono io che ho frainteso. Son sicuro. È l'autore dell'articolo.
Io i primi due punti li condivido in tanti aspetti e non li trovo affatto scritti male, Luciano... :-)
Su Sacchi, discordanza totale, invece.
Non ho voglia di leggere Nicoletti.
Quindi, Gimon e Luciano, mettetevi d'accordo, è elogiativo o no?
Nicoletti scrive benissimo, su questo non si discute.
Se avrò tempo di scrivere un post in proposito chiarirò perché il pensiero lì espresso non posso condividerlo quasi in nulla e soprattutto perché a mio parere le considerazioni che si fanno sui settori giovanili sarebbero più attendibili se si fosse vista almeno una partita e se si fosse frequentato quel mondo.
Amstaf: è aspramente e sottilmente critico. Ma critico è un eufemismo
Non so. Io leggo più che altro qua perché è molto piacevole anche quando ci sono dei contrasti Perché mi sembra quando discutevo con mio padre di Altobelli che lui adorava ed io non sopportavo. Non era mai in dubbio l'amore x l'Inter. Sull'articolo... a parte che inizia parlando di "patenti" che pou sotto sotto vengono date nell'articolo stesso. E questo non mi piace. Soprattutto le frasi di Sacchi sono assolutamente chiare nella loro "antipatia" per dirla alla Moratti. Il contesto non c'entra. E non le rende tollerabili. Per carità. Secondo me, ovvio.
@Amstaf
Non credo che sia importante il fatto che la citazione fosse elogiativa o meno.
Per me, lo è stata... ma il post non è certo incentrato sul nostro blog! :-)
Io invito a leggerlo, comunque.
Gli spunti ci sono senz'altro.
Poi, com'è naturale, uno può essere più o meno d'accordo.
Io ho condiviso il riconoscimento del lavoro positivo svolto in tutti questi anni a livello di settore giovanile da parte dell'Inter sia per la crescita e la formazione dei ragazzi come giocatori e come uomini, partendo da lontano, dai pulcini molto spesso, sia per le ricadute positive in termini sportivi e/o economici per la società Inter.
Altri aspetti li ho condivisi meno... mentre il punto che verte sulle dichiarazioni dai toni razzisti e soprattutto false di Sacchi, non l'ho condiviso per nulla: disaccordo totale.
@ Amstaf
posso chiederti perchè non hai voglia di leggere Nicoletti ?
Pronostico per stasera, io penso ad un pareggio
E poi, come sempre, ribadisco il mio invito a commentare i post di un altro sito direttamente in loco con l'autore stesso, oppure attraverso Twitter, sempre con lui... farlo qui non credo che sia proprio il caso.
Poi, fate tutti come vi pare, eh...
Solo non scatenerei una polemica (che non c'è) tra il blog e Fabbrica Inter. Un'altra volta, no, favore... :-)
non so che dire dell articolo di nicoletti... un bel viaggio tra le banalita, inesattezze, luoghi comuni e mistificazione della realta.
@ Gimon24
io sono relativamente nuovo a questo blog, posso chiederti quale è stata la precedente polemica ?
Se la linea dell'articolo di Simone è accettabile per noi, io mi sento superfluo
daccordo con luciano e michele
Luciano, non credo che sia il caso di metterla su questo piano.
Sarò rincoglionito anche io come Sacchi, sebbene molto più giovane, ma sinceramente non mi sembra un post la cui condivisione o meno di alcuni punti da parte mia debba farti ritenere superfluo o altro.
Al limite, sarò superfluo io, piuttosto! :-)
Io del post ho condiviso solo quello di cui ho scritto prima (riconoscimento del buon lavoro dell'Inter in termini di crescita e formazione, anche morale, dei ragazzi, partendo dal lavoro di base; conseguenze positive in termini sportivi e/o economici per la prima squadra), tutto il resto no.
Pacchetti: qualunque persona con un minimo di cultura prima blandisce e poi colpisce, per far vedere che è neutra.
Io, assumendo il suo punto di vista, naturalmente, mi riconosco in parecchie delle critiche (o derisioni) che lui muove. Non solo a me, certo...non sono così importante.
@Riccardo
Non saprei dirti di preciso, francamente.
Aveva a che fare con i giapponesi sull'isola a difendere il fortino "Inter"... :-D
Nulla di serio, comunque... soprattutto, nulla di così importante da meritare di essere riportato alla luce.
Avere opinioni differenti sull'Inter, come su qualsiasi altra cosa, qui e ovunque, è un diritto, basta non trascendere nei toni ma limitarsi agli argomenti, senza fare scivolare l'eventuale "scontro" sul piano personale.
Secondo me, eh...
