mercoledì 7 dicembre 2011

90

Anteprima di Inter-Cska Mosca: un'occasione da non trascurare.


Non è una partita inutile, un fastidio, un dovere a cui assolvere svogliatamente. La partita di oggi con i russi anche in un momento in cui abbiamo la rosa ridotta per infortuni vari e dobbiamo lottare ogni tre giorni per riportarci a galla in campionato, deve essere vista come un test importante e significativo.


I motivi sono molti e li ha ricordati Ranieri nella sua conferenza stampa.


C'è anzitutto una questione di prestigio. Si gioca pur sempre una partita della principale coppa europea e anche un mezzo insuccesso casalingo peserebbe notevolmente. Dipende poi da come si otterrebbe il risultato, perché una sconfitta ottenuta schierando una squadra con molto turn over o comunque demotivata provocherebbe indubbie e fondate accuse di non sportività, visto che gli altri si stanno ancora disputando l'ammissione ai turni successivi.


Poi, giochiamo anche per i soldi, perché i 900 mila euro in palio, valgono comunque l'acquisto di una giovane speranza, per esempio.


Poi giochiamo anche per... la Patria, perché le vittorie portano punti per il coefficiente UEFA.


Ma soprattutto giochiamo per noi. Perché se schieriamo una squadra forte, integrata da non più di un paio di giovani da testare in un contesto internazionale, contro avversari forti e decisi a tutto, avremo delle risposte interessanti, anche se non definitive.


Dunque sarà partita vera, almeno così io mi auguro. Dobbiamo cercare di vincere con i russi e anche con la Viola.


Ranieri ha detto nell'intervista alcune cose interessanti, che possono sembrare scontate, ma alle quali io credo e che mi danno un po' di fiducia.


“La squadra mi trasmette serenità, determinazione, voglia, rabbia”, dice il mister. E più avanti dice che bisognerebbe incatenare Forlan, per impedirgli di tornare a giocare (invece a me risulta che Forlan, come altri senatori, vista la mala parata, starebbe supplicando il dottor Combi di allungargli le ferie di qualche mese. E che Combi, malavitoso alquanto, sia propenso già di suo a questo inghippo).


Dunque delle due nefandezze di cui si accusano i senatori può essere vera solo una: o impediscono ai giovani di affermarsi perché hanno fatto un patto e vogliono giocare solo loro, oppure brigano con il medico per avere certificati falsi e evitare di compromettersi con i cattivi risultati della squadra.


La partita, dice intelligentemente Ranieri, va dunque giocata senza stress, ma con molta motivazione. Che poi è la situazione ottimale per far bene. E magari trarre spunto da una buona prova per rilanciarsi in altre competizioni. E per avere qualche altra risposta positiva su qualcuno dei nostri giovani.


Ranieri dice poi che in queste partite, non disponendo di tutta la rosa, spesso ha dovuto far ricorso a scelte obbligate. Certo, gli infortuni di Viviano, Jonathan, Ranocchia, Poli, Wes, Couti, Naga, anche Chivu, sono dovuti al fatto che... hanno tutti passato i 35 anni, a differenza di Zanetti e Cambiasso, per esempio e a dimostrazione che sono state fatte scelte di mercato imprevidenti. Perché ciascuno di noi avrebbe facilmente previsto in estate, tutti questi infortuni, sulla base della carta di identità.


Tuttavia l'affermazione del mister dice anche altro: se quando gli mancano contemporaneamente 4-5 giocatori deve fare scelte obbligate, resto perplesso. Vado a vedere la rosa ufficiale dell'Inter e noto che è composta da 31 giocatori. Trentuno meno cinque fa 26. Cioè comunque due squadre abbondanti. Numericamente le alternative per il turnover ci sarebbero. Allora qual è la spiegazione? 
La spiegazione la fornisce lo stesso mister, più avanti, parlando di... Del Piero (Alessandro... Yaya stavolta non c'entra nulla, nde). Eccola:


“Per il fatto che giocano sempre gli stessi, la risposta è nella domanda, ci sono delle contingenze. Ho sempre detto che i giovani vanno inseriti nei momenti giusti quando la squadra va bene perché così ci può essere più serenità, mentre io sto cercando di inserirli anche per darci una mano. Numericamente a volte mi mancano dei giocatori. Fare a meno di Del Piero vuol dire che in questo momento ci sono dei giocatori che stanno facendo molto meglio...” 

I giovani per essere aiutati vanno inseriti uno per volta e quando la squadra va bene. Se giocano sempre gli stessi “anziani” (sacrificandosi, questo il mister l'ha detto in altre occasioni, ndr) vuol dire che sono troppo più forti dei sostituti. Con buona pace di chi vuole i giovani per poi poterli distruggere al primo errore, inevitabile. Se avessimo tra i giovani uno già più bravo di un qualunque Del Piero de noantri”, giocherebbe fisso. 

Notiamo che quando parla di giovani da utilizzare con raziocinio, Ranieri si riferisce a Obi, a Fara, a Alvarez, a Couti, a Casta. Non credo si riferisca a Caldi, a Lorenzo, a Duncan.
Giocatori che sono titolari nelle nazionali del loro Paese o nelle U21 sono ancora lontani dal poter offrire un affidamento o paragonabile a quello dei JC, Lucio, Samuel, Chivu, Zanetti, Motta, Deki, Wes. Persino di Pazzini e Milito o Forlan e Zarate. 

Questi 12, insieme a Castellazzi, Rano, Cordoba, Naga sono il nucleo forte della squadra. Gli altri, sono da inserire con prudenza.  Sono giovani che devono crescere. Jona e Poli invece sono ancora due incognite per motivi diversi. 

Infine un discorso ancora apparentemente banale, ma di sicura saggezza, per quanto riguarda il sorteggio sulle squadre da affrontare: i nomi oggi contano relativamente, dice il mister, conterà che noi si sia al completo e al top della condizione fra oltre due mesi, quando si giocherà. E magari anche conterà la condizione degli avversari. Tutte cose oggi imprevedibili. E noi speriamo che sia... imprevedibile anche l'organico dell'Inter, magari rinforzato da almeno un paio di acquisti azzeccati. Ma questo non l'ha detto lui. 

Quale formazione? 

Questa volta il mister è stato ancora più enigmatico del solito rispetto alle possibili scelte. Dunque bisogna andare per tentativi. Più che altro ognuno di noi può dire cosa penserebbe di fare e non quello che farà Ranieri.
Io penso che intanto si deve ridurre il numero dei convocati a 18. Escluderei quindi Di Gennaro e Lorenzo Crisetig. Il primo perché è il terzo portiere. Il secondo perché se davvero verrà schierato qualche giovane, come sembra, non sarebbe bene esagerare (e per inciso ricordo che il giorno dopo la Primavera giocherà una partita fondamentale a livello internazionale). 

Tra i giovani penso che potrebbe essere l'occasione di provare Caldi, di rivedere Fara e di  testare nuovamente i progressi di Couti. Aggiungere a questi Obi mi sembrerebbe eccessivo. Ma magari Ranieri oserà. Per ora penso a un'alternativa tra Fara e Obi: un tempo per uno. 

In porta giocherà Castellazzi.
I quattro difensori: se davvero giocherà Caldi, l'escluso dovrebbe essere Samuel, anche lui mancino. Quindi potremmo avere Zanetti, Ranocchia, Caldirola e Chivu.
In mezzo, nell'ipotesi del 4-3-3 iniziale, potrebbero esserci Deki (che domenica ha giocato poco), Cambiasso e Obi.
Davanti Coutinho e poi Pazzini e Milito (con il principe che dovrà anche tornare). Oppure Alvarez a destra e Couti a sinistra, con il dubbio Pazzini-Milito.
Giocando Couti oltre a una punta, io Zarate non lo vedrei, perché avremmo ben tre uomini poco idonei a coprire in fascia, quindi ci esporremmo troppo alle loro incursioni sugli esterni. 
Ma comunque queste sono considerazioni assolutamente opinabili, anche perché non sappiamo le condizioni reali dei giocatori, né con quale modulo tattico  Ranieri vorrà giocarsela. 

Le altre partite di metà settimana 

La partita clou è certamente Inter-Tottenham Primavera di giovedì per la NextGen Series. 
Infortunati gli attaccanti centrali alternativi, molto dipenderà dalla presenza e dalla condizione di Longo. La manovra d'attacco della squadra dipende infatti dai suoi movimenti. La vivacità, l'estro, la fantasia di Bessa, Garritano, Terrani e Candido possono sfruttare al meglio i movimenti di una prima punta solida. Non possono sostituirvisi se non in circostanze eccezionali. 

Scelto Longo, Strama dovrà farci capire qual è l'undici base. Le rotazioni vanno bene, ma l'organico di base deve essere chiaro. I punti saldi sembrano essere Pecorini, Bianchetti, Duncan, Crisetig, Romanò e Bessa. Le scelte di Strama ci daranno indicazioni importanti per le gerarchie degli altri ruoli. Dal giorno in cui abbiamo sconfitto il Milan, loro sono molto cresciuti e noi abbiamo fatto prestazioni alterne, giocando qualche volta bene, ma raccogliendo poco. E' ora di fare il salto di qualità anche sul piano di un gioco pragmaticamente efficace.

Ci sarà anche la questione del risultato pesante dell'andata che certamente influirà almeno sul piano psicologico. La reazione della squadra ci dirà molto proprio per quanto concerne la  tempra “morale”, la quadratura mentale dei nostri giovani; un fattore decisivo per un eventuale successo nella professione,  almeno quanto la tecnica, il passo, la serietà e l'impegno. 

Quindi grande attesa e probabile incontro di tanti amici più o meno vicini al blog. 

Sempre giovedì, i Giovanissimi Regionali difenderanno il loro primo posto in classifica affrontando il Varese, sul campo amico dell'Enotria. Il Varese è a centro classifica, a noi mancherà ancora il capocannoniere Opoku, ma abbiamo qualità e realizzatori per superare anche questo ostacolo. 

