Personalmente
considero molto negativo l’ultimo fine settimana per i nostri colori: c’erano
due partite che non potevamo proprio perdere: sono le uniche due che abbiamo
perso.
Parlo
ovviamente della Prima Squadra e di Inter-Fiorentina, di cui si è già detto tutto, e anche di Inter-Genoa,
finale della selezione italiana della MUPC che, se vinta, avrebbe poi consentito ai nostri ragazzi di
giocare ad agosto a Manchester la fase finale, insieme alle più forti squadre U15 del
mondo.
Se
parliamo solo di giovani, le cose sono andate un po’ meglio, ma resta il
grandissimo disappunto per la sconfitta dei nostri Giovanissimi Nazionali contro il Genoa.
La
consolazione può essere questa: negli ultimi quattro anni, tre volte siamo
arrivati alla finale della MUPC, con una continuità che dimostra la serietà del lavoro di
dirigenti e tecnici del settore giovanile.
Vediamo
le varie situazioni nel dettaglio, iniziando come sempre dalla Lega Pro.
LEGA PRO
Prato-Pro Piacenza 0-1
Brutta
sconfitta casalinga, dopo otto risultati utili consecutivi, per gli uomini di
mister Esposito.
Il
risultato riporta i lanieri in quint’ultima posizione, alla pari con il Forlì,
e rimette in gara una rivale diretta per la permanenza in Lega Pro.
Secondo
le informazioni in mio possesso, inopinatamente il mister avrebbe cambiato
modulo e schemi rispetto a quelli collaudati con risultati discreti, ma non si
conoscono le cause di questa revisione.
Fatto
sta che inizialmente in campo dei nostri c’erano solo Gabbianelli e Bocalon.
Il
Pro Piacenza si è portato subito in vantaggio e la reazione del Prato è stata
sfortunata: Bocalon ha fallito un rigore, parato da Alfonso (lo ricordate? Quest'anno ha già parato 4 rigori su 5 subiti dalla sua squadra), e poi i toscani hanno pure colto un legno
clamoroso.
Il
mister è corso ai ripari inserendo il Bando,
che si è segnalato per un alto numero di cross peraltro non sfruttati.
Secondo
la Gazza, la prova di Gabbianelli è
da 6, quella di Andrea Bandini da
6.5, mentre Bocalon si prende un’insufficienza per la quale pesa certamente il
rigore fallito.
Qui gli highlights: Prato-Pro Piacenza 0-1
Altre
partite:
Savona-Pontedera
0-1: Galimberti 5.5, Eguelfi non convocato.
Alessandria-Cremonese
1-0: buona prestazione del ’97 Manaj,
uno dei pochissimi ’97 titolari in Lega Pro.
Manaj
non c’entra con l’Inter... forse.
Lui
ha rifiutato la juve, perché vuole tornare a giocare nella Samp, ma intanto il
suo costo è lievitato. Staremo a vedere come finirà.
Pavia-Mantova
2-1: Said titolare e gol.
Pro
Patria-Como 0-1: Guglielmotti 5.5; Candido 5.5.
Reggiana-Santarcangelo
1-1. Panchina per Tremolada.
Lucchese-L’Aquila
3-1: Forte titolare e tripletta. Su www.sportube.tv, si possono trovare i filmati
dei 3 gol.
Renate-Sudtirol
1-0. Cincilla, Scaccabarozzi e Cocuzza
titolari (di Cocuzza il gol vittoria). Mira
non convocato. Melgrati titolare nel
Sudtirol.
Nei DILETTANTI:
Virtus
Verona-Lecco 1-1: Di Stefano entra
al 28 st, Simone Bandini in panca.
Seregno-Inveruno
1-0: Cossa in panca
Olginatese-Pergolettese
1-0: Bigotto in panca
LE NOSTRE GIOVANILI
Riepiloghiamo
i risultati:
Primavera: Cittadella-Inter
0-4 (Bonazzoli, Rocca, Camara, Ventre)
Juniores Berretti: Inter-Venezia
3-1 (Cassani, De La Fuente, Brambilla)
Allievi Nazionali Lega
Serie AeB: Cagliari-Inter 0-2 (Pinamonti, Opoku)
Allievi Nazionali Lega Pro:
Inter-Parma 4-3 (Sala, Giussani 2,
Traorè)
Giovanissimi Nazionali:
sconfitti in finale alla selezione italiana per la MUPC 1-0 dal Genoa, dopo
comunque un grande torneo.
Giovanissimi Regionali:
Inter-Pro Patria 5-1 (A. De Marco, Burgio, Opoku, Sironi, Zullo)
Giovanissimi Regionali
B: Varese-Inter 0-1 (D’Isidoro)
Esordienti 2003 : Milan-Inter
0-2 (Butti, Poku)
Pulcini A (2004): Lombardia
Uno-Inter 2-4 (Curatolo 2, Bonavita, Di Giuliomaria)
Pulcini B: Segrate Inter
0-5
Pulcini B (2° squadra):
Masseroni Inter 2-14
Pulcini C: Lombardia Uno
Inter 5-2
PRIMAVERA
Cittadella-Inter 0-4
(Bonazzoli, Rocca, Camara, Ventre)
Anche
di questa partita si sa tutto: l’Inter torna in campo dopo il Viareggio e torna
alla vittoria contro il Cittadella,
penultimo in classifica. La cosa più interessante è la sconfitta del Milan
contro l’Atalanta che riporta a tiro i rossoneri (ora siamo a tre punti solo
teorici, perché dobbiamo recuperare la partita col Perugia e domenica c’è il
derby).
Da
notare che l’Atalanta sta cercando di risalire la classifica per acciuffare la
qualificazione e per far questo ha schierato nientemeno che Kessie, titolare
nella nazionale maggiore ivoriana (ah, questi neri…), oltre a Kresic, croato
acquistato pure a gennaio (eh, questi stranieri…).
Tornando
a noi ecco formazione e voti di SeS:
Radu 6.5;
Donkor 6, Sciacca
6.5, Yao 7, Dimarco 7;
Steffè 7, Gnoukouri
6.5, Rocca 6.5;
Camara 7, Bonazzoli
7, Correia 6.5.
Ecco gli highlights della partita: Cittadella-Inter 0-4
Nelle
altre partite:
Verona-Cesena
1-3: Gaiola non convocato; Boateng in panca. Da notare che il
risultato conferma che chi fa bene a Viareggio poi, spesso, paga in campionato.
Spezia-Varese
2-1: Russo 6.5, Simonato 6.5.
Bologna-Pro
Vercelli 0-0: Golia 6 (nella Pro c’è
un terzino destro, Mapelli, con voto
7 ma non so se si tratta del nostro ex difensore, trasferitosi dal Varese).
JUNIORES BERRETTI
Inter-Venezia 3-1
(Cassani, De La Fuente, Brambilla)
Continua
la marcia dei ragazzi di mister Cerrone, che battono abbastanza agevolmente un
buon Venezia, conservando sei punti di vantaggio sul Mantova, otto sul
Pordenone e dodici sul Milan. Domenica, importante test a Ferrara contro la
Spal che si trova tra le prime posizioni in classifica.
Questa
è una delle quattro partite delle giovanili alle quali ho assistito nel we e
quindi sono in grado di relazionare
senza affidarmi a SeS.
Scendono
in campo per noi (tra parentesi i voti di SeS):
Macario (6);
Piacentini (6), Popa (6.5), Della Giovanna
(6.5), Sobacchi (6);
Zonta (6.5), Panatti (6), De Micheli
(6.5);
De La Fuente (7), Andriuoli (6,5), Cassani (7).
Comincia
bene l’Inter e dopo qualche bella manovra arriva il primo gol con Cassani che
si fa trovare puntuale alla deviazione vincente.
La
reazione del Venezia è abbastanza incisiva anche perché a centrocampo Angelino
Panatti non è in giornata (forse accusa qualche problema fisico, tanto che
viene sostituito dopo soli 20’ da Brambilla).
Al
16’ i lagunari avevano trovato il pareggio, ma l’Inter riprende a macinare
gioco e già prima dello scadere Pau,
lanciato al centro dell’area, finisce a terra con il suo marcatore, ma da terra
riesce a girarsi e infilare l’angolo opposto.
