mercoledì 10 dicembre 2014

70

Il weekend in campo dei giovani interisti (6-7 dicembre)


Turno di campionato molto positivo per le nostre giovanili che hanno ottenuto un pareggio (gli Allievi Lega Pro) e per il resto solo vittorie.  
Meno bene invece i nostri giovani in giro per l’Italia a fare esperienza.

Cominciamo proprio da questi ultimi.

LEGA PRO:

Teramo-Prato 1-0

L’Inter B sta imitando i fratelli maggiori. Colleziona sconfitte su sconfitte e ormai è relegata nella zona a rischio della classifica, dopo una partenza discreta.

Nella formazione iniziale erano presenti:
Bandini (sostituito da Eguelfi dal 20’ del st); Pasa; Romanò; Tassi (sostituito da Gabbianelli al 6 del st); Bocalon.

Qui un link con la cronaca della partita e gli highlights (fonte: www.notiziediprato.it): Teramo-Prato 1-0

Nelle altre partite di Lega Pro:

Lumezzane-Cremonese 1-1: Dalle Vedove titolare.
Mantova-Sudtirol 0-1: Melgrati titolare.
Pro Patria-Renate 1-1:Guglielmotti, Candido, Cincilla, Cocuzza  titolari. Terrani dal 18 st, Mira dal 43 st.
Forlì-L’Aquila 2-2: Forte titolare (1 gol).
Grosseto-San Marino 2-1: Leo Longo in panchina.
Pontedera-Pro Piacenza 1-1: Mella dal 33 st.
Santarcangelo-Gubbio 0-2: Pedrabissi non convocato.
Reggiana-Savona 5-0: Galimberti parte titolare, giocando a destra nella difesa a tre. Poi cambio di modulo ed esclusione di Galo. Tremolada e Colombi in panchina.

Nei DILETTANTI:

Montichiari-Pergolettese 0-2: Bigotto titolare (6).
Lecco-Olginatese 2-0: Di Stefano titolare (5.5).
Pontisola-Seregno 2-1: Cossa in panchina.

LE NOSTRE GIOVANILI

Riepiloghiamo i risultati:

Primavera: Inter-Cagliari 3-0
Juniores Berretti: Inter-Sudtirol 3-1
Allievi Nazionali Lega Serie A e B: Modena-Inter 0-2
Allievi Nazionali Lega Pro: Lumezzane-Inter 2-2
Giovanissimi Nazionali: campionato sospeso
Giovanissimi Regionali: Pavia-Inter 0-7
Giovanissimi Regionali B: Monza Inter 0-3
Esordienti 2003: Accademia Inter-Inter 0-2
Pulcini A 2004: Lombardia 1-Inter 2-4

Della PRIMAVERA abbiamo parlato nel report specifico.
Anche questa volta molti amici del blog hanno visto la partita su Inter Channel quindi non mi dilungherò.
La vittoria e una discreta prestazione (3 gol, Camara e doppietta di Baldini, due pali, e il solito rigore sbagliato…) contro il Cagliari.
Considerato anche il massiccio turnover conseguente al duro match di Coppa Italia a Firenze, i 3 gol ai sardi sono un buon segnale.
La sconfitta del Milan a Sassuolo ci ridà anche tranquillità per il primato in classifica.

Ecco comunque i voti di SeS, per un confronto di opinioni con chi ha visto il match.

Costa 6: un solo rischio.
Gyamfi 6: inizia molto bene.
Yao 6: Attento e preciso.
Sciacca 6: gestisce bene la zona.
Miangue 6.5: jolly difensivo.
Gnoukouri 6: Tanta legna in mezzo.
Steffè 6.5: sempre propositivo.
Rocca 6.5 grande qualità di gioco.
Baldini 7:doppietta da protagonista. Momento di forma invidiabile.
Romney 5.5: rigore e qualche gol sbagliato.
Camara 7: una scheggia imprendibile.

Altre partite in categoria:

In Pro Vercelli-Spezia 0-4:  Casale (5.5) conclude due volte a rete, ma copre poco.  Russo (6.5) crea molto gioco. Giovanditti in panchina.
In Varese-Genoa 1-1: Mapelli 6, Simonato 6, Ponti assente.
In Chievo-Brescia 1-0: Bandini  jr in panchina.
In Perugia-Cesena 1-3: Gaiola  1 gol,  Zebli titolare.
In Bologna-Parma 1-2: Golia titolare, Lombardi dall’80’.
In Carpi-Trapani 1-0: Gazzotti in panchina.
In Cittadella-Hellas Verona 2-3: Boateng titolare.

JUNIORES BERRETTI

Inter-Sudtirol 3-1 (Delgado, De La Fuente, Cassani)

Continua l’ascesa della Berretti che infila un altro risultato positivo.
Approfittando dell’ennesimo pari del Milan (4-4 a Pordenone), i nostri raggiungono finalmente il secondo posto e se oggi (14.30 a Interello) vinceranno il recupero col San Marino si avvicineranno ulteriormente alla vetta…

Ecco alcuni brani della cronaca di SeS intervallati da mie sintesi:
“L’importante divario tecnico e atletico avrebbe potuto dar vita a una vittoria ben più corposa… ma (la formazione ospite ha adottato una tattica prettamente difensiva)…”
“Ecco l’impeccabile sintesi di Cerrone. I miei ragazzi sono stati bravi ad aspettare il gol (arrivato solo al 27’ del st, ndr) e a continuare a giocare come sanno… speravo di finire a porta inviolata, ma va bene così…”
“Il primo tempo è il manifesto delle capacità di palleggio dei nerazzurri che creano ottime trame agli ordini di Tchaoulé…”
“(Dopo bella azione De la Fuente-Cotali), Andriuoli incredibilmente manda fuori da due passi.”
(Sempre De la Fuente ispira altre occasioni).
“Nel secondo tempo entra Cassani per Andriuoli, con De La Fuente che va a fare il falso nueve.”
(Proprio Cassani confeziona gli assist per i primi due gol, di Delgado e De la Fuente; lo stesso Cassani segna il terzo gol dopo che gli ospiti avevano accorciato le distanze).

