Finalmente un turno di campionato del tutto positivo almeno per
le giovanili, che consola solo parzialmente rispetto ai problemi della Prima Squadra, la quale proprio non riesce a
farsi… Valeri.
Buone
notizie anche da Prato.
LEGA PRO
Prato-Pistoiese 2-1
Vincendo
il derby, i ragazzi di mister Esposito scavalcano i rivali in classifica e al
momento sarebbero salvi, condannando ai playout proprio i rivali di domenica.
Nel
prossimo turno però una trasferta difficilissima a Pisa, contro la quarta in
classifica, potrebbe rimettere tutto in gioco.
Come
ci ha detto il Bando Sr, nel primo tempo (giocato senza “interisti” ) i lanieri
vanno sotto di un gol. Poi entrano il Bando
e Gabbianelli e la situazione si rovescia.
Ecco
il giudizio della Gazza sui nostri due giocatori:
Bandini: il difensore di scuola Inter quando è
chiamato in causa risponde sempre con buone prestazioni. Si mette a destra ed è
una spina nel fianco per gli avversari. 6.5 (Cds: 6.5; Tuttosport 6)
Gabbianelli: entra subito in partita e il suo
palleggio è fondamentale per la rimonta del Prato. Corre, lotta, si smarca e
non si fa mai intimidire dagli avversari. 6.5 (CdS: 6.5; Tuttosport 6.5)
Panchina
per Ivusic, Romanò e Tassi.
Gol
e buona prestazione per Bocalon.
Altre
partite di Lega Pro:
Ascoli-Reggiana
1-1: Tremolada 6 Cds; 6.5 TS.
Santarcangelo-Ancona
1-0: Pedrabissi dal 18 st 6 CdS; TS
senza voto.
Savona-Grosseto
0-0: curiosa vicenda: CdS non dà Galimberti
in formazione; Ts lo indica titolare e gli attribuisce un 6. In realtà Galo è sceso regolarmente in campo
dall’inizio, ma il dato è indicativo di come la stampa segua il torneo di Lega
Pro…
Spal-Pro
Piacenza 4-0: Mella in panchina.
Gubbio-Forlì
2-1: Forte assente.
Albinoleffe-Sudtirol
2-1: Melgrati in panchina (Momenté 2 gol).
Bassano-Pro
Patria 3-2: grande prestazione di tutti i nostri, con “Robertinho” Candido che va in gol due volte (una di testa…), Terrani assistmen e Guglielmotti che allo scadere si è
visto annullare il regolarissimo gol del pareggio.
Novara-Renate
2-0: Cincilla, Scaccabarozzi, Cocuzza titolari.
Mira assente.
Nei DILETTANTI:
Ciserano-Pergolettese
2-2: Bigotto in panchina.
Caravaggio-Seregno
2-2: Cossa in panchina.
Lecco-Pontisola
2-0: Di Stefano entra nel finale. Bandini jr assente.
LE NOSTRE GIOVANILI
Riepiloghiamo
i risultati:
Primavera: Inter-Perugia
2-1 (Rocca, Ze Turbo Correia)
Berretti: Inter-Gubbio 6-0
(Zonta, Cassani 3, Silenzi, Sgarbi)
Allievi Nazionali Lega Pro
Serie AeB: turno sospeso per gli impegni delle nazionali
Allievi Nazionali Lega Pro:
Inter-Pro Piacenza 4-0 (Traoré 2, Giussani, Russo)
Giovanissimi Nazionali:
Atalanta-Inter 1-1 (Caputo)
Giovanissimi Regionali:
Albinoleffe-Inter 0-4 (Sakho 2, Opoku, Vergani)
Giovanissimi Regionali
B: Inter-Cremonese 6-0 (Verzeni,
Tordini, Esposito, Caputo, Dimarco, Sangalli)
Esordienti: Inter-Aldini
3-0 (Poku, Rossi, Latorre)
Pulcini A: Inter-Alcione
5-3 (Bonavita, Curatolo 2, Mocchi, Fall)
Pulcini B: Inter-Accademia
Inter 5-1
Pulcini B (seconda
squadra): Inter-Frog Milano 13-2
Pulcini C: Inter-Pro Sesto
1-1
PRIMAVERA
Inter Perugia 2-1 (Rocca, Ze Turbo Correia)
L’Inter
vince il recupero con gli umbri e di fatto si assicura l’accesso diretto ai
gironi finali, in considerazione del grande vantaggio (15 punti sulla terza),
oltre a conservare tre punti di vantaggio sul Milan nella corsa stracittadina
al primato del girone.
Sulla
carta si poteva pensare a una partita facile, ma le assenze a vario titolo di
molti titolari avrebbero potuto complicarla.
Oltre
al “trio meraviglia” degli attaccanti, mancavano Dimarco, convocato in prima
squadra, Sciacca, impegnato con la nazionale e Dabo, infortunato, oltre a Radu,
Palazzi e Appiah, lasciati in panchina.
In
realtà, si è visto quello che già si sapeva: tutta la rosa della Primavera di
quest’anno è altamente competitiva Dopo 20 minuti la partita era praticamente
vinta per le reti di Rocca (su rigore) e di Correia.
Neppure
un rigore assolutamente inesistente (come confermato da moviola e fermo
immagine, ma come si era visto chiaramente pure dal campo) ha mai messo in
pericolo il risultato, mentre i nostri attacchi si sono rivelati spesso
pericolosi.
Passiamo
quindi direttamente alla formazione e valutazione delle prove individuali (tra
parentesi il giudizio di SeS):
Costa: l’unico pericolo lo crea lui, con un’uscita
a vuoto. Per il resto ordinaria amministrazione. 6 (un paio di interventi. 6)
Giamfy: una prova sufficiente ma in tono minore.
6 (rendimento scostante - ?1? - 5.5)
Yao: la solita sicurezza. 6.5 (presidia bene
la difesa. 6.5)
Della Giovanna: gioca in scioltezza, anche troppa. 6.5
(concede qualcosa ma poi rimedia. 6.5)
Miangue: lanciato è una forza della natura, ma
deve migliorare la fase difensiva. 6 (spinta notevole. 6.5)
Steffè: contrasta e si inserisce con efficacia.
6.5 (un riferimento a centrocampo 6.5)
Gnoukouri: gioca da play basso, ma io lo preferisco
da mezzala. 6.5 (mette ordine 6.5)
Rocca: personalità da leader. Implacabile dal
dischetto. 7 (sblocca la partita 7)
Baldini: sempre troppo individualista, sullo
spunto guadagna metri, poi non sempre li sfrutta a dovere. 6.5 (guadagna metri
e rifinisce. 7)
Correia: alcune giocate di altissima scuola e un
gol strepitoso. Se migliora come intensità e continuità… 7.5 (scaltro e
devastante. 7)
Ventre: parte che sembra… Pelè, ma raramente
termina l’azione nel modo più efficace. 6 (tanta generosità. 6.5)
Sono
entrati anche Rapaic, Crosato e Delgado.
JUNIORES BERRETTI
Inter-Gubbio 6-0 (Zonta, Cassani 3,
Silenzi, Sgarbi)
Anche
in questo caso potevano esserci dubbi, non tanto in relazione alla forza
dell’avversario (il Gubbio è ultimo in classifica), ma per le assenze davvero
numerose.
