Finalmente
una prestazione convincente!
Una
gara che certo non indica la definitiva soluzione di tutti i problemi, ma che oltre al beneficio
immediato di tre punti capace di allontanare cattivi pensieri, riportandoci nel gruppone di centro classifica,
lascia intravedere la possibilità di un
futuro più sereno e gratificante.
Un
futuro che è tutto da conquistare, col sacrificio e la determinazione di tutti,
ma che ora appare possibile, non più illusorio.
Non
sarà forse questo l'assetto definitivo, anzi probabilmente, a dispetto di chi
parlava di un Mancio integralista, non ci sarà un assetto definitivo.
È
normale che sia così, perché la squadra che ieri si è ben comportata, ha delle
alternative (individuali e quindi anche di gioco) che non possono essere
considerate solo “riserve”.
Prendiamo
il centrocampo, ieri autentico motore della squadra e mattatore della partita:
ebbene se il trio Guarín-Medel-Brozovic ha fatto benissimo, le alternative si
chiamano solo… Hernanes, Kuzmanovic, Kovacic.
Del
resto, già a Napoli il Mancio aveva cambiato sette giocatori rispetto al
Sassuolo e nel finale di gara aveva persino riesumato la difesa a tre.
Ieri,
sempre nel finale, siamo passati al 4-4-2 con Campagnaro terzino destro, Santon
esterno di centrocampo insieme a Kovacic.
E
in precedenza aveva già sperimentato il 4-3-3, oltre al canonico 4-2-3-1.
Solo
l'inserimento dei nuovi, la crescita complessiva di condizione, la verifica
accurata delle potenzialità di tutti può far propendere per uno o per un altro
modulo da privilegiare, se non da assumere in via definitiva.
Ieri il rombo di
centrocampo ha funzionato benissimo: è un modulo che non amo particolarmente e
ne ho spiegato spesso il motivo, ma ho anche detto che secondo me tutti i
moduli possono dare ottimi risultati se ci sono gli uomini adatti, se i
movimenti di compensazione sono tempestivi e sincronizzati, se gli interpreti
prescelti sono in grande condizione, se tutta la squadra esprime corsa,
intensità e spirito di sacrificio.
Mi
pare che anche le parole pronunciate dal Mancio nel dopo partita confermino
queste mie opinioni sull'importanza relativa del modulo, astrattamente o
aprioristicamente inteso.
In
effetti, a mio parere il miglioramento, enorme rispetto a Empoli (partita però
dalle caratteristiche particolari), ma anche rispetto a Reggio Emilia e alla
partita in casa contro il Torino, si era già visto in Coppa Italia a Napoli,
partita in cui il modulo era in parte diverso come anche qualche
interprete.
Giocare
alla pari con il Napoli nella splendida condizione attuale, in casa sua, in una
gara sentitissima e perdere al 94’ per una disattenzione della difesa, avendo
in campo molti giovanissimi o esordienti nelle nostre fila, per una squadra che
veniva da un pareggio e due sconfitte contro avversarie di caratura non
irresistibile, doveva considerarsi un passo avanti, aldilà della legittima
delusione per l'importante obiettivo sfumato.
Il
mister in contrasto con l'atteggiamento ansioso e in qualche caso disfattista
di noi tifosi appariva tranquillo.
Lui
vedeva quotidianamente i giocatori lavorare bene e crescere; la squadra ai suoi
occhi sembrava sulla buona strada per cogliere finalmente i frutti del lavoro
svolto.
Adesso è necessario un
ulteriore passo avanti: la crescita sul piano del gioco, del modo in cui si
tiene il campo, va confermata ma non basta più.
Deve essere accompagnata
dalla continuità di risultati,
fin dalla prossima partita di Bergamo.
L'undici
gennaio abbiamo battuto il Genoa: abbiamo dovuto poi aspettare un mese, fino
all'otto febbraio, per salutare una nuova vittoria.
Questa
situazione non può più ripetersi.
Il
momento anche psicologicamente favorevole deve venire prolungato.
I Fattori Del Miglioramento
Rispetto
alle precedenti partite gli elementi importanti e positivi sono numerosi.
Anzitutto, si deve
segnalare il fatto che ben tre dei quattro nuovi acquisti hanno offerto
prestazioni di grande sostanza e qualità.
E
si tratta di innesti che hanno toccato sia la linea difensiva (Santon), sia il
centrocampo (Brozovic) sia il reparto offensivo (Shaqiri).
In
pratica ogni reparto è stato modificato e rafforzato.
Per
ora si può dire che sembra aver fallito solo Podolski: ma il tedesco è l'unico
giocatore arrivato in prestito secco e se recupera una condizione più
competitiva potrà comunque essere molto utile nel resto della stagione. Classe ed esperienza non gli mancano di certo.
La seconda novità decisiva
sembra essere stata il passaggio al centrocampo a tre.
Questa
soluzione, almeno ieri ha dato nello stesso tempo maggior solidità alla difesa
e anche maggior supporto all'attacco.
Servono
conferme, naturalmente, perché la scelta ha funzionato con questi uomini,
in questa condizione, che per Guarín è apparsa quasi prodigiosa.
In
ogni caso è troppo presto per considerare gli altri tre centrocampisti semplici
riserve e ogni variazione di uomini potrebbe richiedere equilibri diversi.
Fondamentale anche la nuova
posizione di Shaqiri:
non più confinato sulla destra, dove poteva essere chiuso con relativa
facilità, il piccolo kosovaro ha potuto esprimere centralmente la sua vitalità
esuberante, la sua iniziativa, la sua determinazione, giocando un gran numero
di palloni e svariando liberamente su tutto il fronte offensivo, pronto a dare
aiuto ai compagni e a suggerire sui movimenti delle punte.
L'alternativa
a Shaqiri, in quella posizione, può essere rappresentata da Kovacic, forse più
che da Hernanes, ma Mateo, pur con molte giustificazioni, in quella posizione
di recente non ha fatto bene.
Anche
in quel caso comunque l'eventuale ingresso di Kovacic e lo spostamento di
Shaqiri (anche se avvenisse al posto di Palacio) richiederebbe un nuovo
equilibrio, la ricerca di una diversa suddivisione dei lavori e degli spazi.
Nella foto (Inter.it), Xherdan Shaqiri.
Presto per dirlo, ma quella
del trequartista sembra essere la posizione giusta per lui.
E per
l'Inter.
|
L'altro fattore, come si accennava in precedenza, è il miglioramento della condizione
atletica.
Tutti
i ragazzi hanno corso e lottato con vigore, concentrazione intensità.
Non
tutti sono rapidissimi, certo, non tutti hanno lo spunto vincente.
Ma
non mi era mai capitato da molto tempo di vedere in numerose occasioni, nella
stessa partita, addirittura tre dei nostri avventarsi sul portatore di palla
avversario, con tanta tempestività e tanta “ferocia”.
Abbiamo
avuto delle pause, come è normale, per esempio nella parte iniziale del secondo
tempo, fino al clamoroso episodio che avrebbe potuto costarci il pareggio, con
le difficoltà che sarebbero emerse, anche a livello psicologico.
Ma
tutto questo è normale: contro una squadra comunque di buona qualità non si può
condurre la danza per '95 minuti e si deve anche saper controllare i periodi di
pressione avversaria senza rinunciare a colpire di rimessa anche in quei
momenti.
Piuttosto
è importante notare come a fronte di un paio di pericoli corsi, oltre ai tre gol abbiamo colto due traverse,
fallito 2-3 occasioni almeno (su tutte
la girata di testa di Palacio, libero di colpire a centro area, nel primo
tempo).
Potevamo
pagare, nell'occasione degli isolani citata, ma nell'arco della partita abbiamo
concesso ai rosaneri davvero poco altro: una deviazione di Rigoni a due passi
dalla porta uscita di un soffio e un tiro a giro di Dybala alquanto
pretenzioso.
Entrambe
nel primo tempo
Poco
per una difesa che veniva descritta come disastrosa, composta da uomini
inguardabili e disorganizzata. E impegnata a affrontare un attacco davvero
intrigante.
Eppure
questa difesa se non si considera la
partita col Sassuolo dove abbiamo subito un'imbarcata generale, ha subito solo
4 reti in sei partite, contro avversarie..discrete (1 gol dalla Juve, 1 dal
Genoa, nessuno a Empoli, 1 dal Torino, 1
a Napoli e nessuno dal Palermo).
Se
proiettiamo le cifre sull'arco dell'intero campionato, solo la juve ha una
media gol subiti inferiore.
Ma,
tanto per fare un esempio, la “gomitata” di Juan Jesus costa 4 giornate di
squalifica; la gomitata (senza virgolette) di Chiellini non genera squalifica
perché... involontaria oppure sempre rifilata in azione di gioco.
Per
definizione.
Questo
è solo un esempio, ma non è poco: ad altri è consentito difendersi con la
cattiveria (... agonistica, per carità) che a noi è preclusa.
Naturalmente non si può negare
che la difesa abbia necessità, nel mercato estivo, di robusti innesti che la
rafforzino, ma le cifre sembrano alimentare la speranza che almeno sul piano
dell'organizzazione la squadra stia
progredendo anche in quella fase di gioco.
E
in fondo la difesa, con il passaggio dalla tre alla quattro era il reparto che
richiedeva maggior lavoro e più tempo.
Poi
certo, ci sono anche le incognite che solo il tempo scioglierà.
Fuori
per un po' Naga, Dodò è l'uomo giusto per dare sicurezza in quella posizione?
(A me non dispiacerebbe provare
Campagnaro a destra e Davide a sinistra. Avremmo più peso e forza fisica
ma certo minor spinta. Per questo credo che il Mancio difficilmente vi
ricorrerà).
Guarín
non potrà certamente esprimersi sempre sui livelli di domenica.
Sarebbe
sufficiente una continuità di prestazioni al 70% di quella offerta ieri.
Brozovic
dovrà confermarsi. Tutti speriamo che possa addirittura crescere, ma un paio di
partite non bastano per esaltarsi oltre misura.
Se
Palacio, comunque leggermente migliorato, a mio parere, non si riprenderà e Poldi non riuscirà ad affermarsi, saremo
poi totalmente dipendenti dalla vena realizzativa di Icardi.
Il
giocatore è una sicurezza, sotto questo profilo, ma è chiaro che con un altro
ottimo realizzatore in grado di integrarsi con lui o sostituirlo, saremmo più
tranquilli.
Le
risposte arriveranno solo dal futuro, anche immediato, non c'è dubbio.
Ma
non c'è dubbio neppure sul fatto che oggi, rispetto a qualche giorno fa, le
aspettiamo con maggior fiducia e serenità.
