Era
una partita delicata, perché veniva dopo la prestazione deludente di Empoli e
si trattava della prima prova ad eliminazione diretta affrontata dal Mancio
dopo il suo ritorno all'Inter.
D'altra
parte la Samp, terza in classifica, si trovava in un momento molto positivo.
Qualcuno,
forse esagerando, ha detto che in fondo si trattava solo delle riserve della
Samp.
Non
ho una conoscenza abbastanza ravvicinata della squadra ligure per sapere
se rispetto all'organico ottimale fossero davvero tutte riserve, credo di no.
In
ogni caso si deve dire che l'Inter schierava diversi nuovi rispetto all'undici
iniziale di Empoli (Carrizo, Andreolli, Juan Jesus, Dodò, Kuzmanovic, Kovacic,
Shaqiri).
Quindi,
sempre esagerando, si potrebbe dire che a Empoli hanno fatto male le nostre
riserve, o che con le riserve della Samp hanno fatto bene le nostre
riserve.
La
verità mi sembra questa: la partita era importante per entrambe le squadre ed
entrambe hanno schierato la formazione migliore per affrontarla, tenendo
presente anche le esigenze di freschezza atletica legate alla disputa di due
tornei in contemporanea.
Poi
probabilmente è vero che l'Inter finalmente ha, come sostenevo in un
ragionamento di qualche tempo fa, 18-19 titolari di pari livello, la Samp forse
no.
Comunque
la partita era importante e, ciò che conta, i giocatori in campo hanno dato
tutto.
Lo
provano tra l'altro le due espulsioni e le numerose ammonizioni.
Quale
che fosse la consistenza (teorica) della Samp, la partita restava complicata.
In altre occasioni nelle stesse condizioni avremmo fallito.
Questo
per dire che io mi iscrivo al partito di quelli che ritengono ci sia stato un
passo avanti abbastanza importante rispetto ad Empoli anche se non tutti i
problemi sono stati risolti.
L'elemento
fondamentale, a mio parere resta la differenza di ritmo. Ieri sera si sono
confrontate due squadre “umane”: entrambe correvano con grande impegno e
voglia, ma con ritmi umanamente “sostenibili”.
Entrambe
alla distanza hanno accusato flessioni e stanchezza.
Entrambe
erano “messe bene in campo” (espressione poetica della quale non ho mai capito
il significato, quando si parla di squadre di serie A) e in queste condizioni
ha prevalso la superiorità tecnica, tutta dalla nostra parte.
Si
può obiettare che siamo stati favoriti dal giocare 78 minuti in superiorità
numerica e questo è indiscutibile (però vale anche quando si perde col
Cagliari, eh).
Il vantaggio,
ripeto, indiscutibile, è stato parzialmente ridotto dal fatto che a quel
punto la Samp ha rafforzato le linee difensive perché il pareggio diventava un
obiettivo fondamentale e noi abbiamo dovuto affrontare una difesa schierata,
cosa che in passato ci è sempre risultata ostica, mentre in questa situazione
abbiamo sicuramente saputo produrre più del solito.
Non
sono in grado di esaminare il rendimento dei doriani nei due tempi, ma
certamente alcuni dei nostri nel secondo tempo sono apparsi comprensibilmente
meno brillanti e vivaci, pur avendo disputato un primo tempo buono ma normale,
sul piano dinamico.
Il
calo mi è sembrato particolarmente evidente in Dodò, in Kovacic, in Kuz,
in Shaqiri e in Poldi, che nel primo tempo avevano dato qualcosa in più.
Verso
il termine della prima frazione ho detto ai miei vicini che se non avessimo
sbloccato presto, avremmo rischiato, proprio perché nel secondo tempo alcuni
dei giocatori citati non avrebbero potuto confermarsi su quei livelli atletici
e probabilmente avremmo corso rischi in contropiede.
Cosa
che si è puntualmente verificata: in almeno tre occasioni la minor brillantezza
di alcuni (e il conseguente ritardo nei rientri) ha esposto la difesa a
situazioni di due contro due o tre contro tre.
Solo
l'ottima prova dei difensori (in queste situazioni segnatamente di JJ) e
un pizzico di fortuna nei contrasti decisivi hanno evitato rischi ben più seri.
Devo
dire però che anche nei pochi minuti che hanno preceduto l'espulsione eravamo
stati pericolosissimi: la Samp ci aveva già concesso molto di più che l'Empoli
in 95’.
Avevo
netta la sensazione che giocando alla pari sul piano atletico e della corsa li
avremmo annientati.
Per
assurdo, l'espulsione li ha invece indotti a stare rintanati dietro e noi
abbiamo fatto più fatica proprio perché non abbiamo centrocampisti abili nella
transizione offensiva (centrocampisti ordinati si, ma lenti di pensiero e
macchinosi nel palleggio).
D'altra
parte, gli sbocchi di gioco erano limitati, perché D'Ambrosio pur proponendosi
non rappresentava quasi mai un'alternativa reale e Dodò era chiaro che dopo un
primo tempo avanti e indietro, corredato da qualche bella giocata, avrebbe
perso lucidità.
In
conclusione a me è sembrato che nel complesso un passo avanti ci sia stato,
anche considerando tutte le situazioni contingenti favorevoli.
Certo,
i problemi che restano sono numerosi: bisognerà ad esempio decidere tra Rano,
Vidic e Juan Jesus quale sia la coppia di centrali titolare.
Sugli
esterni, se gioca Campagnaro spinge di meno, se gioca Dodò siamo meno coperti.
In
mezzo al campo, Medel per il momento sembra inamovibile, pur con i suoi limiti
tecnici, e a fianco a lui si deve individuare chi sia in grado di fornire il rendimento
migliore: per il momento corrono Guarín, Kuz, Hernanes, forse Kovacic, tutti
però con qualche con controindicazione.
Davanti
i quattro di ieri sembrano i più idonei, ma la forma fisica di Poldi e Shaq
deve migliorare e le alternative sono solo Palacio e Hernanes.
Ormai
il modulo sembra questo, dunque, in attesa di eventuali nuovi arrivi, si deve
lavorare sulla crescita della condizione di alcuni giocatori importanti, sul
recupero di qualche altro, magari sulla sperimentazione di posizioni diverse
(ad esempio Kovacic nella linea mediana), sugli automatismi.
Credo
si possa crescere ancora di un 20-30%, soprattutto se arriverà un regista, ma
un problema mi sembra già in via di soluzione: la capacità di essere
pericolosi anche contro difese chiuse.
Esaltarsi
dopo Inter-Samp di Coppa Italia sarebbe da illusi.
Negare
che qualcosa di diverso si sia intravisto, pur con tutte le riserve del caso,
mi sembra sbagliato.
Anche
perché nessuno di noi, credo, sogna al momento un'Inter stellare,
Per
questa stagione ci basta una squadra competitiva in campionato, subito dopo le
2-3 più forti, e che vada avanti il più possibile nelle coppe.
Le
prestazioni individuali
Carrizo: mai impegnato e questo dice già
qualcosa. SV
D'Ambrosio: è solido, combattivo, tenace. Quando
spinge ha anche i tempi giusti per gli inserimenti, ma raramente riesce a
creare pericoli. Se lo servi non sulla corsa ma con la palla nei piedi, va in
grave imbarazzo. 6
Andreolli: non è la giornata in cui si possa valutare
appieno la sua affidabilità. Giocando, comunque, sembra avere trovato maggiore
sicurezza. 6
Juan
Jesus: per me una grande
prestazione. Okaka non è certo un fenomeno sul piano tecnico, ma
agonisticamente è difficilissimo da contenere. JJ lo costringe a cercare spazio
altrove. 7
Dodò: nel primo tempo, finché le forze lo
sorreggono, mostra le sue buonissime qualità, soprattutto, come è ovvio, in
fase di spinta. La giocata con cui ottiene il rigore, (stop a seguire con cui
salta l'avversario) se l'avesse fatta Pogba gli avrebbe accresciuto la
quotazione di almeno... 20 milioni. Dodò deve lavorare tanto e con il Mancio
potrà prendersi le sue soddisfazioni. 6+
Medel: forse meno determinante che a Empoli, ma
certo quella era la sua partita, perché il suo compito là era solo quello di
tamponare il più possibile.
Con
la Samp deve garantire copertura ma anche costruire.
Non è
e non sarà mai un regista, fa quasi sempre le giocate più elementari, ma serve
anche questo. 6
Kuzmanovic: è un professionista vero, di livello, e
in questa stagione, con una preparazione adeguata, lo dimostra partita dopo
partita. Gestisce il centrocampo in maniera concreta e ordinata.
Certo,
non è un fenomeno nella rapidità di pensiero ed esecuzione e in una partita
casalinga con lui e Medel la rapidità di transizione non è eccelsa.
Ma
nell'Inter ci sta, se penso che a Barcellona per la semifinale di CL si è
rivelato utile anche Mariga... 7-
Shaqiri: né lui, né Poldi sono giocatori da
scoprire. Io mi limito per il momento a dire che sta rispondendo alle attese.
Il campionato italiano, checché se ne pensi è una brutta bestia (ultimo il caso
di Torres). Ci vogliono almeno cinque sei partite prima di dire se abbiamo
preso un buon giocatore o un quasi fenomeno.
Certo
che un attaccante con queste caratteristiche ci mancava e ieri, finché
l'ha supportato una condizione ancora precaria, ha fatto vedere ottime cose. 7+
Kovacic: mezz'ora esaltante, secondo me. Poi, non
essendo un giocatore... del'Empoli, l'inevitabile calo.
Scherzi
a parte, avesse segnato nell'occasione che si è creato, avremmo visto un'altra
partita.
Ottime
alcune sue imbucate non andate a segno per questione di centimetri. È già
fortissimo e anche lui con il Mancio crescerà ancora molto. Per il momento, il
suo ruolo è quello, centrocampista centrale con alle spalle due giocatori di
posizione. 7
Podolski: la giocata che ha procurato il vantaggio
da sola varrebbe la sufficienza e anche di più. L'idea (mia) è che in fascia un
po' si immalinconisce. L'assist lo dà in posizione e con movimento da
centravanti. Col tempo, il miglioramento della condizione, il perfezionamento
degli interscambi potrà dare molto di più. Sul piano del rendimento e della
sostanza è già una certezza. 6.5
Icardi: una parte del pubblico di San Siro non
lo merita.
Diversi
tifosi, accanto a me, dopo l'errore sul rigore si sono uniti al coro dei
blucerchiato: “Icardi uomo di m...”. Incredibile!
Altri
(interisti) hanno addirittura intonato un coro: “Osvaldo! Osvaldo!”
Nell'azione
del gol e in quella che ha provocato l'espulsione è stato semplicemente
imperioso. Ha partecipato più del solito al gioco di squadra, pur con piedi
ancora da educare. 7
(A
proposito, la prima espulsione dei blucerchiati forse è stata eccessiva, va
riconosciuto. Il fallo da ultimo uomo c'è stato, ma teoricamente due
blucerchiati avrebbero potuto recuperare. Il giallo sarebbe stato più giusto.
Nel derby dei 2001 di domenica scorsa, per dire, il fallo su Vergani, neppure
punito, era da espulsione in modo molto più netto e indiscutibile).
Bonazzoli, Obi, Puscas: SV
Mancini: sono sempre in difficoltà a dare il voto
ai mister: non riesco a vedere che abbia sbagliato lui a Empoli e che
fatto bene con la Samp, sarà un limite mio, indubbiamente.
Ma
ogni allenatore ha la sua idea di gioco e cerca sempre di farla applicare ai
suoi giocatori.
Le
scelte sono in funzione di quella idea e delle condizioni dei singoli che lui
conosce.
Io il
voto all'allenatore lo darei alla fine di una stagione, comunque con qualche
cautela perché riconosco di non sapere molti episodi, situazioni e
circostanze indipendenti dalla volontà del mister che possono aver
condizionato i risultati.
Comunque,
se devo dare un voto, 6,5.
Luciano
Da Vite
Nella
foto (Inter.it), l’esultanza di Shaqiri, celebrato da Kovacic, Podolski e
Icardi, dopo il bel gol che ha sboccato (e di fatto deciso) la partita di Coppa
Italia contro la Samp.
Esordio
a San Siro bagnato, esordio fortunato per Shaq.
Personalità,
velocità, potenza, tecnica, dribbling e tiro: un campionario da attaccante
completo e moderno.
L’impressione
è che possa essere davvero un giocatore importante per l’Inter, oggi e in
futuro, uno di quelli capaci di decidere la partita con una singola giocata di
classe o di potenza.
Ci
mancava da un po' un giocatore così, benvenuto Shaq!
Guido
Montana
222 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 1 – 200 di 222 Nuovi› Più recenti»Un paio di risposte che si riferiscono a commenti del post precedente:
@Pap
Lo so che non ti riferivi a me :-)
Volevo sottolineare che se scrivo a volte "non mi è piaciuto molto Icardi", perché così mi sembra giusto, non significa che io non lo apprezzi e non lo consideri un grande attaccante, destinato a diventare grandissimo.
E' giovane e deve lavorare e migliorare, avercene come lui...
@Dino
Schar all'Inter anche a piedi?!?
Vado io a prenderlo, guarda, nessun problema! :-)
Sarebbe un colpo splendido per la nostra difesa! Se poi è pure cresciuto a pane e Inter, meglio ancora...
@ Dino
..speriamo che vada come tutti speriamo per Schar..
Per quanto riguarda Accardi .....chissà per quanto tempo dovremo sentire ancora le sue critiche verso la miopia della ns. dirigenza....che poi ,se veramente esiste un diritto di ricompra ,non mi sembra tale ...anzi...