Infatti,
erano infortunati entrambi i terzini destri (Colombini e Piacentini), mancavano
i due centrali titolari Popa e Della Giovanna, convocati con la Primavera
insieme a De Micheli e Delgado, e soprattutto mancava per infortunio Pau De La
Fuente.
Invece,
chi ha giocato non ha fatto rimpiangere i titolari e anzi si sono viste alcune
prestazioni davvero notevoli.
Approfittando
del pari del Mantova contro il derelitto San Marino e della sconfitta del
Pordenone, gli uomini di Cerrone hanno così portato il loro vantaggio a 5 punti
sulla seconda e a 8 sulla terza.
Il
Milan, in netta ripresa, è quarto a 11 punti.
Dopo
due minuti, Zonta era rapido a sfruttare una palla respinta appena fuori area
dalla difesa, infilando l’incolpevole portiere avversario.
Poi
incominciava lo show personale di un Cassani in stato di grazia, irrefrenabile
sullo spunto e lucidissimo davanti al portiere.
Chiudevano
le marcature Silenzi, finalmente autore di un gol davvero pregevole e il
centrale difensivo Sgarbi, che percorreva metà campo con un’azione personale
prima di battere Bellucci.
L’elemento
di curiosità della partita era costituito dall’esordio di Ítalo Santos in mezzo
alla difesa.
La
sua prestazione ha dato adito a interpretazioni diverse.
Mentre
il mio amico (e grande esperto calcistico...) Pino sostiene che non c’entra nulla con la categoria e dovrebbe
già giocare almeno in Primavera, io non sono rimasto molto convinto.
Sì, si
disimpegna bene e distribuisce bene la palla, a testa alta, ma va rivisto
contro avversari dotati di scatto bruciante e di peso atletico.
Ecco
formazioni e pagelle (i voti di SeS sono tutti 6.5, tranne che per i marcatori):
Macario: mai impegnato. 6
Cotali: gioca nella insolita posizione di
terzino destro. Si disimpegna bene ed è pericoloso in avanti. 6.5
Ítalo Santos: da rivedere contro avversari più
pericolosi da marcare. 6.5
Bernardi: autorevole e sicuro, ma non è questa la
partita per giudicare un centrale 6.5
Sobacchi: più lo vedo e più mi piace. Ha passo da
giocatore vero e copre davvero bene la fascia. 7
Zonta: il solito leone del centrocampo, forza
qualità e fiuto della rete. 7
Tchaoulè: regista affidabile e di rendimento,
anche lui potrebbe già giocare in Primavera. 7
Mariani: buona tecnica, ma fisico ancora un po’
leggerino. 6+
Di Carlo: tanto movimento e buone iniziative. 6.5
Andriuoli: una prestazione davvero convincente.
Coglie una traversa, partecipa al gioco offensivo e non coglie il premio che
meriterebbe per qualche sfortunato impatto in zona gol. 7
Cassani: ecco il “mio” Cassa… l’attaccante veloce, incisivo, imprendibile che conoscevo. È
in un grande momento. Deve confermarsi contro avversari più forti. 8
Sono
entrati anche: Crespo (SV), Silenzi (un bel gol, speriamo che gli
serva a sbloccarsi) e Sgarbi (sostituisce Ítalo Santos e
segna, credo, uno dei suoi primi gol in carriera di piede).
Nelle
altre partite:
Monza-Renate
0-0: Mira assente, Sardella subentra nel secondo tempo.
Savona-Pro
Patria 0-2: Giovanditti 6.
ALLIEVI
NAZIONALI LEGA PRO SERIE AeB
Rinviati
i derby di Milano e Torino, ecco i risultati delle partite in cui erano
impegnati nostri giocatori:
Spezia-Pro
Vercelli 2-1: Goury 6.5.
Cagliari-Brescia
2-0: Merlini 6.5, migliore dei suoi.
ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO
Inter Pro
Piacenza 4-0 (Traorè 2, Giussani, Russo)
Gli uomini di Corti confermano di essere in netta ripresa, liquidando
facilmente il Pro Piacenza, che per altro è ultimo in classifica.
Inter sempre settima, ma con il quinto posto ormai a tiro.
Nuova sconfitta del Milan, che arranca a 16 punti da noi.
Domenica un test verità, a Como contro i lariani che difendono
proprio il loro quinto posto.
Si devono frenare gli entusiasmi per la relativa consistenza
degli avversari, ma è certo che a Interello si è visto grande calcio,
soprattutto per merito di Giussani, Russo, Traorè e di un Marco Sala
assolutamente superlativo!
Agendo da interno, Marchino
con intuizioni geniali mandava regolarmente in porta i suoi compagni della
prima linea, i quali ci mettevano del loro con degli spunti irresistibili. Però
mi veniva il sospetto che con lui dietro le spalle… sarei andato in porta anch’io.
In tribuna c’era Zoratto (si dice per visionare Russo).
Pio è destinato a rientrare nel giro della selezione nazionale,
ma sarebbe davvero uno scandalo se non
arrivasse una convocazione per Sala.
Soliti voti inattendibili di SeS… quindi di seguito formazione e
mie valutazioni individuali:
Brugnoni: ancora una leggerezza, ma
per il resto normale amministrazione. 6
Zappa: che sapesse appoggiare
l’azione era già noto: il problema sarà vederlo impegnato da avversari forti in
fase difensiva. 6.5
Frigerio: si disimpegna in tutta
sicurezza. 6.5
Capone: implacabile in marcatura.
6.5
Rizzi M.: potente e buono nella
spinta. 6.5
Poletto: solito lavoro di sostanza
e qualità. 6.5
Maranzino: autentica rivelazione come
play basso 7
Sala: sembra il miglior… Rivera.
Peccato che sia juventino come tifo. 8
Russo: grande prestazione:
velocità dribbling idee. Qualche individualismo di troppo. 7
Traorè: sbaglia almeno quattro gol
facilissimi, ma ne segna due tra i più difficili e in particolare quello che
sblocca il risultato. 7
Giussani: ancora una grandissima
prestazione del Giussa: velocità,
incisività determinazione sono ormai una costante nelle sue prove. 7
Nel secondo tempo, solita girandola di sostituzioni.
Altre partite:
Albinoleffe-Milan 3-2: Lazzarini
dal ’29 st.
Renate-Varese 1-2: Sardella
6.
Parma-Lumezzane 1-1: Romeda
6, Scarone dal 38’ st.
Cremonese-Como 1-1: Nouman
6 (ci prova ma non trova la giocata vincente), Moleri 7.5 (sgusciante, imprendibile).
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Atalanta-Inter 1-1 (Caputo)
Sfortunatissimi
i ragazzi di Bellinzaghi, raggiunti all’ultimo minuto e ricacciati a quattro
punti dall’Atalanta, che dopo diversi scontri diretti, lo si può dire, non ci è
certo superiore. Sconfitta allo Scirea, sconfitta al MUCP, la squadra
bergamasca ci ha messi sotto una sola volta nell’andata a Milano, ma anche
allora non avevamo Merola (domenica messo fuori uso da un infortunio dopo soli
30 secondi di gioco).
