Potrebbe essere il titolo di una nuova rubrica settimanale sul blog, non di un post solitario.
Potrebbe,
ma non lo sarà.
Questo
blog, per scelta di Luciano e mia, ha altri obiettivi che occuparsi in pianta
stabile del giudice sportivo Giampaolo Tosel e delle sue opere da quando riveste tale ruolo.
Questo
nonostante il succitato giudice sportivo Tosel faccia di tutto per farci
cambiare opinione e deviare dal nostro convincimento.
Questo
post vuole quindi solo essere un modo per dare un volto (per chi ancora non lo
conoscesse) a questo ineffabile personaggio che da anni ormai imperversa felice
e beato sul fronte delle sanzioni, squalifiche, ammende a società e tesserati del calcio italiano.
Alcune
di queste sanzioni sono state (e continueranno a essere) talmente assurde, cervellotiche e
parziali da essere diventate leggendarie. Non solo tra i tifosi interisti.
L’avversione
del giudice sportivo Tosel per tutto ciò che ha a che fare con il nerazzurro,
infatti, è cosa nota. Ma anche il solo colore azzurro gli garba assai poco…
Predilige
il bianco e il nero. Sono gusti, che altro dire. Sarà perché è nato a Udine e
con le zebrette bianconere ha quindi un certo feeling. Non so, fate voi.
D’altra
parte, quando non agisce in autonomia (sic) tramite l’analisi della cosiddetta
“prova TV” o in team con gli spunti
offerti da fantomatici 007 federali (no, dico, gli 007 federali…), il giudice
sportivo Tosel affida il suo giudizio, cromaticamente difforme, ai referti che
gli giungono dai direttori di gara. Serve aggiungere altro?
Tuttavia,
non voglio trasformare questo mio piccolo contributo in una lamentela, in un
puerile piagnisteo da tifoso di una squadra piuttosto che di un’altra. No, non
è questo il mio intento.
Nemmeno
voglio metterla sul ridere. In primo luogo perché non sarei il soggetto più
indicato a fare raffinata ironia sull’argomento a causa dei miei limiti
nell’arte della scrittura, ma soprattutto perché a mio avviso non c’è niente da
ridere nel caso del giudice sportivo Tosel e delle sue sanzioni.
Voglio
solo mostrare il volto di quest’uomo. Perché la faccia di un uomo, senza
scomodare le oscure, per quanto spesso banalizzate, teorie lombrosiane, dice
molto. Dopo una certa età pare che dica quasi tutto. All’età di cinquant’anni
ogni uomo ha la faccia che si merita, sosteneva George Orwell.
Bene,
ecco il volto di Giampaolo Tosel, anni settantadue, magistrato friulano in
pensione, dall'ottobre del 2007 giudice sportivo della Lega di Serie A. Prescindendo
dalla sua precedente attività di magistrato o da altri ruoli ricoperti, ognuno
è libero di giudicare cosa si meriti questa faccia in quanto giudice sportivo
della Lega di Serie A. E dedicargli un pensiero, se la cosa è eventualmente
ritenuta opportuna. Pensiero silenzioso però, mi raccomando, non scrivete
nulla, non fiatate nemmeno. Perché è un attimo che poi il giudice sportivo
Tosel, per semplice proprietà transitiva, commini tre giornate di squalifica a
Walter Samuel. O altro giocatore nerazzurro a scelta. Anche della squadra
Primavera, non fa differenza, se non per il fatto che nel caso si tratterebbe
di mesi (nove) e non di giornate di squalifica.
È gia
successo, succederà ancora. È una semplice questione cromatica, nulla di
personale.
Gimon24
Nella
foto, Giampaolo Tosel. Un uomo, una faccia, una storia. Alla coscienza di
ognuno la libertà di trarre le proprie conclusioni in proposito.
37 commenti:
Inter: 12 Castellazzi; 6 Silvestre, 26 Chivu, 40 Juan Jesus; 42 Jonathan, 41 Duncan, 17 Mariga, 55 Nagatomo; 11 Alvarez, 8 Palacio, 99 Cassano.
Be' stavolta ci ho azzeccato o quasi.
I tre difensori, i due esterni (con Jona in campo), persino i due mediani (difficili da centrare eh) e Alvarez.
Ho sbagliato solo una delle due punte.