Gimon ma dove l'hai letto l'apprezzamento per il nostro settore giovanile? io complessivamente trovo un altezzoso e profondo distacco
Luciano, sarò rincoglionito anche io, te l'ho già detto... però davvero non creiamo una polemica dal nulla.
È solo un'opinione la sua su un argomento molto caldo in questi giorni per i noti motivi... tutto qui.
Come lo sono le mie e quelle di tutti.
Si leggono, se si vuole, e si condividono o meno.
Poi che l'ottica attraverso cui sono interpretate e giudicate alcune situazioni del settore giovanile sia influenzata da alcune, ben note, convinzioni personali dell'autore in merito, può anche essere, ma non è certo affar mio questo.
Non mi interessa quindi leggere o interpretare eventuali intenzioni malevole nascoste dietro a certe frasi, anche perché, da ingenuo o rincoglionito, fai tu, non vedo nulla di tutto questo.
A me, ripeto, in quei punti che ho detto prima, il post sembra condivisibile. Per il resto no.
Ma non è un problema.
ma infatti, Gimon, il problema non è il post di Nicoletti: E' fin troppo chiaro che Simone, come chiunque, può scrivere tutto quello che gli sembra giusto o conveniente.
il problema sta nel fatto che quelle posizioni, che costituisco a mio avviso una rottura totale con le nostre posizioni storiche, siano condivise anche qui.
Se volessimo dar contro la società e chi la difende avremmo ancora tra noi carloblaksun e perfino quello per cui abbiamo bloccato il blog qualche tempo fa (mi scuso, ma non ricordo il nome)
Secondo me tutti i discorsi sui troppi stranieri, sul fatto che tolgano spazio agli italiani e sul fatto che siano la probabile causa della crisi del calcio nostrano sono oltremodo banali. Le frasi di Sacchi non voglio nemmeno commentarle. Ricordo che non è più stato in grado di allenare perchè non reggeva lo stress; probabilmente non ci sta manco più tanto con la testa e gli hanno regalato ruoli da commentatore o ruoli in lega giusto per il nome e per tenerlo impegnato. Il fatto che abbia commentato: non sono razzista, ma intelligente, non fa che avvalorare la mia tesi.Per il resto il declino, non solo del calcio, ma più in generale dello sport nostrano credo che parta da molto più lontano: dalla mancanza di strutture, dal fatto che non si faccia un serio avviamento allo sport nelle scuole, dal fatto che sempre meno sono le scuole calcio e sempre più fatica si fa per tenerle in piedi a causa della difficoltà a reperire fondi, dal fatto che i ragazzi di oggi sono più interessati a video games, alcol e ragazze che non al calcio ecc. ecc.. Per il resto chi fa una squadra non guarda al colore o alla nazionalità, guarda alla bravura, alla sostanza e ovviamente alle risorse che ha. Quindi che senso ha parlare di colori, di stranieri, di stranieri bravi o di stranieri scarsi, ogni società cerca di fare del suo meglio con le risorse che ha e, ad oggi, quelle delle società italiane sono limitate. Chiaro che se ne avessero di più probabilmente gli stranieri che verrebbero in Italia sarebbero migliori.In conclusione resta il fatto che un Italiano bravo, con la testa, saprà imporsi al di la di quanti stranieri ci sono in squadra con lui.
Per stasera sono molto fiducioso. L'avversario è ostico, ma la squadra è in crescita e questa partita arriva nel momento giusto. 0-2 per noi :-)
Luciano...
A me sembra che Simone Nicoletti non abbia dato contro a nessuno in particolare con quel post.
Tantomeno che attraverso la mia condivisione di certi aspetti del suo post, abbia creato una rottura con le nostre posizioni storiche.
Ha scritto le sue opinioni e basta.
Alcune cose le ho condivise, precisando quali, altre no. Punto.
Se ti riferisci a Thohir e all'appoggio fornito dall'Inter alla cordata Tavecchio-Lotito-Galliani-Preziosi per l'elezione del presidente federale, invece, sai bene che non ho mai nascosto il fatto che io sia in totale disaccordo con questa scelta societaria.
Da sempre.
Così come, apprezzo il giusto, molto poco, il conseguente accordo con Infront Italy.
Tutte cose che vanno in una direzione di politica calcistica ed economica che io non approvo, per contenuti e strategie, oltre che per i personaggi che li determinano, direttamente o da dietro le quinte.
Quindi, per me, che lo scriva anche Nicoletti o chiunque altro, è del tutto indifferente.
Resto tifoso interista, appassionato di calcio e di settore giovanile, come prima.
Nessun problema, inoltre, da parte mia a fare un passo indietro nella gestione del blog e nella partecipazione alle sue attività, se tu ritieni davvero che si sia creata questa rottura di cui hai scritto.