L’importanza
di Davide per questa squadra è enorme, non solo per le sue inarrivabili doti di
finalizzatore, ma perché fa giocare meglio anche gli altri, in particolare
Gnoukouri, che senza una punta centrale di riferimento finisce per perdersi in
dribbling testardi.
Anche
senza Merola (e senza Patacchini che comunque è un titolare fisso) avremmo
comunque probabilmente vinto il match se non si fosse aggiunta l’assenza di
Marzupio, sostituito come centrale difensivo da Lunghi, giocatore di qualità ma
fuori ruolo e un po’ fragile. Questo quando in panca c’erano due centrali di
ruolo come Airaghi e Guedegbe.
Tra
l’altro, a sinistra ha giocato (bene) Rizzo, che per tutta settimana non si era
allenato per infortunio.
Primo
tempo abbastanza equilibrato, anche se solo l’Inter va davvero vicina al gol
con una punizione calciata benissimo da Caputo che scendendo nella sua
traiettoria colpisce la parte bassa della traversa a portiere strabattuto e
incredibilmente esce.
Ripresa
con l’Inter scatenata, che vuole i tre
punti e dopo 2 minuti ottiene il vantaggio.
È
il capitano, lo splendido Grassini, che dopo una discesa irresistibile serve di
precisione a un ritrovato Caputo la palla che il centrocampista incrocia sul
secondo palo con forza e precisione.
L’Atalanta
procede ad alcuni cambi, per mutare l’inerzia del match, ma i nostri
controllano con sicurezza e spesso si rendono pericolosi.
Quando
già è stato mostrato il cartello con i
minuti di recupero, un traversone pesca il subentrato Schmalbach alle spalle di
Rizzo: Lunghi esce e si fa saltare ingenuamente e Tintori nulla può sulla
conclusione ravvicinata.
Ecco
formazione e valutazioni individuali (tra parentesi quelle di SeS):
Tintori: prende gol nell’unico tiro subito, ma
non poteva farci nulla. Dà una impressione di attenzione e sicurezza. 6+
(prende gol da 3 metri. 6)
Grassini: fantastico come sempre il capitano:
dalla sua parte non si passa e spinge come un’ala. 7.5 (l’idea per l’1-0 è sua.
7)
Lunghi: manca un po’ di peso e mestiere per
interpretare al meglio un ruolo abbastanza inusuale, m regge bene sino a un
minuto dal termine. 6 (cade solo nel finale. 6)
Bettella: ottimo in marcatura e nel far ripartire
l’azione. 7 (peccato per l’1-1, 6)
Rizzo: blinda la sua fascia fino al minuto
finale, intraprendente nella spinta. 6.5 (contrasta bene Peli. 6)
Gavioli: qualità e determinazione, in mezzo al
campo. 6.5 (ci mette il cuore. 6.5)
Schirò: tecnica e visione di gioco non gli
mancano, si batte anche con decisione. 7- (mette ordine al centro. 6)
Caputo: un campioncino ritrovato. Altro passo
rispetto ai bergamaschi e tanti pericoli creati che portano tra l’altro a un
gol e una traversa. 7.5 (colpisce la traversa e la sblocca con un colpo da
biliardo. 7)
Esposito: passi in avanti importanti
nell’interpretazione del ruolo di esterno, che richiede anche sacrifico.
Naturalmente è meno lucido davanti. 6.5 (gara di attenzione, 6)
Pelle: rimpiazza Merola ma non è una prima
punta. Lui sa entrare a “chiudere” sulle iniziative altrui. La squadra fatica
così a risalire. Ma non è colpa sua 6 (se
la cava. 6)
Gnoukouri: è veloce e dribbla, ma senza chi gli
apre gli spazi finisce per infilarsi sempre nell’imbuto difensivo. 6 (ha un
buon passo. 6.5)
Sono
entrati anche Coppini e Amabile nel finale (SV entrambi).
Può
essere interessante riportare l’opinione di osservatori orobici: “Come individualità, l’Inter è più forte,
anche se ha pagato qualche assenza. Atalanta in calo rispetto all’andata”.
Da
segnalare che si stanno svolgendo le fasi eliminatorie del Torneo Annovazzi.
Il
meccanismo vede una serie di eliminatorie per squadre di dilettanti.
Poi
le vincenti affrontano le professioniste teoricamente meno quotate del lotto,
quindi le vincenti affrontano le prime quattro designate (di solito Inter,
Milan, juve e Chievo).
Dalla
fase riservata ai dilettanti sono uscite due “nostre” squadre: Accademia Inter
ed Enotria.
A
sorpresa le due nostre consociate hanno poi sconfitto rispettivamente Varese e
Novara.
In
seguito, l’Accademia ha battuto anche il Genoa per 1-0 (il Genoa che ha vinto
la MUPC, anche se verosimilmente la formazione non sarà stata la stessa) e
l’Enotria ha sconfitto con lo stesso risultato l’Hellas Verona.
Decisivo
il gol, bellissimo, realizzato dal nostro Tchechoua.
Giovedì
ci sarà Enotria-Torino e Accademia Inter-Chievo.
Nelle
altre partite:
Arezzo-Renate
0-0: Tagliabue 6.5, Pennati 6.5.
Lumezzane-Como
0-3: Comina 6.
GIOVANISSIMI REGIONALI (2001)
Albinoleffe-Inter 0-4 (Sakho
2, Opoku, Vergani)
Vincendo
ad Albino i nostri 2001 mantengono sette punti di vantaggio sull’Atalanta e
dodici sul Milan. Entrambe le nostre rivali devono però recuperare una partita.
Ecco
la formazione e i voti di SeS:
Radaelli 6 (dal 1 st Galli 6);
D’Aversa 6.5, Carta 6.5, Baruffi 6 (dal 1’ st Pici 6), Colombini 6
(dal 28’ st Besostri sv);
De Marco G.
6.5, Mangiarotti 6 (dal 17’st Lanza 6), De Marco A. 6
(dal 1’ st Burgio 6);
Sakho 7.5 (dal 17’ st Comini
6), Vergani 6.5 (dal 24’ st Sorrentino 6), Opoku 6.5.
GIOVANISSIMI REGIONALI B (2002)
Inter-Cremonese 6-0 (Verzeni,
Tordini, Esposito, Caputo, Dimarco, Sangalli)
Ancora
una passeggiata per i ragazzi di
Migliavacca che dopo 13’ erano già sul 2-0.
Impressiona
il numero dei gol (145 in 24 partite, ma è buono anche il dato delle reti
subite (11).
Anche
Atalanta e Milan hanno vinto facilmentema i bergamaschi sono staccati di 4
punti e hanno giocato una partita in più; i rossoneri, a parità di partite,
hanno sei punti di distacco.
Difficili
trasferte per tutte domenica prossima: noi saremo ad Albino, il Milan a Monza e
l’Atalanta a Como.
Ecco
i ragazzi schierati inizialmente:
Anane;
Papetti, Mazzoni,
Moretti A., Dimarco;
Sangalli, Tordini,
Squizzato;
Verzeni, Goffi,
D’Isidoro.
ESORDIENTI 2003 (CAMPIONATO
DEI 2002)
Inter-Aldini 3-0 (Poku,
Rossi, Latorre)
Ancora
in gol, tra gli altri, Poku, che da quando è entrato, segna sempre.
