domenica 25 dicembre 2011

309

Buon Natale!


Buon Natale!

Perché il Natale quando arriva, arriva... 
E allora, mangiamolo anche noi, insieme al mister Claudio Ranieri, il panettone e già che ci siamo auguriamoci un 2012 nerazzurro con tante soddisfazioni.

Non mi piacciono particolarmente le autocelebrazioni, specialmente quelle bloggistiche (chiedo scusa per il neologismo azzardato), tuttavia ritengo opportuno scrivere qualche riga su di noi.

Anzitutto, il mio personale ringraziamento va a tutti voi, amici del blog, che in poco più di tre mesi avete reso speciale, anche nei numeri, questo piccolo spazio da me fortemente voluto unicamente per permettere al grande Luciano di esprimere in totale libertà il suo straordinario interismo fatto di competenza, intelligenza, educazione, ironia e tanta, tantissima, passione.

Last but not least, un enorme ringraziamento da parte mia e di tutti, credo, va proprio a Luciano.
Persona eccezionale, Luciano, interista supremo (oh yes!) se ne esiste uno e amico.

Grazie Luciano e grazie a tutti voi, quindi, Buon Natale e felice Anno Nuovo.
E forza Inter, sempre!

Gimon24

Nella foto, il mister Claudio Ranieri, sorridente, e il panettone... un Buon Natale e un felice Anno Nuovo nerazzurro a tutti!

309 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 309 di 309   Nuovi›   Più recenti»
luciano ha detto...

Ciao, Paulo. Penso che non essere andato a Dubay sia solo un bene. Sul ritardato inizio invece...la risposta l'avremo col Parma. In astratto può essere stato giusto dare un po' di giorni di riposo attivo (sempre che tutti abbiano svolto il lavoro assegnato). In questo caso i giorni di lavoro di gruppo potrebbero essere sufficienti

giuseppeRC ha detto...

Ciao a tutti e buon anno nuovo.
Un po' di considerazioni sparse. Molto interessante l'intervista a Ranieri di qualche giorno fa, nella quale il mister si diceva giustamente compiaciuto dal fatto di aver trovato una quadratura del cerchio nelle ultime gare: ergo, aspettiamoci 4-4-2 "a manetta" di qui a chissà quando ancora. Alla luce di ciò: - Sneijder diventa quasi superfluo (non che adesso sia particolarmente utile, pubblicità a twitter a parte), - Zanetti rischia di giocare spesso, ahimè, da esterno destro, ruolo nel quale rende pochissimo; - sul mercato si rende indispensabile un esterno sinistro, oltre che il "solito" mediano tuttofare.
La mia sensazione in ottica mercato è che fino al derby del 15 gennaio nulla verrà deciso in concreto. Ovviamente spero di sbagliarmi, ma temo di no.
Ah, prima citavo Sneijder. A quanto pare, l'olandese non recupererà neppure per il derby. Mah.

ChistiSimu ha detto...

Un nome interessante per il nostro centrocampo, giovane, assolutamente low cost e di buon talento è quello di Fellaini, riccioluto mediano dai piedi buoni già titolare con la Nazionale Belga e in scadenza di contratto con l'Everton. Chi di voi segue assiduamente la Premier di sicuro ne avrà apprezzato le doti.

carloblacksun ha detto...

Fellaini a zero potrebbe essere un'ottima occasione.

Se Sneijder non dovesse giocare neanche il derby direi che ci sarebbe veramente da preoccuparsi.

Sulla domanda di Paulo esprimo anche io qualche perplessita', non tanto sul fatto di non essere andati a Dubai, quanto sul fatto che ci si e' ritrovati solo il 2 gennaio...va bene che quest'anno non lotteremo per lo scudetto, ma le vacanze dei nostri sono state, come dire, un po' lunghine...

Quante altre squadre tra Italia e Spagna si sono trovate cosi' tardi? Ho una mia teoria sul perche' ci si e' ritrovati cosi' tardi, dopotutto Materazzi si e' sempre esposto in prima persona sulla necessita' del calcio italiano di fermarsi 2 settimane a Natale, ma non la esprimo per evitare polemiche inutili.

La controprova la avremo nelle prossime 3/4 settimane.... a seconda del tono atletico della squadra potremo esprimere una valutazione... non ho dubbi che Zanetti abbia seguito il programma di allenamento alla lettera, ne ho molti di piu' su qualche altro giocatore, Sneijder per esempio, tanto per non fare nomi.

Anonimo ha detto...

Mi sembra di aver letto che l'Inter aveva in programma un tour negli Emirati prima di Natale, poi saltato per il recupero di campionato.
La preparazione iniziata tardi non mi sembra un gran problema, ad esempio il Milan ha iniziato gli allenamenti il 30. Calcolando un giorno per il rientro e un'amichevole che giocano la, alla fine faranno forse due sedute di allenamento in più dell'Inter (cioè un paio di ore).
Probabilmente però è stato il temibile clan dell'Asado a scegliere la data del ritrovo, con annessa minaccia di esonero a Ranieri.
Ciao

Fuxz

MarcoB ha detto...

Avrebbe dovuto esserci un messaggio ma va bene uguale, ormai mi sono arreso a blogspot che si mangia i commenti (anche da loggato). Sostanzialmente dicevo che in carriera la media di Ranieri nella prima partita dell'anno solare è di 1 punto. Che a confronto con tutti gli altri allenatori della seria A lo colloca al penultimo o terzultimo posto.
Incominciare il 2 non è detto che non vada bene. Allenamenti personalizzati a parte. Negli anni scorsi la preparazione atletica rifatta nella pausa natalizia ha appesantito la squadra costringendola a prestazioni inguardabili fino a febbraio. Con conseguenti elucubrazioni e commenti feroci dei soliti esperti di calcio che criticano a prescindere...

luciano ha detto...

Anch'io ritengo che non esistono soluzioni ideali e quindi la controprova la si può avere solo sulla base del rendimento in campo. Fare un paio di allenamenti in più non è detto che cambi radicalmente la situazione e poi c'è da considerare la necessità di adattamento alle diverse condizioni climatiche, ai volo, ecc.
Insomma, staremo a vedere. Intanto però l'occasione è troppo ghiotta per evitare di alludere al proverbiale menefreghismo, alla mancanza di responsabilità al fancazzismo che soprattutto i nostri senatori hanno dimostrato in tutta la carriera.

luciano ha detto...

Le Pagelle di Luciano:


4. La Berretti

E’ difficile dare una valutazione del settore di campionato disputato dalla Berretti, a causa delle variabili troppo numerose che ne hanno condizionato i risultati e il gioco.

Se per quanto concerne il primo di questi fattori l’apparenza è ampiamente positiva (primato in classifica, con 11 vittorie 1 pareggio e due sconfitte, tre punti di vantaggio sulla seconda), per il gioco espresso le note non sono altrettanto liete.

Sulla carta, dal punto di vista anagrafico, si poteva ipotizzare la seguente formazione “titolare”

Melgrati (o Cincilla)
Bandini (Guglio) Ibrahima Marini Ferrara (Amoruso)
Pasa (Del Piero) Benassi (Sarina)
Belloni Garri (Gabbia) Terrani (Isaach)
Mona (Colombi)

E’ chiaro che questa formazione avrebbe sbaragliato il campo. Ma non solo non è stata mai schierata, spesso sono arrivati a mancare otto o più undicesimi dei possibili titolari. Perché impegnati con la Primavera o per infortuni.

Ci sono poi i casi di quelli che si allenano con la Primavera e scendono a giocare con la Berretti; di chi sa solo 24 h prima del match con che squadra giocherà; di chi si trova un po’ dispiaciuto a giocare contro la Valenzana Berretti quando aveva sperato di giocare magari un derby primavera.

Persi definitivamente Ibrahima, Benassi e Terrani e considerato che il posto del Bando può essere tenuto con ottimi risultati da Guglio, è chiaro che Pasa Garri e Mona sono i giocatori da cui il gruppo non può prescindere. Ma questi atleti spesso non ci sono stati o non si sono allenati con la squadra. Che ha fatto comunque benino anche sul piano del gioco finché ha potuto sfruttare sulle fasce la brillantezza dei binari Guglio-Belloni e Ferrara (Amoruso)-Isaach.
Quando gli esterni sono stati infortunati o hanno perso brillantezza e soprattutto quando è mancato Mona al centro dell’attacco, i problemi di gioco sono risultati insuperabili.

Servirebbero probabilmente almeno un paio di rinforzi (uno sicuramente al centro della difesa). Staremo a vedere.

luciano ha detto...

Zanetti/Manicone: direi che nella situazione data i due hanno fatto molto bene, anche se l’ultima parte del campionato è sembrata in evidente calo. Il mister argentino è sicuramente una figura straordinaria, preziosa. Quando potrà lavorare su un gruppo stabile, solido ed equilibrato avremo modo di giudicare anche le sue capacità di costruire un gioco spettacolare (che in alcune partite si è comunque intravisto). Voto: 8

I portieri alternatisi sono stati 4: MELGRATI, CINCILLA, DALLE VEDOVE e il ’95 MAININI.
Tutti hanno fatto bene e dato sicurezza al reparto. Li accomunerei con un voto sul 7. Cincilla il più reattivo; Melgrati il più maturo; Dalle Vedove piuttosto compassato copre bene la porta con la sua grande fisicità. “Maino” ha superato con assoluta disinvoltura il salto di categoria.


Del BANDO abbiamo già parlato a proposito della Primavera, chiaro che qui vale più del 6/7 assegnatogli in quel contesto
GUGLIELMOTTI: fino all’infortunio è stato la vera rivelazione della stagione: tanta corsa, agonismo e concentrazione e piede non disprezzabile, da ex ala. 7.5
(SCAPPI): gran fisico, usa con disinvoltura entrambi i piedi. Ma non ha trovato ancora la giusta collocazione: 5+
BORRIELLO: concediamogli le attenuanti dell’ambientamento, ma davvero ha mostrato molto poco. Voto: 4.5
(RADAELLI): buon piede, per un difensore, ma fisicità insufficiente. Voto: 5.5
MARINI: in ripresa rispetto al passato recente. Ma il ricordo del Marini dominatore nei giovanissimi sembra lontano. Voto: 6+
FERRARA: positivo fino all’infortunio, più forte nella spinta (bel sinistro) che come difensore. Voto: 6/7
(AMORUSO): qualità abbastanza simili a Ferrara, nel senso che anche lui (pur con un passato anche da centrale) è più forte nella spinta che come difensore puro. Voto: 6.5

luciano ha detto...