...scusate ho esasperato il concetto : speriamo.....;)
Il post di Luciano lascia intendere chiaramente che abbiamo avuto pareri diversi sulla partita contro la Samp.
Bene così, ci mancherebbe, apprezzo ugualmente la sua interpretazione della gara e quella delle prospettive future della squadra.
Premesso che vincere davvero aiuta a vincere... e il Mancio negli anni passati all'Inter ce l'ha fatto capire molto bene, io resto dell'idea che ieri sera avremmo potuto fare meglio.
Poi, sono d'accordo anche io che alcuni segnali siano da interpretare con lucida positività: la tenuta difensiva (anche se l'avversario, sia pure forte e in forma, era rimasto in dieci a inizio partita...), la capacità di segnare contro una difesa chiusa e ben organizzata a protezione dell'area di rigore, i lampi di Shaqiri.
Altre cose, però, non mi sono piaciute: ritmi troppo bassi e circolazione della palla lenta, lavoro sugli esterni poco efficace, soprattutto da parte dei terzini, ma anche di Podolski, non a caso decisivo in un'occasione in cui si è ritrovato in posizione da centravanti.
L'importante però è avere materiale umano e tecnico con cui potere lavorare e migliorare.
E un tecnico come Mancini in grado di farlo bene questo lavoro.
Se poi dovessero arrivare un altro paio di giocatori di livello, in difesa e in mezzo al campo, meglio. Molto meglio.
Pare fatta per M'Baye al Bologna,con obbligo di riscatto a giugno (per il Bologna).
A proposito di Mancini...
Sembra che anche il Mancio, pur soddisfatto del risultato e dell'atteggiamento complessivo della squadra, abbia sottolineato alcuni di quegli aspetti della partita di ieri sera che a me non sono piaciuti, ossia velocizzare e migliorare il palleggio.
Coppa Italia, Mancini: "Siamo stati bravi, ma complimenti alla Sampdoria"
@Olag
Buona scelta il Bologna per Ibrahima, avrà modo di giocare con continuità e di crescere.
Ha bisogno di entrambe le cose.
Le parole del procurarore Accardi, come ci ripete sempre Luciano, lasciano il tempo che trovano, anche se piacevoli non suonano, eh... comunque, vedremo la formula definitiva del prestito e le cifre.
Si parla di riscatto obbligatorio in caso di promozione fissato a 5 milioni.
Vedremo soprattutto se ci sarà o meno questa clausola di "recompra" per l'Inter, nel caso i felsinei conquistassero la Serie A e scattasse così l'obbligo di riscatto del giocatore.
Ieri ho fatto lo stesso pensiero: l'Inter avrebbe potuto vincere piu'facilmente in 11 contro 11 (con piu'spazi), che in superiorita' numerica data la difficolta'ad attaccare una squadra tutta chiusa dietro la linea della palla
darei mezzo voto in piu' ad Andreolli (6.5) che a parte il fallo inutile da ammonizione se l'e'cavata egregiamente.
Anche io vedo Podolsky piu' da punta centrale che da ala (almeno finche' non recupera una forma accettabile). Credo che il Mancio non essendoci piu' Osvaldo lo utilizzera' ogni tanto al posto di Icardi con Palacio all'ala
Si conferma che serve come il pane un centrocampista con piedi migliori di Medel e meno macchinoso di Kuz davanti alla difesa.
Ultima nota per Shaq. Buona la prima a san siro: impressionante la personalita' con cui ha giocato.
Attendiamo conferme gia' fra 3 giorni contro il Torino...
Le parole di Accardi,anche se lasciano il tempo che trovano,hanno stancato. Se non è soddisfatto dell'accordo, poteva rivolgersi alla fila di società estere che erano pronte a svenarsi.
A suo dire.
Chiedo scusa in anticipo per lo spam ma volevo informarmi che finalmente mi sono deciso ad inoltrarmi nel mondo di Twitter. Per chi lo usasse con assiduità mi trovata sotto il nome Battistini & Blogol (@AnielloLuciano), ovvero un vecchio blog che ho ripreso da pochissimo (battistinieblogol.wordpress.com) e che conto di aggiornare presto con qualche pezzo dedicato ai tornei che sto seguendo in questi giorni (nordamericano u20, coppa d'Asia e d'Africa).
AL82
Tornano a parlare di Inter, anche se passata, il Lumezzane ha svincolato Dalle Vedove e Fortunato passa al Pordenone.
AL82
In una intervista concessa pochi giorni fa ad una tv danese, Olsen si è detto dubbioso sul suo futuro ma soddisfatto della sua breve esperienza all'Inter, indicando Cambiasso come il giocatore da cui più ha imparato.
In attesa di una sistemazione (l'agente parla di un'ulteriore avventura all'estero, paventando anche una cessione a titolo definitivo, se non ho capito male) si sta allenando con il Brondby.
AL82
Tornando al post precedente, perfetti Pap, Gimon e Luciano su Icardi.
Millner e soprattutto Schar sarebbero grandissimi colpi...gustosissimo il retroscena di Dino, speriamo bene!
@ Luciano e Al: da quello che ricordo avevamo in prova due ragazzi panamensi ad un torneo di Arco di diversi anni addietro...uno dei due, mi pare si chiamasse Quinones, era poi andato al Chievo (immagino sotto il nostro controllo) ma poi non si è più fatto notare
Qualcuno di voi conosce i due ragazzi dell'U.21 tedesca che si dice stiamo seguendo? Comunque mi piace questo attivismo sul mercato teutonico!
Su Ibrahima (e il suo procuratore) la mia posizione è chiara: per me il giocatore è uno dei pochi che in futuro potrebbe essere nei 18 titolari di un'Inter anche ambiziosa. potrebbe, non dico che lo sarà. lui Crisetig Benassi forse Duncan sono i più papabili al momento. Dipende da quanto miglioreranno perché oggi nessuno di loro è ancora pronto.
Se Ibrahima e il suo procuratore ritengono che il ragazzo abbia già le qualità per andare almeno in panchina (e non in tribuna) in Coppa Italia, giusto che lo portino via invece che farlo stare ad ammuffire.
tempo fa, all'epoca delle trattative con l'Atalanta l'Inter accettava solo il prestito secco. ora sembra aver cambiato idea. le cause possono essere due: Mancini non crede in lui oppure anche 5 milioni, dopo gli impegni di spesa assunti fanno comodo.
Io non lo cederei se non con l'elastico, ma allenatore e direttore dell'Inter ne sanno e ne capiscono più di me. Anche se possono sbagliare pure loro.
Il procuratore se davvero è riuscito a far credere che ci fossero grandi squadre straniere su di lui, mentre non era vero, ha fatto benissimo il suo lavoro.
Del resto più il contratto è alto, più il procuratore prende in percentuale.
A proposito, anche se c'entra poco: l'inter non tratta più con Raiola perché il pizzaiolo sostiene di non aver avuto le percentuali sulle vendite di Ibra e Balotelli.
Infine Merola è davvero seguito dal cugino di Raiola (che per altro ha ottimi rapporti con il nostro settore (Samaden, Giavardi, ecc.). Il papà di merola, lo stesso Raiola cugino e l'Inter hanno smentito assolutamente qualsiasi ipotesi di partenza. In camera caritatis anche l'Inter si è detta non preoccupata, affatto.
Su Inter Samp: si, la mia visione è più positiva rispetto a quella di Gimon. Naturalmente non c'è nulla di male in questo. io sono uscito da San Siro contento perché ho visto una buona inter, con tanti problemi ancora da risolvere e tanto lavoro da fare. Tuttavia una squadra che contro un avversario chiuso ha creato molto. una volta contro avversari chiusi se facevamo due palle gol era tanto. Qui al dodicesimo ne avevamo già fatte di più (e ad avversario in undici).
Nel post ho cercato di essere equilibrato, dicendo ciò che mi sembrava ben avviato ma anche i problemi persistenti (scelta dei difensori centrali, esterni bassi in un modo o nell'altro incompleti, mediani incapaci di sveltire l'azione nell'avviare la transizione, esterni alti non al top della condizione e nel caso di Poldi poco propensi a giocare larghi, prima punta ancora in cammino per quanto riguarda il percorso tecnico e la capacità di giocare per la squadra.
ma forse la relativa soddisfazione per la prova dei nostri nasce anche da una certa diversità nelle aspettative
Ah ecco, proprio adesso ho visto un articolo di Pippo Russo sulle meteore del Chievo e cita anche l'altro ragazzo panamense del 92, Allan Hernandez
è la notte di Murillo e soprattutto di Brozovic.
occhio...
@Avvocheto:
Karius e Sule li conosco e li apprezzo. Ne avevo parlato in maniera molto breve qui (http://www.transfermarkt.it/esclusiva-tm-top-11-strangers-in-the-month/view/news/180310) inserendoli nella top 11 dei primi 4 mesi della stagione degli Strangers Of The Month, una rubrica che avevo ideato interamente dedicata agli ''sconosciuti'' se si mettono in evidenza in giro per il mondo.
Sicuramente sono operazione non per l'immediato perché Sule a dicembre si è rotto il crociato e Karius è in piena lotta retrocessione e il Mainz non lo cede a cuor leggero.
AL82
Che tipo di giocatore è Brozovic?
....bene Luciano per le news su Merola.....
E sono curioso di vedere come sarà la ns. rosa al 2 febbraio......Murillo non mi dispiacerebbe affatto e nemmeno Brozovic...anche se , a mio avviso, attualmenteci serve di più un Lucas Pezzini.....parere personale...
La cessione di Mbayè, se fossero vere le cifre citate e se non prevedesse la possibilità di contro riscatto da parte dell'Inter, a mio parere sarebbe un errore clamoroso.
I due arrivi probabili secondo la stampa andranno valutati sul campo, in Italia e in relazione alle conseguenti partenze.
Sono un po' scettico, ma ho fiducia nelle scelte del mancio
Dopo Shaqiri e Podolski, se prendiamo anche Brozovic, Susic, Murillo (che non ho mai visto) e schar.. beh sarebbe un mercato pazzesco.
Ma i soldi ci sono allora :)
Ma è vero che la Samp per tre milioni ha riscattato Duncan ? Luciano perchè sei perplesso su Brozovic ? Può essere lui uno dei due davanti alla difesa ?
@Rivcardo Anelli
si,diritto di riscatto esercitato in anticipo
Come valutate questa operazione ?
Quindi mbaye e duncan persi definitivamente tutti e due. Mi dispiace. Speriamo che coi soldi presi (pochini per duncan se pensiamo alle folli valutazioni di uno come marrone) arrivi qualcuno davvero forte. Io ho sempre in mente thiago motta, milito e il 2010. Speriamo e tifiamo.
Duncan a 3 mi pare na grossa cappella se non c'è un qualche accordo di ricompra...
Su mbaye... Non mi piace... Mai piaciuto... Quindi, al contrario di luciano che cmq lo conosce 18 volte meglio di me e ha molte più probabilità di essere nel giusto, credo che 4 pippi siano grasso che cola...
queste operazioni cmq sono come quelle fatte a suo tempo per milito motta o ranocchia... si monetizzano bambini per comprare giocatori pronti... vedremo...
Ho dei dubbi sulla ricompra perché era in prestito oneroso. Non mi sembra ci fosse il diritto di riscatto. Quindi penso sia una cessione vera e propria. Ci penseranno loro.
@Riccardo
Brozovic è un trequartista.
Nello che lo conosce bene, avendo seguito il calcio croato, aveva già descritto tempo fa le sue caratteristiche qui sul blog.
Non mi sembrava entusiasta...
A proposito, Jaison Murillo è fermo da quasi due mesi, a causa di un problema a un dito del piede, una forma di artrite con edema osseo.
Altro aspetto strano della vicenda. Ammesso che queste notizie date dal cds siano vere, mi chiedo con chi giocheremmo l'EL...
Non so, tendo a ritenerle due mezze bufale, ma vedremo...
@Pap
Mbaye, a meno di 4 milioni, non è un affare, a mio parere. A 8-10 lo sarebbe stato... :-)
Duncan a 3 è un errore madornale, invece!
Senza diritto di riacquisto del ragazzo, questa rischia di essere una di quelle operazioni che ci ricorderemo tra qualche anno. Con amarezza.
Se li mettiamo in Brozovic, poi...
Ho recuperato i due commenti in cui Nello parla di Brozovic. Lo fa, ripeto, con cognizione di causa... a differenza di tanti altri che si leggono in giro.
Di Brozovic scrissi proprio qui lo scorso maggio. Usai queste parole: '' Brozovic è un centrocampista con caratteristiche offensive. Nella Dinamo di inizio campionato come uno dei due centrali dietro la punta nel 4-1-4-1, poi successivamente ha fatto il trequartista classico o l'interno, sia a destra che a sinistra, à la Alvarez, anche rispetto all'argentino ha meno ''potenza''. Se si irrobustisce potrebbe fare lo stesso percorso di Badelj ma anche fare la mezz'ala perché visione di gioco e tempi di inserimento ce l'ha (non me lo ricordo uno da progressione palla al piede)''.
Ora aggiungerei che nel 4-3-3 di Mamic ricopre il ruolo di interno destro ma l'area avversaria lo attrae notevolmente. Va detto che i giudizi andrebbero rivisti in altri contesti perché in patria la Dinamo fa quasi campionato a sè e il croato certe licenze, diciamo, può permettersele.
E poi, Nello ha aggiunto, rispondendo a una domanda su un possibile paragone tra il croato e Baselli:
Brozovic non è Baselli per il semplice fatto che ha altre caratteristiche. Il croato pensa in verticale, si getta nello spazio e rispetto all'ultima versione di mezz'ala del caro Ricky Alvarez, alla quale si potrebbe paragonare, ha meno forza in progressione e maggior movimento senza palla e utilizzo del piede debole.