In
classifica, abbiamo tre punti di vantaggio sulla Pro Sesto e quattro sul Milan.
Sabato
scontro fratricida con l’Accademia Inter.
PULCINI A 2004 (CAMPIONATO
ESORDIENTI 2003)
Inter-Alcione 5-3 (Bonavita,
Curatolo 2, Mocchi, Fall)
Siamo
secondi, ma staccati di ben cinque punti dal Milan.
Come
è noto, questa squadra non avendo molta fisicità per il momento, patisce un po’
la differenza di un anno.
Però
quando l’ho vista ha sempre giocato molto bene, con belle manovre e tanta
tecnica.
Sabato
anche qui scontro fratricida contro l’Accademia Inter.
PULCINI B 2005 (CAMPIONATO
2004)
Inter-Accademia Inter 5-1
Siamo
terzi in classifica, a tre punti dal Milan e a due dalla Pro Sesto.
Sabato
affronteremo l’Aldini e delle nostre rivali solo la Pro Sesto avrà una partita
impegnativa (a Rozzano, contro i quarti in classifica).
La seconda squadra dei 2005 ha vinto 13-2 contro la Frog Milano e in
classifica è terza, dietro Alcione e Accademia Inter.
PULCINI C 2006 (CAMPIONATO 2005)
Inter-Pro Sesto 1-1
La
squadra è sempre seconda, a sei punti dalla capolista Lombardia Uno, ma con una
partita da recuperare.
Da
notare che a partire da domani iniziano I TORNEI GIOVANILI del periodo pasquale:
Cominciano
gli Allievi Nazionali Lega Pro negli Emirati Arabi per la HBZ Cup 2015.
Domenica
prossima inizierà invece il 22° Mundialito
2015, in Algarve, riservato agli Esordienti. Parteciperanno, oltre a noi e
all’Arcore fc, anche Real Madrid,
Barcellona, Ajax, Porto, Manchester City, Benfica e persino i piccoli galeotti…
Il
31 Marzo i Giovanissimi Regionali
parteciperanno al Torneo MIC in
Spagna, sulla Costa Brava.
Il
2 Aprile la Juniores Berretti sarà impegnata al Torneo di Bellinzona (con Atletico Madrid, Tottenham, Slavia Praga,
ecc.).
Il
3 Aprile a Torino inizierà per i Giovanissimi Nazionali il Torneo Gusella con Roma, Torino, juve Espanyol, Bayer Leverkusen,
Napoli e altre squadre.
Sempre
il 3, inizia il Torneo di Gavardo
per i Giovanissimi Regionali B con Brescia, Torino, Napoli e Cremonese.
Il
3 aprile avrà inizio il Torneo di
Montecatini riservato agli Esordienti, in cui saranno presenti anche Milan,
Fiorentina, Atalanta, Prato, Lazio, Pisa e Spezia.
Il
3 avremo poi i Pulcini A al Torneo delle
Alpi Apuane, con Ajax, Psg, Lokomotiv Mosca, Torino, Milan, Atalanta, juve
e Sampdoria.
Chiudono
il 6 aprile i Pulcini B, impegnati al Torneo
Città di Crema con Atalanta, juve, Cremonese, Verona e Albinoleffe.
Luciano Da Vite
Nella foto, Matteo Cassani, forte attaccante della Berretti nerazzurra.
Il cremasco Cassa, pupillo di Luciano Da Vite, dopo un periodo di lieve difficoltà, è tornato a essere lui: veloce, incisivo e imprendibile. Bene così!
Guido Montana
Guido Montana
83 commenti:
Per cercare di convincerlo a restare, oggi Zinho si è allenato con la prima squadra dello Standard
Al solito bellissimo post del mercoledì, ormai appuntamento fisso irrinunciabile.
La formula del campionato allievi e giovanissimi è la stessa della primavera? Con le prime 2 squadre che vanno al final eight e le altre ai playoff?
Grazie Luciano anche per il riassunto dei tornei pasquali: sono talmente tanti che a volte ci si perde...speriamo che siano ben seguiti sul web. Sai se coi 99 c'è qualche prestito/provino?
All'ennesimo servizio sulla carenza di attaccanti italiani da nazionale e sulla questione oriundi ho fatto una riflessione, non so quanto fondata.
Oggi qualche forza nuova dovrebbe arrivare dal gruppo che nel periodo 2010-2012 era in età primavera. Bene, se si va a controllare le statistiche di quei campionati giovanili, dei primi 120 marcatori (20 per anno e per girone) 90 sono italiani e 30 stranieri di cui 8 in possesso del nostro passaporto. Di questi in massima serie ne giocano solo 12 (uno su 10): Rodriguez del Cesena, Laurito (Catolica), Alibec (Astra), Belotti, Longo, Icardi, Florenzi, Onazi, Tallo (Bastia), Nico Lopez, Gonzalo Barreto (Danubio). Di questi più della metà sono cresciuti calcisticamente altrove. Non è che l'inghippo sta nel processo di formazione? Da aggiungere i tre di quella fascia di età su cui contiamo adesso (Gabbiadini, Immobile, Zaza) all'epoca giocavano già in B o in C. Sarà un caso? Lo sarà pure che 1/3 dei 12 ha indossato il nerazzurro? Senza contare che a quei tempi in A marcavano il cartellino 5 u23 di cui 2 interisti e i due giovani bomber nostrani più prolifici erano Destro e Balotelli.
AL82
Se la gazzetta dice il vero abbiamo messo le mani su un grande giocatore.....speriamo.
Il Corriere parla anche di trattativa avviata per Lacazette.....ora questo può voler dire tutto e niente, certo che se davvero riuscissimo a chiudere anche per il francese oltre che per Allan, per come la vedo io avremmo fatto due grandi colpi....i due giocatori che più mi hanno impressionato ultimamente.
Sarebbero sulla carta due ottimi colpi, capaci di farci svoltare anche se non basterebbero per aspirare allo scudo, ma per essere competitivi subito dopo le prime.
Invece non mi entusiasma heurtaux.
Però dobbiamo prepararci: con la squadra che va male e i tifosi assetati di riscatto da qui a giugno fioriranno centinaia di nomi mirabolanti. I tifosi sognano e i giornali per vendere, regalano loro sogni, che tanto sono gratis.
Il che non significa che queste notizie non siano vere
Sulla partita dei giovanissimi contro l'Atalanta ho letto qualche interpretazione diversa dalla mia.
premesso che io non dico la Verità ma quello che mi sembra di aver visto.
Io da tifoso frequentatore di bar (che non frequento, ma non importa, il concetto è quello) e quindi sapiente stratega, negli ultimi 10-15 minuti avrei giocato diversamente, schierando un 4141 e imponendo ai 4 difensori di mantenere rigorosamente la linea
Avrei messo un centrale vero a fianco di Bettella, riportando Lunghi a sinistra e mettendo Rizzo davanti a lui.
Avrei tolto Caputo, autore di una grande prestazione ma stremato, ed Esposito, pure positivo, inserendo in mezzo Battilana e sulla destra Mastromonaco o Amabile, tenendo Gossò come punta centrale da servire in profondità
Insomma, davanti a Tintori avrei schierato
Grassini Airaghi (Emeric) Bettella Lunghi
Battilana
Mastro (Amabile) Gavioli Schirò Rizzo
Gossò
Poi magari avremmo preso due gol...
