mercoledì 14 gennaio 2015

95

Il weekend in campo dei giovani interisti (10-11 gennaio)




Finalmente un turno di campionato pienamente positivo per le nostre giovanili: tutte vittorie anche se alcuni dei match in programma erano tutt’altro che agevoli.

In questo turno, buone notizie sui nostri ragazzi arrivano anche dalla Serie A, dove Duncan, Crisetig, Longo e Benassi si sono bene disimpegnati.
Invece, Bardi e Biraghi sono rimasti ancora in panca.
Quando ogni punto può essere determinate, i giovani, o sono di categoria nettamente superiore o devono lasciare il posto a giocatori più esperti.
Ma cominciamo la nostra disamina, come al solito, dalla Lega Pro.

LEGA PRO

Prato-San Marino 2-0

Per questa partita abbiamo già riportato nel post precedente i voti attribuiti dal Tirreno ai nerazzurrini.
Tra i ragazzi schierati dobbiamo solo aggiungere Gabbianelli, in campo dal 1’ del secondo tempo (voto della gazza, 6.5).
Può essere interessante aggiungere questa ulteriore valutazione della prova del Bando, tratta dalla rubrica “i top e i flop “ di un quotidiano locale:

TOP”
Andrea Bandini (Prato): il giovane difensore della cantera interista marca la quindicesima presenza su venti match di LPU e mette a segno un eurogol di precisione e potenza che è la migliore medicina per il Prato. Il suo calcio piazzato ha il merito di sbloccare il risultato, rinsavire i suoi compagni da un'ora di torpore in campo e dare soprattutto coraggio.
Serve altro? TOCCASANA.

Di seguito, il link agli highlights della partita per ammirare il bel gol del Bando: Prato-San Marino 2-0 

Con questa vittoria, il Prato è quart’ultimo, ma ha rimesso sotto tiro un paio di rivali.

Nelle altre partite di Lega Pro:
Renate-Venezia 1-1. Cincilla 6, Cocuzza 6 (un gol e un palo), Mira in panchina.
Savona-Ancona 1-2: Colombi dal 29’ st, Galimberti in panchina.
Reggiana-Forlì 1-0: Tremolada (6) titolare, Sinigaglia  (per chi lo ricorda, allievo talentuoso di un po’ di stagioni fa) titolare con gol (6.5).
Pro Piacenza-Grosseto 4-2: Mella in panca.
Sudtirol-Como 2-0: Melgrati titolare (6.5).
Torres-Pro patria 4-0 : Guglielmotti (5), Cannataro (5.5), Terrani  (6) e Candido (6.5) titolare.

LEGA DILETTANTI:
Pergolettese-Castellana 1-0: Bigotto titolare (5.5).

LE NOSTRE GIOVANILI

Riepiloghiamo i risultati:

Juniores Berretti: Mantova-Inter 1-2
Allievi Nazionali Lega Serie AeB: Inter-Cesena 2-1
Allievi Nazionali Lega Pro: Feralpi Salò-Inter 0-2
Giovanissimi Nazionali: Inter-Como 2-1
Giovanissimi Regionali: Cremonese-Inter 0-5
Giovanissimi Regionali B: Pergolettese-Inter 0-7

Sempre ferma la PRIMAVERA, si è invece concluso il girone d’andata della

JUNIORES BERRETTI

Mantova-Inter 1-2 (Zonta, Cassani)

I ragazzi di Cerrone, battendo in trasferta l’ex-capolista Mantova, come sappiamo, hanno completato una rimonta spettacolare che dalle ultime posizioni li ha portati al vertice della classifica: ora abbiamo un punto di vantaggio sul Mantova, quattro sul Milan e otto sul Pordenone.

Questa la formazione scesa in campo contro i virgiliani:

Bourmila;
Arcuri, Sgarbi, Bernardi, Cotali;
Brambilla, Tchaoulè, (Panatti dal 1° st), Zonta;
De La Fuente, Andriuoli, (Silenzi dal 26°st), Cassani.

Ininfluenti i voti di SeS, i cui inviati non hanno visto il match: tutti 6 ma un punto in più ai due realizzatori. 

Da segnalare invece che entrambe le nostre reti sono state pregevoli: una punizione di Zonta che ha disegnato una parabola perfetta e, dopo il momentaneo pareggio mantovano, il gran gol di Cassani, che dopo una progressione irresistibile brucia Errera con un pallonetto di esterno delizioso.
Un Cerrone raggiante fa i complimenti ai suoi ragazzi… “che non si sono disuniti dopo l’1-1 e nel secondo tempo hanno preso il sopravvento”.
Domenica prossima si andrà a Vicenza per cercare una conferma.

Altre partite:
Pro Piacenza-Novara1-1: Sanogo dal 30 st.

ALLIEVI NAZIONALI LEGA SERIE A e B

Inter-Cesena  2-1 (Piscopo, Taufer)

La partita, difficile già sulla carta, alla ripesa del campionato e contro un Cesena in crescita oltre che in quel momento terzo in classifica, si è confermata come un test significativo.
Ho visto il secondo tempo e devo dire che i nostri hanno battuto nettamente un avversario che si è confermato di livello.
Solo un errore di Rizzotto che all’ultimo minuto non ha trattenuto un tiro non irresistibile consentendo la facile ribattuta di Garattoni ha ridimensionato in apparenza una supremazia che sul campo era apparsa netta.
Diverse le occasioni sbagliate dai nostri (in particolare dopo una discesa irresistibile di Pinamonti e scarico su Reno, prima l’esterno sinistro con un eccesso di altruismo  a due passi dalla porta serve Baka, poi lo stesso francese a porta vuota si fa respingere il tiro sulla linea o per alcuni oltre).
Ci pensa poi Reno, con una conclusione strepitosa dal limite a mettere le cose a posto.
Quindi è la volta di Mel a raddoppiare in mischia, sfruttando la sua agilità e il posizionamento intelligente.
Il modulo è stato un teorico 4-4-2, che spesso si trasformava in un 433 (con avanzamento di Reno) o addirittura un 4-2-4 con Touré che pure saliva.

La nostra formazione, con voti e giudizi di SeS (e in qualche caso alcune mie puntualizzazioni):

Rizzotto: 6 indeciso in uscita ma tutto sommato tiene bene (secondo me, incerto nella presa, non solo in occasione del gol).

Toso: 6 senza particolari problemi. (Dal 12’ st, Zanetti: 6 spinge più di Toso, ma difende un po’ meno bene, ndr).
Mattioli: 6.5 c,hiusure di peso (secondo me molto bravo anche in fase offensiva).
Gravillon: 7 solido e risolutivo (io gli avrei dato lo stesso voto di Mattioli)
Cagnano:  6 tiene la posizione (con sicurezza, ndr). Dal 24° st Chiarion: 6.

Touré: 6 volitivo negli inserimenti (a me piace di più in mezzo dove gioca un maggior numero di palloni).
Donnarumma: 5.5 giallo inutile (per me almeno 6, prestazione con poca visibilità ma di sostanza).
(dal 22° st, Antonini: 6).
Carraro: 5.5 gioca palloni alti controvento. Partita non facile per lui.
(Dal 15° del st, Taufer: 6.5).
Piscopo: 7 sblocca la gara (ed è un pericolo costante, ndr).