... ma invece l'arbitro l'avevi indovinato...?!? :-)
Siamo dei gombloddisti inside, Luciano! Ahahahah!!!
Anche se stasera non credo che il sig. Rocchi farà numeri particolari, non ne vale la pena!
Anche se con uno così, mai dire mai...
Contento per il ritorno di Chivu e, dal primo minuto, di Mariga.
Molto contento per Dunky, invece!
Luciano sei ammattito?! Sono quasi crollato al suolo stroncato da attacco cardiaco! Non sono scherzi da fare ai deboli cuori interisti questi!!! (deboli perchè sensibili e duramente provati dal feudal-massonico giogo della famiglia ovina, ma forti ed incrollabili davanti alla volgare onnipotenza della dinastia juventina)
Caro Luciano ti perdono questo attentato alle coronarie e ti dirò.... Davanti a questo volto ho pensato cose, ne ho pensate tante... ma non fiato, non ti preoccupare, non fiato...
Comunque sì, ho pensato proprio tutte quelle cose...
Oh, non facciamo scherzi il volto di Tosel, che esprime una chiara aggressività e violenza anzi interista, è una scelta di Gimon.
Forse Gimon pensava che davanti a tanta evidenza lo squalificassero....
Oh, ma fermarci quando stiamo andando in porta sta diventando lo sport preferito degli arbitri: Rocchi però si è superato; ci ha fermato per darci una punizione a favore.
Se non fosse un intervento scientifico, l'arbitro sarebbe da cacciare per mancanza di conoscenza del regolamento
Stasera ottimo Duncan a mio avviso. Finalmente lo ho visto al suo livello anche in prima squadra.. di sicuro al momento è su un altro pianeta calcistico rispetto a Mariga, veramente indietro di condizione e a corto di fiducia.
Alvarez molto nel vivo con qualche palla persa di troppo ma io adoro questo giocatore.. ha delle movenze e dei colpi che mi entusiasmano, pur riconoscendo che spesso sono fini a se stessi.
Silvestre in miglioramento, Chivu invece bravo in costruzione ma pessimo in fase di contenimento.. si è fatto saltare secco due volte da Cacia e Bojinov.. e quando incontra Cavani ed El Shaarawi?
Ha chiesto scusa, Luciano... dai, anche tu, povero Rocchi!! ;-)
Che roba, ragazzi, questo qui è davvero scarso! Altro non so o meglio non dico.
Partita non certo entusiasmante, ma comunque qualificazione ai quarti portata a casa. Per un ottavo di finale da giocare il 18 dicembre in un San Siro ghiacciato e deserto, invasione veronese a parte, mi sembra abbastanza. Si è fatto male "solo" Castellazzi (cosa che dispiace, ovviamente, ma non incide più di tanto sulla squadra)... visti i precedenti, è andata bene, direi!
Bene Duncan, all'esordio assoluto dal primo minuto. Cresciuto alla distanza, comincia anche fra i grandi a fare intravedere le sue doti. E Dunky non è solo fisico, a mio parere, tutt'altro.
Male Mariga, molto in difficoltà, e anche Chivu ha faticato parecchio. Cresceranno, speriamo. Soprattutto Chivu potrebbe essere molto importante nei prossimi mesi, considerando anche che Silvestre continua a non dare segni di ripresa.
Molto bene il Guaro, subentrato nella ripresa, un assist e un gol per lui. Prevedibile una sua squalifica per il prossimo turno di coppa... a Tosel non sarà certo sfuggito quel sopracciglio aggrottato a fine partita del colombiano, chiara e palese manifestazione di intollerabile violenza contro arbitri, avversari, compagni e pure tifosi!
Pagelle (tenendo conto che l'avversario era il Verona, squadra degnissima, che può mettere in difficoltà chiunque, ma come valori tecnici è pur sempre da serie B):
Castellazzi: 6 fa il suo, tranquillamente, fino al momento dell'infortunio
Silvestre: 5.5 forse sarà poco tranquillo, ma anche oggi non sembra da rosa dell'Inter.