Impegnati anche i Giovanissimi Regionali B in trasferta con l' Albinoleffe. Sarà una trasferta difficile, perché i valligiani in casa si trasformano, sono particolarmente combattivi  e comunque stanno in classifica subito a ridosso di Atalanta e Inter. Noi non dobbiamo perdere punti, se vogliamo continuare a sperare di riacciuffare la vetta. Per i nostri ragazzini dunque un test impegnativo. Ci aspettiamo un'altra prestazione confortante. 

Molto importante sarà anche il giovedì dei Pulcini Regionali, impegnati nel derby al Vismara. Purtroppo non ho visto questa squadra che un paio di volte, ad inizio stagione. Le prospettive mi erano parse buone: aspettiamo  anche loro con fiducia,  quindi. 

Intanto ieri gli Allievi Nazionali hanno incominciato la preparazione in vista della sfida domenicale con il Milan, che assume un significato impensabile, solo due domeniche fa, quando avevamo un vantaggio di 8 punti ora ridotto a 3 con la possibilità che venga colmato completamente. 
All'inizio della giornata i ragazzi sono stati tenuti a rapporto per qualche minuto da Samaden e poi hanno lavorato con impegno.
Tommy Pedrabissi ha lavorato ancora a parte, ma per domenica dovrebbe farcela, almeno per un tempo.
Hanno confermato di essere in crescita alcuni pilastri come Cannataro, Mira e Antonio Romano, mentre si sono rivisti al lavoro Boris Ilouga e Giordano (che non giocheranno) ed è stato aggregato Manolache.

Molto si giocherà sulla capacità di reggere del nostro centrocampo e sulla marcatura del potente Petagna.

In ottima evidenza nell'allenamento anche Lombardi: chissà se troverà un posto davanti...


Diverse fonti hanno confermato la relazione di Guido. A Chievo la sconfitta è stata immeritata, oltre al clamoroso palo di Romano, ci sono state almeno quattro palle gol clamorosamente fallite, prima di subire al 90' la sconfitta, su calcio piazzato e su un errore difensivo.

Il Milan comunque è in grande condizione e ha fatto scendere stabilmente dalla primavera anche Rondanini, oltre a Petagna. Per far bene, dovremo superarci. E magari, se giocherà, trovare un Adama Guidiala più concreto e “cattivo”. 

Infine, una notizia a margine. 
Ho visto allenarsi, insolitamente sorridente, Melgrati. Forse qualcosa di positivo è successo. Succederà anche per Galo, prima o poi. Ne sono certo. 

Luciano 

Nella foto, Marco Davide Faraoni, classe 1991, ieri in conferenza stampa insieme al mister, Claudio Ranieri. Battesimo importante per lui, addirittura chiamato a rappresentare i giocatori tuttora campioni del mondo davanti ai giornalisti italiani ed esteri. Faraoni se l'è cavata con grinta e personalità, così come fa sempre in campo. Bene così Fara, cogli l'attimo!

90 commenti:

giuseppeRC ha detto...

Luciano, secondo me far giocare oggi Cambiasso e Milito significa...volergli del male. Il primo perchè ha un fisiologico bisogno di rifiatare dopo aver giocato 15 partite consecutive: nelle ultime 2 mi è parso un po' giù di tono (non che prima facesse sfracelli eh..); il secondo perchè ritengo possa essere più utile avercelo "fresco" contro la Fiorentina, e perchè darei a Pazzini la chance di riscattare lo sfortunato errore di sabato.
La mia personale formazione: Castellazzi, Faraoni, Caldirola, Chivu, Zanetti; Obi, Crisetig, Stankovic; Coutinho; Zarate, Pazzini. In ogni caso non farei assolutamente giocare Samuel, Motta e Cambiasso.

Gas ha detto...

Buona giornata a tutti!!
Post interessante che condivido, Luciano.
Condivido in particolare il tuo moderato ottimismo per un futuro prossimo che non sarà magari vincente (ma chi l'ha detto che si doveva dominare per dieci anni di seguito, mi chiedo?? La storia di ogni squadra "vincente" è fatta di picchi e di progressive discese, poi di risalite), ma con gli inevitabili tempi di una ricostruzione "difficile", a causa di risorse economiche limitate, ci porterà fuori dalla situazione attuale, per poi tornare, speriamo presto, ad essere di nuovo competitivi ad alti livelli.
L'Inter resta l'Inter per un tifoso, anche se non fa più man bassa di vittorie, ma soffre e fa soffrire. Così almeno io penso che dovrebbe essere!!
E invece no.. da altre parti monta sempre più aria di contestazione e di rivolta. Qualcuno la vorrebbe anche violenta, ho letto. Io capisco tutto, ma mi sembra che ci sia chi ci marcia in questa situazione, per motivi suoi, oppure che non abbia le idee chiare, nel senso che non sa guardare in faccia serenamente la realtà.
Per quanto al momento si tratti di una realtà brutta da osservare. Questo gioco al massacro però lo trovo deleterio, questa la mia opinione.

olag ha detto...

Oggi,alle 15, allenamento Primavera a Interello.

Anonimo ha detto...

d'accordo con la tua formazione o piu' in generale con un turno di riposo assoluto a cambiasso, samuel e motta.
se perdiamo pazienza non possiamo essere cosi alla canna del gas da rischiare dei titolari, propensi all'infortunio, per 900 mila €.in piu' se i giovani devono giocare sereni senza per forza subire la pressione della prima squadra, cosa ci dovrebbe essere di piu' bello che giocare una champions gia qualificati e liberi di sbagliare

A proposito buongiorno a tutti ed al grande Luciano che seguo da tanto tempo anche se ne ho avuto poco per esprimere le mie opinioni
francesco

Anonimo ha detto...

Questa la mia formazione per stasera.
Così per passare il tempo... anche perché poi come scrive giustamente Luciano, la formazione vera la farà Ranieri!!!
(4-2-3-1)
Julio Cesar;
Nagatomo, Ranocchia, Caldirola, Chivu;
Zanetti, Stankovic;
Faraoni, Coutinho, Obi;
Milito.

Ovviamente è una formazione la mia che vuole fare riposare diversi titolari (Samuel, Motta, Cambiasso, Pazzini), dando anche a qualche ragazzo la possibilità di fare un po' di esperienza e mettersi in evidenza.
In realtà, senza questa esigenza di fare riposare dei giocatori, metterei Zanetti in difesa al posto di Nagatomo e Motta a centrocampo, insieme a Stankovic. Magari Thiago solo per un tempo, in staffetta con Cambiasso.
Alvarez in campo insieme a Coutinho secondo me non ce li possiamo permettere in questo momento, quindi o l'uno o l'altro... io voto Couti!!!
Per lo schema che ho scelto che mi sembra quello migliore per affrontare il Cska, Milito punta centrale con le sue sponde e i suoi tagli è da preferire a Pazzini, credo.

Duccio

LOU ha detto...

...di Faraoni in c.f. mi è piaciuta molto la risposta che ha dato, quando gli hanno sollecitato un "pensiero" sulla Lazzie (Da tifoso laziale quanto ti fa piacere vedere la Lazio in alto e la Roma in basso?
“Io penso solo alla mia squadra. Se volete parlare della Lazio andiamo in un bar e ne parliamo. Qui non c’entra nilla”
Ranieri: “Anche perché se parla della Lazio non gioca più”): è in gamba (e spigliato) il ragazzino .....

AL82 ha detto...

A sentire Sky, stasera 4-4-2 con poco turnover.
La loro ipotesi di formazione:
Castellazzi,Zanetti,Rano,Samu,Naga,Fara,Cambiasso,Obi,Cou,Zarate,Milito.
Ho i miei dubbi, visto che sono più vicino all'idea di 11 proposta da Luciano.
Io mi fido di Ranieri e dei ragazzi e sono convinto CHE faranno di tutto per risorgere fin da stasera.
Forza Inter

AL82

Gimon24 ha detto...

Un saluto anche da parte mia a Gas e complimenti per la misura e la lucidità dei suoi interventi, se mi è consentito.

Gas, credo di capire a cosa e anche a chi ti riferisci, ma come sempre preferisco (personalmente) non commentare qui cose che si scrivono, a torto o a ragione, altrove.
Mi limito a dire che effettivamente si cominciano sempre più spesso a leggere non solo insulti e frasi denigratorie, ma anche aperti inviti alla contestazione, feroce e addirittura violenta in certi casi, contro la società.
Ognuno si prenderà poi la responsabilità di ciò che scrive direttamente o che permette di fare scrivere ad altri, senza il minimo contraddittorio.

Tra l'altro, non posso fare a meno di notare, alquanto divertito, come un numero crescente di tifosi interisti sembrino fulminati, alla maniera di Saulo di Tarso (meglio conosciuto poi come San Paolo), dalla luce "divina" emanata da Adriano Galliani... probabilmente hanno anche udito una voce dire: "Paolillo, Paolillo, perché mi perseguiti?"...

Sono d'accordo con te che tifare per l'Inter anche in momenti bui e complicati come questi, dovrebbe essere la priorità di un tifoso appassionato della sua squadra.
Ma ciò sembra davvero interessare sempre meno a tanti tifosi, a mio avviso fin troppo esasperati per un periodo di 6 mesi circa senza vittorie.
Un po' più di lucidità e serenità, pur nella divergenza di possibili opinioni sul periodo molto negativo e sulla necessità di rinnovamento della squadra, sarebbe auspicabile.

giuseppeRC ha detto...

@Duccio:
a parte che JC non è manco convocato, ma secondo me con quel tridente alle spalle della punta non segnamo manco alla Lucchese...vera.

@tutti: non pensate che un turno di riposo per Samuel a Cambiasso sia essenziale, considerato che da oggi al 21 (quindi in soli 14 giorni) si scenderà in campo 5 volte?

Tommy ha detto...

Al82, sarebbero comunque 5 giocatori diversi (Castellazzi, Nagatomo, Obi, Coutinho e Zarate) rispetto all'undici di partenza contro Udinese, non mi sembra "poco turnover".
Io farei riposare sia Samuel che Cambiasso, ma se Ranieri, come dice Sky, opterà per questa formazione, avrà i suoi motivi che noi non conosciamo fino in fondo!
Questi i miei undici, modulo 4-4-1-1:
Castellazzi
Zanetti, Ranocchia, Caldirola, Chivu
Faraoni, Stankovic, Motta, Obi
Coutinho
Milito

Mi rendo conto però che fare giocare Motta è sempre un rischio e che Stankovic, già in forma scadente, ha avuto un piccolo guaio muscolare e potrebbe essere pure lui a rischio infortunio.
Bel rebus il centrocampo, accidenti!