Le Prestazioni Individuali
Handanovic: praticamente inoperoso, contro il forte
attacco palermitano. Questo dovrebbe far riflettere, anche se in un'occasioni è
salvato dalla sorte. SV
Santon: blocca il suo avversario diretto in modo
implacabile e con sicurezza. Questo è già molto, magari in futuro riprenderà
anche quella sfrontatezza offensiva che gli conoscevamo. 6+
Ranocchia: non è facile assolutamente giocare
sentendosi ne mirino dei propri... sostenitori. Lui ci riesce, dimostrando di
essere un uomo vero. Non concede nulla ad avversari davvero quotati e
pericolosi. In occasione del palo, si trova in controtempo e si preoccupa di
evitare la beffa dell'autogol. Se la cava con fortuna. Dare e avere si
pareggiano quando manda di prepotenza la palla a sbattere sulla traversa avversaria.
6.5 di incoraggiamento
Juan Jesus: sempre attento e concentrato (ho annotato
mentalmente il suo primo errore
importante, un passaggio corto, verso la fine del match). Ha contro
l'avversario più pericoloso, Dybala, che gioca tra lui e Nagatomo per sfruttare
la scarsa copertura del giapponese, ma gli concede davvero poco. 6.5
Nagatomo: si ferma presto, per un infortunio
muscolare, in precedenza non mi aveva molto convinto, ma mi aveva comunque
trasmesso un pizzico di sicurezza più di Dodò. 6-
Brozovic: mezzala completa, capace di svolgere al
meglio entrambe le fasi. Forte nel contrasto, sicuro nella gestione della palla
e nel dribbling, sempre in movimento e sempre al posto giusto, pur senza essere
rapido. Davvero un giocatore interessante, che ora deve confermarsi a questi
livelli. 7.5
Medel: resto della mia idea. È un giocatore
normale, un buon incontrista, uno che ringhia sulle caviglie di chi passa dalle
sue parti. Se fosse più efficace in fase d'appoggio sarebbe un campione, Invece
è solo un giocatore che sa rendersi molto utile per equilibrare la
squadra. Un trascinatore. E non è poco. 6.5
Guarín: si esprime secondo sue caratteristiche
istintive, come sempre, evitando l'appoggio facile e cercando la giocata. Solo
che questa volta gliene riescono tante e tra le altre un gol e due assist.
Ottimo anche in fase difensiva con meno distrazioni del solito. Una potenza. 7.5
Shaqiri: libero di muoversi secondo l'ispirazione,
gioca un'infinità di palloni e molti con ottima qualità. Muovendosi dietro due
punte deve rendersi utile anche nel contrasto e nel ripiegamento e lo fa
benissimo. È un pericolo costante per la difesa avversaria. 7
Palacio: corre tanto, si propone continuamente
per l'appoggio dei compagni, ma aiuta anche in fase difensiva. Gli manca lo
spunto vincente che per la combinazione età/infortunio, temo non ritroverà più.
6
Icardi: nella prima parte sembra quasi
estraniarsi dal gioco, poi quando viene chiamato in causa e sollecitato con
appoggi giusti, rivela le sue doti di fromboliere assolutamente irrinunciabile
per questa squadra. Due gol e un palo, su quattro o cinque palle ricevute in
area la dicono lunga. Non può essere ceduto. 7.5
Dodò (dal 36'): sempre incerto dietro e non molto
produttivo in fase offensiva. Deve crescere e l'assenza prevedibile di Naga è proccupante. 6-
Campagnaro (dall'82'): SV
Kovacic (dall'86'): entra al posto di Shaqiri. Se vuole
diventare una mezzala deve studiare attentamente i movimenti, i tempi e le giocate di Brozovic. Se vuole diventare
un trequartista, invece, deve imparare a liberarsi prima della palla e ad avere
più continuità. SV
Mancini: aveva ragione lui. Nonostante i
risultati negativi vedeva la suadra lievitare e con qualche ultimo
aggiustamento è riuscito a farla decollare. Il problema era la mancanza di
equilibrio e la condizione atletica deficitaria.
Il
lavoro e qualche innesto giusto hanno risolto i problemi, in attesa però di
conferme plurime. 7
Luciano Da Vite
Nella foto (Inter.it), Fredy
Guarín.
Il Guaro ha ripetuto la
prestazione mostruosa che aveva già regalato (bontà sua…) contro il Genoa in
casa, sia pure con altre mansioni tattiche. Anche allora fu vittoria. In mezzo
il nulla in termini di risultati e vittorie in campionato. Un giocatore così sarebbe
ed è fondamentale per l’Inter del Mancio. Incrociamo le dita, tutti quanti.
#GuaroReloaded
Guido Montana
207 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 1 – 200 di 207 Nuovi› Più recenti»Podolski però non è nell'elenco EL.
Devo dire che mi aspettavo molto di più da lui...erano legittimi i tuoi dubbi Luciano.
Sono invece sorpreso per le prestazioni di Santon, a questo punto e se confermasse il suo buon rendimento, si può ipotizzare un suo riscatto ?
Ottima analisi Luciano, alla fine tra i due litiganti (Hernanes e Kovcic) ha goduto il terzo (Shaq).....certo che se avessi avuto insegnanti come te alle superiori avrei evitato un sacco di discussioni con i miei alla consegna delle pagelle.
Ah già è vero: poldi non servirà neppure per l'EL non essendo in lista. peccato
Giusta osservazione, Riccardo.
Mi sono così permesso di correggere l'inesattezza presente nel post.
Diciamo che Luciano ha voluto esprimere la speranza che Poldi, recuperando una forma migliore, possa contribuire con la sua classe ed esperienza alla causa nerazzurra, anche se attualmente sembra fuori dalle rotazioni.
Ma ci sono ancora sedici partite di campionato da giocare, avremo bisogno anche di lui.
Soprattutto se Rodrigo continuerà a fare tutta questa fatica in fase realizzativa.
Non si può vivere di solo Icardi, infatti, in zona gol... anche Podolski, quindi, dovrà cercare di portare il suo mattoncino per ricostruire una casa (leggasi classifica) più accogliente per l'Inter del Mancio.
Visto che spesso passa di qua vorrei ringraziare Il Pizzi per l'ottimo speciale su George Best realizzato insieme a Federico Buffa. Un giorno capirò perchè SKY quelli bravi li usa per roba che vanno in onda la notte e nello show di punta mette la concubina del boia chi molla.
Sui nostri centrali difensivi pensando al futuro spero proprio che Murillo sia una specie di centrale "alpha", ovvero quello che guida. Ne avrebbero un grande bisogno entrambi i ragazzi che hanno giocato ieri sera, che temo non saranno mai Top nel ruolo ma con una guida forte potrebbero essere ottimo complemento.
Santon due partite da titolare e per due volte ha mostrato solidità e buona condizione. La concorrenza è poca (Jonathan credo abbia smesso) e le presenze da assommare per il riscatto obbligatorio abbordabili. Le possibilità che resti oggi sono in fortissima crescita.
@Ivan.fab
Sky è un mondo complesso e variegato, diciamo così. :-)
Per fortuna, lo spazio che hanno produzioni e programmi di qualità come #Buffaracconta di cui Carlo Pizzigoni è coautore, è sempre maggiore.
Approfitto anche io per ringraziare Carlo, Federico Buffa e tutta la produzione del programma per la storia meravigliosa ed emozionante che hanno saputo raccontare.
Well done, Pizzi! ;-)
Interessante sondaggio su sportmediaset: icardi merita ingaggio top?
Mah!
Io un altro anno lo terrei: chissà cosa potrebbe fare in un'inter più organizzata e dinamica come sarà sicuramente quella del prossimo anno.
Il suo valore schizzerebbe in alto, tipo pogba
Luciano come la vedi la partita della primavera oggi?
..cmque..in tutto questo bailame......tracce della gomitata di Chiellini a Pazzini ?......qualcuno ne ha sentito parlare ?...no perchè ,almeno a mio parere, non vedo una gran differenza tra la gomitata di Juan e quella del famigerato gobbetto....ma forse sono prevenuto io.......
a me pare che dire che "il modulo ha importanza relativa" sia un errore e nemmeno piccolo...
è palese che ogni modulo dipenda dagli interpreti e da come lo interpretano...
ovvio...
ma se ho 2 ali che tornano poco, vuoi per caratteristiche o condizione non ottimale,un 3/4sta che torna poco , nessun centrocampista che sa costruire e li faccio giocare 4-2-3-1 è palese che i giocatori lo interpretano male... ma ne consegue anche che il modulo è sbagliato...
e l'aver proseguito per diverse partite col 4-2-3-1 avendo giocatori che per un motivo o per l'altro lo intepretavano male è stata cosa NON buona e NON giusta e... integralista...
poi, da allenatore serio quale è, ha cambiato... ma , secondo me, qualche punto ce lo siamo perso per strada...
sempre da allenatore intelligente ha poi schierato un rombo contro un 3-5-1-1 ...
immagino già che contro l'atalanta non sarà rombo ma 4-3-3 per non andare in inferiorità sulle fasce...
questo è possibile grazie alla polivalenza di shaqiri che può giocare ovunque la davanti...
mantenere inalterati i concetti di gioco, adattando il modulo ANCHE alle caratteristiche dell'avversario è buona cosa quando non hai superiorità tecnica/fisica certa...
poi... il dualismo kovacic/brozovic c'è anche in nazionale...raramente hanno giocato assieme e aggiungo che quando lo han fatto, mateo era in posizione di 3/4sta e ha fatto male...
non mi porrei cmq il problema...
turneranno eventualmente ...e anche col guaro...e inserendo anche hernanes in questa turnazione...
si tratta però di trovare stabilità e per questo per il momento non cambierei nulla se non forse poldo al posto di palacio...
immagino che poldo abbia caricato molto in questo mese... se è tornato fisicamente ok metterei lui...
anche perchè abbiamo 3 partite in 9 giorni... poldo non è in lista el e quindi deve giocare palacio...
abbiamo icardi in diffida e sarebbe meglio che contro la viola ci fosse...
ergo... il turn over li davanti mi pare necessario...
su icardi... beh... onestamente non mi capacito di come lo si possa criticare...
anche perchè da diverse partite a questa parte sta cercando di fare quello che gli viene chiesto da mancini... si muove, cerca di svariare e venire incontro e adesso apre anche bene... inoltre quando perde palla torna e pressa e a volte torna anche al limite della nostra area...
si vede che il ragazzo cerca di imparare e obbedire...e inoltre continua a segnare...
tra l'altro si smarca... perchè se ha avuto 5 occasioni...significa che per 5 volte ha segato i difensori...
e, qualcuno forse non se n'è accorto, ma raramente è in area piccola...più spesso si libera ai limiti dell'area uscendo dalla zona affollata e se lo perdono... servitelo ...cazo!!!
Ruzza: non conosco la nazionale dilettanti e quindi ho difficoltà a risponderti. in linea generale è evidente che la lacuna principale sarebbe in attacco dove senza Puscas e Bona siamo leggerini. oggi però Bona ci sarà e se riuscirà mentalmente a entrare nel ruolo e nella categoria, penso che dovremmo superare il turno.
Il vero problema, inq quel caso si proporrà dalla partita successiva perché sia Pescara che Genk sono molto forti. Con i Belgi abbiamo vinto abbastanza fortunosamente nel girone.