Pinamonti: 6.5 sale di tono (lavora moltissimo e trova anche qualche spunto vincente, sebbene sia a corto di preparazione, ndr). Dal 13° st , Granziera: SV.
Bakayoko: 6.5 crea diverse occasioni ma spreca tanto.

Altre partite:
Pro Vercelli-Entella 0-0: Goury 6.
Trapani-Torino 0-3: De Luca un gol e 7.5 in pagella.
Brescia-Modena 2-1: Merlini in panchina.

Da notare che ora i ragazzi hanno sempre 2 punti sul Milan, ma 9 sul Chievo, terzo.

ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO

Feralpi Salò-Inter 0-2 (Traoré, Vai)

Bella vittoria degli uomini di Corti contro una squadra che è quarta in classifica, ha cinque punti più di noi e all’andata ci aveva battuti a Interello.

Ecco lo schieramento e i voti di SeS:

Tamma 6;
Zappa 6 , Valietti 6.5, Capone 6.5, Rizzi A. 6.5;
Giussani 6, Poletto 6, Celeghin 6.5, Queros 6;
Traoré 7, Vai 7 (dal 34 st, Rizzi M. SV).

Nelle altre partite:

Albinoleffe-Cremonese 1-2:  Lazzarini 6. Da notare che Ibe della Cremonese è andato ancora in gol e ha 18 centri in 14 partite, non tutte da lui disputate.
Reggiana-Renate 4-0: Sardella 6.
Lumezzane-Giana 1-0: Scaroni 6.5, Romeda in panca.

GIOVANISSIMI NAZIONALI

Inter-Como 2-1 (Schirò, Esposito)

Bella vittoria dei ragazzi di Bellinzaghi, contro un Como che non è ai vertici della classifica ma che come sempre contro di noi mette in campo tutta la grinta e l’animosità possibile.
Di questa partita ho visto il primo tempo, nel quale siamo partiti fortissimo con una grande occasione di Merola, che pur pressato batte dal dischetto, ma Vinci si supera e gli nega il gol.
Poi è Schirò, oggi particolarmente ispirato,  a provare una botta da fuori: tiro violentissimo e perfetto che però sbatte sul palo.
Ancora Schirò porta i nostri finalmente in vantaggio con una conclusione da fuori, questa volta a pallonetto, che supera il portiere. Per il resto del tempo i ragazzi amministrano la partita, senza correre rischi e sfiorando qualche altra occasione.
La squadra era una delle migliori possibili e ha dato un’impressione di solidità, anche se qualche giocatore (sempre relativamente al primo tempo) è stato leggermente al di sotto delle sue possibilità.
Ecco comunque formazione e voti di SeS:

Tintori 6;
Grassini 6, Marzupio 6, Bettella 6, Rizzo 7;
Gavioli 6, Schirò 6.5, Patacchini 6 (dal 20 st Pelle 6);

Esposito 6.5, Merola 6 (dal 26 st Amabile 6), Gnoukouri 6.

Per il tempo di gara che ho visto, personalmente avrei dato qualcosa in più a Schirò e Merola

Nelle altre partite:
Renate-Monza 0-0: Tagliabue 6; Pennati 7 (l’architetto della squadra).

GIOVANISSIMI REGIONALI

Cremonese-Inter 0-5 (De Marco A. 3, Guedegbe, Comini)

Nella  giornata che ha visto il Milan perdente a Varese, i nostri hanno espugnato con largo punteggio Cremona, portando quindi a 6 punti il vantaggio sulla coppia inseguitrice (Atalanta e Milan). I nostri hanno subito la metà dei gol del Milan (seconda miglior difesa) e hanno segnato 10 gol in più dell’Atalanta (secondo miglior attacco).
Domenica prossima alle 15.00, all'Enotria, ci sarà il derby con i rossoneri.

Ecco la formazione con i voti di SeS:

Radaelli 7 (Turati 6.5);
D’Aversa 7, Ornaghi 7, Guedegbe 7.5, Colombini 7;
Pojani 6.5 (De Marco G. 6.5), Lanza 7;
Comini 7.5 (Besostri 6.5), De Marco A. 7.5, Sorrentino 7;
Vergani 7.5 (1° st Sironi 6.5).

GIOVANISSIMI REGIONALI B

Pergolettese-Inter 0-7 (Esposito, Essan 2, D’Isidoro, Verzeni, Tordini, Schieppati)

Ecco la formazione iniziale:

Anane;
Moretti L., Mazzoni,  Moretti A.,  Schieppati;
Squizzato, Sangalli, Tordini;
Nuzzo Esposito, Essan.

In classifica, siamo saldamente primi con sei punti di vantaggio sul Milan e sette sull’Atalanta, che si affronteranno domenica prossima (mentre noi affronteremo in casa il Mantova).

Luciano Da Vite

Nella foto, Andrea Bandini. 
Giornata da protagonista per il Bando nella vittoria del Prato, speriamo decisiva per cambiare il corso di una stagione finora travagliata, con un gran gol su punizione.

95 commenti:

Marin ha detto...

mbaye vicinissimo al bologna, in prestito secco pare. bonazzoli e puscas se andassero via per un tot di milioni con controriscatto prefissato a una cifra ragionevole lo potrei anche capire. anche se preferirei che l'operazione riguardasse solo il romeno e che bona restasse con noi.

Marin ha detto...

da accogliere con fiducia le ultime news su thilo kehrer capitano dello schalke under 19 che avremmo preso a zero essendo stato in scadenza. poi va benissimo anche l'aver preso "il messi dei preparatori" milutinovic.

Marin ha detto...

la situazione di merola non lascia affatto tranquilli, ma confido nel giocatore stesso e nel papa' (persone perbene e di buon senso, a giudicare dai racconti di luciani) quanto nella societa'.

Daniele ha detto...

@Marin, mai sottovalutare il potere persuasivo di un navigato filibustiere come Raiola.

luciano ha detto...

bene Kehrer, se è vero.
male Mbayè al Bologna, perché dopo un anno in a farebbe un passo indietro
Malissimo le cessioni sia di Bona che di Puski, in qualunque modo avvengano.
Questa è la mia opinione

Gimon24 ha detto...

Intanto, Mbaye sembra andare a Bologna, in prestito, e non al Genoa.
Per dire... aspettiamo di vedere, se vedremo mai qualcosa, il resto.

Luciano, credo che la serie B, per adesso, possa essere la dimensione giusta per Ibrahima per potere giocare con una buona continuità.
questo anche se il suo procuratore Accardi è incazzato (e quando mai, sai che novità!), perché ritiene che l'Inter non creda in lui, non facendolo giocare mai nonostante sia l'unico terzino destro naturale in rosa...

Va bene fare il proprio mestiere di agente e procuratore, però... negli interessi del proprio assistito, secondo me, in certi casi ci vorrebbero maggiore umiltà e rispetto verso chi ti ha dato la possibilità di affacciarti al grande calcio, anziché prestarsi ai soliti giochetti dialettici da procuratore da calciomercato in esercizio permanente.
Questo se tieni anche al fatto che il tuo assistito, magari e se ne sarà capace, possa diventare un calciatore vero, a prescindere dal livello o dalla squadra in cui giocherà.

