sabato 10 novembre 2012

11

Il weekend delle giovanili


Fine settimana ricco di impegni importanti per le nostre giovanili, con un calendario in cui spiccano i match di Interello dove i giovanissimi nazionali affronteranno il Milan e la partita di Zingonia in cui gli allievi nazionali metteranno in palio il loro primato affrontando l'Atalanta.

Andiamo per ordine, comunque, perché tutte le gare presentano motivi di interesse.

PRIMAVERA (Inter Modena, Interello, oggi alle 14.30).

Il Modena ha solo 6 punti ed è penultimo, ma il test non sarà per nulla facile e l'esito non deve considerarsi scontato.
Peserà la ruggine delle molte partite disputate in pochi giorni, con relativi trasferimenti, il computo degli infortunati e dei giocatori richiamati in prima squadra per l'impressionante catena di infortuni che l'ha colpita.
I modenesi giocheranno poi la partita della vita.
Con tutte le attenuanti dovute, la squadra ha qualche problema, dopo una partenza splendida. Oggi si trova a 4 punti dall'Atalanta e a 1 punto dal Chievo.
Entrambe le rivali hanno una partita in più.
Non si possono perdere altri punti, soprattutto se si considera che proprio Atalanta e Chievo sono state da noi sconfitte nelle prime due giornate. Poi c'è stato un evidente e comprensibile, ma pericoloso, calo nelle nostre prestazioni.

BERRETTI (Inter Feralpi Salò, domani, h. 11, a Bresso).

Qui la necessità di non perdere altro terreno è stringente. 
Siamo a -7 dal duo capolista Carpi-Albinoleffe e siamo stati scavalcati anche dall'Atalanta.
Il Feralpi è terz'ultimo con 5 punti.
Gara da vincere, assolutamente, non tanto per restare in corsa (anche il secondo posto tra le professioniste ci qualificherebbe) quanto per dimostrare di avere finalmente intrapreso la strada della rinascita, come il primo tempo di Bergamo sembrava indicare.
Probabilmente c'è qualche problema che va oltre i novanta minuti di gioco.
La società intende testare qualche giocatore e l'allenatore preferirebbe scelte diverse.
Ci sono inoltre problemi reali per il continuo “dai e vai”  di atleti  con la primavera.
Ma ci sono tutti gli strumenti per riprendersi.
Da segnalare in settimana alcuni interventi di Sergio a richiamare fortemente il gruppo
Posso anticipare che finalmente si passerà a un 433 e gli uomini dovrebbero essere questi:
Mainini                                           
Cossa Di Stefano Businaro Dalla Riva                     
Palmieri Moreo Giordano                  
Bigotto Ogunseye Tommasone

Le assenze fanno pensare a chi sarà convocato in Primavera.

ALLIEVI NAZIONALI (Atalanta Inter, domenica ore 14.30  Ciserano/Zingonia)

E' uno dei due match clou.
L'Atalanta ha 1 punto di vantaggio, ma ha giocato una partita in più.
Il Milan è tre punti dietro di noi, avendo perso proprio con i bergamaschi.
Il Chievo, battuto da noi in trasferta 0-3 alla prima, ha i nostri punti, con una partita in più.
Sembra che in questo girone le partite che decideranno saranno proprio gli incontri tra le quattro protagoniste e noi abbiamo affrontato solo i clivensi.
Non deve impressionare più di tanto il “pieno” di sette vittorie in sette partite, visto che lo score delle rivali è molto simile.
Tutto è ancora in gioco, ma quello di domani sarà un passaggio importante.
L'impressione è che ci si trovi di fronte a un'Inter rullo compressore, al quale manca però quel quid in più, quell'elemento di talento assoluto che a volte è decisivo.
Abbiamo in pratica due squadre che si equivalgono, che potrebbero entrambe lottare per il vertice.
Chiedendo scusa a quelli che dimentico, perché scrivo a mente e in fretta, abbiamo due portieri che si equivalgono, Costa e Feleppa.
Come esterni a destra Bandini e Mapelli, a sinistra Lomolino e Manolache. In mezzo addirittura cinque giocatori tra i quali è difficile scegliere: Sciacca, Yao, Simonato, Pinton e Biscieglia.
Numericamente siamo messi un po' peggio in centrocampo, perchè a fianco di Palazzi, Gaiola, Steffè e Russo, ci sono sono Levacher ed ev. Baldini, ma questi ultimi sono piuttosto leggerini. Personalmente farei scendere dalla Berretti Giovanditti, che potrebbe rendersi utile.
Davanti a destra abbiamo Mattia Casale e Lombardi, a sinistra Golia e Maiorano.
Tutta gente che sarebbe titolare ovunque.
In mezzo invece c'è qualche problema: Ponti sa giocare da pivot, fare salire la squadra, aprire spazi, ma deve affinare la tecnica, in categoria la potenza non basta. Romney è punta punta, non sa giocare spalle alla porta e sull'uno due. Ma avrebbe bisogno di essere più concreto, pungente.
Non è un caso che in passato l'Inter abbia seguito Parigini del Toro e Cerri del Parma, due che stanno facendo benissimo, nel ruolo.
Vedremo la formazione che Cerro schiererà. Al momento i più in forma mi paiono Simone Golia e Steffè, con Palazzi sempre su livelli elevatissimi.
C'è poi l'interessante ma incompiuto Baone:  non credo però che giocherà.