Insomma speriamo in bene...
Il Mancio ha detto che i moduli hanno un'importanza relativa e che con la giusta mentalità si può attuare qualunque modulo, per giusta mentalità penso intenda spirito di sacrificio e determinazione a giocare con e per la squadra. E' fin troppo ovvio che se hai le ali non giochi col rombo e viceversa. ma se hai abbondanza di centrocampisti di qualità è giusto che crchi di farli giocare findando nella loro disponibilità al sacrificio.
non è detto, per far solo un esempio, che un Kovacic esterno con licenza di tagliare al centro e con oblligo di difendere faccia peggio di un Poldi di ruolo.
Su icardi non si discute. cederlo vorrebbe dire abdicare a ruoli importanti per qualche anno. Uno che fa gol vale più di tre buoni centrocampisti
@Pap
Il Guaro credo che verrà turnato poco da Mancini.
Qualsiasi sia il modulo adottato.
Non vedo benissimo Kovacic, al momento, e comprendo anche le ragioni del Mancio.
Brozovic, senza volerne fare già un fenomeno dopo solo due partite, offre delle alternative tattiche alla squadra che Mateo non sa dare, sinceramente.
Solo con il talento non si va da nessuna parte.
Appena Kovacic, crescendo ulteriormente, riuscirà a garantire maggiore solidità e concretezza nelle due fasi, ne riparleremo.
Servirebbe Hernanes, piuttosto, ma la situazione del Profeta mi sembra grigia... acquisto questo, che prima o poi dovrà essere analizzato in termini di costi/benefici, temo...
Su Podolski, spero proprio che possa essere come tu scrivi (carichi di lavoro, ecc.), perché lui servirebbe tantissimo visto che Palacio, pur generosissimo, sembra avere smarrito da troppi mesi la brillantezza in zona gol.
Su Icardi, come sai bene, sono d'accordissimo.
È stato ed è indispensabile a questa Inter e le critiche che riceve sono quantomeno eccessive, se non fuori luogo, a mio parere.
Ha dei limiti indubbi in fase di manovra, tiene poco palla e a volte sbaglia nelle scelte tattiche offensive... ma tira, segna (spesso) e si sbatte anche, non sempre, per tutti i 90' magari, ma se oltre a quello che già fa (a 21 anni), facesse anche tutto quello che molti tifosi vorrebbero da lui, sarebbe il più grande attaccante del mondo, un mix tra Trezeguet, Milito, Higuain e Diego Costa... :-D
Bisogna rinnovare ad Icardi, e fare in modo che resti da noi un'altro anno: è fondamentale per provare la cl l'anno prossimo.
E poi nel 2016 via per 50 milioni.
ok luciano
ma se mateo quello non lo fa o lo fa male cambi...
e mi pare sia quello che è successo adesso...
le prove col 4-2-3-1 sono andate male e ha cambiato...
Gimon io credo che avere 4 centrocampisti buoni sia meglio che averne solo 3 e che alla fine ci sarà spazio per tutti...
uno dei problemi di mateo, che è lo stesso di icardi poi, è che NON doveva essere lui a trascinare la squadra a 20 anni in tutte le partite...
avendo alternative può giocare senza la pressione dell'essere unico a dover risolvere tutto...
avrà un periodo di sbandamento ma credo poi si riconnetterà con la realtà ...e ne giocherà tante
Imbarazzante, schifoso, populista, razzista, ignorante pre-partita di Raisport ancora a dire che bisogna fare le squadre con gli italiani. MA PERCHE'??? Siamo sempre il paese dei piccoli monopoli, in tutti i campi, senza speranza.
Parlando solo di calcio, campo indecente a Viareggio, va detto.
Per entrambe le squadre, ovviamente.
Non voglio certo fare discorsi alla Filippo Galli, ma giocare palla a terra oggi è davvero un'impresa.
Fine primo tempo: 0-0
Campo ignobile, ribadisco.
Partita brutta, di conseguenza.
Rappresentativa Serie D tosta fisicamente, abbastanza ruvida e fallosa. Giocano esclusivamente palla lunga, cercando la profondità, il centravanti Sparacello e le sue sponde. Finora Yao l'ha disinnescato perfettamente.
L'Inter, molto superiore tecnicamente, fa quello che può su questo campo di patate e gioca anche abbastanza bene, palla a terra e scambi rapidi, ma finora ha creato poco, giusto un paio di conclusioni di Bona e Baldini, oltre a una di Camara.
Indecoroso anche l'atteggiamento del telecronista RaiSport che palesemente tifa contro l'Inter... ma siamo abituati a questo e altro di molto peggio! :-D
Una buona Inter, ma il campo davvero indecente ci penalizza.
Clamoroso errore difensivo, Bona ringrazia, aggira il portiere e segna: 1-0 Inter.
È entrato Ventre per Baldini... cambio che finora non sembra azzeccato.
Ottima partita di Yao contro un avversario difficile come Sparacello.
Da segnalare a inizio ripresa, due clamorose occasioni fallite da Camara: prima non arriva in scivolata su assist perfetto di Dimarco, a sua volta smarcato da un tacco pregevole di Baldini; poi tira fuori dopo un'azione travolgente di Rocca che aveva dribblato mezza squadra avversaria.
Alla mezz'ora Bona mette alto di poco e sfiora il 2-0, assist (bello) di Camara.
un po' di sofferenza che non ci voleva, ma abbiamo sempre controllato e sfiorato più volte il gol. vittoria meritata. ora il Pescara ai quarti.
Finale: 1-0 Inter
Uno scatenato ma sfortunato Camara sfiora due volte il gol del raddoppio. Nel primo caso, dopo un'azione irresistibile in velocità, il tiro esce di poco; nell'altro, dribbla come birilli i difensori avversari, sdraia il portiere ma il suo tiro dalla linea di fondo viene respinto sulla linea.
Poi, nel recupero, Camara viene sostituito da Della Giovanna che trova modo di salvare il risultato, spazzando una palla pericolosamente arrivata nell'area piccola.
Unica occasione, se così la si può definire, in tutta la partita per i ragazzi della Rappresentativa Serie D.
Campo indecente, ribadisco, così come indecenti e farneticanti sono state le recriminazioni a fine gara del tecnico Gentilini della Rappresentativa Serie D, peraltro elogiato dalla Rai per la sua "sportività"! O_O
Grazie alla febbre che mi ha tenuto a casa, Visto solo il secondo tempo, piaciuti Yao e Sciacca. Campo vergognoso...ribadisco che, a mio parere, questo torneo si sta avviando verso un ridimensionamento inarrestabile, se non proprio verso la chiusura.
Su Icardi la vedo in maniera molto simile a Pap e Gimon; a differenza di Luciano non credo che una sua cessione sarebbe di per sé un abdicare a grandi livelli, bisognerebbe valutare come verrebbe sostituito. Tanto per essere chiari, non ci credo neanche se lo vedo che vendono Maurito e comprano solo Gignac.
Detto ció, auspico vivamente che non venga ceduto e non sono per niente convinto che la sua cessione sia cosí vicina, nemmeno in caso di assenza dalla Champions
....certo ...sostenere che la propria squadra meritava di più....ha lottato fino all'ultimo questo sì,però .....il telecronista poi ha parlato di squadra cinica , che ha saputo sfruttare l'unica (o quasi..) occasione, dissertando poi sul fatto che con i giovani bisognerebbe sempre puntare sul gioco......farneticante...
..dimenticavo....il campo di gioco........un'offesa al calcio ed una vergogna per chi organizza il torneo......
A margine della partita e ricollegandomi a quanto aveva scritto prima Guido, devo sottolineare i reiterati commenti vergognosi, falsi e tendenziosi del telecronista Rai, del selezionatore azzurro U19 Pane e degli ospiti del cd "salottino" a proposito di italiani in campo e di italianità in generale.
Pane ha addirittura evidenziato con ironia che Dimarco è uno dei pochi milanesi dell'Inter.
Solo nell'undici titolare oggi ce n'erano tre... lui, Palazzi e Rocca. Sciacca è di Desio.
Abbiamo impiegato 9 ragazzi italiani su 15.
Niente da fare... per RaiSport l'italianità nel calcio è a serio rischio da squadre come l'Inter...
Il torneo non merita un contorno mediatico e dei personaggi tanto faziosi, come quel pelato che alla fine ha rivelato tuo il suo livore anti interista e sciovinista.
Sulla questione del razzismo non più strisciante, ma ormai imperante,
partita abbastanza deludente dei nostri, pur con tutte le attenuanti che sono state elencate.
Soprattutto nel primo tempo è mancato il ritmo e la rapidità necessarie a mettere in difficoltà gli avevrsari. Anche se(è bene ricordarlo ai faziosi personaggi della tv, lo score del primo tempo dice: Inter tiri in porta 2 tiri fuori 5 corner 5. Rappresentativa: tiri in porta 0 (zero) tiri fuori 0 (zero) calci d'angolo 0 (zero).
nel secondo tempo abbiamo avuto molte più occasioni anche se è vero che nel finale loro con la forza della disperazione sono riusciti ad arrivare qualche volta nella nostra area: senza per altro mai tirare a rete.
Radu: sv
Giamfi: controlla la fascia di competenza senza correre rischi 6
Sciacca: sicuro e buono anche in uscita. 6.5
Yao: forse il migliore in campo. 7
Di Marco: mi è sembrato molto migliorato nel difendere e sempre pericoloso quando spinge. 6.5
Gnokouri: qualche errore, ma anche tanto lavoro e qualche imbucata di qualità. 6.5
Palazzi: sempre positivo per qualità e quantità, forse un pochino meno ispirato del solito. 6+
Rocca: ho ancora negli occhi una percussione palla al piede a velocità doppia degli avversari. 6+
Camara: non mi è piaciuto questa volta: che abbia la velocità si sa, che debba poi giocarsi meglio la palla, è un fatto. troppa imprecisione. 6
Bonazzoli: sul gol gran giocata col sinistro a scavalcare il portiere e gol di destro. E' la cosa più bella. primo tempo amorfo poi cresce con la squadra 6.5
Baldini: sempre molto insidioso nelle sue proiezioni, ha velocità tecnica e fantasia. Quando è concreto, come oggi, fa pensare che possa diventare giocatore.
Il nostro tabellone è difficilissimo , mentre la parte bassa sembra molto più abbordabile. Pescara e Roma (o Atalanta o Torino) sono avversarie di primissima fascia.
Con un presidente come tavecchio si sentono al sicuro anzi quasi legittimati...e purtroppo non sono i soli proprio ieri ho letto un articolo dai toni simili di Repubblica che prendeva spunto dalla partita di Verde.
Verde dimostra solo che quelli che valgono veramente prima si formano meglio in una realtà multi etnica, poi non trovano nessuno ostacolo ad arrivare in A e far bene.