Perché di certo qui se c'è qualcuno di "superfluo", sono io e non certo tu. E lo affermo con profonda convinzione e sincerità.
Avremo modo di parlarne direttamente, presto e di persona.
Adesso, andiamo avanti con il blog... c'è una partita stasera, una partita importante, perché si è in Europa League, in un turno a eliminazione diretta e contro un avversario non semplice, tutt'altro, anche se in un momento poco brillante della sua storia.
Come noi, del resto.
Grazie Gimon24,totalmente d'accordo con la tua posizione.
@ Luciano
anch'io non condivido il post di Nicoletti e più in generale questo è il blog che più mi assomiglia nella visione di come essere tifosi dell'Inter (oltre ad essere il blog più competente), nondimeno il fatto che qualche frequentatore del nostro blog ( mi permetto di dire nostro ) sposi la tesi di Nicoletti non ti rende superfluo, è solo un diverso parere ed io credo che non ti possa piacere un blog "bulgaro" :-).
Comunque stasera partita dura e tutti insieme...FORZA INTER !
leggo ora....non scherzare Gimon24, questo blog non si modifica !
per quel che vale mi trovo d'accordo con l'impostazione di Gimon...
ho polemizzato anche duramente e a lungo con simone su twitter per la sua posizione su sacchi...
ma sui primi 2 punti del discorso mi pare condivisibile, anche nel sottolineare cmq i risultati acquisiti e per la chiamiamola questione morale e per quella economica...
e mi pare che anche Luciano spesso abbia fatto riferimento a queste 2 cose come stelle polari del settore giovanile dell'inter...
forgiare degli uomini prima di tutto, perchè difficilmente avremo un buon calciatore se non avremo anche un "buon uomo" ...
e creare cmq un ritorno economico alla società in modo e maniera che chi non va bene, per mille motivi, per l'inter possa cmq far arrivare a chi invece può essere utile abbassandone il costo...
Riccardo, non scherzo affatto.
Ma non preoccuparti, il blog, finché Luciano lo vorrà, esisterà sempre. :-)
Pur dedicando tanto tempo a questo blog, per quanto mi è possibile, e considerandolo anche una mia creatura, avendo contribuito a fondarlo, non mi sento certo indispensabile per questo.
L'unico indispensabile qui è Luciano Da Vite, insieme alla sua passione per l'Inter e per i ragazzi del settore giovanile unita alla sua riconosciuta competenza calcistica.
Il blog, quindi, non solo non si modificherebbe in caso di un mio passo indietro nella sua gestione o nella partecipazione ai commenti, ma magari migliorerebbe!
Lo farebbe di sicuro, se davvero (a mia insaputa...) si fosse creata questa rottura di cui ha scritto prima Luciano.
Continuerei in ogni caso a essere un suo grande estimatore e a ritenermi suo amico, ci mancherebbe, ma sarebbe giusto che questo spazio mi vedesse in una posizione più defilata, al limite esclusivamente gestionale.
Comunque, non è questo il momento di parlarne.
Stasera si gioca, pensiamo alla nostra Inter!
Va bene Gimon24 pensiamo all'Inter ma permettimi un'ultima considerazione questo blog è il migliore per il meraviglioso lavoro di squadra che fate voi della redazione , quindi per favore non rovinate tutto.....
@Riccardo
Nessuno rovinerà nulla, tantomeno io.
Voglio bene a Luciano come persona e come interista, voglio bene al blog e alla comunità di amici che si è formata nel tempo al suo interno. Infine, voglio bene all'Inter, molto bene... :-)
Quindi, da parte mia, non ci sono proprio le condizioni perché si possa rovinare un bel niente.
Perfetto Gimon 24 ed ora FORZA INTER !
@Riccardo
sono stato presente, per anni, nei blog di Nicoletti. Ma condivido il "presupposto" di Luciano, OGGI nello scrivere difende suoi potenziali interessi.
Sono già costretto, troppo spesso, a leggere scritti di "autori" che non stimo, almeno sull'Inter mi auto limito a quelli che stimo. Come qua, dove magari litigo ma con un presupposto di fondo, apprezzo chi ho (virtualmente) davanti, che siano luciano, gimon, al, pap o qualsiasi altro utente. E riesco ad apprezzarli specie quando non li condivido, cosa rarissima.
Questo blog è "mio" solo di nome. Io ho più tempo libero e scrivo più di Gimon, tutto qui. Ma l'impalcatura e la conduzione è sua, questo è fuori discussione.
Eppure leggendo diversi tra gli ultimi commenti ho avuto l'impressione di non trovarmi più a casa mia, come era sempre stato.
Solo nei discorsi di Marin e di Ruzza mi sono ritrovato.