Lucone ha detto...

Al di là dell'incazzatura del procuratore io oggi come oggi tra Campagnaro e Mbaye a terzino destro scelgo il senegalese.
Luciano come lo stai vedendo Taufer quest'anno? Ho visto con il Cesena che Cauet l'ha messo in panca inizialmente. Come mai?

Avvocheto ha detto...

Perfetto Gimon su Accardi. Mi sorprende comunque che Mbaye scenda in B, seppur in una formazione di rango come il Bologna...
Come vediamo la maxi operazione col Genoa paventata da Sportmediaset pare già scemare...

Qualcuno di voi conosce il giovane tedesco dello Shalke? Speriamo che questa sia la volta buona che riusciamo a chiudere un'operazione di questo tipo in Germania, dopo i caso passati di Bell, Jung, ecc...

@ Luciano: sei sicuro che sia Raiola il procuratore di Merola? Te l'avevo chiesto un annetto fa perché avevo letto qualcosa in giro ma non ti risultava...è una novità recente?
A,prescindere dai nostri timori che Raiola ce lo possa portare lontano da Milano, spero che il ragazzo e suo padre siano saggi perché, a mio parere, Raiola è il procuratore n.1 nel far arricchire i suoi assistiti a medio termine ma non di certo nello scegliere le strade migliori per la crescita professionale dei ragazzi. Voglio dire, La parabola di Balotelli è dovuta per la gran parte alla sua testa ma sono convinto che ci sia una fortissima corresponsabilità del suo procuratore che gli ha fatto prendere una serie di scelte sbagliate o, comunque, miopi

nico_qsr ha detto...

Mbaye ha ormai 20 anni compiuti...va bene che siamo in Italia, paese in cui sei considerato giovane a 26, però...
Per me il ragazzo ha doti fisiche straordinarie e sono l'unica cosa che gli permette di giocare tra i pro (visto che in Italia conta sopratutto il fisico...).
Dal punto di vista tecnico e tattico mi sembra un ragazzino che ha appena esordito in primavera.
Un ragazzo così può migliorare?
in Teoria sicuramente, ma per colmare certe lacune ci vuole grande volo9ntà di arrivare, spirito di sacrificio (per es. quello che ha avuto Donati) e...direi anche un procuratore più "realista" che smetta di trattarlo come il nuovo Maicon e l'aiuti a crescere.
uno come Mbaye può esplodere l'anno prox, può non farlo mai oppure può farlo a 26 anni...
Peraltro trovo "curioso" che quest'estate molti fossero d'accordo con l'idea di mandare via TUTTI i giovani ( solo mbaye è rimasto e per puro caso) perchè non erano all'atezza di giocare nell'Inter, mentre adesso...
Per me ci sono giovani che già oggi potrebbero far parte della rosa: Benedetti, Crisetig/Duncan, Laxalt, Longo.
qualcuno bisognerà pur cederlo, così come penso che bisognerà decidere se puntare su Bardi o Di Gennaro.

Giuseppe ha detto...

Straordinario primo tempo dell'Argentina al Sub20. Me ne basterebbe uno solo in rosa di questi 11 piccoli campioni (sto esagerando...ma non troppo).

Chris ha detto...

ovviamente esageri Giuseppe, però gran primo tempo. d'altronde che c'era talento si sapeva, soprattutto in attacco.
detto che Correa è già dell'Atletico, e che Driussi essendo un 96 potrebbe trovare poco spazio, in questa squadra chi stuzzica di più è Simeone, il figlio del Cholo. (che potrebbe andare in prestito al Banfield allenato da Almeyda).

Gimon24 ha detto...

Io voto Sebastian Driussi, ragazzo molto intrigante...
Ma tanto alla fine li prende tutti il "mago" Sabatini, in un modo o nell'altro.
Soprattutto nell'altro... :-D

luciano ha detto...

Un procuratore deve fare gli interessi del suo assistito. Il procuratore di Mbayè fino ad ora li ha fatti bene, senza entrare per altro in conflitto (se non a chiacchiere, sui giornali) con la società di appartenenza.
Le chiacchiere valgono zero, contano i fatti.
E i fatti dicono che Mbayé ha rinnovato con l'Inter, che a 19 anni ha giocato tante partite in serie A, che a 20 anni si è provato a farlo tornare all'Inter, dove ha avuto poco spazio non solo con il bieco antigiovanilista WM, ma anche con l'adoratore di giovani mancini, il quale tra l'altro fino ad ora ha chiesto ed ottenuto non il ritorno di Benedetti o Laxalt, ma un ventinovenne e un ventiquattrenne con grande esperienza internazionale.
Il pessimo procuratore di Mbayè adesso è disposto a mandare a giocare il suo amministrato alle condizioni che decide l'Inter: prestito secco o cessione definitiva.
Un procuratore va allontanato se fa cose illegali o quasi o se bara con la società. Se fa gli interessi dei suoi giocatori, significa che è una persona seria. Attenti a cacciare gli antipatici: abbiamo già perso Portogallo, Olanda e Campania, perché non ci piacevano i procuratori. Non mi piacerebbe perdere anche il Belgio.

Non parlano le carte di identità ma il campo.
certo che alcuni dei giocatori citati potevano già restare quest'anno in una rosa che aspirasse ad una posizione dal decimo in giù, purché naturalmente fossero solo alternative a titolari veri.
Dei giocatori citati da Nico (tutti in squadre di bassa classifica) l'unico che gioca titolare fisso è Crisetig, per altro al primo anno di A e dunque giustamente da testare altrove.
Ribadisco la mia opinione, che è quella di un dilettante realista e non sognatore.
Dei giovani che l'Inter ha in giro sono sicuramente futuri titolari fissi in A e qualcuno idoneo, sempre in prospettiva, alla rosa dell'Inter i seguenti:
Mbayè (perché ha grandi potenzialità e si è affermato in A a 19 anni)
Duncan
Benassi
Crisetig

Sono ancora da verificare
Bardi
Di Gennaro
Longo
Bianchetti

Poi si dovrà fare attenzione ad altri che al momento devono percorrere più strada, come Garritano, Belloni o lo stesso Bandini

Mbayè è stato in rosa ma ha trovato poco spazio, poteva starci fra quelli elencati anche uno dei centrocampisti (Crisetig Duncan o Benassi), ma al posto di Krhin o Obi, cioè giocando comunque pochissimo.
Solo che se gioca pochissimo un 24-25enne, poco male quella ormai è la sua dimensione. Se gioca pochissimo un ventenne la soluzione non accelera la sua crescita.
in Italia, se uno ha le qualità gioca anche a 17-18 anni (Balo, Obi, Bonazzoli), se ha doti di prospettiva ma al momento è inferiore agli altri non gioca.
Non si può fare calcio con la poesia.

luciano ha detto...

Avvocheto: non sono sicuro di nulla, tra l'altro non è possibile avere un procuratore sino alla prima firma di un contratto professionistico. Però credo proprio che sia così.

luciano ha detto...