Anonimo ha detto...

GiuseppeRC, quello di Julio Cesar in formazione è stato solo un lapsus, ovviamente.
Dici che non segneremmo neanche alla Lucchese con quel tridente d'attacco? Può essere, non dico di no... è anche vero che facciamo fatica a segnare contro chiunque pure con Milito, Zarate, Pazzini e Alvarez, mi sembra!!!
In ogni caso, Faraoni e Obi darebbero almeno dinamismo sulle fasce, mentre Coutinho oggi è forse il migliore giocatore (in assenza di Sneijder) che l'Inter possa schierare in attacco, l'unico che possa davvero inventare qualcosa. A velocità reale. Giocando alla moviola o alla velocità degli anni '50, invece, ci sarebbe anche Alvarez...
Infine, la mia era una formazione che cercava di fare necessità virtù, come avevo scritto, ragionando appunto sull'esigenza prioritaria di fare riposare alcuni titolari (Samuel, Cambiasso, Motta, Pazzini).

Duccio

Gas ha detto...

Ricambio il saluto, Gimon e faccio ancora i complimenti a te e a Luciano per il blog e per il modo pacato e disincantato (si possono ancora usare queste parole tra adulti di 30 e passa anni che parlano di Inter?? Non sembrerebbe..) con il quale parlate di calcio. O almeno ci provate!! Bellissimo e positivo poi il modo in cui parlate di giovani, sempre attenti a misurare le parole tra attese, speranze e inevitabili piccole o grandi delusioni.
Vorrei anche dire in aggiunta a quello che ho scritto prima che è ovvio che tutti i tifosi preferiscono vedere la propria squadra vincere e avere un sacco di soldi da investire sul mercato, fare sempre acquisti azzeccati, eccetera.. ma questo NON può realisticamente accadere PER SEMPRE. Ci sono momenti in cui non è possibile farlo, purtroppo, per tante ragioni.. è capitato a tutti, in Italia e non solo!! Anche al Barcellona, incredibile ma vero!!
Nell'attesa di tempi migliori, chissà anche di nuovi capitali, oltre che di nuovi dirigenti, tecnici e giocatori, non si dovrebbe esagerare nel demonizzare le stesse persone che per anni ci hanno regalato momenti indimenticabili. Questa è sempre e solo la mia opinione da tifoso interista, fiero di esserlo anche oggi che l'aria che tira è molto brutta attorno alla squadra.

Narya ha detto...

Saluto anch'io Gas che-come ha evidenziato Gimon- propone pensieri e parole lucidi e totalmente condivisibili.

Per quanto riguarda certa parte della tifoseria...che dire?

So che non dovrei stupirmi perchè anche nel momento più alto di gloria per questa squadra ho letto (e sentito) delle robe indicibili davvero indicibili.

Era proprio in quel momento (che in verità è durato un lustro abbondante) che mi sono chiesta che cosa sarebbe avvenuto quando si sarebbero verificate annate come questa. E puntualmente le previsioni sono state rispettate.

Insulti a tutto ma proprio TUTTO quello che ha a vedere con i sacri colori dalla proprietà alla dirigenza allo staff ai giocatori. Entreranno nella hit parade anche i magazzinieri i baristi i cuochi e i giardinieri.

Insulti e pensieri beceri ma davvero beceri ripetuti ossessivamente come mantra.

Non credo che si possa fare proprio nulla contro certo modo di "vedere" una proprietà e una società e una squadra che ha commesso una serie di errori ma che ci ha anche portato un ciclo vincente come pochi. Come se naturalmente non si potessero verificare errori in un contesto in cui si ha a che fare con esseri umani che in quanto tali sono fallibili.

Comunque triste rendersi conto che oramai l'insulto e i mantra beceri stanno lentamente ma inesorabilmente diventando vieppiù diffusi.Lieta però che esistano ancora spazi come questo blog che consentono l'esplicitazione di dubbi perplessità critiche anche dure ma sempre costruttive per quanto lo possano essere quelle di noi appassionati e innamorati di questi colori sacri.

Un carissimo saluto

Anonimo ha detto...

Sono anch'io molto curioso di vedere gli undici che oggi scenderanno in campo, ma purtroppo non posso fare a meno di parlare di mercato.

Secondo me l'Inter ha perso la battaglia sul mercato nel momento in cui ha rinunciato a prendere i giocatori a parametro zero e in scadenza di contratto, facendo troppo spesso gli snob e gli schizzinosi: Aquilani e' troppo incostante, Montolivo e' una pippa psicologicamente fragile, questo qua e' brutto, quello la' basso ecc.

Mi chiedo: in base a quale ragionamento possiamo considerare Kucka piu' forte di Montolivo? O finanziariamente piu' vantaggioso?

Inoltre, vorrei segnalare e sottolineare che ci sono tanti giocatori molto forti anche al di fuori del sudamerica tipo Belgio, Svizzera, Olanda che costano ancora relativamente poco, ad esempio: Rasmus Elm, Douglas, Jelle Vossen, Granit Xhaka, Torosidis ecc.

p.s. Ieri il barca in campo con 9 giovani della cantera?! risultato: 4-0

Marin

Anonimo ha detto...

Grandissima Narya, quoto tutto, ogni parola!!! La cosa più triste è poi accorgersi che in realtà a molti di questi tifosi dell'Inter non gliene frega niente!!! Loro vogliono solo sfottere, insultare, demolire tutte le persone che hanno a che fare con l'Inter, creando slogan volgari e battutine idiote da bambini delle elementari, per poi ripetere il tutto all'infinito, proprio come un mantra (fantastica definizione di questo modo becero di commentare l'Inter, Narya!!!). Gli esempi da fare sarebbero infiniti, ma è meglio lasciare perdere, per decenza e per pietà nei confronti delle povere menti che passano le loro giornate in questo triste modo.
Giacomo "Interista" vero

Narya ha detto...

@Giacomo

E' esattamente così!Quando a costoro fai notare (anche se devo dire che ho smesso tanto è assolutamente inutile) che se una persona prova davvero passione per questi colori ciò dovrebbe trasparire anche nei momenti bui anche con le critiche più dure che fanno?Ti aggrediscono e dicono che loro sono i "primi" e "veri" tifosi.

Il mondo va alla rovescia. Qui si critica si sviscera si spera ci si adira ci si lascia andare al pessimismo più leopardiano ma mai neppure per un momento non traspare la passione per tutto ciò che è Inter.

Pur con tutti i limiti difetti e gli errori gravi.

Pazienza.Personalmente sono abituata a far parte delle minoranze :)

Gimon24 ha detto...

Scusa Marin... però a te risulta personalmente che qualche dirigente dell'Inter abbia mai definito in quel modo che tu scrivi i vari Aquilani, Montolivo, ecc.?!?

Non sono stati presi e con il senno di poi questo può anche essere considerato un errore, ma dubito fortemente che dietro il mancato acquisto ci fossero motivazioni come quelle da te citate.

Nemmeno io ritengo Kucka, oggi, più forte di Montolivo. In ogni caso non parliamo di campioni come Cambiasso, Sneijder, Stankovic o Thiago Motta, ma di buoni giocatori nel caso di Montolivo e di potenziali buoni giocatori nel caso di Kucka, ammesso che si possa svegliare dal torpore di questa stagione.
Se in società però hanno pensato di preferire Kucka a Montolivo, avranno avuto delle ragioni tecniche e/o economiche per farlo, credo.
Vedremo se e quando Kucka giocherà nell'Inter, comunque... perché bocciarlo senza che abbia mai ancora giocato un solo minuto nell'Inter, mi sembra fuori luogo.

Concordo con te sul fatto che esistano poi buoni giocatori anche fuori dai soliti confini tradizionalmente battuti (da tutti, più o meno, non solo dall'Inter). Non entro nello specifico dei nomi da te indicati che immagino solo esemplificativi, ma credo che l'Inter abbia sempre guardato anche a questi tipi di mercati, soprattutto per i giovani, vedi anche l'acquisto di Castaignos per una cifra molto contenuta, oppure i tanti ragazzi presi negli anni da paesi dell'est europeo per il settore giovanile (Belec, Khrin, Kysela, Vojtus, Livaja, ecc).
Poi, certo, si può anche sbagliare o perdere qualche buona occasione, non lo nego.

Il Barça B infine, rinforzato da Pinto, Maxwell e Pedrito, ha dato una splendida dimostrazione di forza e tecnica collettiva, giocando molto bene e ottenendo una splendida vittoria... contro il Bate Borisov, non in una delle sue serate migliori, diciamo... e stiamo parlando del Bate Borisov!
Ciò premesso, vincere 4-0 una partita di Champions League non è mai facile. Farlo con una squadra così giovane è indubbiamente un qualcosa di bellissimo.
Così come bello e affascinante è quanto riescono da anni a fare con la cantera al Barça.
Noi ci stiamo provando in questi anni, con le nostre possibilità e i limiti, non solo tecnici o finanziari, ma anche regolamentari che opprimono l'Inter e il calcio italiano.
Qualche risultato io credo che l'abbiamo ottenuto, nel nostro piccolo...

Sappiamo che le risorse economiche tra noi e il Barcellona sono, non da oggi, molto diverse, così come le agevolazioni fiscali e regolamentari attraverso cui possono operare per tesserare giovani talenti.
In più, da tanti anni, hanno l'opportunità, così come altre diverse squadre spagnole, di testare a lungo i loro migliori talenti in campionati professionistici, prima di farli debuttare in prima squadra.
Poi ci saranno anche la filosofia, Guardiola e l'orgoglio catalano... ma anche i fattori da me citati adesso una certa rilevanza ce l'hanno, a mio avviso...

