Quando
è arrivata la notizia semi ufficiale della conferma di Mazzarri, il mio primo
pensiero è stato: purtroppo il
cambiamento non sarà così radicale come speravo.
Valutata
la situazione, la nuova proprietà ha deciso di cominciare il rinnovamento dal
management e in parte dalla squadra (le dismissioni degli eroi stanchi, gli
arrivi di Vidic, Hernanes, D'Ambrosio), ma di tenere un minimo di continuità a
livello di settore tecnico e di campo (Ausilio promosso, Mazzarri confermato).
Mi
sono detto: è una scelta che non condivido, ma può anche rivelarsi utile.
Ausilio è un dirigente in ascesa. Mazzarri non è un fenomeno, ma conosce la
squadra, i suoi punti deboli e le positività.
Le
sue scelte tecniche e tattiche spesso non hanno convinto, ma lavorando nella
stessa direzione con un gruppo più forte e più adatto, dovrebbe comunque solo
migliorare il rendimento della squadra. Poi, la prossima estate, si valuterà il
percorso, le linee di sviluppo, le opportunità di intervento anche più
radicale.
Subito
dopo però il mio pensiero è andato alle difficoltà alle quali inevitabilmente
andrà incontro Mazzarri con il mondo dei media (e quindi dei tifosi). Uno ad
uno, tutti gli altri capri espiatori sono stati eliminati, mi sono detto: ora è
rimasto solo lui a dover rispondere di tutto ciò che non andrà bene.
Il
primo capro espiatorio eliminato è stato Moratti: abbiamo letto di tutto su di
lui, negli ultimi anni, tranne il fatto che aveva speso tantissimo per l'Inter
e l'aveva portata in cima al mondo, come in 108 anni solo il padre aveva saputo
fare. Abbiamo sentito, in polemica con lui, rivalutare persino Pellegrini e
Fraizzoli Lui era un umorale, trattava la squadra come un giocattolo personale,
non aveva capacità gestionali (infatti di professione faceva lo stradino). Prendeva
gli allenatori, poi non gli piacevano perché sudavano e li sostituiva: ma non
poteva chiedere ai suoi osservatori se Benny sudava o no, prima di prenderlo?
Proprio un incapace. Non parliamo del marketing, della comunicazione, ecc. Tutto
improvvisato, tutto dilettantesco. Si, ha vinto cinque campionati di fila e
qualcos'altro, ma erano le altre squadre italiane ad agire professionalmente, anche se finivano quasi
sempre dietro. Per pura sfortuna. Una volta è arrivato persino nono, dopo aver
vinto tanto. Personalmente firmerei per vincere subito altrettanto e poi finire
secondo, quinto, nono. Comunque per fortuna il principale incapace e
incompetente è stato rimosso.
Ma
è stato rimosso anche il secondo responsabile di tutto: Branca, il bieco
Branca. Incapace e raccomandato. Branca che ha portato l'Inter a vincere tutto
solo perché i giocatori buoni li prendevano altri, mentre lui provvedeva a
contrattualizzare quelli scarsi. Branca che non è stato neppure capace, senza
soldi e con bilanci dai quali provare a rientrare, di prendere solo campioni. Branca
che ha speso valanghe di soldi per i vari
Schelotto, Rocchi, Palombo, Zarate, Forlan, tutti presi a decine di
milioni, mentre altri dirigenti, in incognito prendevano, per parlare solo del
dopo triplete, gli Handanovic, Ranocchia, JJ,
Rolando, Campagnaro, Coutinho, Kovacic, Alvarez, Guarin, (a proposito cediamo pure Alvarez e Guarin: forse
arriveranno due più bravi! Forse.), Nagatomo Jonathan, Cassano, Palacio, Icardi.
Incapaci
erano anche tutti gli allenatori che si sono alternati sulla nostra panca dopo
il triplete: Benny e Leonardo (che mestiere farà da grande?), Gasp e Ranieri,
Strama e da ultimo Mazzarri.
In
fondo è una fortuna che Mazzarri
sia rimasto, altrimenti avremmo dovuto
prendercela con il nuovo allenatore.
Ma
non basta: altri incapaci sono stati rimossi: chi non ricorda gli insulti per
il bieco Paolillo? Lo stesso Paolillo che ora viene rivalutato perché parla
finalmente contro chi governa la società.
Ma
se l'Inter rendeva al di sotto delle aspettative della maggioranza, la colpa
era anche dei dottori. Diffondevano clandestinamente le malattie negli
spogliatoi. Quando uno si faceva male,
fingevano di curarlo e in realtà ne prolungavano l'agonia. Combi “tirava”
contro la squadra e la proprietà, oltre che contro gli allenatori e contro gli
interessi degli stessi giocatori. Siccome però appariva strano che danneggiasse
il suo amico personale e mentore, MM, forse era solo incapace, a dispetto dei
riconoscimenti della grande medicina internazionale.
Comunque,
fortunatamente, di tutti questi operatori
di sciagure si è fatta piazza pulita. Ma è proprio questo, il problema,
e torno così al mio giudizio iniziale sulla conferma di Mazzarri.
Ora
Mazzarri resta capro espiatorio unico e predestinato: perché non lancia i
giovani, perché applica il modulo a tre, perché è difensivista, perché non sa
dare un giUoco alla squadra, poi perché nelle interviste è sempre sulla
difensiva. Se l'Inter arriverà quarta, o quando perderà qualche partita, il
colpevole è bello e pronto. Pensando a queste situazioni, sono tornato a
considerare negativa la scelta della permanenza di Mazzarri: troppo
rischiosa... Ma poi ho cominciato a leggere e ho cambiato di nuovo opinione.
Mazzarri
è in buona compagnia: chiunque lavori per l'Inter e non vinca è per definizione
un incapace, un bersaglio. Qualche volta anche se vince, qualche volta solo per
il fatto di lavorare per l'Inter.
Ecco
che Ausilio si muove solo su nomi che non entusiasmano e anche su questi deve
fronteggiare la concorrenza di squadre mediocri (Ince è andato a un club
sconosciuto, dopo essere stato a Milano...). Prolunga le trattative per mesi e
non le chiude. Per prendere qualche giocatore discreto, si dice, cederà i
nostri migliori giovani. E' ammalato di brAnchite e già cominciano i primi
mugugni. Che ci sia una situazione oggettiva per la quale non farebbe bene
(almeno secondo le aspettative dei tifosi) neppure il grande...Marotta, è cosa
assolutamente da escludere.
Quindi
Mazzarri si avvia a non essere l'unico capro espiatorio.
Ma
il processo di distruzione è solo all'inizio.
Già
si attacca anche il nuovo proprietario, in un primo tempo guardato con
simpatia, perché fortemente innovatore
nei campi della razionalità ed efficienza di gestione, della comunicazione, del
marketing, della valorizzazione del brand e di conseguenza dell'incremento
delle entrate. Però ora ci si accorge che anche il nuovo proprietario non ha
nessuna intenzione di buttare molti soldi a fondo perso in un progetto che non
dia garanzie di un adeguato ritorno economico. Acuti analisti della finanza, a
perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e degli accordi
intervenuti per la cessione della società, criticano l'operazione furbesca di
acquisizione con esborso esiguo.