Giudizi e voti, sempre di SeS:

Bourmila 6: gira i pollici per 70’.
Colombini 6,5: la corsia di destra è sua.
Piacentini 6.5: imposta da dietro.
Della Giovanna 6: non soffre mai.
Cotali 6.5: ottime doti, completo.
Zonta 6: bene nel secondo tempo.
Tchaoulé 6: regista muscolare.
Bonetto 6.5: ipercinetico.
Delgado 6.5: personalità e tecnica al servizio della squadra.
Andriuoli 5.5: poco in partita.
De La Fuente 6.5: alta qualità.
Cassani 7: gol e due assist (in un tempo solo, ndr). Basta?

Altre partite in categoria:

In  Lumezzane-Pavia 1-1: Moreo 5.
In Novara-Monza 1-1: Baone in panchina.
In Cremonese-Pro Piacenza  2-0: Nouman assente.

ALLIEVI NAZIONALI LEGA SERIE A e B

Modena-Inter 0-2 (Bakayoko, Piscopo)

Vittoria importante, in trasferta, anche se contro una squadra di bassa classifica.
I tre punti consentono all’Inter di mantenere invariato il primato con due lunghezze sui rossoneri (che hanno battuto a stento - 3 a 2 in casa - il Cittadella) e con 4 su Chievo e Cesena (fermato sul pari dal Bologna).

Ecco formazione e voti di SeS:

Pissardo 6
Toso 6.5
Gravillon 6.5
Mattioli 6.5
Chiarion 6.5
Touré 6.5
Carraro 6.5
Taufer 6.5
Pinamonti 6.5
Piscopo 7
Bakayoko 6.5

Sono subentrati: Antonini al 23 st per Tourè (voto 6); Donnarumma al 17 st per Carraro (voto 6); Braidich per Pinamonti al 24 st (voto 6).
Come risulta evidente, i voti non sono attendibili.

Altre partite in categoria:

Torino-Genoa 3-0: come ci ha ricordato l’amico del blog Tinho, De Luca, entrato all’8’ del secondo tempo, ha subito sbloccato la partita. Il voto di SeS è 6.5.
Empoli-Pro Vercelli 5-2: Goury 6.5.
Da notare che in Chievo-Verona 3-0, Ngissah ha segnato ancora… è a quota 13 gol.

ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO

Lumezzane Inter 2-2 (Traoré, De Maria)

Questa squadra non sa più vincere, piuttosto che niente si fa rimontare anche quando gioca bene.
Era già successo in casa contro la capolista Reggina, quando due volte ci siamo fatti recuperare nei minuti finali del primo e secondo tempo.
A Lumezzane il capolavoro col doppio vantaggio recuperato nel finale- Adesso siamo esattamente a metà classifica, a 17 punti dalla Reggiana.
Poco importa se il Milan, battuto in casa per 2-0 dal Renate sta ancora peggio di noi (divertente comunque il discorso del loro allenatore: abbiamo giocato solo noi… chissà se avessero giocato  anche gli altri!)

Formazione e voti di SeS:

Brugnoni;
Valietti, Frigerio, Capone, Sala;
Celeghin, Serafin, De Maria;
Giussani, Traoré, Rizzo M.
Sono entrati anche Rizzi A., Maranzino, Vai, Queros, Zappa.
I voti sono tutti 6, tranne i due marcatori che hanno 7: segno evidente che nessun inviato del giornale ha in realtà visto la partita.
Nel Lumezzane… tutti 6.5 tranne il doppio marcatore. Si vede che pur essendo le squadre a pari punti e giocandosi a Lumezzane, il pareggio ha visto… giocare meglio i locali.

In categoria:
Nel Lumezzane: Romeda 6.5, Scaroni in panca, Rivetti 6.5.
Nell'Albinoleffe: Lazzarini 6
Nel Renate: Sardella 6

Da notare che Ibe, il centravanti della Cremonese, è andato ancora a segno e guida la classifica marcatori con 17 gol, contro gli 11 del secondo realizzatore e i 5 del primo dei nostri.

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Campionato sospeso.
Come detto, i ragazzi hanno giocato lunedì un’amichevole contro il Suno, privi dei 5 convocati per la selezione nazionale. Galoppo interessante con buone conferme e il provino del trequartista slovacco di cui si è detto.

GIOVANISSIMI REGIONALI

Abbastanza divertente la scelta del giornalaccio che titola su sei colonne: “Rimonta Milan, continua la corsa” (il Milan ha vinto a Como 2-1), mentre molto più sotto, su una colonna: “L’Inter non cede”. Infatti… è passata a stento, di misura, a Pavia, rimanendo prima con 3 punti su Atalanta e Milan…

Pavia-Inter 0-7 (Vergani 3, Opoku, Burgio, De Marco A., Sironi)
Anche in questo caso la partita non è stata vista dagli inviati del giornale e i voti non sono influenti: tutti 7, visto che la vittoria è larga, tranne che per i marcatori e i subentrati (rispettivamente mezzo voto in più e in meno).
Formazione:

Bagheria (Radaelli dal 1’ del st)
D’Aversa, Carta, Pici,  (Ornaghi dal 1’ del st), Colombini;
Pojani, (Mangiarotti dal 12’ st), Lanza (De Marco G. dall’8’ del st), Burgio (Besostri dal 17’ del st);
De Marco A.,  Vergani (Hassan dal 17’ del st), Opoku (Sironi dal 1’ del st).

In realtà, il modulo potrebbe essere stato un 4-4-2 con De Marco A. e Burgio  esterni, o più concretamente un 4-2-4, vista la netta supremazia e il prevalere delle situazioni offensive.
Sebbene in classifica il Pavia sia nella parte alta,  i nostri avversari non sono riusciti a opporre mai una resistenza minimamente credibile.
Dopo due minuti, Opoku e Vergani si erano già presentati a tu per tu con il portiere e al 15’ eravamo già sul 3-0.
Nonostante tutto non abbiamo giocato una grande partita sul piano della manovra corale: nell’uno contro uno si può dire che vincevamo facilmente quasi tutti i duelli e forse questo ha indotto i ragazzi a cercare di mettersi in luce individualmente.
Domenica ci sarà il big match con l’Atalanta, una sfida che in caso malaugurato di una nostra sconfitta rimetterebbe in corsa anche il Milan: per provare a vincere in quell’occasione servirà anche un gioco di squadra più coordinato.
Sarà anche la sfida fra i due bomber: Piccoli dell’Atalata, capocannoniere con 18 gol, e Vergani secondo in rimonta a 13. Ma di certo sarà il complesso più compatto e concentrato che deciderà il risultato.
Difficile fare una graduatoria di merito individuale, perché appunto il test non è risultato abbastanza impegnativo (anche se noi a suo tempo abbiamo perso  3-0 col Brescia che è sei punti dietro al Pavia, secondo la classifica di Ses; mentre  è a pari punti secondo la classifica pubblicata sul nostro sito ufficiale…).