Si, io sono per un blog "bulgaro" come, nella precedente polemica, ho rivendicato con orgoglio di essere un jap..
Bulgaro nelle linee di fondo, nell'evitare critiche acritiche (nel senso che non tengono conto della complessità dei problemi) alla società ai giocatori ai mister.
Poi certo, a uno può piacere la tre, a uno la quattro un altro ancora considerare ininfluenti i moduli, queste e simili divergenze sono il sale della discussione.
nell'articolo di Simone ho visto un attacco esplicito alla società e al settore giovanile, altro che elogi. Ho visto un atteggiamento ostile agli stranieri e in particolare ai nostri stranieri.
Ho visto una difesa di Sacchi che è assurda, per chi come me ha avuto occasione di parlare più volte con dirigenti o operatori del Milan e tutte le volte alla rivendicazione (mia) della nostra superiorità loro rispondevano immancabilmente (ma voi avete tutti negri). Dunque non è una caduta, è una linea societaria ben precisa, volta a coprire le loro defaillances.
Poi certo, c'è una derisione delle posizioni non tanto mie (che non sono nessuno e non me la prendo) ma di tutti quelli, e su twitter sono tanti, che tifano da tifosi, come faccio io, perché non pensano a una possibilità di carriera giornalistica.
Comunque leggerò il tutto. Nell'attesa dormiamoci sopra e speriamo di dormirci serenamente, dopo un risultato positivo: anche se spendiamo inutilmente soldi per giovani stranieri
Scusa Gimon, un' ultima considerazione in tutta amicizia: dici di rispondere a Simone sul suo blo, d'accordo.
però Simone non è andato sui blog altrui a sostenere che Sacchi non è razzista, che la dirigenza dell'inter è assimilabile ad altre ignoranti (lotito eC ) prevaricatrici (galliani), truffaldine, e sai bene di chi parlo.
E nemmeno a dire che ile vittorie giovanili contano poco (tesi stranamente omogenea a quelle di qualche nostro rivale che perde da anni, ma che quando per caso vince una volta ne fa una questione epica.
Dice che i non va su twitter a gioire per le vittorie del nostro settore giovanile, lasciando intendere che chi lo fa è un po' mentecatto (peccato che un anno, quando lavoravo con lui, mi abbia chiesto di fare un post sugli allievi che avevano vinto il campionato. Forse intendeva un post di cordoglio.
Non è andato sui blog altrui a criticare la politica degli acquisiti di stranieri nel settore giovanile della nostra società.
Certo lui ha semplicemente sviluppato il suo ragionamento, che includeva però giudizi drastici e critiche profonde sulla società e su altri. ma l'ha fatto a casa sua. Questo per la verità dei fatti
Ausilio: "L'Inter è attenta ai giovani, conta la qualità non importa se sono stranieri o italiani".
Grande Ausilio, uno di noi (del nostro blog, intendo)
IMPOSSIBILE per me non condividere in pieno il pensiero di luciano sulla tematica nicolettiana.... pero adesso basta e FORZA INTER!
Va bene Luciano...
Ma se l'articolo è di Simone Nicoletti e lo pubblica sul suo blog, per commentarlo, in positivo o in negativo, insieme a qualcuno chi ci sarebbe meglio dell'autore stesso, nel luogo dove ospita i suoi pezzi?
Credo che il fine suo, tuo e di chiunque pubblica qualcosa su un blog o sito aperto ai commenti, sia questo... o sbaglio?
Prima, come sempre in questi casi, ho dato quindi solo un suggerimento basato su come farei io, poi ognuno può regolarsi come crede, purché almeno qui si adottino i toni e le parole giuste... insomma, senza esagerare.
Perché sai bene che poi si creano incomprensioni, equivoci o peggio ancora.
E non mi sembra il caso, abbiamo già dato, direi... :-D
Resto della mia idea che ho già espresso prima.
Ho condiviso alcune cose da lui scritte e, accanto a punzecchiaturie varie, in queste cose che ho condiviso io ho visto un riconoscimento del buon lavoro fatto dalla società a livello giovanile in questi anni, sia da un punto di vista tecnico e formativo che da quello dell'apporto economico e sportivo alla prima squadra.
Altre cose, tra cui alcune di quelle da te citate (non si gioisce per le giovanili, meglio giovani italiani che stranieri, ecc.) non le condivido, ma non cambiano l'impressione generale che ne ho ricavato: gli spunti forniti dal post in quei due primi punti tarttati, sono interessanti, al di là dell'essere sempre d'accordo o meno.
Invece, la parte dedicata a Sacchi e alle polemiche sorte dopo le sue dichiarazioni, non l'ho condivisa per nulla.