E
nell'occasione si ripropone la critica a Moratti, sprovveduto al punto di aver
ceduto l'Inter per una cifra che si aggira sul valore di quella sborsata da
Giulini per il Cagliari.
La
disponibilità modesta di risorse finanziarie è confermata anche dalle
difficoltà che incontra la campagna acquisti.
Ci
sarebbero due possibilità: o le difficoltà sono causate dall'incapacità di
Ausilio, oppure dalla scarsità delle risorse. Ma noi, per non farci mancare
nulla preferiamo optare per entrambe le soluzioni.
A
questo punto mi sono tranquillizzato: Mazzarri è e sarà sempre più in buona
compagnia.
Anche
perché al primo risultato negativo esploderanno le critiche spietate su Rano,
su Jona, su Naga, su D'Ambrosio, se resteranno su Guarin e Alvarez. Se verranno
ceduti e faranno bene altrove, sul fatto che siano stati ceduti.
Probabilmente
ritorneranno in causa anche i nuovi medici al primo infortunio di lunga durata
Perché
noi siamo l’Inter, perbacco, abbiamo una storia perennemente ai vertici del
calcio mondiale e se incontriamo qualche anno di difficoltà è solo per
l’incapacità totale di questo o quello (meglio questo e quello). Il fatto che
gli sceicchi con i soldi o i loro simili
scelgano megalopoli come Londra e Parigi;
che persino squadre russe ucraine o turche dispongano ora di
finanziamenti ingenti, il fatto dei vantaggi incredibili anche in termini
finanziari di cui godono società espressione di città-stato (come Madrid, Barcellona,
Monaco, la juve di Torino o la stessa Roma), mentre noi siamo espressione di
una città in crisi e calcisticamente divisa in due, conta poco o nulla.
L’importante
è vincere (giocar bene, per alcuni) o avere idoli da infrangere sdegnosamente.
395 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 1 – 200 di 395 Nuovi› Più recenti»Le tue provocazioni sono legittime Luciano , comunque vincere non è mai facile e chi ci riesce non è mai solo per bravura ma anche di fortuna o semplicemente perché alcune circostanze favorevoli si incastrano alla perfezione. La maggior parte di noi tifosi vorrebbe sempre vincere e chiaro , ma vorrebbe anche capire se chi tira i fili lonfa con cognizione e non solo per interesse . È giusto che chi sbaglia debba pagare , ma se chi paga son sempre quelli non va bene. I tifosi sono l'anima della squadra vanno mantenuti a livello mediatico . Il nostro calcio ha bisogno di una rivoluzione totale Ci siamo mai chiesti perché gli sceicchi preferiscono Inghilterra e non l'Italia? Penso che ET sia solo una facciata dell'attuale inter , MM ha ancora in mano utto e vai tranquillo 2/3 hanni lo rivedremo ai vertici della società
Sarà il caldo ma mi pare di aver capito dal post che la colpa delle ultime figuracce dell'Inter siano colpa dei tifosi e dei media.
Bene, continuiamo così.
Anche a detta di Moratti, le decisioni prese dopo il triplete sono state un fallimento.
Lui si giustifica dicendo che non era possibile fare scelte diverse per ragioni di riconoscenza.
Non sono d'accordo ma tanto ormai è andata così.
Spero che le notizie sul fatto che sia impossibile rafforzare la squadra (perchè i nomi che circolano non la rafforzerebbero) siano sbagliate.
Sarebbe il colmo aver cambiato proprietà e continuare nella politica di austerity...
E poi dicono che i tifosi interisti sono esigenti. Ci siamo già abituati alla mediocrità, a cominciare dal nostro allenatore che mai sarà attaccato dai media e che avrà mille scuse per eventuali e non augurabili fallimenti.
Condivido ogni tua parola Luciano ed ho paura che il prossimo anno verranno usate molte cartucce !!
p.s. secondo te gli Allievi riusciranno a risollevare una stagione diciamo non brillante ?
Felix: l'Inter non ha fatto nessuna figuraccia.
Le figuracce le fanno quelli che rubano, corrompono l'ambiente del calcio, media compresi.
Chi lotta lealmente in ambito sportivo, qualche volta fa bene, qualche volta fa male
L'inter ha fatto del suo meglio in condizioni difficili.
Si è svenata e indebitata per andare oltre le sue possibilità storiche, e attuali, regalando gioie immense ai tifosi.
Poi ha pagato tutto questo, insieme al fatto che NON è una società appetibile per i magnati della finanza mondiale (lo sono Parigi, Londra, Persino Manchester, perché l'Inghilterra ha tuttora relazioni vastissime e rapporti privilegiati nel mondo).
Non è un club espressione di una città -stato (Madrid Barcellona Monaco Torino-juve Roma)
E' una delle due squadre di una città in crisi finanziaria, in un Paese devastato dalla crisi e per di più non ha neppure gli appoggi politici della rivale.
Si poteva di sicuro far meglio: si può sempre far meglio. Anche chi avesse vinto tre CL in quattro anni, poteva far meglio.
Sono stati fatti di sicuro degli errori, da tutti.
E insieme, nelle difficoltà che ho descritto, sono state fatte cose positive, almeno in relazione alla situazione contingente.
Il pubblico da stadio secondo me ha capito e si è comportato piuttosto bene. I tifosi da tastiera spesso un po' meno e di sicuro non hanno aiutato squadra e società in un momento difficile.
Riccardo: sono sincero, ho molta paura: non sembra un'annata positiva per noi. La squadra è forte e sicuramente può ambire persino al titulo. ma lo erano anche i giovanissimi e abbiamo visto come è andata. Io firmerei subito per arrivare alle semifinali.
...adoro il sarcasmo, ma contenuto in una battuta... :)
Il programma di Thoir (che piaccia o non piaccia fa lo stesso perchè adesso l'Inter è sua e ne fa quello che vuole) sembrerebbe quello di costruire una società finanziariamente solida.
Se ciò è vero (parliamo sempre di un imprenditore il cui livello etico è stato garantito da Moratti ma di cui in realtà noi non sappiamo un bel fico secco), il programma verrà realizzato attraverso una inevitabile ristrutturazione (profonda) che è già iniziata.
Per la stagione 2013/2014 l'obiettivo reale (non quello mediatico) era i 5-6 posto, come già tutti avevamo tranquillamente intuito calutamdo la qualità della rosa. Allenatore: Mazzarri, allenatore ideale per traghettare la squadra dal 5-6 posto al 3 posto futuro.
Per la stagione 2014/2015 immagino che l'obiettivo sia 4-5 posto, ragionevolmente, ma potremo dirlo solo a fine mercato. Allenatore, Mazzarri.