Se devo essere sincero l'anno scorso non era fra i giovani del campionato croato che più mi balzarono all'occhio. Fra questi, escluso Halilovic, ricordo Rebic, Pjaca (ora Dinamo Zagabria), Pasalic (Elche via Chelsea) e quel Lulic bloccato da poco dalla Sampdoria.
Ecco, adesso magari molte di queste cose su Brozovic le leggerete altrove o le sentirete in TV, ma le ha scritte mesi e mesi fa, qui su Interista Sempre, Nello Luciano.
Duncan dispiacerebbe pure a me perderlo in questo modo visto che non si tratta di un giocatore solamente fisico, spero ci sia un qualche accordo con la sampdoria anche se di quel presidente mi fido veramente poco, di interni sinistri di nostra intera proprietà ci sono adesso Crisetig ed Obi già in squadra con noi che gioca poco, se no dobbiamo cominciare a guardare nelle giovanili, sarei molto curioso dell'evoluzione di Tourè dei 98' a proposito.
non so..giudicare dall'esterno è sempre difficile.....MBaye a me 3/4 anni fa piaceva moltissimo....al Livorno ha fatto abbastanza bene...qui da noi ha sì avuto pochissime occasioni ,ma evidentemente , allo stato attuale, non ha convinto nè Mazzarri , nè Mancini.....mi sembra che sia un pò troppo intimidito...però spero che ci si sia conservato un diritto di "ricompra"...
Duncan ha sì grosse potenzialità , ma è ancora discontinuo e forse acerbo tatticamente....chiaro le mie sono impressioni da "dilettante allo sbaraglio ".....;)
Domenica alle 12.05, la Primavera riceve l'Atalanta in diretta su RaiSport2, leggo e riporto dal sito ufficiale dell'Inter.
Brozovic l'abbiamo visto giocare con la nazionale croata, spesso al posto di Mateo, garantendo rispetto a Kovacic, più equilibrio e copertura in mezzo.... a me non sembra una mezza sega .... su Duncan e Mbaye, la società avrà fatto le sue valutazioni .... sono (stra)pagati per farlo. In particolare su Duncan (che è meno giovane di Brozovic ...) direi che la Samp può permettersi di aspettarlo, l'Inter no.
..Duncan è un "93"....
Lou, nessuno qui, tantomeno io, definisce Brozovic "una mezza sega"... ho solo riportato il parere di Nello sul giocatore che, a suo avviso, ricorda come profilo Ricky Alvarez, pur con qualche distinguo nelle caratteristiche atletiche e tecniche.
Inoltre, avendo lui seguito tutto il campionato croato per conto di Transfermarkt.it, non era il giocatore che più lo aveva entusiasmato.
Tutto qui. :-)
Se arriverà davvero all'Inter, come pare, vorrà dire comunque che il Mancio lo ha voluto e che quindi saprà certamente come impiegarlo al meglio.
l'accordo per duncan era: prestito biennale con diritto di riscatto e controriscatto.
Ora... onestamente non conosco le regole ma...
se fossimo a fine prestito sarebbe semplice: doria dice lo prendo a 3, l'inter accetta i 3 oppure esercita il diritto di controriscatto a 4 (cifre a caso) e in qualche modo la si chiude definitivamente...
adesso invece abbiamo l'esercizio del riscatto anticipato...non so se l'inter DEVE dire subito se accetta oppure esercita il suo diritto di controriscatto, oppure cmq mantiene questo diritto sino al 2016...
e questa è una cosa...
possono poi invece aver trovato altri accordi chiudendola qua...
oppure facendosi fare un favore dal doria (che verrà poi ovviamente restituito in qualche maniera) che ha anticipato il riscatto ... o ancora aver messo una clausola di ricompra entro il 2016 magari a cifra più alta di quella convenuta per il controriscatto...
ci sono varie opzioni...
sicuramente se l'abbiamo perso definitivamente credo che abbiamo fatto una cappella e ce ne pentiremo come dice Gimon...
cmq, almeno questa volta non cediamo bambini per comprare anziani ma in ogni caso giovani... a quanto pare
Non so chi lo ha detto, ma i pochi milioni (7/8 in tutto) ottenuti per Duncan e M'Baye sono proprio legati ad un diritto di recompra ragionevole. Non ci fosse tale diritto sicuramente avremmo ottenuto ben altre cifre, specialmente per Alfred.
@Al, quindi tu preferisci Susic a Brozovic.
Duncan nelle ultime settimane non solo è un titolare della Samp terza in classifica, ma è uno dei giocatori "trascinanti" in campo insieme ad Eder e Soriano.
Bisogna capire se questo è uno stato di forma eccezionale temporaneo oppure è il risultato di un Duncan che gioca con fiducia nei suoi mezzi.
3 milioni per Duncan sono una cifra misera, lo sa la Samp, lo sa l'Inter, un valore equo per un 93 con le sue qualità sono 8-10 milioni. (8 milioni valutazione per Murillo, ottimo difensore ma dal piede ruvido del Granada ultimo nella Liga..)
Mi rifiuto di pensare che non ci sia un diritto di contro-riscatto e che l'Inter non lo usi nei tempi previsti (che non so quali siano..), perchè Duncan secondo me è colui con il potenziale più "da Inter" dei giovani in giro(Benassi secondo me ha troppa poca gamba, Crisetig un pò troppo compassato, pur essendo due giocatori che in A ci giocheranno sempre e potrebbero sempre migliorare per ambire a giocare nell'Inter)
Io dico solo di dare fiducia ad Ausilio e Mancini che mi pare si stiano muovendo con una logica ed un tempismo che non si vedevano da anni
Per quello che conta mi sono guardato un paio di video di Brozovic e Murillo e non sembrano affatto male. In particolare il difensore in certi movimenti ricorda Thiago Silva...
Sono anche sicuro che l'inter abbia mantenuto il diritto di riaquisto su Duncan e Mbaye. Un po'come fatto dalla juve con Zaza.
io credo e mi auguro che le valutazioni cosi basse siano legate ai diritti di controriscatto a prezzi già fissati.
cmq Brozovic eventualmente non può giocare in Europa League.
Il prestito di duncan era un prestito semplice fino al 30 giugno 2016. Se hanno ridiscusso la cosa non lo so (ancora). Ma da come è messa dalla stampa sembra proprio una cessione puntp e basta. Poi siamo pieni di centrocampisti giovani ed anche nella primavera attuale per esempio io vado pazzo... per palazzi. Però di controriscatti o prestiti biennali non si parla proprio. Poi probabilmente Luciano ci dirà di più. Brozovic è l'alter ego di Kovacic in nazionale. Magari lo sarà anche da noi. Potrebbe voler dire che lui o hernanes vanno via? Io spero che l'anno prossimo saremo impegnati in tante competizioni e quindi ci vogliano tanti giocatori bravi.
Oggi ho letto di Brozovic come profilo alla Stankovic ma anche alla Marchisio.
Adesso, Murillo che ricorda Thiago Silva.
Che dire... speriamo sia così! :-)
Se questi due giocatori saranno presi, certamente sarà perché Mancini e la società lì hanno voluti e credono nelle loro possibilità.
Vedremo, dai...
Le uniche certezze, finora, sono che Brozovic non potrebbe giocare in EL e che Murillo è fermo da quasi due mesi a causa di un infortunio al piede.
Poi, se e quando arriveranno, avremo il tempo di valutarne meglio le caratteristiche. Sul campo che è sempre l'unico parametro che conta veramente.
Se mai dovessero arrivare Susic, Brozovic, Murillo e Schar direi che stiamo anticipando il mercato estivo.
Sei mesi di ambientamento sarebbero importantissimi per non perdere un'altra stagione..
Se arrivano tutti, anticipiamo il mercato anche del 2017, mi sa... :-D
Io mi accontenterei anche solo di Schar, pensa un po'!
Aspetta, aspetta.
Facciamo chiarezza.
A distanza di un anno Brozovic è un calciatore maturato, soprattutto sotto il profilo tattico. Fa più lavoro sporco rispetto al passato, arretrando leggermente il proprio raggio di azione, credo sia per la fisionomia dell'Hajduk (4-3-3/4-1-4-1 abbastanza offensivo), sia per le proprie caratteristiche, che poi sono quelle da me scritte mesi fa e riportate da Gimon nei commenti. È intelligente nel gestire palla ma non ha la visione di gioco illuminante né del regista né del trequartista. Fa l'interno, sia a destra che a sinistra, come lo farebbe un Kuzmanovic: mentalità, applicazione, discreta tecnica e geometrie ma senza il dovuto passo, il guizzo del campione. Kuz è più statico e resistente, Brozovic meno strutturato fisicamente ma sa appoggiare meglio l'azione (è lui a staccarsi dalla linea a 3 della Dinamo e offrirsi come scarico, sulla trequarti). Sarà per questo che non mi aveva colpito in maniera particolare ma urge ammettere che ha fatto dei progressi rilevanti.
Per questo credo che possa starci nel nostro gruppo e prendere le redini di Kuz, perché senza un ventaglio di colpi ampio la vedo dura, anche mettono su muscoli, che possa trasformarsi in un box-to-box di alto livello. Se con la Croazia gioca con Rakitic e Modric, non vedo perché, col tempo, non possa giocare insieme a Kovacic e un terzo centrocampista.
AL82
Secondo me Brozovic è veramente bravo. Mi piacerebbe comunque che il suo arrivo non escludesse la permanenza di Kuzmanovic che penso potrebbe comunque ritagliarsi un suo spazio in questa squadra. Del resto M'Vila è già out praticamente. Avremmo Guarin, Brozovic, Medel e Kuz con i primi due tra l'altro che sono due giocatori duttili e capace di occupare posizioni anche più avanzate.
....in non conosco bene Brozovic, ma mi sembra che alle cifre stabilite dall'accordo ( se saranno confermate..) sia un buon affare......8ml. così dilazionati e per un nazionale del 92..beh molto bene direi !
fatta per Brozovic! prestito di un anno e mezzo a 3 mln e riscatto a 5.
anche dalle cifre, ottimo colpo.
Brozovic pare in prestito per 18 mesi. Gli 8 mln andranno fra due bilanci.. A me pare un colpaccio
@Daniele:
Mai detto di preferire l'uno all'altro. Sono due giocatori diversi, posso tranquillamente coesistere. La mia sensazione è che Brozovic sia più "formato".
AL82
@Gimon24:
Può essere che Brozovic abbia un che di Stankovic sulla carta ma in questo calcio fatto di intensità e fisicità credo che il ruolo del croato sia quello che occupa attualmente in nazionale.
AL82
Ecco, Nello, ci mancava questa... quindi Brozovic è anche un nuovo Kuzmanovic... :-D
Battute a parte, l'affare sembra proprio essere concluso, quindi tra un po' ognuno di noi potrà farsi un'idea più precisa su questo giocatore. Vedendolo sul campo con l'Inter. Com'è giusto che sia, tra l'altro.
Handanovic
D'Ambrosi Rano Vidic Juan
Brozovic Medel
Shaqiri Kovacic Podolski
Icardi
Al, Brozovic potrebbe giocare nei due di centrocampo?
Susic che ruolo credi potrebbe avere in un 4231?
Grazie
Premesso che brozovic non lo conosco se non per averlo visto 5/6 volte a spezzoni, farei notare che su questo giocatore c'erano, solo in Italia, Napoli e milan (pare che l'Inter abbia scavalcato il napoli rivolgendosi direttamente alla società e non al procuratore...). Ergo i professionisti, che, come si ribadisce sempre sul blog, ne sanno (almeno PRIMA) più di tutti noi dilettanti, di 2 squadre italiane e alcune straniere, oltre l'Inter, si interessavano al giocatore. Tanto cippa non deve essere...
Mentre, dispiace dirlo, M'baye se lo sono "conteso" Real bologna e Bayern cesena (questi, poi, a gratis), senza rilanci di nessuno; e se accardi aveva "ringraziato e rifiutato" il bologna, perché voleva la A e poi li è finito, ci sarà un motivo...tutti ciechi? E se a inizio gennaio l'Inter lo dava SOLO in prestito "secco" (atalanta) ed ora, 20 days after, lo "s-bologna", forse parole di troppo sono state dette non solo sui giornali ma anche ai dirigenti nerazzurri. Quello che, invece, non ho capito e se Brozovic è alternativo a Susic.
Il colombiano Murillo non lo conosco proprio, ma è di pozzo, non un buon inizio, io sono prevenuto...
Curioso a questo punto come finirà con Susic che era dato per fatto o quasi.
Giudizio su murilllo?
@pap:
Il caso di esercizio di riscatto anticipato (e di tempi necessari per effettuare la contropzione) non è menzionato come caso specifico nelle noif della figc. Bisognerebbe conoscere gli accordi, in tutti i termini, fra le due società.
Secondo la stampa doveva essere riscatto a 3,5 e controriscatto a 5,5.
AL82
E' tutto relativo: se Brozovic vale 8 mln (molto dilazionati) allora sono ottimi 3 mln per mbaye (ma 5 sarebbe stato meglio).
Discorso diverso per Duncan che gioca in una squadra di medio livello e con Sinisa (particolare da non trascurare).
Evidentemente servono soldi per rinforzare la squadra ADESSO.
Probabilmente la società punta a riprenderselo quando la situazione economica sarà più rosea (è un'ipotesi).
@Gimon:
Era per dire che non ha un gran passo e la visione di gioco di Kovacic. Insomma, ci siamo capiti :-)
@Amstaf:
Brozovic è giusto prenderlo per le qualità, i margini di miglioramento e il prezzo. Come tipo di giocatore Susic è diverso. Il bosniaco può giocare anche esterno. Il punto è capire se questi arriva e se sì subito o in estate.