Nel
secondo tempo manteniamo agevolmente il controllo della partita sino a quando
Brambilla, autore di una buona prestazione, non mette al sicuro il risultato.
Rispetto
alla valutazioni del giornale, darei qualcosa in più a Piacentini, sicuro e
determinato pur in un ruolo non suo, e segnalerei la buona prestazione di
Andriuoli, autore degli assist sui primi due gol e soprattutto molto veloce e
aggressivo, almeno per un tempo
Nelle
altre partite:
Novara-Pro
Patria 0-0: Giovanditti 7.
Feralpi-Renate
2-1: Mira 7.
Pro
Piacenza-Pavia 2-2: Galtarossa 6.5.
ALLIEVI
NAZIONALI LEGA SERIE A E B
Cagliari-Inter 0-2
(Pinamonti, Opoku)
I
ragazzi di Benoit Cauet vincono a Cagliari, contro l’ultima in classifica, ma
si sa che in casa loro i sardi sono comunque un avversario ostico. Con questo
successo i nostri conservano 5 punti teorici sul Milan (che ha una partita in
meno) e 12 sulla terza.
Domenica
affronteranno in casa il Varese, mentre il Milan, dato in buona condizione,
sarà a Udine.
Ecco
formazione e voti:
Pissardo 6.5;
Toso 6.5, Mattioli 6.5, Maronilli
6.5, Cagnano 6.5;
Carraro 7, Antonini
7;
Piscopo 6.5, Opoku 7, Vago 6.5;
Pinamonti 7.
Sono
subentrati: Chiarion per Toso; Tourè per Carraro, Gravillon per Maronilli; Bakayoko,
Donnarumma e Braidich nel finale.
Nelle altre partite:
Torino-Livorno
3-0: De Luca gol e assist, 7.5
Da
notare che il Toro è sempre più scatenato, è in vetta alla classifica e viene
da una lunga serie positiva. Manuel De Luca sta avendo un ruolo fondamentale in
questa marcia vittoriosa.
Trapani-Pro
Vercelli 1-5. Goury 6
Bologna-Brescia
1-2: Merlini dal 35’ del st.
ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO
Inter-Parma
4-3 (Sala, Giussani 2, Traorè)
Vittoria abbastanza netta, anche oltre il punteggio, per i
ragazzi di mister Corti, in formazione ancora un volta rimaneggiata.
Il match inizia male, perché Brugnoni regala letteralmente la
rete del vantaggio agli emiliani, con un intervento sfortunato.
Una bella rete di Sala su azione personale con sinistro
angolatissimo, pareggia i conti.
I nostri premono, costruiscono qualche buona occasione ma non
riescono a passare e anzi è Brugnoni a riscattarsi pienamente con un paio di
ottimi interventi.
Squadra molto strana, la nostra, con tre centrali (di cui uno,
Capone a centrocampo, dove gioca pure Sala, con Giussani spostato a destra e
Vai alla sinistra).
Nel secondo tempo le cose migliorano, perché Capone torna sulla
linea di difesa, esce Franzini e al suo posto entra Queros, con Giussani
spostato a sinistra e Vai a fare la seconda punta.
Subiamo ancora il gol del provvisorio vantaggio emiliano, ma si
vede subito che ora è tutta un’altra musica.
Giussani e Queros travolgono la loro linea difensiva: il
risultato è costituito da un assist per Traorè, che non sbaglia e da due
percussioni vincenti di Giussani.
Dopo altre reti sfiorate dai nostri, nel finale il Parma
accorcia le distanze.
Formazione e valutazioni
(tra parentesi i voti di SeS):
Brugnoni: infelice il suo intervento
sul primo gol, ma poi si riscatta alla grande. (6)
Zappa: al solito spinge bene e
difende con qualche affanno. (6)
Valietti: ottimo nelle chiusure come
nella transizione offensiva. (6.5, per me almeno 7)
Franzini: discreta prova, dovrebbe
giocare di più per acquisire maggior sicurezza. (6)
Di Jenno: benino, soprattutto nella
spinta. (6.5)
Capone: male a centrocampo, bene
quando torna nella sua posizione. (6.5)
Celeghin: nel primo tempo stenta,
come quasi tutti, poi prende in mano la regia alla sua maniera. (6.5)
Sala: macina chilometri anche in
un ruolo non suo e ha il merito di segnare un gran gol. Sempre preciso col
piede. (7)
Giussani: nel primo tempo, a destra,
sembra stanco. Nella ripresa, tornato al suo posto è imprendibile. La svolta
viene proprio da lui. (7.5)
Traorè: si sbatte, là in mezzo
ricevendo nel primo tempo poco aiuto dal centrocampo e dagli esterni. Quando la
squadra migliora lui si fa trovare all’appuntamento con il gol. (7)
Vai: gran fisico, ma per il
contropiede non ha abbastanza velocità, per il gioco sullo stretto deve
migliorare. (6.5, ma per me anche 6)
Queros: entra dal 1° st e rimette
tatticamente la squadra a posto. Pericoloso. (6.5)
Sono entrati per noi anche Tacchini,
Antonioli e Confalonieri.
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Inter-Genoa 0-1 (Finale della
selezione italiana per la MUPC)
Grandissima
incompiuta per i nostri 2000 che, dopo
avere disputato un torneo strepitoso, perdono in finale contro il Genoa, peraltro
primo in classifica nel suo girone in campionato, con 16 vittorie, 3 pareggi e nessuna
sconfitta.
Resta,
come si accennava, la soddisfazione per saper produrre squadre sempre al
vertice della categoria, per la secca rivincita sull’Atalanta rispetto allo
sfortunato match di campionato e per aver fatto conoscere al mondo un giocatore
della qualità di Davide Merola, che molto tempo fa ho definito sicuramente il più forte
della sua annata e forse non solo (per ora, certo, il futuro non lo conosce
nessuno…).
Ecco, comunque, il video con gli highlights del match e della premiazione del Genoa: Finale Nike Premier Cup: Genoa-Inter 1-0
Interessantissima
la partita del prossimo 15 marzo in cui avremo l’occasione di vedere all’opera
il centrocampista del Piacenza Visconti, probabile nostro rinforzo e attualmente
vice capocannoniere, dietro a Merola e davanti a Gnoukouri.
Il
Pro Piacenza è quinto in classifica e all’andata ci ha costretti al pareggio
(1-1) con espulsione di Merola.
Nei
recuperi delle altre squadre:
Feralpi-Renate
1-2: Spada 6.5, Tagliabue 6.5, Pennati
6.5.
GIOVANISSIMI REGIONALI (2001)
Inter-Pro Patria 5-1 (A. De
Marco, Burgio, Opoku, Sironi, Zullo)
I
ragazzi di mister Mandelli liquidano facilmente la Pro Patria e guardano allo
scontro tra Milan e Atalanta: un pari sarebbe stato gradito.
Invece
i bergamaschi prevalgono per 2-1 e se questo allontana ulteriormente il Milan,
adesso a 9 punti da noi, lascia l’Atalanta a un solo punto, sia pure con una
nostra partita da recuperare.
Ma
all’ultima giornata ci sarà Atalanta-Inter.
Già
domenica però andremo a Como, un test difficilissimo perché i lariani sono quarti
in classifica e contro di noi hanno sempre una determinazione che spesso
sconfina nell’intimidazione.
I
bergamaschi, invece, saranno impegnati a Salò, contro una squadra di media
classifica.
Come
spesso accade, Mandelli alterna i titolari (ad esempio, lascia fuori Sakho e
nel primo tempo anche Vergani).
Interessante
il fatto che Emeric giochi ormai stabilmente da esterno destro: esigenze
contingenti o preparazione in vista della prossima stagione, quando arriverà
sicuramente un centrale della Spal e probabilmente un altro ragazzo dal Veneto?
Comunque
dopo una ventina di minuti il risultato era già sul 3-0 e i nostri hanno
gestito con calma la partita.
Quando
però, al ventesimo del secondo tempo, i bustocchi hanno trovato il gol della
cosiddetta bandiera, i nostri hanno accelerato andando in gol due volte in due
minuti e chiudendo il match.