PASA: non si allena con la squadra, che raggiunge solo il giorno della partita. Sa stare in campo e ha un buon piede. Ma non fa la differenza come dovrebbe, in categoria. Voto: 6.5
(DEL PIERO): Yaya sta mostrando qualche problema. La tecnica e la fantasia non si discutono. Tatticamente e come corsa lascia a desiderare: voto 6
SARINA: movimento, grinta e applicazione. In questo centrocampo è quasi indispensabile. Voto 6.5
(MARTINELLI): grinta, e determinazione, ma piedi non sempre adeguati . Voto: 5



BELLONI: prima parte di stagione in gran spolvero, poi un infortunio. Al meglio, è un esterno insidioso per velocità e tiro: 7
(BOCAR): viene dai dilettanti portoghesi, ha dei colpi, ma non sa giocare con la squadra. Sta ambientandosi e questo è già molto. Voto: 6 di incoraggiamento
GARRITANO: è l’uomo che in questa squadra può far la differenza e spesso la fa, anche se risente degli “sballottamenti” continui con la Primavera:. Voto: 7.5
(GABBIANELLI) ancora leggerino, ma grande tecnica e determinazione. Da aspettare. Voto: 7
NTOW: grande inizio di stagione, imprendibile sulla sinistra e tanta corsa, anche per recuperare. Poi, nel finale, la flessione e il ritorno a un individualismo spesso improduttivo. Voto: 6.5

MONACHELLO: elemento assolutamente decisivo per questo gruppo. Bomber e finalizzatore implacabile. Quando è mancato (per la Primavera o per infortunio) la squadra ne ha risentito. Con 9 gol, non ricordo esattamente in quante partite, ha sicuramente una media superiore a 1 gol per incontro. Voto: 8.5
(COLOMBI): è il sostituto del Mona, pur avendo giocato a volte da punta esterna, ruolo che lo penalizza per la sua stazza e fisicità. Ha realizzato 4 gol, che non sono pochissimi, ma deve molto migliorare in agilità e rapidità. Voto: 6

Matteo ha detto...

Nel Torneo di Viareggio nel girone siamo con Galatasary,Siena e Reggina,non facile però meglio così,più forti sono gli avversari più ci si diverte.

Earl ha detto...

Un saluto a tutti ,riguardo alla preparazione tradiva beh non siamo mica gli unici ,Roma E Lazio hanno ripreso pure loro ieri.

ChistiSimu ha detto...

Le più importanti testate giornalistiche italiane e inglesi sono concordi nel ritenere fondata la voce per cui l'Inter sarebbe pronta ad offrire 25mln di euro per Tevez. Ora ovviamente non so se ciò corrisponde a realtà o meno, ma sforzandosi di pensare positivamente possiamo dire che se anche andasse male il tentativo di ingaggiare l'argentino ci sarebbero in cassa 25mln da spendere (magari per il malmesso centrocampo), o no?

LOU ha detto...

@ChistiSimu
"Le più importanti testate giornalistiche italiane e inglesi sono concordi nel...."
sparare cazzate per provocare dilaniamenti, fondati sul nulla, nel blog che sai...

Acrobat ha detto...

Auguri di buon a tutti!!!

Su Tevez, i rumor su un nostro inserimento sono alimentati dal City, certamente non da noi.

carloblacksun ha detto...

e' vero Lou, sparano cazzate.

Peccato che la realta' che ci propina Moratti in sede di mercato da 20 mesi a questa parte sia ancora piu' drammatica delle cazzate sparate dalle PI.

luciano ha detto...

I 25 milioni, se non sono in contanti e/o se prevedono una cessione, sono anche plausibili.
La realtà non la propina nessuno, altrimenti non sarebbe realtà ma illusione. La realtà esiste. E basta. Poi può essere giudicata gradevole o meno. Ma è la realtà. Invece le balle delle PI sono balle.

Intanto preannuncio un'intervista con Andrea Mira, talentuosissimo centrocampista dei nostri allievi nazionali

LOU ha detto...

@CarloBS ... si però io non sto a dilaniarmi sulle centomila congetture sparate dai soliti cazzari... abbi pazienza... M.M., "nascondendosi" dietro lo scudo del FPF ha fatto intendere chiaramente che NON vuole (o non può...) spendere più di tanto (poco...). Noi tifosi che possiamo fare....? Al massimo disertare lo stadio o disdire gli abbonamenti TV... (io per conto mio ho Sport di Sky senza calcio). Il calcio - come è più di cose più serie - è fatto di cicli.... Facciamocene una ragione e - almeno - salviamo il ns fegato. Ciao...ti rileggerò domani...

carloblacksun ha detto...

Hai ragionissima Lou, delle cazzate delle PI me ne sbatto le balle, il problema vero e' che ho avuto modo di leggere il bilancio dell'Inter, e quello, che per legge deve essere corretto (non ho dubbi che non lo sia) dimostra come l'Inter spenda in maniera discutibile le entrate che ci sono e sono notevoli, anche se non sono come quelle del Real Madrid.

Anonimo ha detto...

Quindi vediamo se ho capito, dopo aver tenuto in stand-by l'acquisto di Juan per svariati mesi nella speranza di poter ridurre l'esborso cash di diciamo 500.000 euro (+ o -), adesso Branca su input del Presidente si lancia in un'operazione di mercato (in piena ottica FFP) da 70 milioni di euro, tale da azzerare completamente il nostro budget invernale e estivo.......magari anche a dispetto delle richieste di Ranieri di un'esterno alto e di un centrocampista di copertura!!!
Mi domando perchè tanta gente semplicemente non apre gli occhi!! Scusami Carlo, con tutto il rispetto io credo che per te sia arrivato il momento di adeguarti alla realtà delle cose, è inutile continuare a sbraitare come il matto che non sopporta la camicia di forza! La realtà che ci propina Moratti (come dici tu: più drammatica delle cazzate delle PI) si chiama fase di transizione....tra l'altro più volte annunciata dai dirigenti stessi e anche da uno come Tronchetti che è sponsor, non capisco perchè continui a sorprenderti!!!
Goditi quello che hai! Nagatomo e Alvarez sono in evidente crescita e già adesso trascinano la squadra, Forlan e Sneijder sono campioni affermati ci aiuteranno ha fare il salto di qualità, anche MIlito l'ho visto molto migliorato più decisivo e poi c'è Coutinho, sono certo che questo ragazzo è un crack e presto ce ne accorgeremo....siamo in corsa per tutto (ok probabilmente un po indietro in campionato) se proprio devi sfogarti almeno lascia che termini la stagione!

ps comunque dovendo scegliere io ancora punto tutto sui nostri!

Daniele

Anonimo ha detto...

Sono un cane scusate "a fare" !!

Daniele

Anonimo ha detto...

Luciano mi sembra di capire che Yago Del Piero non (ti) convince, hai voglia di approfondire un pochino i problemi che citi nel tuo giudizio? come lo vedi in ottica futura?

Leggo dal sito di Di Marzio che Caldirola andrà a Brescia, a disposizione gia da domani. Un po' mi dispiace, sono sempre stato un suo fan, ma (se poi si conferma tutto) avrò almeno modo di vederlo giocare.
Che ne pensate? gli saranno serviti questi sei mesi ad Appiano? sarà titolare?
Ciao

Fuxz

e forza Luca!

Anonimo ha detto...

Memorial Ielasi
Inter-Siena 7-0
Inter schiacciasassi: prestazione stratosferica dei nerazzurri; i toscani hanno fatto ciò che hanno potuto. MARCATORI: 4′pt Mastour; 6′pt Piscopo; 8′st Opoku; 17′st Mastour; 26′st Vago; 28′st Vago; 33′st Braidich
surf74

Anonimo ha detto...

Trofeo Costa Gaia
INTER-COLOGNA SPIAGGIA 5 a 0
INTER-E. MONTELEPRE 11 a 0
surf74

luciano ha detto...

ottime le notizie di Surf74: mi piacerebbe saper chi è questo mastour, cil cui nome non mi è nuovo.

Sulla questione di MM, dei soldi ecc. ComincIa un po' a stancare. Eppure le cose sono chiare. Ci sono due convinzioni.Quella di carlobs e di molti altri bloggisti, secondo cui MM è un coglione, che butta via i suoi soldi spendendoli malissimo.
Poi c' quella di una minoranza secondo cui MM è un grandissimo Presidente, che ha condotto l'Inter a traguardi ineguagliabili. Per farlo ha speso tantissimi soldi ma ora non può più mantenere quei livelli di spesa ed è cominciata una fase di ridimensionamento. Una cosa assolutamente fisiologica. E naturalmente quando devi spendere poco capita più spesso di fare spese sbagliate. Nonostante questo abbiamo una squadra discreta, ben messa in Europa e tutto sommato quinta in campionato, a soli otto punti da quelli che possono spendere di tutto (e molti di quei punti sono stati acquisiti dai ns rivali in modo un po'...forzato.
Allora chi accetta la realtà se ne fa una ragione. Chi non l'accetta può sempre tifare per il Milan, che i soldi li ha ed è primo, perché non sbaglia nulla .
Infatti ho visto il bilancio dei rossoneri: è favoloso.

luciano ha detto...

A proposito del gol di Piscopo al Siena: Piscopo è l'australiano che stiamo per tesserare o abbiamo tesserato. Fuxz: Yaya non è che non mi convinca: ha un talento rarissimo. Ma per giocare a calcio ad alti livelli non basta. Ci vuole capacità di concentrazione, volontà di sacrificio (anche in allenamento), disciplina interiore, corsa, forza atletica. Tutte cose che a Yago mancano o che ha in misura insufficiente. Avere successo o meno in gran parte dipende da lui. Ma deve sbrigarsi a decidere cosa vuol fare della sua carriera.

Su Caldi, pensavo che andasse a Cesena, ma se va a Brescia sono ancora più contento: giocherà titolare e ci farà capire finalmente dove può arrivare, quali sono i suoi limiti. Io a Caldi credo, ma in prospettiva futura. Quanto leggo di tifosi più competenti degli allenatori, sorrido: Mou l'ha scartato (ma era giovane) in Olanda ha giocato poco, all'Inter non ha trovato spazio né con Gasp né con Ranieri: ma c'erano tifosi che lo volevano in campo, salvo distruggerlo al primo errore. Rano è arrivato da noi a 23 anni e ancora non convince in pieno. Lasciamo fare a Caldi il suo percorso....E aspettiamolo per quando sarà pronto

luciano ha detto...