AL82
....a me ...con le dovute proporzioni ( almeno per ora..) Brozovic ricorda Marchisio.....
Certo che ci siamo capiti, Nello... :-)
Si scherza, ovvio!
Aspettiamo di vederlo in campo con la nostra maglia e lo conosceremo tutti meglio.
Leggendo i commenti su Brozovic non mi pare adatto ad essere uno dei due di centrocampo. Questo significa che verrà arretrato uno fra Kovacic e Hernanes ? Se arrivasse anche Leiva si può pensare che uno fra Guarin e Hernanes possa partire ?
Comunque è una campagna acquisti notevole, è proprio l'Anno Uno.
@ Gimon24 vedo la foto di Kobe e penso, da tifoso delle due squadre, che Ausilio sia molto meglio di Mitch Kupchak
Scusate se mi permetto di fare una riflessione "da bar sport", premettendo che di economia e/o finanza non capisco assolutamente niente:
Vedendo la campagna acquisti, combinando questi dati con quello che sento dire dei metodi di pagamento, mi viene il pensiero che stiamo anticipando il mercato estivo. Cioè, si prende ora e si paga in estate: stiamo già finendo i soldi per il mercato estivo? O questa estate si farà di nuovo mercato e ci accorgeremo che l'inter in realtà ha tantissimo da spendere?
A me viene il pensiero che l'inter si stia preparando ad avere il mercato bloccato, e quindi spende ora quello che gli sarà proibito di spendere in estate. è verosimile questo pensiero?
@Riccardo
Ahahah :-D
Sai, è tutto relativo... i Lakers hanno imboccato una strada che sembra essere senza uscita dopo la scomparsa del grande capo e inventore dello showtime. Dr. Jerry Buss, e l'avvento del figlioletto.
Mitch ha comunque vinto due titoli più una finale, eh...
....Jack..potrebbe anche essere...
A questo punto , dando per presi anche Murillo e Susic, possiamo considerare chiusa la campagna acquisti ? Restano le note operazioni in uscita e un poco mi dispiace per Kuz, giocatore non così scarso come dipinto. Secondo voi ci sarà anche qualche sorpresa in uscita ?
Inoltre non mi è chiaro il ruolo di Hernanes nell'Inter che sta nascendo.
@Gimon24 vero ma vedrai che Piero farà meglio di Mitch :-D
Sono scioccato dal fatto che ci sono tifosi che ululano "uomo di m.." a Icardi O.o
Icardi è un giocatore che dovrebbe essere incedibile se si pensa davvero di ricostruire una grande Inter, e che comunque vale giá 40 milioni per me. L'unica spiegazione lógica è che infiltrati juventini stiano indottrinando i poveri idioti (quelli che ormai hanno proprio il cervello in poltiglia) che tifano contro l'Inter per creare tensione. Non Riesco a immaginare altre spiegazioni razionali.
Per quanto riguarda Duncan (grazie Luciano per la risposta) avevo appunto posto la domando conforntandolo a Obi per evidenziare i notevoli progressi che seocondo me sta facendo. E' parecchio tempo che lo seguo perchè ho sempre visto in lui un grnade centrocampista futuro. Se continua a migliorare chiaramente. Data la serietá che dimostra il suo valore potrebbe fácilmente raggiungere i 10 M e diventare un centrocampista quasi da Inter, se poi migliora ulteriormente potrebbe anche diventare da Inter. Insomma secondo me ha le potenzialit´´a. peró se lo vendono a 3 si vede che alla Samp non capiscono nulla di calcio e comprano giocatori da bassa classifica.
..... probabilmente Duncan - per me - non ha fatto i progressi che ci saremmo attesi dopo l'esperienza in primavera (era il 2012), mentre Brozovic ha giocato ai mondiali con la Croazia ed era esattamente quel giocatore descritto da Al 82 nel suo intervento successivo al mio precedente ..... ricordo veniva utilizzato da Kovac, in alternativa a Mateo, per dare più equilibrio e sostanza al centrocampo... a me era piaciuto ... d'altra parte pagando 3m subito e 5m fra 18 mesi non puoi pretendere di aver preso un crack ... ma sicuramente un prospetto che può diventare un ottimo centrocampista, diciamo qualcosa di meglio rispetto al vituperato Kuz
In tutta sincerità non riesco a capire la polemica o l'ironia sul fatto che gli addetti ai lavori ne sappiano o capiscano più dei tifosi.
Allora mettiamola così: Ne sanno di sicuro più di me, ecco. Degli altri tifosi non so.
Può succedere che una società prenda un giocatore che invece a me non piace. Poi magari il giocatore fa davvero male, ma questo non vuol dire, per come la vedo io, che fossi più bravo di loro.
Sui nuovi arrivi, probabili o sicuri. Di solito non mi pronuncio in modo perentorio su giocatori che non siano da me conosciutissimi. Sbagliano coloro che li hanno osservati a lungo e in modo specifico, figuriamoci uno che ha visto una due partite o peggio ancora qualche filmato.
Nè Brozovic né Murillo mi entusiasmano.
Al posto di Murillo avrei preferito Schar per esempio e al posto di Brozovic Pezzini.
ma se i nostri tecnici e segnatamente il Mancio (insieme ai professionisti che curano le finanze hanno dato il placet a queste operazioni , deco pesare e penso che abbiano agito per il meglio.
Personalmente non sono neppure sicuro che Brozovic sia meglio di Kuz (parlo di sostanza) , ma per esempio se cedessimo Kuz a 5 milioni faremmo una bella plusvalenza e brozovic a 8 in tre anni potrebbe non farlo rimpiangere, forse fare anche meglio e dopo tre anni essendo giovane, sarebbe ancora pronto per una eventuale nuova plusvalenza.
per dire che le situazioni da valutare sono moltissime e non di tutte abbiamo padronanza, da fuori.
il discorso vale anche per Duncan e Ibrahima.
Ieri ci hanno detto che Ventre è costato 3.5 milioni. Duncan sarebbe stato ceduto per tre. O in società hanno tutti scritto GIOCONDO o le cose non stanno così, neppure per Ibrahima.
Per Ibra se 3.5 fosse la cifra incassata e 5.5 il riscatto fra due anni sarebbe un'ottima opzione.
Fra due anni sapremo se il suo valore sarà superiore, magari di molto a 5.5 e quindi saremo nella miglior condizione per scegliere.
Perché nel frattempo lui giocherà per due stagioni titolari e fra due anni ne avrà quasi 23.
Su Duncan sappiamo poco. Tra l'altro bisogna vedere se il prezzo tiene conto magari di qualche altro movimento estivo.
Comunque se arrivano Poldi Shaqiri Prozovic Susic Murillo, magari Pezzini e Schar (anche fra adesso e l'estate) io sarei complessivamente contento. Anche se le perdite di M'Vila (rispetto alle potenzialità) Kuz e Osvaldo non sono da poco. Se poi ai aggiungesse la partenza di icardi sostituito da uno mediocre (tipo Gignac per intenderci) , il discorso non sarebbe tranquillizzante.
però insisto, dobbiamo avere fiducia nel Mancio e in Ausilio. io, per lo meno ce l'ho.
Brozovic e' sicuramente un centrocampista molto ordinato e direi anche completo, quindi con grande probabilita' diventera' qualcosa di piu' di un Kuzmanovic piu' nobile (e mobile).
Per quel poco che ho visto ho avuto ottime impressioni su Jeison Murillo. Fisico normolineo ma assai tosto e ben piazzato, fortissimo nei contrasti sia aerei che ''terreni''. Veloce. Usa prevalentemente il sinistro, ma i piedi non sembrano affatto ruvidi come dice qualcuno. Somiglia a Otamendi.
Sinceramente non condivido neppure l'ironia su Ibrahima. Questo ha fatto il titolare in A a 19 anni. A me piace molto ma sono un tifoso e nel caso di nostri canterani un tifoso particolarmente acceso. Con Ibrahima ho parlato spesso, è un ragazzo splendido e ha qualità importanti.
Non ha avuto richieste dal Real. Magari da qualche squadra più importante del Bologna le ha avute, ma ha preferito non rischiare un anno in panca, chi lo sa...
Tra i nostri giovani che sono già in A è quello per me con maggiori prospettive. Poi se sbaglio sono dispiaciuto per lui e contento per l'altro o gli altri canterani che faranno meglio.
Noi tifosi possiamo dire quello che ci pare, ci mancherebbe, ma per me è importante che i rapporti tra procuratore e società restino buoni. E così è. Contano i fatti. Sui giornali ognuno vende la sua merce come crede.
Intanto si allena con i '99 un centrocampista di colore, buon fisico, piede destro, che sarebbe stato preso. Staremo a vedere
Riccardo, me lo auguro proprio che Ausilio, insieme agli altri, contribuisca a fare vincere un paio di titoli all'Inter! :-)
Sicuramente stanno tutti lavorando per ricostruire una squadra più forte, tecnica e anche giovane.
Al momento, Roberto Mancini resta la garanzia migliore per potere tornare ad alti livelli, almeno in Italia, e competere per qualche trofeo.
Non si può che avere fiducia e fare il tifo per tutti loro e per l'Inter, soprattutto!
sinceramente non capirei se eventualmente arrivassero sia brozovic che susic. si', tecnicamente l'uno non esclude l'altro, ma perche' prendere non una ma ben due scommesse? entrambe a centrocampo? Eppoi, anche se non troppo, costano entrambi e poi ci sono anche le mere questioni numeriche.
Pero' se la mettiamo cosi'
IN - Brozovic, Susic, X
OUT: Kuz, Krhin, Mvila (Obi)
puo' anche andare bene.
duncan non credo se ne sia andato senza il diritto di controriscatto.
Da una parte mi piace la vivacita' e l'agilita' della societa' nel portare giocatori nuovi e interessanti in tempi brevi, ma dall'altra tutto questo viavai frenetico di giocatori mi spaventa un po'.
Sono soddisfatto dei nuovi acquisti, ma preoccupato e deluso per le cessioni di Mbaye e Duncan.
Se dovessero arrivare anche Diarra e Susic sarei dell'idea di provare a cedere Guarin e/o Hernanes, ammesso di ricevere offerte interessanti.
Ho visto solo dei video di Susic ma mi ha impressionato molto. Più di Brozovic per dire..
Diarra non lo prenderei, ci vorrebbero almeno un paio di mesi per rimetterlo in condizione..
Su Duncan non credo sia pronto per giocare allInter, magari tra un paio d anni..
Ibrahima non è mai piaciuto nemmeno a me, ma mi sono sempre fidato dei giudizi di chi lo segie da sempre. Lunghe leve, non mi pare ben coordinato e soprattuto non mi pare abbia ancora la personalità per giocare in certi palcoscenici. Vedremo..
Scusa Luciano ma proprio non capisco, è indubbio che ad oggi le prospettive siano migliori rispetto a Dicembre.....un top allenatore, acquisti di prima fascia per prima squadra e giovanili, nuovi preparatori, ritrovato entusiasmo.
Non so se credi davvero a questa cosa che hai scritto o se semplicemente metti le mani avanti per motivi scaramantici.
Nessuna ironia, ho solo notato che i professionisti, che devono decidere PRIMA (tra 2 anni, a seconda di come sarà andata per me sarà facilissimo criticare o applaudire Brozovic o rimpiangere/dimenticare M'baye) hanno valutato, in maniera "diffusa", Brozovic un giocatore valido, M'baye un prospetto normale, nulla per cui svenarsi. Magari sbaglieranno, ma OGGI il loro giudizio vale più del nostro, affetto o meno. Viste le critiche lette, l'ho sottolineato. Non c'è ne ironia ne giudizio personale.
daniele: ma perché, cosa ho detto? io sono soddisfattissimo delle operazioni compiute AL MOMENTO: fuori Osvaldo e M'Vila, dentro Poldi Shaqiri Brozovic, probabilmente Susic Murillo e io credo Pezzini.
Adesso si deve vedere se saranno ceduti altri e chi. ma è inutile girare intorno al problema: se partisse icardi, tutti questi buoni giocatori sommati non segnerebbero, credo, i gol di Icardi.
Quindi giudizio positivo ma cautela in attesa di vedere cosa accadrà in estate.
Considero positive se c'è un diritto di riacquisto le operazioni Duncan e Ibrahima: nessuno dei due è da Inter oggi. Lo possono diventare. Se lo diventeranno li potremo riprendere a un prezzo conveniente, se non lo diventeranno ci avranno garantito un buon introito e un'ottima plusvalenza
Murillo ammetto di non averlo mai visto giocare, o forse l'ho visto ma non ci ho mai fatto caso, concordo con chi dice che la roba di Pozzo si fa piacere meno a prescindere, spero e credo resti valida l'opzione Schar. Vedo che lo date tutti per scontato e allora mi dovrei fidare ma quando leggo "bloccato oggi per luglio" tendo un po' a essere diffidente, può voler dire tutto e niente. Pure il Milan aveva bloccato Brozovic, e l'Inter Bonaventura. E adesso giocano nell'altra fetta di Milano...
Tornando al croato, per le poche partite in cui l'ho visto m'è piaciuto, m'è parso un prodotto finito. Un centrocampista completo e duttile, con ampi margini di crescita. Magari farlo passare come aver comprato Toni Kross come fanno certuni sui social anche solo per scaramanzia eviterei però insomma a quelle cifre secondo me è preso bene. Sul ruolo specifico non mi soffermerei troppo. Praticamente ogni centrocampista della nazionale croata è partito da fantasista salvo arretrare il proprio raggio d'azione nel corso degli anni.