Ecco
la formazione e i voti di SeS (tra parentesi i miei in caso di valutazione
diversa):
Bagheria 7 (direi SV: non ricordo che abbia fatto
una parata, ma forse sbaglio io…)
Guedegbe 7 (dal 19 st Zullo 7)
Baruffi 7
Pici 7
Colombini 7.5
Lanza 7 (dal 1° st Besostri 6)
Mangiarotti 7
A. De Marco 7.5 (dal 14° st Vergani 6.5)
Opoku 7.5 (dal 14° st Hassan 6)
Burgio 7.5 (dal 1° st Comini 6)
Sorrentino 7 (1° st Sironi 7)
In
pratica, i voti sono quasi tutti sette, tranne chi ha segnato e Colombini. Si
potrebbe discutere, ma non essendoci stata partita, tutto è lecito.
GIOVANISSIMI REGIONALI B (2002)
Varese-Inter 0-1 (D’Isidoro)
Di
buono in questa partita c’è solo il risultato e anche questo piuttosto
relativamente.
Per
una squadra che aveva segnato 123 gol in 20 partite, vincere uno a zero contro
il Varese che stava 30 punti dietro non
è certo un successo.
Nel
post subito dopo il match ho parlato delle attenuanti possibili, ma il fatto è
che senza i tre 2002 promossi, i nostri ragazzi
appaiono troppo lenti e macchinosi dietro, nel gestire la fase di transizione
offensiva e troppo leggerini atleticamente davanti.
Il
Milan resta a sei punti e l’Atalanta, che però giocherà il recupero domani a
Cremona, a sette.
Ecco
comunque la formazione iniziale:
Ferrara;
Moretti L., Mazzoni,
Malaisi, Schieppati;
Squizzato, Sangalli,
Prandini;
Verzeni, Goffi,
Essan.
ESORDIENTI 2003 (CAMPIONATO
DEI 2002)
Milan-Inter 0-2 (Butti,
Poku)
Qualcuno
ricorderà che dopo il derby d’andata, finito con la loro vittoria di misura, mi
ero detto assolutamente tranquillo.
Troppo
netta la nostra superiorità come tecnica individuale e organizzazione di gioco,
mentre loro avevano solo un centravanti di colore (Kourouma), alto forse 2
metri, che cercavano continuamente con lanci lunghi.
I
nostri sono tutt’altro che colossi ed è bastata una progressione vincente del
loro attaccante (tecnicamente non certo eccelso, per il momento) per decidere
la partita.
Questa
valutazione ha trovato conferma nel derby di ritorno, vinto nettamente dai
nostri.
Passa
solo un minuto e il solito imprendibile Gnonto dopo una serpentina
inarrestabile serve a Butti una palla da mettere in rete.
Il
Milan cerca continuamente Kourouma, che va spesso al tiro, ma senza centrare la
porta, mentre noi ripartiamo con una manovra ampia e ben organizzata.
Gnonto
si procura alcune belle occasioni, ma il loro portiere è bravo a
neutralizzarle.
Nel
finale Poku, di testa, raddoppia e chiude la partita.
Nei
tre tempi sono scesi in campo per noi (tra parentesi i voti):
Priori (6)
Messa (6.5)
Minotti (6.5)
Chierichetti (7)
Tonon (6.5)
La Torre (7)
Rossi (7)
Gnonto (8)
Poku (7.5)
Labbruzzo
(6.5)
De Milato (6.5)
Pagani (7)
Rosa (6.5)
Sberna (7)
In
sintesi la dichiarazione del mister Sala: “Buona organizzazione e veloci ripartenze,
contro una squadra molto fisica. Siamo in costante miglioramento”.
PULCINI A 2004 (CAMPIONATO
ESORDIENTI 2003)
Lombardia Uno-Inter 2-4
(Curatolo 2, Bonavita, Di Giuliomaria)
Bella
vittoria, in rimonta, dei nostri ragazzi sul campo sempre ostico della
Lombardia Uno.
In
gol ancora Curatolo, autore di una doppietta, e Bonavita. Chiude il poker Di
Giuliomaria.
Sabato
prossimo, squadra in trasferta contro il Cimiano, che ha i nostri stessi punti
in classifica.
PULCINI B 2005 (CAMPIONATO 2004)
Segrate-Inter 0-5
Vittoria
netta in trasferta per i nostri Pulcini B che sabato, nel derby, cercheranno di
aumentare il vantaggio sui rivali che attualmente è di 3 punti.
PULCINI B 2005 (SECONDA
SQUADRA)
Masseroni-Inter 2-14
PULCINI C 2006 (CAMPIONATO
2005)
Lombardia Uno-Inter 5-2
Luciano Da Vite
Nella foto, la tecnica al tiro di Paulino De La Fuente. Sempre più protagonista nella squadra Berretti, il promettente Pau è ormai prossimo al passaggio in pianta stabile alla rosa della Primavera.
119 commenti:
A Monzello, i 2001 dell'Inter hanno sconfitto facilmente il Monza per 4-0 con due gol per tempo (doppiette di Opoku e Vergani)
non è stata una bella partita, come non lo era stata quella di domenica contro la Pro Patria.
Il terreno di gioco, veramente pessimo, impediva il gioco rapido perché erano necessari più tocchi prima di addomesticare il pallone, che subiva falsi rimbalzi.
Per esempio un giocatore solitamente molto bravo in questo, come Mangiarotti, in pratica ha sbagliato quasi tutti i passaggi.
naturalmente c'è dell'altro: i ragazzi sembrano piuttosto imbastiti, stanchi, poco reattivi.
Ora è necessario riacquistare brillantezza per l'importante torneo di Arousa, in aprile, se non sbaglio.
In campionato le uniche squadre che ci possono impegnare sono Atalanta e Milan, con le altre per perdere dobbiamo suicidarci. Ma il Milan l'abbiamo già incontrato e il match con l'Atalanta sarà solo all'ultima giornata.
A margine del match una graditissima visita dal...Brasile. Si tratta di Tinho, che, di passaggio a Milano non ha voluto mancare di sostenere i sacri colori e di rivedere i vecchi amici.
Tinho naturalmente è stat subissato di complimenti per l'ottima stagione di suo figlio Manuel.
Ora l'appuntamento è per Inter Torino al torneo di Arco.
Tornando al match, questa la formazione iniziale.
Malpelo
D'Aversa Carta Baruffi Colombini
A De Marco G. De Marco Mangiarotti Sakho
Opoku Vergani
Quasi tutti i giocatori sotto tono, all'altezza delle loro prestazioni abituali (a parte i portieri, mai impegnati) direi Colombini Emeric (entrato nel secondo tempo) e Opoku
Ma Pio Russo?
Sta finalmente allenandosi con la squadra. Spero che domenica possa giocare qualche minuto
I 2001 saranno impegnati a Pasqua al MIC di Barcellona e non ad Arousa.
Si si, lo so, 2001. Ho fatto confusione fra i due tornei, ma la sostanza è la stessa
Al torneo Arousa dovrebbero partecipare i2003, giusto?
Non so se alla fine l'Inter venderà handanovic e prenderà Perin.
Però che ci fosse una trattativa avvata l'ho scritto almeno 15 giorni prima dei giornali e dei vari siti in rete
Vero Luciano, però spero proprio tu abbia torto riguardo le indiscrezioni su Icardi
Però, con la multa in arrivo per il ffp, trovo difficile una operazione di cambio portieri che porterà ad un deficit economico.
Divertente la folle questione sulla stella di Di Livio da togliere dal conad stadium, a causa delle sue dichiarazioni.
Lo hanno già fatto con Boniek.
Il messaggio è chiaro: attento alle tue opinioni, che ci scordiamo in un attimo della tua professionalità.
Un po' mafioso, come atteggiamento.
Noi non siamo quella roba lì.
Bello essere interisti
E stato un grandissimo piacere rivedere Luciano, Franco, Pino e co. Tifosi di interello alla partita dei 2001, grz mille per essere venuti tutti insieme cn il piacere di riabbracciarmi, poi Amicone Radaelli ......
Grz ancora x i mille conplimenti su Manuel e la grande nostalgia di qualcuno vi allego il link del gol di domenica cm anticipato nel Post gol assist e aggiungo una traversa palo che meritava piu fortuna, allego video
http://youtu.be/BH6B4RxvkHo
Con gli altri papa dei 98 ci si vede sabato 14 a Arco partita decidiva x il passaggio semifinali Inter x Toro
Ps portatemi Luciano 🚗😘
Sono sempre restio a parlare di cifre perché come ho detto più volte nessuno le conosce realmente.