Il mister ha preferito giocarsela a viso aperto fino in fondo, anche se mi sembrava evidente che l'Atalanta, giocando il tutto per tutto, guadagnava campo.
Bene così, comunque
grazie Luciano per la risposta su Twitter riguardo a Tassi.. il fatto che e' un giocatore che speravo potesse fare comodo prima o poi anche alla prima squadra in piu sembrava avesse iniziato molto bene la sua avventura speriamo si riprendi!!!
in pratica nessuno fra quelli in giro potrebbe tornare alla base l'anno prossimo ?
purtroppo Mbaye sembra che non stia convincendo proprio per nulla invece leggevo di Bessa che sta pian piano migliorando..
Notizie di questa settimana riguardo il nostro sponsor storico Pirelli: firmato l’accordo da 7,1 miliardi di euro tra ChemChina e Pirelli, con il gruppo cinese ora nuovo socio di maggioranza.
Le dichiarazioni di Marco Tronchetti Provera riguardo l'operazione: "ChemChina si è dimostrata molto aperta nel considerare un valore il radicamento di uomini e tecnologie in Italia, valore che è stato garantito con apposite clausole negli accordi, questa è un'operazione che rende Pirelli più forte"…
La questione che mi pongo è: l’anno prossimo aumenteranno gli introiti dallo sponsor Pirelli nei confronti del club?? Attualmente mi sembra che si aggiri circa a 12 milioni l’anno
.".mea culpa"......Mbaye ed Olsen due ragazzi che vedevo in rampa di lancio e che per ora si sono un pò fermati....anche se bisogna ricordare che sono due 94...ogni giocatore ha i suoi tempi di maturazione.....e non sempre i tempi sono veloci....e noin sempre il processo di maturazione si completa...
Anch'io vedo bene Allan meno Heurtaux, mentre a Lacazette credo poco per ora.
Luciano che ne pensi di un'eventuale cessione di Kovacic? sacrificio necessario?
kovacic al momento non fa la differenza. Anzi si può dire che non è neppure tra i primi titolari, quindi si potrebbe anche pensare a cederlo per un 'offert eccezionale.
Però..
Però è con hernanes il giocatore più talentuoso che abbiamo ed è giovane.
Il rischio di ripetere un'operazione Pirlo è reale.E poi, se non puntiamo sia pure in prospettiva un giovane con questo talento, cosa andiamo a fare a cercare giovani talenti in giro?
Su tassi, credo che non abbia (ancora?) fatto il salto atletico agonistico. Dopo che l'hai allevato a cederlo aspetti ancora almeno un paio d'anni, sempre per il discorso del talento.
A Mbayè continuo a credere.
Pessime notizie mi arrivano direttamente dal cuore dell'Inter sulla situazione finanziaria.
Gli introiti non aumentano (era prevedibile, sul breve) la probabilissima esclusione dall'Europa può peggiorare le cose.
I debiti sono ingenti e la nostra proprietà non vuole/riesce a chiuderli.
Senza investimenti pesanti in grandi giocatori è opinione degli addetti che non cresceranno gli introiti, non quanto desiderato.
La proprietà stenta a produrre liquidità, tanto che qualcuno comincia a chiedersi: ma esiste, questa disponibilità finanziaria?
C'è solo da sperare che queste valutazioni vengano da una corrente interna ostile e quindi un po' esagerata.
Credo, anzi temo, che Pirelli in prospettiva si sgancerà dallì'Inter
Ipotesi formazione 2015-2016:
Romero
Richards Dragovic Murillo Darmian
Medel Allan
Shaqiri Jaja Toure Kefir
Lacazette
Spero non sia quella l'Inter dell'anno prossimo, con tutto il rispetto per chi l'ha ideata.
Tornando a Romero il suo nome circola dopo quelli di Reina, Cech e Perin. Mancava giusto un argentino e noi di argentini non ne abbiamo mai abbastanza. Handanovic se non rinnova (e magari anche noi non abbiamo tutta sta voglia) andrà per forza di cose ceduto, ma sicuri abbia tutto questo mercato? All'estero non vedo spazi per lui. Forse al Man U nel caso arrivasse un'offerta irrinunciabile dal Real Madrid per DeGea. In Italia come gia detto può esserci solo la Roma, che avrebbe il vantaggio di ottenerlo quasi gratis avendo da incassare il folle costo per Dodo.
Passato questo step tocca pigliare un portire. E questo Romero a me ricorda parecchio Carrizo, qualità evidenti ma enorme discontinuità, e per quel ruolo essere solidi è un principio essenziale. Non mi sembra una buona idea, a meno che non pensino di provare a lanciare Bardi e gli affianchino una riserva che nel caso le cose vadano male può fare una stagione da tappabuchi di lusso.
Per conto mio Kovacic alle cifre che si leggono andrebbe portato all'istante. Però un ragazzo di quel talento, a quell'età... cederlo ci vuole gran fegato perchè la figuraccia è davvero annunciata. Dall'altro lato con 30 milioni pigli due titolari molto forti. Boh, dal computer fare mercato è facilissimo. Poi nella realtà dei fatti prendere simili decisioni e giocarti tutto, sopratutto il tuo destino, è più difficile.
Allan è bravo, mi piace ed è meglio di Medel ma per me non ti cambia la vita.
Il Romero dei mondiali era fortissimo, ma se adesso fa panca a qualsiasi altro portiere si vede che tanto affidabile non è.
Perin e Viviano mi sembrano alternative accettabili, sicuramente si tratterebbe comunque di un downgrade.
Carrizo non è proponibile in serie A e credo Che lo stesso Bardi non sia all'altezza della situazione al momento.
Il ventilato scambio Handa-Destro potrebbe avere un senso a livello economico, dato che Destro vale più di Handa, ma Destro farebbe la riserva di Icardi dato che come tipo di giocatore ne è praticamente la fotocopia.
Avete notizie del torneo HBZ? Nel web c'è un sito su ltorneo dell'anno scorso ma nulla su quello di quest'anno, Dovrebbe essere già iniziato no?
due titolari molto forti a 30 milioni? esempi?
@Marin se me la butti così di colpo non ti saprei rispondere. Anche perchè non conosco i prezzi di questo o quello.
Mi posso rapportare ad affari passati:
Luiz Gustavo, che adoro, costato fra i 15 e i 18 se non ricordo male.
Rakitic, che adoro, costato sui 20.
Blind dello United, che adoro, intorno ai 15 milioni.
Io prima di Allan andrei a chiedere quanto costa Clasie del Feeyenord e come esterni per Mancini Ferreira Carrasco e Bellarabi. Ma parlo di giocatori con valori che non conosco.
Come portiere se proprio dobbiamo andare su una mezza figura mi prendo Mirante gratis dal Parma, solido e continuo.
Luciano posso chiederti a chi ti riferisci quando parli di una corrente interna ostile ?
Secondo me anche sul piano finanziario dobbiamo avere fiducia nella società e l'iniziativa che partirà il 31 marzo rafforza questo mio convincimento.
Non è un mistero che il corpo della società è spaccato in due: da un parte i fedelissimi dei Moratti, dall'altra gli uomini della nuova proprietà.
I " morattiani" di vertice sono Fassone ed Ausilio ?
