martedì 17 marzo 2015

129

Il weekend in campo dei giovani interisti (14-15 marzo)


Giornata nel complesso abbastanza positiva per i nostri giovani, se non si considera l'uscita prematura ai gironi degli Allievi Nazionali Lega Serie AeB nel Trofeo Beppe Viola di Arco (senza subire sconfitte, in ogni caso).

Molto negativa invece, come sappiamo, la prestazione del Prato (nel quale peraltro hanno giocato pochissimi dei nostri ragazzi).

Cominciamo proprio dalla disfatta pratense.

LEGA PRO

Prato-Pontedera 0-4


Disfatta casalinga dei ragazzi di  Vincenzo Esposito, che contro un Pontedera molto più forte (in classifica precede i lanieri di 13 punti), dopo il primo tempo erano già sotto di quattro gol.
Sembra che ci siano grandi problemi sia a livello di società sia in relazione alla conduzione della squadra e anche fra i genitori dei nostri giovani affiorano i primi consistenti malumori.
In realtà, in campo, dei nostri sono scesi solo Romanò e Gabbianelli (oltre all’ex Bocalon), mentre il Bando è entrato solo al 38’ del st.
Le votazioni della Gazza sono tutte drammaticamente negative, per i nostri e per tutti gli altri giocatori della squadra toscana.
Al momento, il Prato sarebbe coinvolto negli spareggi per evitare la retrocessione.
Quando ci sono nostri giocatori in prestito, se giocano è perché vengono dall’Inter; se non giocano perché non sono di proprietà della squadra, che preferisce schierare i suoi.
Io non nego che nel caso dei prestiti possano scattare meccanismi diversi dalla pura valutazione tecnica, ma sono convinto che a gioco lungo queste ultime finiscano per imporsi.

Sul Prato, a mio modo di vedere, servirebbe un discorso più ampio: il fallimento che si profila, come quello in passato avvenuto con lo Spezia, ha dal mio punto di vista una causa evidente.
Se il Prato fosse davvero la nostra seconda squadra (cioè fosse di nostra proprietà) non ci giocherebbero molti dei giocatori oggi in prestito: ragazzi quasi tutti esordienti, cioè privi di esperienza a livello di Lega Pro, di seconda fascia o in attesa di completare il loro percorso di maturazione.

Giocherebbero atleti che in categoria possono già fare la differenza, per completarsi e provare il gran salto.

Immaginiamo una squadra con:
Di Gennaro;
Mbayè, Splendhofer, Donkor, Bandini;
Palazzi (Steffè),  Dabo (Gnoukouri),  Rocca;
Camara, Puscas, Bonazzoli.

Questa squadra a inizio stagione avrebbe avuto un senso, avrebbe puntato a un ottimo campionato e dopo un anno di professionismo ci avrebbe fatto capire dove possono arrivare questi giocatori, restituendoceli più pronti che dopo un anno di Primavera o di prestiti sparsi (ovviamente, non cito i vari Bardi, Benassi, Crisetig, Duncan e Longo, che avevano già dimostrato di stare bene in serie A).

Nello stesso tempo, avremmo sicuramente fatto peggio in Primavera, ma avremmo consentito a tanti ragazzi più giovani e di talento (tutti quelli che giocano in Primavera, tranne i giocatori già citati, e alcuni della Berretti come Paolino De La Fuente, Delgado, De Micheli, Tchaoulè, gli stessi Popa e Della Giovanna, e qualche altro), di misurarsi subito in un campionato più  competitivo per trovarli davvero pronti, sempre nel campionato Primavera, il prossimo anno.
Io, per lo meno, la vedo così.

Altre partite di Lega Pro:

Lucchese-Forlì 2-0: Forte titolare e gran gol.
Savona-Pro Piacenza 2-1: Eguelfi in campo come esterno alto, Galimberti in panchina.
Santarcangelo-Carrarese 0-0: Pedrabissi titolare.
Renate-Como 0-1: Cincilla 6, Scaccabarozzi 5.5, Cocuzza 5.5, Mira in panchina.
Pro Patria-Lumezzane 1-0: Guglielmotti assente, Candido 6.5 e un palo, Terrani 7 e il gol decisivo (la Gazza: “Terrani è super”). Finalmente!
Monza-Mantova 0-1: Said titolare. Da notare che per il Monza, vicino al fallimento, si parla dell’interesse di un imprenditore iraniano.
Venezia-Cremonese 3-0: grigiorossi in crisi e in zona pericolo. Rigore ed espulsione del portiere dopo soli 3 minuti. Hetaj (albanese del ’97, buon prospetto, di proprietà della Samp ma che interessa a molte squadre) titolare.
Sudtirol-Novara 1-1: Melgrati in panchina.

Nei DILETTANTI:    

Seregno-Montichiari 6-2: Cossa dal 27’ st.  
Seriate-Lecco 0-1: Simone Bandini e Di Stefano in panchina   

LE NOSTRE GIOVANILI   

Riepiloghiamo i risultati:    

Primavera: Chievo-Inter 2-2 (Bonazzoli 2)  
Juniores Berretti: Inter Como 1-0 
Allievi Nazionali Lega Serie AeB: Inter-Torino 3-1 (vittoria che non basta per ottenere la qualificazione alle semifinali del Torneo di Arco)  
Allievi Nazionali Lega Pro: Atalanta-Inter 0-2 giocata mercoledì in anticipo)  
Giovanissimi Nazionali: Inter-Pro Piacenza 8-0 (Merola 2, Gnoukouri, Pelle 2, Esposito, Mastromonaco 2)  
Giovanissimi Regionali: Inter-Renate 6-0 (Vergani 3, Opoku 2, Mangiarotti) 
Giovanissimi Regionali B: Lumezzane-Inter 1-11 (Moretti A., Di Marco 2, Nuzzo 3, Barazzetta, Esposito 2, Goffi, Prandini)  
Esordienti 2003: Accademia Pavese-Inter 0-5 (Gnonto, Zalli, Poku 3)  
Pulcini A (2004): Enotria-Inter 2-1 (Curatolo)  
Pulcini B 2005 : Enotria-Inter 2-7  
Pulcini B (2° squadra): Ausonia-Inter 2-2 Pulcini C: Alcione-Inter 0-5   

PRIMAVERA


Chievo-Inter 2-2 (Bonazzoli 2)



Come ha detto il nostro mister Stefano Vecchi, partita positiva soprattutto per il risultato.
Il contemporaneo pareggio del Milan ci consente di essere ancora i favoriti nella lotta per il primo posto: vincendo il recupero col Perugia avremmo tre punti di vantaggio. E porteremmo a quindici i punti il vantaggio sulla terza, il Cesena, sconfitto a Udine.
D’altra parte che ci potesse essere un calo di tensione dopo la vittoria di Viareggio e quella nel derby, era apparso chiaro anche a chi, come me, aveva potuto assistere all’ultimo allenamento.

Ecco comunque le valutazioni di SeS:


Costa 6;
Giamfy 5,5, Sciacca 6.5, Donkor 5.5, Yao 5.5;
Palazzi 7, Gnoukouri 6, Rocca 6.5;
Camara 6.5, Bonazzoli 7, Baldini 6.5.

Mi limito a dire che secondo me l’estensore non ha grande simpatia per i giocatori di colore...


Nelle altre partite:

Parma-Genoa 1-0: Didiba 6.5. Mitta, invece, non so perché non ci fosse. Sta facendo molto bene e a quanto mi ha detto il suo procuratore il prossimo anno dovrebbe guidare l’attacco della nostra Primavera. Il ragazzo (1.92)  si ispira a Ibra e ha il contratto in scadenza nel prossimo giugno. Per avermi detto il procuratore che è in arrivo, significa che ha firmato o sta firmando il rinnovo.
Brescia-Sassuolo 0-1: Maiorano 7.
Udinese-Cesena 3-1: Gaiola assente.
Samp-Bologna nd
Spezia-Carpi 3-1: Sadiq dello Spezia ancora 2 gol (ricordo che è un ’97 interessante, con all’attivo una ventina di gol), Russo titolare, Gazzotti in panchina.

JUNIORES BERRETTI


Amichevole: Inter-Como 1-0
 

Come ho scritto sabato, partita amichevole poco significativa, contro un Como nettamente inferiore che non ha mai impensierito il nostro portiere e con una formazione nostra imbottita di riserve e di titolari un po’ svogliati.

Ha giocato centrale di difesa il nuovo acquisto Italo Santos, ma la sua prova non ha sinceramente impressionato. Bisognerà concedergli tempo perché si adatti ai ritmi e alle esigenze del nostro calcio.

Non si sono giocate altre partite.
Sabato prossimo, alle 14.30 a Interello, Inter-Gubbio, per difendere il primato in classifica.




ALLIEVI NAZIONALI LEGA SERIE AeB




Pessima conclusione per l’Inter della propria partecipazione al prestigioso Torneo di Arco, con l’eliminazione già nella fase a gironi.  
Non siamo andati malissimo, perché abbiamo chiuso il girone senza sconfitte, con due pareggi e una buona vittoria su un Torino dato in gran forma. 
Però si è dimostrato ancora una volta che a questa squadra manca qualcosa perché possa puntare davvero al massimo. 
Domenica 22 marzo, alle 15.00, partita ad alta tensione al Vismara: il derby Milan-Inter, con i nostri che l’affrontano con due soli  punti di vantaggio.
 
Nella partita di recupero Brescia-Cittadella 1-1: Merlini titolare, grande prestazione (7) e gol. Finalmente, forza Merlo! 



ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO

Atalanta-Inter 0-2

Nell’anticipo di mercoledì l’Inter batte l’Atalanta a Zingonia per 2-0, dimostrando che c’erano le qualità per un campionato migliore di quello che ci vede confusi a metà classifica. 

Come ho scritto nei giorni scorsi, molte sono le motivazioni che hanno portato a questa buona (e inaspettata) prova.
Certamente l’avversario che stimola, ma anche un assetto tattico finalmente più quadrato e prudente.
Il Milan ha perso ancora, in casa con il Feralpi Salò, ma certo le loro disavventure non ci possono consolare.

Ecco la formazione e i voti di SeS:

Mangano 6;
Valietti 6, Franzini 6.5, Capone 6, Rizzi A. 6;
Zappa 6 (Russo dal 16’ st 6), Celeghin 6, Poletto 6.5, Sala 6.5;
Traorè 7, Giussani 7 (39’ st Di Jenno 6).


Altre partite:

Como-Albinoleffe 3-0: Lazzarini 5.5.
Pro Piacenza-Cremonese 1-1 Nouman titolare e gol.
Renate-Parma  2-0: Sardella 6.
Reggiana-Lumezzane 2-1: Scaroni dal 1’ st.