Sui nostri ragazzi. Beh le cifre per quello che oggi è il mercato italiano non sono scandalose. In prospettiva potrebbero esserlo, anchio non sono così felice di aver perso due elementi giovani con tanto potenziale inespresso. Rimane il fatto che due allenatori come Mazzarri e Mancini hanno ritenuto che mbaye non fosse all'altezza, Accardi blatera a vanvera da mesi e allora, ipotizzo, si è preferito monetizzare subito e buonanotte.
Su Duncan invece non capisco, il giocatore nel giro di sei mesi è passato dall'essere riserva di tutti in un Livorno retrocesso malamente a protagonista in una grande Samdoria. E allora? Allora uno così aspetto a venderlo per vedere come va a finire la stagione. Se l'andazzo rimane quello degli ultimi due mesi Duncan non vale meno di 10 milioni.
Per me comunque il migliore dei nostri ragazzi in giro è Benassi, di gran lunga. Non sono d'accordo con chi dice che non abbia gamba. Secondo me ha caratteristiche da centrocampista all'inglese, fa le due fasi, vede la porta, accompagna l'azione, contrasta. Spero che a giugno torni a casa.
http://oi59.tinypic.com/11t0d9g.jpg
Una cosa fatta al volo su Brozovic.
Si nota che, se ha spazio, ha tempi ed attitudine nell'inserirsi palla (foto a sx) e che parte da posizione da più arretrata adattandosi ai movimenti di squadra (4-1-4-1 foto centrale, 4-3-3 foto di dx).
AL82
Qualche ragionamento si potrebbe fare anche in base alla lista Uefa perché se partono Osvaldo, M'Vila e Kuz, puoi inserire uno fra Podolski e Shaqiri e non Brozovic. Ci sono altri due posti, se non tre visto che uno della lista era Sciacca. Obi e Khrin era 2 dei 4 giocatori di formazione Inter. Se ne parte uno, Andreolli può passare da lista B ad A. L'altro forse è Bonazzoli, al momento in lista giovani.
AL82
Non è stato detto ma il Giappone è stato eliminato ai quarti dagli Emirati Arabi e quindi Naga arriverà prima a Milano.
AL82
@Luciano, forse ho interpretato male, m'era parso di leggere una vena pessimistica nel tuo 71.
Ma per Pereira abbiamo incassato qualcosa ?
Comunque ragazzi, giustamente dobbiamo aspettare il responso del campo e stiamo pensando alle possibili soluzioni tattiche (e complimenti a tutti voi per la competenza che c'è in questo blog...veramente impareggiabile), però è indubbio che la società pare muoversi nella giusta direzione, con l'acquisto di giocatori giovani e di talento, con prezzi e modalità di pagamento convenienti...pare veramente che ci sia un'unità di intenti, un decisionismomed un modus operandi che lasciano veramente ben sperare..l'entusiasmo mi pare più che giustificato.
Speriamo che Murillo non precluda Schar ma ho letto comunque giudizi lusinghieri sul colombiano...visto qualche video ma troppo poco per giudicare.
Su Mbaye bisogna capire se c'è il diritto di riacquisto a nostro favore...al momento mi pare nessuno ne parli...aspettiamo ancora un attimo.
Su Duncan hanno riassunto bene Al e Pap: non possiamo sapere se il riscatto anticipato della Samp cambi qualcosa ma dubito fortemente possa essere venuto meno il nostro diritto di controriscatto...a mio parere se nei prossimi 18 mesi Duncan continuasse a crescere come sta facendo con Miha possiamo veramente trovarci un giocatore pronto a stare anche in un Inter competitiva.
Ecco, su Pereira invece sarei critico: pare sia un ulteriore prestito sino alla fine del suo contratto...nel caso fosse così, rimarrei stupito negativamente dal non essere riuscito a racimolare qualche soldo da un titolare dell'uruguay sotto i 30 anni.
Vabbè...la gazzetta spara in prima pagina Toure per l'Inter a giugno...Yaya eh, no il centrocampista dei 98 :)
Su Sportitalia quella sottospecie di giornalista di Criscitiello (che però è vicinissimo al l'udinese) da quasi per fatto Allan a giugno all'Inter....
Eh ma tanto stiamo giocando d'azzardo e se non andiamo in Champions falliamo (cit.)! :)
Scusate ma quanti ne prendiamo? Sembra che (secondo molti addetti) abbiamo quasi chiuso per Allan (che sarebbe davvero un gran colpo credetemi) l'unica preoccupazione riguarda la richiesta da parte Udinese di un nostro primavera già osservato e individuato come contropartita......conoscendo Strama penso alla richiesta di uno tipo Camara.
Addirittura la gazza parla come obbiettivo principale per Giugno di Yaya Toure che ha già dato il suo assenso......una barzelletta considerati i costi
Avvocheto ti ho letto solo adesso
per giugno ci sono già pronti Murillo, Allan, Leiva, Lavezzi e Tourè.
ok, adesso possiamo pensare al mercato del 2016.
la bomba più grande è però l'ipotesi ritorno di Cassano (a far cosa, non lo so).
ahhhhhh ovviamente dimenticavo anche Susic per giugno. anche la panchina del prossimo anno è già fatta,
Anch'io Daniele, ci siamo incrociati!
Comunque Toure é una boiata di proporzioni apocalittiche...la Gazza non ne becca una sul nostro mercato da secoli...
@ Chris:'ecco, la voce su Cassano mi lascia un po' inquieto...speriamo sia una bufala
La Gazzetta invece di sparare bombazze riparatorie dovrebbe ingaggiare giornalisti migliori.
Su Allan le voci si sprecano da mesi ma arrivano tutte sempre dalla stessa fonte, vicina per non dire vicinissima all'Udinese. La considerazione tecnica è che lui è davvero un buon elemento, sembra una specie di incrocio fra DiBiagio e Pizzarro. La considerazione provocatoria è che non abbia intenzione di rinnovare il contratto... va spinto alla cessione adesso.
..beh però mi sembra che ,pur navigando tra innumerevoli bufale di mercato, la Società stia lavorando in modo eccezionale ( considerati i mezzi a disposizione..)...specialmente in mezzo al campo e con giocatori giovani ,ma già affermati.....certo non tutti si confermeranno ...., ma l'idea è quella giusta...
CALENDARIO BEPPE VIOLA.... ps gli olandesi nel gruppo del Toro, Lazio, Inter sono una gran bella squadra detto da un esperto.... E il 10 faranno una amichevole cn il Sudtirol a Bolzano.... Dicono che sn molto forti, bel girone...ma occhio al toro, ultimi 4 giochi 8 gol fatti, 0 subiti, 12 punti di cui succhiati 7 punti a juve e empoli.....e pronti per attaccare i
2" posto.
Ps chi sará al torneo, vi anticipo che Manuel De Luca e ormai battezzato terza punta esterna destra..... Scherzi del calcio. A snetirci.
***************************************
Il calendario maschile (provvisorio)
Giovedi 12 marzo, ore 15,00
GIRONE A: Juventus – Napoli (Campo ?) = Atalanta – Arco (Campo ?)
GIRONE B: Inter – Nordsjaelland (Campo ?) = Lazio – Torino (Campo ?)
GIRONE C: Milan – Rappr. Naz. Dilett. (Campo ?) = Chievo – Parma (Campo ?)
GIRONE D: Roma – Verona (Campo ?) = Fiorentina – Trentino (Campo ?)
Venerdi 13 marzo, ore 15,00
GIRONE A: Juventus – Atalanta (Campo ?) = Napoli – Arco (Campo ?)
GIRONE B: Inter – Lazio (Campo ?) = Nordsjaelland – Torino (Campo ?)
GIRONE C: Milan – Chievo (Campo ?) = Rappr. Naz. Dilett. – Parma (Campo ?)
GIRONE D: Roma – Fiorentina (Campo ?) = Verona – Trentino (Campo ?)
Sabato 14 marzo, ore 15,00
GIRONE A: Napoli – Atalanta (Campo ?) = Arco - Juventus (Campo ?)
GIRONE B: Nordsjaelland – Lazio (Campo ?) = Torino – Inter (Campo ?)
GIRONE C: Chievo - Rappr. Naz. Dilett. (Campo ?) = Parma – Milan (Campo ?)
GIRONE D: Fiorentina – Verona (Campo ?) = Trentino – Roma (Campo ?)
Domenica 15 marzo, ore 10,30
SEMIFINALI: ??????? - ?????? (Aldeno) = ???????? - ???????? (Arco – Via Pomerio)
Martedi 17 marzo, ore 15,00
FINALE: ???????? - ???????? (Arco – Via Pomerio)
anche Puscas convocato per domani con la prima squadra.
Puscas che quindi salterà la partita della Primavera di domani contro l'Atalanta che può valere il primo posto (il milan è a -1 e sta giocando ora).
Baone, rientrato dal Monza, in prestito alla Nuorese
Ho letto che Brozovic può giocare nei due davanti alla difesa, pensate che possa essere questa la sua posizione ? Secondo gli amici del blog quale sarà il destino di Hernanes e Guarin ?
il milan vince e ora siamo a -2 da loro.
Giornalista: L’Inter ha ancora l’appeal per attirare dei giocatori del livello di Yaya Touré?
Mancini: “Certamente, siamo un grande club. Il nostro livello è superiore rispetto a quello di altre squadre che sono al vertice”.
E' proprio finito il nostro medioevo.
Derby Beretti 2-0 per noi!
Campionato Berretti: inter Milan 2-0 . netta e convincente affermazione dei ragazzi di Cerrone che si impongono ai rossoneri con una netta supremazia in ogni reparto.
tra poco il report, ma per il momento alcune considerazioni raccolte a margine della partita.
Siutazione di Ibrahima e Duncan: i due sono stati ceduti in modo definitivo, senza alcun contro riscatto.
Solo Ibrahima potrebbe tornare a disposizione qualora il Bologna non tornasse in A al termine di questa stagione.
le cose dovrebbero stare in questo modo: l'Inter fa uno sforzo finanziario notevole per raggiungere la CL, che assicurerebbe almeno 50 milioni, con i quali si potrebbe far fronte ai numeri impegni finanziari procrastinati.
nello stesso tempo per non trovarsi poi in pessime acque in caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo, la società cerca di far cassa, cedendo anche i giovani che crede possano essere buoni ma in prospettiva difficilmente da Inter.
per questo si è ceduto Duncan: la Samp saputo delle nostre necessità ha proposto di anticipare la soluzione della comproprietà e si è trovato l'accordo.
L'inter poi ha deciso di soprassedere al prestito di Mbayè all'Atalanta per monetizzare subito.
Il Bologna ha pagato la cifra richiesta da noi e ha convinto un Ibrahima recalcitrante con l'esposizione di un progetto sontuoso.: i bolognesi sono convinti che entro tre anni arriveranno davanti all'inter, per dire.
l'accordo ha trovato consenzienti tutte le parti coinvolte e i rapporti tra società e procuratore restano ottimi: c'è tuttavia il rammarico perché l'ambiente del giocatore è convinto che l'Inter ne abbia sottovalutato capacità e/o prospettive.
L'Inter avrebbe anche intenzione di monetizzare su Bardi e lo stesso Benassi sarebbe a rischio.
Il Genoa ha presentato un offerta per Bona Puscas Camara e Radu: sette milioni. Con un po' di milioni in più forse si sarebbe chiuso, ma il Genoa non aveva disponibilità per aumentare l'offerta (per fortuna, dico io).
Ho incrociato un Bonazzoli nerissimo: gli ho chiesto cosa ci fosse di vero nella storia del Genoa e mi ha risposto secco: ah non so.
L'impressione mia e probabilmente sbagliata è che Bona tema di essere stato scavalcato da Puscas nelle preferenze del mister.
Infine ancora conferme che sono stati già presi almeno 7 giocatori nuovi per il prossimo torneo allievi nazionali (compreso il centrocampista di colore di cui ho parlato ieri).
Un' ultima cosa. Un cassani deluso mi ha confermato che è stat espulso per aver detto a un avversario, dopo un intervento pericoloso: "ma sei scemo?" Solo che l'arbitro ha pensato che lo avesse detto a lui (forse aveva la coda di paglia), Fatto sta che Cassa ha saltato il Milan e l'Inter ha perso la partita di Vicenza
Tornando al mercato: secondo me (è un'opinione strettamente personale) Mancio e società insieme hanno deciso di far soldi per rafforzare subito la squadra e puntare magari su qualche giovane, ma già pronto.
Se fosse così il futuro dirà se è stata una scelta avveduta.
Ah, una piccola postilla: trova conferma il fatto che i 3.5 milioni da noi pagati per Ventre non significano nulla: bisognerebbe vedere, tanto per fare un esempio, quanto sono stati pagati dal genoa Ponti o Said o quali altre operazioni si concluderanno.
Infine Panatti (in panca anche oggi) avrebbe alcune offerte: pressante quella del Cesena.
Conferma anche del fatto che Robertinho (che non è più nostro) sta facendo un campionato strepitoso e potrebbe fare il salto di categoria
Però in CI Bona è entrato con la partita ancora "viva" mentre Puscas è entrato nel recupero. Non vedo questo cambio di gerarchia.
Personalmente Bona e Camara non li cederei, Puscas cercherei di tenere un controllo anche a "caro prezzo". Se non altro non li cederei perché, credo, a breve varranno di più.
Ventre a 3,5mln non conta nulla perché allo stesso tempo Tommassone l'abbiamo ceduto al Genoa per...3,5mln. Sono altri i numeri che riflettano i tantissimi errori fatti in questi anni.
Comunque se Bona viene ceduto di sicuro non sarà perche "credono possa essere buono ma in prospettiva difficilmente da Inter". E lo stesso vale per altri. Speriamo di cedere i Bonucci per vincere il Triplete e non di cedere i Destro per prendere...Ranocchia.