Chivu: 5+ non mi convince né in fase difensiva, né come rilancio
Juan: 6+ dalle sue parti si fa più fatica a passare e qualche volta prova a spingere
Jona: 5.5 checché se ne dica non è male come corsa e qualità tecniche, ma non ha imparato i tempi difensivi
Naga: 6.5 sempre tra i migliori per ritmo, abnegazione e anche buone giocate in velocità. Conferma di non essere un mostro a difendere
Mariga: 5- chiaramente fuori condizione, perde contrasti in imbarazzo con la palla tra i piedi
Duncan: 6 + manca di lucidità e calma, ma ribadisce doti atletiche non comuni e anche tecnicamente non è male
Alvarez: 6.5 Va a intermittenza. ma almeno fa alcune cose belle. Sembra molliccio invece nel finale rovente fa le cose migliori
Palacio: 6 + sfiora il gol con una prodezza. corre molto, si fa vedere ma non sembra ancora ritornato quello di un mese fa
Cassano: 7.5 alcune giocate sono da antologia del calcio. Non ha continuità e si sapeva, ma uno così si supporta sempre
Guaro: 6.5 conferma tutto quello che si sapeva: può spaccare qualunque partita ma resta un istintivo. Fosse razionale sarebbe tra i primi al mondo
Zanetti: 6 + mezz'ora in cui fa capire anche ai più sprovveduti quanto conta nel calcio l'esperienza, unita naturalmente a una forza atletica ancora accettabile. La parata di palacio però nasce dall'unico suo difetto mai emendato: non si stacca da terra neppure di dieci cm.
Pereira: 6+ partecipa all'azione di contenimento e si dà da fare per far rifiatare i compagni
Strama: 6- quando fai il secondo tempo meglio del primo significa che hai letto bene la partita, per conto mio. grave l'ingenuità sulla terza sostituzione, anche se castellazzi l'aveva rassicurato
Ho visto Palacio che minacciosamente agitava il codino: tre giornate a Samuel si impongono
Capt. Cambiasso, sono d'accordo con te su Ricky.
Movenze deliziose, colpi entusiasmanti, ma... c'è sempre un ma con Álvarez.
E noi abbiamo maledettamente bisogno di certezze, purtroppo.
Io faccio endorsement: secondo me per il bene di tutti, Ricky dovrebbe andare a giocare altrove, se non a gennaio, a giugno. La cosa avrebbe dei margini di rischio, viste le sue doti tecniche, indubbie, però corsa e carattere non sembrano adatti al calcio italiano. Parere personale, eh, quindi vale il giusto. Però se da una sua cessione potessero arrivare i soldi (o parte di essi) per un giocatore, qualsiasi ruolo sia, in grado di incidere con più continuità, non sarebbe male...
Non si stacca, perché si spettinerebbe, Luciano... scherzo, ovviamente, il capitano è un grandissimo... se avesse avuto anche il colpo di testa e la capacità di crossare in modo costante dopo le sue innumerevoli cavalcate travolgenti, sarebbe stato uno dei primi dieci calciatori di tutti i tempi.
Resta un campionissimo e un esempio meraviglioso di atleta. Sono quasi 40 gli anni del capitano, eh...
Il gravissimo gesto di Palacio mi era sfuggito, Luciano...
Purtroppo, Tosel avrà sicuramente visto.
Quindi, i conti sono presto fatti: una giornata a Guarín, Palacio e Coutinho (non si sa mai...); tre come di consueto le giornate di squalifica per Samuel. Sei mesi di stop per Duncan, infine, reo di avere gravemente provocato con il colore della sua pelle la tifoseria veronese. Pena aggravata dal fatto che la suddetta tifoseria è notoriamente una delle più sportive e meno razziste d'Italia, d'Europa e del mondo.
@Guido: che significa? Significa che con un cc e un vice-Milito in più a quest'ora non saremmo a 7 punti dai porci bianconeri ma forse a 2-3. Perchè, per come io vedo il calcio (ma non ho alcuna pretesa di imporre il mio pensiero: semplice opinione) giocando con un pizzico più di ritmo e tecnica magari contro Siena e Parma non avremmo perso, chissà. Se è un reato sostenerlo. ...
Il colore della pelle di Duncan sarebbe stato segnalato all'arbitro dal quarto uomo.
Poi, per Couti, io sapevo che il congedo matrimoniale era di 14 giornate.
ma no, Giuseppe. E' vero, figurati se è un reato sostenerlo. Solo che vedi anche la juve giocando un po' meglio contro di noi avrebbe 13 punti di vantaggio anziché sette.
Il campionato italiano è fatto così. Non si può sempre giocar bene.Pesino se hai un preparatore spagnolo, qualche partita la canni. E ogni volta che perdi dei punti se avessi avuto giocatori più bravi non li avresti persi.