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Inter Pro Piacenza 8-0 (Merola 2, Gnoukouri, Pelle 2, Esposito, Mastromonaco 2)

Ho avuto la fortuna di assistere a questa partita.
Certamente in assoluto una delle più belle disputate da un nostra giovanile (e forse non solo…) nella stagione.
La condizione in cui si trovano i ragazzi di Bellinzaghi è strepitosa e si deve solo sperare che venga mantenuta sino a alle finali nazionali.
Quattro nostri giocatori sono partiti con la nazionale, subito dopo il match, almeno altri 3-4 lo avrebbero meritato.
Non so come finirà la stagione, ma si devono ringraziare i dirigenti e in particolare mister Giavardi per aver allestito un complesso davvero fortissimo, ancora una volta, portando avanti dai Pulcini giocatori di grande valore e azzeccando quasi tutti gli innesti.

Aumenta a dismisura il rimpianto per l’inopinata sconfitta nella finale del MUPC.
Aldilà dell’indiscutibile forza del Genoa, ci devono essere delle spiegazioni contingenti importanti: forse un turnover gestito in maniera troppo sparagnina, non so. Non ero presente e mi è difficile trovare una spiegazione.

Il Pro Piacenza, va detto, ci ha agevolati nel senso che ha giocato orgogliosamente la sua partita, senza barricate e affrontarci in questo momento a viso aperto rischia di essere letale per tutti.
Del resto, il Pro Piacenza sta nelle zone alte della classifica e giocando in questo modo aveva perso con il minimo scarto contro Milan e Atalanta e all’andata aveva pareggiato con noi.
Nelle fila degli ospiti ho seguito con particolare interesse la prova del futuro interista Visconti.
Descrittomi da tutti come un crack (i genitori piacentini sostengono che lo stesso Mino Favini abbia telefonato alla mamma facendole i complimenti “perché ha in casa un campioncino”), il ragazzo, ai miei occhi di profano, ha confermato in gran parte quanto si dice su di lui.
Partito inizialmente come punta più avanzata dello schieramento avversario, ha ricevuto pochi palloni giocabili. Ben presto riportato nella linea di centrocampo, ha potuto finalmente mostrare le sue doti: grande controllo di palla, agilità e velocità, capacità di conduzione della palla in corsa ineccepibile, fantasia e dribbling.
Non ha potuto mostrare quello che dovrebbe essere il suo pezzo forte (rapidità e precisione di tiro) perché non ne ha mai avuto l’occasione.
Di contro è parso ancora un po’ leggerino, ma su questo si lavorerà.

E l’Inter?
Be’ diciamo che se la squadra è questa, Visconti arricchirà il gruppo, ma dovrà lottare anche lui per farsi largo. E questo è un bene, per la squadra e pure per lui.
Mancavano per infortunio Patacchini e Marzupio, ma i sostituti non li hanno fatti rimpiangere e sono inizialmente rimasti in panca giocatori che sarebbero titolari in qualunque altra squadra.

Colgo l’occasione dell’analisi di una partita in cui ha segnato “solo” 2 gol e ne ha sbagliati parecchi, anche clamorosi, per ribadire una mia convinzione: Merola è attualmente il più forte giocatore classe 2000 italiano. Attualmente. In futuro, si vedrà.

La partita è finita 8-0 ma poteva tranquillamente terminare 15-0, basti dire che dopo 5 minuti si era ancora sullo 0-0 ma avevamo fallito tre occasioni clamorose.

La prossima gara sarà a Bergamo, la madre di tutte le partite.

I ragazzi devono andare belli carichi. La vittoria sui bergamaschi al MUPC non ha cancellato la disfatta subita in casa nel girone d’andata. Si dovrà giocare una partita d’orgoglio ma anche di “testa”.
La sconfitta del Milan a Salò fa precipitare i rossoneri a sei punti: ma dopo l’Atalanta ci sarà il derby.
A Bergamo dobbiamo quindi assolutamente fare risultato. I locali vengono da un bel 2-0 in trasferta sul Cagliari e conservano quattro punti su di noi. Anche vincendo probabilmente finiremmo dietro. Ma in queste condizioni provare a vincere è un imperativo categorico

Di seguito, la formazione e i miei giudizi sulle prestazioni individuali. Tra parentesi, invece, i voti e i giudizi di SeS:

Tintori: non ricordo una sola parata. (Alterna tressette e briscola. 6)

Grassini: altra grande prestazione del capitano. Sicurezza disarmante. (Sufficienza, se la cava. 6)
Lunghi: nel ruolo insolito, se la sbriga benissimo. Da rivedere contro attaccanti più potenti. (Dorme sonni tranquilli. 6)
Bettella: forte nelle chiusure, bravo nel far ripartire l’azione. (Imposta bene da dietro. 6.5)
Rizzo: conferma di essere un prospetto su cui lavorare: fisico eccezionale, potenza corsa, ma anche un buon sinistro. (Fisico e fiato da vendere. 6.5)

Schirò: regista della squadra, vero metronomo, non rapidissimo anche per la statura, ma tecnico e ispirato. Meriterebbe anche lui la nazionale, nel cui giro è comunque. (Impeccabile in entrambe le fasi. Il migliore con Gnoukouri. 7.5)
Gavioli: grande prestazione, al solito, di uno degli uomini più interessanti. Centrocampista di qualità e quantità. (Errori superficiali. 5.5) Questo giudizio e il voto di SeS su Gavioli, confermano che il calcio è bello perché è vario.

Esposito: rispetto al passato sta imparando a giocare da esterno, ruolo che richiede corsa, rientri e sacrificio. Naturalmente, in questo modo perde un po’ di lucidità davanti. (Fumoso, lo salva il gol. 6)
Pelle: non lo vedi molto, ma quando gioca trova sempre il modo di segnare. Domenica due reti. Giocatore intelligente tatticamente e di buone possibilità. (Doppietta e tanto lavoro. 7)
Gnoukouri: migliora di partita in partita. Sulla corsa e nel dribbling è irrefrenabile. Adesso sta imparando a giocare anche con i compagni. Margini di miglioramento mostruosi. (Come re Mida: rende oro ogni pallone che tocca. 7.5)

Merola: solita grande prestazione, anche se questa volta sbaglia qualche gol. Situazione compensata dalla delizia di un gol di tacco rispetto al quale perfino quelli del Mancio impallidiscono. (All’inizio sciupa, poi mantiene la media da CR7. 6.5)

Da segnalare anche la buona prova del subentrato Caputo, in sicura ripresa dopo un periodo di assestamento, e soprattutto la prestazione di Mastromonaco.
Entrato a meno di 20 minuti dalla fine, l’esterno destro ha dimostrato di valere una maglia da titolare, mettendoci velocità, determinazione feroce, attitudine ad allargare il gioco e nello stesso tempo abilità nei tagli, che l’ha portato alla doppia segnatura.
SeS giudica così la prova di Visconti: i piedi migliori della Pro. 6

Il modulo di gioco è stato un po’ spavaldo, con un centrale difensivo sostituito da un esterno di spinta, con due soli centrocampisti nessuno dei quali specializzato nell’interdizione e con quattro attaccanti, che per quanto disposti al sacrificio (almeno due di loro) incontristi non sono di sicuro.
Ho molta curiosità di vedere come  ce la giocheremo con Atalanta e Milan, perché naturalmente serve restare con i piedi per terra, in considerazione della modestia costituita dall’opposizione dei piacentini

Nelle altre partite:
Giana-Renate 1-3: Tagliabue 6; Pennati 6, Spada in panchina.
Lumezzane-Arezzo 0-0: Comina in panchina.

GIOVANISSIMI REGIONALI   2001

Inter-Renate 6-0 (Vergani 3, Opoku 2, Mangiarotti)

Partita dall’andamento molto particolare: al 10’ st eravamo ancora 0-0 e il Renate era perfettamente in gara. Non aveva mai tirato in porta, ma aveva corso pochi pericoli, tutto sommato, e addirittura aveva fatto più possesso palla.
Poi, in 25 minuti abbiamo fatto sei gol e potevamo farne almeno altri quattro mancati clamorosamente.

Le cause di questa difformità di rendimento sono parecchie: il Renate probabilmente aveva dato tutto nel primo tempo e le loro sostituzioni sono meno qualitative, noi abbiamo fatto turn over mescolando un po’ titolari e riserve. 
Soprattutto il cambio Sironi-Vergani, senza nulla togliere alla discreta prova del primo, è stato determinante. Ma ha pesato anche la grinta e la determinazione di De Marco, in mezzo al campo.
Tra i marcatori, Vergani, con 26 reti, sta raggiungendo l’atalantino Piccoli, ma anche Opoku incalza a 22 reti.

L’Atalanta ha battuto il Brescia e il Milan ha vinto a Mantova, per cui le distanze in vetta sono rimaste invariate: quattro punti sull’Atalanta e dodici  sul Milan, che però ha una partita in meno.
Domenica prossima il nostro impegno, ad Albino, sarà certamente il più difficile tra le big.

Ecco formazione e miei giudizi (tra parentesi i voti di SeS):

Bagheria: mai impegnato. (6)

D’Aversa: buona spinta in fascia. (6)
Baruffi: sbriga normale amministrazione. (6)
Guedegbe: un paio di recuperi davvero imperiosi e la solita padronanza della palla. (6.5)
Colombini: partita normale, leggermente al di sotto di alcune sue recenti prove da dominatore. (6.5)

Mangiarotti: al momento fa la differenza con l’agilità, la corsa rapida il buon palleggio e la visione di gioco. Vedremo quanto riuscirà ad accrescere la potenza. (6)
Lanza: più compassato e meno incisivo del solito, anche senza demeritare. (6)

Sakho: non è in una delle sue migliori giornate, si rende utile con qualche assist. (6)
Carlino: conferma quanto si sapeva: ha doti tecniche di prim’ordine ma al momento paga il ritardo di sviluppo fisico. (6)
Opoku: sempre insidiosissimo in area, lotta e ha il merito di sbloccare il risultato. (6.5)

Sironi: prende sempre più confidenza con i compagni e partecipa alla manovra, ma deve crescere molto per riequilibrare muscolarmente un fisico troppo rapidamente sviluppatosi in altezza. (6)

Tra i ragazzi subentrati nel secondo tempo mi sono piaciuti molto Zullo, inarrestabile in progressione, G. De Marco, che ha dato concretezza al centrocampo e naturalmente Vergani, davvero un giocatore fuori categoria. Burgio ha avuto spunti interessanti, alternati a giocate  quasi  svagate.

GIOVANISSIMI REGIONALI B  (2002)

Lumezzane-Inter 1-11 (Moretti A., Di Marco 2, Nuzzo 3, Barazzetta, Esposito 2, Goffi, Prandini)

Facile vittoria in trasferta dei ragazzi di Migliavacca che confermano i quattro punti di vantaggio sull’Atalanta (vittoriosa per 1-0 a Monza e con una partita in più disputata) e i  sei punti sul Milan, vittorioso a Cremona.
Domenica prossima, tutte partite casalinghe per le tre big, con un turno più facile per i bergamaschi.