GIOVANISSIMI REGIONALI B

Monza-Inter 0-3 (Squizzato, Essan, Goffi)
Ancora una partita non del tutto convincente dei ragazzi di mister Migliavacca.
Intendiamoci, il Monza è un avversario di qualità, quarto in classifica e in casa sostenuto da un pubblico non certo… ospitale, dà veramente tutto.
In queste condizioni il 3-0 è un ottimo risultato e ancor più se si considera che già nel primo tempo ci è stato negato un netto rigore e che in occasione del rigore assegnatoci, se valgono le stesse regole del calcio degli adulti, avrebbe dovuto esserci l’espulsione.
Il problema era nel gioco, che non è stato fluido come al solito e che ha visto alcuni nostri elementi pagare qualcosa sul piano fisico rispetto ai rivali.
A mio parere il centrocampo ha faticato più del previsto, mentre in attacco il pur valido Esposito, impiegato da prima punta, non riusciva a dare profondità alla squadra.

Ecco comunque la formazione iniziale di domenica:

Anane;
Papetti, Mazzoni, Guedegbe, Di Marco;
Sangalli, D’Isidoro, Barazzetta;
Verzeni ,Esposito, Essan.

Anane non è stato particolarmente impegnato.
Papetti ha trovato inizialmente qualche difficoltà a spingere come invece è solito fare, ma ha preso col tempo il sopravvento.
Mazzoni mi è sembrato meno concentrato e sicuro del solito.
Guedegbe è la solita roccia insuperbile e bravo nel riavviare.
Di Marco ha messo corsa e peso in una gara in cui questi fattori erano fondamentali.
D’Isidoro ha stentato un po’ a entrare in partita con la solita efficacia.
Sangalli non ha potuto come d’abitudine dominare il centrocampo perché ha incontrato qualche difficoltà sul piano della potenza.
Stesso discorso per Barazzetta, che spesso si è liberato in prima battuta dell’avversario, ma poi non ha approfittato del vantaggio conseguito.
Verzeni ha confermato le sue attitudini offensive, i movimenti efficaci e la propensione a cercare la porta, ma ha un po’ pagato l’assenza di una prima punta tradizionale.
Esposito si è battuto con tanta grinta e buoni numeri, ma a mio parere ha dimostrato di non poter fare la prima punta.
Essan l’ho trovato migliorato e in grado di incidere di più col suo peso atletico e la sua corsa, anche se non lavora ancora abbastanza con i compagni.
Le cose sono andate meglio, a mio parere, nei minuti in cui sono stati in campo Squizzato e Goffi. Il primo per il suo apporto dinamico e atletico, il secondo per la sua capacità di dare profondità, favorendo gli appoggi dei centrocampisti e i tagli degli esterni.

Goffi pur giocando relativamente poco, continua a comandare la classifica cannonieri, con 16 reti in 14 (molto teoriche) partite.


ESORDIENTI 2003

Accademia Inter-Inter 0-2 (De Milato, Gnonto)

Importante vittoria dei nostri esordienti sul campo dell’Accademia Inter che sta conducendo un campionato di vertice e, lo ricordiamo, schiera come tutte le squadre non professioniste, i 2002.
Anche l’Enotria si sta comportando molto bene, tanto che oggi abbiamo nelle prime cinque, tutte raccolte in un fazzoletto, ben tre squadre nostre.
E L’Inter, con una partita da recuperare, ha la possibilità di portarsi in vetta.

Contro l’Accademia sono scesi in campo:

Priori (6.5) Chierichetti (6.5) Mei (6.5) Minotti (6.5) Tonon (6.5) (Rosa 6.5) La Torre (6.5) Butti (6.5) Gnonto (7) De Milato (7) Rossi (6.5)

Questa volta probabilmente l’uniformità dei voti risponde a una logica non discriminatoria nei confronti di ragazzi molto giovani.

Ecco il resoconto dei due gol:

“De Milato riceve palla fuori dall’area avversaria, dribbling, contro dribbling e destro a giro: è un gol da favola.”
“Gnonto riceve palla sulla destra, entra in area e scocca un diagonale imprendibile.”

Ecco, sempre riportate da SeS, le parole di mister Sala: “Potevamo segnare ancora, ma sono contento. Era un impegno davvero tosto. Stiamo dando spazio a tutti e possiamo migliorare ancora”.

PULCINI A (2004)

Lombardia Uno - Inter 2-4

Finalmente tornano al successo i nostri Pulcini, la cui classifica resta comunque deficitaria. Abbiamo già detto che i ragazzi sono tecnicamente ben attrezzati ma pagano una decisa inferiorità sul piano fisico-atletico, quindi vanno aspettati con fiducia e sostenuti con un attento lavoro.

Luciano Da Vite

Nella foto (Inter.it), Enrico Baldini in azione contro il Cagliari. 
Doppietta per lui e convocazione in Prima Squadra, insieme a tanti compagni della Primavera, per la partita (ininfluente ai fini della qualificazione) di Baku contro gli azeri del Qarabag in Europa Leaugue.
A volte rimproverato (giustamente...) "di partire ma non arrivare mai", ultimamente Baldini sembra essere più determinato e incisivo. 
Speriamo non si volti più indietro...

Guido Montana

70 commenti:

Tinho DeLù 1 ha detto...

@luciano


Incredibilmente bello, le tue analisi sempre esaudienti e Doc, dovrebbero farti un monumento a interello 😘 ⚫️🔵

ZiemeluBarri 2 ha detto...