Poi c'è chi ci arriva a 20, chi a 22, chi non ci arriverà mai
Mi accodo a chi ha parlato del racconto di Buffa su Best, una meraviglia: programmi del genere ti riconciliano col calcio e ti fanno rivivere quelle emozioni e quella poesia che spesso il "fuori campo" fa passare in secondo piano.
Complimenti Pizzi!
Purtroppo non ho sky, ma se i programmi sono belli come il libro...Solo un interista e un milanista anomalo potevano produrre opere di questo livello...
intanto continua la deriva del "nostro" Prato. Un altro pareggio nello scontro diretto col Savona, che porta i lariani al penultimo posto in classifica. E' vero che la classifica in coda è molto corta, ma senza qualche vittoria non se ne esce.
Naturalmente,nessuna prova tv per la gomitata di Chiellini. Sono seriamente preoccupato: mi hanno tolto anche la voglia di indignarmi.
E' grave.Maledetti.
Il Prato è terzultimo, non penultimo, le ultime 2 sembrerebbero staccate. Col Savona era in trasferta, pesano maggiormente alcuni punti persi in casa e fattibili.
Mi sento di dire una follia, sentitevi liberi di chiamare la croce rossa.
Icardi è un 93, ha dieci anni di carriera davanti. Quest'anno ad andare male una ventina di goal in stagione li fa, quindi una proiezione moderata sono 200 goal nella prossima decade.
Icardi vale almeno 100 milioni se qualcuno lo vuole in estate.
Gioca nell'Inter a SanSiro, i suoi goal pesano qualcosina in più di quelli fatti a Udine da Di Natale.
P.s. Prima di prendere in mano il telefono ricordatevi che Bony, classe 88, è costato 35 milioni.
Perfettamente d'accordo con Ivan.
La classifica del Prato l'ho letta su un sito specializzato della lega pro. Se è terz'ultimo meglio. lo so che a Savona giocava in trasferta, ma quel risultato è dannoso perché è l'ultimo di una serie di non vittorie
Olag: non ti devi rattristare o demoralizzare.
le cose stanno migliorando.
Io ero convinto che in seguito alla gomitata di Chiellini avrebbero dato altre 4 giornate e JJ.
Invece no
Grazie Luciano,mi sento un po' meglio,sai,il mio essere positivo quando si è a confronto coi ladroni e' direttamente proporzionale alla tristezza che mi generano.
Domenica ho visto Savona - Prato in streaming: un pareggio che per entrambe e' più simile ad una sconfitta.
Ora,per tutte e due,sarà davvero difficile togliersi dalla zona pericolosa.
.... diciamo anche che lo "special" su best - ben costruito- è molto caratterizzato dalla "teatralità" di buffa che, a piccole dosi, è molto intrigante.....
mi auguro che il rinnovo del contratto di icardi arrivi prestissimo e soprattutto in modo da soddisfare entrambe le parti.
spero comunque che rimanga ancora a lungo con noi a fare questi maledetti 200 gol anche fuori dalla champions, ma nel caso in cui cio' non avenisse, chiederei una cifra spropositata, quindi non meno di 80 milioni. quindi su questo d'accordissimo con ivan.
ed infine sarebbe una cosa da fare solo a patto di avere in mano il sostituto, del calibro di dybala ad esempio.
sono inoltre certissimo che il 99% degli articoli scritti su questo tema sono o totalmente inventati o appositamente maliziosi e atti a destabilizzare l'ambiente. dai famosi ''non piace a mancini'', ''vuole il chelsea'', ''la tifoseria non perdona'', ma andassero affanculo tutti quanti.
Ma se il Sunderland non si salva Alvarez in automatico torna all'Inter ? Oggi ha perso in casa col QPR ed è solo a più due dalla retrocessione. Sarebbe veramente un duro colpo perdere gli undici milioni del riscatto.
Domani in streaming su Inter.it Inter-Haladas alle 14.30 ( nell'Haladas giocano Rocchi e il figlio di Mancini )
p.s. veramente poco simpatico il commento di Raisport
Se le voci circa il passivo del Parma fossero vere,la passata proprietà dovrebbe chiarire molte cose.
Comunque,ancora una volta,si rivela vincente la strategia della sponda ladrona : si deve investire sugli arbitri.
Riccardo, sul riscatto di Alvarez si basa tutto il nostro futuro, se non si salvano è un disastro!
Allievi Nazionali: Inter Verona Hellas 1-0. Gol di Pinamonti
Inter Verona Hellas 1-0
Pissardo
Zanetti Gravillon Mattioli Chiarion
Tourè Carraro
Bakayoko Braidich Piscopo
Pinamonti
Match difficile, contro una squadra che milita nella parte alta della classifica, è molto aggressiva e pressa abbastanza alta.
Arrivo in ritardo di una decina di minuti e Pina ha già protato in vantaggio i nostri.
Mi dicono che anche i veneti hanno costruito una palla gol: bene così, perché per il resto della gara non riescono mai a tirare in porta.
tuttavia il loro pressing almeno per tutto il primo tempo li fa restare in partita.
noi fatichiamo a uscire, siamo imprecisi nei passaggi e quando ci affacciamo in area troppo individualisti.
Il tempo si chiude con qualche mezza occasione nostra, ma nulla di clamoroso.
nel secondo tempo, soprattutto dopo l'uscita di Braidich e il cambiamento di modulo (433 con Donnarumma che si aggiunge ai due centrocampisti), le cose cambiano. Questo anche se spesso Tourè si spinge in attacco sulla destra e in quel caso si ricostituisce il 4231.
Il Verona attacca di più, ma senza risultato alcuno e anzi apre più spazi e forse anche per qualche comprensibile ritardo nel portare il pressing per noi fioccano occasioni.
prima è Baka a presentarsi solo e a concludere sul portiere ignorando il compagno meglio piazzato.
Poi un gol di Baka se non sbaglio, annullato per dubbio fuorigioco.
Quindi per due volte Abdou, appena entrato, tira sul portiere o fuori di poco sul palo opposto, da posizione un po' decentrata e con compagni liberissimi in mezzo.
Ancora Abdou ribadisce in rete dopo una corta respinta del portiere.
Contento per il raddoppio che chiude la gara non mi accorgo neppure che l'arbitro ha annullato.
Si finisce con qualche timore
perché quando sbagli tanto spesso vieni punito.
Ma i veronesi non ne hanno più e non riescono a costruire nessun pericolo: restiamo sempre più pericolosi noi in contropiede.
continua
Pissardo: solo qualche uscita alta. Da' sicurezza, comunque
Zanetti: spinge un po' nel primo tempo, con alterna fortuna. poi si ferma giudiziosamente in marcatura
Gravillon: a me è piaciuto molto. Potente, forte di testa, migliorato nel palleggio
Mattioli: il solito insuperabile baluardo.
Chiarion: copre la fascia di competenza con profitto, nel primo tempo è autore anche del tiro più pericoloso.
Touré: buonissima prestazione. Se medel è un centrocampista cattura palloni, lui lo è tre volte tanto. Moto perpetuo e grande grinta.
Carraro: prestazione altalenante. E'diventato molto più cattivo (in senso agonistico non alla maniera di Chiellini) ma sbaglia un po' troppo in uscita, in rapporto alle sue possibilità
Baka: veloce, insidioso, è certamente più giocatore di qualche tempo fa, ma ancora pecca di individualismo
Pinamonti: in realtà lui svaria di più e arretra pure, per cui la punta centrale è Braidich più che il Pina nazionale. Comunque si fa trovare puntale all'appuntamento con il gol (che non ho visto) e ne segnerebbe altri se i compagni fossero più altruisti
Reno: tanto lavoro e qualche guizzo dei suoi, ma la posizione di esterno, contro squadre aggressive, lo costringe a spendersi sulla quantità più che sulla qualità
Braidich: insidioso e aggressivo, non riesce a trovare lo spunto vincente.
Donna: non è un caso che dentro lui si riparte meglio
Abdou: in poco più di un quarto d'ora un gol annullato misteriosamente, e tre palle gol sprecate (ma prima ottenute...)
Approfitto per segnalare che i 2002 sono in partenza per il torneo di Gallipoli. tra i convocati anche i tre che ormai giocano più spesso con i 2001.
Riporto anche, per chi non la conoscesse la formazione iniziale dei Giovanissimi nazionali che hanno vinto a Cagliari, domenica, per 4-3:
Tamma
Lunghi Marzupio Bettella Grassini
Gavioli Schirò Patacchini
Esposito Merola Gnoukouri.
Una curiosità: le partite del nostro girone sono state tutte sospese tranne la nostra (si giocava a Cagliari) e quella del Milan.
Curiosamente, questa volta i campi del Milan, di solito innevati quando ci sono degli squalificati per i derby, questa volta erano asciuttissimi.
Gli unici di tutto il girone, come erano gli unici innevati nell'altra occasione.
Estratto dell'intervista di Ausilio:
"Chi ha sbagliato tra Milan e Juve? Per me quando si parla di loro sbagliano sempre entrambe."
Punto.
Ehehe Luciano,miracoli di Vismarello,bianco.
@ Chris
Addirittura !!!
Ma proprio non è previsto il riscatto di Alvarez in caso di retrocessione ?
Ottimo Ausilio
@ Riccardo
dicevano obbligo di riscatto condizionato alla salvezza, direi che effettivamente possa essere cosi, visto che difficilmente Alvarez avrebbe accettato il riscatto anche in caso di B, o lo stesso Sunderland si condizioni cosi tanti soldi anche in caso di retrocessione.
Tinho, commenterei volentieri ma non capisco il significato di questi numeri
Tinho, ma mi spieghi il significato di quei numeri? E a chi si riferiscono?
@Luciano
Si riferiscono ai '98 di Inter e Milan.
E a come l'attacco nerazzurro sia nettamente meno produttivo.
Immagino che la partenza di qualcuno abbia inciso parecchio in questi numeri, secondo Tinho e probabilmente è così. :-)
La squadra però è molto solida e concede poco (ha subito la metà dei gol del Milan).
Anzi, a proposito di numeri, i gol subiti dal Milan sono 25...
Per quanto riguarda i punti, poi, che sono gli unici numeri che contano davvero, l'Inter è prima con 8 punti di vantaggio sul Milan, pur con una partita in più.
Se non ho compreso male, il ritorno futuro di Bona dipende da un gentlemen agrrement con...Ferrero!
siamo in mani sicure :(
Rubo un po' di spazio ai gentili padroni di casa di questo splendido blog per ringraziare chi ci ha fatto i complimenti per la trasmissione: al solito mi sembrano esagerati, ma certamente fanno bene al cuore. Abbraccio
@ Carlo pizzigoni
i complimenti non sono esagerati:
mostrate la bellezza delle persone e delle vite di tutti.
Parlate della Storia.
Siete agenti di Cultura.
No, i complimenti non sono proprio esagerati.
Non riesco ad esprimere a parole l'affetto e l'ammirazione che ho per Voi.
@Carlo Pizzigoni
Altra cosa, che può sembrare fuori tema:
oggi ho accompagnato un diciasettenne e sua madre a scuola, perchè voleva abbandonare gli studi.