Nella classifica marcatori, ancora un gol per Goffi, che ha raggiunto quota 30 reti, nonché ottimi progressi di Nuzzo (tripletta per lui).

Ecco la formazione iniziale:

Ferrara;
Papetti,  Mazzoni,  Moretti A., Di Marco;
Sangalli, D’Isidoro, Barazzetta;
Verzeni, Goffi, Tordini.

ESORDIENTI 2003 (CAMPIONATO DEI 2002)

Accademia Pavese-Inter 0-5

Tripletta per Poku, che deve essere un nuovo arrivo di gennaio, perché non compare nella rosa dellla squadra nel sito ufficiale, e gol dei soliti Zalli e Gnonto.
Inter sempre prima in classifica, con tre punti sulla Pro Sesto e sette sul Milan che però deve recuperare una partita.
Sabato prossimo, Inter in casa dell’Alcione (terza in classifica) e Milan che affronta l’Accademia Pavese.

Sono scesi in campo per noi, nei tre tempi:

Prion, Zalli,  Mei,  Minotti, Baldi, Tonon, La Torre, Butti, Poku, De Milato, Gnonto, Messa, Rosa, Rossi, Giani.

PULCINI A 2004 (CAMPIONATO ESORDIENTI 2003)

Enotria-Inter 2-1 (Curatolo)

Siamo lontani 5 punti dalla vetta, occupata dal Milan, ma dobbiamo recuperare una partita.
Avendo pareggiato i rossoneri con la Pro Sesto, abbiamo sprecato un’ottima occasione, ma l’Enotria è molto forte e insegue il Milan e un punto “teorico” (sarebbero 4, ma hanno una partita da recuperare).
Per i nostri, ancora in gol Curatolo.
Il prossimo sabato, altra partita difficile in trasferta contro l’Alcione.

PULCINI 2005 (CAMPIONATO 2004)

Enotria-Inter 2-7

Dopo la sconfitta nel derby, i pulcini B si riscattano vincendo per 7-2 in casa dell’Enotria e restano appaiati in seconda posizione al Milan, che però ha giocato una partita in meno.
Sabato prossimo partite ostiche per entrambi: per noi il derby con l’Accademia, per i rossoneri altro scontro fratricida con la Lombardia Uno.

La seconda squadra dei 2005 ha pareggiato 2-2 con l’Ausonia ed è attualmente quarta, con una partita da recuperare.

PULCINI 2006 (CAMPIONATO 2005)

Alcione-Inter 0-5

La nostra squadra è ora seconda in classifica con 4 punti di distacco da Lombardia Uno, ma una partita da recuperare.

Luciano Da Vite



Nella foto, Davide Merola con la maglia azzurra dell'Italia U15. 

Oggi, Davide è sicuramente il più forte calciatore italiano classe 2000.


129 commenti:

Unknown ha detto...

rispondo a Marin

mi pare una partita da giocare ANCHE con la testa, e senza fretta di recuperare tutto subito...
andare all'assalto scriteriato potrebbe essere deleterio e mortifero...se segnano prima di noi siamo fatti...
loro hanno dimostrato di non essere propriamente un bunker...
e qualche occasione la concedono...
io partirei schiscio e vediamo che esce tra palacio, icardi, hernanes e guarin che cmq pericoli ne possono creare...

Karlito ha detto...

Grazie del solito preziosissimo resoconto sulle giovanili.

Sono contentissimo per Gnoukouri, che quando l'ho visto a Brescia nella partita vinta 1-0 con la Feralpi (partita bruttina e difficile) mi aveva impressionato moltissimo per la sua velocità, la facilità irrisoria nel saltare l'uomo. Per quanto riguarda il gioco di squadra si era espresso altalenanando fra inutili egoismi e un chiaro sforzo di giocare coi compagni, evidentemente sta continuando la maturazione in questo senso, buon per lui e per noi tifosi.

Mi piacerebbe avere notizie su Taufer e Opoku (Jus), come stanno andando, se stanno crescendo o si sono un po' fermati, cose così.

Per quanto riguarda Kova, credo sia difficile da fuori farsi un'idea precisa. Io ricordo che con Strama, solo 18enne se non sbaglio, stava rendendo con una certa continuità nel ruolo di play basso, mostrando di frequente quel suo irresistibile spunto che in posizioni più avanzate non riesce ad esprimere se non occasionalmente.

Non so se Mancini lo sta gestendo bene o male, ma per quello che vedo non mi sembra che giochi sereno. In ogni caso staremo a vedere come crescerà.

Karlito ha detto...

Per quanto riguarda la prima squadra in EL non mi farei tanti problemi: in campo tutti i più forti,

Handanovic
d'ambrosio, rano, jj, santon
guarin, medel, hernanes (kovacic)
shaquiri
palacio, icardi

Dico hernanes perchè Kova lo vedo come un po' impaurito, mentre il brasiliano ha già vissuto diverse battaglie.

Unknown ha detto...

shaqiri è out per infortunio

Lou ha detto...

Obi... utilizzato quasi niente finora... non credo possa essere l'asso nella manica... al limite mi giocherei un cent su Puscas, anche non da inizio gara ..... garra, ci vuole garra ... e crederci : non sono il bayern ...

Gimon24 ha detto...

3-5-1-1
Per ammansire il lupo cattivo del Wolfsburg ci vuole un mix magico tra Mancini e WM.

Handa (perché avere un portiere aiuta, sempre);
Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus;
D'Ambrosio, Guarìn, Medel, Kovacic, Santon;
Palacio;
Icardi.

Unknown ha detto...


Buona sera a tutti.

Leggo che Luciano fa riferimento alla situazione del Prato dove alcuni forse sanno milita mio figlio Andrea.

Mi permetto di fare soltanto una piccola puntualizzazione rispetto ad un tema che privatamente avevo accennato a Luciano ma penso, considerata l'attenzione al tema dei giovani su questo fantastico spazio, può forse risultare di qualche interesse "pubblico".

Andrea ha giocato 26 partite su 28. La maggior parte da titolare. È il giocatore di scuola Inter che insieme a Bocalon (per altro molto più avanti di età di lui), ha giocato quasi sempre.

Se il tema è quindi quella delle presenze non ci si può davvero lamentare. Ultimamente Andrea è stato messo un poco in disparte a favore di un compagno che è uno dei pochi giocatori di proprietà della società Prato, la quale, se non avesse questa estate fatto l'accordo con l'Inter, probabilmente sarebbe fallita.

Essendo quindi questo giocatore l'unica possibile risorsa per la prossima campagna acquisti (o meglio vendite) è in qualche misura comprensibile che debba esser messo in mostra in questa fase della stagione.

Dico questo non tanto per lamentarmi sulla particolare situazione di Andrea che credo importi a pochissimi e che ha come dice Luciano una origine tecnica (che fatico a vedere ma forse sono troppo genitore....è tifoso), quanto per ragionare sul tema di quale sia la strategia migliore per far crescere i ragazzi che escono dal nostro straordinario settore giovanile.

Personalmente ad inizio stagione era molto curioso dell'intuizione Prato: mi sembrava un'idea originale per l'asfittico panorama italiano è come sempre l'Inter era un passo avanti rispetto ad altre società.

Alla prova dei fatti molte, e non tutte positive, sono le considerazioni da fare, non solo per la particolare situazione di Andrea (ci mancherebbe altro) e neppure per i risultati sportivi (alquanto mediocri, purtroppo). Penso piuttosto che ancora una volta abbia regione Luciano quando dice che il problema è l'assenza di una seconda squadra, una vera altra Inter. Concordando su questa ipotesi, Il problema si sposta su dove inserire questa seconda squadra: in un campionato dedicato alle seconde squadre o in una lega professionistica, all'interno della quale partecipare senza vincoli di classifica ovvero timori di retrocessioni, contestazioni di tifosi imbecilli, ecc? Una o l'altra ipotesi hanno evidenti punti di forza e altrettanti di debolezza. Scusandomi se ho rubato un poco di tempo e spazio per questioni in qualche misura personali, lascio ad altri molto più competenti di me l'ardua sentenza....

Bando sr

Paolo Grasso ha detto...

@ Band sr, @ Luciano: ma, stanti cosi le cose, no si potrebbe fondare una squadra di calcio da 0?
La si farebbe allenare in un campo apposito tirato su al centro sportivo dell'inter e non ci sarebbero isterismi da parte dei tifosi della squadra ospitante per i risultati da raggiungere (come fu con lo spezia, e come è stato in parte adesso col prato). Magari risolvendo cosi in parte il problema Berretti.

Io non sono un burocrate, quindi non so se la cosa sia fattibile, forse un presidente non può possedere due società? Ma non credo visto che lotito ha la salernitana. Attendo vostre delucidazioni.

Per giovedì sono d'accordo con pap: inutile partire a mille come col cesena nel secondo tempo, meglio giocare coperti, fare una partita d'attesa, perchè se loro ce ne fanno uno noi dobbiamo farne quattro, e non credo che al momento sia francamente possibile.

Quindi sarei d'accordo con obi a cc al posto di kuz (mezzala) il profeta dietro le due punte. Metterei andreolli a dx, con santon a sinistra, perchè quasi mai i nostri terzini coprono tempestivamente dopo essere saliti, ed inoltre ricordo un positivo esordio dell'ex primavera in champions da terzino; ma sopratutto perchè davide a dx gioca meno bene.

luciano ha detto...

caro Bando, il tuo contributo pubblico, come pure quelli "orivati" è sempre fondamentale e le tue riflessioni lungi dal togliere spazio fanno da stimolo alle discussioni.
Io non penso affatto che le ragioni dell'esclusione del Bando siano tecniche. Andrea non solo ha giocato quasi sempre e non scopri dopo 30 partite che c'è un altro più forte, ma ha anche giocato sempre bene, come attestano le pagelle che settimanalmente consultavo.
Quindi è probabile che le motivazioni della giornata di quasi riposo siano effettivamente di ordine etra calcistico.
Il mio ragionamento però era diverso: sul lungo periodo sono convinto che la qualità paghi, inevitabilmente.
Poi in C so benissimo che giocano tanti elementi, non solo il prestito o la proprietà.
proprio per questo auspico (come Samaden, ma lasciatemi l'orgoglio di averlo detto anni fa, prima delle sue recenti interviste) che sia necessaria una squadra B sul modello spagnolo, nella quale cioè giochino i giovani più pronti, senza rischio per la prima squadra perché in caso di necessità si potrebbero prelevare.
invece sono assolutamente contrario a un campionato riserve, come c'era un tempo ed è stato abbandonato per lo squallore di quel tipo di competizione, che altrove può aver successo, ma in Italia a mio parere naturalmente, non lo avrebbe. E mi pare che anche in questo la penso come Samaden.
Finto il campionato allievi, i giovani più interessanti andrebbero in Primavera.
L'anno dopo i più interessanti andrebbero a giocare in campionati veri, agonisticamente, con promozioni e retrocessioni, di A, di B o di Lega Pro.
I meno pronti o bravi andrebbero a fare la squadra riserve.
del resto basta guardare il livello del campionato berretti, che si può considerare un campionato di seconde linee della Primavera: non lo disputa più quasi nessuno, tra i protagonisti.
L'Inter lo sta facendo bene perché ha una fortissima classe '97 e pochi di loro trovano spazio in Primavera. Ma le squadre di A sono 2-3 e si dice che il Mialn il prossimo anno non si iscriverà

luciano ha detto...