Nell'u.19 tedesca titolare Kehrer
Paradossalmente i debiti con la nuova gestione sono aumentati, dato che vanno computati gli interessi passivi del famoso finanziamento "monstre" acceso l'anno scorso. Viceversa con l'abbattimento del monte ingaggi il passivo di quest'anno sarà di "soli" 50mln, dai precendenti 80.... almeno così scrivono sui giornali. Passivo che pagherà Thohir sotto forma di prestito oneroso alla società. Cmqe avendo dato l'inter in pegno alle banche, ET ha risorse libere, perché non investe, per aumentare gli introiti??
Domanda: secondo voi, cosa potrebbe dare Allan in più rispetto a Medel? Non è una domanda provocatoria: come profilo l'acquisto di Allan mi andrebbe benissimo, le poche volte che l'ho visto giocare mi è piaciuto e quest'anno ho letto di una sua grande stagione...nella mia ignoranza però mi pare che come caratteristiche non possa portare un grosso upgrade rispetto a quanto già ci dà il tanto criticato Medel. Sbaglio? Me lo descrivete meglio?
Lo dico adesso a scanso di equivoci, se vendiamo Kovacic per prendere Toure ci diamo una di quelle zappata sui piedi tale che le conseguenze si faranno sentire per anni.
Quando una squadra va male, per continuare a tenere legati i tifosi i giornali si riempiono di trattative.
Consiglierei a uno che ama i numeri di annotarsi tutti i nomi che sono fioriti e fioriranno attorno all'Inter.
A fine agosto rideremmo moltissimo.
Giusto comunque che quando esce un nome noi tifosi si discuta, si dica la propria opinione.
Però prima si dovrebbe rispondere a questa domanda: ci fidiamo di direttore e allenatore?
perché se si, dobbiamo sperare che prendano i giocatori che vogliono loro, e non magari quelli che piacciono a noi.
Comunque, io resto dell'idea che il portiere sarà Rosin, ma mi piacerebbe Sportiello e non mi dispiacerebbe Neto.
Sarei favorevole allo scambio Handa Destro (che volete, resto un tifoso di Mattia), non a quello tra Benassi e Darmian.
Continuo a pensare che ci siano possibilità che torni Balo e a certe condizioni non mi dispiacerebbe.
Non mi piacciono gli altri nomi di attaccanti che si sentono, tranne i due giovani del Lione.
Ovviamente sarei del tutto contrario a uno scambio, anche indiretto, Kovacic Tourè.
Vicino a icardi vedrei benissimo Dybala.
Su Allen il discorso è diverso: credo che lui possa fare il play ma anche il mediano.
Però ad esempio con un centrocampo Allen Medel Brozovic penso che non andremmo da nessuna parte. neppure con kovacic dietro le punte se fossero icardi e Dybala.
Si tratta comunque prima di tutto di capire dove vogliamo arrivare.
Molti dei nomi che si fanno (anche di quelli che faccio io) sono ideali se vogliamo far meglio di quest'anno e arrivare sesti.
Se si vuole vincere, invece, si devono prendere solo dei top.
Se avessimo una squadra di campioni, Tourè andrebbe benissimo, come Figo a suo tempo; per un paio d'anni ci darebbe quel carisma e quella esperienza internazionale che magari ci manca.
Con la squadra attuale penso che inciderebbe poco più di Vidic o Podolski.
Poi per fortuna il direttore non sono io.
Al torneo di Torino parteciperanno solo sei giocatori dei giovanissimi nazionali, quelli che hanno giocato di meno. A loro si uniranno alcuni 2001.
Merola sta un po' meglio, ma è ancora fermo, sente ancora dolore. Ci sono dubbi sul suo recupero per il derby...ma io ho fiducia
Ma infatti Luciano con Allan andremmo a sostituire Medel che è molto difensore e poco centrocampista, con uno dei migliori interpreti (se non il migliore) del campionato nel ruolo. Il centrocampo che ipotizzi sarebbe la pietra tombale di ogni nostra speranza, anche perché Brozovic ancora non sappiamo che cos'è.......ottima tecnica ma per adesso poca personalità.
Fakin mi piace è molto efficace (10 assist 10 reti) ma lo vedo troppo simile a Shaq non vedo la necessità nelle nostre ristrettezze di mettere cash in Questo elemento.
Tourè è il miglior centrocampista al mondo credo e anche se ha 32 anni se viene è una cosa grandissima. Servono soprattutto dei leader a questa squadra e lui lo è.
Allan secondo me è una voce vera, dico questo perché lo ha detto più volte il "simpatico" Criscitello che è pappa e ciccia con Pozzo. Lui dice 14M più un primavera dell'Inter. Come giocatore mi piace ma non so se è quello che ci serve di più.
Un investimento importante bisogna farlo per un centrale (Dragovic?).
Sacrificare Benassi per Darmian assolutamente contrario.
Secondo voi Bardi è più scarso di Perin e Sportiello? Io non ne sono così sicuro. Con Neto comunque sarei più tranquillo.
Per chiudere dico che vorrei fortissimamente Keita della Lazio.
ancor prima dei nomi mi auguro che come prima cosa si inizi impostando il mercato su modulo base.
e se si vuole fare il 4-4-2 (o 4-2-3-1, chiamatelo come vi piace di più), bisogna prendere giocatori adatti a questo modulo.
si leggono nomi di attaccanti centrali importanti, ma se si vuole fare il 4-4-2, si devono prima prendere due esterni offensivi degni di tale nome. cosa che diciamo da tanto ormai...
Sacchi.
"Andiamo avanti con la logica per cui, se una squadra non segna, si va a caccia di un attaccante in giro per il mondo invece di concentrarsi sul gioco. L'ho detto anche a Berlusconi se vuoi evitare di buttare milioni di euro parti dal gioco".
Sacchi ha ragione e io spero che Berlusconi lo ascolti.
Infatti sacchi ha vinto solo con un Milanin cui si era fatto comprare 7 dei primi 10 nella classifica del pallone d'oro.
Poi voleva mandar via Van basten perché non giocava come voleva lui e in nazionale cacciò ignori che non voleva fare il terzino.
ma quello che conta è il ....giuoco. Gli interpreti sono un optional: basta che ubbidiscano..
I 2001 sono destinati a non giocare un ruolo di primo piano, al torneo MIC di Barcellona. Non partiranno Emeric, Opoku e Sakho per problemi di passaporto.
Ci dovrebbero però essere Duse, Ansani e Ntube.
Rossi, il trequartista del Montebelluna che mi era molto piaciuto nel torneo giocato con noi è stato preso dal Milan.
Mi dicono però che Duse che non ho mai visto giocare dal vivo sia un trequartista anche migliore. Speriamo
Anche Traorè non è partito per Abu Dabi a causa del passaporto.
Oggi bell'allenamento dei '98 con movimenti collettivi curati nei dettagli da mister Cauet.
Mentre si svolgeva l'allenamento Zinho a Liegi esordiva in prima squadra in un'amichevole.
Speriamo in bene...
Voci sulla possibilità che l'infortunio di Merola sia assai più grave del previsto
Chiedo a tutti. Quanto vale Benassi, titolare del Torino che ci è avanti in classifica? Potrebbe giocare titolare nell'Inter?