Luciano, secondo te in futuro De la Fuente potrà essere abbassato a centrocampo? Come ti sembra Tourè dei 98'?
Luciano. Quali sarebbero i corrispettivi pagati per mbaye e duncan?
brutte notizie Luciano, spero che siano parzialmente incomplete, e sono sicuro che lo speri pure tu.
Non credo che Paulino possa in futuro fare il centrocampista basso. Oggi ha giocato da trequartista e ha segnato un gol bellissimo, realizzato un assist splendido e operato giocate deliziose.
A un certo punto un tifoso milanista ha gridato (credo al figlio) dagli una stecca, così almeno per un po' di tempo non dà più fastidio. per dire che non lo prendevano mai.
Ma è un attaccante. Se avesse il cambio di passo sarebbe un fenomeno in assoluto. E' anche molto generoso e nel finale era provatissimo.
Touré a me piace di più quando gioca in mezzo al campo, perché le sue dotti migliori mi sembrano l'agilità, l'intensità e l'attitudine ai contrasti. Sull'esterno mi piace un po' meno .
Amstaf: molto probabilmente mi sono sbagliato e Bona era incazzato per i fatti suoi. Però ad esempio in CI anche se lui è entrato prima (ma non so quanto il Mancio abbia apprezzato quel ripetuto doppio passo restando sempre sul posto, che a fine gara lo ha fatto...redarguire dall'avversario doriano) Puscas aveva cominciato a scaldarsi molo prima. poi può essere che l'evoluzione della gara abbia mutato i piani del mister.
Lucone e Chris, in fondo non sono notizie nuove, diciamo solo che sono la conferma di quanto appariva già evidente.
Io vorrei tenere legati i nostri migliori giovani per almeno due anni ancora, vorrei che arrivassero rinforzi oltre a quelli già presenti e soprattutto vorrei che per nessun motivo si cedesso kovacic e Icardi.
Se non si può fare tutto questo contemporaneamente...andrei in crisi a scegliere (ma certo non cederei due).
L'ideale sarebbe arrivare in CL per avere i soldi per far tutto, senza ulteriori sacrifici. credo che sia quello che stanno tentando.
Lucone: più o meno sarebbero quelli usciti sui giornali: diciamo entro gli 8 milioni per entrambi (ma, se non ricordo male, per Dunky avevamo solo la metà, quindi sarebbero 3.5/4 milioni per Ibrahima e 3.5/4 per la metà di Dunky
7/8 ml per Duncan (o 3,5/4 per la metà) ci possono anche stare. Anche se sono convinto che con due anni di cura sinisa il buon dunky vedrà aumentare il suo prezzo è non di poco. MA mbaye a 3,5 e' letteralmente regalato. Basti pensare che quel fenomeno di dodo' è costato 9 ml.
Intanto oggi mi sono guardato il bologna, discreto Bessa, che ha sofferto tantissimo con l'Entella Chiavari. Come facciano ad essere sicuri di essere davanti a noi in 3 anni non lo so, loro sapranno i loro progetti ma non i nostri, devo dedurre che ritengono, in 3 anni di essere primi in serie A. Beh, dovranno cambiare tutti i giocatori. E se fossero, in 3 anni, primi in serie A il buon M'baye, ad OGGI, dovrebbe dimostrare di essere all'altezza. Io credo che l'Inter abbia fatto valutazioni economiche e tecniche, ovviamente può sbagliarle, anche i milioni per balotelli parevano pochi e quelli per Milito troppi, è il tempo a darci risposte.
p.s.) mi hanno offerto 10 milioni per il mio cane. Ovviamente dovrò comprare 2 criceti (che non mi piacciono) da 5 milioni cadauno; non dovendo fare bilanci (e ritenendomi, presuntuosamente, "onesto") ho rifiutato
io spero solo che non venga sacrificato Bona...per dire di fronte ad una buona offerta (e dovendo incassare ..chiaramente ) sacrificherei anche Bardi , ma Bonazzoli no...
E poi Luciano ...ai presunti 7 ml. offerti per i quattro ci credo poco ,perchè meriterebbero una risposta brutta e secca......
Ma per la Berretti è prevista una fase finale per le squdre professioniste ? Mi pare che ora abbiamo 7 punti di vantaggio sul bbmilan
Se Handa rinnoverà fino al 2019 credo che Bardi verrà sacrificato, non è disponibile a fare il secondo e controllarlo per 4/5 anni diventerebbe difficile. Bene Crisetig oggi (per la verità sempre bene con Zola, messo Conti in panchina).
notizie pessime
Non sono notizie. Sono informazioni fornitemi da persone addette ai lavori ma non necessariamente veritiere, per lo meno non del tutto.
però secondo me piuttosto verosimili.
Faccio una domanda provocatoria: scambiereste alcuni nostri giovani (Mbayè Duncan Bardi ) per Susic, Murillo Brozovic, il '96 portoghese di cui non ricordo il nome, magari Karius e Sule oppure l'altro centrale tedesco che si dice sia stato preso?
Campionato Berretti: Inter milan 2-0
netta e indiscutibile vittoria dei nostri ragazzi nel derby. possiamo dire di essere stati assolutamente superiori ai nostri avversari in tutte le zone del campo. Persino in attacco, nonostante la cronica carenza di una prima punta, accentuata dalla squalifica di Cassani e sebbene loro schierassero il '95 Rondanini la nostra superiorità è stata schiacciante: diciamo due reti a zero e almeno otto occasioni a zero.
Il giudizio sulla qualità del match non può non risentire dalla nostra concezione del calcio, che è variabile.
probabilmente il Milan è stato più tempo nella nostra metà campo senza costruire nulla.
Noi in prevalenza abbiamo attuato il gioco che io preferisco, nel senso che lo reputo più efficace e produttivo: quando la palla l'avevano loro , difesa arroccata dietro, solida, impermeabile, protetta anche dai centrocampisti e dai ritorni dei due esterni (restava avanti paulino).
ma quando prendevamo palla sembravamo l'Inter di Mou a Londra o a Madrid: uscivamo con una transizione sontuosa, frutto di splendide giocate anche quando eravamo pressati. la manovra scorreva fluida ed efficace, si arrivava in area con tre tocchi (non con lanci casuali). Poi, certo, non avevamo il milito, l'Eto'o, l'Icardi della situazione e non abbiamo sfruttato a dovere molte occasioni: del resto se si segnasse sempre le partite finirebbero tanti a tanti (in questo caso tanti a zero).
Fermo, oltre a Cassani anche Colombini (pubalgia), sostituito a sorpresa il portiere Bourmila dal '98 Rizzotto, la squadra si è schierata così:
Rizzotto
Piacentini Sgarbi Della Giovanna Sobacchi
De Michelis Tchaoulè Zonta
De La Fuente
Andriuoli Mariani
Paulino dopo poco strappala palla a un difensore, si invola imprendibile, e fredda Aiolfi con un rasoterra angolatissimo.
Ancora Paulino di testa manda a lato di un soffio a portiere battuto
Poi è Sobacchi che si produce in una discesa irresistibile con cross perfetto: un nostro giocatore( forse Andriuoli) precede il suo marcatore e tira a colpo sicuro: incredibile la parata di Aiolfi.
Altri numeri e splendide combinazioni offensive costellano il finale di tempo.
Nella ripresa il milan alza ancora il baricentro e noi andiamo a nozze negli spazi ampi che si aprono. L'azione del secondo gol, per esempio, è un capolavoro: i nostri escono splendidamente da un'offensiva rossonera, giocando la palla con due tre scambi rapidi. la palla guinge a Paulino nel cerchio del centro. Lo spagnolo apre con una bellissima imbucata sulla destra. Andriuoli lascia passare la palla sulla quale si avventa, irresistibile, Zonta. la sua sberla potentissima coglie il palo interno e si insacca dopo un rimbalzo su Aiolfi.
Seguono i cambi, altre occasioni per noi, altro sterile palleggio offensivo del Milan e poi la fine.
Di seguito le pagelle (sarà interessante confrontarle con quelle di SeS).
PS sembra che il Milan sia intenzionato a non ripresentare la Berretti nel prossimo anno.
.... a me pare che stiano prendendo giocatori giovani, anche futuribili, ma già più o meno affermati ... se li prendono "sacrificando" giovani venuti dal vivaio ma non pronti e cmq senza prospettive "alte", io non trovo nulla da ridire ...
io posso capire che si decida di cedere quelli che sono in giro da un paio di anni perchè a questo punto si pensa che non saranno da inter...ok...
trovo invece assurdo cedere i ragazzi della primavera attuale ...
tutto qua
@pap
non hanno ceduto nessuno per ora.
Su Puscas eri possibilista...
Ma alla fine o resterà o andrà in prestito secco in B.
Alla domanda provocatoria di Luciano rispondo sì..quei tre giovani li sacrificherei...beh due sembra proprio che siano già stati immolati
"Il giudizio sulla qualità del match non può non risentire dalla nostra concezione del calcio, che è variabile". Intendo riferirmi ai differenti "gusti" di noi tifosi..
Rizzotto: Non è costretto a parate vere, ma nel lavoro ordinario dà una sensazione di sicurezza. sv
Piacentini: deve contrastare l'avversario più difficile, vassallo. Questi gli sfugge una volta, in apertura e mette un cross abbastanza pericoloso. Poi è costretto a cercare fortuna altrove (con scarso esito) . 6.5
Sgarbi; con le sue leve lunghissime è quasi imbattibile di testa. Di piede sembra lento ma poi ci arriva sempre. Sicurezza.6.5
Della Giovanna: sprecato. insuperabile e superbo nell'avviare la transizione. Una sola "maldinata" (una volta si diceva così, riferendosi agli atteggiamenti estetizzanti di cesare, non di Paolo), subito recuperata. 7.5
Sobacchi: autentica sorpresa, almeno per me. Oggi ho capito perché è stato convocato in nazionale . Imbattibile sulla progressione, difende con attenzione e sa anche mettere ottimi cross. 7
De Micheli: grande prestazione del mitico Enri, autentico ammazzamilan. Quando c'è lui il derby è già vinto. grande pressing e personalità in mezzo al campo. 7.5
Jimmy: dominatore assoluto del centrocampo, con un repertorio completo: contrasti, raddoppi, passaggi lanci. Mi ha ricordato un po' ince. 7.5
Zonta: Loris sta completando il passaggio da attaccante esterno a centrocampista di quantità e qualità. dalla sua parte non si passa e lui costruisce molto. quando ha spazio poi, si ricorda di essere stato un attaccante e brucia la difesa avversaria. 7.5
Paolino: la squadra è molto forte in tutti gli uomini e i reparti, ma lui ci aggiunge quel qualcosa in più che la rende irresistibile. Che Eupalla lo conservi in queste condizioni. 8
Andriuoli: gli manca lo spunto decisivo e vincente della grande punta, ma lavora come un dannato e con molto profitto. Finalmente all'altezza delle attese di un tempo 6.5
Mariani: vale il discorso fatto per Andriuoli, forse ancora più propenso al sacrifico e un po' meno presente in area. 6.5
Sono entrati anche Brambilla che ha dato il suo contributo soprattutto nella gestione della palla, Cotali, che credo a questi livelli giocherebbe titolare ovunque e Silenzi che invece, nei pochi minuti giocati, ha stentato a entrare in partita, pur rendendosi utile.
Anch'io per il momento non sacrificherei i migliori primavera, anche perché tra l'altro, renderebbero poco finanziariamente mentre tra un paio d'anni, male che vada, renderebbero il triplo. Se poi fossero utili per la squadra...
possibilista su puscas non perdendone il controllo... certo...
Io resto della mia opinione, troppe rassicurazioni da parte di Thohir, Samaden e compagnia cantante per pensare davvero che ragazzi prossimi al salto e sui quali abbiamo investito e lavorato tanto, vengano lasciati andare per due spicci senza la rassicurazione di una possibile recompra in caso di loro esplosione.
E poi cosa facciamo? Per far tornare i conti vendiamo Icardi e ricompriamo Destro operazione sensatissima......no non ci credo, mi immagino come i ragazzi e i loro genitori prenderebbero questo cambio di filosofia....raschiare il barile, vendere il vendibile e con il ricavato fare la nostra puntata, tutto sul terzo posto! Una roulette russa stile "il cacciatore"...ma per favore.
D'accordo con le ultime considerazioni di Luciano e Pap...tra l'altro mi pare che l'attenzione della nuova società sul settore giovanile sia sempre a livelli altissimo per cui tendo a rimanere ottimista e fiducioso.
@ Luciano: devo dire che Paulino mi sta veramente colpendo...oltre alle evidenti qualità tecniche, dai video che ho visto, soprattutto quest'anno, vedo un ragazzo che rincorre l'avversario e cerca di sacrificarsi...com'è considerato nell'ambiente? Quanto ci puntano? Anno prossimo sarà sicuramente protagonista in primavera...pensi che già quest'anno possa fare qualche apparizione di sostanza coi più grandi?
19 gennaio: http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-sassuolo-offerta-all-inter-per-bonazzoli-rifiuto-nerazzurro-635182
25 gennaio: http://www.alfredopedulla.com/articoli/60551-esclusiva_il_sassuolo_su_bonazzoli_e_il_genoa
Ma è credibile Pedulla ?