Idem per la conclusione del post stesso, in verità carente proprio in termini di quell'umiltà tanto cara sia a Simone che ad Arrigo Sacchi... ma che forse non sempre riescono a particare con la medesima efficacia con cui la richiedono agli altri.
Ma non mi sento offeso per questo, né attaccato da lui o da nessuno. Era solo un post che, bene, male o malissimo, parlava di calcio...
In campo.
Forza Inter, sempre!
Carrizo in porta (e insomma...), Palacio confermato e Kovacic in panchina; poi, come scontato, Kuz per Brozovic.
Molto bene, direi... let's keep the ball rolling!
;-)
Robe da matti... i soliti errori incredibili dietro e 2-2... meglio stare zitti, mi sa.
Fragilità totale nella fase difensiva.
Inquietante.
Speriamo che Murillo sia il nuovo Thiago Silva, ce n'è bisogno.
Sagra degli orrori difensivi. Di entrambe le squadra.
Male i nostri 2 centrali, malino campagnaro, Kuz fa bene in impostazione ma sbaglia tanto in copertura. Basterebbe attenzione per portarla a casa...
da tempo dico che il rombo espone gli esterni a figuracce (e di conseguenza i difensori centrali sullo sviluppo dell'azione). Questo aldilà degli indubbi limiti personali di alcuni.
Se icardi aiuta poco, l'altra punta e il trequartista , inoltre devono avere potenza per ritorni tempestivi. basta che uno non torni o sia in ritardo perché col vantaggio numerico degli avversari saltino i meccanismi difensivi
Quando rientra Andreolli? Sembrerà assurdo ma tra i centrali è quello che mi da più tranquillità.
Finita... 3-3.
Che dire?
Pareggio da polli...
non so cosa scrivere.
Bene Rodrigo Medel Carrizo
Sufficienti Kuz
Male gli altri
Davvero prendere tre goal così e vergognoso, da mettere la testa nel cesso.
Il rombo sicuramente presenta dei limiti di copertura delle fasce ed espone i difensori centrali a dei rischi maggiori, se gli avversari riescono a sfondare sugli esterni.
Rimane il fatto che con qualsiasi modulo, i polli sono sempre dei polli.
E lo sappiamo bene, ormai...
Vabbè, prendiamo gli aspetti positivi e cerchiamo di passare questo turno.
Il risultato è comunque favorevole con il ritorno in casa, Shaqiri sta cominciando a girare alla grande e Palacio ha dato segni di miglioramento, doppietta a parte (che non è poco...).
@Paolo Grasso
E Shaq?
Male pure lui? :-)
Speriamo che Murillo sia un acquisto tipo Shaqiri e Brozovic.
Non serve aggiungere molto altro. Anzi si, non perdere con 3 elementi della difesa che giocano da 4 è gia un piccolo successo.
No macchè Gimon ho dimenticato il MIGLIORE di stasera. Come si dice a Siracusa, c'ha alzato la partita.
Però davvero, era da tempo che non mi arrabbiavo così , ma il 2-0 era estemporaneo.
Partita strana.. alternato momenti in cui si è giocato a calcio a delle oscenità nella fase difensiva.
Note più positive della serata Medel e Shaqiri, due piccolini ma con tanta personalità, che è mancata a troppi giocatori in campo.
Oggi Juan male male, e maluccio anche Campagnaro e Ranocchia e il tandem difensivo Santon/Kuzmanovic.
Dietro sempre impreparati su lanci lunghi a scavalcare la difesa, cose inaccettabili a questi livelli.
Mi sembra di aver capito che non corra buon sangue tra Mancini e Vidic, ma il serbo pur non entusiasmando è più solido dietro della coppia italo-brasiliana.
Purtroppo se Mancini è quello che ricordo Vidic sarà scavalcato nelle gerarchie anche da Andreolli appena si riprende dall'infortunio.
Oltre a Murillo ne serve un'altro forte dietro..
Il 3 a 3 è comunque un'ottimo risultato, loro mi sono sembrati una squadra mediocre e a San Siro dovremmo impegnarci per mettere a repentaglio la qualificazione..
Allora, per quanto riguarda il reparto difensivo il centrocampo faceva poco filtro con Guarin e soprattutto Kuzmanovic saltati grazie alle buone gambe scozzesi, però veramente abbiamo rischiato pure con i cross dalla trequarti a palombella con l'attaccante che va semplicemente dritto in profondità. Boh, io rimango dell'idea che Ranocchia abbia fatto il suo tempo all'Inter e che a Giugno ci saluta, tra l'altro stiamo pure provinando Felipe in queste tre settimane, il che è tutto dire di quanto si voglia lo stangone titolare.
Alla fine risultato comunque positivo ma è impossibile non rammarricarsi perché con un minimo di attenzione la partita l'avremmo chiusa.