Ho fatto un giro su un altro blog e capisco sempre meno un certo modo di tifare. Se io pensassi quello che pensano loro dell'Inter, della proprietà, della dirigenza e dei giocatori, on me ne occuperei più sino a quando la situazione non fosse cambiata radicalmente.
Quale soddisfazione possa venire dal fare a gara per chi insulta e deride con più violenza gli uomini della propria squadra e società non riesco assolutamente a capirlo.

Domani penso di postare le pagelle degli allievi nazionali

carloblacksun ha detto...

http://www.youtube.com/watch?v=4D6RwWawooo&feature=player_embedded

avete visto questo gol pazzesco di Coutinho in allenamento? Se lo fa a San Siro, magari nel derby, vien giu' lo stadio...

Anonimo ha detto...

INTER: Pissardo, Facchinetti, Cagnano (19′st Giovannelli), Taufer, Mattioli (21′st El Badaoui), Merlini, Moleri, Nouman, Piscopo (10′st Braidich), Opoku (19′st Goury), Mastour (19′st Vago). A disp: Radaelli. All. Mandelli
quindi come dice luciano piscopo è l'attaccante australiano che stiano per tesserare, Mastour quel giovane ragazzo che tifava inter e che è stato già opzionato ( se non ricordo male luciano ne aveva postato il link di un articolo )mentre Goury chi sarebbe?
surf74

carloblacksun ha detto...

Luciano e' molto semplice: a differenza tua e delle persone che la pensano come te molti tifosi interisti vogliono rimanere competitivi, e del nuovo Moratti povero proprio non ne vogliono sapere. Se Moratti non e' piu' in grado di mantenere l'Inter ad alti livelli (perche' appagato o perche' la Saras non gli consente piu' certe spese), ceda il club a qualcuno che lo possa fare, perche' negli ultimi 20 mesi direi che ne abbiamo viste a sufficienza a livello gestionale. Se poi tu sei talmente infatuato di Moratti che pur di avere lui sei capace di sopportare altri anni di Zarate - Forlan come colpi di mercato, allora vuol dire che sei uno di quelli che potranno fare il nuovo minipass per il girone di ritorno, l'ultima trovata del nostro ufficio marketing per spennare qualche pollo.

giuseppeRC ha detto...

Lungi da me "difendere" ChistiSimu che ha semplicemente voluto creare un minimo di discussione attorno ad un nome (Tevez) molto gettonato nelle ultime ore, però se bolliamo come cazzata ogni notizia riportata dalla stampa, anche quando la stessa è unanime, allora di che parliamo? Possibile che vi sia un complotto da parte di tutte le fonti di informazioni giornalistiche contro l'Inter? Tutte PI? Ah già, scordavo, lo diceva Mourinho, sono proprio sbadato. Però per coerenza mi piacerebbe che venissero bollate come "cazzate" pure tutte le ripetute voci su Lucas, visto che ci siamo.

giuseppeRC ha detto...

@CarloBS: altra cosa, qui si prende per i fondelli gente che in vent'anni ha vinto ripetutamente quello che forse noi vinceremo tra altri 50.
Io sono del partito "Ora e sempre Moratti Presidente". Però se bisogna ridursi a quattro mesi di trattative per Juan per limare qualche centinaia di migliaia di euro...ecco il connubio mancanza di soldi/gestione imprenditoriale non entusiasmante (eufemismo) non può non rendere timorosi in prospettiva futura.

carloblacksun ha detto...

Ho capito Giuseppe, ma l'Inter rimane la squadra con i cui tifosi hanno il maggior potere d'acquisto complessivo di tutta la serie A (la Juve ha piu' tifosi, ma economicamente valgono di molto meno dei nostri che stando ad alcune ricerche di mercato hanno maggiori possibilita' economiche di sottoscrivere un abbonamento Sky e cosi' via...) e di questo non si puo' non tenere conto quando si valuta il mercato degli ultimi 20 mesi.

carloblacksun ha detto...

Sulle notizie riportate dai media lo ha detto chiaramente Luciano che la linea sua e del blog e' di "rifiutare" di commentare non solo i rumors e le indiscrezioni, ma addirittura le dichiarazioni registrate dalla bocca dei protagonisti, tipo "arrivera' un campione per continuare a vincere" o il leggendario "siamo a posto cosi"

luciano ha detto...

C'è qualcosa che non va, in questo modo violento di vivere lo sport. Oltre che in questa totale incapacità di comprensione delle ragioni altrui, che vengono sistematicamente distorte, se non sono violente.
E' assolutamente lecito, anche se a mio modo sbagliato, essere scontenti della gestione attuale dell'Inter.
Secondo me è fuori dalla realtà chi pensa che sia possibile vincere sempre, solo perché siamo l'Inter. Eravamo l'Inter anche nei 50 anni in cui abbiamo vinto ben poco e rischiato pure la B. Chi tifava in quegli anni, che doveva fare: scendere in piazza e sparare?
Comunque c'è chi è dispiaciuto del trend negativo, iniziato quest'anno (perché solo lo scorso anno abbiamo vinto Coppa Italia, Titolo mondiale e siamo arrivati secondi in campionato e più avanti di tutti gli italiani, tanto più bravi di noi, in CL), ma se ne fa una ragione.
Legittimo anche che ci sia chi, al primo anno negativo dopo una serie infinita di trionfi, auspichi l'abbandono di Moratti.
Tutto questo però non ha nulla a che vedere con gli insulti, le aggressioni verbali violente e continue, i sarcasmi più spietati. L'odio per i propri esponenti e la disponibilità a seguire come vangelo qualunque provocazione imbastita dagli avversari, dai nemici direi, perché sono avversari che usano mediaticamente (e non) qualunque mezzo per metterti in difficoltà.
Come al solito qualcuno finge di non capire. Opinioni diverse dalle mie qui sono assolutamente legittime. la violenza contro l'inter non è legittima qui e mi stupisce negativamente quando la leggo, ad opera di presunti interisti, fuori di qui.

luciano ha detto...

Ancora due questioni: quella sollevata da Giuseppe, anzitutto. Si, io personalmente sono d'accordo con Mou. In Italia il 99% dei giornalisti sono PI. Molto P e poco I. Ma non perché sono cattivi. Alcuni per questioni di tifo. Altri perché associati a scuderie che delinquono (vedi Moggi). Altri ancora perché oggi i media sono egemonizzati da due-tre gruppi Berlusconi, Agnelli, Della Valle) e se vuoi lavorare nel settore, adesso o in futuro, devi tenere le posizioni che piacciono a loro. le diatribe pubbliche di Galliani, prima con Serena e poi con Bergomi sono illuminanti. Infine ci sono i peggiori: quelli trombati dall'Inter, delusi nelle loro aspettative di carriere in società o delusi perché sono stati fatti fuori gli amici che dall'interno fornivano loro qualche dritta.
Insomma, se nell'informazione generale per libertà e pluralismo siamo, mi pare al 72° posto nel mondo, subito dopo il Ghana, ci sarà un motivo. Considerando anche che nel calcio libertà e pluralismo sono ancora nettamente inferiori.
Per quanto riguarda le "dichiarazioni", qui le commentiamo eccome. Solo che non le prendiamo per vangelo e soprattutto non selezioniamo quelle che ci fanno comodo al solo scopo di mettere in cattiva luce l'Inter.
La mitica dichiarazione "siamo a posto così", oltre a essere realistica, perché abbiamo vinto tanto, anche dopo, ha 200.000 mila spiegazioni. Una banale, che capiscono anche i bambini dell'asilo (scusate se faccio riferimento al corso di formazione dei più piccoli) è che se dici "ho bisogno di una mezzala e di un centravanti", il costo di queste figure quando vai a trattarle, raddoppia. Quindi non è che non commentiamo le dichiarazioni, alcune sono inventate e basta, ma altre vanno interpretate.
E poi la cosa incomprensibile è leggerle a senso unico, solo quelle negative.
Un esempio: Carlobs è uno che se le dichiarazioni sono contro l'inter le considera Vangelo.
Poi però dice che Bielsa ha schifato l'inter come cosa immonda (e già qui un po' di senso critico...fosse andato al Real, o al MU...). ma il fatto è che dimentica l'intervista di Bielsa in cui l'allenatore afferma di aver dovuto, con enorme dispiacere, respingere la proposta dell'inter perché era già impegnato).
Guardate io non dico che questa sia la verità. Può essere interpretata anche questa dichiarazione. Ma allora bisogna farlo sempre. Non si può prendere per oro colato quelle negative e ignorare quelle positive.

carloblacksun ha detto...

A parte i paradossi e le provocazioni, io non capisco proprio come voi possiate accettare serenamente questa mancanza di progetti e prospettive. Si dice che si vuole puntare sui giovani, ma si (s)vendono Balotelli e Destro, e si prende Forlan. L'operazione Zarate, che sembrava dovesse costare poco, alla fine risulta essere terribile, praticamente paghiamo 7-8 milioni per godere delle prestazioni di Zarate per un anno. Branca e' secondo me piuttosto bravo nello scegliere i giocatori, ma non si puo' negare che come cessioni e' dal 2006 che non riesce a fare un buon colpo in uscita (Martins), non e' colpa sua se non ha i soldi per comprare Lucas, ma cavolo, la Juve ha venduto Sissoko e noi Mariga lo dobbiamo prestare (idem Muntari), senza cavarci una lira...

Non si puo' vincere sempre, pero' se si gestisce l'Inter ci vuole un minimo di ambizione...non si puo' presentare un parco attaccanti come il nostro, senza talento ne' prospettive.

Vi faccio una domanda: se voi doveste regalare a un bambino di tre anni la maglia di un campione perche' ci si affezioni e diventi interista per tutta la vita che maglia gli regalereste? Chi e' il nostro "franchise player"? Potrebbe esserlo Sneijder, che pero' sembra possa partire da un momento all'altro, magari lo diventera' Coutinho, che ha i numeri per diventare un crack ma non ancora il fisico...pero' se regalassi una maglia di Milito o del Pazzo Pazzini come minimo diventerebbe tifoso del Barcelona o del Galatasaray...