Lucone: riguardo a Mel, credo che si sia trattato di una rotazione. Cauet ha tre centrocampisti di qualità ma non rapidissimi (Carraro, Donna e Antonini) e li alterna sistematicamente. Poi ha due che pur avendo qualità si caratterizzano per rapidità e corsa (Mel Touré) credo debba cercare di tenerli tutti in condizione e sulla corda. perciò li alterna in un 442 di partenza con Mel o Tourè a destra e Reno a sinistra, oltre ai due centrali (che poi spesso diventi un 433, con avanzamento di Reno, o addirittura un 424 con avanzamento anche dell'esterno destro, è un altro discorso funzionale alle esigenze del match).
Il discorso su Mel è sempre quello. Non è più un...marziano come fino a un paio di anni fa.
Paga molto la mancanza di peso nei contrasti, che a volte riesce a evitare con l'agilità. E' sempre molto mobile, ma prima arrivava sempre in anticipo, ora a volte si e a volte no. Il piede naturalmente è sempre buono e la testa (in senso calcistico ma non solo ) super.
Si deve aspettare...

Anonimo ha detto...

Novità sull'affare (per il Genoa) Bonazzoli ?

Unknown ha detto...

Per quanto riguarda l'agente di MBaye...io ho già espresso più volte i miei dubbi....giusto difendere gli interessi del proprio assistito, ma Accardi mi sembra parli un pò troppo e spesso a vanvera.....se un giorno lo sentirò pontificare così con un suo assistito nei riguardi della juve......beh mi cospargerò il capo di cenere in abbondanza.
Per quanto riguarda le uscite dei giovani...mi dispiacerebbe molto per Bona , anche se bisogna ricordare che ,sparite le comproprietà, si cerca un escamotage per farle riapparire in forma diversa...

pacio ha detto...

A me dispiacerebbe moltissimo una cessione di Mbaye, anche se capisco che l'esigenze dell'Inter e la volontà del ragazzo sembrano spingere in quella direzione. Se ci fosse il diritto di riscatto tra 18 mesi a un prezzo prestabilito, allora approvarei a cuor leggero.

E poi, per me, più della sua scelta discutibile di parole di Accardi, quello che mi dispiace è che interpreta la voglia dell'Inter di prestare il ragazzo come mancanza di fiducia nei suoi confronti. A me sembra la scelta naturale quando sono stati gli allenatori dell'Inter che l'hanno giudicato ancora acerbo.

E sarei non scioccato, ma di più se Bona fosse ceduto. Non solo perché speriamo che lui diventi il nostro futuro bandiera, ma perché Ausilio e Thohir hanno sempre parlato di ricostruire con i giovani, e hanno detto esplicitamente più volte che Bona e Puscas finiranno l'anno con noi.

olag ha detto...

Dato che gli ultimi acquisti sono stati fatti con la formula del .....prendi subito e paga poi,si sta cercando di affrontare il poi. Un giovane ceduto con obbligo di riscatto fra un anno,va in 'acconto' a una operazione fatta,due giovani producono un saldo,e così via.
Da qualche parte i soldi devono saltare fuori,visto che E.T. non pare intenzionato a cacciarli.

Earl ha detto...

Ho l'impressione che Accardi giochi a fare il Raiola troppa voglia di protagonismo e di farsi conoscere cmq come dice Luciano contano i fatti e fino a ora non ci ha fatto sgarbi.

Paolo Grasso ha detto...

Semplicemente secondo me Accardi è un procuratore come gli altri, solo che non sa comportarsi in pubblico, ed usa espressioni sempre colorite. Quante volte i procuratori, specie all'inter, si lasciano andare a dichiarazioni pubbliche.

Fronte Osvaldo: stante la peggiori delle ipotesi, cioè nessun reintegro in rosa da qui a giugno, il non acquisto di un attaccante implica una rinuncia preliminare a giocarsi l'europa league puntanto tutto sul terzo posto? Perchè diciamo che Shaq come calciatore è molto divero da Osvaldo, quindi non credo lo possa sostituire.

Earl ha detto...

@ Chris

Correa è quindi guarito tanto da tornare al calcio giocato? le notizie mi pare di ricordare erano molto brutte.

Chris ha detto...

si Earl. ieri ha pure segnato.

Unknown ha detto...

...Earl è un altro Correa...

Giuseppe ha detto...

Accardi fa un gran parlare di Mbaye, per il quale però l'unica offerta seria è giunta da una squadra di serie B. "L'Inter non crede nei giovani", ha detto ieri sera: eppure mi pare che Icardi e Kovacic siano titolari inamovibili.Non starà montando un po' troppo il ragazzo?

Anonimo ha detto...

Mi pare che Thoir abbia cambiato tipo di "progetto". Prima si parlava di modello Ajax , ora invece si comprano , con i limiti economici che sappiamo, giocatori fatti e finiti per cercare di vincere subito. A me piace questa svolta, a patto che si preservino i nostri giovani potenziali campioni,Bonazzoli in primis.
Gli amici del blog che ne pensano ?

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo con Giuseppe.
Accardi parlava di top club europei interessati a Mbaye, ma per ora si è fatto avanti solo il Bologna.
Abbastanza penoso poi il fatto di affermare che il Bologna entro due anni sarà fra i top club europei.

Everybody Hertz ha detto...

Aggiornata la pagina dei trasferimenti. Invito tutti a contribuire al miglioramento della stessa, fornendo notizie e segnalando errori.

A proposito di procuratori, Da Silva, attaccante del '95 di proprietà del Chievo, è da poco passato dalla scuderia di Bastianelli (che conta anche Donkor, Andreolli e Crisetig) alla scuderia di Raiola.

AL82

Gimon24 ha detto...

No, Marco... è proprio quel Correa di cui parla Earl.
Si tratta di Angel Correa, nessuna parentela con Joaquin, più vecchio di un anno, ossia il giocatore dell'Estudiantes "acquistato" recentemente dalla Sampdoria.

Grandissimo talento del San Lorenzo, Angel Correa, passato poi all'Atletico Madrid (tramite Doyen, ovviamente...), che nell'estate scorsa ha subito un intervento chirurgico delicatissimo a causa di una forma tumorale benigna al cuore.
Ha ripreso solo da poco più di un mese ad allenarsi e il fatto che sia tornato a giocare con la Selección sub 20 e a segnare, è sicuramente una gran bella notizia!

luciano ha detto...

Non cambierei Guarin con Suarez, ameno che ...l'operazione sia voluta proprio da Mancini.
L'interesse per Alessio Vita probabilmente è reale. Già un paio di settimane fa un procuratore vicino all'Inter mi aveva parlato di questa possibilità Il giocatore è sprecato per la Lega Pro, si dice , e essendo libero contrattualmente, potrebbe costituire un buon affare, almeno contrattualmente. L'eventuale cessione, dopo magari un anno di B potrebbe regalare una buona plusvalenza.
Mbaye era richiesto tra le altre dall'Atalanta. Si sono incontrati mercoledì scorso, ma non hanno chiuso.
Il giocatore ha sicuramente offerte dall'estero, ma l'Inter non vuole cederlo e se uscisse dall'Italia ritornerebbe ad essere etra comunitario.
Poi, ripeto, valorizzare in pubblico il proprio giocatore è un bene, poi l'accettare eventualmente il Bologna dimostra che all'ottimismo delle chiacchiere si sa sovrapporre il realismo dei fatti.
Purtroppo noi diamo troppa importanza alle parole. Dico in generale. Io per abitudine mi chiedo sempre quando viene fatta un'affermazione bizzarra o eccessiva: qual è il motivo? Che cosa c'è dietro?