La dispersione scolastica sta diventando una epidemia, che non riguarda più soltanto le famiglie disagiate.
Sta diventando un fatto di cultura di cultura giovanile.
Vorrei riuscire a toccare le corde intime dei ragazzi che seguo, così come riuscite a fare Tu e Federico.
Toh, la finale del Viareggio non si giocherà allo stadio Dei Pini, ma a Pisa, a causa delle condizioni indecorose del campo di gioco.
Strano...
Purtroppo per chi ci arriverà, invece, una delle due semifinali si giocherà a Viareggio.
Noi speriamo di esserci in semifinale (magari a San Giuliano...) e non sarà facile, perché il Pescara ha dimostrato il suo valore, battendo la Roma nel suo girone e agli ottavi il Genk che abbiamo visto essere un'ottima squadra.
Forza ragazzi!
Ah, bè' non capivo cos'erano i giochi.
Il commento è molto semplice: l'Inter è una squadra che ha più equilibrio e dunque fa meno goleade ma più punti. inoltre ha il problema delle assenze prolungate di jus
Ahahah, Luciano... i giochi sono le partite... in portoghese brasiliano "jogos".
Tinho ha fatto un mix... :-)
Parziale al 30' pt: Inter-Pescara 1-0, gol di Bonazzoli al 2'.
#ViareggioCup
Raddoppio di Palazzi con bel tiro da fuori a inizio ripresa.
2-1, gol su rigore del Pescara ed espulsione per Miangue...
rigore per loro + espulsione di Miangue. 13 alla fine. sofferenza.
cmq, oggi Icardi ha detto che la decisione di non esultare era stata concordata col suo agente.
Praticamente conferma la ricostruzione sulla vicenda che ho fatto dopo la partita. tutto un teatrino organizzato dal suo procuratore, stile Raiola.
Ciao qlc riesce a guardarla?
Stanno soffrendo molto?
Accorcia le distanze il Pescara su rigore. Fallo da ultimo uomo di Mianguè, rigore ed espulsione.
Gli ultimi 20 minuti siamo in 10 contro 11. Forza ragazzi. Tenete duro
4 minuti alla fine.
siamo nel recupero. ultimi sforzi.
goooool
3 a 1 al 94 minuto.
3 a 1 x noi
Sempre Bona, 3-1 Inter!
ora Roma o Atalanta in semifinale.
Quello di Icardi e il suo procuratore è comunque un triste teatrino.....
A rai sport sono impazziti: per la prima volta ho sentito persone neutrali sottolineare lo straordinario lavoro del settore giovanile interista che porta in semifinale una squadra con diversi giocatori come Di Marco, Sciacca, Palazzi, Della Giovanna Bonazzoli Rocca (e incombono Di Gregorio De Micheli e qualche altro ndr)provenienti addirittura dai pulcini e quindi allevati benissimo (nonostante o anche per merito degli stranieri, ndr).
Anche De Rossi, sia pure in un contesto particolare ha sottolineato l'importanza di confrontarsi (io direi mescolarsi) con gli stranieri
Personalmente non partecipo al tiro al procuratore. Il procuratore fa quello che i regolamenti gli consentono. E deve fare l'interesse finanziario e tecnico del suo assistito, non delle società.
un conto sono i metodi GEA e di qualche altro che ben conosciamo (lo consociamo noi e la Roma di Scamacca...). Questi per me andrebbero radiati.
Ma vi posso assicurare che diversi procuratori pur di "arruolare" anche i nostri ragazzi promettono di avere alle spalle Il MU, il City, L'Arsenal e il Chelsea.
Poi se i genitori ci credono... Fino ad ora chi èè andato via dall'inter è sempre andato a una società di quotazione inferiore.
Lo stesso Fossati, che è andato a una società inferiore come è il Milan, oggi è pentito della scelta.
https://www.youtube.com/watch?v=GKMuuA7vDxw
In questo breve video si vedono un po' in azione Vanheusden (n.3) e Bongiovanni (n.11), i due belgi che paiono vicini ai nostri colori.
AL82
Bongiovanni non credo che interessi davvero
Roma troppo forte per l'Atalanta e, temo, anche per noi.
Per l'Atalanta, mi sa proprio di sì.
Per noi, vedremo, eventualmente.
Di sicuro, la Roma, Verde o non Verde, è una squadra forte, molto forte.
Secondo me, lo siamo anche noi e non credo ripeteremo gli assurdi errori difensivi che condizionarono inevitabilmente quella partita in coppa Italia.
Almeno lo spero... :-)
Insomma, non partiremmo favoriti, forse, ma di sicuro possiamo giocarcela.
una banale considerazione
se non ho sbagliato i conti 18 giocatori all'inter guadagnano più di icardi...
tra questi andreolli, jonathan, kuzmanovic...obi guadagna uguale...
se è vero che ha detto che ha concordato col procuratore, è anche vero che non ha detto perchè ha concordato...
se per il rinnovo o per la lite ...
visto che poi ha precisato che il rinnovo è a buon punto e che invece con i tifosi c'ha parlato dopo la partita, presumere che non abbia esultato per la lite mi pare ragionevole... e pure chiedere al procuratore come comportarsi nel caso mi pare ragionevole...
detto questo, interessa seppia...
l'importante è che continui a segnare con queste medie e a migliorare facendo quello che gli chiede mancini...
e che lo stia facendo solo i ciecati non lo vedono
Intanto l'Atalanta pareggia a inizio ripresa... difesa romanista molto rivedibile nell'occasione. Capita anche alle squadre forti come loro di fare errori gravi...
@Pap
La vedo anche io come te su Icardi.
Sia per l'interpretazione da dare alle sue dichiarazioni.
Sia che, in ogni caso, importerebbe seppia... :-D
A me interessa solo che Icardi giochi e segni. Cercando di migliorare e sbattendosi parecchio per quest'obiettivo. Poi può anche non esultare...
Roma scomparsa dal campo e Atalanta molto vicina al raddoppio in un paio di occasioni.
Fa impressione soprattutto la supremazia atletica e agonistica dei bergamaschi, dopo un primo tempo di grande sofferenza.
Adesso sono sempre primi sul pallone e la Roma è schiacciata nella propria metà campo.
Il calcio è strano, ma spesso intensità e determinazione, in una partita secca, possono fare la differenza.
Anche se l'avversario, tecnicamente, è più forte.
Concordo con Pap e Gimon, ma siccome non sono uomo di mare, pur amando moltissimo il mare, ma sono uomo di pianura, a me non importa "seppia", ma "osso buco"
... è passata la roma....
Su Icardi sono d'accordo con Pap e con chi è d'accordo con lui : la questione Icardi ha fatto il miracolo!
ricordiamo il roma-Inter di coppa. noi che partiamo subito dominando, tenendo in controllo la partita, ma che prendiamo gol per degli errori che definire imbarazzante è dir poco.
quindi sono fiducioso per sabato. non dico che vinciamo, ma neanche che perdiamo sicuro.
Errore decisivo del portiere bergamasco al 93° quando ormai si profilavano i calci di rigore. Roma calata considerevolmente nella ripresa e con qualche difficoltà di troppo nella costruzione del gioco. Restano un brutto cliente ma mi fido dei nostri, anche perché bloccati i rifornimenti agli esterni e perso peso atletico hanno mostrato qualche lacuna di troppo.
AL82
Valietti e Pinamonti convocati in U16
mi spiace per Olsen, una stagione vera da noi gliela avrei fatta fare.
Sono convinto che arriverà a buoni livelli (ma ne ero convinto, e lo sono tuttora, anche riguardo Fossati). ;)
complimenti a questi ragazzi e soprattutto a chi li ha scoperti e allenati.
se sei un ragazzo e vuoi diventare un calciatore non credo che ci sia nulla di meglio che passare dalle nostre parti mi sa che ci son pochissime societa' che possono vantare di aver costruito cosi tanti giocatori professionisti ...
la cosa incredibile e' averne molti dall eta' dei pulcini a quell eta' come si puo' distinguere un normale bambino da un possibile campioncino?? si vede gia questa differenza??
ieri leggevo derby Real M Barcellona per De Sciglio... spero sia una barzelletta mi sembra che sia uno dei giocatori piu sopravvalutati degli ultimi 10 anni .. certo poi loro 1 ne hanno uscito dalle giovanili quindi devono far credere che sia super
domanda su Tosel ma perche non viene cacciato?? chi e' che decide che lui puo' far tutto quello che vuole?? come si puo' permettere certe cose alla luce del sole??
possiamo comprare chi vogliamo ma se prima non si toglie di mezzo tutta sta gente non cambiera' una mazza
Link per un'ampia sintesi di Inter-Pescara:
Viareggio Cup: Inter-Pescara 3-1
Immagini non professionali, ma di buona qualità.
L'assenza del commento di RaiSport le rende poi quasi magiche... :-)
Dopo la visione delle immagini della partita, posso dire che Bona effettivamente, a questo livello, non c'entra più nulla...
Fantastico il terzo gol, quello che ha chiuso la partita, dopo uno scambio sullo stretto di prima, in velocità, con Palazzi che avvia l'azione e Baldini che la rifinisce per Bona che poi conclude da grande attaccante.
Bellissimo, in precedenza, anche un colpo di tacco di Bona che regala un cioccolatino solo da scartare a Steffè che purtroppo tira in modo fiacco e centrale.
Altre occasioni durante la gara per Camara, Ventre, Gyamfi e lo stesso Bonazzoli.
Sicuramente, abbiamo avuto più occasioni noi in dieci che il Pescara, dopo l'espulsione.
Solo qualche cross e qualche mischia in area per loro.
Sul fallo da rigore, nettissimo, grave l'ingenuità di Miangue, in collaborazione però con Yao, molto incerto in quest'occasione. Il rosso forse è eccessivo, ma tant'è, la regola la si conosce...
Peccato per Miangue che, in occasione del gol di Palazzi, poi rifinito da Camara (due assist, ieri), si era prodotto in un'azione personale molto bella, dando avvio all'azione.
Molto bene anche Palazzi, dalle immagini, molto attivo e pericoloso anche in fase offensiva.
Forza ragazzi!
In Inghilterra vendono i diritti televisivi della premier per 5/6 miliardi di euro.......noi dopo calciopoli e calcioscommesse rispondiamo con la telefonata di Lotito sul calcio nostrano, una visione prepotente e priva di scrupoli degna di un boss malavitoso......siamo davvero ai titoli di coda.
http://m.fcinternews.it/news/calciomarcio-una-telefonata-e-lotito-e-nei-guai-carpi-e-frosinone-in-a-non-si-fanno-soldi-177062
@ luciano e @ gimon. Visto ieri sera su IC Inter Pescara. ... Domanda. Ma quanto sono forti Palazzi e Bonazzoli? A parte tutto il resto il terzo gol è un gioiello assoluto. E dopi 95 minuti di lotta hanno avuto la lucidità di fare quel che han fatto!!! Per favorre. Almeno Palazzi. Cerchiamo di salvare il soldato Palazzi...