Per esempio: se cedo handanovi a otto e bardi a quattro e prendo Perin a 12 non ci perdo una lira e faccio plusvalenze su bardi e handa. Poi se tecnicamente conviene è un discorso completamente diverso.
Cifre da frequentatori di bar, naturalmente, ma c'è anche di più complicato. Chi crede che ventre sia astato pagato davvero oltre 3 milioni? Se fosse un anticipo su un affare futuro, anticipo che intanto consente una grande plusvalenza al genoa?
Non dico che le cose siano andate o andranno così. Dico solo che la realtà delle operazioni finanziarie la conoscono solo i due direttori e i due presidenti contraenti
dal punto di vista finanziario sostituire handanovic con mattìa sarebbe un affare anche se il genoano costasse 15 ufficiali...
ad es.
samir ceduto a 8 da una plus di 3 milioni 150mila (è a bilancio per 19,4 milioni di cui 14,55 ammortizzati al 30-06-2015)
gli 8 li giri al genoa per perin aggiungendo bardi e un prestito per totali 7 milioni
attivo complessivo di 10 milioni
e pure sul costo annuo risparmi...
un samir rinnovato costa 6/7 anno
un perin ingaggio+ammortamento 5/6 ...
il punto di vista tecnico è un'altra cosa
le P.I. cercano di metterci paura con sta storia di multa in arrivo dall'Uefa......secondo me non sanno un cazzo ma sicuramente pregano dio affinche cio avvenga
Mi diverto molto ogni volta che leggo una critica di un tifoso o di un giornalista, cioè di un non professionista, che sentenzia: il mister ha sbagliato formazione oppure le sostituzioni.
naturalmente esprimere un 'opinione è un altro discorso. Sentenziare, un po' meno.
esempio: "Mancini ha sbagliato a non schierare Shaqiri e Palacio contro la viola".
C'è qualcuno che onestamente creda che solo mancini al mondo non sappia che in questo momento Palacio e Shaqiri danno più affidamento di Podolski e Kovacic?
O forse Mancini deve gestire una serie di problemi più complessi?
Lo dico per il mancio, ma lo direi per tutti
Marin
di qualcosa devono pur parlare , ovviamente esagerando...
cmq ammesso e non concesso che i termini della sanzione siano quelli indicati :
1) 7 milioni di "multa" sono l'equivalente dell'ingaggio da corrispondere a mazzarri che fermo un altro anno non ci sta nemmeno se lo legano
2) il mercato in pareggio sono ormai 2 anni che viene fatto
3) passare da 25 a 23/21 per quanto concerne la lista uefa (ammesso che si giochi in europa) comporterebbe una cosa simile...
a settembre NON avremmo messo in lista: obi-krhin-donkor-sciacca
a febbraio: obi-donkor-jonathan-berni (utilizzando come terzo un primavera eleggibile in lista B )
la stessa sanzione data al rubin kazan difatti parlava di 21 giocatori in lista A senza far riferimento alle quote da 4 riservate nazionali e vivaio...
della serie chi non ce ha sempre ragione......
andando a controllare la lista uefa di quest'anno di City e PSG che avevano rosa limitata a 21, confermo che la limitazione riguarda il numero complessivo SENZA tener conto del 4+4...
difatti il city su 21 ha solo 2 giocatori del vivaio, 3 inglesi e 16 "stranieri"
il psg 2 del vivaio, 5 francesi e 14 stranieri ...
ne consegue che il "danno" di una diminuzione del numero di giocatori da poter inserire in rosa è alquanto limitato
.... scusate, ma noi ci presenteremmo con(pa)perin in parte, titolare? Immagino che i loggionisti non stiano già nella pelle ...
Peccato che sia indietro di un'anno: a mio parere se bardi e dige avessero gli anni scambiati, per l'anno prossimo staremmo parlando del dige come papabile titolare, altro che perin. Non c'è una partita in cui non si metta in mostra con interventi decisivi; la sua crescita è da seguire veramente con grande attenzione.
Interessante il retroscena su Mpoku, anche se era già trapelato qualcosa all'epoca...facile pensare che si abbia una sorta di controllo sul ragazzo (davvero interessante) anche se dovrebbero esserci di mezzo i fondi di investimento.
Come ho già avuto modo di dire, nell'ultimo annetto ho cambiato idea su Perin (che prima ritenevo sopravvalutato), Bardi ha chiaramente avuto un'annata storta e gli auguro di riprendere la sua crescita quanto prima. Dige é probabilmente il mio preferito ma sarebbe impensabile affidargli la porta dell'Inter l'anno prossimo. Tutto sommato, considerate le cifre fatte da Pap ed il fatto che Handa non mi entusiasma, alla fine sarei favorevole ad un avvicendamento Handa - Perin, anche correndo il rischio di sacrificare Bardi (ma tenendo sempre sotto controllo Dige).
Pap, mi raccomando, tieni le orecchie bene aperte su questa possibilità! :)
Aldilà delle dichiarazioni pubbliche, Perin ha l'accordo con l'Inter ed è entusiasta di venire da noi. Con il Genoa i discorsi sono avviati ma il dubbio è quello dell'inaffidabilità di Preziosi.
Sportiello oggi sembra il miglior portiere sul mercato, ma è fuori dalla nostra portata.
Io continuo a credere molto nelle qualità di Scuffet, in prospettiva, ma ammetto che di portieri capisco ancora meno che degli uomini di movimento
Proprio nessuna speranza di vedere Bardi all'Inter ? E' un peccato che una stagione non positiva a Chievo rovini tutto.
Ricordo che domenica si può vedere la primavera su Raisport alle ore 11.00
"Sportiello oggi sembra il miglior portiere sul mercato, ma è fuori dalla nostra portata".
Luciano,non ci posso credere ...
confermerei da genova l'accordo con mattia e uno stadio avanzato pure col genoa...
mi riferiscono cmq di nessuna decisione presa e anche dell'esistenza di piani alternativi tipo un mirante con bardi secondo
@Luciano: qualche commento fa dicevi che se l'inter si lasciava scappare Merola smettevi di tifarla. Ma se arriva una quasiasi società disposta a ricoprirlo d'oro subito, l'Inter che dovrebbe fare? Pareggiare l'offerta e creare un precedente o lasciarlo andare?
"mi riferiscono cmq di nessuna decisione presa e anche dell'esistenza di piani alternativi tipo un mirante con bardi secondo" Scusa Pap, ma Handa lo hanno già piazzato? perché comincio a sentire odore di "grande cazzata" all'orizzonte ....
Paolo: se crei un settore giovanile e lasci andare per soldi uno come Merola, puoi anche chiuderlo.
Un precedente si, perché è molto molto difficile che poi ci siano numerosi giocatori nelle stesse condizioni...magari!
Handa viole andare lui perché legittimamente aspira a giocare una CL e deve cogliere l'occasione, non essendo giovanissimo. naturalmente andrà se ci sarà un'offerta adeguata. Il contratto gli scade il 30.06 .16
Nessuno dei portieri di cui si parla dà certezza di essere meglio o pari, ma d'altra parte le alternative di vendita sono ancora più dolorose
Comunque, Paolo, non ho detto che avrei smesso di tifare Inter, ma solo di seguire il settore giovanile, che a quel punto si rivelerebbe inutile, diventando il settore giovanile delle squadre...con più soldi
Lou
non ne ho la minima idea...
mi pare che Luciano ne sappia di più...
a naso direi che la cesione di Handanovic sia un'opzione reale e si stiano muovendo per eventualmente sostituirlo...
sempre a naso credo che stiano vagliando 2 strade...
comprarne uno giovane ma già (parzialmente) affermato e cmq ritenuto più pronto dei nostr
i "bambini"...
trovare un "anziano" basso costo affidabile per aspettare i nostri "bambini"...
correggimi se sbaglio Luciano...
nell'ottica dell'esperto... in europa ci sarebbero Reina e Cech... che però credo vogliano almeno un biennale e non a poco...
non so cosa stia facendo e come sta andando JC a lisbona...
Sinceramente io reputo più difficile piazzare ad una cifra congrua Handanovic piuttosto che comprare Perin dopo aver piazzato lo sloveno.
A chi lo vendi? Ha ingaggio e aspirazioni da BIG. E' un 84.