Giuseppe ha detto...

@Riccardo: non credo. Se confermati, gli acquisti di Ze Turbo, del belga e del tedesco sono la migliore risposta a chi immagina un cambio di strategia sui giovani. Almeno credo, eh.
Sono curioso di sapere come andrà a finire con Bardi.

Lucone ha detto...

Rodrigo Alborno che fine ha fatto? Tutto sommato l'anno scorso al Cittadella non aveva fatto male.

Unknown ha detto...

Grazie Gimon.....pensavo si parlasse del Correia dello Sporting....

luciano ha detto...

Dovremmo aver preso anche un altro giovane straniero, molto forte, figlio d'arte (il padre ha disputato credo 2 mondiali).
Non posso dare altre indicazioni, quindi è inutile chiedermele, perché queste operazioni sono a rischio inserimento terzi, sino a quando l'interessato non compie il sedicesimo anno e può firmare

luciano ha detto...

Solo per confermare che almeno l'interesse per i giovani di valore resta una priorità della nostra società, comunque si concludano queste operazioni

Chris ha detto...

@ Al

da Bastianelli a Raiola passarono pure Balotelli e di recente anche Babacar.

che è una moda?

luciano ha detto...

Per fortuna in ogni annata da qualche tempo sforniamo almeno 6-7 giovani che tra i 17 e 18 anni entrano nel professionismo, con grandi possibilità di affermarsi a buoni o ottimi livelli nel giro di 4-5 anni.
A parte i fenomeni che si affermano giovanissimi, ma sono rari, bisogna seguirne l'evoluzione fino ai 22-23 anni, per essere certi di non perdere giocatori importanti.
Ma tenere vincolati 6/7 giocatori all'anno per 5 anni significa avere sotto contratto 35 giocatori che non appartengono alla prima squadra, per il momento.
Un po' troppi. Ecco perché in alcuni casi si devono fare delle scelte e magari lasciare qualche giocatore che poi potrebbe sorprendere dopo qualche anno

nico_qsr ha detto...

i fatti dicono che Mbaye ha buttato 6 mesi di carriera proprio in un momento in cui l'UNICA cosa che conta è GIOCARE.
Per un calciatore il passo indietro è marcire in tribuna: per nostra fortuna la pensano così anche Poldi e Shaq, altrimenti sarebbero rimasti a far muffa in camp più importanti e sulle tribune della CL (ma vuoi mettere sentir la musichetta da posti privilegiati?)
Il risultato di certi ragionamenti è che, FORSE, Mbaye finirà cmq in serie B, ma avrà solo mezza stagione per fare esperienza e continuare il percorso di crescita bruscamente interrotto (non per colpa sua e neanche dei tifosi...)

Per chi pensa che il valore, la maturità etc di un giovane dato in prestito si misuri dalle presenze in campo, vorrei ricordare quello che è successo l'anno scorso a Laxalt e Benassi: l'uruguaiano ha giocato titolare per la prima parte della stagione e poi è finito in panca, mentre l'italiano ha fatto il percorso inverso.
Cos'è successo, Benassi è maturato da un giorno all'altro mentre Laxalt si è alzato una mattina convito di essere un giocatore da Real?
No, semplicemente le loro squadre hanno cambiato la guida tecnica.
Ecco perchè penso che bisognerebbe fare più attenzione quando si mandano i giovani in prestito.

Chris ha detto...

oggi si è scritto che Correia potrebbe arrivare a giugno, non a gennaio, se non arriva il passaporto comunitario.
non una grande notizia per Vecchi, che già ha perso Bonazzoli e quasi sicuramente perderà definitivamente anche Puscas.

Chris ha detto...

cmq questi 6 mesi di Mbaye sono serviti a farlo diventare un vivaio Inter, cosa che conta sia per le liste uefa, sia per le liste italiane dalla prossima stagione.
magari in futuro servirà questa cosa.

nico_qsr ha detto...

@Chris
io ricordo che l'ultimo proc prima di Raiola fu il fratello (o cmq un familiare)..
Ricordi quando Mou si mise ad attaccare pubblicamente la famiglia che, a suo dire, non faceva gli interessi di Mario?

Everybody Hertz ha detto...

@Avvocheto:

Su Kehrer non ti posso aiutare. Per intero dello Schalke 04 U19 ho visto solo la partita con lo Sporting Lisbona per vedere Correia/Ze Turbo. I tedeschi hanno vinto 3-0, il guineano è entrato nel secondo tempo. Morale della favola non ho visto un granché né dell'uno né dell'altro :-)
Restando alle semplici impressioni posso dire che il tedesco ha reattività e una bella altezza ma muscolarmente è ancora da definire.

AL82

luciano ha detto...

Benassi era meglio di Laxalt lo scorso anno ed è meglio di Laxalt quest'anno.
Benassi a 20 anni è già alla seconda stagione in serie A: tutta esperienza, a prescindere dal numero di partite giocate.
Ibrahima non ha buttato via un bel nulla: invece che con giocatori del bologna si è allenato con Kovacic, Guarin, Vidic Icardi Palacio ecc. Ha giocato spezzoni di partita, si è misurato con un palcoscenico importante. E' stato trattenuto per completare il percorso Inter e perché si voleva legittimamente verificare se poteva essere utile subito. Poi ben due allenatori hanno preferito avere giocatori più pronti, pur stimandolo.
Il discorso di Poldi e Shaqir proprio non regge: i due hanno 29 e 24 anni: cosa dovrebbero aspettare per crescere?
A calcio si gioca in undici. Anzi in 25.
Quindi si deve valutare il valore di chi scende in campo in relazione agli altri disponibili per l'allenatore, alle condizioni di forma di tutti e dei singoli, agli avversari, ecc.
Poi, certo un allenatore può anche sbagliare una valutazione. Ma è più facile che la sbagli un tifoso un po' arrogante.

luciano ha detto...

Spesso si dice che un giocatore ha per procuratore Raiola, ma in realtà si tratta del fratello. Poi non so che legami ci siano fra i due, ma immagino piuttosto stretti, anche sul piano operativo

Anonimo ha detto...

@ Giuseppe
vero quello che dici a patto che non si venda Bonazzoli e Puscas.
Bardi tu lo vedresti titolare già il prossimo anno ?

Anonimo ha detto...

@ Luciano
"...solo per confermare che almeno l'interesse per i giovani di valore resta una priorità della nostra società, comunque si concludano queste operazioni"
Giusto ma se poi vendiamo Bonazzoli ?

ZiemeluBarri ha detto...

Ma Vecchi per quale ragione dovrebbe perdere Puscas? In prima squadra farebbe 30 minuti fino a fine stagione e il prestito mi sembra assai improbabile.

Chris ha detto...