Ahahah, Michele... d'accordo, allora lanceremo su Twitter l'hashtag #salviamoilsoldatopalazzi
:-)
Battute a parte, Bona è fortissimo, non si può aggiungere altro.
Sappiamo tutti com'è andata a finire con lui, ma direi che le parole recenti di Ausilio dovrebbero tranquillizzare tutti noi circa le possibilità reali di un ritorno futuro di Bona a casa Inter.
Palazzi è, da sempre, un pupillo di Luciano, proprio come Bonazzoli, e non gli è da meno, pur con ruolo e caratteristiche differenti.
Poi, ormai si sa, purtroppo le vie del mercato sono infinite e all'Inter possono riguardare tutti, nessuno escluso!
Sicuramente Palazzi è un prospetto dal quale io, fossi la società Inter, non mi separerei, ecco...
Ma i gioielli di questa Primavera sono tanti: Dimarco, anzitutto, ma anche Camara, ovviamente, Steffè, Radu che sta facendo una grande stagione.
Il capitano Sciacca, forse penalizzato da una statura non eccezionale per fare il centrale in A, ma comunque dotato di tecnica e carisma.
Lo stesso Yao può fare bene, in futuro.
Gnoukouri ha una personalità e delle geometrie in campo (mi perdoni, geom. Galliani...) che lo rendono un prospetto interessante. Inoltre, è anche un ragazzo di grande serietà e applicazione.
E anche Rocca, Baldini e Dabo potrebbero trovare un posto nel calcio professionistico, dopo il necessario apprendistato e completando la loro crescita.
Vedremo cosa sarà di tutti loro, in futuro.
Per adesso godiamoceli in questa seconda parte di stagione e speriamo possano fare sempre meglio, a cominciare dalla semifinale della #ViareggioCup.
Ho visto anch'io la partita col Pescara e non posso che essere d'accordo con chi ha visto una prestazione super di Bona e Palazzi.
Deco dire che la mia soddisfazione personale è enorme, perché su Bona ho puntato sin dai pulcini C, su Palazzi, invece...anche. ma nel caso di Palazzi (come di Monachello) la soddisfazione è anche maggiore perché li ho nominati "miei pupilli" in contro tendenza rispetto all'opinione generale, direi in perfetta solitudine. Troppo lento, dicevano, non ha corsa. E io dicevo: "è uno che in mezzo al campo con la palla fa quello che vuole, lasciamolo crescere e vedrete. Ancora oggi il Pala non è un fulmine di guerra, ma se la gioca tranquillamente con i migliori coetanei e quanto a fosforo, tecnica e visione di gioco, non ha eguali.
nella Roma ho rivisto con piacere Di Livio, che avevo conosciuto ai tempi dello Scirea. Allora si diceva che fosse già del Milan e io gli avevo parlato, sconsigliandoli una scelta così dissennata.
Oggi Di livio è un bel trequartista, ma è rimasto leggerino e penso che farà fatica nel calcio professionistico.
Sul resto della partita dissento un po' da chi manifesta un deciso ottimismo. Abbiamo faticato abbastanza, aldilà del risultato e abbiamo concesso agli abruzzesi occasioni che se offriremo alla Roma non avremo scampo.
Tornando al Bona sono preoccupatissimo per le parole di Ausilio: se fossero vere (solo una promessa verbale di sentirci prima di una sua ev.cessione) mi farebbero dubitare della sanità mentale di chi ha condotto l'operazione. per fortuna il calcio parlato per me sta a zero come credibilità .
Intanto è confermato che la squadra allievi nazionali per il prossimo anno è praticamente fatta, con 8 nuovi arrivi.
resta aperto il discorso relativo a una punta forte, che potrebbe venire solo se si decidesse di promuovere (come è facile) Pinamonti direttamente in primavera.
Per tutti gli altri ruoli, i confermati dovranno lottare duramente per un posto, perché la concorrenza sarà davvero numerosa e qualificata.
Ma sono convinto che la concorrenza fa solo bene: devi tirar fuori tutto quello che hai, se ce l'hai.
Letto adesso le notizie relative a Lotito. In un Paese serio dove certe cose (non le definisco per non mettere nei guai Gimon) non vengono tollerate, Lotito sarebbe radiato.
Luciano, proprio perché le parole nel calcio contano poco, se Ausilio ha detto quelle cose, c'è da stare tranquilli, secondo me.
Poi, nel calcio può succedere di tutto, ovvio...
Io non ho notato sinceramente tutte queste occasioni lasciate al Pescara, ma ho visto solo la sintesi.
Invece, dopo avere visto la partita di ieri della Roma, non ho ricavato l'impressione che sia un'armata invincibile, ecco.
Sono forti, certo, ma anche noi lo siamo.
Ce la giocheremo alla pari, anche se purtroppo si giocherà sul campo di patate ignobile di Viareggio...
Lotito è la prova che il calcio in Italia è lo specchio di tanti altri settori della società. Anche io mi sono preoccupato quando ho sentito parlare di gentleman agreement con Ferrero. Su Palazzi, a me sembra che la facilità tecnica che dimostra lo possa rendere molto più che un prospetto. Non voglio fare paragoni. Ma mi piace davvero. In effetti di attaccanti così ne avevamo due. Magari Mancini ha scelto l'altro. Di Palazzi ne abbiamo uno solo. Visto che Benassi x riaverlo mi sa sputeremo sangue. Anche se ci sono diversi altri bravi. Chissà
Grazie, Luciano! ;-)
Anche se su Twitter, non mi sono certo risparmiato...
Personaggio che dice tutto del sistema calcio italiano e anche di tanta, troppa, Italia in generale.
So come la pensi in merito e rispetto la tua opinione, ma a me fa sempre più rabbia sapere che l'Inter ha scelto di stare dalla sua parte (e non solo) con l'appoggio all'elezione di Tavecchio.
Certo, l'alternativa era quella che era, però...
Bisogna cercare vie nuove per il calcio... siamo a un punto di non ritorno.
Ma voi riuscite a vedere la partita del torneo di gallipoli? Io no
Eh, Gimon, in effetti il mio pensiero è piuttosto...elementare: Tutti sono meglio dell'ovino e dei suoi candidati
Dopo 20' 3-0. Gol di Verzeni, Goffi ed Essan
Ancora Verzeni al 21'
Al torneo Al Kass, i '98 del Milan sono stati eliminati in semifinale dal São Paulo, al termine di una gara assai combattuta ed equilibrata in cui i giovani rossoneri hanno avuto modo di sfoggiare tutto il loro talento forgiato con sapienza da mister De Vecchi negli anni.
Risultato finale: Milan-São Paulo 0-5
Manita brasiliana, ma risultato bugiardo, almeno secondo fonti autorevoli del club del Portello.
Questa è per te, Luciano... :-D
PS. Mi scuso per l'ironia con l'amico Des, ma sono sicuro che in questo caso capirà anche lui...
dissento...
agnelli, minchiate su calciopoli a parte (che cmq gli son servite per ricompattare e quindi molto strategiche), ha una visione del calcio europea e non del giardinetto...
non per altro la roma si è aggregata...
abbiamo sbagliato cavallo e ci siamo venduti per 30 denari (di infront) ma abbiamo fatto una gran cazzata
5-0 anche per noi. gol di Barazzetta.Bene per la buona prestazione, sfortunata,, dei giovani milanisti
7-0 Squizzato e Tordini
I motivi per cui il repellente ovino agisce in modo mostruoso e inverecondo non mi interessano, e comunque sono motivi di frode e inganno dei suoi stessi tifosi.
La juve e l'ovino sono il male assoluto, fino a quando non chiederanno scusa a tutto il calcio italiano per il male fatto
Altro gol di Tordini: 8-0
La Roma si è aggregata per arrivare almeno seconda, a qualunque prezzo
9-0 barazzetta
Dieci a zero.
Finita 11-0. Ancora barazzetta. Il decimo gol non si sa di chi sia
L'educatore di anziani prestato alla politica,vuole una squadra di giovani,italiani,e magari del vivaio.
Sarà per questo che scandagliano il mercato del globo terracqueo in cerca di parametri zero.
Ah,qualcuno gli dica che c'è un bravo giovane in Portogallo : si chiama Cristante.
Eh eh, grande Gimon! :)
Bisogna ammettere però che all'Al Kass nel turno precedente avevano battuto l'Aspire che sappiamo essere squadra sempre molto ostica.
I loro 98 sono sicuramente un'ottima squadra...vediamo se riescono a rovinare anche questi...
Due parole su Palazzi: nella mia ignoranza pensavo fosse molto più posizionale, invece vedendolo giocare un po' di più quest'anno, soprattutto al Viareggio, vedo un centrocampista completo che si butta dentro anche senza palla e che copre una porzione di campo notevole. Veramente altro grande prospetto.
@ Luciano: a proposito degli acquisti dei 99, pare ormai sicuro l'attaccante sloveno. Lo conosci o te ne hanno parlato?
Ps
Leggo adesso Olag, chapeau! :)
Interessante la notizia uscita sul terzino spagnolo della Reggiana, mi pare sia una novità
Allora, il discorso è questo: secondo quato mi è stato detto da più di una fonte, avremmo già preso 4 difensori e 4 centrocampisti del '99. Di questi conosco i due belgi e il centrocampista ghanese, che per quel che ho visto sono giocatori importanti. degli altri non so nulla e in ogni caso vanno tutti misurati sul campo, nel confronto con i nostri attuali che sono comunque ottimi prospetti
Certo poi quando leggo che tutto sarebbe ancora incerto....
Per me i dubbi sono altri: la slovenia, slovacchia e repubblica ceca quanti grandi giocatori ha prodotto ultimamente? Handanovic (31), Hamsik (28), Cech (33) e poi? Ha senso pescare da questi paesi?
Figurari Gimon :p i '98 sono una squadra forte certo ma i due che fanno la differenza restano Locatelli e Cutrone che non erano al torneo perché aggregati alla Primavera. La squadra comunque quest'anno é un pò troppo sbilanciata ed allegra dietro a prescindere dai gol subiti oggi di cui due abbondantemente a "babbo morto"...
Ziemelu: ha senso pescare in tutti i Paesi, anche nel Nepal se c'è un giocatore che ti sembra buono.
Con i giovani poi c'è una divaricazione di aspettative tra tifosi e società: per i tifosi conta solo se uno arriva in prima squadra. per la società, non si possono prendere solo futuri campionissimi: se prendi a zero u giocatore e lo rivendi a due è un affarone. Che finanzia altri movimenti.
La domanda da porsi è un'altra, secondo me: quanto devi spendere per comperare, diciamo dall'Atalanta o dall'udinese, un giocatore di pari valore di quello che prendi dalla slovenia a zero?
Toh,anche l'incartacozze rosa,si accorge che Lotito se ne deve andare.
Folgorati sulla via di Tavecchio.