Sakho ancora infortunato? E' un peccato che giochi poco, se gioca sempre come l'ho visto fare al Torneo Città di Abano Terme della scorsa stagione allora è sicuramente uno dei talenti più importanti del nostro settore giovanile...

Gimon24 3 ha detto...

Sono assolutamente d'accordo con Tinho!

Luciano Da Vite meriterebbe davvero un monumento e tanti altri riconoscimenti dalla società Inter per l'incredibile lavoro svolto in tutti questi anni a favore del settore giovanile... il tutto solo per passione e amore del calcio, dell'Inter e dei suoi giovani talenti!
Per Luciano, ci vorrebbe una statua equestre all'ingresso di Interello, come minimo! :-)

Risolto intanto il problema tecnico al link per la cronaca e gli highlights di Teramo-Prato.

luciano 4 ha detto...

D'accordo sul monumento equestre: potrei venir bene come... cavallo.
A parte gli scherzi, oggi nonostante un po' di influenza sarà a vedere la partita della Berretti.
Sono curioso di vedere la formazione, con tutti questi travasi dalla primavera alla prima squadra.
Mi auguro comunque che venga schierata la formazione tipo, magari con Appiah centravanti, visto che in primavera gioca poco

luciano 5 ha detto...

Sakho infortunato. il giocatore, ovviamente fa la differenza con la corsa, inarrestabile. ma possiede numeri tecnici fuori dal comune, che gli dovrebbero permettere di fare la differenza anche quando la sua corsa sarà avvicinata dagli avversari, con il passare degli anni.

Intanto devo smentire la tesi principale del mio post su Inter udinese di domenica.
infatti la mia lettura è condivisa da tuttosporc ("iin questo momento l’Inter ha nelle gambe 65-70 minuti, poi va in apnea").

Quindi è una tesi...antiinterista. Addirittura io sono stato più cattivo perché ho visto la squadra in apnea dopo 50 minuti.

Scherzi a parte, basta che scoppino 2-3 giocatori per mandare in crisi il sistema squadra.
Prima,con la difesa a tre scoppiavano precocemente gli esterni...
Adesso invece pure Solo che sono un esterno basso (Dodo) e uno alto Palacio. L'altro esterno basso (Naga) era scoppiato...prima dell'inizio

Chris 6 ha detto...

anche Vidic out per domani. peccato perchè poteva essere la sua occasione. a questo punto o gioca Donkor in mezzo, o Campagnaro si sposta al centro con Mbaye terzino e un centrocampista baby in più (Palazzi? Baldini esterno?), o difensore ci gioca Mbaye con sempre u baby a centrocampo.

Giuseppe 7 ha detto...

Leggo che Vidic sarebbe richiesto dallo United. A parte la stranezza dell'eventuale cessione (Thohir ha sempre fatto di Vidic un simbolo anche a livello di marketing), sarei favorevole a sostituirlo con Rolando, rivelatosi roccioso, concentrato e sempre affidabile. L'importante, dal mio punto di vista, è che la coppia Ranocchia-Juan "scoppi" il prima possibile.

Unknown 8 ha detto...

Io per la possibile formazione titolare opterei per Jesus terzino sinistro, come si fece con Chivu ai tempi. E' vero, non abbiamo un Maicon a destra e cioè uno che da solo spaventava l'intera fascia avversaria con la sola presenza. Ranocchia e Vidic possono far bene: cestinare il serbo mi sembra davvero un idea malvagia.

Il D'Ambrosio visto prima del fatale infortunio era un calciatore che stava facendo bene: ha fisico, gamba e capacità di inserimento.

Everybody Hertz 9 ha detto...

Anche io voto per D'Ambrosio-Vidic-Ranocchia-Juan Jesus e per il monumento equestre a Luciano :-)

AL82

Tinho DeLù 10 ha detto...

@Gimon

Apparte le battute sui monumenti o i cavalli.... di Luciano.

Meriterebbe una bella poltrona in mezzo ai due sintetici per assistere i suoi pupilli con comodità e bella vista!!! Lui è una bella icona di interello questo nessuno può negarlo neanche addetti ai lavori stessi, mi chiedo come mai non gli abbiano mai riconosciuto nulla..... avvolte mi dispiaceva vederlo ogni giorno appeso al cancello per vedere gli allenamenti del primo campo, noi genitori lo facevamo per i propri figli ma lui? per il PROPRIO AMORE.
Cmq senza Luciano l'informazione sulle giovanili sarebbe a dir poco, nulla....

JackUnreah 11 ha detto...

Anche io appoggio l'idea di Dino (anche se di D'Ambrosio ancora non ho ben capito cosa aspettarmi...).

Una domanda a Luciano o chiunque altro: ma quest'anno l'Inter non ha giovani in B (me ne sono accorto solo ora...), o mi perdo qualcuno?

Gimon24 12 ha detto...

@Tinho

Esattamente, è proprio come hai scritto tu.

Prima di Luciano Da Vite, l'informazione sui giovani nerazzurri era nulla. Non esisteva proprio.
Una voce nel deserto, la sua.
Senza di lui, anche adesso che pure in tanti si sono dedicati al settore giovanile, l'informazione sarebbe vuota, arida, impersonale, perché priva di reale passione e conoscenza diretta di fatti e persone. Conoscenza anche storica, intendo.
Ma Luciano c'è, eccome se c'è... :-)

Unknown 13 ha detto...

Ci sono giovani in B: Belloni alla Pro Vercelli, Bessa a Bologna e Di Gennaro al Latina. Pecorini non so se sia ancora nostro. Però ho scoperto che Mame Thiam (13 presenze e 6 goal) è in comproprietà tra Lanciano e la Buve

Unknown 14 ha detto...

rolando non gioca da 6 mesi...
ce ne vorrebbero 2 per metterlo in forma piena...
lasciamo stare e copriamo i ruoli mancanti al mancio...
tenendo anche presente le regole per l'El (e pure quelle nuove per la serie A)...
si possono cambiare 3 giocatori in lista
1 solo di questi può aver già giocato in competizione UEFA...MA... non deve aver giocato in El o la sua attuale squadra non dovrà giocare in El al prossimo turno.
Ergo... giocatori di liverpool e olimpiakos ad esempio non sono eleggibili...
konocoso nemmeno...
cerci si
podolski si
campbell si
inan si
shaqiri si

ma solo uno di questi può essere messo in lista...
abbiamo poi uno slot extra libero...