ALLIEVI REGIONALI (Inter Monza, Milano, cs Enotria, ore 15.00)

Gli allievi regionali campioni nella scorsa stagione, sono tra le  nostre squadre che guidano la classifica.
Hanno pagato meno di altre compagini il salto in una categoria dove i semipro possono schierare giocatori con un anno in più.
L'Inter è prima, con 19 punti in 8 partite, 3 di vantaggio sulla Cremonese, 5 sul Milan (sconfitto da noi domenica scorsa), 7 sull'Atalanta. Il Monza è quinto a 6 punti da noi.
Sarà una partita durissima perché i brianzoli contro di noi giocano sempre alla morte, giustamente, e formano una buona squadra.
Il nostro gruppo, a parte Colombini, è in sostanza quello dello scorso anno, perché Andriuoli che doveva essere con Colombini il maggior rinforzo, è fermo per infortunio.
Possiamo farcela anche se il campo pesante non aiuterà le progressioni fulminanti di Appiah. Molti nostri giocatori sono nel giro della nazionale, altri lo saranno presto. Il test sarà molto indicativo per tutti.

GIOVANISSIMI NAZIONALI (Inter Milan, Interello, ore 11.00)

E' l'altro match clou della giornata.
L'Inter è a punteggio pieno, avendo ottenuto 24 punti in 8 partite, con differenza reti 40-2.
L'Atalanta è a 3 punti (diff. 27-3) avendo perso in casa 0-1 con la Cremonese.
Il Milan, sconfitto dall'Atalanta, è a 18, con una partita in meno. In pratica, battendolo metteremmo una grossa ipoteca sulla qualificazione.

Fonti autorevoli della dirigenza rossonera hanno escluso la presenza di Hachim.
Dunque giocherà Hachim con altri 10.
Scherzo.

Partita durissima come sempre i derby.
Nei gironi le partite in cui si vede la qualità dei giocatori sono cinque o sei in tutto.
Qui si vede se ci sei davvero.
Spero che i nostri infortunati abbiamo recuperato.
Mi piacerebbe questa formazione:
Pissardo
Giovanelli Mattioli Merlini Cagnano
Taufer Donnarumma Granziera
Goury Opoku Piscopo (o Vago).
Da tener presenti anche Facchinetti, Picozzi, Nouman e Moleri.
Chiarion domenica non mi è dispiaciuto nell'insolito ruolo di terzino ma non è certo il caso di rischiarlo.
Peccato per l'assenza di Braidich, unica punta autentica.
Per scaramanzia non faccio altri commenti.

GIOVANISSIMI REGIONALI ( Inter Como. Oggi, ore 15.00 cs Enotria Milano)

Atalanta prima con 21 punti. Inter seconda a 19 con una partita in meno. Milan terzo a 18 con una partita in meno. Como a centro classifica.
Partita importante, perché data la situazione di classifica non si possono perdere punti.
La squadra, che vede l'esordio in panca del nuovo tecnico Sala, sembra in un buon momento, anche se il campo pesante non favorirà i giocatori tecnici e talentuosi, come Spaviero soprattutto, ma anche Zerbin e altri. 
Molte chance saranno affidate a Traorè e a Ebui, giocatori di grande peso e potenza, oltre che estrosi.
Dietro farà buona guardia l'ottimo Valietti, affiancato comunque da compagni tutti interessanti.

GIOVANISSIMI REGIONALI B (Varese Inter. Domani a Cairate, ore 10.00)

Atalanta prima con 22 punti, Milan secondo con 20 e Inter terza con 17, ma con una partita in meno. Il Varese è nelle ultime posizioni.
Anche qui l'imperativo per gli uomini di Mandelli è vincere, e mettere in mostra buoni progressi di gioco e individuali.
Gli uomini determinanti dovrebbero essere Gouem, Merola e Mastromonaco, annunciati in ottime condizioni. Ma diversi giocatori sembrano in crescita.
Mi piace citare per ora Montecchio, Rizzo, Gemmi, Mendoza e Patacchini, mentre Tchetchoua farà probabilmente fatica perché il campo non aiuterà la sua velocità e leggerezza.