E' in atto, nel calcio come nella politica, una guerra per bande.
Nel calcio l'obiettivo non è il bene del calcio, ma l'esercizio del potere fine a se stesso, per i vantaggi che ne derivano.
C'è una banda di ignoranti straccioni e un'altra di potentissimi personaggi senza scrupoli (calciopoli docet).
Difficile scegliere per chi tenere.
Nella politica invece...pure.
Conta solo il potere personale e del gruppo.
Altrimenti non si sentirebbero ragionamenti del tipo: il 40% è meglio del 25%.
Meglio per far cosa? se per avere il 40% devi rinnegare i tuoi valori (almeno quelli espressi a parole), è meglio il 25%.
Del resto il Pci con il suo 25% ha fatto a suo tempo bene ai lavoratori e quindi al Paese più che altri oggi al 40%. Con tutti i suoi limiti ed errori.
Il discorso sulle riforme poi è aberrante. Ci prendono tutti per fessi.
Chi si oppone alle loro riforme è un conservatore.
Ma le riforme, per meritarsi questo nome dovrebbero innalzare il tenore di vita ed estendere i diritti dei più svantaggiati.
A danno degli straricchi, straimbroglioni e strapotenti.
Invece in italia c'è un ceto ricchissimo composto in gran parte da evasori e corrotti, un ceto medio e dei clochard o quasi.
Però tra i clochard alcuni hanno una coperta e alcuni no.
Per loro la riforma non è togliere qualcosa a evasori e corrotti per dare una coperta a tutti i clochard.
No la riforma è togliere la coperta ai clochard che ce l'hanno per per eliminare un'...ingiustizia.
Siamo l'Italia, e l'unica cosa è andarsene.
Calcio e politica non sono riformabili.
Scusate la digressione. ma chi si occupa solo di calcio non capisce di calcio (cit.). E dei suoi problemi (autocit)
Viva i settori giovanili dove non sempre, ma qualche volta si vede dello sport.
Io oggi andrò a vedere la Berretti e non Inter Roma Primavera in tv.
La partita della Berretti sarà calcio di sicuro.
Inter Roma non so. So solo che l'arbitro è di Torino.
Il che non vuol dir nulla, lo ammetto.
Non succederà nulla, ma già in un torneo giovanile come il Viareggio si sono viste in passato cose inenarrabili (chiedere a Beppe Baresi o Mario Corso)
Si deve fare un monumento a Rusca, Bruno Casiraghi e per i più grandicelli a Giavardi. Sono loro con Samaden e il Casi la forza di un settore giovanile ineguagliabile, assieme naturalmente a tutti gli allenatori e collaboratori.
Secondo me Rusca vale almeno quanto Favini.
Ma nella sua dichiarazione su Bona, comprensibilmente, commette un errore. Bona non può essere stato visionato a 10 anni, perché a 8 cioè nel 2005-6 giocava già nell'Inter.
Altri giocatori di quella leva straordoinaria:
Di Gregorio
Cassani
Brambilla
Della Giovanna,
Di Marco
L'anno prima erano arrivari:
Feleppa
Mapelli
Sciacca
Simonato
Giovanditti
Lomolino
Palazzi
Rocca
Casale
Questo dimostra anche che se uno vale non ci sono stranieri o nuovi acquisti che tengano: va avanti
Una possibile formazione della nostra Primavera composta solo da ex pulcini in età regolamentare:
Di Gregorio
Mapelli (primavera Varese) Sciacca Della Giovanna DiMarco
Rocca Palazzi Brambilla
Cassani Bonazzoli Lomolino
Riserve:
Simonato (primavera Varese)
Casale (primavera Pro Vercelli)
Panatti
Mi piacerebbe vedere una sfida tra questa squadra e qualunque altra squadra italiana di composta solo da ex pulcini di pari età.
Ho visto la conferenza stampa di Benny e devo fare autocritica per le mie posizioni del passato. E' davvero una persona squisita e merita di avere successo. Tra l'altro, in pratica è uno come piace a me anche tecnicamente, perché ama le ripartenze e le verticalizzazioni rapide
Rivista le scene dei tifosi contro icardi e Guarin. Mi dimetto da tifoso.
@ Luciano
sottoscrivo pienamente la tua analisi politica ma , restando in campo calcistico, ti domando allora perchè lo seguiamo il calcio ?
Poco fa è finita Pro Sesto - Pergolettese. 0-0 su un campo ignobile e 5' (più recupero) per Bigotto che fra i pochi palloni toccati è riuscito a piazzare un assist formidabile, non so quanto voluto, per il suo compagno di reparto, messo in condizioni di calciare a rete a tu per tu col portiere.
AL82
daje che oggi giochiamo a rugby!
Riccardo il calcio è sia una valvola di sfogo dalle frustrazioni che un ricettacolo di movimenti identificatori da parte dei tifosi...rappresenta un mezzo acquisito con cui le persone esprimono un bisogno di rispecchiamento e di idealizzazione. Un bisogno di identità ideale insomma. In virtù di tali motivazioni diventiamo succubi emotivi di un sistema marcio....e loro lo sanno benissimo. Ci tengono per il collo insomma....inoltre credo sia anche un mezzo per spostare l'attenzione...
se togliamo la pioggia, il campo e la papera del portiere, grandissimo gol di Steffè.
questo inizio ricorda incredibilmente quello di coppa, ma stavolta a parti invertite. loro in controllo e noi che facciamo gol grazie ad un loro errore.
Aggiornamento dal torneo di Gallipoli: Inter 2 Capua 0 a fine primo tempo (Tordini, Sakho)
AL82
dai, non possiamo fallire ora.
Ciao a tutti
Fiero dei ragazzi 3 a 0 alla faccia dei commentatori faziosi....
Forza Inter
finale!
...bravissimi.......!!!
De Rossi allenatore....ok rendere merito alla propria squadra...fortissima.....però dopo uno 0-4 si può anche rendere gli onori a chi ha vinto ...
Campionato berretti, Inter Virtus bassano 3-1. Nel finale nerazzurri in otto, per tre espulsioni
I commentatori Rai in lutto, in finale voglio vedere per chi terranno.........per quanto riguarda i romanelli come al solito dimostrazione di scarsa sportività, non c'è niente da fare quando perdono questi lo fanno proprio male.
Verona avanti 2 a 1 all'intervallo e la Fiorentina in 10.
in teoria buon per voi, visto che sulla carta il Verona è meno pericolo della Fiorentina, ma occhio perchè proprio il Verona è stata l'unica squadra che ci ha battuto in campionato.
Il sito dell'Inter nella cronaca definisce Appiah, "il classe '96" peccato che Sami sia un '97
Buone notizie sul fronte acquisti di giovani.
Sono stato rassicurato sui due belgi, ma le cifre riportate da alcuni siti sono inventate.
Conferma per l'attaccante sloveno, definito" molto forte"
Dovrebbe esser stato preso anche un centrocampista croato definito "fortissimo".
Poi il centrocampista ghanese e il terzino spagnolo.
Dovrebbe essere stato preso anche un giovane da una società di lega Pro e potrebbe arrivare un'97 forte da una squadra di dilettanti (prima squadra, ovviamente)
Un uccellino mi ha detto che Icardi potrebbe essere sostituito da Jovetic o Dzeko.
Ma io mi domando: Il risparmio finanziario eventuale varrebbe il sacrificio tecnico (Dzeco perché è più anziano, Jovetic perché non è prima punta)?
Comunque rispetto ai Gignac o simili sarebbe un netto miglioramento, sulla carta.
Ancora in gol Monachello
vince il Verona 2 a 1.
finale Inter-Verona.
occhio a sottovalutarli, che già ci hanno battuto...
E ritroveremo una nostra vecchia conoscenza: Boateng.
Bravissimi ragazzi!! Visto solo fino al gol di Steffe e i minuti finali con l'ultimo gol di Appiah e con le crisi isteriche dei romanisti. Certo che quello del primo tempo non era calcio.
Immagino che i telecronisti Rai abbiano fatto notare che c'erano più stranieri nella Roma che nell'Inter, vero? :)
Si, lo so, ma Thiam non è mai stato davvero uno dei nostri., Mona si.
Tanti auguri di successo a tutti i giovani interisti. Italiani o no, non fa nessunissima differenza. oggi sono stato felicissmo della grande prestazione di Appiah.
Io non sono razzista, per me non esistono italiani o stranieri. Esistono persone che giocano a calcio
@Luciano: la mia era una battuta legata ai commenti che solitamente fanno quando si parla di Inter....sai benissimo che se fosse per me potrebbero pure essere tutti di Marte
Avvocheto, lo so. Infatti la stessa cosa l'avevo pensata anch'io. ma qui rispondevo a Tinho
Ah ok Luciano, scusa me l'euro perso
Felicissimo per la prestazione dei ragazzi, e soprattutto per Bona (per il cui futuro interista nutro mooolti timori).
Spiace solo vedere il declino del torneo di Viareggio. Un declino che non inizia oggi, ma già da almeno tre stagioni.
ma come al solito, da noi si fa finta di non vedere la realtà e non si ha una visione per il futuro.
Lotito e Galliani sono lì a mostrarcelo nel calcio.
Renzi, o chi per lui, in politica.
Ma nutro grandi speranze per il futuro: ho l'impressione che sempre più gente si stia svegliando e stia iniziando a ragionare in modo diverso.
Nutro grande fiducia nello straordinario popolo greco: da lì potrà arrivare qualcosa di nuovo.
Da quel popolo che è la cartina tornasole della follia dell'attuale filosofia economica e sociale.
Forza Inter
Forza noi tutti
Affare Icardi:
e se nello scambio rientrasse anche Tourè: il Mancio ne parla spesso e concretamente.
Tourè,il quale non è inferiore all'osannato Pogba.
Un Rombo con mediano centrale, Kovacic, Brozovic e tourè , non mi spiacerebbe. E il Guaro in rotazione
Campionato Berretti: Inter Virtus Bassano 3-1 (Paolino, Pedro, Zonta)
Contro una squadra forte, ben messa in campo e “tignosa” i ragazzi di Cerrone scendono in campo in una formazione in cui si fa un po' di turn over (fuori Jimmy, Zonta, Cassani, Brambilla Bourmila e assente qualche altro). Ecco l'undici iniziale:
Capaccio
Sobacchi Piacentini Bernardi Lomolino
Bonetto Panatti De Micheli
De La Fuente Silenzi Delgado.
Campo ai limiti della praticabilità, anche se migliore di quello di Viareggio (Inter Roma Primavera)
L'inter attacca in prevalenza, ma non è facile trovare la precisione con l'acqua che frena o fa schizzare i palloni, comunque dietro siamo attenti e non rischiamo nulla e la partita la facciamo noi.
Dopo alcune occasioni sprecate è Paolino ad agganciare una palla al limite dellarea, su una respinta della difesa e il suo tiro si ifila di precisione enll'angolo alla destra del portiere.