Gimon24 15 ha detto...

D'accordo con Pap, sia su Rolando che sul resto.

Mancini e la società lavoreranno, presumo, proprio su quei profili di giocatori che mancano in rosa o che ritengono siano deficitari.

Il tutto, a mio avviso, senza aspettarsi nomi troppo noti o costosi.
Sarà un mercato creativo... :-)

Daniele 16 ha detto...

Ma Camara domani potrebbe essere impiegato o non è in lista? Mi piacerebbe vederlo all'opera con i grandi.

Unknown 17 ha detto...

Si parla poco di Lukas Spendlhofer. E' vero, il campionato austriaco è in generale non molto competitivo. Ma a me ha sempre trasmesso cose positive, anche in momenti per lui poco brillanti. Intanto contro di lui gioca anche il celeberrimo Knasmullner, credo fossero arrivati all'Inter più o meno insieme nel 2011. Quest'ultimo non è titolare e si trova con la sua squadra dalla parte opposta della classifica

Unknown 18 ha detto...

Gimon
mancini lo ha anche detto...
bisogna fare cose che cmq abbiano un futuro e a gennaio non è semplice...
specie senza soldi aggiungerei...
confido negli osservatori personali del mancio ...oltre che ovviamente su quelli dell'inter, e su quell'intuito che mancini cmq ha sempre avuto sui nomi sconosciuti alla massa dei tifosi...
quelli usciti son nomi tutti ...scontati... dovessi scommettere...
sarei indeciso :-D...

fossi io forse e dico forse andrei su podolski mollando poi palacio a giugno e sempre a giugno cercando di prendere milner a zero (mollando guarin)...
adesso avresti l'ala sx che mi pare il ruolo più scoperto a meno di non alzare dodo...
a dx hai palacio che qualcuna la può giocare, jonathan da alzare e camara che... chissà...visto mai...

Everybody Hertz 19 ha detto...

@Dino Mulalic:

- Pecorini non è più nostro.
- Il campionato austriaco sa offrire anche spunti interessanti, sia a livello di club (vedi il Salisburgo di Schmidt l'anno scorso) che di nazionali giovanili (se non sbaglio di recente le abbiamo prese a livello di U18, anche se non in partita ufficiale). Non so se sia più o meno formativo di una serie B ma, in questi anni di scarse risorse economiche, va osservato attentamente. L'importante è che Spendlhofer stia giocando con regolarità e avendo la possibilità di commettere i propri errori, non come era avvenuto a Varese.
-Di quelli in prestito mi aspetto grandi cose, magari non nell'immediato, da Laxalt, mentre sono curioso di capire quanto influiranno le esperienze di quest'anno sulla crescita dei ''cadetti'' e di Polo.

AL82

Chris 20 ha detto...

la Berretti ha vinto 4 a 1 nel recupero.

Everybody Hertz 21 ha detto...

@pap:

Inattività o meno, non credo che Rolando entri nei piani di Mancini.
Resta da capire su quali basi verrà fatto il mercato creativo.
La strategia dei prestiti con pagamenti dilazionati con ci porterà lontano, tantomeno operazioni come quella che portò Wallace a Milano. Anzi, per me piuttosto che tamponare con i Cerci e i Lavezzi, vado su un altro Kovacic (non come ruolo ma come giovane talentuoso), anche rimanendo con una rosa carente.
A gennaio siamo fortunati se arrivano 3 titolari. Per me, recuperando D'Ambrosio ed Hernanes, ci si limiterà a prendere un'ala e un difensore centrale. Nel primo caso escluderei Shaqiri, Campbell e Podolski e attendo una sorpresa che non arriverà (ho la sensazione che si andrà sull'usato sicuro). Nel secondo, Nastasic mi è molto gradito ma lo Schar di ieri sera ci farebbe molto comodo.
Prendere un big sulla mediana è utopistico per tempi e costi ma un tentativo per Paulinho lo farei. Riportare a casa Taider sarebbe già una cosa ma non succederà, così come per Alvarez, mentre qualche chance di rimettere piede a S.Siro la do, ahimè, a Pereira. L'anno prossimo out Jona, Campa, Andreolli e Mbaye (deve giocare) in un terzino destro di spinta tipo Widmer e il centrale. A centrocampo c'è da prendere 2 nomi forti, non ci piove: uno che detti i tempi e un Naingollan. Davanti riscatto di Osvaldo, un'altra ala/seconda punta e un nuovo Palacio.

AL82

luciano 22 ha detto...

berretti: Inter San marino 4-1 (Zonta Samu 2 De Micheli)
Bruttissima partita preparata male, iniziata male e continuata solo un po' meglio per forza d'inerzia. Il san marino è veramente poca cosa, ma dopo 5 minuti era in vantaggio di un gol e aveva preso un palo.
Squadra rimaneggiata rabberciata con molto turn over e con qualche discesa dalla Primavera.
Insomma non era una squadra, ma un'accolita di giocatori alcuni dei quali hanno ottime qualità individuali
Bourmila
Colombini Popa Pinton Sobacchi
Brambo De Micheli Zonta
Baldè Appiah Cassani

mancano i centrali abituali (poi uscirà Colombini) mancano a centrocampo Jimmy (entrato nel finale) e Panatti, mancano Paolino e Pedro.

la partita la risolvae Appiah che si procura con un grande spunto il rigore del pareggio e poi con un'accelerazione spaventosa brucia in contropiede il suo marcatore, anticipa il portiere e infila a porta vuota.
Ancora Appiah di testa (?) realizza nel secondo tempo il 3-1 e in chiusura in mischia De Micheli trova l'angolo giusto.