Ecco, dopo che avete risposto a queste domande andate a vedere in che posizione di classifica stazione l'Udinese e poi chiedetevi se spendere 14 milioni più un primavera (magari Puscas, sticazzi dico io) per Allan, un Di Biagio con meno senso del goal, è un'idea valida.
Abbiamo regalato 9 milioni alla Roma per Dodo che ne valeva 4, Allan venga pagato il giusto.
Chiedo solo questo.
Benassi secondo me al momento non può giocare titolare in un'Inter che abbia ambizioni. Però può entrare nei 18.
I problemi, insito sono almeno tre:
Vogliamo costruire una squadra con quale obiettivo?
Quale è il modulo base che vogliamo attuare (posto che di modulo base si deve parlare perché poi ci saranno inevitabili variazioni, anche nel corso di una stessa partita.)?
A quel punto si può cominciare a parlare di nomi.
Sempre tendo presente che la juve ha i migliori difensori, i migliori centrocampisti e le migliori punte attualmente in Italia.Quindi se l'idea fosse quella di diminuire in modo consistente il gap con i galeotti servono giocatori CHE SIANO MIGLIORI DEI LORO .
Se invece vogliamo competere per il 3°-4° posto basta prendere giocatori più forti di quelli di Fiorentina e Lazio (di Napoli e Roma non credo si possa fare in un anno)
Ma in nazionale c'è Fajardo? Conte deve sapere che senza ricostituenti non può forzare la preparazione oltre il limite
rossi è compagno di squadra di un centrale difensivo che ricorda vierchowod e di un interno destro di sostanza che entrambi dovrebbero venire da noi?
No. E' compagno di un interno di sostanza, meno tecnico di lui, ma molto più fisicato, che non so se verrà da noi.
Il centrale difensivoveloce (ma che ha molto da imparare è della Liventina. Comunque come centrale abbiamo preso Ntube, che parteciperà al MIC
quindi quel giocatore numero dieci che ti era piaciuto tanto (tu dissi che dei tre monitorati era il migliore, trequartista rapido tecnico e grintoso) dovrebbe arrivare o no? classe 2001, di una squadra del triveneto.
No, è stato preso dal Milan
mah, io al milan non lascerei neppure le briciole e il giocatore in questione mi era parso interessantissimo.....peccato peccato peccato!
comunque dalla descrizione fornita da un sito specializzato duse sembra piuttosto un metronomo che un trequartista
Luciano, sai bene che non possiamo spendere molto per la prima squadra, non possiamo prendere un top player per reparto, è probabile quindi che si cercherà di prendere due giocatori forti e magari a centrocampo(che nonostante il pessimismo che circola a me sembra molto fornito, per una stagione con massimo due competizioni, a meno che si facciano cessioni). Questo più per esigenza di fpf che di vera disponibilità finanziaria. Come possiamo pensare di spendere fior di milioni se poi appena entrati nel giro delle coppe verremmo puniti?Quindi a parer mio si deve prendere un buonissimo centrale difensivo ed un buonissimo attaccante, a centrocampo farei ritornare Benassi, come portiere farei l'azzardo di non prenderne uno particolarmente bravo(tanto abbiamo visto con Handanovic che se la fase difensiva fa acqua da tutte le parti le partite vanno male lo stesso)e come terzino porterei su Donkor, adattabile a destra, e cercherei di non cedere JJ adattabile a sinistra.
Camara all'udinese, in un'operazione stile Bona-samp, lo darei. d'altronde ormai senza le comproprietà non si può fare altrimenti.
ovviamente premettendo che Camara non è ancora pronto per l'Inter, per di più in un'Inter senza coppe europee.
non è che l'abbiamo lasciato: se l'è preso il Milan con un blitz.
Io Duse non l'ho visto. Chi l'ha visto me ne ha parlato come di un trequartista. Staremo a vedere.
Per carità Matteo, Donkor andrà in B e non so se farà il titolare. JJ a sinistra non giocherebbe quasi mai: Santon e D'Ambrosio sono meglio.
A centrocampo siamo in troppi davvero, per due tornei. ma troppi mediocri o non pronti non fanno un buon centrocampo.
Poi se non abbiamo soldi e dobbiamo soffrire, soffriremo...
mah, in altre parole non avevamo chiuso e l hanno preso loro....anche se siamo arrivati primi sul giocatore... in sostanza è stato lasciato
Intanto ennesima uscita delirante di Mazzarri: lasciamo perdere l'analisi di quanto detto perché ci troveremmo di fronte solo a contraddizioni e sciocchezze, ma mi preme sottolineare come abbia parlato attraverso il suo ventriloquo sconcerti...manco il coraggio di metterci la faccia (paura di multe?), complimenti. E complimenti anche al grande giornalista che si presta a queste cose. Pulitzer in arrivo sicuramente! :)
@ Luciano: anche in passato ci sono stati problemi simili coi ragazzi per i tornei all'estero? Peccato per tutti questi ragazzi...
Di cosa si parla per Merola?
@luciano 35/42
una precisazione, il centrocampista del Montebelluna è Gava Alberto e ha giocato al Tracco Fossa nella finale vinta contro il Genoa.
Rossi Kevin milita nella Liventina Gorghense ed è il n°10 che giocò sempre al Tracco Fossa contro Novara e Torino.
A memoria la Liventina è un CDF, quindi dubito sia possibile uno scippo da parte della banda del portello...
Non ho visto la finale col Genoa e ma mi ricordo che con Torino e Novara ha giocato questo Rossi che mi era piaciuto abbastanza per la sua rapidità sul breve e nella conduzione della palla, mi era piaciuto anche l'altro interno, più di sostanza e meno appariscente.
A questo punto anche lui era forse della Liventina?
Comunque al Milan allora è andato questo Gava e noi vedremo se prenderemo Rossi o meno
Disgustoso il teatrino montato dai ladri mafiosi per non far giocare Marchisio in nazionale.
Questi sono i ladri, che rappresentano tutte le peggiori vergogne del nostro paese.
@ Avvocheto
questa è la nostra stampa.....
Pensa soltanto a come alcuni giornali hanno commentato la sentenza della Cassazione
Mi auguro solo di poter vedere un'Inter tosta l'anno prossimo, anche se dovessimo arrivare in Europa League come piazzamento, che secondo mè è l'obiettivo più realistico che possiamo porci. Tutto qui, poi è chiaro che da buon tifoso sogno e sognare non costa nulla... a differenza di un mercato da vertice.
Ieri si è fatto male pure Liechtsteiner. Sarà squillato pure il cellulare di Petkovic?
cedere camara e darsi una mazzata sulle balle sarebbe la stessa cosa...
e parlo anche di prestito banale eh...
fategli fare come keita santo odino...
P.S. non avevo dubbi perchè lo conoscevo bene anche prima... icardi sta diventando una belva ...allenamento e sgambata sin che si vuole ma l'assist di sx per gaston nella partitella, lo fa solo chi ha tempi, visione e tecnica
grandissimi gli allievi nazionali AeB contro l'Atalanta: 3-0 Gol di Pina Reno e Abdou.
Il Milan perdeva 2-0 a Verona a 10' dal termine.
Ad Abu Dabi i nostri hanno ottenuto 3 pareggi nel girone (2-2 con la Dinamo Zagabria e 1-1 con le altre.