GrindPaolino93 ha detto...

dico semplicemnte una cosa: io non mi schiero con nessuna fazione tra gli Anti-MM e i Pro-MM però MM qualcosa deve fare se no ci sarà davvero battaglia e io spero che stringa accordo con dei giapponesi (lo sapete tutti il mio amore per l'Asia) che sono più affidibali dei russi sia eticamente sia economicamente.
chiudo dicendo che non mi metterei mai a dubitare del mio Yuto vedrete che il samurai tornare con una nuova katana.
Cordiali Saluti

P.S. se Branca andrà davvero via io anzihcè Corvino proverei con Frank Arnesen

Anonimo ha detto...

@Gimon:

certo che nessun dirigente dell'Inter mai si permetterebbe di definire alcun giocatore in quella maniera, ma SE non abbiamo cercato di prendere, diciamo Aquilani (dico 'se' perche' non ho certezze, ma a quanto sembra da quello che si puo' leggere non ci abbiamo nemmeno provato) evidentemente non lo giudicavano all'altezza dell'Inter. A torto, secondo me.

Poi, sempre da quello che si puo' leggere e vedere, da quella zona (Belgio-Olanda-Svizzera ecc.) abbiamo pescato il solo Castaignos. E' un ottimo colpo, ma mi sembra un po' troppo poco visto la quantita' dei talenti e i prezzi relativamente ragionevoli.

Poi, sara' sempre il Bate Borisov, ma e' sempre un risultato STRAORDINARIO, non solo bellissimo! Volevo solo sottolinearlo senza sminuire il pur ottimo lavoro dell'Inter con i giovani. Vorrei anche vedere come andranno a finire i casi Galimberti-Melgrati prima di emettere sentenze definitive, ma anche sotto questo aspetto, e non voglio nasconderlo, mi sento un po' tradito dalla societa' (nel senso che mi aspettavo piu' flessibilita' con questi giovani e talentuosi ragazzi interisti)

Marin

Gimon24 ha detto...

Bentornato a GrindPaolino.
Battaglia, dici, se Moratti non farà qualcosa?
Premesso che le battaglie, al limite e anche solo in senso lato, si fanno altrove e per ben altri motivi che non quelli calcistici... non vedo per quale ragione Moratti non dovrebbe fare nulla.
Farà il meglio che potrà quando potrà, così come ha sempre fatto.

Russi, arabi, giapponesi, cinesi... vedremo.
Magari, non ci sarà nessuno di loro al fianco di Moratti e lui troverà un modo diverso per dare nuovo vigore alle nostre finanze.
O magari, deciderà davvero (ne dubito moltissimo, tantomeno me lo auguro) di passare la mano.
Magari lo farà di passare la mano, prima o poi, ma solo al figlio. E allora tutto sarebbe virtuale, almeno finanziariamente parlando... di sicuro resterebbe solo la solidità etica e non solo di una famiglia che all'Inter ha dato tantissimo, molto più di tutti i bloggers interisti di questo mondo, direi...

Ancora, può essere che avvengano presto cambiamenti in seno ai quadri dirigenziali, piuttosto che tecnici, a fine stagione.
Sicuramente, arriveranno nuovi giocatori, tra gennaio e giugno-luglio 2012.
Quali? Vedremo... difficile immaginare dei top-player, più probabile che se ne vada invece uno dei due ultimi rimasti in rosa (Sneijder o Maicon) per trovare risorse da investire poi sul mercato.

Qualcosa, insomma, Moratti farà.
Impossibile dire esattamente quando, ma qualcosa farà.
Per il momento, anche in una situazione di difficoltà tecnica e finanziaria della squadra, continua a staccare assegni per ripianare debiti e cercare di fare qualche acquisto che in prospettiva possa fare risalire la china alla squadra. Oltre che per mantenere a vita i "senatori", si intende... (attendo repliche da CarloBS sul rinnovo a Cordoba, peraltro solo virtuale al momento... scherzo Carlo, puoi anche esimerti, già sappiamo tutto in proposito).

Gimon24 ha detto...

Marin, d'accordo.
Tuttavia, come tu stesso scrivi, nel caso di aquilani come di altri, possiamo fare solo supposizioni e poco di più.
E io non mi sento di dare nessuna fiducia alle tante e inverosimili voci che si leggono circa presunti tentativi o fallimenti di trattative, mai iniziate molto probabilmente.
Se su Aquilani, per restare su questo nome che mi sembra che ti stia a cuore, non si è deciso di provare l'acquisto, evidentemente non ce n'erano le condizioni tecniche ed economiche.
Sarà stato un errore, forse, ma come tanti. Non dei più gravi, a mio parere.
Molto più grave sarebbe farsi sfuggire un giocatore come Casemiro, ad esempio.
Se poi, come ventilato da Luciano, dovesse finire davvero al Milan, sarebbe addirittura gravissimo.
Ma nonostante l'incazzatura profonda, me ne farei una ragione, perché anche qui evidentemente non c'erano le risorse finanziarie per operare in modo concreto.
Se come spesso ricorda Luciano, quest'estate abbiamo investito per Jonathan, Alvarez, Poli Forlan, Zarate, e Castaignos, l'equivalente, euro più euro meno, di 22-23 milioni, come si fa realisticamente a pensare di potere spendere la stessa cifra per un solo giocatore, per quanto forte e talentuoso?
Se non si esce, in qualche modo, dalle secche di questa impossibilità ad operare economicamente sul mercato, è inutile dannarsi l'anima e abbaiare alla luna (non mi riferisco a te, Marin).
Continuare a tifare per l'Inter è invece sempre un'opzione possibile, per gli interessati...

BollitoMisto ha detto...

Scusate se mi intrometto, un solo piccolo ultimo disturbo.
Le opinioni sono una cosa ma i numeri sono un fatto.
E i numeri di bilancio, fonte altri blogger, dicono che l'Inter per l'esercizio chiuso a Giugno 2011, anno I post-triplete, ha investito sul mercato 77 mln di Euro.
Ognuno è libero di ritenere poi che siano stati spesi bene, ma non si può dire ci sia stato un problema di budget

Giorgio ha detto...

Ecco qua, puntuale, il comunicato di Galliani emesso tramite il fogliaccio rosa: "Dopo l'incontro tra l'amministratore delegato dei rossoneri Adriano Galliani e il procuratore dell'attaccante in rotta con il Manchester City, Kia Joorabchian nella sede di via Turati, il Milan ha inviato al Manchester City una proposta formale per ottenere l'argentino in prestito gratuito con diritto di riscatto a giugno, per una cifra che secondo indiscrezioni si aggira sui 23 milioni di euro. L'accordo con Carlitos comunque c'è. Si tratta di un contratto fino al 2015; da gennaio a giugno 2012 Tevez percepirà 2 milioni e 500 mila euro, mentre nei restanti anni guadagnerà 5 milioni a stagione. Un ingaggio alto, inferiore però agli 8 milioni garantiti dal Manchester, ma pur di approdare al Milan, l'Apache è disposto ad abbassare le sue pretese."

Tralascio di commentare il resto, ma il pezzo finale "pur di approdare al Milan, l'Apache è disposto ad abbassare le sue pretese" è fantastico nella sua sconvolgente prevedibilità!!!
Come tutti quelli che giocano nel Milan del resto: Ibra, Robinho, Cassano, ora Tevez. Tutti si decurtano di un terzo lo stipendio pur di giocare nel Milan!!!
Il prossimo sarà Balotelli che giocherà addirittura gratis, se non pagando di tasca sua, pur di giocare nel Milan!
Io rispetto i tifosi del Milan come Cisco o il Siciliano che certo non hanno colpe se la loro squadra è in mano a Berlusconi e Galliani... però che schifo, io mi vergognerei a leggere delle cazzate disgustose come queste. Li pagano in nerooooooooooo, tutti quanti... questo dovrebbe scrivere la gazzetta!!!

Gimon24 ha detto...

BollitoMisto, a parte che leggere "fonte: altri blogger" fa davvero sorridere, io prima mi riferivo alle cifre che si presume siano state investite per gli acquisti di luglio-agosto 2011, quindi non ancora presenti in nessun bilancio... e certamente molto inferiori a quelle presenti nel bilancio 2010-11.

A prescindere dai numeri dei bilanci d'esercizio passati e futuri, comunque, è palese la molto ridimensionata propensione attuale alla spesa da parte della società Inter nell'acquisto di nuovi calciatori, oltre che nella politica degli ingaggi degli stessi calciatori.
E io solo a questo mi riferivo nell'evidenziare che spendere X milioni per sei giocatori, quest'estate, dà l'idea che molto difficilmente poi se ne potranno spendere altrettanti per uno solo, a gennaio.

Anonimo ha detto...

Fanno schifo, veramente e letteralmente una roba da vomitare! E hanno gia' cominciato con i nomignoli e i vezzeggiativi: Carlitos, L'Apache... Mi viene la nausea, e non quella di Sartre.


Marin

carloblacksun ha detto...

a me come il Milan paga Tevez, se i contanti, prostitute, diamanti o conto svizzero onestamente frega zero, mi frega se gioca contro di noi.

in ogni caso io vorrei Lucas all'Inter piuttosto che Tevez.

Non sono d'accordo con Luciano che dice che bisognerebbe risparmiare Crisetig per la partita con il Tottenham: quella con il CSKA e' una partita milioni di volte piu' importante di quella col Tottenham.

Gimon24 ha detto...

Chissà come mai, ma non ne dubitavo, CarloBS... anche tu fulminato, come un novello San Paolo dei tempi moderni, sulla via di "Giannino" dalla luce divina di Galliani, immagino!
E poi quella voce... quella voce mistica: "Paolillo, Paolillo, perché mi perseguiti?"
Come resistere... :-D

Gas ha detto...

Io vorrei dire una cosa, però, soprattutto a quelli che non fanno altro che sparare a zero sulla nostra società e sui dirigenti.
Ma voi credete davvero che se ANCHE all'Inter fossero state prospettate le stesse opportunità economiche di prendere Tevez, non avremmo preso o provato davvero a prendere il giocatore??
Cifre ridicole per un top-player come Tevez!! Cifre che CASUALMENTE si manifestano solo quando un giocatore va al Milan.. e fa di tutto pur di giocare con la maglia rossonera!!
Prestito gratuito fino a giugno 2012 e sei mesi con un ingaggio a 2,5 milioni.
Poi, 23 milioni per il riscatto del cartellino e ingaggio di 5 milioni (decurtato di 3 milioni netti all'anno!!) di 3 anni.
Ci vuole la faccia tosta di uno come Galliani a fare emettere un simile comunicato dalla gazzetta e poi ci vuole la dabbenaggine dei tifosi, interisti o milanisti che siano, a pensare che sia vera una simile farsa..