@ nico

vero, hai ragione. ricordavo però che Bastianelli era legato a Balotelli, e googlando ho visto che fece da intermediario per il suo passaggio all'ìInter.


@ Ziemelu

perchè Puscas o viene ceduto (ipotesi non impossibile visto le ultime notizie) o rimane fisso in prima squadra (vista la questione Osvaldo e la non volontà di prendere un altro attaccante). tra l'altro è molto probabile, se non fanno un'altra cazzata, che stavolta Puscas possa essere inserito nella lista uefa.

nico_qsr ha detto...

Nel dubbio ho riletto il mio post ma da nessuna parte ho trovato un riferimento a chi "è meglio" tra Laxalt e Benassi (discorso che peraltro rientra nella categoria delle opinioni, non delle Verità).
Ho detto che è troppo semplice affermare che se tizio non gioca in prestito vuol dire che non è all'altezza, e ciò che è successo ai 2 giovani la scorsa stagione ne è il perfetto esempio.

Per quanto riguarda Mbaye, hanno provato a darlo in prestito fino all'ultimo giorno del mercato e non ci sono riusciti, lo testimoniano le continue dichiarazioni del suo procuratore.
Se decido, di comune accordo, di tenermi un giocatore non l'inserisco in mille trattative, mi sembra più che ovvio.
Se poi dobbiamo negare tutto quello che è successo durante il mercato solo per partito preso, è un altro paio di maniche.
Non ho capito l'accusa di arroganza dato che nel mio commento non parlo di valutazioni sbagliate di qualsivoglia allenatore.
Peraltro spero che certi discorsi valgano sempre e per tutti... il che significa, anche quando si contesta il giudizio tecnico di Mancini su Ranocchia.

Anonimo ha detto...

Vi chiedo un giudizio su Suarez. E' quello che ci serviva ? Avremmo una coppia Guarin - Suarez ? Così anche Medel sarebbe bocciato,annullando totalmente la campagna acquisti estiva. A tale proposito quali possono essere le prospettive per Dodò, che proprio io non vedo nella difesa a 4 manciniana.
Lo so che sono un tormento...ma ci sono novità su Bonazzoli ?

Karlito ha detto...

Per quel poco che conosco Suarez non mi sembra un gran progresso rispetto a Medel. Ma anche qui se piace a Mancini una ragione ci sarà. Eventualmente la scopriremo.

Su Bardi

Secondo me non sta dimostrando di essere da Inter, ma è ancora giovane, vediamo come si sviluppa. A me piacerebbe molto vedere Di Gennaro in A, perché, per quel che ci capisco, mi sembra abbia più talento di Bardi. Pero ora direi di tenerci Handa.

Karlito ha detto...

Sono sempre contento quando Luciano annuncia l'arriva di nuovi giovani, anche se tiene la bocca cucita, meglio così, le trattative migliori sono quelle di cui non si sa nulla.

Michele ha detto...

Scusa Luciano. Ma su Mbaye la questione mi sembra un po strana. Gioca in un ruolo in cui siamo abbastanza scoperti. A me piace e lo ritengo un buon difensore, certamente non inferiore a un jonny ormai disperso o ad un campagnaro ormai in fase calante da centrale. E da terzino anche peggio. Può essere che col ritorno di naga rivedremo D'Ambrosio a dx, data x scontata la sfiducia di Mancini in Dodo. Quindi è proprio una bocciatura di Mbaye, che per me come prima riserva ci sta in pieno nell'Inter. Per Mancini no ed ha sicuramente ragione lui. Quindi perché la non cessione definitiva? Boh.

Tinho DeLù ha detto...

@luciano


Il fratello cura i ragazzi poi quando ci sono cose grosse o importanti tipo contratti proff o mercato allora e Mino che tratta.....

Amstaf ha detto...

Esordio di Torres e goal al Real dopo 1 minuto...

luciano ha detto...

Sui tifosi un po' arroganti facevo un discorso generale, non mi riferivo a te.
Per chi non la conoscesse ripeto la mia opinione:
Il calcio almeno in Italia ha un grande fascino perché tutti si ritengono in grado di fare gli allenatori come e meglio dei professionisti, di amministrare le società con più efficacia, di decidere acquisti e vendite meglio dei direttori e in qualche caso anche più competenti di medici e preparatori.
E' questa illusoria (per me) idea che basti essere appassionati per essere più competenti dei professionisti addetti ai lavori e che conoscono le problematiche reali ad attizzare la discussione.
Questa posizione va bene (basta vedere il successo di certi giochi che vanno per la maggiore) se si è consapevoli appunto che le nostre sono opinioni di dilettanti che amano discuterne tra dilettanti.
Se pensiamo a verità assolute invece siamo completamente fuori strada. Poi un professionista può anche sbagliare una decisione o una scelta che invece uno o più tifosi guardando a posteriori hanno azzeccato, ma questo non significa che avessero ragione.
Qualche volta capita a tutti di avere toni assertori, anche a me ovviamente e per questo ripeto sempre il mio concetto di fondo, anche per autoinvitarmi alla cautela.
Ti faccio un esempio: preferisco Medel e Guarin a Suarez, ma se il Mancio vuole Suarez è perché avendone studiato le caratteristiche lo ritiene più idoneo alle SUE necessità.
Poi magari viene Suarez e fallisce ma questo non significa che io abbia avuto ragione, perché comunque ragionavo da dilettate su una gamma di problematiche, a mia conoscenza, molto ridotte.

Su altro. Ho detto più volte che non credo alle chiacchiere di mercato e dunque non vedo come si possa sostenere che l'Inter ha cercato in estate di cedere Mbayè. E anche se fosse, bisognerebbe vedere a quali condizioni e/o magari se nell'eventualità di arrivare a qualcun altro. Il che non significa che non si credeva in lui. le cose non sono bianche o nere: non lo si riteneva, magari del tutto pronto, per cui si vagliavano situazioni, sapendo che in ogni caso si poteva provarlo per qualche mese.
Io credo e spero che l'Inter creda a sua volta nel giocatore. Perché il procuratore mi ha detto che avevano tante offerte ma l'Inter ha posto il veto a ogni cessione che non fosse in prestito secco. per questo avevano discusso con l'Atalanta.
Può anche darsi che poi alcune operazioni dispendiose possano aver indotto a valutare una possibile cessione (è da vedere con quali clausole), ma questo non significa che non credano in lui. Quando hanno ceduto destro, ti assicuro che credevano in lui eccome
Su laxalt e benassi magari sbaglio, ma ho colto una contraddizione nel tuo ragionamento: se chi gioca poco (nell'Inter) per 4 mesi perde tempo, vuol dire che giocare è fondamentale e non avendo io la possibilità di vedere tutte le partite, considero il numero di presenze un dato significativo, pur sapendo che certo uno può giocar poco perché ha davanti Messi, l'altro magari gioca di più perché ha davanti Rocchi a 38 anni. Oppure uno non gioca non perché l'allenatore sia un cretino, ma perché il gioco che ritiene più utile per il gruppo non prevede un giocatore con quelle caratteristiche. esempio: con la difesa a 4 Dodò giocherà meno che con una difesa a tre.

luciano ha detto...