Sono questi i motivi per cui io spingo ferocemente per un cambio di proprieta'...perche' non vedo piu' passione e ambizione in questa gestione, e non vedo nemmeno le capacita' per un management "alla Bayern" piu' oculato ma al tempo stesso futuribile...

luciano ha detto...

Infine sul mercato: a prescindere da chi scrive cosa e da che interessi ha a scriverlo, mi sembra chiaro che l'Inter, soprattutto se venderà Wes, avrà a disposizione circa 25 milioni da spendere su un forte giocatore. Adesso o più probabilmente a giugno. Non in contanti, soprattutto se adesso. Un prestito oneroso con alcuni milioni sborsati subito e il resto magari in due tranche nelle prossime estati è credibile. Quindi è credibile (non ho detto vera) la trattativa per Tevez, a mio parere. Quella per Lucas è tecnicamente più intrigante, anche per la giovane età, ma probabilmente più difficile perché temo che lì servano contanti. Quindi discutiamo di tutto, senza dare per assodato nulla, ma esercitandoci in ipotesi e previsioni di chiaro sapore dilettantistico. Perché i professionisti, quelli che maneggiano e rischiano in proprio soldi veri o mettono in gioco la loro professionalità, sono altri

carloblacksun ha detto...

bellissimo l'intervento di Luciano, cui ho risposto in anticipo per puro caso...so di essere in minoranza su questo blog su molti temi, ma sono felice di potermi confrontare con persone di cosi' alto livello e preparazione

luciano ha detto...

Un progetto fondato sui giovani non esclude che si spenda qualcosa (molto poco) anche per un anziano di prestigio che possa aiutare a essere competitivo subito e dia tempo ai giovani per la crescita.
Negli ultimi mesi abbiamo inserito giovani come Couti, Alvarez, Rano, Poli, mezzo Kucka, Casta, Obi, Fara e ora Jesus. E in rampa di lancio ne abbiamo altri, a partire da Bardi. Qualcuno avrà un futuro luminoso, qualche altro no, come sempre, in questi casi. Ma il progetto è chiaro. Che poi questi giovani, qualunque giovane, fatichi a panchinare campioni inarrivabili, è un altro discorso, da mettere comunque in preventivo. Inutile tornare ogni volta su Balotelli, che non sarebbe mai stato ceduto se non avesse giocato contro l'inter, in occasioni decisive.
Su Mattia, se fosse all'Inter e non giocasse, visto che gioca poco a Siena, qualcuno direbbe che è la solita bufala. L'abbiamo dovuto cedere per arrivare a un altro giovane, ben più quotato, allora, che ci serviva di più, per l'infortunio a Samuel. Probabilmente è stato un errore. Che non inficia il progetto complessivo

Anonimo ha detto...

ma perdonatemi l'idea che mi sono fatto io sulla vicenda è questa,avvicinarlo all'inter quando il ragazzo ha gia un accordo con il milan non ha senso,la stampa vuol far credere che ci sono realmente possibilità di prendere il giocatore per poi a giochi fatti dire magari che ci è stato soffiato da sotto il naso(in realtà credo sia stato così per gli approcci avuti in passato mi riferisco all'anno scorso, ma oggi il giocatore è del milan)sbertucciando magari branca ed esaltando galliani...premetto che a me tevez non fa impazzire(per gusto personale) ma di sicuro è un giocatore che cambia il peso offensivo di una squadra,se davvero ci fossero a disposizione questi mln da investire li metterei in una promessa più futuribile con un ingaggio non da top player,il ruolo è diverso ma io (sempre per gusti personali) andrei a prendere a d occhi chiusi hazard,ovviamente stiamo giocando a fare i presidenti...cmq il tutto per dire che ormai il tifoso interista avrebbe dovuto comprendere il modo di leggere(o non ) la stampa,qualcuno di voi crede che oggi si può prendere tevez?non parlo di soldi potenzialmente investibili mi riferisco alla trattativa specifica

domenico

giudik ha detto...

@ Carlo BS msg 38

il progetto giovani non esclude di prendere qualche (1) anzianotto per tappare un buco creato da una cessione importante come quella di eto'o

il progetto giovani è evidente perchè oltre al citato Forlan, negli ultimi 16 mesi sono arrivati altri 12 giocatori, il più vecchio dei quali è Pazzini che di anni ne ha 26

La Roma non ha un progetto giovani perchè ha preso Heinze?

luciano ha detto...

Domenico: la tua ipotesi è credibile. Non certa. Perché nel calcio nulla è certo. probabile che gli amici del Mancio abbiano diffuso questa idea che al Mancio stesso giova, per far decidere il Milan e chiudere alle condizioni volute dal City. Alle PI italiane può non esser sembrato vero di accreditare l'ipotesi di un impegno dell'Inter, per poi denunciare, dopo "l'insuccesso" l'incapacità di Branca rispetto alla sapienza, operatività e determinazione di Galliani.
Però è anche possibile, anche se difficile, che davvero l'Inter abbia visto uno spiraglio e abbia fatto un tentativo. O comunque si dichiari disponibile a trattare in caso di mancato accordo con il Milan.
Non sarebbe il primo caso in cui un giocatore viene dato per sicuro a una squadra e poi va in un'altra. Resta il fatto che personalmente non misurerò certo la bravura dei nostri dirigenti sull'esito di questa vicenda.
Su Hazard, ti dirò: l'avevo visto due tre anni fa (in tv) e mi aveva entusiasmato. L'ho rivisto nelle due partite con l'Inter e mi è sembrato bravino ma sopravvalutato. A parità di costi, scelgo Lucas, che può davvero diventare un fenomeno. Può anche fallire, in Europa. In questo su hazard si rischia meno. Però è un rischio che correrei (tanto i soldi non sono miei, eheheh). Il più forte di tutti, anche se in un ruolo diverso, temo che possa essere proprio Vargas. Poi per quello che ho visto (poco) in chiave futuribile mi piacciono Ocampo e Dybala. Invece non conosco l'uruguaiano segnalato da Recoba (che si dice andrà al Bologna: e se ci fosse qualcosa dietro questo acquisto e contemporaneo prestito eventuale di Casta?) e il giovane peruviano per il quale si parla di un nostro interessamento.

Guido ha detto...

Io non credo che stiamo trattando Tevez. Lo stipendio è fuori dalle logiche odierne (rectius: quelle che io credo siano le logiche odierne basandomi sulle mosse fatte negli ultimi 3 anni); a meno che il City non conceda condizioni particolari che permettano di dilazionare l'uscita di contante.

Più realistico l'interesse per Lucas in ottica progettuale, ma come dice Luciano, poco realistica la possibilità di portare a termine l'operazione a causa degli oneri finanziari coinvolti.

In sostanza non credo a nessuno dei due.

A carlobs vorrei far presente che, a spanne e secondo le cifre che circolano, 2 anni di Forlan e uno di Zarate ci verranno a costare poco meno di 30 milioni, stipendi e tasse compresi. Non escono però tutti in un'unica soluzione, ma nell'arco di due anni. Vorrei chiedergli quali due attaccanti avrebbe preso lui che A PRIORI offrissero più garanzie per andare quest'anno in Champions (perché quella è la logica di due operazioni del genere) con quei soldi. Hai a disposizione 6-7 milioni per i cartellini in estate, 12 in stipendi e tasse il primo anno, 8 il secondo.

Io che non ero fan di nessuno dei due giocatori (lo sto diventando di Forlan), non so se e cosa si potesse fare di meglio, ma di sicuro non era una soluzione così scontata, da dire: "guarda quell'imbecille di Branca, bastava..."

Grazie a surf per le informazioni sui '98. Hachim Mastour dovrebbe essere il ragazzino della Reggiana, l'altro invece non ricordo di averlo sentito.

Acrobat ha detto...

Per me Tevez è un affare impossibile per l'enormità che prende di ingaggio. Le condizioni di acquisto sarebbero anche accettabili, ma 8 milioni netti all'anno (perchè noi non siamo la Lucchese per cui magicamente tutti si tagliano gli stipendi) sono una cifra che non possiamo pagare.

Quindi sì, per me è tutto fumo negli occhi lanciato dal Mancio tramite giornalisti amici al Corriere dello Sport.

Anonimo ha detto...

guarda su hazard ci metto la mano sul fuoco che diventerà un grandissimo,lucas l'ho visto in due partite poco per esprimere un'opinione si vede ovviamente subito che ha talento,il discorso non cambia nel senso che preferisco che venga investita una cifra ingente in cartellino per una promessa futura con un ingaggio accettabile(con tutti i rischi che ne conseguono ovviamente)che spendere 25 + 8 di ingaggio per un campione gia fatto come tevez ad esempio,noi sottovalutiamo coutinho che se era ancora in brasile veniva subito dopo neymar e lucas,giocatori che oggi non partono con meno di 30 mln,questo dovrebbe far riflettere sulla bontà dell'operazione e sul fatto che ormai in brasile non compri più a basso costo la crescita economica ha pompato prezzi di giocatori che in assoluto devono dimostrare tutto

domenico

luciano ha detto...

Vero Guido, Mastour è il ragazzino della Reggiana. Ecco perché il nome non mi era nuovo. certo che promette bene....
Goury proprio non so chi sia. Chiedo agli esperti di lingue (anche se il magyaro è una lingua molto speciale) : potrebbe essere un nome ungherese?

luciano ha detto...

Per risollevare un po' gli animi depressi degli interisti (saranno tutte balle, ma sognare non costa nulla) posto questo articolo credo preso da "affari italiani"

Notizia del 4 gennaio 2012 - 10:00Leggi su mobile
"Pep Guardiola tentenna sul rinnovo con il Barcellona e l'Inter torna a sperare di ingaggiarlo per giugno. Da tempo Massimo Moratti corteggia l’allenatore spagnolo, ancora dubbioso sul suo futuro ("Non ho ancora deciso cosa farò").

IL PRESIDENTE DEI NERAZZURRI HA IN MENTE UN GRANDIOSO PROGETTO PER LA BENEAMATA, DA GIUGNO, basato soprattutto sui giovani, e vorrebbe affidarne il timone all'allenatore blaugrana, che comunque è marcato strettissimo anche da Chelsea e Manchester United.

Intanto ferve il mercato dei meneghini: Juan Jesus dell’Internacional sta per essere ufficializzato, mentre per Lucas si aspetta la decisione di Wesley Sneijder sull’offerta del Manchester United.