Luciano

Nella foto (
© Claudio Marchese) Garritano insegue un avversario in un recente incontro di NextGen Series (Inter- Borussia Dortmund).

11 commenti:

Everybody Hertz ha detto...

@Luciano:
Mi sono permesso di togliere tutti i nomignoli, in modo da dare anche ai lettori nuovi la possibilità di individuare i nostri giovani.
Prima o poi dobbiamo fare una vera legenda.
Ho corretto anche la classifica degli allievi regionali: magari avessimo 21 punti...ma 19 sono sempre tanti.

AL82

Unknown ha detto...

Ciao Luciano, non pensi che la migliore coppia difensiva degli allievi nazionali, possa essere quella composta da Pinton - Sciacca, senza nulla togliere agli altri validissimi ragazzi ?

Avvocheto ha detto...

Peccato per il rigore del Bando...sicuramente periodo di appannamento per la nostra primavera....forza ragazzi!

Gol di Dell'Agnello in serie B, contento per lui.

Notizia piú bella della giornata: Cou vicino al rientro, Strama dixit.

Everybody Hertz ha detto...

Non ho visto la partita della Primavera ma sicuramente quella contro il Borussia Dortmund non era una squadra fresca.
Paradossalmente, se non ricordo male, il Modena nell'ultimo mese ha giocato più di noi, avendo disputato due turni di Coppa Italia (ha eliminato l'Atalanta ma grazie a un 3-0 a tavolino all'andata). Non so chi abbia giocato nelle altre partite ma contro il Novara c'erano ad occhio e croce 7-8 canarini scesi oggi in campo contro di noi.

AL82

Unknown ha detto...

Buona sera a tutti.
Ennesima incompiuta della primavera. Approccio non male, discreto pressing, varie (anche se non tutte clamorose) occasioni e situazioni da gol, ma nessuno che riesca a sbloccare il risultato. Il rigore e' l'emblema della partita, del periodo e (temo) della attuale sostanza della squadra: non è del tutto sbagliato (il portiere non solo intuisce ma si tuffa molto bene) ma il colpo del bando è' troppo morbido considerato il fango e la necessità assoluta di segnare in una partita così complicata che probabilmente si puo' sbloccare solo grazie a un calcio piazzato.
Oltre alle giustificazioni dovute alle fatiche di coppa, al campo ai limiti della praticabilita', al turn over, alla qualita' complessiva della rosa, ecc. mi sembra che al momento manchi quella determinazione, quella voglia che permette di indirizzare l'incontro dalla propria parte.
Se le cose resteranno cosi', quest'anno sara' difficile raggiungere risultati.
Bando sr

luciano ha detto...

No, Fulvio Bastiani, non sono sicuro che la coppia da te indicata sia la migliore possibile. O meglio, penso che altri due centrali possano giocarsela tranquillamente con questi. Io ne vedo quattro alla pari, per il momento, con caratteristiche diverse.
Non avendo visto la Primavera, non posso commentare. Tuttavia credo sempre a un discorso tecnico atletico e semmai tattico, rispetto alla determinazione.
Mettiamola così: la determinazione "normale" deve bastare per Battere il Modena.
Forse per qualcosa può influire la stanchezza.
Che quest'anno sarebbe stato difficile raggiungere risultati forse lo avevo scritto dall'estate, quando sono svaniti alcuni colpi di sostanza che sembravamo vicini a realizzare.
Parafrasando la pubblicità della Pirelli (con Ronie) che diceva : "senza il controllo, la potenza è nulla" io sostengo che senza la potenza e la corsa, lo stile e l'eleganza sono nulla.
Dico solo una cosa: diversi '93 e persino '94 della squadra dello scorso anno oggi sono aggregati alla prima (Livaja, Duncan, Ibrahima, Benassi, lo stesso Pasa, forse Dige e Bessa, senza gli infortuni).
Facciamo una scommessa su quanti '94 e '95 di quest'anno saranno aggregati alla prima nella prossima stagione?

luciano ha detto...

Sempre che queste partite si giochino, oggi vedrò il derby e gli allievi regionali.
Intanto ho inviato il post di presentazione di inter Atalanta.

Cisco ha detto...

Son così messi male i campi dopo il diluvio?

Gladiatore ha detto...

Ciao Luciano, qualche 94 potrebbe anche starci il prossimo anno ma di 95 non credo che nessuno possa essere da prima squadra anzi credo che sara' molto probabile che qualche 96 sia inserito in primavera saltando la Berretti!

Karlito ha detto...

Qualcuno conosce il risultato di Inter-Como Giovanissimo regionali? Dovrebbe essersi giocata ieri...
Ciao

Everybody Hertz ha detto...

E' online il post che anticipa il posticipo dei nostri.

AL82