Per la stagione 2015/2016 l'obiettivo dovrebbe essere 3-4 posto, a seconda dei tempi di ristrutturazione, verrà valutato se tenere un altro anno Mazzarri o cercare già un successore di fascia superiore (io non m'intendo di allenatori perciò mi fido di quello che dite di Mazzarri, l'unica cosa che capisco è che il più grande di tutti è stato Mourinho - sempre sia lodato -)
QUesto è ciò che io percepisco da ciò che pare accadere nei piani alti della società, perciò mi armo di pazienza e nell'attesa segup i reportage di Luciano e degli altri del blog sulle giovanili dell'Inter
Comunque, se questo dovesse assomigliare al progetto Thoir, è lecito aspettarsi l'arrivo di 2 centrocampisti forti che coprano le assenze di Cambiasso, Guarin.
E ovviamente un attaccante che rimedi a un possibile calo fisiologico di Palacio che ai mondiali potrebbe pure giocare più del previsto.
Insomma, a fine mercato dovremmo trovarci una rosa leggermente più forte dell'attuale.
Vedremo,nel frattempo tifo gli interisti al mondiale e tifo contro gli juventini e i milanisti
DAL BRASILE E DA TANTI PAESI NEL MONDO.
Si distinguono da noi non solo da come scendiamo le scale dall'aereo (cioè a pecoroni) ma da tanti dettagli, Luciano parla di paese in crisi, con questo proptotipo di umano che speranze avevi?.....
quando leggo tifo gli interisti al mondiale e contro gli juventini e milanisti.........
io prototipo controcorrente dico:
FORZA ITALIA, FORZA ITALIA FORZA ITALIA, E quando giocano calciatori stranieri dl campionato italiano contro l'italia gli tifo contro fino alla morte, e quando giocano i calciatori stranieri dl campionato italiano contro altre nazionali SIMPATIZZERO' PER LORO, INDIPENDENTEMENTE LA PROVENIENZA, PERCHE' IO SONO 1° TIFOSO DI CALCIO, E IN QUESTO CONTESTO SONO IL 1° TIFOSO DELLA MIA NAZIONE.........
mamma mia che autolesionisti che siamo.
Mi dite oltre ranocchia chi c'era da convocare in nazionale?.........ma per favore.
Luciano, potresti spiegarmi meglio il legame tra le "città-stato" e i vantaggi che comportano alla squadra della stessa città?
Lo dico senza intento polemico, sono sinceramente interessato dal concetto che volevi esprimere.
però non puoi mettere tutti i gatti nello stesso sacco (semicit)...
c'è chi ce l'ha con moratti
chi con branca
chi con l'allenatore
chi con qualche giocatore
chi ora con thohir come proprietario
chi con thohir come manager
poi c'è anche chi ce l'ha su con tutti... ma mi pare alla stessa stregua di chi giustifica tutto e tutti...
combi ad es....
ha avuto problemi con tutti gli allenatori che si sono succeduti ad appiano negli ultimi 10 anni...
specie quelli vincenti...
o son tutti pazzi o qualche colpa/problema c'è...
moratti gli errori li ha ammessi... ed erano quelli che ad esempio gli ho sempre contestato io negli ultimi 3/4 anni...
branca, dati di mercato alla mano, ha avuto in mano cmq cifre pesanti o cmq possibilità di stabilire valutazioni pesanti a disposizione negli ultimi 3/4 anni...
mi pare si possa dire che NON ne abbia azzeccate molte...
sul prossimo anno...
da mo dico che la zona CL sarà un miraggio lontano e che l'El sarà l'obiettivo...
su ET manager nulla da dire...mi pare sia tutto fatto bene sinora , anche se avrei completato lo spoils system...
su ET proprietario si...
i conti li sapeva prima, i LUL li avrà visti prima, sapeva tutto...
e si è comprato una delle 10 più importanti società di calcio esistenti sulla faccia della terra... lo ha fatto di sua spontanea volontà senza che nessuno lo obbligasse a mettersi sta croce sulle spalle...
mi pare giusto chiedere che, senza far follie e rimanendo all'interno di un progetto pluriennale, tira fuori il soldo necessario ...
che, quando si compra un'azienda, solitamente è quello necessario all'azzerramento del debito...
immaginiamo se anche solo che 100 li avesse messi lui...
con lo stesso piano e con la stessa identica attenzione ai conti attuali e futuri, avrebbe chiesto i 200 dando quello che ha dato in garanzia, e ce ne sarebbero 100 per operare oculatamente...ripeto OCULATAMENTE sul mercato...
a me onestamente pareva il minimo che potesse fare uno che si compra l'inter...
Tinho, la nostra cultura è troppo differente. Il che non vuol dire che una sia migliore dell'altra.
per me lo sport è divertimento e io scelgo sulla base della simpatia.
Ho fatto un tifo forsennato per Gimondi, ma prima per Anquetil. Perché mi erano simpatici.
Tifo per le squadre che mi hanno suscitato simpatia e mi danno emozioni positive.
A questo mondiale tifo contro L'Italia e La Spagna. Anzi, contro la Spagna. L'Italia, simbolo di corruzione e malavita non la considero proprio. Per me è come se non disputasse i mondiali. Eppure la considero una possibile vincitrice.
Io sono cittadino del mondo, fratello di tutti. Ho una preferenza per i fratelli che mi sono più simpatici.
In questo mondiale i Paesi africani e Sudamericani.
Ma guarda che fanno tutti così, anche tu: Che tifi juve a fare visto che non sei piemontese?
Perché è obbligatorio tifare per i propri connazionali e non per i propri corregionali o concittadini? Qual è la differenza?
Io addirittura abolirei i mondiali per nazioni, sostituendoli con i mondiali per rappresentative dei campionati dove giochi per l'talia chi ha fatto 3 o 5 anni in Italia.
Le scuole calcistiche sarebbero meglio rappresentate. Persino Alvarez ha detto di aver imparato in Italia cose che in Argentina non avrebbe mai appreso (e ne avrebbe apprese altre, d'accordo). Per questo oggi Alvarez è più un giocatore italiano che argentino.
E messi se fosse rimasto in Argentina sarebbe sempre forte, ma avrebbe caratteristiche in parte diverse, non si sarebbe completato.
Non ci sono italiani e stranieri, ci sono buoni giocatori e mediocri giocatori, non mi stancherò mai di ripeterlo. Per me
Francesco: a mio modo di vedere se prescindiamo dal concetto di società rappresentativa di una città stato non riusciamo a comprendere i meccanismi del calcio di oggi.
L'Inter, per esempio, è una delle due squadre di Milano. Non rappresenta politicamente uno stato e neppure una regione e neppure una città. Paolillo è un utopista ma non un imbecille. Quello che ha detto sulla necessità di riunificazione è ineccepibile sul piano della logica di imprenditoria calcistica, una bestemmia sul piano del tifo. Perciò è una soluzione inattuabile.
Ma coglie un problema.
La juve è espressione di una città (torino) e prima ancora di uno Stato. La Fiat è stata il motore della storia economica e politica italiana e il potere politico va di pari passo con quello sportivo.