Scusate, ma Obi non ha mai giocato neppure contro cesena o pincopalla e lo mettiamo proprio nella madre di tutte le partite? magari il Mancio farà così, ma a me sembra una scelta davvero avventuristica.

Una partita così la giochi con gli undici giocatori che ti garantiscono maggior sostanza e maggior solidità

Perciò secondo me
Handa
D'Ambrosio Rano JJ Santon
Guarin Medel X
Kovacic
Palacio Icardi.

Se Mateo non può giocare davanti ad aspettare palla spalle alla porta, nessuno gli impedisce di venirsela a prendere dietro, anzi, ci sarebbe maggior solidità (un uomo in più in mezzo e di conseguenza le mezze ali potrebbero raddoppiare più spesso in fascia e nello stesso tempo avremmo almeno una punta sempre in area (più spesso icardi).
In questa ipotesi il dubbio sarebbe tra hernanes e Kuz.
In pratica la formazione che ipotizzerei sarebbe una sorta di 4 1 3 2 (4141 in fase difensiva).
Serve anche gente di personalità ed esperienza, perché se segnassimo un paio di gol il pubblico trascinerebbe la squadra (che comunque prendendo un gol andrebbe a casa) ma se stentassimo a segnare e magari a creare occasioni solo veri uomini, atleti collaudati e di esperienza potrebbero reggere l'impatto del nostro pubblico che non è quello di Glasgow, capace di guidare i suoi alla rimonta da un 2-0 avvilente.

2001 ha detto...

Visconti è un 2000 o un 2001?

luciano ha detto...

2000. Ma arrivano anche ottimi 2001, tranquillo....

luciano ha detto...

Quanto a Mel e Jus il discorso è molto complesso. Certamente non possono aver perso le loro caratteristiche tecniche straordinarie e infatti le mantengono. Tutta via non c'è dubbio che non siano più così devastanti: mel fino ai giovanissimi ci faceva giocare...in 13 o 14. Jus segnava oltre 50 gol in venti partite effettive.
Oggi la corsa di pura agilità di Mel paga un po' meno, logicamente, ma lui è un grande uomo e un grande giocatore, a livello di "testa" e quindi resta sempre prezioso. Bisognerà vedere sino a dove nei prossimi anni lo porterà il suo passo.
Jus sullo scatto e sul dribbling va ancora via e curiosamente gli ho visto fare le cose migliori in spezzoni di partite con la Berretti o la Primavera. Anche lui comunque è molto "leggero" ma entrambi hanno grande talento e vanno seguiti con attenzione estrema fino al compimento delle sviluppo tecnico ateltico e tattico. Con in più per Jus l'incognita del temperamento

Ivan.fab ha detto...

Non nutro nessun tipo di fiducia per giovedì, certo di spero come sempre e guarderò la partita tifando al massimo ma non credo che questo gruppo abbia la forza mentale e il talento per battere con due o più goal di scarto una squadra più forte.

Giocherei a 4 dietro con Campagnaro, Ranocchia-Andreolli e Santon. Gli altri son contati e c'è poco da inventare.

Ivan.fab ha detto...

Dovendo segnare non rinuncerei a Hernanes che ha tiro da fuori.

Avvocheto ha detto...

@ Luciano: sai nulla di un torneo a Dubai nei prossimi giorni per i 98? Avevo letto qualcosa sul web nei giorni scorsi...

Grazie a Bando Sr. Per il contributo molto interessante: concordo in pieno con Luciano, la soluzione ottimale (e credo anche unica per poter finalmente risolvere il problema del passaggio da giovanili a prima squadra) sarebbe quella di squadra B in campionati professionistici...temo però che si sia ancor molto lontani da questa ipotesi. In assenza di ciò mi pare un buon tentativo quello fatto col Prato, anche se sicuramente migliorabile e con una serie di problematiche difficilmente risolvibili.

Colgo l'occasione per fare un enorme in bocca al lupo a Bando, sono veramente contento che si stia disimpegnando bene anche tra i grandi!

luciano ha detto...

Il torneo inizierà il 25. Vi parteciperanno tra le altre: RCD ESPANYOL – WEST HAM UNITED – DINAMO ZAGREB . Oltre a noi chiaramente

Emiliano ha detto...

Non sono molto ottimista per la partita di giovedì. Per forza. Comunque la mia formazione ideale è quella di Luciano. La mia "x" sarebbe probabilmente Hernanes, preferisco tenere da subito il pallino del gioco e se il brasiliano è in palla, costituisce un'arma importante in questo senso.

Luciano, come vedresti un eventuale ritorno di Donati in nerazzurro? Mi dai anche un tuo giudizio complessivo sull'operazione-Santon? Sia per quello che riguarda questo mezzo campionato che in prospettiva futura.

Emiliano ha detto...

Comunque non sono d'accordo con Moratti. Se giovedì becchiamo goal, siamo fuori, servirà una prestazione decisamente al di sopra di quelli che sono i nostri standard.

luciano ha detto...

Emiliano: purtroppo non seguo donati da vicino per ovvi motivi. L'impressione (televisiva e frammentaria) è che oggi valga D'Ambrosio, A buon prezzo potrebbe essere un 'ipotesi praticabile.
Donati e Santon, ma anche tanti altri, dimostrano che u giocatore può benissimo non essere da Inter a 20 anni, per vari motivi, ma esserlo a 24 o 25.
Ero scettico sull'operazione Santon ma devo dire che le sue prove mi hanno sorpreso positivamente. Oggi è un giocatore vero e può ancora migliorare nella marcatura nonché lavorare sulla rapidità, suo vero tallone d'Achille (mentre sulla progressione è molto forte)

luciano ha detto...

Per celebrare un grandissimo, come spesso accade, da noi deriso e insultato
http://www.spaziointer.it/2015/03/17/video-39annirecoba-classe-talento-genio-la-top10-dei-suo-gol-per-celebrare-il-compleanno-del-chino/ …

Unknown ha detto...

ma io nomino obi mica per metterlo interno...
lo metterei esterno alto a sx...
e solo perché i vari hernanes,mateo e kuz già provati li avevano tutti fatto, chi più chi un pelo meno, male. I primi 2 perché non hanno la propensione a seguire il terzino e cmq si annebbiano,kuz perché non ha il passo.

Karlito ha detto...

io penso che tutti i nostri giocatori siano da media classifica a parte Icardi, l'unico veramente forte. Shaquiri è un giocatore da posizioni di rincalzo, come Lazio e Fiorentina, così come il Palacio di oggi. Handanovic è da alta classifica, (ma Carrizo con tutto il rispetto è da zona retrocessione), così come Podolsky quando gioca come sa.

Tutti gli altri, questo kova compreso, riflettono l'attuale classifica. Non ci sono palle che tengono, se siamo in quella posizione è per il complesso medio della squadra vale quella posizione.

L'EL è un altro discorso perchè Mancini non schiera la formazione tipo e quindi non si può sapere come saremmo andati, probabilmente saremmo ancora bene in corsa.

Mazzarri o Mancini, entusiasmo dei tifosi o meno, effetto mediatico o meno, in campo ci vanno i giocatori, se sono forti vincono se sono scarsi perdono e se sono medi pareggiano.

Molto semplicistico ma i fatti dimostrano questo. Mazzarri non aveva Shaquiri nè Santon, nè Podolsky, nè Brozovic eppure faceva meglio di Mancini, forse non in prospettiva, ma il futuro, con tutto il rispetto per il Mancio, non lo conosce nessuno, il presente le conosciamo tutti benissimo.

E se la prossima stagione avessimo Sinisa in panca?

giudik ha detto...

Francamente non ho mai capito perchè i club di lega pro si oppongono fortemente all'introduzione nel loro campionato delle squadre B, io ci vedo solo vantaggi... basti pensare alla visibilità che tale campionato avrebbe con squadre che si chiamano Inter, Milan, Juventus, Roma

fra l'altro i club di lega pro sono tutti sull'orlo del fallimento, quindi una maggiore visibilità porterebbe più introiti da sponsor e diritti televisivi, proprio non capisco la ferma opposizione che fanno

carlo ha detto...

Il Chino è al numero uno nella mia classifica dei giocatori che hanno espresso solo minima parte del loro immenso talento.
secondo direi Adriano, ma credo sarebbe scorretto: per almeno due anni, Adriano è stato il miglior attaccante del mondo, per poi perdersi dopo la morte del padre: una tristezza infinita.
Poi, mi vengono in mente Dalmat, Georgatos, Scifo.
In misura minore: Morfeo, Di Napoli, Orlandini, Kanu.

E poi lui, colui che mi ha portato a seguire il blog di Luciano: Marco Fossati. ;)

carlo ha detto...

Poi Recoba è nella mia mente il protagonista dell'esordio più sosprendente a cui abbia assistito (doppietto contro il Brescia, con due tiri follemente meravigliosi).
Al secondo posto, anche qui, viene l'Adrianop nella amichevole estiva con il Real: un'illuminazione, tipo Beluschi in Blues Brothers.
Al terzo , Georgatos: sembrava la copia di Roberto Carlos, salvo poi perdersi nella nostalgia ellenica (e lo comprendo...).

Unknown ha detto...

@Avvocheto
Crepi il lupo a nome di tutti i Bando.
Grazie anche per gli incoraggiamenti e la stima.
Malgrado molti pensino che il "fare i calciatori" sia una sorta di privilegiata passeggiata nel mondo lavorativo, vi garantisco che invece si tratta di una strada professionale molto faticosa, che certamente molto da ma anche molto richiede....
Il seguito, l'attenzione, la stima dei frequentatori di questo bellissimo spazio, fidatevi, aiuta non poco e, soprattutto, fa molto piacere......
Grazie
Bando sr

Chris ha detto...

http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-inter-ipotesi-palmieri-per-il-settore-giovanile-la-situazione-658796


possibile promozione di Samaden (anche) in prima squadra?