@ Chris
così non si fa, torno a casa, felice per il buon lavoro di SuperPippo, e tu mi dai certe notizie ;-)
sì Riccardo, è un giornalista credibile che non si inventa le cose. se le scrive, le scrive perchè gliel'hanno detta (non iniziamo il solito giochino che tutti i giornalisti sono cazzari, perchè non è cosi. ovviamente parlo in generale, non di te Riccardo).
e dopo le notizie di Luciano di oggi, questa è un'altra conferma.
però una notizia positiva c'è, ed è la prima che ho postato. se è vero che l'Inter ha rifiutato 5 mln per Bona (senza diritti di controriscatto futuri), questa è una cosa che mi fa stare un po' più tranquillo.
io invece sono sicuro che quasi tutti i giornalisti siano cazzoni e che Pedullà sia in prima fila fra questi. Il che non toglie che qualche rara volta ci colga, su mille che spara.
certo che Bona era veramente nero...
A proposito della possibilità di vedere Pau in primavera già da quest'anno, credo sia possibile, ma non probabile. mi è stato detto che vecchi non vedrebbe benissimo il giocatore. probabilmente non è vero, ma certo se andiamo a guardare vecchi non schiera il trequartista, ma attua un 433 nel quale gli esterni devono avere un cambio di passo bruciante (Camara, Baldini, lo stesso Appiah). Pau parte dalla fascia ma non è un'ala tradizionale, raramente raggiunge il fondo. Quindi per giocare con lui vecchi dovrebbe cambiare qualcosa come organizzazione di gioco.
Dimenticavo, a proposito della partita di ieri: complimenti a Nava. Non sembrava neppure un milanista, per la sportività (per esempio ha più volte zittito suoi giocatori che protestavano: immaginatevi al suo posto De Vecchi...)
Posso comprendere mbaye, duncan (anche se con rammarico) e bardi.
Ma bonazzoli, camara e puscas dovrebbero essere intoccabili. Anche, se non soprattutto, per un fatto emotivo: noi tifosi sognamo un giocatore nel quale identificarci, tifoso come noi, e Bona sarebbe perfetto.
Così come Crisetic, che almeno una stagione vera in prima squadra se la merita ampiamente.
Mexes-mauri: due giocatori simbolo...di ciò non vorrei mai all'inter.
O.t.: cosa ne pensate di mastour-real? Solita pubblicità?
Non lo sto seguendo: come procede la sua crescita?
Mastour è una questione che mi affascina.
Da un punto di vista aziendale, essere stati corretti nelle situazioni di pogba e mastour, è stato controproducente (sicuramente nel primo caso).
Il satrapo dice che non cambierebbe la sua rosa con nessuna delle altre.
Anche gli altri.
Ma spero che tu abbia ragione Luciano, Bonazzoli ceduto sarebbe un duro colpo
E intanto,torna il rumore dei nemici: il giornalino comico di colore rosa, si chiede da dove arrivino i fondi per il mercato interista.
Si chiedessero come hanno ottenuto, e a quale prezzo,i terreni per lo stadio, a Torino.
E magari,dessero anche delle risposte.
@ Olag e allora tuttosporc che parla del dopo Mancini ?
@ Chris certo non si può generalizzare ma credo si possa dire che in Italia il giornalismo, purtroppo non solo quello sportivo, non brilli per autonomia dai propri editori.
L'inter ha bisogno disperatamente di vendere e gli unici vendibili sono i giovani, certo che non assicurarsi nemmeno il diritto di ricompra su Mbaye e Duncan è qualcosa di assurdo e incomprensibile,se poi vendono pure Bonazzoli per qualche spicciolo tanto vale chiudere il settore giovanile o augurarsi che non venga fuori nessun talento.
i giovanissimi nazionali dell'inter vincevano 4-0 merola 2, esposito 2) contro l'Albinoleffe al 10' st quando sono venuto via per vedere in tv la Primavera
Primavera abbastanza inguardabile. Lenta, prevedibile e molle soprattutto nel secondo tempo. In particolare il centrocampo ha fatto troppa fatica a costruire con qualità. Male Gyamfi, Dabo e Gnoukouri.
I 2002 hanno perso per 4-1 contro l'Atalanta
Obi "terzino" sx è un mio vecchio pallino. Molto curioso.
L'unico che parla di possibile (non probabile!) cessione di Bona è pedullà, che però sostiene si possa fare SOLO con diritto di riacquisto. Disperarsi mi sembra eccessivo.
A proposito "Brozovic ha scelto il milan" e "Inter chiude su Brozovic" sono 2 affermazioni, in 5 giorni, di pedullà, chiaro che una delle 2 la azzecca...notare i "toni" diversi.
Obi rimesso a fare il terzino, note le sue capacità di cross e corsa, può rivelarsi davvero utile per questa squadra.
obi terzino lo volevo provare anch'io ma ho avuto poco appoggio dal blog, haha
BOLOGNA - INTER 0-1
BOLOGNA: Spurio, Farnè, Cioni, Blandamura, Volteggi, Bianconi, Cozzari, Torre, Tabacchi, Sapucci, Faiola. A disp.: Zauli, Calzolari, Barbieri, Sinani, Ventura, Saporetti, Negri, Carnevali. All.: Magnani.
INTER: Pissardo, Toso, Cagnano, Donnarumma, Gravillon, Mattioli, Tourè, Taufer, Braidich, Piscopo, Vago. A disp.: Capaccio, Chiarion, Maronilli, Antonini, Magistrelli, Pinamonti, Traore. All.: Cauet.
MARCATORI: 3'pt Braidich (In).
PARZIALE
SPEZIA X TORINO 1-3
Manu gioca cn il 7 esterno cm da 4 partite, ma dopo 20" sotto di un gol, passa in mezzo nella sua posizione, che:
Procura un rigore e espulsione che il compagno sbaglia.
Sec tempo DE LUCA PAREGGIA.
De Luca assist di tacco per Rossetti del 1-2.
1-3 DE LUCA GOL doppietta e chiusura dei conti......
Fine partita, spezia dl centrale interista De Magistris in panico, 1-3 DE LUCA autore di una doppietta, procurato rigore e espulsione e assist........ Hum
Giovanissimi regionali Mantova 0 Inter 4, marcatori Opoku, Emerick, Vergani (2).
Finale
Bologna x inter 0-1 bradich 2" min
no vabè dai il calcio è senza senso. Questi parcheggiano l'autobus in area e si rubano la partita, sculati indecenti.
E Radaelli non prende mai gol..... Chi sa xkè, chi lo sá
Noi però malissimo.
E che avrebbero rubato? In trasferta a SanSiro giochi accorto, non prendi tiri e fai contropiede ragionato.
Non mi sembra uno scandalo.
Invece mi sembra uno scandalo giocare per 60 minuti al piccolo trotto, uno scandalo è non alzare mai il ritmo di gioco, non prendersi mai una iniziativa, non far toccare la palla al portiere avversario.
Sinceramente ho visto benino la mediana e basta, il resto tutti da 4/5 a stare larghi.
Mancini molto male.
altro che terzo posto, qui sarà un'impresa arrivare quinti per l'Europa League.
Io ho visto 11 giocatori nella propria metà campo per un'ora. Che hanno messo il naso fuori dalla loro area dal 70'
Nessuna critica per il mister, ha fatto giocare chi aveva in organico. Non iniziamo a dire hernanes per kuz, perchè hernanes difende malissimo. Obi è stato contenuto da darmian e non ha potuto sovrapporre neanche una volta, podo oggi troppo statico, kova non sapeva che fare giustamente, con 20 persone davanti a lui non riusciva a guardarsi neanche le scarpe figurarsi fare un filtrante. Le squadre come il torino sono quelle che stanno costando il declino alla serie a.
Lo so che loro dovevano giocare così, ed hanno fatto bene, ma le squadre che fanno catenaccio per 90' rubando alla fine, non ci posso fare niente mi danno fastidio.
Ma se Glik e compagnia non fanno vedere la biglia a Kovacic e ranocchia si perde Moretti mica è sfortuna.
Dai.
Bè Rano conferma ogni partita i suoi limiti, anche da subentrato. Sul vedere biglia non sono d'accordo: a kova è stato rubato il pallone una sola volta. Ripeto sti catenacciari (e ci metto pure il chievo) sono il motivo per cui la premier non la raggiungeremo mai.
La mia tristezza sono i tre punti buttati dalla primavera solo x tenere in panca bona e puski in prima squadra. Poi se in prima squadra nessuno salta mai l'uomo tranne donkor all'80.... e se finiamo con terzini donkor e obi e vendiamo mbaye x prendere un altro centrocampista... Speriamo sappiano quel che stanno facendo. Davvero. Quest anno è un punto di non ritorno.
Mah, la partita non l'abbiamo persa solamente nell'ultimo minuto, possibile che come esterni d'attacco ci siano solo Palacio e Pobolski che non sono esterni d'attacco(inoltre non capisco l'idea di continuare con Palacio, non lo so ancora un po' e lo vedremo in campo con le stampelle). Ci serve Shaquiri come il pane, ed sinceramente preferisco un Camara ad un Palacio.
diciamo che se le parole del post le avesse dette Mazzarri, le avremmo definitive sconcertanti.
Retifico su Ranocchia, sostiene di aver avuto compiti specifici di marcatura a uomo su Glik.
Quindi il suo movimento a inseguire il polacco e lasciare solo Moretti ci può stare.
Non dico non abbia colpe, però mi piacerebbe capire da Mancini cosa avevano studiato sui calci d'angolo perchè Moretti solo a zero metri dalla porta è abbastanza imbarazzante.
Sul resto ribadisco, queste partite non devono avere giustificazioni. Andava vinta e giocando un calcio decoroso. Non s'è visto ne uno ne l'altro. Quindi male e sotto a lavorare duro. Basta alibi.
Il Mancio parla di calcio giocato, il "nostro" parlava della pioggia o di kovacic che si perdeva la marcatura.
Due piani totalmente diversi
Aveva ragione Gimon, mercoledì
Io sono un grande sostenitore delle squadre che si difendono. Non credo che il Torino avrebbe migliorato il calcio se fosse venuto a giocare aperto e a prendersi 4 gol.
la tua forza la dimostri battendo le squadre che si chiudono,non le vittime sacrificali. Per questo il campionato inglese è inguardabile, se si escludono i 10-15 grandi giocatori quasi tutti comperati all'estero da squadre miliardarie
dai Paolo, il paragone tra i due non si può fare, ma ammetti che se dopo una sconfitta interna con una squadretta, senza un tiro in porta, WM avesse detto . "abbiamo giocato bene" lo avremmo massacrato.
Forza mancio comunque, ma forse dobbiamo riconoscere che la colpa di certe prestazioni e di certi risultati non era SOLO di WM.
E' vero invece che lui era insopportabile.
Sono d'accordo con Paolo, loro hanno il diritto di venire qua e giocare come vogliono, ma questo campionato mette una tristezza infinita....io al terzo posto non credo da tempo, quindi mi guardo le partite con il solo scopo di divertirmi sperando di vedere squadre che si affrontano a viso aperto. Ogni partita di una provinciale in casa di un top team mantiene sempre lo stesso copione....autobus davanti alla porta, resistere resistere resistere e speriamo nel colpo di culo vedi Moretti oggi. Certo che Bolinbroke avrà da farsi un discreto mazzo per riuscire a vendere questo prodotto in giro per il mondo, Un gioco noioso, superato, poco efficace e privo di intensità che produce tra l'altro delle figure patetiche ogni volta che varchiamo i confini nazionali. Mi immagino un sud coreano, un australiano o un indiano con il telecomando in mano e la possibilità di scegliere tra quello che offre il mercato....
Eh, Luciano... in occasioni come questa del fatto di aver avuto ragione me ne faccio poco! :-)
Io sono d'accordo con le parole di Mancini, comunque.
La strada è questa. Bisogna lavorare e migliorare. Sul mercato, certo, ma anche in campo.
Strada giusta, ma lunga... com'era inevitabile che fosse.
Tuttavia, anche dopo questo inizio di 2015 non certo esaltante come risultati, non vedo ragioni di disperare.
A meno che non si pensasse davvero di centrare l'obiettivo "terzo posto" in sei-sette partite.
Bisogna avere pazienza, tutti quanti, e migliorare diverse cose in campo, i giocatori.
Io ho fiducia, fino a prova contraria... che non sarà certo la sconfitta balorda di oggi.
Ranocchia è all'Inter da 4 anni ma dobbiamo ancora aspettare...
Poi un giovane del vivaio deve mostrare tutto in 2 spezzoni di partite, se pure gli vengono concesse.
e vabbè
ognuno si diverte come crede. certo a me piacerebbe che la mia squadra vincesse 4-0 contro una molto inferiore e che gioca non "a viso aperto" ma in modo suicida, in relazione al rapporto di forze.
Ma che merito ci sarebbe?
Se avessimo scardinato la accorta difesa torinista, come fanno quasi sempre juve e Roma, ci sarebbe merito
Luciano sulla guardabilità della PL, abbiamo visioni diverse: per te che comunque hai bene in mente la tattica, e vedi le partite con un certo occhio, diciamo da "allenatore", il calcio italiano è il migliore del mondo ed è giusto sia così. Per molte altre persone non è così, punti di vista.
Si probabilmente sì, avremmo massacrato WM, ma io adesso non sognerei per nulla al mondo di criticare il Mancio, quando per lo meno sono risparmiato dal vedere lanci lunghi per 90 minuti, o giocatori in balia di qualsiasi avversario sulla piazza (ah, tra parentesi non dimentico l'aver perso con lo scandaloso parma, con cross di Rispoli e gol di De Ceglie): adesso giochiamo a due tocchi, teniamo palla sempre, ed abbiamo trovato in Guarin il metronomo tanto cercato.
Certo contro squadre così c'è poco da fare: oggi i ladri l'hanno sbloccata con un prodezza di Pogba tanto per intendersi.
Ovvio Paolo, queste partite si vincono solo con la prodezza del singolo o con un grave errore dell'avversario.