Quando De Mita era potente, l'Avellino era in A. Quando era potente Rumor, il Vicenza faceva sfracelli, in rapporto al resto della sua storia.
E potrei fare decine di altri esempi
Se la juve e la FIAT e prima ancora la "Savoietà" sono l'emblema, l'immagine di prestigio del paese, tutto le sarà consentito.
Le leggi sportive saranno fatte a suo favore, le decisioni sui casi incerti saranno a suo favore, qualunque dirigente di squadretta preferirà cedere un suo giocatore alla squadra-città-stato onnipotente, piuttosto che fare uno sgarbo ai signori di tutto.
Tinho si meraviglia che abbiamo solo Rano come papabile per la nazionale, ma non si chiede perché.
Tinho non si chiede perché l'amministrazione di Torino abbia regalato alla juve (e perché non anche al Toro? O a nessuna delle due?) terreni di valore inestimabile che consentiranno speculazioni edilizie e finanziarie immense per decenni e decenni. Lo stadio è una briciola. Quello che conta è tutto il resto.
Ma analizzare tutto sarebbe lunghissimo. Il Bayern è il fiore all'occhiello della splendida Baviera, della potente Germania. Dietro di sé a tutti i livelli, ha un'intera regione, un intero Paese.
Non c'è giocatore che si affermi in Germania che non sia raggiungibile dal bayern. E' come se tutta la Germania calcistica fosse il settore giovanile del Bayern.
La Roma non è a livello della juve o per altri versi del Bayern, ma ha tanti altri vantaggi dal suo rappresentare il Lazio e la Capitale.
Si parla del vivaio romanista: ma Totti, De Rossi, Aquilani, Chiellini e gli ultimi giovani affermatisi sono nati tutti nella sua area egemonica.
In Lombardia bisogna combattere contro tutti per accaparrarsi un giovane emergente. Capone, dell'Atalanta, decisivo tra i giovanissimi nazionali, è di Abbiategrasso. la Lombardia, in mancanza di una società egemone è terra di conquista per tutti.
Se un dirigente cede Capone all'Atalanta anziché all'Inter, credi che abbia motivo di preoccuparsi?
continua
Ma queste considerazioni sono minuzie.
Prova a chiedere a un onesto appassionato del Barcellona che cosa ha significato in termini di penalizzazione per la squadra, l'essere il Real Madrid la squadra di Franco e della Monarchia, il lustro del Paese.
E prova a chiedere a un altro spagnolo che cosa è significato per la squadra catalana essere diventata il simbolo di una regione floridissima in grande espansione e impegnata per la separazione. Tutta la regione (a livello finanziario e politico, non solo di tifo) è dietro la squadra catalana, unica e splendida immagine calcistica e simbolo.
Non vale neppure la pena parlare di Parigi Londra e Manchester. Sono città che hanno dietro di sé un Paese e un impero mondiale di fatto.
Quante CL ha vinto Parigi? Quante Londra prima del Chelsea? E perché i più grandi magnati del mondo hanno scelto squadre di queste città e non una di Bologna, di Lille, di Cardiff?
Se l'Inter rappresentasse a livello sportivo il simbolo della Regione Lombardia e del Paese intero (in espansione) credi che non avrebbe trovato di meglio (in termini finanziari, non so come capacità) di ET?
Il discorso sarebbe lunghissimo e andrebbe sviluppato con riferimenti puntuali, ma penso proprio che questi pochi cenni possano bastare, per capire la portata del problema. Almeno come la vedo io
Noi veniamo oggettivamente dopo tutte le squadre regione, le squadre stato, le squadre impero. Insomma le squadre potere.
In queste condizioni sono felice di quello che gli anni 2000 mi hanno regalato: la lotta per le prime posizioni in Italia è per me il massimo che mi posso aspettare, purtroppo. Qualche volta arriveremo vicini al vertice nazionale (magari una volta o l'altra lo riconquisteremo). Qualche altra finiremo più lontano: quinti, settimi, spero non più in basso. Sempre fieri, comunque, di essere interisti
purtroppo, forse, sono uno di quelli per cui il concetto di patria ha poco senso.
In più non mi sento rappresentato fa questo gruppo di atleti, né da questa federazione.
Se devo fare.qualcosa per il miei connazionali faccio altro, non credo che tifare o meno la nazionale sia indice di fedeltà alla nazione.
Anzi, credo che questo spirito pro nazionale sia uno di quei tanti modi in cui tentano di anestetizzarci...riuscendoci.
A simpatia, mi piacciono l'uruguay e la croazia.
@Luciano
comprendo il tuo modo di pensare, non lo condivido in parte, ma comprendo tutto.
Io amo il calcio, ho negli occhi ancora il mondiale del 82, adoravo Bruno Conti anche se giocava cn la roma, adoravo Spillo, adoravo Antognoni, adoravo Ciccio graziani, tutti anti juventini in campionato....eppure li adoravo, solo per il semplice fatto che nel mondiale, cancello i campionati e guarda il colore della mia nazione, dove il tricolore sopravvaleva, e il tifo surclassava gli avversari, l'italia, eravamo una volta nazionalisti, oggi siamo disfattisti......
Luciano, io ero juventino, da qunado sono entrato a interello e in questo blog sono simpatizzante juventino, perchè ho i miei buoni motivi, ma questo non vuol dire che la odierò, anzi, però già si vede che quando qualcuno parla male non mi fà ne caldo ne freddo, e quando si parla di nazionale a me poco importa con chi gioca quello o questo giocatore, IO SARO' TIFOSO DI BALOTELLI E ESULTERO' X BALOTELLI e pure non mi sembra che giochi in bianconero, ha giocato in neroazzurro e gioca in rossonero........quindi, qunado vedrò l'italia in campo, ti garantisco che vedo solo AZZURRO .
FORZA ITALIA FOREVER
Per figuracce intendevo nel senso sportivo.
Poi se pensi che si risolva tutto eliminando le critiche dei tifosi da tastiera ...
Molto centrato il "ritratto" del panorama calcistico nazionale e non solo ,fatto da Luciano...
No, Felix, ma penso che le stroncature acritiche, la caccia al colpevole non aiutino.
Neppure il...buonismo.
però è chiaro che i criticoni non pensano di essere acritici, i buonisti non pensano di essere tali.
In genrale io ero solito dire: essere perfetti non si può quindi in fondo si è tutti o un po' buonisti o un po'...cattivisti.
Io preferisco essere un po' buonista.
(= acritici e ipercitici)
Ma penso che i problemi siano altri e credo di avere indicato quelli fondamentali, a mio parere.
Purtroppo si tratta di problemi oggettivi sui quali la natura del tifo, quale che sia, incide poco.
Incredibile Luciano. I tuoi commenti 11, 12 e 13, da quando scrivo qui dentro, sono la cosa più sacrosanta che abbia letto. Soprattutto sulla questione politica. EÈ un mio cavallo di battaglia che espongo a tanti amici purtroppo affetti da quel brutto male che è il tifo juventino.