Questione Zarate: è confermato che Ranieri non lo vuole più, per l’argentino potrebbero spalancarsi le porte della Fiorentina. "

NB il maiuscolo è mio

Anonimo ha detto...

Buoingiorno a tutti.
Mi rivolgo a luciano per una avere qualche notizia su Poli.
Che fine ha fatto ?
possibile che sia ancora rotto, dopo aver giocato un tempo solo dall'inizio del campionato?
ranieri , dopo il nuovo infortunio di maicon , ha deciso di usare il bilancino per rimettere in campo i giocatori rotti ma cosi mi sembra esagerato anche perche' questo è davvero giovane e mi sembra strsno che abbia bisogno di tutto questo tempo per riprendersi.
Tra l'altro uno come lui a centrocampo sarebbe oro per noi,perche' io sono convinto che sia davvero un buon giocatore
Francesco

luciano ha detto...

copio dal sito sport.caponline.it
"Roma- Semplicemente devastante. Basta un aggettivo per definire la formazione nerazzurra guidata dal tecnico Mandelli. L’Inter Campione in carica ha aperto le danze del II Memorial Roberto Ielasi surclassando il Siena con ben sette reti. A parziale giustificazione bianconera, tuttavia, occorre dire che l’estremo difensore senese ha salvato i suoi da un passivo decisamente superiore. Pronti via ed i lombardi si portano in vantaggio già al 4′: percussione personale di Mastour che, entrato in area, supera Vassallo con un preciso piatto destro. Due giri di lancette più tardi, arriva anche il raddoppio milanese, con Opoku che serve un assist d’oro a Piscopo, il quale deve soltanto appoggiare in fondo al sacco di piatto sinistro. Ancora Inter pericolosa al 23′ ed al 24′, prima con l’irresistibile Opoku e successivamente con Piscopo, ma entrambe le conclusioni terminano a lato. I bianconeri toscani si fanno vedere in avanti al 25′, con Pasquini che ci prova di destro: Pissardo blocca agevolmente. Al 28′ Merlini va vicinissimo al tris per i nerazzurri, sugli sviluppi di calcio di punizione, ma questa volta Vassallo è reattivo e blocca. Ancora Opoku protagonista in chiusura di frazione, con il destro che si stampa sul palo. E’ l’ultima emozione di un primo tempo a forti tinte nerazzurre. La ripresa si apre nuovamente con la squadra di Mandelli in avanti, ma Piscopo non trova la porta. All’8′ arriva il tris che chiude definitivamente i conti. L’autore della rete è Opoku, autentica spina nel fianco della retroguardia toscana: il sinistro è micidiale per Vassallo, il quale non può far altro che raccogliere nuovamente il pallone in fondo alla rete. L’estremo difensore della città del Palio è molto bravo al 12′, quando respinge la conclusione del neo entrato Braidich. Tra il 17′ ed il 33′ l’Inter dilaga, chiudendo sul 7-0 l’incontro: vann o in rete Mastour (17′) al termine di uno strepitoso slalom personale; Vago (26′ e 28′): nel primo caso dopo una respinta di Vassallo sul tiro precedente di un compagno. La doppietta arriva sul cross di Goury dalla destra. L’ultima rete è di Braidich, ancora una volta su assist di Goury.

Si chiude quindi in goleada l’esordio della squadra detentrice del trofeo, attesa dal Bari nella seconda sfida di domani pomeriggio. Probabilmente, la formazione di Mandelli è la seria candidata al bis nell’albo d’oro della manifestazione. Opoku è strepitoso, Mastour è fenomenale, solo per citarne alcuni.

luciano ha detto...

Francesco: sono anch'io convinto che Poli sia un buon giocatore e non so i motivi per cui venga così centellinato. Vado solo per intuizione. Rano è titolare indiscusso della nazionale, ha uno o due anni più di Poli e fatica a scalzare i titolari. Poli è stato un ottimo U"! e prima di infortunarsi, alla Samp è entrato nel giro della nazionale. Caldi è forse il migliore dell'U21 attuale. Ma sembra che giocherà in B. Fossati è una grandissima promessa. Ma gioca, quando gioca, in C. Di El Sharawi, sicuramente la più grande promessa del '92 si sono perse momentaneamente le tracce. Diventeranno tutti titolari, molti di loro in grandi squadre. A 23-24 anni. Quando saranno più affidabili di chi gioca titolare ora. Non farti ingannare dai giudizi di certi tifosi: Ce ne vuole per panchinare Zanetti, Cambiasso, Motta e persino Deki se sta bene. Troverebbero difficoltà anche campioni già affermati. E Poli non è un esterno, come possono essere Obi o Faraoni.

olag ha detto...

Tanto per dare un'idea dell'attendibilità delle varie voci di mercato che ci sono attribuite: in questi giorni molto media hanno fatto ipotesi su alcuni giocatori,vantando avvistamenti e fantomatici contatti con Branca e Ausilio,in Brasile, Cile, Argentina, qualcuno li ha visti anche ad Atlantide e forse a Gotham City.
Peccato che i due, invece, ieri fossero ad Appiano, dove hanno assistito all'allenamento della squadra.
L'avete letto o sentito da qualche parte,escluso InterChannell?
Parlando di cose serie, vorrei fare gli auguri di una pronta guarigione a Gianmarco Falasca, centrocampista della Primavera, che durante il viaggio di ritorno da Roma, per riunirai alla squadra,e' stato vittima di un incidente in autostrada.
Prontamente soccorso in ospedale,( nulla di particolarmente grave ) ha fatto ritorno a Roma, per la convalescenza.
Auguri a Fala,dunque; lo aspettiamo sul campo, al piu' presto.
Oggi, per la Primavera, ancora seduta ad Interello, cosi' come domattina, quando al termine dell'allenamento la squadra partira' per Montecatini per proseguire la preparazione, trattenendosi fino al 8 gennaio, quando si spostera' a La Spezia , dove nel pomeriggio sosterra' una amichevole, poi ritorno a Milano e ripresa delle attivita' martedi' 10 gennaio.

luciano ha detto...

Non so se è vera, la racconta il Reca sul suo sito. Ma se vera sarebbe ben congegnata

"Juan Jesus non dovrebbe rimanere a Milano nei prossimi mesi. Il giovane difensore, chiuso comunque da Lucio, Samuel e Ranocchia, oltre ai vari Chivu e Cordoba, che non sanno ancora se rimarranno o meno, andrebbe a Verona per farsi sei mesi di vera serie A, per poi rientrare alla base dopo averlo visto giocare nel nostro campionato a giugno.

All'Inter dovrebbe arrivare Andreolli, già nerazzurro anni fa, e vicino alla Juventus in estate. Il difensore clivense piace moltissimo all'Udinese, ma l'Inter, con Caldirola che preme per essere ceduto (in prestito) a gennaio, avrebbe bisogno di un ragazzo del vivaio per la consueta lgge UEFA, quindi, scartato Balotelli per mille motivi, Andreolli sarebbe il quarto centrale di Ranieri, che ha già apprezzato a Roma. Marco è in comproprietà tra Inter e Chievo"


Secondo me l'Inter in tal modo avrebbe un'ottima riserva, certamente più pronta di Jesus. Inoltre jesus dopo il rodaggio (stile JC o maxwell) verrebbe all'inter non da extra comunitario. E a gennaio noi potremmo tesserare altri due extra....

Anonimo ha detto...

Andreolli non è in comproprietà con il Chievo, era stato aquistato a gennaio metà cartellino, poi rivenduto a giugno, come si può leggere sul sito dell'Inter:

http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51307&stringa=andreolli

http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=53026&stringa=andreolli

Dubito che si riaquisti un'altra volta la compartecipazione del giocatore.
Anche con Caldi in prestito comunque avremmo ancora come centrali Lucio Samuel Ranocchia Cordoba e Chivu, saremmo comunque coperti.

Ciao

Fuxz

Guido ha detto...

Questo il girone sorteggiato per Arco:

FC Internazionale Milano
Parma FC
Reggina Calcio
US Arco

Molto agevole in teoria. Si comincia il primo Marzo.

ChistiSimu ha detto...

Luciano, mi sorprende che tu abbia riportato una 'notizia' di
Recalcati, noto per non averne mai indovinata una, a maggior ragione considerato che certi fini frequentatori di questo blog bollano come "cazzate" le voci su Tevez, peraltro confermate ieri sera dal Mancio.

Anonimo ha detto...

Memorial Ielasi
I nerazzurri dominano nella gara d'esordio infliggendo una severa punizione al Siena. Autentico spettacolo quello offerto dai milanesi, che potrete rivivere questa sera sul canale 667 del digitale terrestre alle ore 21, con la telecronaca integrale.
per chi è interessato
surf74

Avvocheto ha detto...

Confermo che Mastour è il 98 della Reggiana da noi già bloccato che arriverà l'anno prossimo e che da più parti viene descritto in maniera entusiastica ( quest'anno sta giocando sotto età coi nazionali della Reggiana segnando con buona continuità). Grazie a surf74 per la notizia...spero stasera di riuscire a vedere la partita...sarei molto curioso.
Oggi, mi pare sulla Gazza, si parlava diGalo in prestito al Genoa....
In bocca al lupo a Falasca!

MarcoB ha detto...

Mi fa tanto ridere che si dica che Branca è un incapace perché non riesce a vendere nessun giocatore "da vendere".
Mi fate il nome di un direttore sportivo che è capace di vendere un giocatore che non se ne vuole andare?
Marotta? La Juve ha 10 attaccanti in rosa... ha gente come Amauri e Toni che nemmeno si allenano con la squadra.
Galliani? Infatti pagano Oddo 3ML per giocare nel Lecce e Dida da 5ML l'anno è rimasto a svernare qualche stagione.
Bigon? Sta ancora cercando di piazzare Rinaudo. Rinaudo! Avete capito bene, sono 3 anni che cercano qualcuno che si accolli il suo stipendio.
Invece Pizarro a Roma ci sta contentissimo e gioca sempre non costando nulla...

Evidentemente non deve essere così facile vendere giocatori, che si chiamino Drenthe, Muntari o Rinaudo.
Ma ci sono dei Geni che ritengono che sia possibile e giusto ridurre lo stipendio a Milito, e solo perché per loro sarebbe una bazzecola.