Bene, sono contento che Dunky abbia fatto una buona partita...io a gennaio lo terrei comunque qua..staremo a vedere.
Mi sarebbe piaciuto vedere un po' anche Ibra..peccato, sará per la prossima volta.
Mi era venuto qualche cattivo pensiero alla notizia delle vacanze anticipate di Cou...speriamo che la versione ufficiale sia veritiera.
Su Alvarez mi associo al commento di Gimon
Ma certo Luciano, non si può giocare sempre bene...succedeva anche con Mou e Mancio. Però forse e dico forse con un pizzico più di ritmo e, aggiungerei, concentrazione (lo stesso Strama ne ha parlato) avremmo potuto avere qualche punticino in meno da recuperare, fermo restando i torti ripetuti.
Anch'io non sono del tutto convinto della storia di Cou.
Se lui può partire prima della partita col Genoa, in cui potrebbe far comodo (tra l'altro oggi hanno giocato sia Cassano, sia Palacio sia Alvarez e col Genoa non ci sarà Guarin) significa come minimo che Strama al momento non lo vede tra le prime scelte
Non voglio essere pedante: ma è proprio questo il punto: nessuna squadra può tenere lo stesso ritmo e la stessa concentrazione per tutto il campionato. Allora chiunque esaminando le partite in cui perde punti può dire a buon diritto: con un centrocampista e una punta migliori magari le vincevo.
E certo, ma non è una grande scoperta
Tu hai la squadra che hai, con i suoi pregi e le sue debolezze. Però dovresti avere anche i punti che con tutti i tuoi limiti, ti sei conquistato, senza i torti arbitrali
Ottimo Duncan, stasera ha avuto un primo vero assaggio di quel che è il calcio professionistico. Ha saputo mantenere il controllo senza strafare, deve ancora calibrare per bene i tempi di gioco soprattutto quando gioca il pallone ma l'inizio è promettente.
Notizia ufficiale: Claudio Lotito, noto come "il moralizzatore", entra in politica.
"Voglio salvare il calcio e il paese", queste le sue parole al corriere dello sport.
Bene, con lui e l'ottuagenario neo-fidanzato, direi che siamo sereni.
Buona notte a tutti. Non resta che confidare nella profezia Maya...
Dopo aver visto la partita di stasera,appare evidente che Silvestre e Jonathan sono fuori dal progetto e sanno già cosa fare.
Probabilmente nn sono da Inter,forse più dal punto di vista della personalità più che per le capacità tecniche.
Concediamo a Silvestre l'attenuante di aver dovuto giocare in coppia con Chivu al rientro,però si nota come giochi senza sicurezza .
oggi non posso vedere né la Primavera né la Berretti, perché sono ad Appiano da Roberto Monzani, insieme ad altri blogger interisti.
Spero che qualche amico che assista alle due partite ne scriva direttamente sul blog o mi mandi una relazioncina via mail
@Luciano
Hqi qualche notizia sulla primavera e magari la possibile formazione?
mi concentro sugli aspetti positivi:
incoraggiante la prova di Duncan, una forza della natura, a cui tra l'altro quel genio di rocchi ha fischiato un fallo contro inesistente, e stava andando in porta. Ha rischiato anche di segnare in un'altra occasione. Molto bene.
Ma Alfred quand'è che ufficialmente è stato tesserato (lo chiedo per i 3 anni di vivaio inter)? Credo che quest'aspetto vada tenuto in considerazione ora a gennaio.
Ottimo Guarin, delizioso Cassano, ai confini dell'eroico Palacio. Sono contento poi dei rientri dal 1° di Chivu e Mariga, molto indietro ancora come condizione.
Mi dispiace che Alvarez non abbia avuto quella continuità di rendimento che forse lo avrebbe aiutato. Concordo con Gimon che forse non è il caso di insistere con lui, dispiace ma probabilmente non è adatto.
Ormai fuori dal progetto Jonathan e Silvstre, di cui comunque apprezzo la professionalità. Tosto il giusto JJ.
In continua ascesa Pereira, e sempre ottimo Nagatomo.
Su Coutinho, spero che chi ha cattivi pensieri si sbagli. Il ragazzo merita fiducia incondizionata e pazienza. Non ci deluderà. Peccato per l'infortunio nel suo momento migliore, quando sembrava in continua ascesa.