Secondo me stiamo sopravvalutando il tipo di mercato che può avere.
L'unica strada che vedo per lui è verso Roma, società a cui dobbiamo versare molti soldi per Dodo e che ha un portiere molto anziano.
Mi inquieta non poco invece l'ipotesi portiere di transizione, che sia una mezza figura come Mirante (allora mi tengo Carrizo) oppure un vecchio come Cech o Reina.
Forse il vero problema su Handanovic è che all'Inter abbiamo sempre avuto un fenomeno tra i pali mentre lui è solo un ottimo portiere.
Ripeto, per quello che mi ha detto una persona interna alla società e affidabile per la posizione che ha, handa vuole andare a giocare la CL e l'Inter in cambio di un corrispettivo adeguato lo accontenterebbe. Perin è assolutamente la prima scelta e con lui c'è l'accordo anche con il Genoa, come risulta a Papa siamo a buon punto, ma l'incognita è qui perché Preziosi non è affidabile (concetto mio, non del mio interlocutore).
Staremo a vedere. Come dicevo in precedenza Mario telefona continuamente in sede (probabilmente anche al Mancio) e l'ipotesi di un suo ritorno a determinate condizioni non è del tutto impossibile.
Comunque si tratta di particolari non determinanti. Noi siamo pari anche alla juve se....si escludono 3-4 fuoriclasse che loro possiedono. Quindi il problema non è Handa, Perin o Vattelapesca. Il problema è trovare e in tempi rapidi 3.4 fuoriclasse.
Senza di loro resteremo una squadra medio alta, che ogni domenica può vincere o perdere e che non andrà nell'Europa che conta.
Nell'attesa dei campioni riconosciuti, mi sembra che non sia stato dato il dovuto rilievo all'arrivo di kherer
@Luciano: no non ho ripreso quello che hai scritto per polemica (infatti ho scritto male), ma per sincera curiosità, visto che segui da vicino il settore, e visto che sopratutto a quel livello emergono differenze importanti tra i diversi elementi della squadra. Cioè non ho idea di come vengano trattati i casi di giocatori che sono futuri crack, rispetto a giocatori che potranno essere buoni calciatori.
@ Liciano: a proposito di Kehrer, tu lo conosci? Qualcuno te ne ha parlato? Chiedevo proprio l'altra settimana se qualcuno l'aveva visto giocare in Youth League...comunque referenze ottime e profilo di acquisto sempre da approvare in pieno
Tranquillo, Paolo, si capiva benissimo che la tua domanda era dettata da curiosità e da una certa preoccupazione . Di sicuro non da motivi polemici.
Purtroppo io ti ho risposto come potevo, perché di politiche finanziarie (almeno in relazione ai contratti dei ragazzi) non ho mai parlato con nessuno dell'Inter e quello che so me lo hanno detto alcuni genitori o procuratori, i quali (ed è comprensibile)non sempre dicono tutta la verità.
L'unica cosa che conosco sono i fatti e i fatti dicono che all'Inter non hanno mai rubato un talento, prima che finisse il percorso in Primavera e semmai che la società abbia deciso di cederlo.
Ci hanno sottratto dei ragazzi giovani (4 che ricordi io), nessuno dei quali ha fatto carriera. Dunque direi che sono stati lasciati andare.
Gli unici dubbi riguardano Fossati e Monachello, oggi in B.
Ma anche loro sono stati mollati dopo un anno di Primavera e nel caso di Fossati, con un'ottima plusvalenza.
Monachello invece è stato forse sottovalutato.
Comunque nulla di paragonabile, sino ad ora, con quanto accade ad altre società come la Roma (che recentemente ha perso Scamacca e Militari) La Lazio e l'Atalanta.
I nostri più forti sono tutti stati venduti benissimo e come professionisti arrivati: da Martins a Pandev da Bolzoni a Biabiany, da Donati a Krhin, da Balotelli a Bonucci, da Destro a Caldirola, da Livaja a.....Bonazzoli
Avvocheto lo conosco poco, solo per alcuni filmati. Il curriculum è interessante e qualche procuratore me ne ha parlato molto bene. dalla società non so nulla anche perché il giocatore non è stato preso dal settore giovanile, essendo un '96 cioè fuori età per la prossima stagione
C'è da fidarsi di un centrale "che viene schierato spesso a centrocampo"? :)
Secondo me, si
direi che le parole del Mancio di oggi chiudano definitivamente la questione "quanto piace Icardi a Mancini". gli piace molto.
mbaye in panca nel bologna....
interessante....chissa perche non giocava da noi...
non vorrei investire piu di tanto sui portieri...
abbiamo due ottimi giovani come bardi e dige, se non li si reputa ancora pronti, ci sono cech e reina.... oppure un anno con bardi e carrizo si puo fare...
a noi serve un ottimo difensore centrale e un ottimo attaccante da affiancare a icardi....facciamo schar e pedro oppure mertens.....
investire su perin senza peraltro sapere se un anno piu tardi sara' sorpassato da bardi, dige, scuffet, sportiello mi sembra un po troppo rischioso....
mpoku, pedro e belotti per completare il parco attaccanti mi andrebbero benissimo
Ciao a tutti,
voglio farvi i complimenti per il blog....
vorrei fare una domanda a voi esperti del settore giovanile...
è vero che stiamo seguendo il terziono destro del bari Scalera, classe 98? Secondo me è un ottimo giocatore....
invece di Emmanuel Gyabuaa, classe 2001, del parma... Ho letto che lo contentevamo al City..vero?
Ufficiale con la vittoria della Samp: adesso per il sesto posto servirà una mezza impresa...
Vero ora siamo a - 7 e temo che sarà così anche domani sera.
Poi dobbiamo giocare a Marassi sia con Samp e Genoa....vengono i brividi. Comunque fiducia a Mancini, oggi a detto che stiamo lavorando per un Inter da scudetto il prossimo anno.
Sarebbe utile capire gli effetti sul piano economico quinquennale di Thoir di una mancata partecipazione all' EL, fermo restando il grave danno sportivo, non ho mai condiviso l'idea che aver solo il campionato da fare sia un vantaggio.
Domani pronostici per il derby Primavera ?
La Berretti ha perso a Ferrara per 1-0
Donato, intanto benvenuto fra noi (mi pare che sia il tuo primo commento, ma forse mi sbaglio).
Poi devo dirti che purtroppo io non sono un addetto ai lavori e di molti movimenti non sono a conoscenza. essendo spesso presente a Interello qualche volta raccolgo delle confidenze.
Dei giocatori di cui mi parli, posso dire che Scalera certamente interessa all'Inter, ho sentito di trattative che però non sarebbero semplicissime.
Essendo la sua caratteristica principale la progressione potrebbe fare molto comodo sulla destra, magari come alternativa al più tecnico Colombini, che paga un po' per un fisico non strapotente.
Del giocatore del Parma non so proprio nulla: però non mi stupirei se arrivasse, per diversi motivi
Difficile fare un pronostico sul derby primavera di oggi, come chiede l'amico Riccardo.
Sulla carta siamo più forti e più esperti, ma in una partita così entrano in gioco tanti altri elementi che possono essere determinanti.
Tra l'altro non conosco la condizione attuale dei rossoneri e non mi fido molto neppure delle dichiarazioni (in privato) di Vecchi, che domenica scorsa li ha visti bene ma non benissimo.
Io comunque in mattinata ho scelto di vedere la partita degli allievi AeB, tanto il derby lo posso sempre vedere registrato (ma solo in caso di vittoria).
nel pomeriggio Allievi Lega Pro
Quanto alla partita di Napoli sono pessimista sul risultato, per la differenza di valori in campo, ma sono anche certo che la nostra prestazione sarà di ottimo livello.
Arrivare in EL mi farebbe piacere, è ovvio, ma al momento il mio interesse va soprattutto alla costruzione della squadra, in vista di fare molto meglio il prossimo anno.
Le partite che restano ci dovranno dare alcune risposte su diversi ruoli e dovranno dimostrare che abbiamo un assetto di squadra da completare ma già solido.
Per questo non considero un passo indietro la sconfitta con la Viola: abbiamo giocato alla pari con una squadra che in campionato ha una lunga serie positiva e nelle coppe ha eliminato il Tottenham e sconfitto la Juve
Ho letto le dichiarazioni di un famoso giornalista, secondo il quale a Napoli vincerà chi ha meno paura, chi farà subito capire all'avversario che non ha voglia di scherzare.