So per esperienza che questa mescolanze non funzionano mai. credo per altro che il Cerro stia gestendo i giocatori (oggi e per la prossima con Santarcangelo) in vista dello spareggio al vertice col mantova tra due domeniche. Ma se non si fa attenzione ... Da tifoso sprovveduto io già sabato prossimo proverei la formazione per il mantova.
in ogni caso un passo indietro indiscutibile, anche se con giustificazioni.
Bourmila: purtroppo è responsabile sul gol subito e perde la palla che poco dopo un attaccante avversario spedisce da due passi sul palo. da rivedere
Colo: inizia bene, ma avere davanti baldé è diverso che avere Paolino..Sostituito nel secondo tempo
Popa: ordinaria amministrazione, calcolando che gli avversari sono poca cosa
Pinton : inizio molto timido; non ha messo muscoli, deve assolutamente giocare. nella ripresa è più autorevole
Sobacchi: tanta corsa ma è un terzino, quando arriva nella trequarti avversaria si perde un po'

Zonta: prestazione di sostanza, completata dalla freddezza mostrata nel calciare il rigore
De Micheli: parte con qualche incertezza (anche qualche fallo di troppo che gli costa un cartellino) ma alla distanza si afferma. Il gol è la ciliegina sulla torta
Brambo: finezza di piede e cervello calcistico: avesse anche potenza atletica...
Baldé: tante iniziative in fascia, con grinta e corsa. ma alla fine il costrutto è scarso.
Appiah: li fa impazzire tutti, non lo prendono mai. nel finale si sposta all'ala per l'ingresso di Silenzi, ma risulta meno incisivo
Cassani: fa il suo rendendosi spesso pericoloso, ma gioca meglio quando può tagliare alc entro sui movimenti di un falso nueve

Piacentini Sempre sicuro e disinvolto
Jimmy: entra con voglia e determinazione
Silenzi: conferma di non avere confidenza con il gol

Gimon24 23 ha detto...

Vedremo Pap...
Anche io confido molto in Mancini, nel suo fiuto e in quello di chi lo assiste nella scelta dei giocatori.
Tuttavia, la situazione finanziaria è quella che conosciamo bene e non mi risulta che si faranno acquisti onerosi, anzi.
Questo non solo per quel che riguarda i cartellini, cosa ovvia e scontata, ma anche per i prestiti o gli eventuali parametri zero.
Sempre in attesa inoltre delle famigerate sanzioni UEFA che potrebbero essere peggiori rispetto a ciò che si auspicava fino a qualche tempo fa.
Situazione molto fluida, quindi.

Dovranno essere, Mancini e la società, bravi e "creativi" sul mercato. Molto bravi, direi!
Poi, occorrerà anche un po' di suerte...

luciano 24 ha detto...

noi stiamo qua a discutere, anzi a sognare. ma l'UEFA potrebbe bloccare il nostro mercato per un paio d'anni. E se anche non lo facesse, potrebbe metterci nelle condizioni di non acquistare. Servono soldi freschi (tanti) che arrivino per le vie consentite (o almeno non proibite) dal FPF

Unknown 25 ha detto...

Luciano
detta tra me e te... anche arrivassero per vie non propriamente consetite, non me ne potrebbe fregare di meno...
con una proprietà indonesiana e il 30% in mano ad un petroliere, che non esista il modo di mettere un 50ntello sul piatto non ci credo nemmeno se me lo firmano col sangue...
faccia comprare i giocatori da una società di calcio indonesiana e poi ce li presti...
che li compri il cagliari e poi ce li giri con pagamento decennale...ma lo facciano...
il problema è che secondo me non è che non possono spendere...
non vogliono spendere...

Gimon24 26 ha detto...

Pap, io non so dirti se non possono o non vogliono... però sono abbastanza certo che sarà un mercato risparmioso e fatto di inevitabili "scommesse".
Inevitabili, perché se non hai soldi, insomma, si fa dura.

Tuttavia, sono molto curioso di vedere cosa si inventerà il Mancio, insieme alla società.
Non mi sembra il tipo che molla senza nemmeno provarci, proprio no.
Coraggio e sfrontatezza, tra le altre cose, non gli hanno mai fatto difetto... :-D

luciano 27 ha detto...

D'accordissimo Pap. Il FPF è una bufala, nel senso che un sistema proibizionista e illiberale come quello non può reggere alla prova dei fatti.
Quindi il problema sono i soldi, non il FPF.
Il modo per fare donativi, prestiti gratuiti...decennali di giocatori, sponsorizzazioni folli e quant'altro si trova semplicemente perché il FPF non può impedire a una società (a una azienda) di fare affari convenienti

luciano 28 ha detto...

Ragazzi, ma il cuore del problema non è il Mancio. I giocatori che il Mancio può suggerire li conoscono tutti al mondo. Oggi non c'è il mago che scova. Tutti i dodicenni sono sotto controllo universale. Serve il mago che compra. Uno buono, se non hai i soldi per battere la concorrenza non lo puoi prendere.
Potresti per esempio cedere Icardi per 30-35 miloni e prendere 3 giovani interessanti.
Ma io mi tengo Icardi

Everybody Hertz 29 ha detto...

@Luciano:

Una domanda priva di polemica: ma se è vero che soldi non ce ne sono e la spettro del FPF incombe, non ti sembra un po' in controsenso l'ingaggio di Mancini? Se il problema sono i soldi per comprare i giocatori, non sarebbe stato meglio mettere quel poco che avevamo nelle mani dei nostri abilissimi scout? Fra Mazzarri e Mancini ci siamo fumati un po' di milioni. Lo so, è un discorso semplicistico, ma vedere, ad es., Danilo, giovane di talento e prospetto ideale per il nostro centrocampo, andare al Braga per meno di 5 mln lascia pensare. È vero, ci sarebbe voluta più pazienza e tempo per ottenere i risultati, ma il prossimo sarà il quarto anno senza CL e dobbiamo abituarci a pensare come un Udinese, cercando di tenersi i Cuadrado e i Sanchez.

AL82

Ivan.fab 30 ha detto...

Se cedi Icardi e pigli tre ragazzini lotti davvero per salvarti.

Secondo me perseguiremo la strada dei M'vila, sperando vada meglio. Avere Mancini in panca potrebbe aiutarci ad attirare qualche buon giocatore in cerca di rilancio.

Ivan.fab 31 ha detto...

Comunque fra gennaio dell'anno scorso e l'estate appena trascorsa un 40 milioni e spiccioli credo siano usciti.

Pochissimo per essere l'Inter, ma giusto prendere atto che si è sbagliato praticamente tutto.

Unknown 32 ha detto...

......come scrive Ivan..il problema è che negli ultimi mercati abbiamo anche speso male.....