Grazie Vincenzo. Fa sempre piacere condividere delle idee con qualcuno e ancor di più se si tratta di una persona con la quale non sempre si è stati in piena sintonia.
Pap: tu hai ragione, alcuni criticano uno, altri un altro. ma l'effetto è che in rete nei siti di interisti si leggono quasi solo critiche.
Le analisi del perché sia stato difficile far meglio scarseggiano.
GLi estremi sono sempre sbagliati, però se devo scegliere preferisco i "criticoni" agli yesman, per il semplice motivo che i secondi sono più "apprezzati" nelle dittature...
Chissà perchè... :)
Yesman, dittature...forse ti sei confuso con un altro blog. Qui stiamo cercando di fare dei ragionamenti, che possono portare a conclusioni differenti
un saluto agli amici del blog. negli ultimi giorni sono stato fuori città, con le diavolerie moderne mobile sono rimasto cmq aggiornato su tutto, e vi ho letto, ma odio scrivere su tablet o telefono.
mi rifaccio con due commenti:
su Biabiany, a me tutto sommato non dispiacerebbe. il vice Palacio sappiamo che dovrà essere uno low cost, infatti doveva arrivare Ince a 0. low cost e ovviamente anche low profile. dunque non possiamo pretendere che come vice Palacio arrivi Messi. e nell'ottica dei low cost e dei low profile, Biabiany può avere il suo senso, tra l'altro è vivaio Inter ed è un giocatore che può fare anche l'esterno in un tridente.
una cosa però su Belfodil. come dicevo già a gennaio, io in questo momento l'altra metà non la cederei. è un giocatore che in passato ha dimostrato di avere talento, ha fatto un brutto anno, ma io vorrei ancora che rimanesse sotto nostro parziale controllo.
per la punta importante, spero sempre, ragionevolmente, al Chicharito Hernandez.
su M'Vila, che pare essere il centrocampista più vicino, non mi dispiace affatto, fino a poco tempo fa se ne parlava benissimo di lui. prenderlo a 0 non sarebbe male.
intanto sabato Alvarez è partito titolare nell'Argentina, segnando pure il gol dell'1 a 0.
dall'altra parte dell'oceano Ricky è sicuramente più considerato e ammirato rispetto a qui.
@luciano
dicevo solamente che coloro che criticano in modo negativo il 99% delle volte (peraltro una sparuta minoranza che non dovrebbe godere di tanta attenzione), per quanto fastidiosi, quantomeno stimolano una discussione, un confronto.
L'altra faccia della medaglia invece preferisce non vederli i problemi (che poi è quello che succede anche in politica)
Personalmente non ho dubbi su quale sia il male minore :)
Andando avanti, ancora mi domando se c'era veramente bisogno dello "straniero" per ristrutturare la società.
Non ho niente contro Thohir eh, solamente speravo che fosse MM a fare il tanto agognato cambio di rotta.
Da ET mi aspetto un acquisto vero...funzionale alla squadra, in grado di essere utile al mister attuale ed a quello futuro, ma u nacquisto vero...
perchè, come ha detto Pap1pap, l'Inter è pur sempre una delle prime 15 (20?) squadre al mondo sotto tutti i punti di vista.
Guarda, Nico, finiamola qui con questa sia pur garbata polemica perché penso non interessi a nessuno. Oltre a me e te.
Qui non ci sono yesman, perché io non prendo ordini da nessuno.
Ragiono sulle (poche) conoscenze che ho, non sulle voci riportate dai media assoldi ad altri interessi.
Chi viene qui è una minoranza tra i frequentatori interisti della rete, e sa che cosa può trovavi.
Può trovarvi un atteggiamento per cui tra professionalità e dilettantismo si privilegia la professionalità, un atteggiamento di rifiuto della faciloneria, dei giudizi sommari, dei capri espiatori, delle mode.
Può trovarvi il riconoscimento degli errori (a posteriori) perché nel calcio tutti sbagliano.
Ma anche lo sforzo per capire perché si è sbagliato e per cercare di chiarirsi se nella situazione reale, non astratta, nell'insieme si sia davvero fatto così male. Se era possibile fare meglio e a quali condizioni.
Altrove si legge "siamo l'Inter, quindi arrivare quinti o peggio è una vergogna".
Qui si legge: "siamo l'Inter, una società che in alcuni momenti ha raggiunto le vette più alte della storia calcistica. In altri è stata competitiva almeno in Italia, in altre ancora si è confusa nella mediocrità persino nel nostro Paese.
In un calcio planetario profondamente cambiato, espressione di poteri e soldi illimitati., con un grande sforzo abbiamo raggiunto i vertici mondiali e ora paghiamo. E' indiscutibile che abbiamo fatto degli errori. Ma occorre anche considerare che avevamo una squadra da cambiare radicalmente (oggi non abbiamo più giocatori del triplete), piena di debiti e con bilanci da risanare, in particolare alla voce ingaggi. Il che significa non attrarre più grandi giocatori che sostituiscano in modo adeguato gli eroi del triplete.
Per esemplificare, di fronte agli insulti di ogni tipo riversati su Branca, qui si può leggere anche di uno che critica gli errori ma ricorda anche le acquisizioni importanti.
Insomma, qui si cerca di ragionare, magari sbagliando.
E sapendo che se non vinci, sei molto più popolare se additi alla frustrazione di massa facili capri espiatori.
Ma noi cerchiamo di dar voce anche a chi, pur nei momenti difficili, privilegia lo sforzo di comprensione ai giudizi sommari.
Ma torniamo a parlare di calcio, che è molto più interessante.
La giornata di oggi è cruciale per i nostri colori, almeno per chi ama le giovanili come la prima squadra.
Fuori dalle finali con la Primavera, fuori con i giovanissimi, ci giochiamo le ultime chance di salvare la stagione, sul piano dei risultati almeno, con gli allievi.
venir eliminati nei giorni sarebbe una mezza tragedia (sportiva). Arrivare alle semifinali il minimo sindacale. Vincere riscatterebbe una stagione.
Riparleremo della stagione a bocce ferme, come abbiamo fatto con al Primavera: Anticipo comunque una valutazione che può far discutere.
Una cosa però la si può dire da subito. Comunque vadano queste finali il percorso di Allievi e giovanissimi non sarà stato del tutto negativo. nella stagione si sono alternate cose buone e altre meno, ma in entrambe le categorie si può dire che siamo stati nel gruppetto delle 3-4 squadre di vertice e abbiamo assistito a un importante processo di crescita da parte di diversi giocatori.
Negare che ci sia una punta di delusione sarebbe sbagliato, ma solo perché eravamo abituati a dominare e dobbiamo renderci conto che ci sono anche gli altri, in alcuni casi con mezzi superiori ai nostri
Grandissima analisi sui poteri forti di Luciano,davvero illuminante per chi "mangia pane E gazzetta "
@Tinho capisco il tuo punto di vista ma nessuno con un minimo di spirito critico lo può condividere. Almeno secondo me..... p.s mi dai una tua interpretazione del famoso codice etico "per gli altri "
solo a titolo di difesa del mio diritto ad un tifo sano, senza che nessuno si permetta di sfottere i miei gusti calcistici perchè non corrispondono con i suoi:
al mondiale tiferò i giocatori interisti e tiferò contro tutti i giocatori ladri (della juventus, per quei pochi che ancora conoscono il nome di tale club come "juventus") e milanisti.