Continuiamo a mantenere l'iniziativa grazie all'ottimo lavoro del centrocampo, alla spinta dei terzini, alla vigorosa barreira erettadai centrali e alle giocate di Paolino e Pedro, ma gli avversari non demordano e restano orgogliosamente in partita (particolarmente tosti e determinati il numero otto Scannagatta e il numero nove Sciancalepore, tra l'altro due '97), fino a quando pedro, infilatosi a centro area, si gira fulmineamente e batte per la seconda volta l'incolpevole Scaranto, già autore di qualche buona parata.
Il tempo si chide senza che il nostro portiere abbia dovuto compiere interventi importanti.
Nella ripresa cominciano le sostituzioni da ambo le parti, senza che la partita cambi volto.
Per noi Silenzi cede il posto a Zonta e la squadra si mette a due punte (Paolino Gomez) che hanno il compito di allungare la squadra avversaria, anche se visibilmente provati.
Entrano poi anche Jimmy e Cotali.
Dopo una bellissima azione in verticale (la cosa migliore della partita, con Pedro che pesca sulla corsa loris, lanciato sulla facia opposta, a 40 metri, con splendido arresto di Zonta, secca progressione e diagonale imprendibile, arriva il terzo gol.
La partita fino a quel momento combattuta ma tranquilla si accende.
Viene espulso Piacentini per un fallo di reazione, credo (non ho visto l'episodio). Poi è la volta di uno scontro davanti alla nostra area che porta all'espulsione di de Micheli e di uno dei loro.
Nel finale ancora un'espulsione, di Sobacchi, se ricordo bene, per un fallo giudicato da ultimo uomo.
Inter in otto, ma mancano pochi minuti.
Quelli che bastano perché gli avversari (era stato espulso anche il loro allenatore) trovino il gol della cosiddetta bandiera.
Dopo questa partita bisogna elogiare il lavoro di cerrone: ha preso un gruppo un po' allo sbando e ne ha fatto una squadra vera, solida, capace di cambiare interpreti senza risentirne. Davvero un bel complesso, con le ciliegine rappresentata dalla classe di paolino e, sia pure in modo intermittente, di Pedro.
continua
prestazioni individuali:
Capaccio: non è chiamato a interventi disperati, ma appare sempre sicuro
Sobacchi: bene a destra, come in precedenza a siniastra. In crescita importante
Piacentini: buono in marcatura si spinge in avanti sui calci piazzati e spesso si rende pericoloso
Bernardi: su un campo come questo, si erge con la sua potenza a baluardo insormontabile della difesa
Lomolino: dietro non molla un centimetro, spinge molto e nel finale sfiora il gol con una percussione di settanta metri. Doveva andare al Torino per giocare. E' rimasto e ci sarà molto utile
Bonetto: corsa, grinta, continuità e buone geometrie. E' un '97 l'anno prossimo lotterà per un posto in Primavera.
Panatti: forse il campo lo penalizza un po'. Qualcuno dei suoi proverbiali lanci viene frenato o al contrario la palla schizza via. Fa girare la squadrae esce a poco dalla fine, stremato
De Micheli: quantità e qualità fino all'espulsione
Paolino: le solite invenzioni geniali, anche se meno numerose a cuasa del pantano, trova il gol più importante.
Silenzi: si batte, merita sostegno, ma lì davanti servirebbe qualcuno con uno spunto migliore
Pedro: a volte sembra eclissarsi dal gioco ma quando aziona il suo piede magico diventa uno spettacolo. Un gol e un assist meraviglioso qualcosa dicono. Se non diventerà giocatore sarà solo colpa sua.
Jimmy: entra a freddo e dà l'impressione di stentare e inserirsi
Loris: decisivo nel finale: tanta corsa, tanta grinta, anche qualità. E soprattutto vede la prota (da centrocampista credo sia il nostro capocannoniere
Cotali: uno spessone di partita importante. Torna ad essere la motocicletta che conoscevo.
@Carlo: "..Tourè,il quale non è inferiore all'osannato Pogba.."
Oddio Carlo, spero sia una battuta...
Tourè, anche se ha iniziato la sua parabola discendente, è uno dei primi 5 centrocampisti al mondo ( non ho voluto esagerare..)
Mattia a S.Siro con i colori sbagliati.
Che orticaria....
Ecco,l'ho appena detto.
Comunque Olag al di là del legame affettivo per essere cresciuto nelle nostre giovanili, Destro con la Roma non ha mai dato l'impressione di fare la differenza, è sicuramente un buon giocatore ma (per fare un nome) io mi tengo Icardi tutta la vita e se mai dovessimo vendere quest'ultimo non vorrei Mattia per il nostro attacco.
spezzo una lancia a favore di Ranocchia. Clamoroso ma vero.
lui è quello che è, ma in giro vedo che la situazione mica è migliore. difensori fenomeni non ne vedo, anzi, gli errori, anche grossolani alla Ranocchia, li commettono in tanti.
con questo per altri 4/5 anni sono apposto nel prendere le difese del capitano.
@Nico...
...arrivasse Tourè festeggerei a lungo , ma forse dimentichi l'età di Pogba
Anch'io terrei Icardi tutta la vita, rispetto a Mattia, che comunque sta facendo benissimo: a 23 anni ha già militato nell' Inter nella Roma e nel Milan. fatemi il nome di un altro attaccante con questo curriculum. a Roma secondo me ha fatto molto bene. Credo che dopo Icardi sia l'attaccante con la miglior media Minuti/gol e sta confermando anche al Milan queste caratteristiche
Adesso è evidente che ci manca un attaccante in rosa: fuori Icardi, deve giocare Palacio che non sta bene, in coppia con Poldi che non è in condizione. Il rischio è grosso: una prova negativa cancellerebbe il credito acquisito contro il Palermo.
Forza ragazzi!
@nico
a sentire in giro, Pogba è il miglior centrocampista al mondo...
Ovvio che sia una esagerazione (tra un paio d'anni lo diventerà).
Ma qui in Italia siam esperti nell'esaltare quanto abbiamo da noi, trascurando i campionati esteri.
Certo è che tolto Pogba, da noi rimane veramente poca roba.
Gran difensore Rugani.
@Daniele
al di la' del legame affettivo,Mattia e' un signor attaccante.
E' stato ceduto in un frangente particolare,in cui avevamo necessità,in una operazione che pur con tutte le dovute attenuanti,a mio avviso resta irrazionale.
E senza nessun legame affettivo,Ranocchia non è un signor centrale difensivo.
Primo tempo
allievi nazionali Brescia Inter 1-1 (pinamonti)
Allievi lega pro: Inter Giana 1-0 Valietti (secondo altre fonti Loris).
Ranocchia è in un periodo molto negativo.
Si riprenderà. o almeno spero
Grande Guarin, alla faccia di chi voleva venderlo !
Spero anch'io che Ranocchia si riprenda.
Anche se il 'periodo' e ' giunto alla terza stagione.
Bene, molto bene !
Qualche tempo fa leggevo su twitter gli stessi insulti che ora sono rivolti a Ranocchia, ma allora erano rivolti a Guarin.
ma sbaglio o il rano è stato convocato in nazionale anche di recente?
Grandissimi ragazzi, bene cosí!!
Nella prima mezz'ora ci hanno messo sotto, senza troppi giri di parole, ma dal gol di Guarin in poi (anzi, già da un paio di minuti prima) abbiamo fatto una signora partitA. Dopo l'espulsione di Benalouane ed il terzo del Guaro, siamo andati sul velluto.
Due parole sul Guaro, dato che in passato l'ho spesso bastonato: periodo di forma straordinario, in questo periodo assolutamente fondamentale e decisivo. Due gol meravigliosi, rigore procurato ed assist per il quarto. Chapeau!
Per il resto faccio fatico ad evidenziare la prova di qualcuno, sia nella fase negativa della partita sia in quella positiva. Sicuramente mi pare che i ragazzi stiano ritrovando ottimismo e sicurezza nei propri mezzi, cosí come capacità di soffrire. Avanti cosí!
Pubblico di Bergamo come al solito di una rozzezza e di una volgarità notevoli, cosí come i giocatori dellat'atalanta che hanno subito cercato di metterla sulla rissa
Intanto gli allieivi hanno perso a Brescia per un rigore totalmente inventato. Gli allievi lega pro hanno vinto 1-0
vabbè ma questo Guarin è irreale. mica durerà molto...ma se invece abbia preso definitivamente la strada giusta, allora ci divertiremo in futuro.
seconda vittoria consecutiva, tanta roba di questi tempi.
Ottimo il gol di Palacio, anche se giocando ancora cosi cosi,
Podolski invece non ne vuole proprio sapere di segnare, a prescindere da come gioca.
davanti giovedi penserei a Kovacic trequartista, Shaqiri seconda punta e Icardi davanti.
Mi sorprende il rendimento di Santon... è presto per dirlo ma forse fra quattro mesi non ci salutiamo, che ne pensate ?
Torneo di gallipoli: Inter Zenith Pietroburgo 4-0. Quarti di finale domattina contro il Napoli
Mangiarotti, Goffi, Sakho Tordini
Santon stupisce anche me è il più affidabile dei 4 dietro, quello che non riesco a capire è come mai venga così sottostimato l'operato di Medel....questo pressa tutti, prende falli ha anche un passaggio abbastanza preciso e lo fa dal primo all'ultimo minuto, per me senza di lui eran davvero dolori.
Vero Daniele Medel non stimato quanto vale.
Intanto il Prato "strapazza" 3-1 la capoclassifica Ascoli risalendo la classifica.
Grande Prato! Speriamo che abbiano giocato diversi dei nostri.
Palazzi vuole ripulire la serie A. benissimo, ma io comincerei a ripulire Palazzi
Bandini Gabbianelli Bocalon
2001 Inter 2 Brescia 0 marcatori Vergani e Burgio
Da notare che a Brescia, all'andata, i 2001 avevano subito l'unica sconfitta della stagione, per 3-0
"Mi sorprende il rendimento di Santon... è presto per dirlo ma forse fra quattro mesi non ci salutiamo, che ne pensate?"
Forse non ti sei accorto che in 10 giorni ha già fatto la metà delle presenze sufficienti per rendere obbligatorio il riscatto (a una cifra inferiore a quella che fu necessaria per l'acquisto del gabbiano...) ... e a me non dispiace affatto ...
@ Lou
sì so che deve fare dieci presenze da titolare ed è vero di questo passo le raggiungerà.
Ma non era questo il punto, il quesito era se lo ritenete una valido acquisto per l'Inter da vertice, sicuramente mi sono espresso male
Comunque, se prosegue così, io reputo Santon un buon rinforzo
Partita quella dei 2001, brutta è giocata sotto ritmo, ancora una volta si conferma la mancanza di centrocampisti di livello. Assente Mangiarotti impegnato con i 2002 è calata la notte sul ns gioco. Buoni i tre punti in classifica e stop.
arriva Felipe intanto. inizialmente solo come aggregato in attesa di valutare i vari infortunati nel reparto.
Posta un commento