Migliore Shaq, molto bene anche Medel e Carrizo.
Non sono preoccupato per la qualificazione ma dobbiamo assolutamente crescere e diminuire certe ingenuità che continuano a riproporsi.
...peccato.....perchè i primi 25 minuti sono stati da incorniciare........i migliori Shaq e Medel..bene anche Palacio.......però dobbiamo imparare a gestire la partita.....anche nel finale ( al di là della stanchezza....) molti palloni gettati via senza idea.......stasera Juan inguardabile.
Per quanto riguarda Vidic....l'impressione( anche osservando spezzoni di allenamento ) è che non sia assolutamente calato nel gruppo...a questo punto spero in Felipe....
Ah inoltre sono definitivamente disilluso: Guarin non riesce mai ad avere continuità. Davvero impalpabile il suo contributo stasera, ha fatto meno di Kuz.
Meno male che Medel c'ha messo un pò di palle.
Ah e tra parentesi se Rano deve giocare in questo modo, meglio si prenda tutto il tempo che gli serve per guarire.
Effettivamente ho avuto anch'io l'impressione che stasera abbiamo avuto problemi anche di natura tattica, ma sono talmente ignorante sul punto che non mi pronuncio.
Diciamo che i cambi non mi hanno granché convinto.
Bello comunque tornare a fare serate cosí, in stadi con questa atmosfera e con questo fascino.
Ah, avrei anch'io qualcosa da dire sul post di Nicoletti ma direi che per il momento evito :)))
@Paolo Grasso
Guarín ha sicuramente giocato una brutta partita.
Direi però che per il rendimento che ha avuto in questi ultimi due mesi, può anche starci.
Altrimenti sarebbe... Pogba! :-D
Kuzmanovic ha messo una palla meravigliosa per il gol di Shaqiri, per il resto glisserei... anche se ha ragione Luciano nel dire che questo modulo non lo aiuta di certo.
Medel ha giocato una partita di grande intensità e ha contribuito enormemente a tenere un minimo di equilibrio in tante fasi della partita, oltre a tappare le falle che si aprivano un po' ovunque.
Problema di squadra, comunque, stasera... inutile prendersela eccessivamente con i singoli.
Basta riguardare, se si ha il coraggio, l'orrore collettivo da cui è scaturito il terzo gol del Celtic...
Teniamo il risultato, comunque abbastanza favorevole, e cerchiamo di fare meno errori al ritorno.
In Europa conta passare il turno e noi possiamo farlo contro il Celtic. Certo, occorrerà una gara condotta meglio e con più attenzione e cattiveria agonistica.
Si è sentita tantissimo la mancanza di un cervello pensante come Brozovic, ci fosse stato lui sarebbe finita in goleada. Per quanto riguarda Ranocchia possibile che un Vidic sano non offra più garanzie? Inizio a pensarla come Olag, è tempo di cambiamenti in difesa.
@Daniele
Sottoscrivo, è tempo anche per me.
Purtroppo, fino a giugno, come la giri, la giri, più o meno la situazione resterà questa qui.
Solo D'Ambrosio, tra quelli che stasera non c'erano, può dare un contributo di maggiore solidità sugli esterni, soprattutto rispetto a Campagnaro, stasera davvero molto in difficoltà, anche atletica.
Gli altri, secondo me, spostano poco, per un motivo o per un altro.
Vidic, infine, sembra essere finito fuori dalle rotazioni.
Evidentemente, al Mancio non dà più garanzie tecniche rispetto agli altri centrali in rosa.
Il possesso palla, quindi, resta la migliore strategia difensiva possibile per questa squadra, al momento.
E Brozovic, almeno in campionato, migliorerà la situazione.
Boh, volendo possiamo anche parlare di esterni, e ammetto che qualche carenza l'abbiamo, ma se ad ogni palla che cade in prossimità dell'area di rigore rischi di prendere gol e se, soprattutto, rischi di prenderne anche su lanci dalla trequarti con la difesa schierata, il problema non sono gli esterni. Abbiamo dei centrali a cui non è stato insegnato, o non hanno imparato, nemmeno il concetto di "palla coperta o palla scoperta" e che di conseguenza non sanno quando accorciare ed allungare. Mi dispiace per Rano e per JJ ma stasera sono stati imbarazzanti. Ci sta che soffrano contro avversari rapidi, ma che soffrano anche su lanci dalla metà campo non è ammissibile. Non sono d'accordo che l'unico a poter dare un qualcosa in più sia D'Ambrosio, lì in mezzo Andreolli è un lusso.
Concordo con Ruzza: Oltre agli esterni in difficoltà, la differenza in negativo l'hanno fatta Rano e Jj. Praticamente cinque salti di testa nella nostra area ha la certezza di prenderla. I loro mirabolanti lanci dalla 3/4 ci hanno messo in difficoltà ed il gol di Guidetti era quasi inevitabile.