Per altro credo anche, come le ultime campagne acquisti confermano, che si continui a dire che non esiste un progetto Inter e che la società si muova sul mercato senza strategia e senza idee, proprio perché non c'è nessuno che racconta ai giornalisti le strategie societarie.
Chi sapeva o immaginava che sarebbe arrivato Pazzinil'anno scorso?

luciano ha detto...

Mi risulta che effettivamente Galo abbia buone possibilità di andare in prestito al Genoa. Però mi risulta anche che Marek abbia firmato per una società ceka. Questo potrebbe cambiare la situazione, anche se credo che Mark resterà comunque, fino a giugno. Comunque ci saranno novità a breve. Non so s quale sia la situazione reale di Andreolli, perché i rapporti tra Inter e Chievo sono, diciamo così, molto fluidi.
Ho riportato la notizia perché non solo mi sembra plausibile, ragionevolmente, ma addirittura probabile. Infatti è vero che avremmo comunque 4 centrali, ma è probabile che Cordoba non entri nella lista dei 25 e comunque Caldi andrebbe sostituito da un altro giocatore di scuola interista. Poi sarà davvero l'ennesima balla mediatica, ma è una balla che si può discutere. Come stiamo discutendo di Tevez, o di Lucas o di Casemiro. Sempre senza certezze e con il beneficio del dubbio, come siamo soliti fare

luciano ha detto...

D'accordissimo, ovviamente, con MarcoB.
Intanto leggo su alcuni siti del probabile acquisto da parte del MU di Granit Xhaka, centrocampista del Basilea, autore di grandi prestazioni in CL proprio contro gli inglesi.
Ho visto per la prima volta Xhaka qualche anno fa, ai mondiali U17 (gli stessi di Couti e Fossati...). Mi aveva entusiasmato e ricordo di averne parlato col Casi, il quel si era detto d'accordo sulla mia valutazione. ma aveva aggiunto che il basilea, essendo di una grande multinazionale e non avendo bisogno di soldi, non lo vendeva.Adesso, se davvero la sua valutazione fosse, come si dice, sui sette milioni, varrebbe la pena di provarci, anche se so che il giocatore non sarebbe entusiasta dell'idea di venire in Italia. ma forse per qualche dollaro in più, si farebbe tutto.

LOTHAR10 ha detto...

ciao ragazzi

e' sempre un piacere leggervi...apparte qualche deriva di qualche commento non in linea con il blog...

un mega saluto..

novita su casemiro?

carloblacksun ha detto...

@ Guido 45

A PRIORI io non avrei rinnovato mai il contratto a Milito l'anno scorso (al massimo gli avrei dato un bonus una tantum), svelando il bluff delle offerte che non aveva, e avrei preso immediatamente Cavani per sostituire Balotelli. In ogni caso ci sono tanti attaccanti che si possono prendere che possono fare piu' gol di quanti ne abbiano fatti finora Forlan e Zarate, non credi? Fermandoci alla scorsa estate (quindi col Milito sul groppone) io non avrei preso nessun attaccante con quei soldi, ma solo Vidal che era il giocatore che ci serviva per il centrocampo. In attacco avevamo gia' Pazzini, Milito, Castaignos, Sneijder, Pandev e Coutinho.

@ Luciano 49

Sarebbe un'ottima cosa, per me a gennaio non c'e' nulla da prendere che possa rinforzarci davvero, meglio lavorare fin d'ora per giugno.

@ tutti

Anche io preferirei spendere un ipotetica grossa cifra per un profilo di giocatore tipo Lucas / Hazard. Di Tevez temo molto il fatto che una volta spesi i 30 milioni, magari un minuto dopo gli viene in mente che ha voglia di tornare in Argentina e immediatamente perderemmo l'investimento...come con Adriano (anche se per altri motivi) non avremmo alcuna protezione contro un comportamento poco professionale. E' pur vero pero' che se fosse un professionista alla Zanetti non verrebbe via a cosi' poco... insomma, chi non risica non rosica...

LOU ha detto...

@marco b ... in effetti, è divertente sentire gli "espertoni" di mercato, masticare amaro, perché a corto di soffiate, dire, apiù riprese, che "dell'Inter non si capisce niente, perché hanno le idee confuse" : mitiche P.I.

Anonimo ha detto...

Partenza col botto per la Nazionale Under 18, che si prende una bella rivincita contro l’Ucraina: nella prima gara del Torneo Valentin Granatkin, che si è disputata questa mattina a San Pietroburgo, gli Azzurrini hanno rifilato un secco 5-0 ai pari età ucraini dai quali erano stati sconfitti nella doppia amichevole di ottobre in Italia. Bella partita quella giocata dalla Nazionale di Evani, passata in vantaggio dopo appena tre minuti di gioco: cross dalla destra di Benassi, Padovan di piatto sinistro finalizza sul secondo palo, bagnando nel migliore dei modi il suo esordio in azzurro. Le altre quattro reti sono arrivate nella ripresa. All’8’ verticalizzazione per Garritano che di destro supera il portiere in uscita; al 20’ bella discesa sull'out sinistro di Rozzi, che supera il diretto avversario e mette al centro un tiro cross respinto dal portiere ucraino sui piedi di Benassi, rapido nel controllare e depositare il rete. Padrona del campo, l’Under 18 passa ancora al 30’: Padovan sfrutta un errato disimpegno difensivo ucraino e davanti al portiere in uscita lo trafigge di sinistro. Sei minuti dopo, al 36’, Garritano chiude il conto con un pallone a giro sul secondo palo. Al termine dell’incontro l'esordiente Padovan è stato premiato come migliore in campo; applausi per il portiere del Brescia Cragno, autore di tre interventi spettacolari. La prossima gara del girone è in programma sabato contro la Grecia.

Ucraina - Italia 0-5
Marcatori: 3'pt Padovan, 8'st Garritano, 20'st Benassi, 30'st Padovan, 36'st Garritano

Italia: Cragno (37'st Ricci), Allegra (35'st Sanseverino), Lancini (12'st Murru), Gatto (27'st Ricci), Rugani (cap.), Piana (35'st Maccarone), Garritano, Benassi, Padovan (35'st Bernardeschi), Pasa, Tempesti (12'st Rozzi)
All.: Evani

Marin

luciano ha detto...

Benissimo questa notizia dei nostri tre nazionali, autori tra l'altro complessivamente di 3 gol.
Meno belle le notizie dallo Ielasi: il 7-0 dell'Empoli col Siena ridimensiona un po' il nostro precedente exploit. Anche se noi abbiamo vinto col bari 4-0 e loro 4-2 Quindi domani nello scontro diretto in teoria potrebbe bastare il pari.
Goury non è l'ungherese, ma un attaccante di colore, che dovrebbe venire già a gennaio e che proviene da una squadra italiana

AL82 ha detto...

E' normale che in concomitanza dell'apertura del mercato inizino a girare nomi di cui tanti inventati ad arte per riempire il vuoto lasciato dal calcio giocato. Difficilmente, per ovvie ragioni, un dirigente si espone apertamente, quindi si cerca al massimo di leggere fra le righe. Il resto è carne per p.i.
Se già in estate in tutta la serie A circolava poco 'grano' non vedo in che modo ne possa circolare adesso. Noi, come altri del resto, cercheremo di tappare qualche falla, considerando anche la classifica attuale e i soli tre posti champions. Non mi aspetto colpi sensazionali, non tanto per una questione di liquidità (che è poca non per un ipotetico disamore da parte di Moratti per questi fantastici colori), ma perché 1)svenarci per il grande nome e ritrovarci di nuovo ad agosto senza cash per correggere i difetti di rosa renderebbe più traumatico l'allestimento dell'Inter del futuro 2)significherebbe mandare all'aria un intero mercato d'agosto, un mercato sulla cui bontà si può ancora scommettere.
Detto questo è chiaro che a tutti piacerebbe vincere tutto e subito, godersi le sgroppate di Eto'o e cose del genere. Si poteva fare meglio qualche mese fa in sede di mercato? E' probabile. Eppure tutti i nomi che ci avrebbero fatto fare il salto di qualità (o presunto tale) sono tutti rimasti nei loro club di appartenenza. E quasi tutti quelli che si sono mossi lo hanno fatto per cifre che non potevamo permetterci. Sarà un caso?
Andreolli è stato riscattato dal Chievo quest'estate ma con Caldirola ufficialmente al Brescia un giocatore locale A arriverà.
Fra l'altro i clivensi hanno esaurito i due posti per gli extra (o almeno credo) per potergli girare eventualmente Juan.

AL82

LOU ha detto...

@AL82 ... e il CESENA, come è messo con gli "extra"?

luciano ha detto...

posto le pagelle degli allievi:

Le Pagelle di Luciano:
 
 
4.  gli allievi nazionali

la valutazione del percorso sin qui compiuto dagli allievi nazionali non può prescindere dai risultati che al momento premiano gli uomini di mister Gatti, primi in classifica, con tre punti sul Milan e quattro sul Chievo. Tuttavia anche sul piano puramente numerico non mancano le preoccupazioni per la flessione registrata nelle ultime partite, quando abbiamo perso 5 punti su Milan e Chievo: una battuta d'arresto contingente o il segno di cambiamento dei rapporti di forza al vertice?
Saranno le prossime partite a dissipare questi dubbi. Per il momento dobbiamo registrare come anche sul piano del gioco ci sia stata molta discontinuità: spesso da un tempo all'altro della stessa partita. L'impressione complessiva è che ancora non si sia trovata la formazione standard e che comunque manchino un paio di uomini in punti chiave per consentire ai ragazzi di nutrire ambizioni da scudetto. Anche il prossimo torneo di Arco costituirà una verifica importante.

Mister Gatti: lavora bene, con tanto impegno e passione, oltre che con indubbia competenza. Adesso però sembra arrivato il momento di individuare formazione standard e modulo di base, ricorrendo alle rotazioni quasi solo per motivi di alternanza dello sforzo.
I risultati ottenuti comunque inducono a una valutazione positiva del suo operato: 7

In porta si sono alternati Ivusic e Maini, oltre ai '96 Feleppa e Costa. Tutti hanno fatto bene e i '96 meritano una menzione particolare per aver affrontato con sicurezza il salto d'età. Tra i titolari, bene Mainini impiegato poco perché quasi sempre chiamato con i Berretti: in ogni categoria, comunque Matteo ha dato una sensazione di grande sicurezza. Ivusic da parte sua ha confermato le ottime potenzialità, in parte ancora da coltivare.

luciano ha detto...