Giuseppe 33 ha detto...

Esatto, Ivan.
Gli ultimi mercati sono stati disastrosi non solo per mancanza di fondi. Ma perché si è speso cifre folli per giocatori mediocri: dal Silvestre a 8 milioni, a Pereira a più di 10, è stato un continuo bagno di sangue per gente che una volta avrebbe pagato lei per giocare nell'Inter.
Vabe' ormai quel che è stato è stato. L'importante è che adesso Thohir apra il portafogli come Moratti non ha mai smesso di fare. Altrimenti ha davvero avuto poco senso il cambio.

luciano 34 ha detto...

Generosa ricompensa a chi saprà dare notizie su questi presunti neo interisti (di un anno fa) scomparsi dai radar(
Silvio Geraci, punta centrale dell'Entella, classe '97. A me risulta che giochi ancora in primavera nell'Entella
Cristian Manca, terzino destro, del '97...
Mauro Coppolaro, difensore centrale della Reggina. Mi risulta sia nella Primavera dell'udinese
Waly Diouf difesore centrale del Lione. Forse è ancora a Lione....

luciano 35 ha detto...

Sono assolutamente certo che qualunque tifoso in questi ultimi anni, nelle condizioni finanziarie in cui si muove l'Inter, dovendo accontentare le richiesta di vari allenatori (ciascuno dei quali chiedeva non un giocatore, ma di coprire più ruoli) avrebbe fatto meglio di Branca prima e Ausilio poi.
Purtroppo all'Inter hanno la cattiva abitudine di affidarsi a gente del mestiere piuttosto che estrarre a sorte un tifoso e fargli fare il mercato. Altrimenti qui avremmo una sfilza di campioni. E avremmo pure risparmiato dei bei soldini

luciano 36 ha detto...

Ah dimenticavo, oggi a Interello amichevole tra '99 e '2000

Chris 37 ha detto...

forse piuttosto che Donkor, stasera giocherà Baldini dal primo minuto. secondo la gazzetta.
4-3-3 con tridente Bonazzoli-Osvaldo-Baldini. sarebbe un bel premio per Baldini, sicuramente uno dei più migliorati quest'anno dopo la scorsa stagione cosi cosi (anche complice l'età).

Chris 38 ha detto...

consigli per gli acquisti.
A volte ritornano...

volete un esterno? talentuoso? giovane? che non costi molto? serio fuori dal campo?
Ho quello che fa per voi: Lucas Ocampos.
se n'è già parlato diverse volte, e questo potrebbe essere il momento giusto. al Monaco una stagione di alti e bassi, e nelle ultime settimane ha perso il posto da titolare. Dal punto di vista economico, non credo che la sua valutazione attuale superi la decina di milioni. E' giovane, 94, ed è da poco diventato papà, quindi la vita privata non da problemi (tipo Icardi, malgrado le PI facevano capire altro).
Ha come procuratore lo stesso di Lamela e del nostro Carrizo, ma occhio perchè questo procuratore ha ottimi rapporti con Sabatini, e questo affare è proprio un tipico colpo alla Sabatini. quindi facciamo in fretta. Daje!

Unknown 39 ha detto...

Luciano......io penso che una Società forte debba scegliere i giocatori migliori e chiaramente alla portata delle proprie tasche, tenendo sì conto delle richieste dell'allenatore ma senza esserne troppo condizionati....

Unknown 40 ha detto...

Chris ..come se non ne avessimo già a sufficienza di giocatori dal rendimento altalenante...aggiungiamone un'altro....;)

Unknown 41 ha detto...

....se fosse possibile incamerare 35/38 ml. dalla vendita di Icardi e Guarin ( lo so ,non è facile...) li lascerei andare e punterei su Shaqiri ed un centrocampista......

Unknown 42 ha detto...

La domanda vera è: i giocatori per cui si è speso tanto o comunque si è speso qualcosa negli ultimi anni, sono scarsi perchè sono scarsi oppure si sono persi in una formazione incapace di ingranare? E' chiaro che non si può avere una riprova, sebbene si possa fare l'esempio del Jonathan sotto Stramaccioni e Jonny con Mazzarri l'anno scorso. Non stiamo parlando di un calciatore eccellente, è chiaro. Però sicuramente ha reso meglio con un allenatore ed in una formazione che ha dato più di quella scorsa.

Perchè in giro si legge di tutto: si mette persino in dubbio il talento di Kovacic. Si sbrega qui...

Il rischio di continui cambi mi fanno tornare in mente certe stagioni dell'Inter Morattiana, quando ogni sessione di calciomercato portava 10 titolari nuovi che la stagione dopo sparivano. O quasi.

djorkaeff 43 ha detto...

Sono d'accordo con quanto dice Dino. Per esempio gli ultimi acquisti estivi secondo me non sono da bocciare come sento spesso dire. Nelle condizioni date era difficile far meglio...

Chris 44 ha detto...

Marco, però noi i giocatori che hanno un rendimento costantemente alto, mica ce li possiamo permettere :)

luciano 45 ha detto...

Se io fossi il presidente (e avessi i soldi...) farei una grandissima squadra, per vincere lo scudo in un paio d'anni. Anni nei quali potrei disinteressarmi dell'esclusione dalle competizioni UEFA.
Vincendo il campionato delegittimerei le italiane che l'uefa ammette alle sue colpe, farei scandalo e poi l'esclusione non può mica durare a vita. Quando sono vincente, vedrai che mi riammettono di corsa.
Siccome si vocifera anche del blocco del mercato, per l'estate, io sempre avendo i soldi, farei 3-4 acquisti clamorosi a gennaio. Poi scelgano loro la punizione.
Sono sicuro che se ci facessimo promotori di una battaglia per una concezione pienamente liberista delle questioni calcistiche e per il superamento di ogni pastoia burocratica da Paesi del socialismo reale, troveremmo molti appoggi tra i club più potenti

luciano 46 ha detto...

"Vincendo il campionato delegittimerei le italiane che l'uefa ammette alle sue colpe",

ovviamente

Vincendo il campionato delegittimerei le italiane che l'uefa ammette alle sue coppe,

il lapsus è chiaramente freudiano

Everybody Hertz 47 ha detto...