Senza commenti
Qualcuni sa perché Bonazzoli non è stato convocato ne in prima squadra nè in primavera?
infortunato o squalificato?
Condivido il tuo discorso Luciano su come "utilizzare2" questo finale di stagione (anche se ero convinto che con Mancini il sesto posto fosse il minimo, ma forse sopravvaluto alcuni giocatori). Temo però che la mancanza dell'EL possa avere conseguenze sul progetto di ricostruzione iniziato.
Volevo chiedere agli amici del blog cosa ne pensano della frase di Mancini che l'anno prossimo saremo in lotta per lo scudetto e quanti sono i giocatori attuali appunto da rosa scudetto.
Stasera sarà più che dura....FORZA INTER !
Sulla frase del "gionalista" famoso ormai, purtroppo, la stampa italiana non mi stupisce più
@ Donato
Bona era con la Primavera e doveva giocare, solo che è stato fermato da un infortunio proprio prima della partita.
invece Rapaic cos'ha? non c'era neanche la scorsa settimana a Cittadella.
primo tempo dove siamo stati nettamente superiori, malgrado siamo andati sotto non si sa per quale razionale motivo.
Camara a destra devastante.
vittoria!
adesso il primo posto è definitivamente tornato, pure con una partita in meno. e abbiamo anche il virtuale punto di vantaggio degli scontri diretti.
Camara assassino.
Partita molto equilibrata, vittoria sofferta.
Su Camara inutile nemmeno tentare commenti, mi piacerebbe invece sentire valutazioni su Correia. Praticamente ha toccato 2 palloni: una giocata e un gol.
In entrambi i casi giocate d'elite. E' la prima volta che lo vedo: super-interessante, da seguire con molta, molta, molta attenzione.
Per me determinante anche Palazzi dotato di un'intelligenza calcistica spaventosa anche in per quanto riguarda la capacità di saper gestire le proprie risorse, tecniche e fisiche.
Nel Milan mi è piaciuto Vassallo.
Nel finale loro hanno avuto due grandi occasioni per pareggiare, noi una per chiuderla con Steffè.
Un Milan forte, ma un Inter che ha dimostrato di essere ancora più forte e che quindi è candidata a vincere il torneo. Poi tutto può accadere, ma a questo punto la scaramanzia è inutile.
Giovanissimi nazionali:
Renate-Inter 0-6
Milan-Como 2-2
adesso siamo secondi con 3 punti sui cugini
Ciao a tutti
Super Gaston Camará ...anche se oggi è stato un po troppo egoista almeno nel primo tempo...mi piacerebbe vederlo qualche volta con i grandi anche se x qualche spezzone. Ha tecnica e velocitá.
X il resto siamo primi...almeno lì
Forza Inter
Giovanissimi 2001 COMO 3 INTER 7. Il risultato non inganni, dopo un primo tempo chiuso sul tre a uno grazie alla strepitosa prestazione del suo portiere Malpelo e della sua punta Vergani, grazie ai cambi ed a una ripresa tutto sprint dei ns avversari dopo cinque minuti ci siamo ritrovati sul tre a tre. Solo lo strapotere fisico dei ns giocatori e l'orgoglio emerso nel finale della partita hanno permesso ai ns ragazzi di vincere con un largo margine. I migliori Malpelo, decisivo sullo zero a zero con due interventi prodigiosi, Vergani autore di 4 goal e Opoku generoso e trascinatore nel riportare in vantaggio la squadra dopo ill provvisorio pareggio del Como.
Visto abbastanza distrattamente il derby.
Concordo sul Camara devastante anche se é stato un pelo troppo egoista/impreciso nella scelta dell'ultimo passaggio-cross. Penso proprio sia pronto per la serie A.
Correia mi è parso fuori ruolo ma comunque con buone qualità anche se, in questa primissima e parziale opinione, non tali da far luccicare gli occhi.
Tra i peggiori Donkor che non mi è piaciuto assolutamente, a differenza di Sciacca
ma nessuno sa cosa ha Rapaic?
domenica scorsa non era nè con la Primavera nè con la Berretti, questa settimana idem.
eppure martedi si allenava regolarmente con la Primavera, come dimostra questo video https://www.youtube.com/watch?v=ZF3Ud9dxij4 (suo il gol al minuto 1:02)
qualche problemino disciplinare?
Per me Camara è pronto solo per spezzoni in Europa, dove gli spazi a volte sono ridicolmente larghi. Altrimenti NO a sottoporre un altro giocatore prematuramente alle critiche dei soliti tifosi sapienti.
Vorrei ricordare a tutti che la pazienza del tifo con Kovačić si avvia all'esaurimento. Kovačić. Figuratevi Camara che gioca in una posizione ancora più esposta alla palla persa immediata e abita tecnicamente su un altro pianeta rispetto al croato.
Sinceramente Kovacic mi sembra il giocatore più protetto e coccolato della storia dell'Inter.
Intanto goal di Benassi.
Quanta verità,Guido......
Pessima prova dei '99 battuti in casa 2-0 dal Varese ultimo in classifica con 5 punti (e senza neppure l'alibi dell'inferiore età, perché Il Varese ha anche i '98). Qualche assenza non basta a giustificare la prestazione davvero mediocre.
Quasi tutti i giocatori dell'Inter possono stare in una rosa che lotta per lo scudetto. Il problema è che molti non ci possono stare da titolari. E poi senza 3-4 campioni autentici e pronti non farai mai il salto di qualità
Ad oggi basterebbe essere al livello della Fiorentina o Lazio che per qualche inspiegabile motivo sono più forti di noi e lo sono stati per più di qualche volta negli ultimi anni...
Samaden: "La qualità del nostro gioco e dei nostri giovani deve fare felici tutti i tifosi dell'Inter".
Spal Prato 0-0
Punticino del Prato a Ferrara, 0-0 con la Spal.
In campo a Napoli la miglior formazione (teorica) del momento
In campo senza paura, e sopratutto ricordando la confortante prestazione di coppa italia di qualche settimana fa. FORZA INTER!!
loro devono attaccare, io fossi mancini giocherei di contropiede....
Killer Rocchi é già in azione!!!
Uomo contro uomo loro sono tutti più tecnici e più veloci. Martens è un campione
Grande Rano in questo 1°t, a cc stiamo andando male e Maurito deve scendere ad aiutare di più! Fornza Inter!!
Dopo il primo tempo a me pare ci sia disfattismo esasperato.
Siamo 0-0 e ce ne sono almeno un paio che hanno giocato sotto uno standard accettabile. Siamo a Napoli e loro sono più forti, oggi Palacio-Mertnes ci sono tre categorie di differenza.
Non dico di essere fiducioso ma ce la giochiamo ancora per me.
Le difficoltà maggiori le abbiamo secondo me sulle loro ripartenze.
Togliersi Palacio e metterei Hernanes o Kovacic per avere più copertura.
JJ rovina tutto. Dai che c'è ancora tempo
JJ inguardabile
Bravo Davide,migliora di partita in partita: è' tornato a saltare l'uomo con una facilità' estrema,come faceva ai tempi delle giovanili. Alla faccia di tutti gli stroncatori prematuri.
@Luciano
10" vittoria consecutiva del Toro e primi
Toro 46
Empoli 44
Juve 43
un punticino che non ci fa disperare, ma rimaniamo ancora lontani dal sesto posto. come ha detto Icardi nel posto, questo non è 1 punto guadagnato, ma 2 persi. perchè per la nostra classifica non può che essere cosi.
Uh, bravi ragazzi, per un attimo avevo sperato anche nella vittoria.
A me non siamo dispiaciuti nemmeno sino al 2-0: vero che i loro attacchi erano sempre molto pericolosi ma abbiamo avuto anche noi qualche occasione e comunque cercavamo di giocare.
Dal cambio di modulo partita completamente in mano nostra...ottimo per il morale aver rimontato, anche se la classifica é ancora quella che è.
In EL ci andiamo, fate tutti gli scongiuri che volete ma ne sono convintissimo
Grandissima reazione dei nostri, e Mauro stasera tirando quel rigore ha dimostrato di avere dei ...... giganteschi, fin lì avrei invocato Podolski al suo posto.