Che ognuno tifi liberamente che vuole.
In particolare la nazionale italiana mi ha sempre lasciato totalmente indifferente, solo un leggero senso di disgusto quando la vedo, probabilmente per via della nauseante presenza ladronera, ma che poi passa subito appena mi metto a fare altre cose. Questo è esattamente il sentimento calcistico che provo, le mie emozioni precise.
A me interessa discutere di "Inter"..poi che qualcuno tifi o non tifi per l'Italia sinceramente mi interessa zero........
Adesso speriamo negli allievi ,in un buon inizio di finali.......
Per il mercato sono fiducioso ( senza fare sogni proibiti...).
Confesso di non stravedere per un prolungamento di Ranocchia......aspettiamo fiduciosi...
Però...
il post che ha dato inizio alla discussione lo hai scritto tu...
gli altri ti rispondono...
non è che poi puoi dire chiudiamola qui e parliamo di cose più interessanti...
e nemmeno essere così tranciante con quel : qui si cerca di ragionare...
anche in molti altri spazi della rete lo si fa...e per la maggior parte delle volte portando motivazioni e ragionamenti dignitosamente forniti di logica discreta... Poi potranno essere condivisi o meno ... Ma non bistrattati...
Nico ...io ho detto tra le prime 10 del mondo...non 15 o 20...
nel calcio nome e peso del nome non dipendono dai soldi,fatturato o quanto si spende per uno stopper (scarso)... Dipendono da storia,vittorie,serietà,onestà capacità di rimanere ai vertici, dignità ...
tutte cose che mc. Psg, Arsenal, Chelsea non hanno o non hanno ancora... Mu, Liverpool, Real, barca, Bayern, Inter, Boca, Milan, persino il Benfica si...
i gobbi evidentemente esclusi senza possibilità di rientro a breve...e nemmeno a medio...
io quando penso alla nazionale provo disgusto penso a Giaccherini penso a Cassano(mai convocato nel periodo interista) e Pazzini(al cambio maglia subito convocato) ricordo Criscito lasciato a casa mentre Bonucci portato per non parlare di Chiellini..
credo che un interista vero non possa tifare la nazionale
son proprio curioso di vedere se Ranocchia rinnovera' oppure no e quindi se verra convocato prima o poi
Pap: ho detto finiamola qui su una querelle personale, anche se corretta, tra me e Nico, che in quanto personale e nominalistica (criticoni o yesman sono parole prive di senso e non si entra nel merito delle analisi sottese).
Io ho cercato di entrarci, per esempio elencando alcuni errori di branca, ma anche alcuni successi indiscutibili.
Poi sono convinto che rispetto a tanti altri ho alcuni valori, magari sbagliati, ma specifici:
1 I professionisti ne sanno più dei dilettanti
2 quello che si legge sui media non è la verità rivelata, anzi, spesso è proprio pura invenzione o calunnia.
3. Odio i processi sommari.
Se si vuol dire che essendo arrivati in posizioni di rincalzo sono tutti somari, si può farlo benissimo. Io invece cerco di capire perché e dove valenti professionisti hanno sbagliato, se hanno sbagliato e quanto ci può essere di errore loro, quanto di errore implicito nelle cose calcistiche, quanto di situazioni oggettive ineluttabili.
Quanto alle tue classifiche del primi 10 club, hai ragione. però dovresti convincere chi ha comperato il PSG e non l'Inter, Chi ha comperato il Chelsea e non l'Inter (loro e quindi forse i mercati) la pensano diversamente sull'appetibilità dei club
Oppure, se ti restano dubbi, prova a chiedere a un fuoriclasse se preferisce la storia dell'Inter o la potenza del PSG
Concordo con chi sostiene che, SE fosse vero che siamo vicini a M'Vila, dobbiamo stringere per non farcelo scappare. Nella nostra posizione non possiamo permetterci assai di meglio, credo. Vi dirò....cederei definitivamente Duncan pur di arrivare al francese. Più Duncan di Taider, quantomeno.
Comunque ribadisco: confronto aperto con tutti sui contenuti, miei o eventualmente proposti da altri.
Sterilità dunque noia rispetto alle definizioni reciproche.
E a proposito di appeal delle squadre: come si chiama quella società per la quale Eto'o ha lasciato l'Inter? non me la ricordo nemmeno...
Anche a me M'Vila andrebbe bene: i rischi ci sono, legati alla personalità del giocatore, ma non siamo nella posizione di permetterci di fare gli schizzinosi
Concordo con Luciano, come spesso mi accade, sulla disamina del suo post a sfondo socio-politico.
Secondo me questa situazione di debolezza del nostro peso nelle cosiddette istituzioni del mondo del calcio si è acuita durante la presidenza di Moratti, personaggio scomodo e con posizioni non allineate con i famosi poteri forti, e meno male che sia stato così.
Ora sono curioso di vedere, con un Presidente straniero, il tipo di atteggiamento che il Palazzo avrà nei confronti dei nostri colori. Se non dovesse cambiare niente vorrebbe dire che mi sono sbagliato.
D'altronde quasi dovunque leggo giornali, vedo televisioni, sia generaliste che private, navigo su siti internet, dove, sarà colpa del mio orecchio/occhio di tifoso deformato, denoto quasi sempre un subdolo accostarsi alle notizie sull'Inter con l'intento scientifico di cercare di procurare, in un modo o in un altro, un danno.
Potrei citare decine di personaggi televisivi, opinionisti, o cosiddetti giornalisti che mi sembrano etero guidati, come poi era stato conclamato con la cupola moggiana.
E non occorre essere interisti per poter essere giudicati con positività da parte mia perché ci sono delle eccezioni, di altre fedi calcistiche, in questo mondo delle comunicazioni.
Per concludere concordo anche sul discorso della Nazionale di Karlito e Wubster.
le motivazioni per l'acquisto di un psg, chelsea o city possono essere svariate e molteplici...
non c'era altro in vendita con determinate caratteristiche ad es...
dove per caratteristiche intendo...
cos'è che può compensare la mancanza di storia, vittorie blasone etc?
l'imnportanza della location... il nome della città da spendere...
e quindi ecco...