@luciano:

Diuf è nelle liste UEFA. O meglio era, visto che i francesi sono usciti anzi tempo dall'EL.

AL82

Anonimo 48 ha detto...

Grande Luciano in versione Friedman :) ....comunque è veramente un'ottima idea.

luciano 49 ha detto...

Con i 18 convocati, se dovessi scegliere io schierei:
Carrizo
Mbayè Campagnaro Andreolli D'Ambrosio
Palazzi M'vila Krhin Obi
Bonazzoli Osvaldo

Unknown 50 ha detto...

Luciano: che mi dici del procuratore di Mbaye? E' un calciatore che mi piace, ma davvero non riesco a sopportare questa sovraesposizione del suo procuratore (Accardi) dalle cui parole deduco una voglia di protagonismo superiore al "fare bene per il ragazzo".

Chris 51 ha detto...

alla fine sarà 4-4-2 come si era ipotizzato all'inizio, con Donkor in difesa. panchina per Baldini.

Chris 52 ha detto...

3-5-2

luciano 53 ha detto...

Accardi è un procuratore importante, che fa il bene dei suoi assistiti, senza entrare in urto con le società. Le cose che si dicono nelle interviste spesso sono diverse da quelle che si pensano e si dicono in privato. E di solito con buoni motivi

Chris 54 ha detto...

da tifoso costantemente derubato, sono vicino emotivamente agli amici del Qarabag.

Unknown 55 ha detto...

..al di là dell'importanza del risultato..,.la sconfitta sarebbe stata una beffa , anche se il loro gol sembrerebbe regolare.....comunque a me la squadra è piaciuta , fatta la tara a tutte le situazioni dei vari giocatori impiegati...migliore in campo senza dubbio Obi bene Andreolli....devo dire un pò troppo impalpabili Mbaye e Khrin, ma non avendo quasi mai giocato ,è comprensibile....Donkor alterna cose buone a sbagli incredibili....certo con quei piedi sarà durà affermarsi a certi livelli...

luciano 56 ha detto...

Novembre 2005: a Interello vedo giocare i pulcini C: tre giocatori mi entusiasmano, prendo note dei nomi: Bonazzoli Di Marco Della Giovanna
Mi piacciono anche il portiere (Di Gregorio) e un centrocampista dal piede delizioso, ma molto esile (Saulo Brambilla): che annata!

luciano 57 ha detto...

Non a Interello, ma all'Accademia

Everybody Hertz 58 ha detto...

Non ho visto la partita ma sottolinerei comunque due aspetti della stessa: l'esordio n.70 e 71 di un under21 in prima squadra in partita ufficiale negli ultimi 9 anni e mezzo (più di 7 a stagione) e le dichiarazioni pacate (''Dispiace per l'accaduto.E' stato un duro colpo per noi che però allo stesso tempo servirà moltissimo per la nostra crescita'') dell'allenatore del Qarabag in conferenza. Un ottimo spot per i giovani e un calcio migliore.

AL82

olag 59 ha detto...

Le voci che starebbero per essere emessi 300 mln di bond,stanno a significare che si finanzia il debito con un altro debito? Se così fosse,mi sembra che stiamo inesorabilmente scivolando verso un qualcosa che si è sempre giocato negativamente,o mi sbaglio?

olag 60 ha detto...

e.c.
Giudicato,non giocato.

Unknown 61 ha detto...

...beh ,ma il sistema economico in generale si regge su questi concetti.......certo l'importante è non tirare troppo la corda....

Unknown 62 ha detto...

è una sparata di cds... non ha senso alcuno emettere un bond presumo a 5 anni che oltre sarebbe invendibile, per coprire un mutuo che scade tra 4 e mezzo...
ammesso che sia vero e che lo studio di fattibilità sia per 300 milioni, è finalizzato ad altro sicuramente...

Unknown 63 ha detto...

..certo che se si realizzasse il progetto di un Meazza tutto nostro e riuscissimo anche ad inglobare l'area del trotto....beh diventerebbe un progetto davvero molto interessante ....

Unknown 64 ha detto...

...cambiando discorso.....ma ,amici del bog, quanti di voi ritengono Ranocchia decisamente superiore ad Andreolli ?

Seu Jorge 65 ha detto...

Io come già detto varie volte ritengo Rancchia un ottimo difensore, il migliore in rosa sicuramente, mentre Andreolli credo sia solo un discreto difensore, affidabile come rincalzo che merita fiducia e qualche partita da titolare in più. Entrambi sicuramente non godono di buona stampa e sono criticati oltre modo dai nostri tifosi, imo

luciano 66 ha detto...

Tra poco il post sulla partita, sto completandolo

olag 67 ha detto...

@ pap
ma una operazione del genere,consentirebbe di 'aggirare' le vociferate sanzioni sul FPF?,perché se così fosse,comincerebbe ad avere un senso,pur priva di deontologia.

luciano 68 ha detto...

Non mi pronuncio perché l'unico Bond che conosco (vagamente) è tale James. Ma non credo stiamo parlando di lui.
Comunque l'idea di avere 600 milioni di debito e un proprietario che a garanzia dà..l'Inter non mi solletica.
A parte gli scherzi, se servissero per un mega progetto di stadio e area trotter annessa....

Unknown 69 ha detto...

no... non aggiri l'FPF in questo modo...

ovviamente non possiamo saperne noi...
ma di una cosa son certissimo...
non copri un mutuo concesso 4 mesi fa e che ti scade tra 4,5 anni con un altro a interesse più alto che ti scade tra 5...
nemmeno un pazzo lo farebbe...
ergo...
se è vero sti soldi sono destinati ad altro...sempre ammesso sia vera la cosa...
escludendo bale e messi rimane lo stadio...
sul quale ho una mia idea...

se inter e milan lo facessero insieme, che sia s.siro o altro non importa, costerebbe ad ognuna la metà e gli introiti sarebbero di poco inferiori (in pratica solo la sponsorizzazione dell'impianto)...ma sarebbero poi anche dimezzati, sempre per ognuna, le spese vive e quelle di manutenzione...

Gimon24 70 ha detto...

Ciao a tutti!

Online il nuovo post di Luciano sulla partita di ieri sera a Baku.