Noi oggi non c'abbiamo neanche provato, ne con i tiri da fuori ne con le giocate personali.
Giusto continuare a giocare palla a terra, però qualcuno che si prenda la responsabilità di sbagliare ci vuole...
Contro il Genoa, per esempio, abbiamo giocato molto meglio e siamo andati in crisi nel 2° tempo,però ormai avevamo sbloccato la partita...
Il camp. Italiano è pieno di squadre indegne che non solo difendono in 11 ma che iniziano ad allontanare il pallone sui calci da fermo già da 10° del 1° tempo.
Questa non è tattica...
Ecco, se proprio devo dire, io in questo momento di ricostituzione della rosa, andrei su un modulo come il rombo.
Mi sembra più adatto ai giocatori che abbiamo, almeno oggi.
Sono solo chiacchiere le mie, eh, però mi resta la curiosità di vedere questa situazione tattica in campo.
Il 4-2-3-1 è un modulo bello, offensivo, ma tanto dispendioso atleticamente e richiede centrocampisti con caratteristiche tecniche e fisiche che mi sembra ancora non ci siano.
Vero è che i moduli alla fine lasciano il tempo che trovano, tutti quanti, se non c'è la giusta intensità, la velocità nel muovere la palla e la sincronia dei movimenti.
Però, il dubbio mi rimane...
Purtroppo o per fortuna le regole del calcio non premiano né il bel giuoco né il numero di passaggi. premiano il numero di gol la differenza fra fatti e subiti.
Anch'io da tifoso preferirei che tutti fossero imbelli e venissero qui a buscarle sonoramente, ma sarebbe un divertimento da tifoso, non da amante del calcio, per me.
Poi sono perfettamente consapevole che la stragrande maggioranza di tifosi ama più un 4-4 con errori di posizionamento difensivi a bizzeffe, che uno zero a zero )o zero a uno) in cui chi è inferiore ha saputo giocarsi le sue chance, utilizzando le norme che regolano questo gioco.
L'alternativa sarebbe cambiare le regole in modo da penalizzare chi stringe gli spazi difensivi e prova a ripartire in spazi ampi.
Infatti sono perfettamente consapevole di essere una mosca bianca
Gimon: se non corri, non c'è modulo che tenga secondo me. Lo ha dimostrato l'Empoli che non credo abbia scoperto un modulo nuovo e mostruoso
il tiro alla ranocchia (come prendere un singolo a caso e metterlo nel mirino) non brilla per intelligenza.... che oggi ne abbiamo visti almeno otto peggiori di lui.....
@Gimon: ci sono cose che bisogna fare indipendentemente dal modulo, per esempio giocare sulle fasce.
Con il rombo chi si occuperebbe di allargare il gioco?
e quali centrocampisti bisogna mettere per coprire le avanzate dei terzini (che non abbiamo)?
Per me il modulo c'entra poco quando non ti prendi la responsabilità della giocata.
Per dire, c'ha provato più Donkor che poldi e shaq messi insieme...
Lo so, lo so, Luciano, lo so bene...
Infatti, soprattutto di quello parlavo mercoledì, lenti nella corsa e nel fare girare la palla.
Tuttavia, solo a livello di chiacchiera, mi piacerebbe che si provasse una soluzione del genere che potrebbe coprire alcune lacune attuali, tecniche e atletiche, e magari consentire a qualche giocatore di essere più efficace.
Non possiamo fermarci ad ogni passo falso. Lasciamo perdere la classifica e il resto. Finché non vinceremo 2-3 partite di seguito è inutile illuderci ma la strada tracciata dal Mancio è buona e bisogna insistere. Quando avremo una condizione atletica migliore, specie per quanto riguarda i giocatori designati a fare la differenza, arriverà qualche risultato in più. Per risalire davvero la china è necessario migliorare in construzione, davanti con movimenti senza palla e giochi a due tocchi e dietro con una impostazione più rapida. Un po' di fortuna non guasterebbe. Invece di dare addosso a Ranocchia, che non era nelle condizioni ideali (come del resto Dodò, uscito malconcio dalla Coppa Italia, con conseguente Obi terzino), segnalerei i progressi di Vidic e, nel nuovo ruolo, di Guarin.
AL82
@Lou: neanche difendere a spada tratta i giocatori brilla per intelligenza, non fosse altro che si dovrebbe tifare Inter e non tizio o caio.
Ho difeso ranocchia per anni sperando di vederlo crescere, fino alla partita con la juve, poi stasera lo vedo entrare e sbagliare passaggi ed altro...
La mancanza d'impegno non posso tollerarla.
Ovviamente nessuno vieta di difendere lui (come un altro) per tutta la vita, solo bisognerebbe essere COERENTI ed essere pazienti con TUTTI.
Non ho detto che il rombo sarebbe la soluzione magica, eh... :-)
Voglio solo dire che alcuni giocatori potrebbero rendere meglio.
Penso a Palacio, Podolski, anche lo stesso Hernanes.
Perfino Kovacic, guarda...
Shaqiri, per sua stessa ammissione, ama giocare più centralmente, ma resterebbe comunque uno, non appena in piena forma, capace di svariare e allargare il gioco, come Palacio del resto, favorendo così i movimenti dei centrocampisti da dietro (penso a Guarín, ma anche a Brozovic, appena arrivato).
I terzini invece sono quelli che sono, nel bene e nel male, ma non è che con il 4-2-3-1 si scorgano miglioramenti, no?
Io vedo solo una squadra lunghissima in campo, ad esempio...
Ed è proprio così. Si lavori x migliorare il futuro. E si smetta con sto terzo posto. Idee chiare s giugno su chi sts, chi resta e chi torna. Oggi Benassi ci sarebbe stato nel nostro centrocampo? Si risponda a queste cose. E che sia davvero l'anno uno di un futuro brillante. E, insisto, basta penalizzare la primavera
Sottoscrivo ogni parola di Michele
@ nico_ qsr ... è esattamente (il tiro alla ranocchia (come prendere un singolo a caso e metterlo nel mirino) non brilla per intelligenza....) quello che ho scritto .... non è questione di un singolo... che qua ognuno ha il suo "beniamino" da impallinare ...
Io di tattica so nulla. Lascio a voi. A me alcuni giocatori piacciono (quelli drll'inter soprattutto) altri no. So niene di rombo difesa atre ecc. Non sopporto però gli insulti anche giustificati. Quelli gratuiti poi... oggi c'è in giro chi se la prende con ranicchia, xon guaein o con kuz che veramente han fatto di tutto. Mi autosospendo da tifoso intetista x lo meno della prima squadra. Non riesco davvero a ritrovarmici. Ero a s.siro. Partita sfortunata con nolti dei nostri sottoritmo (preparazione?) e cambi obbligati x infortuni. Solita impressione di Icardi corpo estraneo (ma probabilmente lui è così). Ma insultare i ragazzi che ce l'hanno messa tutta anchr oggi no. Non è corretto. Sorry. S.siro non è più il mio posto.
Ma quale terzo posto,quale CL?
Come e' possibile oggi pensare di recuperare sette/ otto punti a Lazio o Napoli?
@luciano capisce di calcio come pochi
Dai dai...facile battere una squadra cn le coscie aperte in casa propria.....le squadre forti si vedono come sbloccano i risultati anche da palle inattive per indirizzarti tutto a tuo piacimento e trafiggere........ Le squadre cn le coscie aperte in casa propria sono le squadre big le forti e nn il torino.....
@Luciano, non è mica vero sai, abbiamo preso delle risuolate dolorosissime da piccole squadre che ci hanno affrontato a viso aperto e che hanno fatto storia direi.....comunque quello che voglio dire è che in Italia tranne rare eccezioni abbiamo sempre giocato allo stesso modo....direi dai tempi di Pozzo. Ora visti i numeri allo stadio in netto calando questa è una cosa che ha un po' stufato e sarebbe ora di provare qualcosa di diverso un po' di coraggio. Come dici tu contano i punti, quindi cambia qualcosa tra pareggiare tre partite o provare a giocarsela cambiando filosofia e mentalità ottenendo magari una vittoria e due sconfitte? Sempre tre punti sono ma almeno vedi la palla che si muove vedi dei tifosi svegli invece di ritrovarla perennemente a centrocampo a discapito del nostro tratto gastrico.
@Gimon: Volevo dire che, per me, il problema di oggi è stato la mancanza di cattiveria, che è ingrediente fondamentale di ogni modulo.
Abbiamo giocato palla a terra, l0abbiamo fatta girare, ma l'abbiamo fatto con un pò di lentezza e senza voglia di provare a vincere, come se fosse più importante far girar la palla che tirare.
Come ha fatto notare qualcuno, i gobbi hanno vinto grazie ad un tiro da fuori...ecco, qualcuno dei nostri ci prova (guarin non conta :D )?
qualcuno dei nostri SA tirare da fuori?
Oltre a questo, qualcuno si è preso la responsabilità di tentare una giocata?
In altre partite ho visto voglia di vincere (Genoa) e voglia di recuperarla a tutti i costi (Lazio).
Poi, per me si può giocare anche con il 4-5-1...
Io sarò stato sfortunato ma non ho mai visto una squadra nettamente inferiore giocarsela a viso aperto e vincere. Ho visto centinaia di volte vincere la squadra inferiore ma più accorta.
oppure quella inferiore che ha corso come non umanamente ragionevole.
E' pure nel senso comune: si dice "se avesse fatto quel gol sarebbe cambiata la partita. " perché perché poi avrebbe potuto difendersi e giocare in contropiede.
Sul modulo non dico che non conti, qualcosina conta anche lui, ma con qualunque modulo se non hai giocatori che saltano l'uomo, che inventano le giocate, che fanno prodezze, e gli altri si difendono con ordine, finisce pari.
Io oggi ho sentito rimpiangere Jonny (almeno lui arrivava sul fondo o in area...lo stesso che veniva insultato), ho sentito dire che giocavamo come con WM, palla indietro tanto possesso, nessuna imbucata decisiva. Chissà perché? ho pure sentito dire che ormai l'effetto mancini è finito.
Non si può correre dietro queste cose. E domani magari rimpiangere Rano, mentre oggi apprezziamo persino...Guarin e Kuz.
La verità è che o disponi di giocatori infinitamente superiori oppure puoi vincere solo con dei giocatori medi che fanno un forcing forsennato per '90. Può bastare anche '45 se segni e poi difendi.
ma noi non abbiamo corso mai.. Chi aveva la palla poteva servire solo compagni più statici del Duomo di Milano
una volta allenavo igli allieivi del San Fruttoso, sostituendo il mister che aveva lasciato dopo il girone di andata. eravamo quasi ultimi e l'Inter Cusano comandava a punteggio pieno avendo sempre vinto 7-8 a zero con tutti. con noi, all'andata, 9-0
Sono andato a casa loro a difendermi, con un giocatore tecnico a metà campo e una punta velocissima. Abbiamo vinto 1-0 sbagliando il raddoppio, sempre in contropiede all'ultimo minuto.
Poiché le regole lo consentono, perché avrei dovuto giocare diversamente prendendo una decina di gol? per amore di poesia, per divertire il pubblico?
a me il primo tempo aveva dato fiducia...
tranquilli, alti, alla ricerca del buco giusto con pazienza...
l'infortunio di d'ambrosio ci ha... disconessi... 5 minuti di paura...ci siamo abbassati e non ci siamo ripresi...
non amo gli integralisti e quindi questa insistenza sul 4-2-3-1 non mi piace...
inoltre... ha messo le ali sul piede sbagliato... ma i terzini non hanno preso un cross... e le ali non hanno mai tirato...
si sono sempre accentrate ma non hanno mai tentato un tiro da fuori...
inoltre... mi pare che mateo patisca il traffico creato dai compagni...
che abbia bisogno di spazio lo sappiamo...se le ali si accentrano gliene tolgono ancora di più...
mi è piaciuto guarin... troppo lento kuz... troppo...
poi... le 2 stelline hanno 21 e 20 anni... l'incostanza è normale...
mi stupisce in negativo poldo...specie fisicamente...
mancio dice che non è pronto...ma...
non si era fermato, ne viene dal campionato più intenso... mi pare strano sia così...fermo...
a margine... brozovic non gioca dall'11 dicembre... ergo... stesso problema di shaq... necessita di un paio di partite almeno...
vedremo... certo che dal mancio mi aspetto un po' di elasticità in più...con tutto che oggi con 2 infortuni di cambi non se ne potevano fare...
Susic potrebbe essere l esterno che salta l uomo? non riesco a inquadrarlo dai video mi pare avere tecnica e fisico per poterlo fare.. perche poi è quello che manca, gente che sappia saltare l uomo. podo eventualmente può farlo di potenza, palacio non l ha mai fatto se non negli ultimi 15 m. L unico pare essere Shaqiri ma non è ancora in forma.
Con il senno di poi, avrei giocato con Palacio dietro a Icardi e con Mateo cc. Ho notato che quando Mateo non inizia con il piglio giusto esce subito dal gioco e quasi sempre da tutta la partita. Mi chiedo se ORA non avrebbe più senso schierarlo nei due di centrocampo con faccia alla porta.
Infine ho comunque fiducia perche mi pare ai stia costruendo una squadra con molto potenziale, anche se mi pare manchi un po di fisicità
Infine d accordo con Luciano che la serie A è infinitamente più difficile della Premier che annovera si molti piu campioni e nel complesso una maggior spettacolarità
Io invece credo che Mancio faccia bene ad insistere su un modulo..Perlomeno alleniamoci e insistiamo per qualche partita sennò siamo punto a capo. ha scelto il 4231, non mi fa impazzire, ma ha comuqnue i giocatori per provare a farlo
Posta un commento