Unknown ha detto...

molti non vogliono la squadra B, ma la seconda squadra di proprietà o cmq collegata, perchè è più semplice fare giri con i giocatori e i bilanci...

semplice

a pensar male si fa peccato etc.

Gimon24 ha detto...

@Pap

Casualmente, il principale sostenitore delle seconde squadre di proprietà è Claudio Lotito, già attivo in questo ambito con la Lazio e la Salernitana.

Noi, intesi come società Inter, eravamo per un'altra soluzione, le squadre B, appunto.
Poi, in seguito alla scelta (pessima) di appoggiare Tavecchio, quindi Galliani (ossia Infront Italy...), Lotito e Preziosi, anche questo aspetto non sembra essere più prioritario per la società Inter.
D'altra parte, appoggiare Albertini, per ragioni diverse, sarebbe stata una scelta forse addirittura peggiore.

L'Inter, a mio parere, avrebbe dovuto farsi portavoce di una proposta di cambiamento reale, sia in Figc che in Lega.
Ma non esistono le premesse politiche, economiche e culturali per passi simili, quindi si è scelto di seguire il gregge guidato dai pastori Galliani e Lotito...
Ogni tanto, arriva una pecora nera, tipo Manenti, qualche volpe spelacchiata, tipo Taci, ma chi se ne frega, anche se di qualità infima, the show must go on.

luciano ha detto...

Il settore giovanile non ha bisogno di un dirigente in più. Piuttosto servono maggiori finanziamenti per poter competere con le promesse molto giovani, con chi versa alle famiglie cifre fuori dalla realtà

Chris ha detto...

a meno che non ci sia qualche cambiamento dirigenziale, come magari l'ipotesi di una promozione di Samaden.

Unknown ha detto...

Gimon
sull'argomento ho già detto la mia (bacchettato sulle mani da Luciano)
la forza per promuovere una terza via non l'avevamo...questo è ovvio...

c'erano 2 schieramenti possibili...
una con una visione da mercatino rionale di provincia alla fotto tutto quello che posso nel mio piccolo...
l'altro con una visione, anche commerciale, di più ampio respiro europeo e moderno (pur con le loro schifezze secolari in italia)

per 20 milioni ci siamo accodati al primo ... e sta andando a finire malissimo...

turarsi il naso per turarsi il naso, io mi sarei accodato al secondo insieme alla roma

luciano ha detto...

Io non bacchetto nessuno, ma secondo me accodarsi alla cordata dei super ladri ci avrebbe permesso di vincere uno scudo ogni 25 anni, per loro gentile concessione

ZiemeluBarri ha detto...

Raduno per gli U16 del Belgio. Convocati sia Zinho che Emmers.

Amstaf ha detto...

Mettiamola così, se mi chiedono di scegliere tra mangiare una cacca di cane o una di gatto (tavecchio o ovini) e ho ANCHE l'opzione del digiuno, io digiuno.
Con la storia del meno peggio guarda come si va a finire nel calcio e non solo. Not in my name.

Anonimo ha detto...

"...ma voglio restare qui per costruire una squadra vincente".
Ecco le parole del Mancio che volevo sentire.
p.s. sulle "alleanze" la penso come Amstaf

Emiliano ha detto...

Grazie per la risposta Luciano. La penso come te su Santon e i giovani in generale. Diciamo che l'operazione Donati in questo senso potrebbe ricalcare quanto è avvenuto per Santon. Poi comunque dipende dai costi dell'operazione. Per il resto, chiaro che Donati non sia un campione, ma penso possa costituire una buona alternativa tra gli esterni di difesa se si va per una conferma del modulo difensivo attuale.

Recoba è stato un grande giocatore. Non è stato grandissimo (anche) per colpa sua. Penso che su di lui valgano ancora oggi le parole che spese Mancini a suo tempo. Pochi hanno avuto il suo sinistro, ma lui non ha mai coltivato il suo talento come avrebbe dovuto. Peccato, ma è stato bello anche così per quanto mi riguarda.

Lou ha detto...

... scusate, ma quali alleanze? nel passaggio da m.m. a Thohir, i patti erano già sanciti in altre sedi .... poi tutta 'sta differenze fra due diverse visioni del mondo calcistico, io non le ho viste.... erano e rimangono due gruppi di potere : non avendo la forza di creare un terzo gruppo, si scegli se stare con uno o con gli altri.... non mi pare ci siano i presupposti per affermare che le cose (ci) sarebbero meglio, se la società avesse scelto di stare con la cosca dei perdenti... poi, ci si può illudere, eh ....

luciano ha detto...

resto dell'idea che se uno decide di morire, può scegliere di digiunare.

Lo ripeto: io sarò particolarmente sfigato, ma nella vita non ho potuto mai scegliere tra il bene e il male. Sempre e solo tra il peggio e il meno peggio

luciano ha detto...

ora, nel calcio non ci può essere nulla peggio della juve degli ovini. Il male assoluto

luciano ha detto...

bella amichevole dei 2001 contro i 2000 del Sarnico.
C'erano 4 provini tra cui un siciliano del 2002 che mi è sembrato abbastanza interessante.
Ho seguito da vicino un nostro giocatore. Non vi dico il nome, ma sono convinto che arriverà in serie A

luciano ha detto...

bella amichevole dei 2001 contro i 2000 del Sarnico.
C'erano 4 provini tra cui un siciliano del 2002 che mi è sembrato abbastanza interessante.
Ho seguito da vicino un nostro giocatore. Non vi dico il nome, ma sono convinto che arriverà in serie A

luciano ha detto...

zionale U15 vince 2-1 in Albania, con un gol di Kean e uno...indovinate di chi?

Amstaf ha detto...

Francia o Spagna purché se magna.
Non tutti fecero così.

Marin ha detto...

merola, ovviamente

Marin ha detto...

hai seguito emeric da vicino?

Paolo Grasso ha detto...

Mamma mia, ma come hanno fatto a ridurre così quella che fino a due anni fa era una delle migliori squadre di germania? Ancora ho negli occhi la partita col real, da manuale del calcio.

Ivan.fab ha detto...

Beh quando ogni anno vendi il migliore e compri elementi solo buoni...
Quello che si dice anche qui, servono giocatori trascinanti che innalzano il rendimento della classe media.

Morata-Tevez è una coppia di livello internazionale.

luciano ha detto...

Flopp.
Come ho sempre detto

Paolo Grasso ha detto...

Ma la differenza era proprio nell'intensità: la squadra di due anni fa correva come i lupi, pressava continuamente l'avversario. Questi sono un insieme di gente messa li, che pressa ognugno per i fatti propri, con amnesie a centrocampo allucinanti, a cui è andata bene perdere solo 3-0. Davvero un applauso al dt del Borussia: ha buttato i soldi di goetze per creare questo scempio.

nico_qsr ha detto...

che belle personcine frequenta il procuratore di mbaye
https://pbs.twimg.com/media/CAaK7Q_WUAAYgHL.jpg
solo per questa foto non lo farei più entrare ad Appiano.

ehhhhh, ma Raiola...

luciano ha detto...

Be' se no n dovessero più entrare ad Appiano tutti quelli che in vita loro hanno incontrato Moggi...
Io so che se quest'anno arriveranno all'Inter un campione e un buon giocatore sarà anche grazie a lui

luciano ha detto...

Dobbiamo rasegnarci. la juve ha campioni giovani (eccetto Pirlo) e vincerà ancheper i prossimi4-5 anni, in Italia. Inoltre adesso è tra le più forti anche in Europa, aldilà del fallimento previsto di Flopp.
Bisogna riconoscere che loro, avendo i soldi, li usano bene
Niente mezzi giocatori, bellini, eleganti ma..perdenti.
Solo atleti di straordinariza potenza e aggressivita, con doti tecniche di primordine

Anonimo ha detto...

Verissimo Luciano (non so se posso darti del tu).
Per stasera spererei che i nostri entrassero in campo con la stessa grinta e decisione.
Magari riuscissimo a fare un gol nei primi 15-20 minuti.

luciano ha detto...

devi darmi del tu, Simone. Purtroppo la volontà non basta. parafrasando una celebre pubblicità: "la grinta, senza potenza è nulla"

Karlito ha detto...

Strano, pensavo che la juve schierasse Storari in coppa, invece il suo allenatore non ha fatto fare il turnover a Buffon.

Tevez nella top 5 mondiale

Anonimo ha detto...

Luciano il tuo pessimismo della ragione cosa dice per stasera ? Stessa domanda per gli amici(posso chiamarvi così ?) del blog

Matteo ha detto...

Secondo me la juve vince la Champions, il mondiale per club, la coppa intercontinentale, la coppa del mondo, la coppa Via Lattea, la coppa di Andromeda e l'Intertoto.

Luciano, quando dici che il procuratore di Mbaye ci porterà due giocatori molto bravi intendi per le categorie giovanili? Non sono i due ragazzi del Belgio?

Daniele ha detto...

Se dobbiamo valutare i Ladri, la partita di ieri non fa testo visto che il Borussia attualmente è veramente poca roba. Io resto della mia opinione, se trovi due tre campioni determinanti questi fanno girare la squadra al meglio dandogli sicurezza.....per dire, se ai ladri togli Tevez, Pogba e Vidal per me questi non si piazzano meglio manco della Lazio o del Napoli.
È anche una questione di chiappe.....vai a sapere che Pogba sarebbe venuto fuori in questa maniera o che Tevez dopo tutti i casini fatti al City avrebbe garantito un simile rendimento.

carlo ha detto...

Inserendo Yaya Tourè, Scharr (o Dragovic) e Pedro, saremmo da primi tre posti in Italia.

Chi sacrificherei? Handa, Kuz, Hernanes, JJ.

Ausilio, trema...sto arrivando! ;)

carlo ha detto...

Sinisa al milan sarebbe una cosa brutta, brutta, brutta

Karlito ha detto...

Ricordo che quando ancora Pogba non era un ladro io pregavo perchè se lo prendesse l'Inter, avevo anche scritto in alcuni forum che secondo me sarebbe diventato pallone d'oro, probabilmente non giungerà a tanto ma è diventato quello che tutti vediamo, e non era difficile prevederlo.
Era ambito da ladri e Inter, ma se lo sono presi loro.

Tevez non è uno che fa casini, ha litigato col mancio che siccome è permaloso non lo faceva giocare e lo lasciava in tribuna. In realtà è certamente uno dei migliori professionisti anche a livello personale e di spogliatoio.

Un pazzo totale il selezionatore dell'Argentina che non l'ha portato ai mondiali rinunciando così alla vittoria finale.

Ci fu un momento che sembrava davvero che venisse all'Inter, ma poi il sogno è sfumato.