Roma per degli americani
Parigi per degli arabi...
la voglia di creare qualcosa quasi dal nulla per far si che sia il tuo nome quello legato alla storia...
ed ecco il chelsea... e pure il city, dove oltre a questa voglia ci sono anche gli investimenti al di fuori del calcio...
come dovevano essere quelli per il malaga...
ci sono 3 tipi di acquirenti...
chi compra per business
chi compra per immagine personale
chi compra per tifo...
ci sarebbero voluti molti meno soldi a far tornare l'inter nelle 8 ai quarti di CL che non a portarci il PSG o qualunque altra squadra...e molti meno soldi a promuovere il marchio inter su altri mercati (come sta facendo ET del resto)
ma l'inter nelle 8 ai quarti di CL è cosa quasi normale...e prima di far togliere di testa alla ggggente il nome di Moratti (inteso come famiglia) ti tocca vincere almeno 3 campionati e 2 CL...
e un oligarca russo o un ministro arabo che non cerca business ma pubblicità e ...storia... secondo me non ci sta ad essere dietro ad un moratti e/o anche dietro a un berlusca per anni...
@Lothar10 matheus :)
Guara è il Blog di Luciano è il Blog interista....
se vogliamo parlare id nazionale ti invito nel mio gruppo su facebook, e ti posso dire dallla A alla Z
io vedo azzurro.......qui vedete solo nero-azzurro
quindi mi autoescludo alla discussione, forza Baggio, Conti, causio, Zoff, Maldini, Baresi, Spillo, Oriali, rossi, Pupone, graziani, ecc ecc per me quando parlo di azzurro vedo solo un colore, mare e cielo.... patria e amore, magarise ci fossero 5 ranocchia in squadra forse dico forse non si ragionava in questa maniera, perchè GLI UNICI NON PARTECIPI a questo mondiale sono gli azzurri-neri.
and the winner is... Tommaso Berni
@Tinho
ok verrò a curiosare volentieri,
Tuttavia la domanda giusta è perché noi dell Inter abbiamo pochi italiani?
Mi sembra che Pap mi dia ragione in toto. Ma forse sbaglio. Resta il fatto che con quei soldi che ha preso il Psg poteva prendere chiunque. Oggi per motivi vari l'area PSG conta molto di più del passato dell'Inter. Quelli che hanno preso il malaga non a caso ci hanno buttato pochi soldini.
L'Inter è la squadra che ha il record di Partecipanti ai mondiali. Se sono quasi tutti stranieri, mentre la juve ha i Giaccherini e compagnia ci sarà un motivo. Ma Tinho preferisce non chiederselo.
Biabiany mi può star bene se viene a fare l'esterno nel 3-5-2 (non che dia chissà quale svolta), come esterno d'attacco per me è assolutamente inadatto per le ambizioni dell'inter.
I nomi che si sentono per il centrocampo sono buoni, da M'vila a Fernando e io non schifo nemmeno Behrami.
Uno che non vorrei invece è Cerci.
Poi bisogna riprendersi Rolando, quest'anno è stato davvero ottimo, una spanna sopra tutti gli altri difensori.
Per quanto riguarda la nazionale, nonostante in queste grandi occasioni ammetto che sono trascinato comunque a tifarla, trovo che sia cosa buona e giusta schifare federazione, allenatore e certi giocatori.
4° Torneo internazionale di calcio under 14 Città di Lugano: al via anche Inter, Juve e Lazio
Dal 14 al 16 giugno prenderà il via il 4° Torneo internazionale di calcio under 14 Città di Lugano – Dona un sorriso Cup – Memorial Marco Accorroni”. Saranno presenti anche Juve, Inter e Lazio, oltre ad alcune blasonate formazioni svizzere. La manifestazione riconosciuta dall’ASF e automaticamente sottostante ai regolamenti UEFA e promossa dall’Associazione Dona un sorriso in collaborazione con il settore giovanile FC Lugano
Al torneo parteciperanno le seguenti squadre:
SVIZZERA
1) TEAM TICINO
2) FC LUGANO
3) GRASSHOPERS FC
4) FC BASILEA 1983
5) FC SAN GALLO
6) SERVETTE FC
ITALIA
7) JUVENTUS FC
8) CDF INTER
9) LAZIO
10) ATALANTA
11) NOVARA CALCIO
12) US ANCONA
SPAGNA
13) VALENCIA
SVEZIA
14) IFK GÖTERBORG
CROAZIA
15) DINAMO ZAGABRIA
SCOZIA
16) RANGERS GLASGOW
AUSTRIA
17) RAPID VIENNA
INGHILTERRA
18) WATFORD FC
SERBIA
19) STELLA ROSSA BELGRADO
MALI
20) REAL BAMAKO
djorkaeff, io credo che Biabiany venga considerato come una seconda punta (vice Palacio) che può fare anche l'attaccante esterno in un tridente.
@Luciano
parlavo di azzurro.......cosa me ne frega a me dei nazionali delle altri nazioni, io tifo la mia nazionale.
Io voglio che vince la mia nazionale, a me potrebbe solo far paicere se gioca bene Pogba, ma se gioca contro l'italia............TIFO ITALIA.... difficile da capire? invece voi se gioca kovacic contro l'italia tifate la croazia, ho capito bene.......ma le colpe non sono dell'italia, se l'inter non ha in squadra 5 giocatori come ranocchia.....ho scritto prima.
il gruppo è lothas:
https://www.facebook.com/groups/324359347715534/
@MATHEUS
ecco cosa hos critto sul gruppo, adesso miincuriosisce sempre di più la cosa:
PERCHE' LA MAGGIOR PARTE DEGLI INTERISTI NON TIFA ITALIA?
scrivo in un blog interista, e tutti contro l'italia, io gli ho detto che non è colpa della maglia azzurra se i nero-azzurri hanno 1 solo ranocchia, se ne avessero 5 forse anche gli interisti TIFAVANO ITALIA?........grazie epr la vostra risposta.........
Mi piaceMi piace · · Condividi
Tinho continua a non chiedersi perché all'Inter c'è un solo Ranocchia.
Contento lui contenti tutti.
Comunque io non so contro la nazionale italiana.
Per me è semplicemente inesistente.
Per me il mondiale se è a 32 (faccio per dire) in realtà è a 31. Le 31 federazioni oneste.
@Luciano
fossi in te non lo dichiarerei...... non fai una bella figura, abbi pazienza, ma sono io l'anormale che tifo italia?.....spiegami questa cosa.
E rispondimi alla mia domanda, se avevi 5 italiani forti in prima squadra (5 ranocchia era il mio esempio) ed erano convocati in nazionale tifavi croazia eprche gioca kovacic??????? ma sincero, rispondimi adesso........ e si obbiettivo, e non fanatico.
Se ci fossero stati 5 interisti convocati...non sarebbe stata la nazionale italiana.
Almeno non questo sistema calcio italiano.
Per l'inter è molto.complicato acquistare giocatori italiani, e quando entrano nella nostra orbita... Faticano ad essere convocati.
Almeno così mi sembra.
In queste condizioni si fa fatica a tifare una squadra espressione di un sistema "alterato". Ti dirò, Tinho, forza baggio anche quando giocava al milan o al brescia, forza pirlo, forza verratti, forza totti, ronaldo, gerrard. I giocatori emozionanti sono sempre un piacere, a prescindere dalla maglia che indossano.