Oggi male il cc: Guaro e Brozovic impalpabili, ma guaro un pò peggio perchè con un'errore auspica il 2-0 di higuain.
Rano stratosferico stasera, jj davvero indifendibile, Rodrigo prestazione maiuscola molto generosa. Shaqiri non ha saltato l'uomo per niente stasera, mai fatto un cross dal fondo, solo un bel cross a rientrare che Mauro ha messo fuori di poco: se non salta l'uomo lui, che è quello dotato di maggior fantasia, non sò chi debba farlo. Risultato a parte, direi che alla vigilia tutti avremmo auspicato almeno di non perdere.
Tuttavia finché commetteremo questi errori dietro, partiremo sempre sotto di un gol.
Bah, speriamo che abbiano ragione gli ottimisti, Io ho visto domenica scorsa un'inter all'altezza dei viola e anche meglio; mentre mi è sembrata per un'ora e passa completamente in balia del Napoli.
Devo dire che il Napoli è di un altro livello, rispetto alla Viola
La potevamo vincere eccome.
JJ purtroppo ha giocato una partita oscena regalando due goal evitabilissimi. Hanno avuto più occasioni, certo, e vorrei ben vedere. Sono più forti e giocavano in casa.
Dopo l'ingresso di Hernanes abbiamo avuto più fraseggio a centrocampo e avuto una buona reazione. Evidente quando si alzi il livello il nostro centrocampo faccia molta fatica.
Siamo sulla strada giusta, continuiamo così e coglieremo ottimi risultati.
@ Avvocheto spero proprio che tu abbia ragione, ma sei punti da recuperare sono tanti
Ma mi spiegate come la potevamo vincere? io ho visto che per oltre un ora loro affondavano quando volevano, come un coltello affilatissimo nel burro e hanno sbagliato in area di tutto e di più.
Dai ragazzi, io spero che i nostri dirigenti siano più realisti e abbiano ben chiaro il gap tecnico atletico che c'è da colmare: se pensiamo di essere al livello del Napoli andremo incontro ad altre delusioni anche il prossimo anno
Sui singoli: Ranocchia ha fatto 3-4 interventi notevoli, sua miglior prestazione degli ultimi tempi. Male JJ, Brozovic in periodo cosí cosí, Guarin oggi non mi è piaciuto. Ottimo finale di partita di Santon con un paio di discese molto belle. Palacio mi pare sempre il solito dell'ultimo periodo ma, alla fine, é stato assolutamente decisivo, quindi avrò sbagliato io valutazione. Per Icardi ennesima dimostrazione della sua straordinaria personalità...peccato per quel colpo di testa a fil di palo dove era stato veramente bravissimo...
D'accordo con Luciano: dobbiamo esultare per il pareggio, la vittoria sarebbe stata impossibile a meno di colpi di culo.
E ricordiamo l'errore di Higuain nel primo tempo a porta vuota. E' andata bene
@Luciano.
Poter vincere una partita non vuol dire essere allo stesso livello del tuo avversario in senso assoluto.
Non credo serva ogni domenica ripeterci che servono 4 titolari fortissimi per competere per un posto Champions, lo sappiamo tutti.
Lo sanno anche in società ma suppongo sappiano altrettanto bene che non ci saranno i soldi per comprarli. E che dovrebbero dire? Facciamo schifo e probabilmente lo faremo anche l'anno prossimo?
Secondo me avendo tenuto botta nel primo tempo nel secondo con un po' più di concentrazione dei soliti noti potevamo ambire al colpaccio.
Un paio di considerazioni tattiche.
Santon meglio a sinistra, in generale meglio quando spinge che quando difende. Campagnaro è quasi decotto però l'idea di avere "l'altro" esterno più difensivo non è sbagliata. Una delle qualità migliori di D'Ambrosio è buttarsi negli spazi, ma l'Inter quel gioco non lo fa più.
A Shaqiri piace svariare e giocare in tutta l'ampiezza del campo, detto questo secondo me dovrebbe giocare più vicino al centravanti, è un generoso e corre e rincorre. Ma poi là davanti arriva stanco annebbiato. Per me l'assetto ideale col rombo è Hernanes vertice alto e lo svizzero seconda punta. Palacio ha fatto goal e procurato il rigore, quindi merita un buon voto ma in tutta onestà l'ho visto male.
Primo tempo in balia del Napoli che poteva farci a fettine. In campo solo 4 giocatori di moviment di qualità: Icardi, Palacio, Guarin e Shaquiri. Impossibile pensare di competere col Napoli in questa maniera ed infatti ci hanno surclassati.
Brozovic mi pare la fotocopia di Kuzmanovic, probabilmente più forte di lui per qualche decimale.
sul 2-0 è entrato finalmente un altro uomo d qualità, Hernanes e le cose sono migliorate in proporzione.
Un punto guadagnato ma il Napoli deve recitare un grande mea culpa perchè aveva la partita in mano.
MI chiedo perchè la difesa continui a fare i movimenti sbagliati anche se non c'è più Mazzarri a obbligare i giocatori a farli. Non voglio fare polemica ma continuo a pensare che in campo ci vadano i giocatori e non gli allenatori.
Icardi è un campione, il fatto che esistano "tifosi" che lo critichino mi pare fantascienza pure: nessuno può arrivare a un tale grado di autolesionismo.
Poi, calciare il rigore al 43' in quel modo dà l'idea di quanto sia insensibile a qualsiasi tipo di pressione. A 22 anni ha la straordinaria capacità di mantenersi sempre freddo e lucido. Giocatori così al mondo a 22 anni non so quanti ce ne siano.
E consideriamo il fatto che sta dimostrando di migliorarsi tatticamente e tecnicamente sia sotto la guida prima di Mazzarri che poi di Mancini, segno di grande professionalità e determinazione. Perdere uno così sarebbe un suicidio sportivo senza precedenti (Pirlo a parte).
Ciao a tutti e grazie per avermi accolto. Mi congratulo innanzitutto per i commenti puntuali e competenti che leggo e per le informazioni preziose ed interessanti.
Sempre ed in particolare stasera orgoglioso di essere interista.
Una splendida notte serena (almeno qui in Umbria) ripropone dopo 107 anni i nostri splendidi colori: "il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle".
Buon compleanno Inter !!!⚫️💙
Sì buon compleanno Inter. A parte la mi critica sono ovviamente contentissimo per la rimonta e anch'io ho sognato di vincerla.
I colori del cielo e della notte sotto i quali tutti i cittadini del mondo dormono, nessuno escluso, rappresentano l'uguaglianza e la dignità di tutti gli uomini del pianeta, nonché la fratellanza e la solidarietà che dovrebbero condividere, per questo gente come Sacchi ci odia e non sopporta i troppi neri delle nostre giovanili, a proposito, stasera l'ho visto senza volume nel prepartita mentre ordinavo una pizza d'asporto e aveva una faccia terribile.
Forza Inter!
...dissento completamente da Luciano......che il Napoli sia più forte della Fiorentina è tutto da dimostrare...certo i partenopei hanno Higuain e questo è un giocatore che fa la differenza.
Per quanto ci riguarda è impossibile non notare il processo di crescita della squadra ( al di là dei pochi punti realizzati...) .....qualcuno si dimentica che cambiare allenatore e tipo di gioco a campionato in corso non è certo facile ..in aggiunta a gennaio abbiamo inserito alcuni titolari nuovi..pretendere e pensare che tutto vada al meglio è impensabile.
Certo il problema principale è quello di diminuire drasticamente il numero di errori banali e quello dei
passaggi sbagliati per superficialità........beh poi se il prossimo anno riusciamo ad inserire due /tre giocatori giusti...;)
Impressioni del lunedì.
Il Mancio ha riportato al tifoso il desiderio e là curiosità di guardare là partita. Grazie Mancio!
L'intervento di Naingollan era dà punire: un atleta professionista deve avere là consapevolezza e là responsabilità del proprio corpo. Quando fai un'entrata del genere sai che ci sarà alta probabilità di far male all' avversario. L'associazione calciatori dovrebbe riprenderlo.
Ho visto gli ultimi minuti del milan. Simpatica inquadratura in primo piano di mexes che consiglia ad un compagno di tuffarsi, facendo anche il mimo.