Ho letto tra gli svincolati il nome Diego Lugano...
I pregi e difetti della squadra si conoscevano già. L'Europa li ha solo accentuati rispetto alle ultime uscite. Come condizione atletica qualche progresso c'è stato. Siamo più brillanti, reggiamo meglio sulla lunga distanza ma fatichiamo lo stesso a restare corti, a difendere ed attaccare da collettivo, se non per brevi tratti. In Italia possiamo sopperire sia con gli esclusi, sia con la tipologia di calcio della serie A, meno intenso, ''aperto'', rispetto a quello che solitamente si vede nelle coppe europee. All'estero i limiti di personalità, di ritmo e tattici di alcuni uomini fanno sì che si assista a partite come quelle di ieri sera, contro un avversario inferiore ma vivo (certo un bel po' di ossigeno glielo abbiamo fornito noi). Nonostante ciò la partita andava gestita meglio, specie dopo il 2-3. È vero che dietro ogni spiffero era tempesta ma ci fosse stata una mezza volta che gli interni avessero dato una mano con i giusti tempi al pacchetto arretrato. Non c'erano misure sufficientemente adatte per recuperare la palla e portarla su col palleggio. Anche con Kovacic, sebbene abbia giocato poco e con gli altri stanchi, non siamo stati in grado di gestire il possesso, aprendo il gioco, stancando l'avversario, peccando di pazienza, se così si può dire. Il 3-5-2 aveva pertanto la sua logica ma a posteriori mi viene da dire che un 4-4-2/4-5-1 avrebbe dato maggiore copertura, evitando uno contro uno pericolosi sugli esterni, lì dove loro erano più pericolosi. Secondo questa logica più che Dodò avrei inserito Obi e forse tenuto dentro Icardi o al limite dato spazio a Puscas sia per provare a tenere la squadra più alta sia per dare fastidio a Biton, troppo libero di pensare. Infine anch'io non capisco la costante rinuncia a Vidic (avevo letto però di fastidi muscolari nella settimana scorsa). Di sicuro in difesa servirebbe una mezza rivoluzione, con un titolare di un certo livello al fianco di Murillo o di uno dei superstiti. Poi mi sembra che pure Palacio abbia fatto il suo tempo. In estate andrà fatta una bella riflessione. Scegliere una prima ossatura, una idea tattica precisa e poi costruirgli il resto attorno. Per il presente credo che di questo passo oltre il Celtic non possiamo andare molto lontano. Ci spero, quello sì.
AL82
Certo Al....forse un Obi più reattivo di Dodò sarebbe stato meglio, ma tant'è.......
Palacio invece mi sembra in decisa ripresa.....
Sono d'accordo con quanto appena scritto da Nello.
Analisi perfetta della partita e della situazione in generale.
Concordo anche sulle nostre eventuali prospettive future in EL, speranze da tifoso a parte.
I cambi sono stati disastrosi, purtroppo, evidenziando gli attuali limiti tattici e di personalità di Dodò ma anche di Kovacic.
L'orrore del terzo gol, praticamente confezionato dai due neo entrati, in collaborazione con la difesa, è lì a dimostrarlo.
Difesa da rifondare negli uomini, prima che nel modulo, se si vuole essere realmente competitivi a certi livelli.
Troppe le carenze dei titolari, sia tecniche che tattiche, oltre che di personalità e di concentrazione.
Rimpiangere Andreolli, giocatore onesto ma nulla di più, credo dica tutto...
Aggiungo che pare che Mancini ieri sera volesse inserire Vidic, dopo i crampi di Ranocchia (era il 70'), ma che il serbo abbia avuto un atteggiamento poco professionale, ritardando la preparazione al cambio, e sia stato ripreso per questo da Mancio che poi ha scelto di non farlo più entrare in campo.
Sono cose riportate da un "bordocampista mediaset", eh... quindi vanno prese per quello che sono, però insomma...
Una considerazione su Palacio:
bene i due gol ma la differenza atletica con il Palacio che conosciamo è ENORME.
A livello atletico è spento, la mia speranza è che i problemi alla caviglia (e allenarsi con una caviglia in disordine non ti permette di correre con l'intensità necessaria..) passata l'estate si risolvano.
Palacio è un '82 ma a livello atletico mi sembra uno che può ancora dare, fisico asciutto e (si dice) grande professionalità e cura del proprio corpo.
Non intonerei già il de profundis per il Trenza.. con una condizione più brillante può risultare ancora prezioso in un'Inter competitiva. Magari non più il giocatore a cui aggrapparsi, però una prima riserva di qualità per svariare nel fronte d'attacco.