Giorgio ha detto...

CarloBlackSun, scusa se mi permetto, ma è davvero troppo brutto quello che hai scritto prima, anche solo se tu stessi scherzando o esagerando, visto che mi sembra di avere capito nel tempo che ti piace usare un linguaggio forte o colorito.
Esistono delle leggi e vanno rispettate, quindi i giocatori in Italia non si possono pagare in prostitute, diamanti o conti svizzeri, come scrivi tu, e nemmeno attraverso altri paradisi fiscali, magari caraibici.

BollitoMisto ha detto...

Caro Gimon, a maggior ragione.
Innanzitutto la fonte era postata su Bauscia Cafè con allegato il documento di bilancio.
Quindi dall'1 Luglio 2010 al 31 Agosto 2011 l'Inter ha investito in mercato 77 mln da bilancio + quelli estivi che tu stimi, facciamo i 23 che dici.
Fanno 100 mln di Euro.
Credo sia lecito dire che invece, tra acquisti e prestiti (che essendo onerosi comportano un minimo di esborso), prendere Nagatomo+Pazzini+Ranocchia+Kharja+Zarate+Forlan+Alaverez+Jonathan+Poli+...., cioè una massa di giocatori di dubbio valore ed utilità forse era meglio prenderne 4 forti-forti.
Almeno lo sarebbe stato per me e il campo credo confermi

Anonimo ha detto...

La Gazzetta settimana scorsa parlava di un rilancio su Tevez da parte della Juve con una proposta da 9 M netti d'ingaggio...una notizia, a mio avviso, più inverosimile di questa che riporta un Tevez da 5 M netti in caso di riscatto da parte del Milan...più che di comunicato di Galliani, parlerei di estrema incompetenza degli uomini mercato (?!?) della Rosea, Laudisa in testa (che per inciso non ne becca una da anni...)...

Des

AL82 ha detto...

@Tommy 10:
Infatti era "a sentire Sky"

@Marin 14:
Sono convinto anche io che di buoni giocatori ce ne siano tanti ma non si può dire che l'Inter non abbia una buona rete di osservatori. Io credo che all'interno di ogni società c'è chi adocchia e chi poi prende le decisioni, in base a tanti fattori. E poi bisogna dire che non c'è mai certezza che, ad esempio, Xhaka (che a me piace) renderà più o come Kucka.
Vedere tanti giovani giocare e vincere con tanta facilità in Champions è sempre bello ma in quel contesto (abitudine a quel tipo di gioco, squadra A che gira a meraviglia ecc.) è più facile. Questo senza parlare del valore dell'avversario.
Inoltre non credo che ciò succeda in altri lidi: basterebbe vedere quanti canterani abbia avuto lo stesso successo al di fuori della Spagna. Ad occhio e croce quello che ha vinto di più dovrebbe essere il nostro T.Motta.
L'elenco di quelli che non hanno ingranato all'estero dovrebbe essere più lungo di quelli che si sono ben ambientati.

AL82

Anonimo ha detto...

Quoto Giorgio nel suo intervento di prima sulla farsa vergognosa dell'affare Tevez e aggiungo quest'altra buffonata di Galliani, sempre rilasciata alla gazzetta: "Ho convinto Tevez a rinunciare a una montagna di soldi".

Io credo che i tifosi milanisti facciano bene a essere felici e orgogliosi della loro società: Ibra e Tevez (più Robinho) che giocano con loro diminuendosi di un terzo l'ingaggio pluriennale che avevano prima.
Pato poi è il fidanzatino della figlia del presidente... lui gioca per amore.
Cassano, un altro che giocava lì quasi gratis (da grande tifoso rossonero qual è, come tutti sanno), che è felice di fare la quinta punta, quando rientrerà in campo dopo il lungo stop dovuto al suo grave problema fisico. Anzi sarà felicissimo di fare perfino la sesta punta quando poi arriverà anche Balotelli, gratis ovvio, via Raiola. E poi arriverà anche Mascherano che ha lo stesso manager di Tevez.
Che bello essere tifosi del Milan... complimenti!!!
E' uno schifo, uno schifo... non ci sono altre parole!!!

Duccio

carloblacksun ha detto...

ma come? prima mi prendete in giro perche' faccio il manager della domenica e guardo tutti i costi e i contratti dei giocatori, e adesso che gli schifosi prendono Tevez (non ci credo finche' non lo vedo) diventiamo tutti degli esperti della Corte dei Conti?

Io ammetto che rosicherei molto se i cugini dovessero prendere Tevez e Casemiro, ma capisco che invece di ammetterlo e' piu' facile dare la colpa agli arbitri, alle PI, a moggi, e ai conti svizzeri di Berlusconi.

E' chiaro che le PI fanno una pagliacciata quando dicono che si e' autoridotto lo stipendio, ma per me Tevez possono pagarlo quanto vogliono, quello che mi frega e' che al derby giochera' contro di noi, e non e' che sta cosa mi faccia piacere.

carloblacksun ha detto...

Io rosico perche' noi prendiamo Kucka e loro Tevez (e non certo perche' Galliani e' un fenomeno delle trattative, mica li mette lui i soldi), pero' almeno lo ammetto.

Capt.Cambiasso ha detto...

Il presidente granata Gianmauro Borsano (che di lì a poco cederà il Torino a Goveani) è in gravi difficoltà economiche con la Gima, la finanziaria a capo delle sue società. Borsano aveva cercato di rifugiarsi nelle pieghe dell’immunità parlamentare, facendosi eleggere deputato nelle file del Psi craxiano. Ma l’abile mossa si era rivelata insufficiente: la crisi del Psi e lo scandalo Tangentopoli travolgono tutto e Borsano ne viene coinvolto. L’accusa è di bancarotta fraudolenta e di truffa allo Stato per il mancato versamento dell’IVA.
Le indagini portano, l’11 ottobre 1993, allo scoppio dello scandalo “Piedi Puliti”. Borsano viene chiamato a deporre l’8 novembre. Gli viene contestato il reato di falsa fatturazione e falsa comunicazione in bilancio relativamente alla compravendita di calciatori per il Torino Calcio, con particolare riferimento all’affare Lentini. Berlusconi comincia a sentire puzza di bruciato e si affretta a negare tutto con la consueta sfacciataggine: «Galliani mi ha rassicurato e garantito che la situazione è chiara. Escludo che esistano fatti non alla luce del sole: per Lentini abbiamo pagato un prezzo elevato, 14 miliardi poi saliti a 18 e mezzo, solo in seguito alla concorrenza di un’altra società (tirare in ballo gli altri sempre…, nda). Ci hanno criticato per questo affare ma ricorderete tutti la mia perplessità sul prezzo (francamente no, nda)».
Borsano, che sente odore di condanna, spera di ottenere una pena ammorbidita vuotando il sacco davanti ai giudici: le dichiarazioni sono clamorose e confermano i sospetti dell’anno precedente. Non solo il presidente granata aveva ricevuto denaro in nero, ma la trattativa era cominciata a marzo, cioè molto prima dell’apertura del mercato ufficiale:

Raggiungemmo l’accordo per la vendita di Lentini a 14 miliardi e mezzo, e si stabilì che Galliani versasse subito un anticipo di 4 miliardi, ovviamente in nero, perché il contratto non poteva essere ancora ufficializzato e perché la somma mi serviva in nero per pagare, tra l’altro, sempre in nero, i premi ai giocatori del Torino.
Il calciatore però non ha intenzione di andare al Milan (“io preferivo andare alla Juve perché sarei rimasto nella città di Torino”) così Borsano e Galliani decidono di ridiscutere l’accordo: Il “bianco” passò così da 14 miliardi e mezzo a 18 miliardi e mezzo; il “nero” da 4 a 6 miliardi e mezzo, o forse a 8 e mezzo, non ricordo bene.

Si scopre che i circa 7 miliardi extra sono stati pagati dal Milan con queste modalità: 1,5 miliardi con dei Cct e 5 miliardi con un versamento effettuato da una banca del Liechtestein su un conto di Borsano alla filiale di Lugano della Banca Popolare di Novara. L’affare è sporco, talmente sporco che non si cerca nemmeno di coprire l’esborso con fatture di comodo come nel caso del falso in bilancio e dei fondi neri ai calciatori: i soldi per Borsano sono stati infatti versati direttamente senza alcuna giustificazione. L’anticipo dei tempi rispetto al periodo consentito per le trattative di mercato è testimoniato dallo stesso Lentini che dichiara:

A un certo punto i dirigenti del Torino, mi pare nel mese di maggio, mi hanno comunicato di avermi venduto al Milan […] Per convincermi a firmare, quelli del Milan non mi hanno detto niente di particolare. Mi dicevano che il Torino mi aveva già ceduto a loro, e che quindi il mio trasferimento al Milan sarebbe stato più semplice, perché fra Torino e Juventus non c’era niente di scritto (e meno male…, nda) […] Posso dire che quando esponenti del Milan sono venuti a contattarmi, nel maggio 1992, mi hanno detto che era già stato sottoscritto un accordo tra le due società.

Capt.Cambiasso ha detto...

La cosa più triste è che non vi è nemmeno il pudore di coprire certe cifre ridicole. Le si sbandiera con la sfacciataggine di chi sa che la farà sempre franca.

D'altronde dalla squadra di una persona che si è creata con i soldi sporchi di sangue della mafia cosa ci si aspetta?

LOU ha detto...

@bollito misto .... quel bilancio (al 30.06.2011)...non dice affatto le cose che tu riporti. Anzi è importante rilevare che la spesa per salari dell'intero pacchetto (dai giocatori al magazziniere) è passata dai 228 milioni per l'annata 2009/10 ai 186 milioni per l'annata 2010/11 ...ovviamente le somme sono al lordo : per cui tutte le indiscrezione sugli ingaggi che verrebbero percepiti dai giocatori dell'Inter, sono delle emerite "panzane".