Là juve è forte....certo, avesse un avversario credibile...
Sono d'accordo sul fatto che Mancini abbia ridato al tifoso interista l'entusiasmo di seguire le partite. In effetti prima di lui, quando l'Inter andava in svantaggio chiudevo tutto e me ne andavo infuriato, adesso seguo la partita fino alla fine speranzoso in un recupero.
Si sente spesso parlare di un "sacrificio" per far fronte alle pene del FPF, e si cita Icardi. Io penso che la società si terrà stretta Icardi almeno per i prossimi 2-3 anni.
Sono sicuro al 99% che se ne andrà Handa per fare posto a Perin.
Chiedo lumi a Pap che mi sembra ben ferrato in economia sui sacrifici che in effetti dovranno essere necessari.
Ho provato a documentarmi un po' sul concetto di "ammortamento" leggendo degli esempi ma non ho capito bene perchè alcune operazioni di mercato siano state convenienti per le società a livello di bilancio in virtù dell'ammortamento, mentre senza di esso sarebbero state deficitarie.
In particolare ho letto i casi Robinho e Luiz in questo articolo:
http://www.smartweek.it/ammortamenti-ecco-come-si-usano-nei-trasferimenti/
ma non ho capito benissimo, alla fin i soldi spesi sono quelli... mi piacerebbe capire meglio... se qualche esperto avesse la pazienza di spendere un po' del suo tempo farebbe un gran favore credo non solo a me.
Mancini ha detto che il prossimo anno saremo da scudetto.
Con questo obiettivo, della formazione di ieri chi salvereste?
Sentire Bargiggia che reputa inutile la vittoria nel derby Primavera,in quanto avevamo in campo sei ' stranieri ' è un ottimo inizio di settimana,dato il prevedibile altissimo livello di bile e rosicamento che una tale insulsa affermazione denota.
Stai sereno,Bargiggia,prima o poi ti arriverà un TIR di Maalox.
Olag, penso che bargiggia stia ancora rosicando perchè gli hanno consigliato di metter suo figlio a studiare.
"Olag, penso che bargiggia stia ancora rosicando perchè gli hanno consigliato di metter suo figlio a studiare"
@Matteo .... ed è molto fortunato, perché dalle mie parti l'avrebbero mandato "a callaredd" (tradotto : a lavorare nell'edilizia, come ragazzo con mansioni generiche...)
Intrigante la domanda di Ferlibero e di altri, in precedenza. Confesso che non saprei risponder.
Rovescerei allora la domanda: per vincere lo scudo si deve essere più forti della juve.
Quanti nostri giocatori sarebbero oggi titolari nella juve?
Secondo me forse solo Icardi, che si fa già preferire sia a Lorente sia a Morata.
Allora nulla da fare?
Non proprio.
In Italia i giocatori che fanno la differenza sono pochi: gli latri più o meno si equivalgono.
Quelli decisivi nella juve sono Pogba Vidal Pirlo e Tevez.
Quindi dovremmo trovare....solo 4 giocatori di quel livello. Non necessariamente negli stessi ruoli.
Karlito-
Per me il concetto più importante da capire è che comprare un giocatore in cambio per soldi non vuol dire che ho "persi" quei soldi. Praticamente le due società hanno fatto uno scambio alla pari cash per giocatore. Ma mentre il valore del cash resta più o meno quella nel corso di tempo, il valore del giocatore cade ogni anno, fino ad arrivare zero valore (scadenza del contratto).
Quando parlano dei conti in questo senso non si occupano più del movimento dei soldi stessi, ma invece al cambio di valore del capitale della società. Quindo compro Luiz per 50mln, ho 50mln cash in meno, ma un bene (Luiz), che "vale" 50mln, in più. Però il valore di quel bene cade ogni anno. Per calcolare il costo dell' ammortamento (e qui sì che si parla di soldi "persi") se sono 5 anni di contratto: 50mln/5anni=10 mln/anno.
Poi, magari dopo 3 anni (quando avrebbe un valore di 20mln secondo questi calcoli) lo vendo per 25mln, sì faccio un "profitto" di 5mln, ma solo dopo ho registrato un perdità di 30mln negli anni precedenti.
Cambiando discorso, sono d'accordo con Luciano che il Napoli era di un' altro livello ieri. Comunque sono ottimista come Avvocheto che ci andiamo.
Invece per vincere uno scudo anno prossimo... forza Ausilio!
Secondo me ne basterebbero tre: una seconda punta (magari si riuscisse ad arrivare a Pedro, che è pure un parametro zero), un centrocampista ed un difensore centrale.
Allo stato attuale delle cose sono ottimista perché abbiamo un ottimo allenatore ed una buona base di giocatori giovani e di sicura prospettiva
Il figlio di Bargiggia a Interello l'ho visto per un po',e in tutta onestà non era neanche male,senza essere un fenomeno,beninteso.
Semplicemente,aveva un fisico da Puffo,ma da qui ad avere ancora rosicamenti,a distanza di anni,ce ne corre.
Lui rosica in quanto juventino, ma pure un po' perché a Interello nessuno l'ha mai c...o (parlo di dirigenza).
Che poi il figlio giochi nei dilettanti ci sta. Effettivamente era discreto e nulla più, oltre a essere piccolino (almeno allora). Ma uno scartato dall'Inter prima dei giovanissimi nazionali...
@luciano:
Anche secondo me sotto certi aspetti meglio in casa con i viola che ieri a Napoli, squadra con un parco attaccanti senza eguali in Italia ma con poca qualità negli altri reparti per poter sostenere quel tipo di assetto per un'intera stagione. Il punticino fa preso con due mani ma al gruppo secondo me servirebbe anche una vittoria importante per recuperare un pizzico di fiducia. Purtroppo delle 8 squadre che ci precedono abbiamo battuto solo le 2 genovesi (la Samp pure in extremis).
@olag:
Forse non gli hanno ancora spiegato che l'obiettivo del settore giovanile e forgiare uomini e professionisti e non marionette e giocolieri. Eppure bastava leggere il tabellino di Napoli-Inter per accorgersi che c'erano 5 elementi che hanno indossato il nerazzurro da ragazzi e, anche se non conta, 3 di questi sono italiani.
@ferlibero:
Molto dipenderà dalla crescita dei ragazzi nati negli anni '90 ma così su due piedi direi almeno 3 big, uno per reparto.
AL82
un difensore centrale almeno (insieme a murillo)
due centrocampisti che fanno ottimamente entrambe le fasi, fisicamente potentissimi, da mettere a fianco di kovacic (play basso)
una seconda punta devastante
Vero Marin, io però chiederei anche un centrocampista in meno, secondo me ci possiamo affidare a Medel, Kovacic(che lo farei giocare a sinistra), Hernanes, Guarin, Brozo ed in più il nuovo acquisto se la stagione è senza coppe europee.
Io opterei in attacco per una seconda punta molto forte e se potessi farei salire Camara(che noia che dico sempre questo).
Ecco a proposito, vedendo che Shaquiri messo a destra tende a non andare sul fondo per crossare col piede debole, non sarebbe meglio mettere i due attaccanti esterni in posizione ideale per andare sul fondo e crossare col piede forte? per esempio ieri: metti Shaq a sinistra e Palacio a destra.
Spedito il post sulla partita
dalle parole di Mancini di stasera è ormai chiaro che quella di Tourè non è una semplice voce, ma un'opzione seria e concreta, perchè come ha detto il Mancio, sembra che il giocatore voglia fare un'esperienza in Italia.
per soddisfare il suo desiderio però dovrebbe non dico pagare lui l'Inter, ma quanto meno accontentarsi di uno stipendio normale. lo vorrà fare?
Vero Chris: operazione a prima vista impossibile ma la serenità con cui ne parla il Mancio lascia presagire che sia un'opzione veramente concreta...ecco, un giocatore cosí, a prescindere dal ruolo, farebbe alzare il livello di tutta la squadra ed anche dei suoi compagni...aspettiamo e vediamo .
Mi pare che anche Perin sia sempre più vicino e che tutti, mister in primis, vogliano fare di Icardi un punto fermo dell'Inter del futuro.
Dichiarazioni di Mazzarri allucinanti...per fortuna é una pagina chiusa, lasciamo stare va...
Ciao a tutti!
Online il post di Luciano su Napoli-Inter.
Posta un commento