Anche all'Inter di Mou se gli toglievi Milito, Eto'o e Wesley non sarebbe arrivato nessun triplete e probabilmente nemmeno scudetto e Coppa Italia. Una squadra si prende migliori giocatori al mondo per essere la più forte,

Poi bisogna vedere gli stessi giocatori con integratori alimentari diversi e senza le emotrasfusioni di Fayardo che certamente ha lasciato in eredità.

Wustber ha detto...

la cosa interessante sarebbe quella di vedere OGGI un centrocampo con Guarin Medel Pogba...

siamo sicuri che lo juventino avrebbe lo stesso rendimento che ha ora???

io credo proprio di no.(anche se certamente per noi sarebbe un bell upgrade)

Daniele ha detto...

@Karlito, col senno di poi.......

Anonimo ha detto...

Riccardo, io quello che spero è anzitutto una vittoria, se poi arrivasse la qualificazione sarebbe anche meglio.
Qualunque cosa, ma a testa alta!
Poi se dimostreranno di essere più forti ce ne faremo una ragione.
Spero in una buona partita di Kovacic.

Unknown ha detto...

d'accordissimo con Daniele !

Lou ha detto...

formazione tipo dei gobbi ... buffon (37), licht (30) bonucci (28) chiellini (30) evra (33) - (vidal 27) marchisio (29) pirlo (36) pogba (22) tevez (31) morata (23) .... i giovani campioni della juve ....sono due : uno non vedono l'ora di monetizzare, l'altro (che non vale maurito) è a rischio (se esplode) restituzione... Luciano, un anno non è come un altro .... anche l'Inter avrebbe dovuto vincere per un decennio ... #lecosecambiano

Lou ha detto...

Karlito, pogba è andato ai gobbi perché hanno dato a raiola , quello che chiedeva (IN NERO) .... pensi che Ferguson l'avrebbe lasciato andare in un trattativa normale....?

nico_qsr ha detto...

@Luciano: non l'ha incontrato per caso, è ospite fisso dall'amico "Crisci"...
Farsi vedere con certi personaggi evidentemente è ancora una nota di merito.
Io continuo a preferire chi si fa strada grazie a professionalità e competenza.
Ma va bene tutto, non condivido solo il moralismo a targhe alterne.

Tevez mi è simpatico, ma trasformarlo in un fenomeno di bravura e professionalità mi pare un pò troppo.
Parliamo di uno che in europa è stato 20 partite senza segnare, in 8 anni di Cl avrà azzeccato 2 o 3 partite...
Per numeri molto meno scandalosi altri giocatori sono stati crocifissi.
Peraltro si è permesso anche di lamentarsi del city ma una volta messo sul mercato ha trovato casa solo nel disastrato camp italiano, nonostante il costo del cartellino abbordabilissimo.

nico_qsr ha detto...

@Lou: guarda che la situazione è molto diversa: pogba era in scadenza e voleva un trattamento economico che, per politica aziendale, Ferguson non riconosce ai giovanissimi.
D'altro canto raiola credeva nel valore del giocatore (vogliamo dargli torto?) e l'ha piazzato altrove facendosi riconoscere una lauta mediazione.
Non vedo nulla di strano.
IMO il problema c'è quando "ricompensi" il procuratore prendendo il Rivas di turno (a bilancio per 7,5 mln).
Vogliamo vedere il marcio per partito preso quando abbiamo procuratori (peraltro di dubbie capacità) che passano le serate con moggi...

luciano ha detto...

mah...consoliamoci. Gli juventini sono vecchi e noi con un paio di inserimenti, possibilmente a parametro zero o al costo di dieci miloni da pagare in tre anni troveremo presto altri...Dodò, o M'Vila o Kuz.
la mia opinione è che neppure gli Hernanes, i Brozovic e persino gli Shaqiri e i Kovacic (almeno per il omento) possono farci svoltare.
L'unico preso nel post triplete che giocherebbe titolare nella juve è Icardi, ma Morata è altrettanto interessante.
A me Tevez è antipaticissimo, da prima che andasse alla juve. Però è un fenomeno poche balle. Ridevo tra di me quando leggevo che Ibra non è decisivo in Europa e che Tevez in Europa aveva combinato poco.
Ibra e Tevez li vorrei tanto io...
Io non ho moralismi a senso unico anche se è vero che con gli juventini sono molto intransigente. Ma per quello che hanno combinato dalla Triade fino all'ultimo Ovino e Conte), non per le loro frequentazioni .
Io sarei felice se riprendessimo ottimi rapporti con Raiola. Che fa bene il suo mestiere e fino ad ora non mi risulta abbia violato non dico la legge, ma neppure le norme calcistiche.

luciano ha detto...

Riccardo: per questa sera sono pessimista. Non perché i tedeschi siano più forti di noi, anzi. In Germania c'è una sola squadra, il Bayern. le altre sono tutte alla protata delle italiane.
Il problema è che noi non abbiamo ancora trovato il giusto equilibrio e in queste condizioni un gol subito ci taglierebbe subito le gambe.
Poi molto dipende da come andrà la prima mezz'ora, perché noi non abbiamo un pubblico che trascina la squadra, ma che o si fa trascinare o la deprime.

Secondo me siamo più forti ovunque tranne che sugli esterni. Molto dipenderà da come sapremo neutralizzare i loro esterni che sono molto più veloci, almeno sul breve, dei nostri terzini e che possono godere dei tempestivi raddoppi dei terzini

Karlito ha detto...

Daniele, mica tanto senno di poi, di Pogba si sapeva già prima quello che sarebbe diventato, di Tevez ovviamente pure dato che ha sempre giocato così

luciano ha detto...

Oddio, a dir la verità a compensare il procuratore prendeno il rivas di truno (non so se a 7.5 milioni) commetti una scioccchezza (forse, bisogna vedere per cosa lo ricompensi) ma non un reato.
A dare magari una quindicina di milioni in nero a un giocatore che poi rivendi a 70 fai un affare, ma commetti anche un reato

Daniele ha detto...

Scusa se insisto Karlito, ma che si sapesse di Pogba che sarebbe diventato questo è una teoria tutta tua, e credo che Ferguson (che non è coglione) non l'avrebbe mai lasciato partire. Per quanto riguarda Tevez io ricordo tanti casini e pure molta panca gli ultimi tempi al City a far da riserva a Aguero.
Comunque io sono tranquillo già abbiamo in rosa appena presi il nuovo CR7 e il nuovo Thiago Silva....manca solo il nuovo Mattheus e siamo a posto.

carlo ha detto...

@Daniele, in sincerità, su questo blog, quando Raiola faceva il giro delle società a proporre Pogba, si diceva che sarebbe stato un super acquisto. Dovendo però accettare il fatto di pagare la mazzetta a Raiola (segreto di pulcinella) e di andare a danneggiare il MU, in molti dicevano che sarebbe stato meglio soprassedere.
Ma che Pogba fosse un talento raro, lo sapevano tutti in europa.
Davvero, basta fare una ricerca sul blog.

Lou ha detto...

@Carlo ... qui c'è gente un po' distratta, evidentemente ....

Lou ha detto...

@All ..... i gobbi sulle rovine (...) lasciate dal del Neri (7*) presero Licht, Pirlo (che davano per finito), Wucinic e Vidal (che era un ottimo prospetto, promessosi al Bayern : chissà perché prese la strada di torino con un anno di anticipo ... magari ce lo spiega Nico _qsr) e con un allenatore serio e concentrato sul lavoro, hanno vinto lo scudetto soffiandolo al favoritissimo milan di allegri, Ibra, thiago Silva etc...
D'altra parte, il Napoli è stato promosso in serie nel 2007 e sono quattro campionati che ci finisce largamente davanti quindi 'sto pessimismo semicosmico non lo condivido affatto, che nel caso, ci si teneva il mazzarro....

Karlito ha detto...

Intanto stasera niente Handa, evidentemente Mancini, che ne capisce più d noi, reputa Carrizo forte quanto Handanovic.

Oppure pensa che avere un portiere più o meno forte in campo sia ininfluente.

Io reputo questa scelta indifendibile.

Ma mi rendo conto che non sono pochi quelli che sostengono la correttezza di tale scelta. Rispetto le idee di tutti, ma non credo a una parola di quello che dice il Mancio per difendere tale scelta.

Daniele ha detto...

@lou, perché stuzzichi? Che vuoi dire con "gente distratta", che quando i ladri lo hanno prelevato dalle giovanili dello United già si sapeva che Pogba sarebbe diventato un giocatore di questo valore?.........tutti fenomeni a discorsi.
All'epoca il francese era un ottimo giovane, uno di grande prospettiva ma come altri in giro per l'Europa, all'Ajax, Barća, Chelsea e anche da noi all'Inter.

Daniele ha detto...

Una domanda, ma ora che è ufficiale il fallimento del Parma, non potremmo andarci a prendere uno come Cerri ?

Lou ha detto...

@Daniele ... a 19 anni un giocatore fa in tempo a diventare tutto e niente ... il problema x ferguson (che non credo fosse giàrintrucillito...) non era pogba, ma raiola e le sue pretese extra... se poi vogliamo credere alla favola dei parametri zero, mi sforzo anch'io di crederci ...

Karlito ha detto...

Daniele io prima che andasse dai ladri ero sicuro che diventasse questo e lo scrivevo, che adesso mi si viene a dire che è facile parlare col senno di poi, vabbè, chiaro che non vado a cercare miei post vecchi di 3 anni in giro per i forum interisti.

Ma non è che io fossi preveggente, c'era un sacco di gente che vedeva in lui il campione che è diventato, anche perchè già giocava veramente strabene. Insomma non c'era bisogno di essere fenomeni (anche tu punzecchi eh, non solo gli altri con te) per capirlo.

poi è andato dai ladri perchè questi avranno ricoperto d'oro Ferguson e Raiola, usando come sempre i soldi delle tasche dei cittadini italiani.

luciano ha detto...

tione Pogba è andata così: Il giocatore era già un elemento di sciuro valore e un probabile fuoriclasse.
Lo sapevano tutti in Europa e lo sapeva il MU.
raiola però aveva rotto con il Mu èerchè portandolo a fine contratto e vendedndolo al miglior offerente ci avrebbe guadagnato moltissimo.
Il Mu era dunque tagliato fuori.
raiola offrì Pogba in Spagna e In germania, ma alle sue condizione nessuno lo prese. In Italia lo offrì a Juve Inter e Milan.
le condizio i erano queste: un ottimo contratto per Pogba (sul quale il procuratore avrebbe guadagnato il 3.5% istituzionale e 3.5 milioni a raiola come "intermediazione").
Se pagare dei soldi come intermediazione non è illegale (non dico per la giustizia ordinaria, ma neppure per quella sportiva) la juve ha fatto l'affare della vita, perché realiizzerà la plusvalenza più alta della storia calcistica.
La morale è questa: i grandi procuratori hanno i grandi giocatori. Se li vuoi devi avere buoni rapporti con loro, senza cadere mai nell'illegalità.
PS lo sapete che senza interventi occulti (diciamo così) neymar era già dell'Inter?

luciano ha detto...