Paramatti: Più portato a giocare da centrale, l'ex bolognese con il tempo ha acquisito sicurezza anche nel ruolo di esterno basso, anche se per caratteristiche tecniche è portato più a difendere che ad attaccare. Voto: 7+
Donkor: potenza atletica e determinazione insuperabili. A volte troppo istintivo soprattutto ruvido quando deve appoggiare l'azione. Ma è una forza della natura: 6/7
Sciacca: Pur essendo un '96 si può considerare il più affidabile dei centrali, per i problemi di salute di Di Stefano e la flessione atletica di Businaro. Giacomo è sin troppo sicuro nel palleggio e ha un passo assolutamente di livello eccellente in categoria: 7+
Eguelfi: prestazioni alternanti ma in alcune gare, anche difficili (ad esempio contro il Milan) ha mostrato di poter far bene, nel ruolo di esterno mancino basso. Deve migliorare, soprattutto in continuità: 6+
Moreo: lo considero un po' il Cambiasso della situazione, perché non ha un gran passo, ma molta intelligenza calcicstica e buon senso della posizione. Sia lui che Canna secondo me fanno meglio in un centro campo a tre ( e infatti a un certo punto si è resa necessaria la promozione del '96 Steffè). Se migliora sul passo, Davide diventa un ottimo giocatore: 7
Cannataro: un inizio di stagione non al massimo e un notevole crescendo nel finale. Quando sta bene governa il centrocampo con autorevolezza e si inserisce in modo assai insidioso. Con il centrocampo a tre ha maggior agio per spingere. Voto: 7+
Mira: non ha iniziato bene, forse si sentiva sacrificato in un ruolo di esterno che gli imponeva profondi rientri e lo teneva un po' fuori dal gioco. Dopo la correzione tattica delle ultime giornate le sue prestazioni sono andate in crescendo. Nessuno come lui sa far partire le punte al momento giusto con tocchi e lanci preziosi. Deve migliorare nel ritmo e nella continuità: 7.5
Pedrabissi: schierato spesso dietro la prima punta, ha sempre fatto la differenza, con i suoi gol numerosi e “pesanti”. Forse non è un caso che la crisetta di risultati sia coincisa con la sua assenza. Negli ultimi 20 metri è letale: 8.5
Romano: inizialmente piuttosto pigro e demotivato (come da indole) è stato recuperato in pieno sul piano psicologico, credo dal mister e motivato al massimo. Nelle ultime partite, smagrito e tirato a lucido, ha reso moltissimo, come la sua classe pretende. Deve confermarsi a questi livelli, con continuità: 7+
Adamà: sembra sempre prossimo ad affermarsi, ma non riesce a decollare veramente. Ha numeri, ma incide ancora troppo poco. L'impressione è che possa fare molto di più. Per questo pur con tutte le attenuanti che merita il voto non può essere superiore a uno striminziato 5/6

luciano ha detto...

Businaro: elegante e disinvolto, Busi come centrale difensivo non ha ancora sviluppato la necessaria potenza atletica. Si farà: 5/6
Bertolino: dove lo metti lo metti, lui il suo lo fa sempre. Meglio comunque come tornante alto. Uomo di grande grinta e rendimento: 6.5
Di Stefano: Stava facendo bene, ma eè stato tolto di mezzo da un infortunio. Ingiudicabile. Lo aspettiamo presto a lottare
Dalla Riva: grande corsa, buona fase d'attacco, ma carenze difensive e resistenza limitata. Deve crescere: 5.6

Gaiola ('96): poche presenze, ottimo piede ma agonisticamente ancora in fase di crescita. Ingiusto valutarlo, per ora
Steffè ('96): più pronto fisicamente del compagno Ricky, ha anche trovato più spazio. Le sue prestazioni sono già da considerarsi pienamente sufficienti: 6 +

Losada: l'argentino ha confermato le sue doti di dribbling ma anche la scarsa attitudine al gioco di squadra. Certo, in campo crea pericoli alla porta avversaria, ma poi quasi mai concretizza: 5/6
Lombardo: altro '96 che ha giocato solo spezzoni di partite, anche per gli infortuni. Dovrebbe giocare con continuità, ma le doti evidenziate sono di assoluto rispetto: 6.5
Ogunseye: Roberto migliora di anno in anno ora spesso riesce a far valere il suo peso in area, anche se non è certo rapido, vista la sua imponente struttura fisica. In relazione ai progressi comoiuti mi sento di attribuirgli una piena sufficienza: 6

luciano ha detto...

meraviglioso l'articolo del "nostro" Carlo Pizzi per il guerino , riportato sul suo Blog delle Antille. Me lo stampo e lo conservo, per confrontarne i contenuti nel prossimo futuro.

AL82 ha detto...

@Lou:non ne ho la certezza piena ma credo che nello scorso mercato nei due posti vacanti il Cesena abbia inserito Livaja e Rodriguez.

AL82

Avvocheto ha detto...

Purtroppo non sono riuscito a trovare il canale per vedere la partita dei 98...peccato...

AL82 ha detto...

Per gli extra vado a memoria:
Atalanta: Moralez
Bologna: /
Cagliari: Ibarbo e Thiago Ribeiro
Catania: /
Cesena: Livaja e Rodriguez
Chievo: Bradley e Cruzado
Fiorentina: Silva e Nastasic
Genoa: Jorquera
Inter: /
Juventus: Vidal
Lazio: Lulic
Lecce: Muriel
Milan: Taiwo
Novara: mi sembra che abbia preso un difensore cileno di cui non ricordo il nome in un'operazione stile Livaja con il Palermo
Palermo: /
Parma: /
Roma: /
Siena: Brkic (?)
Udinese: Pereyra e Doubai

AL82

AL82 ha detto...

Ho saltato volutamente il Napoli perchè mi è sorto un dubbio: se Fideleff e Chavez sono extra come fanno a prendere Vargas? Mi sono informato e quanto pare il primo è in possesso di passaporto comunitario.
Anche su Brkic non avevo le idee chiarissime ma ho trovato una spiegazione plausibile. Sapevo che fosse in prestito e in rete ho trovato conferme. E' chiaro che ci sia un accordo come per Muriel e il Lecce.
Confermo anche il difensore del Novara, tale Labrin, che dovrebbe tornare al Palermo in questo mercato.

AL82

Anonimo ha detto...

Da aggiungere Nicolás López per la Roma.

Avvocheto ha detto...

@ Luciano: l'articolo di Carlo Pizzi l'avevo letto qualche settimana fa sull'edizione cartacea del Guerin e ne avevo parlato immediatamente qui...veramente molto interessante!
Sbaglio o all'epoca del mondiale u.17 Xhaka giocava largo a sinistra mentre adesso gioca più centrale?

luciano ha detto...

Avvocheto, si ricordo, ma io non avevo letto allora, l'articolo. Si, mi pare proprio che Xhaka giocasse sul centro sinistra, comunque non esterno.

carloblacksun ha detto...

una buona notizia, non so se avete gia' letto, ma pare che Mariano Rajoy voglia abolire la Ley Beckham che per anni ha permesso ai club spagnoli di pagare pochissime tasse sugli stipendi dei calciatori stranieri...d'ora in poi, tanto per fare un esempio, per un Messi che prendeva 7,5 milioni netti dal Barcelona (adesso credo siano di piu' ma fa niente), il club catalano non ne paghera' 10 ma 16 lordi. Se questo influira' poco sulle strategie di Real e Barcelona, che sono straricchi, ma certamente un Atletico Madrid fara' piu' fatica a permettersi un Aguero o un Falcao, per dire due giocatori che a noi oggi farebbero molto comodo.

giuseppeRC ha detto...

E' vero Carlo, buona notizia. Da tempo si invoca una parità di competizione a livello fiscale (Mr. cravatta gialla ne ha fatto un argomento di discussione sempre buono quando la sua squadra viene sbattuta fuori dall'Europa), cosa che con l'abolizione di questa legge si avrebbe, almeno nei confronti delle squadre spagnole.

Capt.Cambiasso ha detto...

Grande partita di Santon come terzino sinistro nella vittoria per 3-0 sul Manchester United.

Qualche errore di posizionamento ma ha vinto il duello contro Nani ed ha effettuato anche qualche bella discesa palla al piede.

Felice per Davide, spero che gli infortuni lo lascino in pace e che torni a giocare ai livelli altissimi di rendimento che aveva nel lontano 2009.

luciano ha detto...

felicissimo per Davide (grazie per la notizia, Capt Cambiasso) e un po' di soddisfazione indiretta per la mia teoria secondo cui Davide gioca meglio a sinistra, potendo fare la diagonale difensiva col destro e avendo spazio per attaccare a campo aperto, senza farsi chiudere sulla linea laterale

Anonimo ha detto...

Vigorelli:

Destro? L'Inter se ne privò nell'ambito dell'affare Ranocchia. Però credo che i nerazzurri abbiano un accordo di massima, morale, nel caso in cui volessero riportare a casa Mattia, che sta entrando nel mirino delle grandi e tra queste c'è anche l'Inter. Credo ci sia una sorta di priorità nei confronti del club nerazzurro, visto che Destro è cresciuto all'Inter.

Francesco

LOU ha detto...

...io ho simpatia per Davide Santon, ma sinceramente ha fatto una partita appena sufficiente, ed anzi ha perso una palla sulla tre/quarti difensiva, piuttosto pericolosa sull'1/0 o su 2/0 ... certo che il Newcastle (grintosissimo) ieri sera ha pescato TRE jolly!

olag ha detto...

Ho visto quasi tutta la partita, e credo di poter dire che Davide sia stato protagonista di una ottima performance.
La gazza,ultimamente poco tenera nei suoi confronti, lo accredita di un 7 in pagella.
Magari tra un po' oltre a Mattia,cominceremo a rimpiangere anche lui.

luciano ha detto...

Vigorelli dice una cosa, Renzo Contratto della stessa scuderia, ne dice un'altra, su Mattia. Speriamo abbia ragione Vigorelli.
Intanto sembra certo che l'inter abbia chiuso per Farfan. Che ne pensate?

luciano ha detto...

Olag: l'importante visto che ormai su loro i giochi sembrano fatti, è che non si debba rimpiangere anche un giovane e aitante centrale difensivo (italiano, eh...).
Sui giocatori ceki l'unico dispiacere vero sarebbe se dopo un po' tornassero in Italia

giudik ha detto...

ma Destro con appena 2 gol fatti è già un rimpianto?

luciano ha detto...