Concordo con Capt.Cambiasso su Palacio, quello di un tempo ad inizio secondo tempo avrebbe messo dentro il 4-2 per noi e partita chiusa, ma confido anch'io che ce lo ritroveremo rinato l'anno prossimo.
Nessuno mette in dubbio la professionalità e il contributo di Palacio ma le prestazioni (e l'ingaggio pesante) di oggi, anche se si impennassero di colpo (le prime, ovvio, cosa di cui non sono per nulla sicuro), potrebbero gravare ulteriormente sul nostro già complicato futuro. Shaqiri e Brozovic credo che siano lì a dimostrare che sia indispensabile aggiungere alla rosa gente sveglia di testa e di gambe. A loro vanno aggiunti giocatori, diciamo così, più temprati. Non il contrario. Per questo è strettamente necessario formare un gruppo di ''freschi'' titolari (o potenziali) e poi farcire la torta con i Palacio. Non il contrario, per quanto io apprezzi la versione originale del Trenza. So che un simile discorso non può non tenere conto delle esigenze economiche della società ma il campo poi ti riporta sempre alla realtà dei fatti. L'ultimo mercato, credo, abbia segnato una sorta di inversione di tendenza. Per tornare competitivi su più livelli servono rinforzi in ogni reparto. Mi viene tristezza a pensare che Icardi e Handanovic potrebbero partire.
AL82
Non avessimo beccato gol in quel modo,a quel punto della partita,pur con tutte le riserve del caso,ora saremmo a discutere di una squadra discreta che porta a casa un risultato apprezzabile. Infatti anche qualche addetto ai lavori,oggi celebra quasi una impresa il pari della Viola,e battezza un quasi fallimento il nostro,di pareggio.
Rumore dei nemici,al solito.
Comunque,pur lieto delle prestazioni di Santon,( che non sono esaltanti,eh,) il fatto che figuri tra i migliori uno,che non gioca da un campionato,in qualche modo,fotografa lo stato della retroguardia,anche se con palloni regalati come in occasione del terzo gol,e' dura fare il centrale.
Mando il post sulla partita
alcune note sui singoli, a prescindere dal risultato (quindi aldilà del gol finale loro, che mica sono un pagellista di giornale che da voti a caso a seconda degli episodi):
- Vidic: che cavolo ha? che c'è dietro? anche ieri ci sono state un po' di storie tese quando doveva entrare al posto di Ranocchia.
- Kovacic: è tornato ad inizio stagione scorsa, quando stava in panchina e quando entrava non solo faceva poco, ma era pure dannoso. Da recuperare, di nuovo.
- Guarin: ho letto che qualcuno ha parlato male di Guarin. non sono d'accordo. dopo due partite da 9 in pagella, ci sta una da 6 in una partita complicata come quella di ieri.
- Shaqiri: Grazie Galliani.
- Icardi: ieri in alcune situazioni da non centravanti mi è piaciuto. spesso è sceso nella nostra area liberando bene, ricordo soprattutto un delizioso tacco che ha fatto ripartire l'azione.
- Palacio: segni di ripresa, però l'occasione sciupata sul 3 a 2 quando era solo è stata pesante. ricordiamo però che gioca ancora sul dolore, e sta giocando sempre. l'ha ricordato nel post partita ieri.
- Medel: a me è sempre piaciuto, perchè un centrocampo di sola sostanza offensiva è impossibile farlo. si diceva che a Mancini non piacesse, invece è praticamente uno dei pochi intoccabili in squadra.
- Hernanes: mi piacerebbe rivederlo in campo, sarebbe anche ora. mi auguro già lunedi col Cagliari, magari al posto di Guarin come mezz'ala (per risparmiare il Guaro in sta poi di giovedi col Celtic).
- Carrizo: dall'errore di Torino dello scorso anno (quando poi cmq ha parato un rigore nella stessa partita), quando ha giocato (non poche volte) ha sempre fatto bene, non solo, è spesso stato pure decisivo, come ieri. Ottimo portiere, è ancora piuttosto giovane per il suo ruolo, meriterebbe di fare il titolare da qualche altra parte.
- Mancini: ma questa sonnolenza nei fare i cambi è una novità? nei suoi primi 4 anni da noi mica me lo ricordo cosi. e pure ora abbiamo una panchina degna, alcuni cambi si potrebbero fare prima.
è stato già detto che Inter-Perugia Primavera di domani è stata rinviata?
probabilmente per gli impegni dell'U19, dove ci sono alcuni dei nostri (Bonazzoli, Palazzi, Dimarco).
cmq, in generale, per completare il messaggio di prima, la sensazione che si stia costruendo qualcosa di buono, c'è.
Online il post di Luciano.
Posta un commento