Michele, quanto ho detto su Destro credo possa almeno in parte rispondere anche alla tua domanda.

luciano ha detto...

Tinho: non sono così sicuro che ci sia un automatismo assoluto, ma se lo dici tu, ci credo,

luciano ha detto...

fc inter news: Mancini vero manager: ecco perché può essere il "Wenger nerazzurro".
Quello che immaginavo non accadrà, ma non era forse così campato in aria

flavor14 ha detto...

Ben ritrovati animi nerazzurri, solo per dire che sabato alle 14.30 la Beretti giocherà in quel di Vicenza contro il Real Vicenza nel campo dove abitualmente "opero" anch'io. Se qualcuno sarà presente me lo faccia sapere ... in ogni caso Vi ragguarderò nel post-partita.
Chi devo tener d'occhio in particolare dei nostri ?

Amstaf ha detto...

Intanto doppietta di torres, forse all'Atletico ci hanno visto meglio che al milan. Contro il Real al Bernabeu, non in amichevole.

Gio ha detto...

@Al: credo ci sia un piccolo refuso nei trasferimenti invernali. Al Varese è andato il classe 98 FONTANA, e non Ferrara, come da tua lista.

Ad ogni modo, grazie per il lavoro che fai!

Michele ha detto...

In buona parte si. Grazie.Io mi chiedevo semplicemente perché adattare in un ruolo in cui siamo carenti un giocatore"anziano" e a fine contratto quando ce n'è uno a disposizione giovane promettente e (a parere mio) non certo peggiore. Oppure ne abbiamo sottomano uno decisamente meglio. Tutto li. È che io mi affeziono a molti che hanno vestito la maglua dell'inter e di sicuro sbaglio i giudizi. Tutto li.

Everybody Hertz ha detto...

@Gio:

Sì Fontana, che dal Varese era arrivato. Devo aver scritto il suo nome su quella di Ferrara che a questo punto va riaggiunto ma non ricordo la destinazione e la tipologia di trasferimento. Una mano? Grazie in anticipo, anche per la segnalazione

AL82

luciano ha detto...

Michele: tutti noi tifosi nei giudizi siamo influenzati da fattori emotivi, credo.

Flavor: è difficile risponderti perché i giocatori sono tanti e non si sa chi sarà in campo.

Combini, se giocherà è forte tecnicamente e come tempi, ma non fisicamente. Della Giovanna e Popa sono centrali molto promettenti, ma anche Piacentini non è male. In mezzo forse il più forte è De Micheli: bene, domenica scorsa nessuno di questi ha giocato.
Comunque in mezzo a me piacciono tutti i tre di domenica, anzi i quattro: Zonta è completo, Brambilla molto tecnico ma esile, Jimmy ha grande sostanza e Panatti quando gioca centrale ed è in condizione mi piace moltissimo. la star comunque è senza dubbio Paolino dde La Fuente, per i colpi che ha. Di solito tiene per 60-70 minuti. Ultimamente è in gran spolvero anche Cassani, esterno veloce e insidioso

Anonimo ha detto...

Vi confesso che aspetto con grandissima curiosità la nostra prossima partita di campionato.
Questa nuova mentalità offensiva, la voglia di vedere in campo Shaqiri, la nuova posizione di Guarin.....
Non pretendo che la squadra faccia 50 punti nel girone di ritorno.... Però ho davvero voglia di tornare a credere in questa squadra, augurandomi che possa lottare fino all'ultimo per tutti i traguardi possibili.
Fino a 15 giorni fa c'era un certo scetticismo in merito al mercato invernale, invece sono arrivati due giocatori di livello e pare non sia finita qua.
Se devo essere sincero ancora non ci credo!!!


luciano ha detto...

Hai proprio ragione, Simone. Però aspettiamo la prova del campo. Anche in estate eravamo un po' gasati: erano arrivati uno dei centrali più forti al mondo (Vidic) un centrocampista che aveva fatto benissimo ai mondiali (Medel) un altro centrocampista che solo due anni prima ci avrebbe fatti impazzire (M'Vila) e una punta tra le migliori in assoluto come Osvaldo. Oltre a una promessa 22enne (Dodò) che a Roma rimpiangevano in molti.
Anch'io ho un grande entusiasmo, sono sicuro che faremo molto meglio. Ora si tratta di vedere quanto meglio.

Daniele ha detto...

Anche se sono solo voci, voi lo vendereste Icardi al Liverpool se veramente pagassero i 40 mil che dicono? Io un pensierino ce lo farei.

Chris ha detto...

Daniele, io credo che tua domanda non può non portare come risposta un SI.
perchè in questo momento economico, dove si spende quanto si incassa, 40 mln per una prima punta non si possono rifiutare.
Ma tanto questi 40 mi sembrano ad oggi poco concreti. diciamo che al momento l'ultimo aggiornamento "ufficiale" che abbiamo sono i 25 che ci avevano offerti la scorsa estate.

Anonimo ha detto...

@ Luciano
Il campo di oscillazione del " faremo molto meglio" ha come estremo positivo il terzo posto ? E quale è l'estremo negativo ?

luciano ha detto...

Riccardo: al momento nel terzo posto non credo, anche se da tifoso ci spero.
Quindi considererei positivo il quarto posto, molto positiva una media punti nel periodo manciniano di 2 (contro l'1,4 di WM e l'1,3 attuale conseguito dal Mancio) a prescindere dal piazzamento.
Positiva una media punti di 1,8.
Discreta la conferma del 5° posto. negativa una posizione peggiore del 5°

luciano ha detto...

fantastico fc inter news, che, il 16 gennaio dà la "notizia" che Fontana è tornato al Varese e Magistrelli torna all'Inter dal Monza.
Peccato che Fontana si allena col varese da dicembre e ha già giocato pure l'amichevole contro di noi., mentre Magistrelli ha rotto col Monza a novembre e da allora si allena con noi e gioca le amichevoli.

Però sempre lo stesso sito pubblica un'intervista ad Acampora, le cui parole andrebbero stampate e fatte leggere ai giovani dei quali si tratta l'acquisto:
"È stata un’esperienza molto importante, mi ha fatto maturare molto sotto tutti i punti di vista: fisico, caratteriale e mentale. L’Inter è una società di livello internazionale, con strutture all’avanguardia e con allenatori che ti fanno migliorare giorno dopo giorno. Nella prima stagione con mister Bernazzani mi sono trovato benissimo, nei primi sei mesi ho sempre giocato, poi sono stato fermo per uno strappo da fine dicembre a maggio. Ho avuto un po’ di sfortuna ma sono comunque felice di aver fatto quest’esperienza, crescere nella Primavera dell’Inter non equivale a farlo in altre realtà".

luciano ha detto...

Forse , dico forse, Icardi a 40 lo venderei: non una lira di meo e avendo in mano il sostituto.
*
Per esempio, Icardi via a 40 e Mattia in a 15 mi andrebbe bene.

invece arrivasse Soldado o qualcosa di simile sarebbe abdicare a ogni sogno. Sempre secondo me, da tifoso dilettante

Gio ha detto...

@AL: a memoria non mi viene in mente alcun Ferrara 98. A meno che tu intenda il Ferrara 95 svincolato.