Giudik, da parte mia Destro è un rimpianto per le qualità che possiede. Anche se non avesse fatto nessun gol

MarcoB ha detto...

Di giovani ne parlavo giusto questa mattina con alcuni che sostenevano che l'Inter non inserisce giovani "Non com il Milan che ci crede veramente. Infatti ha inserito su entrambi le fasce giovani come Abate e Antonini puntandoci fino in fondo". Ho ricordato loro che Antonini è un '82 e un '86 e di giovane (calcisticamente parlando) non hanno nulla.
Ma tant'è, così risulta ai più: Roma, Juventus e Milan sfornano giovani calciatori a ciclo continuo, l'Inter li ha scarsi e diventano forti solo se li vende; come Santon che ieri per altro ha fatto una prestazione normale (ha per altro cercato di fare autogol in almeno due situazioni, centrando anche il palo della propria porta con uno dei suoi proverbiali interventi da confuso) o Balotelli, che se finisce in tribuna con l'Inter è perché non credono in lui, se ci va con il Man City è perché "Loro sì che sanno come comportarsi...".

Io di rimpianti sui nostri giovani ne ho ben pochi. Come Destro che non ha ancora dimostrato di essere decisivo o comunque meglio degli attaccanti in rosa attualmente all'Inter.
Lo sarà? Forse sì, ma in un discorso futuribile nulla vieta che esplodano Coutinho, Castaignos o adirittura Longo. Perché all'età di Destro anche Okaka, Matri, Pozzi, Borriello, Palladino e Comandini erano dati per essere ottimi giocatori sui quali puntare e poi si sono persi nonostante il talento.

Avvocheto ha detto...

Intanto pare che i 98 abbiano battuto per 4-0 anche l'Empoli. Nel Barcellona dovrebbero esserci quel centravanti e quell'ala sinistra coreani che avevo visto in qualche immagine qualche mese fa e che sembravano di livello notevole....

luciano ha detto...

Marco B sono d'accordo con te su due cose:
1. non è vero che l'Inter lancia meno giovani di altre squadre
2. un talento, sinché non si è affermato alla grande, resta solo un talento e può benissimo non mantenere le promesse.
Su Mattia, tuttavia ho un'opinione, che come tale può essere sbagliata, naturalmente. Secondo me nessun giovane attaccante in Italia ha avuto un talento paragonabile al suo, dai tempi di Totti e Cassano.
Escluso naturalmente Mario.

luciano ha detto...

Avvocheto, vedi cosa significa non avere leggi razziste? Se anche in Italia gli extra comunitari fossero ritenuti cittadini del mondo, sarebbe molto più facile investire soldi (pochi tra l'altro) su giovani talenti di tutto il mondo. Invece quel misero bonus (o due negli anni in cui te lo permettono) qui lo devi riservare alla prima squadra

Guido ha detto...

Avvocheto, i coreani non erano '99? Giocano sotto età o ricordo male io?

Mi solleva il fatto che Luciano dia per credibile l'ipotesi prestito secco al Genoa per Galo, perché ero rimasto ad intenzioni più...definitive, anche se parliamo di un paio di mesi or sono.

Mi farebbe grande piacere avere almeno un'opzione su Mattia. Non sono d'accordo con MarcoB, perché a secondo me Destro è, in potenza, un giocatore di spicco del palcoscenico internazionale; senza arrivare a scomodare quei 7-8 fenomeni inarrivabili come Ibra o Rooney (tra questi potrebbe sedersi Mario), per me Destro ha i colpi per stare subito dietro a questi. Non trovo azzeccato il paragone con Okaka ('89, che per esempio due anni fa evidenziava già limiti importanti ad alto livello) e compagnia bella.

Non vorrei che si investisse su Farfan, perché dubito sia in grado di spostare qualcosa, oggi come domani. Preferirei mettere le mani su un elemento di cui siano meno certi i limiti, ecco.

luciano ha detto...

Guido: condivido la tua opinione du Farfan, ma sembra invece che la cosa sia fatta. Su Galo, ora che Marek ha firmato per una squadra ceka, anche se resterà probabilmente sino a giungo, io ho ancora la speranza che Galo non vada al Genoa neppure in prestito.
Intanto i Berretti hanno preso il centrale della sacilese di cui vi avevo parlato e ieri, in un'amichevole sul campo nuovo, i '96 hanno provato un centrocampista (presente lo staff tecnico al completo).Fisico importante, testa alta e buoni lanci. Poco inserito nel gioco (comprensibilmente) e forse un po' "posissionale", almeno come prima impressione

luciano ha detto...

Intanto, Inter in semifinale al torneo Costa Gaia, dopo aver battuto l'Ascoli 5-0 (mi pare). Interessante l'affermazione di Bellinzaghi, secondo cui stiamo schierando una mista '99 e 2000

Avvocheto ha detto...

@ Luciano: non posso che concordare con te al 100%. Peccato che Marek abbia firmato per un'altra squadra...fosse effettivamente così, avrebbe poco senso continuare a fargli fare il titolare...vedremo... I due francesi del 96 di cui parlavi sono arrivati?
@ Guido: sinceramente avevo lo stesso dubbio anch'io...non ricordo....comunque ho visto i tabellioni e dovrebbero essere proprio loro, l'unico dubbio è se sono o meno sotto età....

Rivelino ha detto...

Dove si legge che per Farfan è fatta all'Inter? Fino a ieri vigeva l'obbligo di non prendere in considerazione la stampa in quanto PI al 99%. Farfan in persona ha smentito ogni accordo, allo stato attuale.

olag ha detto...

@ Luciano
consentimi di avere aspettative diverse dalle tue, circa l'affermazione altrove ecc. ecc....
I cechi non torneranno in Italia.Dopo un buon campionato in patria, saranno molto appetibili in Germania, e finiranno li'.Almeno queste sono le intenzioni.
@ Guido
Non so cosa ne uscira', ma se qualcosa sara', escludo a priori il prestito secco.

Perche',Mattia inserito in pianta stabile nella rosa di prima squadra ( cosa che non e' avvenuta )
avrebbe fatto peggio di Castaignos?

MarcoB ha detto...

@Olag
Credo che Destro, dopo aver fatto la trafila nelle giovanili, avrebbe avuto aspettative differenti rispetto ad un nuovo acquisto che prima di tutto ha da dimostrare di poter stare in società. Ma voi lo conoscete personalmente e magari sapete che mi sbaglio.

Guido ha detto...

Olag, spero che si risolva tutto per il meglio. D'altra parte il senso di insistere su Marek a questo punto davvero mi sfuggirebbe.

Luciano sai qualcosa dei rumors di zonacalcio che ci vorrebbero su "Stefanos Kapino: classe 1994, ha già esordito con la nazionale della Grecia e, nonostante i soli diciassette anni, è già il portiere titolare del Panathinaikos con dieci partite giocate nella stagione in corso" e "Odisseas Vlachodimos ('94): seconda squadra dello Stoccarda e titolare della Germania Under 17"?

Carlo Pizzigoni ha detto...

A chi piaceva Guarin? Mi sa che è andato...

Gimon24 ha detto...

Ciao a tutti!

Sono appena tornato oggi in Italia, mi scuso ancora per i problemi al blog dovuti alla mia vecanza im Cina... problemi inaspettati (scioccamente...) e comunque indipendenti dalla mia volontà!

Ho appena pubblicato un post di "alleggerimento" in attesa del post di domani sulla presentazione di Inter-Parma, principalmente per salutare e ringraziare personalmente tutti gli amici del blog, augurando loro un Felice e Sereno 2012!

LOU ha detto...

"A chi piaceva Guarin? Mi sa che è andato..."
Where?
Non è che Farfan, da solo, debba spostate chissà quali equilibri... lui (se lo prendono : tutt'altro che scuro) deve portare il suo mattoncino, per fare squadra... concetto - quello di "fare squadra" - un pò troppo complicato per certuni...:)

Cisco ha detto...

Ciao Gimon, scusa(te) l'OT:

Una mia carissima amica parte domani per la Cina (tra l'altro con la febbre, speriamo non la mandino in quarantena -____-) e resterà lì 6 mesi. L'impossibilità a comunicare con il mondo internettiano esterno quali ambiti colpiva? Blog, Facebook, Instant Messaging? Tutto? O si salvava qualcosa?

Grazie e scusate ancora!

luciano ha detto...

Rivelino: non si legge da nessuna parte. Ma ho i miei buoni motivi per pensare che sia vero. Come per "pensare" che Guarin abbia chiuso con la juve. Guarin è un discreto giocatore, a mio parere. Non è che per lui proprio impazzirei. però alla juve è un bel tassello (direte: "l'erba del vicino...può darsi). Ma io penso che un centracampo con Pirlo e Guarin Vidal Marchisio abbia pochi rivali. Al mondo. la juve sta facendo sul serio, purtroppo.
Avvocheto, dei due francesi '96 nessuna traccia. Come di Knudsen. Sui portieri invece mi risulta che sia vero. Ne arriverà uno solo: probabilmente Kapino, che è Albanese con passaporto greco.
Destro avrebbe fatto meglio di Casta, ma è anche vero che ha un anno in più. Casta è costato credo meno di due milioni, metà destro probabilmente 7-8. Insomma la scelta non sarebbe (solo) tecnica

Oggi i '97 hanno disputato un'amichevole sul campo nuovo, con Jimmy e un provino di colore. Sono veramente forti, questi, l'amichevole è stata uno spettacolo, anche se ovviamente trattandosi di 25 giovanissimi, l'agonismo non è stato esasperato.
Questi qui però, se non vincono il titulo, prendo un bastone e li rincorro fino a casa loro.... (si fa per dire...)
Ben tornato Gimon

Gimon24 ha detto...

Cisco, niente FB, Twitter, YouTube e altri social network.
Si possono usare invece i programmi di istant messaging come Skype, MSN e WhatsApp. Penso pure Viber, a questo punto, anche se il più popolare in Cina è QQ, ma da noi non c'è o non è diffuso.
Per i blog, infine, niente da fare.

Cisco ha detto...

Capito, grazie mille! Beh già avere i programmi di IM è qualcosa, almeno per tenerci in contatto con lei che poretta credo si sentirà sola almeno all'inizio...

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 309 di 309   Nuovi› Più recenti»