Gimon24 ha detto...

BollitoMisto, anzitutto, non ti sono caro, né ci tengo particolarmente ad esserlo... quindi evita di scrivere in questo modo, per favore.

Le cose che anche adesso citi sono prive di significato reale, in quanto vuoi solo dimostrare l'indimostrabile, ossia che con i soldi investiti nell'anno di esercizio 2010-11 e con quelli presunti del 2011-12, si sarebbero potuti acquistare 4 giocatori "forti-forti" anziché una dozzina di "giocatori di dubbio valore e utilità".
Mi sembra inutile proseguire... poiché noto che ti sfugge ancora il senso generale della situazione da me evocata prima citando quelle cifre (presunte) solo a proposito dell'impossibilità attuale dell'Inter ad investire cifre rilevanti nell'acquisto di un singolo giocatore.
La cosa non mi sorprende affatto, essendo sempre stato quello di provocare in modo strumentale delle polemiche il tuo unico interesse nelle discussioni qui.
Mi limito a ricordarti che così come fai tu siamo bravi tutti a parlare e che si conferma il fatto che questo non sia il blog adatto a te, cosa che ti dovrebbe essere già nota da tempo, peraltro.

LOU ha detto...

@carlobs ... lo sai quanto ha vinto il bbilan (del mitico duo fester/papino) nel periodo dal 31.12.2007/31.12.2010 (loro chiudono il bilancio a fine anno...)? forse lo sai, ma io te lo ripeto : un beneamato c..zo!
E ti/vi risparmio l'elenco delle pippe e mezzeseghe (non sempre gratis...) che hanno acquistato nello stesso periodo....

Gimon24 ha detto...

CarloBS, sarà forse che tu rosichi solo perché in fondo ti piace rosicare e non concepisci altrimenti la tua vita da tifoso?
E' una domanda, eh...

Anonimo ha detto...

Des, fammi capire, quindi dove sta la verità???
No, perché a me sembra che le parole di Galliani riportate oggi dalla gazzetta fossero tutte dei virgolettati!!!
O anche questo è stato uno sporco complotto dei comunisti (Laudisa come Stalin!!!) contro il povero silvio e il suo Milan???

Duccio

Anonimo ha detto...

La verità è ovviamente che nessun giocatore di quel calibro quando cambia maglia perde anche un solo euro...questo è pacifico...

Ciò non toglie che oramai alla Gazzetta sparano cazzate di mercato con la regolarità di Tuttosport e Corriere...quindi è impensabile che Tevez guadagni 5 M di euro in caso di arrivo al Milan come che la Juve settimana scorsa gliene ha offerti 9...

Des

carloblacksun ha detto...

@ Lou

Infatti prendevamo per il sedere il foggia che comprava ex giocatori tipo il Re delle congas oppure il cadavere di Shevchenko, prendevamo per il culo il nano che scendeva a bilanello in elicottero e diceva che Yepes e Borriello erano belli.

Poi loro hanno preso Ibrahimovic e Robinho e noi abbiamo venduto Balotelli ed Eto'o.

carloblacksun ha detto...

comunque la gazzetta bisogna anche capirla, e' un giornale orrendo e oggi come oggi non puo' certo sperare di vendere piu' copie pubblicando le dichiarazioni della mia ossessione che inizia con la P...

carloblacksun ha detto...

scusate l'OT ma volevo segnalare una cosa al mio carissimo amico Gimon... http://lakersblog.latimes.com/lakersblog/2011/12/lakers-should-value-dwight-howard-more-than-chris-paul.html

Anonimo ha detto...

Des ha scritto: La verità è ovviamente che nessun giocatore di quel calibro quando cambia maglia perde anche un solo euro...questo è pacifico...

Scrivere e ammettere questo ti fa molto onore, Des. Complimenti sinceri!!!
Poiché le cifre già messe a bilancio per Ibra e Robinho come ingaggio erano inferiori di un terzo agli ingaggi precedenti e quella sbandierata da Galliani stesso per Tevez è inferiore di più di un terzo a quella attualmente percepita dal giocatore al City, ciò significa che il Milan paga in nero i suoi tesserati, quindi utilizza metodi illeciti per competere con le altre squadre e vincere... e significa che i suoi tifosi, almeno quelli come te, Des, lo riconoscono.
Bene, sono soddisfatto, argomento chiuso.

Duccio

Gimon24 ha detto...

Da te CarloBS, invece, non è detto che mi dispiaccia essere chiamato caro o perfino carissimo... quindi fai pure.

Detto questo, nello specifico dell'articolo che mi hai indicato, io sarei per CP3 tutta la vita... ma la vita è fatta anche di amarezze e i Lakers come l'Inter di gioie me ne hanno regalate tante e qualcuna, sono sicuro, me la regaleranno ancora!
Sgraaatt... scusate, ma non si sa mai!

Anonimo ha detto...

Al di la di tutto, con l'acquisto di Tevez il Milan traccia un solco difficilmente colmabile dal resto della truppa per i prossimi anni...almeno in Italia, volendo fare un gioco secondo voi esistono attualmente dei giocatori validi disponibili e ad un costo contenuto (considerate le nostre possibilità) in grado di aiutarci a ridurre il gap dalla lucchese e dai ladri?
Io dico Benatia dell'Udinese che mi è piaciuto un casino contro di noi,
Eduardo Vargas (quello giovane per intenderci) che mi ha impressionato per intensità e tecnica e poi se proprio devo fare uno sforzo economico Gotze o M'Vila a centrocampo

Daniele

LOU ha detto...

@Des e gli altri ...i fgiornalisti/uomini mecato mi fanno ridere... (il top è tale pedullà del duo comico criscitiello/pedullà)...questo sono soggetti che aspettano le veline dai procuratori o dai dirigenti..... nella prima ipotesi NON ci beccano mai, nella seconda, qualche volta (costi a parte)... ma ve lo immaginate un dirigente di una società che anticipa ad un giornale il VERO contenuto di una proposta contrattuale ancora da inviare?? E' proprio il paese dei gonzi : l'abbiamo sempre saputo!

Gimon24 ha detto...

Beh, Daniele, magari!
E chiamalo "sforzo contenuto", però... ;-)

Allora, per M'Vila, offerta ufficiale non chiacchiere, sono stati rifiutati 35 milioni di euro dal Rennes da parte dell'Arsenal, un paio di mesi fa. Imbarazzante, direi.
Goetze, ammesso che li valga proprio tutti tutti (a Luciano piace moltissimo, a me un po' meno), non va via a meno di 20-25 milioni.
Benatia non ho idea, ma conoscendo Pozzo, l'Udinese e la loro simpatia verso di noi, oltre che la loro abilità di mercanti, direi almeno 10-12 milioni...
Edu Vargas, infine, si dice che per 13-15 milioni si possa fare...
Facendo le somme, ingaggi esclusi, spenderemmo circa 80 milioni per 4 giocatori forti, ma non "forti-forti" sin da subito, così come vorrebbe BollitoMisto che, puntuale, si ripresenterebbe poi qui a rinfacciarcelo!
Anche se M'Vila assomiglia proprio ad uno "forte-forte" sin da subito... infatti la sua valutazione iperbolica per un mediano parla chiaro in questo senso...

Gimon24 ha detto...

Sono tuttavia d'accordo con Daniele, ma anche con il "rosicone" CarloBS, che l'arrivo di Tevez al Milan, se poi anche raggiunto da Casemiro, scaverebbe un solco incolmabile tra noi e loro per diversi anni.
A questo si può rispondere, certo, con delusione, preoccupazione, arrabbiatura, incazzatura, dilaniamento e rosicatura, perfino.
Mai con rassegnazione, però!

Anche ai tempi del trio olandese sembrava che non avremmo mai più visto il sorgere del sole e invece qualcosa di buono è accaduto...
Lo stesso al tempo del doping bianconero e delle associazioni a delinquere finalizzate alla truffa sportiva. Anche lì, le cose sono cambiate, dopo un po'.
Sono i cicli della vita e dello sport, oltre che della legalità.

Loro vinceranno più di noi e diventeranno la squadra più vincente della galassia?
Bravi loro... noi purtroppo abbiamo meno soldi, attualmente, e inoltre nessun top-player viene a giocare da noi decurtandosi di almeno un terzo lo stipendio, immancabilmente... nemmeno fosse una legge dello stato (anzi, strano che finché era in tempo il cavaliere non ci abbia pensato a fare una simile legge... forse sarà stato occupato in altre faccende...).

LOU ha detto...

...meglio Howard...x i Lakers che non hanno problemi di FPF!!!

carloblacksun ha detto...

Gimon, se anche fossero vere le balle di Tevez che prende 5 milioni, senza contare gli extra del Ragionier Spinelli, sarebbe comunque un investimento importante per i cugini.

Ma siamo sicuri che SE FOSSERO VERE le cifre saremmo stati in corsa anche noi? Detto questo Tevez puo' esplodere come far pieta', visto che e' un pazzo totale, in ogni caso sono problemi della bjuve visto che tanto coi chiari di luna attuali in corsa per lo scudetto non ci saremo per un bel po' purtroppo.

Anonimo ha detto...

Questa la formazione ufficiale per stasera.

Castellazzi;
Nagatomo, Ranocchia, Samuel, Chivu;
Faraoni, Zanetti, Cambiasso, Obi;
Coutinho;
Milito.

A disposizione: Orlandoni, Pazzini, Thiago Motta, Alvarez, Caldirola, Zarate, Crisetig.

Resta da vedere il modulo, a questo punto, perché potrebbero essere possibili varie soluzioni (4-4-2, 4-4-1-1, 4-2-3-1, perfino 4-3-3, volendo...).
Faccio presente a GiuseppeRC che l'attacco l'ho proprio indovinato io, adesso vedremo se riusciremo a fare gol o no!!!
Non ho indovinato con Caldirola e Stankovic, perché ci sono Cambiasso e Samuel ancora in campo, come sempre titolari.
io non l'avrei fatto, come ho scritto questa mattina, ma se il mister ha deciso così, avrà avuto le sue buone ragioni.