Il napoli non ha ancora vinto nulla. la juve di quell'anno vinse rubando clamorosamente il campionato al Milan. L'anno succesivo prese altri campioni e da lì vinse agevolmente.
Senza Pirlo Pogba Vidal tevez Morata Lorente non vinci nulla. nemmeno con Buffon Chiellini Marchisio e Bonucci che pure sono forti

Matteo ha detto...

Ciao Luciano, volevo chiederti quali erano i giocatori molto bravi che probabilmente porterà all'Inter il procuratore di Mbaye, sono del settore giovanile?Inoltre volevo chiederti una sensazione, ti sembra che siamo ritornati ad investire sempre nel settore giovanile?

Marin ha detto...

pogba era sicurissimo che diventava campione.....faceva parte di quel 0,1% dei giocatori su cui puntare ad occhi chiusi. lo sapevo e lo scrivevo anch'io, come tanti altri. non perche' siamo tutti fenomeni, ma perche' era fenomeno lui.

Marin ha detto...

quindi senno di poi assolutamente no

Ivan.fab ha detto...

La Juve ha in mano pure Rugani, si è gia portata avanti per sostituire bene Buffon con Neto, aspettando di capire fin dove arriva Leali.
Hanno Berardi.
Sinceramente con Inter e Milan a questo livello fanno un filotto di scudetti da scappare via urlando.
Quindi sempre Champions diretta, sempre tante entrate garantite.
Con questo assetto pensare di raggiungerli "con la buona gestione" e abilità nello scovare talenti... campa cavallo.

Per stasera io non nutro speranze ma vorrei godermi 90 minuti di buon calcio. Mi va bene anche 1-1 2-2 ma vorrei vedere una partita gagliarda.

Matteo ha detto...

Spero vivamente metta Hernanes dietro alle punte e non Kovacic che quel ruolo non lo ha mai digerito. Speriamo che Palacio faccia una partita di sacrificio perché nelle ultime partite, nonostante i gol che erano difficili da sbagliare, io non l'ho visto ancora in condizione.

Daniele ha detto...

@Marin.....non avevo dubbi.

Comunque per stasera forza Inter e godiamoci questa partita in Europa, che chissà quando ci ricapita.

@Luciano riguardo Neymar, a volte certe cose è meglio non saperle, alimentano l'insoddisfazione.
Comunque se facciamo la squadra dei giocatori che siamo stati vicini a prendere, viene fuori il dream team all times.

Paolo Grasso ha detto...

Cazzo, neanche un tempo duriamo. Che cazzo di desolazione.

Matteo ha detto...

Ennesimo primo tempo buttato, secondo me in questa rosa ci sono dei validissimi elementi sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista fisico, ma manca clamorosamente il carattere, ma poi se quando abbiamo il pallone e distogliamo lo sguardo dalla palla scopriamo che siamo letteralmente fermi, al massimo si muove uno o due con movimenti elementari e ciao, penso che qualunque squadra riesca a coprire due movimenti due anche in contemporanea. Entrando nelle prestazioni dico che meno male che scadono certi contratti quest'estate, gente come Campagnaro sarà solo un nefasto ricordo. Lavorare quest'estate sulla fase difensiva, il must sarà mai lasciare scoperto il centro, mi direte che quelli che sono in campo lo sanno già, secondo me no.

Paolo Grasso ha detto...

Guarin che ha il coraggio di applaudire i tifosi dopo una prestazione del genere è l'emblema di quanto cervello ci sia in questa squadra. Stagione completamente inutile oramai, arriviamo a 40 di corsa, perchè se la squadra è questa, c'è veramente da preoccuparsi.

Ivan.fab ha detto...

I soliti che fanno sempre pena hanno fatto pena anche stasera.

La partita che speravo di vedere non l'ho vista, se non a sprazzi e da pochi elementi.

Sapevo di uscire ma deluso dai giocatori, non hanno dato in più del minimo impegni sindacale.

Unknown ha detto...

D'accordo con Matteo....una base su cui lavorare c'è......vediamodi liberarci dei pesi morti o bolsi.......

Unknown ha detto...

Il migliore Palacio.....di gran lunga .. anche per l'impegno che ci ha messo

Paolo Grasso ha detto...

Matteo Rano e JJ sono insieme in difesa da tre anni: tre anni che lavorano intensamente sulla fase difensiva. La difesa va cambiata in uno- due elementi, non dico i nomi ma non è necessaria molta fantasia.

Delusissimo da Kova: questo giocatore merita di stare in panchina solo per quello che la gente si aspetta da lui, e per come lui risponde sul campo.

Quest'estate dovranno fare una campagna acquisti importante: difficile che in squadra si facciano ammaliare da cotanta mediocrità, pur non capendone di calcio.

Chris ha detto...

a ma sembra che questa squadra l'impegno ce lo metta sempre, ma ci sono proprio dei limiti che non si possono superare neanche dando il 200%, come l'incapacità di alcuni. se uno è incapace, non si può dargli colpe o dire che se ne frega e non ci mette impegno, semplicemente è incapace.
cmq segnali di ripresa di Hernanes e Palacio.
e Guarin sembra essere ritornato nella sua vecchia solita costante mediocrità.

djorkaeff ha detto...

Secondo me l'impegno ce l'hanno messo, è che purtroppo siamo quelli che siamo e loro erano più forti.

Paolo Grasso ha detto...

Ho capito ragazzi: breinza,de feudis e cascione riescono a fare un pressing organizzato, guarin kovacic hernanes non sanno neanche che cazzo sia la sincronia di movimenti

La corsa, l'intensità, il pressing: un'obiettivo da raggiungere ti dà una spinta, ti fa fare il 500%! Qui stasera l'unico a crederci era il pubblico!

carlo ha detto...

Continuaa colpirmi la mancanza dei tempi il gioco e , quindi, del movimento senza palla. Chiaro che poi il portatore commetta errori.
Solo che da una squadre di Mancini non me lo aspetto.

Sono scarsi tutti? Mancano di personalità tutti? Boh!

Giocatori buoni, secondo me, ne abbiamo: handa (sacrificabile), Ranocchia, Santon, Guarin, Icardi, Medel, Palacio , Kovacic (forse non col Mancio).

Grandissima delusione Hernanes.

Avvocheto ha detto...

Capisco la delusione e la rabbia ma non buttiamo sempre tutto in vacca. Cose da salvare in questa squadra ce ne sono e con qualche innesto giusto , pazienza e lavoro si torna competitivi.
Abbiamo preso un gol osceno, abbiamo faticato ma alla fine il loro portiere epé stato il migliore in campo ed ha fatto una serie di parate notevoli.
Ci speravo irrazionalmente e mi immaginavo comunque qualcosa di più, ma sicuramente nemmeno la fortuna ci assiste.
Cos'ha da fischiare e contestare il pubblico?! Abbiamo un pubblico pessimo che non trascina ma la squadra ma, anzi, é più facile che l'affossi coi suoi mugugni...mi pare giusto che se non riesce la rimonta si contesti.
Sui singoli:
JJ anche oggi pessimo, non capisco cosa gli stia succedendo. Guarin male, come nelle ultime partite, a differenza di Palacio che pare essersi ripreso a buoni livelli. Campagnaro male male. Kovacic é partito in maniera molle, poi é andato migliorando ma siamo ben lontani da quello che può fare e che ci ha fatto vedere o intravedere in passato.

Unknown ha detto...

..giusto quello che scrive Avvocheto......ripeto , a mio avviso, se riusciremo ad inserire 3/4 pedine giuste ( non parlo di fuoriclasse..) , potremo tornare tra le prime..
Certo dobbiamo lasciar partire un bel gruppo tra"mezzi-giocatori" e gente a fine corsa

Campagnaro, Vidic, Jonathan, Nagatomo, Juan,
Obi, Kutzmanovic, Hernanes, Dodò

e dentro gente fresca , agonisticamente cattiva.....stasera sembravamo agnellini spauriti contro i tedeschi....
ho visto il filmato del Torino..sono stati eliminati , ma hanno lottato fino all'ultimo con una grinta incredibile...
Detto questo onore al Wolfsburg , che è un' ottima squadra.


LOTHAR10 ha detto...

Ciao a tutti
Vedere gente che pascola in campo e che a fine mese esulta è un indulto a chi si alza alle 6 vaa lavoro tutte le sante mattine
Si può uscire ma non in questo modo anonimo... Tristezza...anche il mio Mancio mi sta deludendo con scelte strane di formazione... Vedi Campagnaro (ex giocatore)....posdibile che in rosa non ci sia uno più in forma?ma si allenano o vanno ad appiano a fare feste?

Chris ha detto...

considerando gli infortuni di Jonathan, Dodò, Nagatomo e il D'Ambrosio a mezzo servizio che non poteva partire titolare, Campagnaro a destra era obbligatorio.

Karlito ha detto...

C'è da dire che abbiamo giocato senza portiere, Handa nelle stesse situazioni avrebbe preso solo 1 dei 5 gol, per questa ragione Handanovic è Handanovici e Carrizo è Carrizo.

Con il nostro portiere titolare sono sicuro che sarebbe finita molto diversamente e avremmo avuto concrete chance di qualificazione.

Spero che sia l'ultima volta che vedo in coppa il portiere scarso con la ridicola motivazione "era giusto così".

Chiaro che Mancini non vuole Handanovic, il suo modo diragionare quadrato come un carroarmato ci è già costata un quarto di finale di EL.

Pur di vedere la formazione titolare nelle partite di coppa sono disposto a cambiare allenatore, ce questo ci ha già fatto perdere anche Osvaldo.

Matteo ha detto...

Osvaldo, l'angioletto(dai si scherza Karlito :-)

Carrizo mi sembra colpevole soprattutto all'andata, al ritorno non poteva fare molto di più, nonostante questo anch'io non sono molto d'accordo nel far giocare il portiere di riserva in coppa visto che la differenza con Handanovic è ampia. Penso che le motivazioni siano due, Handanovic ha un accordo di massima con un'altra squadra che porterà molti soldi alla società quindi in qualche modo si vuole preservare il portiere in quanto nel caso di infortunio l'affare salta, oppure si vuole testare Carrizo per la prossima stagione, è evidente comunque che a fine stagione Handa ci saluta, spero non sputi nel piatto però.

Rimango della mia idea, cioè che questa squadra ha almeno 6 o 7 elementi molto buoni su cui puntare il prossimo anno, 3 di questi possono ancora rivelarsi più che buoni giocatori.