Philippe secondo i miei calcoli da gennaio sarà vivaio inter, e non mi pare un dettaglio da poco
Concordo con Gimon su Alvarez. E aggiugo che è un grosso peccato perchè le qualità tecniche le ha, ma non ha la velocità mentale ( più che fisica a mio parere) che gli consente di fare la giocata al momento giusto. Quante volte ieri avrebbe avuto l'opportunità di mandare Cassano o Palacio davanti al portiere? Il problema è che attende sempre quel secondo di troppo a dare la palla ai compagni sciupando le opportunità che si presentano.
@Seu Jorge: Duncan è sicuramente stato tesserato nell'anno della Primavera a maggioranza '92, quindi 2011, credo a Marzo, dopo il suo compleanno.
Sicuramente c'era nello stramaledetto barrage col Bilan.
Grazie Guido!
A maggior ragione allora credo sia il caso che rimanga ancora all'Inter nei prossimi mesi. Per me non è un fattore di poco conto, anche se capisco che il ragazzo scalpiti già da mesi per giocare con maggiore continuità.
Lo vedo però pronto per entrare gradualmente nelle turnazioni, di più per esempio di un Benassi, che ha caratteristiche differenti, altrettanto buone se non migliori, ma meno fisicità.
Troppo contento per la prestazione di duncan.
Cosi come sono contento degli elogi che stanno piovendo sui khrin.
Intanto continuo ad aspettare una reazione di leonardo sulle dichiarazioni di pastore, rilasciate al settimanale della mondadori.
Ho saputo solo adesso che Coutinho si sposa. Non condivido! Un calciatore, così come una monaca di clausura, dovrebbe immolarsi all'altare dell'atletismo totale, e quindi astenersi dal sesso fino alla fine della carriera. Lo dico perchè Pazzzini ha cessato di essere un giocatore di calcio subito dopo il matrimonio, idem per Wes.
Quando si sposano non fanno più niente.
Suggerisco quindi a Moratti di multare chi si accinge all'infausto passo!!
Passando al match di coppa, Condivido l'opinione corrente su Alvarez. Mi è sempre piaciuto e l'ho sempre difeso, per la sua classe unica. Però, non ingrana. Gli manca qualcosa che non ne limita l'utilità. Probabilmente è proprio quella rapidità mentale di cui, mi scuso non ricordo chi, ha parlato nel blog.
Qualunque cosa sia che gli manca, la sensazione e che sia destinato a restare un incompiuto, mi dispiace, ma temo che se ne andrà dall'Inter.
Mi associo alle opinioni su Duncan.
Attenzione perchè Juan Jesus ad un certo punto si è grattato un ginocchio, e Tosei potrebbe interpretare il gesto come una grave ingiuria ai danni dell'arbitro. Speriamo bene.
Primavera Inter - Cittadella 2 a 0
Partita giocata quasi sempre in controllo su un campo libero dalla neve ma pesantissimo e infido.
Primo tempo con varie situazioni da gol più che occasioni.
Discreta la spinta del bando sulla destra con alcuni cross interessanti ma mai raccolti o indirizzati ad un compagno in grado di trasformare in rete. Buono l'impegno degli attaccanti, anche se non particolarmente fruttuoso.
Attenta la difesa con al centro Pasa e Bianchetti assecondati da un inedito e ordinato Bongoura a sinistra.
Ottimo approccio al secondo tempo: affondo del bando a destra e palla per Forte che prima salta un uomo, poi si fa intercettare il tiro dal portiere e poi insacca sulla ribattuta. Finalmente gli avversari si aprono un po e qualche occasione per il nostro contropiede che potrebbe chiudere anzitempo la partita.
Il secondo gol arriva però su angolo con sponda di Forte per un abilissimo Zaro che con un movimento da vero attaccante insacca.
In sostanza vittoria meritata per le reti segnate e per la totale inoperosità di Dalle vedove.
Bando
La Beretti sembra proprio in crisi, oggi sconfitta in casa contro l'Albinoleffe 2-1.
Daniele: si però questa volta sembra che abbia delle giustificazioni. E poi l'Albino è una delle due squadre più forti
È online un nuovo post leggero leggero, giusto per fare un po' di auguri di buon Natale a tutti gli "interistisempre".
Una toccata e fuga ma quando posso vi leggo sempre.
AL82
Posta un commento