Duccio

carloblacksun ha detto...

Comunque a tifare i Lakers ti rendi conto che puoi prendere qualunque giocatore... :) tipo Pau Gasol da Memphis in quel modo oppure Kobe da Charlotte dopo "The Workout"

Gimon ti prometto che se vieni a Los Angeles ti invito a vedere una partita allo Staples Center, sono stato un paio di volte in decima fila ed e' stato molto divertente, pero' niente di paragonabile a Inter - Livorno di Coppa Italia di due anni fa, con Suazo centravanti, Donati terzino destro, Jose' Mourinho in panchina e meno cinque sulle tribune... le emozioni che ti da' una partita dell'Inter quando lotta per vincere sono imparagonabili...davvero.

Vedere i Lakers e' come andare a vedere il Cirque du Soleil, vedere l'Inter e' come andare in trincea sul fronte russo nell'inverno 1941.

Gimon24 ha detto...

Dici Lou?
Permettimi di non essere d'accordo con te.
DH12 è un superman dal cuore di cioccolato e panna... buono e dolce. Grande atleta, ma cattiveria agonistica rivedibile. La sua carriera finora parla chiaro, mi pare.
CP3 è un demonio spiritato con le gambe di acciaio e le mani e le dita di un pianista jazz prestato al basket. Per sovrammercato, è anche un vincente come pochi nella NBA...
Cp3 e Kobe come backcourt titolare ai Lakers? Lasciamo perdere, dai... troppo bello per essere vero!

Gimon24 ha detto...

Eheheheh, Carlo, grazie, ma scherzaci poco... perché potrebbe capitare davvero! E' sempre stato il mio sogno vedere i Lakers dal vivo e non sono mai riuscito per un motivo o per un altro!

Giorgio ha detto...

Domanda a Moratti allo stadio:
Tevez vicinissimo al Milan causa rimpianti? "No, perché i termini coi quali ha trattato il Milan non li riteniamo accettabili".
Basta così, perfetto presidente. Fiero di essere interista!!!

LOU ha detto...

Ok Gimon, aspettiamo le mosse dei dirigenti di L.A....la deadline è lontana!
ok..vado...buona partita a tutti...stiamo rilassati, va...

Gimon24 ha detto...

E poi Lou... i Lakers non avranno problemi di FPF, ma hanno una Luxury Tax da pagare che fa spavento...

Sulla formazione di stasera, sicuramente Ranieri non vuole fare figuracce e le scelte difensive lo testimoniano.
Sono un po' perplesso su Nagatomo terzino e Zanetti a centrocampo... io lo avrei tenuto dietro, ma evidentemente Deki non poteva giocare dal primo minuto e Motta va preservato. Spero che Caldirola possa avere qualche minuto, ma soprattutto spero in una buona partita dei nostri, ne abbiamo bisogno!
Forza Inter, sempre!

Anonimo ha detto...

Secondo quel beota di Pistocchi, a dimostrazione della politica sbagliata dell'Inter sui giovani, Ranocchia era del settore giovanile interista, è stato prima ceduto e poi ricomprato... O_O
Senza parole!!!

Duccio

Giorgio ha detto...

Brutto primo tempo, speriamo meglio nella ripresa!
Fuori Coutinho, molto male stasera, e dentro Zarate.

Giorgio ha detto...

Dentro anche Caldirola per Chivu, non me ne ero accorto prima! Esordio in Champions e da terzino sinistro...

LOTHAR10 ha detto...

buona sera

sono contento x il napoli ma x noi mi viene solo da dire
stendiamo un velo pietoso...

sopratutto x l'attacco inestistente...

io ringrazio il principe x il passato ma adesso e' inguardabile...

pazienza anche se e' dura

Giorgio ha detto...

Brutta partita era e brutta partita è rimasta.
Cambi che non hanno sortito nessun effetto, anzi Zarate è stato dannoso e Alvarez inutile in avanti e come sempre scadente in copertura.
Abbiamo preso due gol da oratorio e Milito ha sbagliato il suo solito gol da un metro, perché prendere la traversa da lì non è sfortuna, è un errore!
Un'altra sconfitta casalinga da mandare giù e qui la notte si fa sempre più buia e fredda...
Risultato che non contava, però perdere ancora bene non fa di sicuro e poi, diciamola tutta, come siamo messi male! Sono sconsolato e depresso... buona notte a voi!

Gas ha detto...

Sì, è vero, partita bruttissima su cui stendere veramente un velo pietoso!!
Passa la voglia di commentare, almeno a me, e quindi aspetto Luciano, ovviamente, e altri coraggiosi.
Periodo nerissimo, bisogna tenere duro e restare attaccati a quel poco che abbiamo.
Certo che la coperta più che essere corta, sembra un fazzoletto anche abbastanza liso.
I migliori, mettetela come volete, sono sempre loro: Samuel, Zanetti e Cambiasso.

MarcoB ha detto...

Non faccio il ragioniere, anzi dei soldi degli altri poco mi importa generalmente, ma questo non solo costa un sacco di stipendio ma fa anche perdere un sacco di introiti. Di chi parlo? Fate voi tra Milito e Zarate...

MarcoB ha detto...

Quando l'attacco è nelle condizioni in cui è quello dell'Inter, parlare di questione: giovani, vecchi, difesa, centrocampo, portiere, allenatore, presidente, d.g., d.s., dtt, vhs e dwg è veramente inutile! Il brutto è che non c'è soluzione almeno fino a gennaio 2014.

LOTHAR10 ha detto...

ok non preoccupiamoci

tanto stasera qualche nostro nuovo acquisto andra' a disperarsi in discoteca....

so che e' retorica ma io gli 800.000 di mancati introiti di stasera li farei pagare equamente fra :
ZARATE
ALVAREZ
MILITO
CALDIROLA(piccola parte x il goal subito 2a 1)

Anonimo ha detto...

Io invece dico una cosa, a questo punto.
Lo dico in modo tranquillo, senza volere fare polemiche, ma solo perchè è una mia opinione costruita sulla base di quello che sto vedendo nelle ultime partite.
Posso sbagliare, ma la vedo così: non sono più convinto che Ranieri abbia in mano questa squadra, se squadra ancora si può chiamare!!! Se non è così, quanto meno il nostro tecnico ha le idee molto confuse e i cambi che fa lo dimostrano.
Sarà un caso, ma tutte le volte che quel precario equilibrio che abbiamo in campo, per cui non tiriamo mai in porta ma rischiamo poco tutto sommato, viene modificato (Zarate e Alvarez i responsabili, secondo me), perdiamo. Sempre e comunque.
Qui non è più solo questione di limiti atletici e per qualcuno anche tecnici. La squadra era messa in campo da schifo, un disordine che non aveva nulla da invidiare all'epoca di Gasperini!!!
Non voglio essere polemico, mi ripeto, ma qui c'è da piangere...

Duccio

MarcoB ha detto...

Duccio mettiamola così, con un po' di sano realismo che non guasta soprattutto quando quella cosa marrone che puzza arriva al collo: se Milito non sbaglia un gol abbastanza semplice 1 minuto prima dello 1-2, la partita è finità lì.
Se Nagatomo, sui calci d'angolo, la smettesse di marcare il suo uomo a 3 metri non saltando mai, magari il gol non lo si prende.
Ranieri non mi piace (e nemmeno una vittoria della champions me lo farà piacere) ma non può essere colpa sua. Qui chiunque giochi non si segna mai, manco quelli già fatti e si piglia un gol da fessi! Non può essere colpa dell'allenatore. E' che sono scarsi.

Anonimo ha detto...

Marco, io non dico che è tutta colpa di Ranieri, assolutamente. Anzi io credo che fino a un certo punto della stagione il suo lavoro è stato esemplare, considerando le difficoltà di ogni genere che ha trovato all'Inter!!!
Però, nelle ultime tre-quattro partite, secondo me ha fatto anche lui (non solo lui, ovvio!!!) degli errori gravi.
Stasera la squadra era messa malissimo in campo, al di là degli errori individuali.
Appigliarsi alla traversa assurda di Milito è riduttivo...

Duccio

Matteo ha detto...

Vorrei rispondere all'affermazione di bollitomisto sul fatto che con 77 milioni si potevano prendere 4 giocatori buoni invece di una dozzina scarsi.
Allora,se queste cifre di bilancio sono comunque veritiere(non vere ma veritiere),dall'estate del 2010 ci sono state 4 sessioni di mercato no?Quindi in media per sessione abbiamo speso meno di 20 milioni.Anche se in una sessione di mercato spendevamo 25 milioni li avremmo spesi tutti in un giocatore solo?Un giocatore solo per reparto?Che affare!Ed inoltre quale giocatore??Forse adesso per 25 milioni comincia a muoversi uno che non ha dimostrato niente come Lucas(nonostante io dica che sia fortissimo,ma allora,sempre in questo argomento, perchè non si ringraziano i nostri dirigenti per Casta/Cou a meno di dieci milioni?).Quindi in una sessione di mercato dove si necessitano più acquisti in più ruoli avremmo dovuto puntare su uno solo con pure il rischio sempre presente che si trasformi in un Olivera o un Dhorasoo.Ripeto:Che affare!!Inoltre non si nota leggermente che chi spende in una sessione 25 milioni per un giocatore di solito è in possesso di un badget sui 40 milioni minimo?Ma veramente qualcuno riesce ad arrivare a pensare che in una sessione di mercato si acquista un solo giocatore sui 25 milioni?No dai sta sicuramente scherzando...

Earl ha detto...

Dai ragazzi consoliamoci pensando ai due Manchester fuori e al fatto che agli ottavi potremmo incontrare un avversario alla nostra portata a patto ovviamente che a febbraio che L'inter sia in un altro stato di forma.

Matteo ha detto...

budget cavolo....badget è da brividi,la stanchezza....

Gimon24 ha detto...

Che dire...
Partita brutta e risultato negativo, fortunatamente senza conseguenze se non per il morale, ormai a parecchi metri sottoterra.