L'eventuale passaggio alle semifinali dipende dall'esito diella partita della Dinamo,
Giovanissimi regionali : Inter 5 Pergolettese 0. Partita risolta nel primo tempo con un secco quadruplo vantaggio ad opera di Comini, Opoku, Burgio e VERGANI. Secondo tempo fiacco e noioso con goal finale di Carlino. Voto generale un 6+ a tutti.
Al Torneo Gusella di Torino parteciperà una mista di 2000 e 2001 (i 2000 che hanno giocato di neo e i 2001 che non partono per il Mic (Guedegbe Sakho Opoku, ecc.) Dovrebbero esserci anche tre prestiti: Anzolin del Pordenone e due giocatori del Prato
permettetemi un rimpianto su Osvaldo, che già avevo espresso a gennaio, e che ribadisco ora dopo che sta facendo bene al Boca.
rapporto qualità-prezzo era un'eccellente operazione, per il presente e per il futuro.
è davvero un peccato per come è finita.
una cosa su Mazzarri: indubbiamente a mio parere ha fatto un primo anno buono ci ha riportato a un livello decente dopo che eravamo nel baratro..
PERO' il secondo anno dove ci si aspettava un salto questo non e' stato fatto o e' stato fatto all indietro..
il mercato non so se gli e' stato imposto cmq praticamente tutti quelli presi in estate sono acquisti falliti
ho letto dei nomi non fenomeni ma che ci potrebbero portare a fare un piccolo miglioramento :Richards-
Schar - Toulalan - Ayew (che a me piace un casino)
l'importante e' che vengano al posto dei panchinari (Jonhatan-Vidic Kuzmanovic)
non capisco come possiamo pensare a Bardi - Longo e quei giocatori che non son neanche titolari nel loro club.. io non so perche' Bardi non e' titolare(NEL CHIEVO) ma ci sara' un motivo.
Buongiorno a tutti gli iscritti al blog. Da tifoso ringrazio Luciano per le numerose informazioni che diffonde con il suo blog, che obiettivamente è molto meglio del sito ufficiale dell'Inter sul settore giovanile.
Buon giorno a te Marcklmore e benvenuto nel migliore blog Interista :)
http://www.interyouth.it/wp-content/uploads/2015/03/DSC_09812-1024x681.jpg
..un Luciano dall'aria soddisfatta....;
http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/parma-mercato-in-uscita-cerri-nel-mirino-dell-inter-663264
Beh, più soddisfatto di così: grande gol e grande partita dei nostri...
X chris
Speriamo di centrarlo questo mirino.....😊☺☺☺
Un saluto a tutti...
Forza Inter
Su Mazzarri son sempre stato oltre l'iper garantismo ma Cristo, hai fatto prendere Hernanes, Dodo e Medel. Costo totale 40 milioni. Due minuti di autocritica falli ogni tanto...
Ho controllato per Richards, lo danno in scadenza di contratto, ben più di una ipotesi che firmi per noi e occupi il posto dello sfortunato Jonathan.
Leggo di Vida e Dragovic ma che l'Inter in una sessione singola di mercato investa su tre centrali mi pare un po' spericolato come concetto.
Qualche tempo fa si parlava di Ionis Hagi vicino all'Inter....ora si dice che è praticamente fatta per la fiorentina....
sapete nulla?
Nelle prime partite al mundialito doppio 6-2 per i nostri 2003
Ci sono novità dal torneo di Abu Dabi ?
@Wustber c'è da dire che il mercato non l'ha fatto Mazzarri, ma la società... lui semmai l'avrà avallato però Luiz Gustavo mica glielo presero! La direttiva era un mercato autofinanziato con cessioni, altrimenti parametri zero. I risultati gli abbiamo visti. Non ti meravigliare di quelli che chiedono i primavera e gli ex primavera da buttare subito nella mischia da l'anno prossimo, io leggo persino di Donkor sulla destra e cose simili.... proprio così male vogliamo a questi ragazzi di bruciarli così precocemente? ancora non riusciamo a valorizzare Kovacic.....
D'accordissimo con Dino Sgura, sia sul mercato "di mazzarri" sia sui giovani
Su hagi, personalmente non ho mai saputo di una trattativa, naturalmente questo non vuol dir nulla...
Ad Abu Dhabi finale tra Espanyol e Al Jazira. Girone B: Al Jazira 5, Dinamo Zagabria 5, Inter 3, Al Ahli 1.
io credo che abbia parlato di Luis Gustavo giusto per pararsi un po il c..o .. giocatore molto forte impossibile da prendere. Come dire prendetemi Ronaldo e vinceremo il campionato.. mi spiace soltanto che sui terzini si e' speso un mucchio di soldi ma non si e' arrivati a nulla
Jhonatan - Nagatomo - Pereira - Dodo - son quasi 30 mln...
con questo a me non dispiaceva Mazzarri solo che quest anno dopo aver raccolto tutti i dati mi aspettavo molto e molto di piu.
Guardiamo Icardi quanto e' cresciuto in pochi mesi con Mancini
cmq ho cercato un po di polemica con un collega juventino che mangia pane e tuttosport. al mio "lo scudetto non ve lo ridiamo" ha iniziato a vaneggiare "la cupola non esiste,son stati tutti assolti , adesso la lega e l'inter ci devono ridare indietro scudetto e soldi" siamo proprio i italia
Ho recentemente ri-ascoltato le dichiarazioni di Zeman sull'abuso di farmaci e le reazioni di allora di Vialli e Lippi: entrambi sostenevano che Zeman non meritasse di stare nel "sistema", che se non gli piaceva il "sistema" avrebbe fatto meglio a criticarlo da fuori di esso.
Questi personaggi ragionavano proprio così, in termini di sistema, con sue regole da accettare e basta.
un modo di pensare un po' mafioso, no?
P.S.: Cerri sarebbe un ottimo acquisto.
In queste ultime partite proverei kovacic o brozovic centrale, con l'altro al fianco.
Con gli juventini è inutile discutere. L'ultima volta a San Siro ho trovato un amico che non vedevo da tempo. Era juventini accanito. l'ho trovato con maglia sciarpa e cappellino dell'Inter. Al mio stupore ha risposto dicendo: quando è esploso Moggiopoli mi sono vergognato del mio tifo e ho cominciato a seguire con simpatia crescente la squadra simbolo dell'onestà.
Ma di juventini disposti a guardare in faccia la realtà ce ne sono pochi.
cerri, come tutti i giovani di primissima fascia sarebbe un ottimo acquisto. Poi può affermarsi oppure no,.
Spedito il post sulle giovanili
Che bello Thohir ci presta altri soldi.....50 milioni oggi, 22 ieri, adesso mi sento più tranquillo.
Che ne pensate della dichiarazione di Jesus che ha detto di essere sceso in campo distratto da problemi personali ? Non era meglio parlare con Mancini e restare tranquillamente in panchina ?
@ Daniele speriamo che Thoir non applichi esosi interessi :)
penso che sono cose che si dicono, ma che i problemi siano...tecnici.
Poi penso anche che non mi piace molto un presidente che fa prestiti onerosi alla sua squadra.
Online il nuovo post di Luciano sulle giovanili.
Posta un commento