Visto quindi che quest'estate non faremo sicuramente un ampio mercato, e visto inoltre che non avremo preliminari di coppe europee che possano influire sulla preparazione estiva, c'è quindi da chiedersi chi si vorrebbe promuovere della primavera nel prossimo anno in prima squadra?Chi fareste ritornare dai prestiti? Io alla prima domanda risponderei con Camara, Puskas, Donkor e Yao, invece alla secondo, cioè chi far tornare dai prestiti proverei con uno fra Benassi e Crisetig(proverei Benassi perché o ce lo riportiamo a casa quest'estate o mi sembra possa "scappare")e Di Gennaro il quale avrà fatto solo due anni in B ma quando gioca mostra una sicurezza importante, inoltre io non ritengo che i portieri necessitano di fare enorme esperienza giocando, i portieri si allenano a parte ed inoltre giocano in un ruolo particolare, mi ricordo quando Julio Cesar venne a giocare da noi(è vero non subito, cominciò ad Ottobre) dopo aver fatto un anno al Chievo in panchina o tribuna. Che ne pensate? Ah una cosa, non penso che i primavera debbano rientrare nella rosa da panchinari di panchinari, preferisco come prima sostituzione uno dei nostri ragazzi che un Campagnaro o un Nagatomo.

Seu Jorge ha detto...

Assolutamente d'accordo con il post di Avvocheto, veramente ottimo come sempre.

Risulta ovvio che la squadra manca di personalità, e di alcuni elementi sopra la media, però, ed è un enornme però, con un pubblico così, in Italia, con un tifo così, sarà veramente dura e lunga la risalita.

Io credo che tutti noi tifosi dovremmo fare un bel po' di autocritica...farci protagonisti in positivo, perché altrimenti la nostra inter sarà ancora per molti anni come una coperta corta..tirata da una parte dai giocatori, con alcuni sicuramente non all'altezza, e dall'altra dal tifoso, che deve assolutamente capire che non siamo più la squadra costruita con suon di milioni, sconfitte, umiliazioni, dalla precedente presidenza...(che sempre ringrazierò)

Insomma, abbassiamo i toni, imo.
So che sembra una visione un po' lontana dalla realtà, quasi filosofica - azzardo, ma io la vedo così.

Paolo Grasso ha detto...

@ Seu: i tifosi dopo il gol di Palacio si erano addirittura ripreso, ed avevano ricominciato ad incitare la squadra; la quale ha risposto abbassandosi e prendendo il secondo goal. Va bene che siamo una tifoseria difficile, però fare proclami per una settimana chiamando la gente allo stadio, parlando di rimonta, carattere e grinta, ed assistere a quanto visto ieri sera, direi che non è proprio facile da digerire.

Poi se possibile, qualcuno del blog più esperto di me, mi può spiegare come mai Mauro non segna più su azione?
Mancio è un grande allenatore, ma con lui sono calate le prestazioni di Kova e Icardi segna meno di prima, non sò perchè.

Unknown ha detto...

@Paolo Grasso xkè le squadre si fanno in estate non a gennaio. Guardate che questa dirigenza l'ha fatta grossa: hanno rinnovato l'anno scorso Mazzarri, e chi ha visto le partite dell'Inter l'anno scorso sà di cosa parlo, poi hanno fatto una campagna acquisti con prestiti secchi e con diritto di riscatto, parametri zero ed un solo giocatore acquistato e che comunque la differenza la fa, per quantità, intensità e consistenza... ovvero Medel... a parte tutto una campagna acquisti per una squadra senza ambizioni, non per una società intenzionata a rilanciare marchio e ricavi sui mercati mondiali. Mi auguro che Mancini resti, che le rassicurazioni nei suoi confronti su un futuro competitivo si avverino, altrimenti non si capisce perché il sig. Thohir abbia voluto acquistare l'Inter... se non fosse per un'operazione di mera visibilità. Tengo a precisare che non sono contrario alle operazioni a leva finanziaria, ma qui si parla sempre di finanziamenti che mangiano altri finanziamenti.... 230mln poi 250 e poi magari 290....xke no?? di fronte a queste cifre, senza garanzie personali sale un po' la paura......!! insomma dei signori hanno acquistato l'Inter senza capitali propri, e la gestiscono senza di questi, se non con dei prestiti ad interessi!!! Ecco, questa è la realtà!

Unknown ha detto...

Per quanto riguarda l'impegno di Thohir & C. io sono fiducioso;
certo è che la prossima stagione potrà darci indicazioni più precise sulla volontà del nuovo presidente , non perchè io mi aspetti una profusione enorme di capitali , ma perchè adesso il periodo di rodaggio della nuova dirigenza dovrebbe essere terminato...

luciano ha detto...

Io il prossimo anno non promuoverei in prima squadra nessun Primavera attuale.
Forse fare itornare Benassi, forse.
il tifo è quello che è e ce lo terremo.
Io non avrei rinnovato a WM, ma WM lo scorso anno con una squadra molto più scarsa dell'attuale aveva fatto benissimo: uno splendido quinto posto (obiettivo raggiunto) partendo dal nono. Che poi lo avesse fatto in contropiede a me non interessa affatto.
mancini ha una mentalità diuversa (non tanto come si crede) e a me sta bene così, anche se con un atteggiamento più realistico )cioè che tenesse conto della miediocrità della squadra), probabilmente avremmo fatto qualcosa in più.
Adesso ci sono un po' di partite senza alibi: qui si vedrà chi può rientrare nel progetto

Unknown ha detto...

Dai Luciano con questa storia del 5° posto di Mazzarri, ci ha purgato per una stagione intera, con una squadra inguardabile, il cui valore di mercato era oltre il doppio del valore del Toro di Ventura invece guardabilissimo come lo è stato anche ieri sera, veramente tenace e combattivo. Poi io non credo che fosse compito suo preoccuparsi del cambio di gestione societaria come molti giornalisti amici suoi hanno sempre tenuto a precisare l'anno scorso.......

luciano ha detto...

Per me sono guardabile le squadre che ottengono l'obiettivo prefissato e inguardabili quelle che non l'ottengono. poi, sbaglierò....

Unknown ha detto...

Boh forse, data l'esperienza avrai pure ragione tu, o forse sono troppo legato ad un'altra Inter di qualche annetto fa che questa squadraccia del Wolfsburg l'avrebbe asfaltata, in ogni caso l'Inter per com'è partita ad agosto, l'unico rinforzo veramente tangibile è stato quello di Medel, mentre le altre: Samp e Lazio, si sono rinforzate e ristrutturate, Viola e Napoli hanno proseguito nel segno della continuità, con i partenopei che vantano bocche di fuoco invidiabili ed in più Genoa e Toro mine vaganti pienamente riconfermate..... la nostra posizione in classifica ci stà tutta, che sia di monito alla dirigenza e non ci prendano in giro con il Fair play finanziario. Cmqe per il 6° posto quest'anno ci saremo, ci credo!

Unknown ha detto...

Con il senno del poi ( troppo facile però....) probabilmente è stato uno sbaglio rinunciare a Cambiasso ...visto che nella rosa attuale non esiste nessun giocatore che abbia almeno un terzo della intelligenza calcistica del Cuchu...ditemi quale dei nostri giocatori possiede almeno in parte questa dote....
Se poi penso a Juan mi vengono i brividi...

luciano ha detto...

Il vero problema è capire l'obiettivo per il prossimo anno, perché è sualla base di quello che si può indicare chi è confermabile e chi no.
Se l'obiettivo fosse quello di competere con la juve sarebbero confermabili, come titolari, handa Shaquiri e icardi.
Poi forse Santon Medel Guarin Palacio. Ma forse.

Ho quasi ultimato un post che temo farà discutere e incontrerà molte disapprovazioni, ma io l'ho vista così. ora vado a Interello, verso lesei lo spedisco

Seu Jorge ha detto...

@ Paolo

Il mio era un discorso più ampio, non riferito solo a iera sera..

So che può sembrare pretenzioso, ma la vedo così: l'ambiente, il clima anche psicologico influisce eccome. L'ansia, il malumore, la rabbia non aiutano.
Insomma, banalmente, sono per un tifo (inteso in senso molto lato) all'inglese, tutto qui.

Unknown ha detto...

quando giocando contro una squadra èpiù forte e collaudata, il migliore in campo è il portiere avversario, l'accusa di scarso impegno e mancanza palle non sta in piedi...
a margine...
se è vero come è vero che siamo colabrodo in difesa, è altrettanto vero che i 4 gol presi (non conto l'ultimo a partita ormai finita) sono TUTTI responsabilità di UN SINGOLO e non del reparto...
e ancora...
in entrambe le occasioni abbiamo avuto l'occasione per fregarli e l'abbiamo mancata...
con palacio all'andata e mancato 2-0 e con icardi (e miracolo di benaglio) al ritorno... e volendo già anche prima...
contro il borussia tevez al 3° minuto la piazza all'incrocio...
hernanes al terzo minuto la mette centrale...

siamo scarsi dietro...è vero...
ma DOBBIAMO segnare quando è il momento di farlo...che le occasioni le creiamo

luciano ha detto...

spedito il post

Donato Cappetta ha detto...

http://www.fcinter1908.it/copertina/esclusiva-fcin1908-l-inter-si-aggiudica-un-altro-talento-spagnolo-ecco-chi-e-141799

Ciao sapete nulla di questo difensore spagnolo classe 99?

luciano ha detto...

E' il centrale spagnolo del '99 di cui avevo scritto tempo fa che stavamo trattanto, ma per il quale c'erano difficoltà a cuasa dell'intervento di due società italiane, non ricordo quali, mi pare che una fosse la Roma e l'altra forse l'Atalanta o l'Empoli

luciano ha detto...

A propostio: l'Inter nel prossimo anno taglierà i posti disponibili per ragazzi provenienti da fuori regione: da 60 circa a 40 circa.
Il taglio tuttavia nons arebbe dettato daesigenze meramente finanziarie, ma di operare una selezione qualitativa "ospitando" solo ragazzi di vero talento.
In pratica però sarà fondamentale la decisione se confermare o meno la Berretti. nel secondo caso diversi berretti ovviamente andranno a giocare in prestito, ma anche un po' di '98, quelli che non passeranno subito in Primavera.
Sembra comunque che l'orientamento sia per conservare la berretti

Marin ha detto...

ryan patrick nolan, difensore spagnolo 99 dal nome un po particolare, da non confondere con un altro spagnolo classe 99 che avremmo preso, derek medina, terzino.

Marin ha detto...

http://www.cartagenaactualidad.com/2015/03/el-cadete-ryan-patrick-nolan-de-la-ef-torre-pacheco-firma-por-el-inter-de-milan/

Marin ha detto...

infatti ora apprendo che è un irlandese

luciano ha detto...

Quello di cui avevano parlato a me, è un centrale, non un terzino. Poi se di oprigine irlanedese, non saprei