Non ci voleva, perché come aveva spiegato bene Luciano nel suo post di presentazione al match, la vittoria sarebbe stata importante per tante ragioni, nonostante la qualificazione e il primo posto del girone fossero già stati conquistati nel turno precedente.

Risposte interlocutorie dai giovani scesi in campo: tutti hanno mostrato impegno, ma nessuno ha brillato particolarmente, a mio giudizio.
Qualcuno invece ha fatto meno bene o addirittura male.

Faraoni e Obi, comunque sufficienti, hanno messo tanto dinamismo e grinta, ma poca precisione, evidenziando inoltre alcuni limiti già noti (scarsa lucidità di Obi negli appoggi e poca propensione a saltare l'uomo nell'uno contro uno per Fara). Sono comunque due ragazzi su cui con pazienza, tanta pazienza, si può lavorare. Attualmente non possono essere titolari, ma solo delle possibili alternative.
Caldirola ha giocato 45 minuti nella ripresa, da terzino sinistro. Si è limitato al compitino, probabilmente frenato dall'emozione e anche da un'ammonizione ricevuta quasi subito per un'entrata eccessiva da dietro. Anche lui ha contribuito, insieme a Nagatomo, al pasticcio sul secondo gol dei russi. Non era la serata migliore per esordire, mettiamola così. Ma gli errori li fanno tutti, anche giocatori titolari costati svariati milioni di euro, figurarsi i mezzi errori... spero che possa avere un'altra occasione, da centrale, e che vada meglio!
Coutinho ha giocato proprio male e mi dispiace molto. Impacciato e molto nervoso, ha sbagliato tantissimi appoggi per lui abitualmente semplici, mostrando anche una condizione fisica non buona, a dispetto delle parole beneaguranti di ranieri nel prepartita. Si è ripreso un attimo nel finale di primo tempo, duettando un paio di volte con Milito che ha sfiorato il gol.
Non era la sua serata, ma bisogna insistere su di lui, per forza!
Alvarez... volendo inserire anche lui tra i giovani, ha fatto... l'Alvarez che già conosciamo! Un cross interessante, un recupero difensivo, svariati buchi sulla fascia regalati agli avversari, molta lentezza e nessuna incisività. Male stasera, quindi. Forse inserirlo al posto di Obi non è stata l'idea del secolo, in effetti..
Il resto della squadra ha visto, secondo me, un buon Castellazzi, un ormai irriconoscibile Nagatomo (difensivamente una sciagura, anche se ha spinto molto... ma ha regalato un gol e mezzo ed era sempre fuori posizione, sempre!), un consueto Ranocchia (qualche errore di posizione, qualche recupero, qualche colpo di testa, qualche appoggio sbagliato...), un discreto Samuel, un Chivu molto disattento, un discreto Cambiasso, un encomiabile Zanetti, un Milito discreto nel primo tempo e immobile nella ripresa (con la macchia dell'assurdo gol sbagliato da due metri, al solito...).
Zarate... ecco, su Zarate forse è davvero il caso di metterci una pietra sopra o quasi per un bel pezzo... confuso, quasi delirante, nel suo modo di giocare e di stare in campo.
Infine, Ranieri.
Sono d'accordo con chi sostiene che le sue colpe sono davvero limitate, considerando tutte le situazioni difficili che si trova a dovere gestire in questo momento.
Ciò non toglie che alcuni errori li faccia anche lui e che la squadra sbagli parecchio non solo a livello di errori individuali, ma anche collettivi (penso ai gol presi su calcio piazzato o alle distanze che certi giocatori hanno in campo). Situazione spinosa e preoccupante. Coperta cortissima, come ha già scritto qualcuno. E sabato sera ci saranno a San Siro la Fiorentina e l'arbitro Tagliavento ad aspettare l'Inter, priva del suo miglior giocatore attuale, Javier Zanetti.

Avvocheto ha detto...

Non ho visto la partita, però non capisco la scelta di far giocare titolari Samuel e cambiasso e tenere in panchina Crisetig...
un paio di cose sui giovani: qualcuno di voi ha seguito la Copa America sub 15? Visto qualcuno di interessante? Ho letto ottime cose su un paio di giocatori del Brasile, principalmente Indio, e sugli attaccanti della Colombia. Noi stiamo seguendo qualcuno?
Tra i 97 convocati per il torneo di natale, c'è anche piacentini dell'albimoleffe
Inttanto nell'u. 19 ancora convocato ely...mah, le volte che l'ho visto ha sempre fatto degli errori marchiani...ovviamente sempre fuori Bessa...sia mai...
Attendo coste notizie domani sulla NGS, in bocca al lupo ai ragazzi!

carloblacksun ha detto...

Avvocheto, come ha ben spiegato Luciano oggi Crisetig non e' stato impiegato perche' doveva riposare in vista della Nextgen

luciano ha detto...

Carlobs: è inutile che tu faccia dello spirito fuori luogo. Crisetig non ha giocato perché in campo c'erano già troppe incognite: ci mancava anche che giocasse Lorenzo al posto di Cambiasso! Avendo dei giovani da testare, con prudenza, era logico che si scegliessero quelli comunque più pronti e si lasciasse il più giovane (un '93, ricordo) alla sua squadra che il giorno successivo si giocava qualcosa di importante.
Lorenzo non ha giocato perché al momento non è da prima squadra. Neppure da questa prima squadra

luciano ha detto...

In mattinata il post sulla partita. Anticipo che alcuni giudizi si differenziano un pochino da quelli di Gimon.

giudik ha detto...

avvocheto, Samuel e Cambiasso insieme a Zanetti sono stati di gran lunga i migliori dei nostri, se abbiamo perso dignitosamente lo dobbiamo soprattutto alla lora "verve"... inserire un Crisetig o un altro ragazzino, per quanto promettenti, al posto di uno dei 3 senatori non so come sarebbe finita, e penso che non fa bene alla crescita e alla fiducia di un giovane beccare una goleada all'esordio

giudik ha detto...

intanto, grazie all'eliminazione dei due Manchester, avremo un sorteggio certamente abbordabile, beccheremo una tra Lione, Basilea, B. Leverkusen, Marsiglia e Zenit... questo potrebbe invogliare MM a investire qualche manciata di milioni in più sul mercato avendo come "garanzia" un probabile approdo ai quarti di champions con conseguente introito milionario

in campionato non ci resta che sperare in un filotto prenatalizio, 12 punti in 4 partite non impossibili, specie pensando agli imminenti rientri di giocatori importanti... ridurre il gap dalla zona champions dagli attuali 13 punti a 8-10 o anche meno, sperando in un passo falso dell'Udinese

giudik ha detto...

w la grammatica... ovviamente pensando all'imminente rientro di giocatori importanti e non agli imminenti rientri :D

Anonimo ha detto...

Buon giorno, ho appena visto che oggi inter-tothenam la trasmettono alle 14.30 su sportitalia,siccome la programmazione nn è sempre affidabile,nn vorrei commettere sciocchezze...FRA

luciano ha detto...

Gimon, ti ho spedito il post.

Per tutti quelli che possono: ci si vede alle 14.30 a Bresso. Speriamo che almeno la Primavera non ci deluda....

Gimon24 ha detto...

Ciao a tutti!

Tra poco sarà online il nuovo post di Luciano su Inter-Cska Mosca e l'ennesima nostra sconfitta, la nona su venti partite ufficiali in questa stagione...

Non sapevo che Sportitalia trasmettesse la partita di NextGen tra Inter e Tottenham... ne sono molto contento per tutti gli amici del blog che non potranno, a causa della distanza, essere a Bresso, oggi!
Partita importante, anche dal punto di vista psicologico, dato il risultato dell'andata.
Io mi accontento della vittoria per 1-0, comunque... mi sembrerebbe già un'ottima vendetta sportiva! ;-)

Anonimo ha detto...

fra dove hai visto che la trasmettono su sportitalia?
perchè io dai palinsesti che guardo solitamente non lo vedo..a quell'ora dovrebbero trasmettere barca-levante di sabato..

trasmetteranno cmq udinese inter domenica alle 11

Stefano

luciano ha detto...

Si è completamente perso il senso del ridicolo. l'odio anti interista spinge ad affermazioni davvero esilaranti, se non fossero avvilenti.
Esaminando la formazione schierata dall'Inter non ci sono alternative. La presenza di Samuel, Zanetti e Cambiasso si può spiegare solo in due modi: o Moratti è diventato così pezzente da aver bisogno di miseri 8-900.000 euro, oppure significa che i senatori egoisticamente (e davvero stupidamente come vedremo) ricattano allenatore e società perché vogliono battere...dei record di presenza.
Ai solerti commentatori non passano neppure per la testa concetti come quelli di
- spirito sportivo (Lille e Trabzonsport si giocavano ancora l'ammissione al turno successivo)
- dignità e prestigio internazionale (come è apparso chiaro, senza i senatori sarebbe finita in tragedia
- tutela dei giovani (che in una squadra senza punti fermi sarebbero stati mandati allo sbaraglio)
- E poi anche, si legittimo desiderio di portare a casa un milioncino scarso che può servire (altrimenti io proporrei all'UEFA di abolire questo premio inutile. Per i facoltosi presidenti di società calcistiche ai vertici europei questo premio è un 'umiliazione. Meglio devolverlo in beneficenza. Magari ai nostri pensionati taglieggiati dal governo.

Ora siccome tutti questi punti non vengono assolutamente considerati, resta solo l'ipotesi di prendersela con l'egoismo dei nostri senatori.
Egoisti e stupidi: perché se fossero in grado di ragionare, capirebbero che risparmiarsi un po' nelle partite che non contano nulla, allungherebbe la loro carriera, il che consentirebbe loro, questo si, di battere record in serie.

Onore ai nostri senatori, che si sacrificano per il bene della squadra e della società, senza risparmiare i loro fisici un po' messi alla prova dall'età (a parte che Samuel e il Capitano più giocano e più migliorano il loro rendimento...).

Ma giusto riconoscimento anche a chi riesce a farci divertire, anche dopo l'ennesima sconfitta

Anonimo ha detto...

stefano, su sky...a volte mettono programmi a casaccio,staremo a vedere...FRA