Dovrei controllare il mio archivio...

Gio ha detto...

Ferrara 94, pardon, e non 95.

carlo ha detto...

Icardi a 40 lo venderei.
Il ritorno di Destro mi fatene piacere, ma non credo abbia la forte personalità dell'argentino.

Ero convinto che Torres avrebbe fatto bene nel milan, ma aspetterei a ritenere il giocatore rinato: entrambe le conclusioni che hanno portato ai gol, mi sono sembrate timide, senza convinzione e cattiveria.

Spero gli servano per tornare l'ottimo giocatore di liverpool.

Giuseppe ha detto...

@Daniele: no, io Icardi non lo venderei, a meno di impellenti necessità di bilancio e comunque avendo in mano un sostituto all'altezza (e quindi non Destro, che a mio giudizio ha meno colpi e mi pare meno personalità dell'argentino). In caso di prematura cessione, busserei alla porta dell'Anderlecht per informarmi su prezzo e modalità d'acquisto di Alexandar Mitrovic.

Everybody Hertz ha detto...

@Gio:

Dovrebbe allora trattarsi di un errore di battitura, visto che gli svincolati e i ceduti a titoli definitivo sono stati già rimossi dalla lista.

AL82

Chris ha detto...

Puscas non convocato con la prima.

causa mercato o va a giocare con la Primavera?

domani appunto riparte il campionato Primavera con la trasferta di Lanciano.

olag ha detto...

Pare che in questo paese,l'unica condannata perché ' non poteva non sapere' sia la Kostner.
Politici,evasori,trafficanti,banchieri e ladri di ogni specie,invece,godono di questo privilegio.
Schifato.

luciano ha detto...

Eheh Olag, beato te che hai ancora la forza di schifarti per quello che accade in questo Paese...
Io non mi stupirei neppure se il futuro Presidente della Repubblica, che deve nascere dal consenso di tutti, fosse un pregiudicato o almeno un inquisito

luciano ha detto...

Respinto il ricorso per JJ. Squalificati anche compagni e allenatore perché non potevano non sapere

Anonimo ha detto...

Ho finito il mio sdegno quando il "nostro" Parlamento ha votato che Ruby era la nipote di Mubarak.
Cambiando discorso, forse è meglio,come vedete il futuro di Dodò nell'Inter ?

luciano ha detto...

Maluccio. Ma è giovane, può migliorare

Anonimo ha detto...

Da noi o altrove ?

luciano ha detto...

Boh, anche da noi se gliene sarà dato il tempo

Karlito ha detto...

Grande JJ! Chiellini una persona spregevole, la sua maglia e di quelli della sua bassezza non può che essere quella bianconera.

luciano ha detto...

Qualche problema per gli allievi nazionali AeB, impegnati domenica nella difficile trasferta di Udine, soprattutto in attacco, Perché oltre ad Opoku, fermo per dolori all'inguine, Braidch con distorsione alla caviglia e Pina bloccato da una leggera contrattura (il giocatore era un po' appesantito per il fatto di aver fatto dopo le vacanze 5 giorni di allenamento con la Primavera, con sedute al mattino e al pomeriggio.
davanti quindi giocheranno ancora a destra Tourè (o Mel) in mezzo Baka e a sinistra Reno. Però è chiaro che in questo modo il peso offensivo si riduce, anche se chi giocherà merita grande fiducia

Avvocheto ha detto...

Grande JJ su Chiellini.

Anche questa volta Gimon ci aveva visto lungo...scommessa su Mvila definitivamente persa. Peccato perché se fosse tornato anche all'80% sarebbe stato perfetto per noi...scommessa comunque che è stato giustissimo tentare : ci è andata male ma il gioco valeva la candela.

Positive le dichiarazioni di Schar...speriamo, sarebbe un ottimo acquisto per l'anno prossimo.

@ Luciano: proprio in questi giorni ho beccato il filmato della finale della Nike Cup dell'anno scorso (partita più equilibrata di quanto dicesse il risultato finale..certo che la Roma é proprio la nostra bestia nera)...Pina aveva fatto alcune azioni da stropicciar si gli occhi, altro che Scamacca (a mio parere)!

luciano ha detto...

Eh, Pina è molto forte, con me sfondi una porta aperta. Però a me piace anche Scamacca

noir ha detto...

Le ultime vicissitudini riguardanti Mbaye, Puscas e Merola, seppur ognuna con le proprie peculiarità, mi preoccupano e mi fanno pensare che si rischia di ripetere gli errori del passato.
Ritengo Mbaye uno dei più promettenti prospetti difensivi usciti dal nostro vivaio e penso che questi 6 mesi gli siano stati utili per maturare fisicamente (lo vedo irribustito), burocraticamente (ora è vivaio del club) e spero tatticamente-tecnicamente (allenarsi con i titolari male non gli avrà fatto).
Con le regolamentazioni UEFA inerenti alle liste per le coppe con presenza di giovani cresciuti nel vivaio francamente mi sembra da pazzi rischiare di perdere uno dei prospetti più interessanti. Tutto questo soprattutto alla luce dei nostri problemi finanziari e a tutti i pagamenti previsti nei prossimi tempi (rate altri giocatori).
Personalmente avrei preferito venissero sacrificate figure secondarie. La coperta sarebbe stata corta, ma avrei osato qualche giovane.
Evidentemente non ci sono stati presupposti per poterlo fare e si è preferito altro (Kuz-Germania, Campagnaro-Parma, Jonathan-?).
Speriamo bene.

luciano ha detto...

Tra poco invierò un post di presentazione della partita. Se entro le sedici non potrà essere pubblicato, lo riproporrò come intervento spezzettato

luciano ha detto...

Noir: condivido le tue preoccupazione, ma non sarei così pessimista.
Se parliamo di giovani "persi" perché sottovalutati, e quindi sottrattici, l'unico esempio fino a d ora riguarda Monachello che però deve ancora dimostrare molto. lo stesso Fossati non è che stia facendo sfracelli.

Se parliamo di giocatori giovani, ceduti non perché non si credesse in loro ma per esigenze di mercato e bilancio, il problema esiste (Bonucci, Destro, ecc)
Come cercavo di spiegare (è solo il mio punto di vista, certo), se produci 6-7 giocatori teoricamente interessanti ogni anno e devi aspettare la maturazione (dalla primavera alla prima squadra eventuale dell'Inter servono almeno 3-4 anni in media) non puoi tenere tutti in naftalina ma devi fare delle scelte.
Nell'ultima sessione di mercato i giovani più importanti sono stati tutti tenuti legati, in qualche modo, magari con riscatto e controriscatto. Credo che si farà ancora così, anche, per esempio con Puscas, mentre a mio parere ormai potrebbero uscire i Krhin e gli Obi.
Il vero problema è Mbaye. Anch'io sarei per cedere Jonny e tenere Mbayè come prima alternativa a Campagnaro, con Naga alternativa a D'Ambrosio e Dodò di scorta.
Se però Ibrahima vorrà proprio andare a giocare, confido che il trasferimento avvenga con l'elastico

luciano ha detto...

post inviato

Guido ha detto...

Online il post di presentazione della gara di stasera!