Chiellini, bonucci, buffon non cambiano vestendo una maglietta azzurra
@Carlo
io vedo solo troppo vittimismo......
se un giocatore italiano gioca nell'inter è merita la nazionale sono convinto che sarebbe in nazionale e io tiferei per lui, come tiferò per ranocchia se entrerebbe nella lista definitiva, credimi..... cerco solo di capire in parte, ma secondo me, essere nell'orbita inter da 1 anno forse è troppo capire tutti sti piagnistei.....a me sinceramente piace il calcio quello vero dove determina il vincente solo AL GIUDICE FINALE, cioè, il rettangolo verde, tutto quello che fuoriesce da quel rettangolo, per me sia da aprte juventina che interista e solo piagnistei..... una telenovelas che non finisce mai, la juve ha pagato cn i suoi errori con la serie B e perdendo i top players di cui sono serviti agli interisti epr vincere tutto.........basta, è passato, la juve e tornata al vertice, e adesso ancora che si parla di mafia.......
Guarda come la penso io, se nel calcio italiano ci sarebbe ancora la mafia a favore della juve, io sarei il primo a rinnegarla.........detto questo ti dico tutto. e cmq ripeto, chi mi conosce da 1 anno qui dentro sa benissimo, che non sono un bianconero sfegatato, sono di famiglia bianconera (un fratello itnerista) ma mai accecato della segnora, ma quando gioca l'italia, io personalmente azzero tutto, campionato compreso.
ops dimenticavo, io preferivo la europa legue al campioanto, praticamente questo scudetto non mi ha minimamente sfiorato, anche perchè senza inter e milan non c'è gusto di vincere, campionato pessimo....e delle medaglie di un campionato pessimo non mi esalto, come voi non vi dovevate esaltare tanto quando avete vinto senza juve e senza milan.........saluti e forza italia.
Carlo applausi ai tuoi interventi!!!!
ipotizziamo soltanto un Ranocchia alla juve anche panchinaro che gioca cmq abbastanza spesso secondo voi come sarebbe andata ??
Ranocchia ha fatto 6 mesi non buoni ma gli ultimi mesi ha fatto veramente bene non vedo come si possa preferire Paletta che tra l'altro non e' neanche italiano(visto che parliamo di patriottismo).. ma la questione non e' Ranocchia ma tutto cio che c'e' attorno come il codice etico ad personam..
Caro Tinho, sono assolutamente convinto della Tua Buona fede.
I nostri non sono piagnistei, anche perché il termine è lievemente offensivo.
io, come moltissimi interisti,.siamo convinti che il sistema calcio è perù buona parte corrotto e ha poco a che fare con la sport.
E questo non perché l'inter non vince, cosa veramente secondaria, visto che abbiamo amato squadre con Seno, Orlando, pirraccini e il fratelli Manicone.
Non c.entra nulla.
Poi, magari esagero, non lo so.
Poi, la nazionale, veramente non mi appassiona. Questa cosa del nazionalismo non la capisco. Ma è un limite mio, sicuramente.
La croazia è simpatica perché mi incuriosisce un centrocampo con pianjc, modric e kovacic (a mazzarri scender il sangue dal naso al solo pensarci).
L'uruguay mi intriga sia per la simpatia che ho per il sud america e sia per l'idea sadica di un secondo maracanazo.
@Tinho (in amicizia ovviamente)
leggendo il tuo ultimo commento trovo singolari un paio di tuoi passaggi,
il primo:".a me sinceramente piace il calcio quello vero dove determina il vincente solo AL GIUDICE FINALE cioè il campo "
in un paese normale sarei d'accordo con te
ma in Italia dove (Purtroppo) il calcio è lo specchio della società faccio fatica a seguirti...
secondo:"se un giocatore italiano gioca nell'Inter è merita la nazionale sono convinto che sarebbe in nazionale e io tiferei per lui,"
sono convinto che tu tiferesti per lui
ma come ti spieghi che Cassano era dell'Inter e non veniva convocato,
Pazzini è stato dell' Inter e non veniva convocato,
segue
per il fatto che L'inter non compra Italiani
ti consiglio di approfondire la vicenda Verratti prima che fosse venduto al Psg
Sappiamo tutti benissimo perché l'Inter non può muoversi più di tanto con i giocatori italiani, e comunque l'Inter è una squadra cosmopolita, fondata su principi etici e umanistici che non poteva condividere (perché rigettati) con l'altra parte di Milano. Per la stessa ragione l'Inter viene aspramente combattuta dai ladro-neri.
Ragá cosa vi devo dire, TIFERO' per voi se le cose stann veramente come dite,.
@LOTHAR
ti manca un 3" passaggio.....
Ho scritto, che se avrei la controprova che tutto quello che dite è vero, io rinnegerei la juve subito all istante.
Tiferò io per voi.....
Sl discorso paletta-ranocchia concordo.
Sul discorso cassano non concordo, cassano ha dato tutto in questo campionato x andare in Brasile, e se e stato convocato non è perche nn e piú dell inter ma come detto prima e aggiungo MANCANZA DI FANTASIA IN AVANTI cm assist men.
Ciao amici.... Piano piano riusciró a capirvi sempre meglio.... Ma sappiate che io non penso mai in malafede o cammino cn il sasso in tasca.....
Carlo, solo un piccolissimo appunto: il terzo uomo del cc croato è Rakitic, non Pjanic :-)
Comprendo ed apprezzo il modo con il quale espone le proprie argomentazioni Tinho , .....però per noi che abbiamo vissuto il potere degli "Agnelli" in questa nostra Italia..è difficile credere alle favole.... e scrivo ..purtroppo
@luciano
il problema forse nasce dalla netta divisione "dilettanti vs professionisti".
Penso che ci siano tante sfumature di cui tener conto.
Partiamo dai primi: sul web c'è lo studente ma c'è anche chi sa cos'è un bilancio, sa come si coordina un gruppo di 30/40 persone, sa come si gestisce un'azienda (anche se piccola).
Per quanto riguarda i professionisti, non stiamo parlando di fisica quantistica :D
Sai bene che, sopratutto in Italia, ci sono DS privi non solo di titolo di studio, ma anche di un livello culturale adeguato e di esperienza professionale.
Nel mondo del lavoro, almeno quello che conosco io, contano i risultati attuali, non ciò che hai fatto ieri.
Nessuno ti dirà " non ti preoccupare per la serie di errori che stai commettendo ultimamente perchè 3 anni fa ne hai azzeccate un bel pò!"
No, ti danno un calcio e ti sostituiscono.
E, guarda caso, è quello che sta facendo ET (e non è certo finita).
Sono dettagli importanti di cui tener conto quando si giudicano le opinioni altrui...
Ovviamente mi riferisco alle opinioni ben argomentate..
@Pap1pap
Diciamo che io ci sono andato più leggero inserendo l'Inter in un "gruppone" di 15-20 squadre :D
la sostanza però non cambia: ET deve cacciare i soldi.
In modo oculato, con un investimento che sia un vero upgrade, ma li deve cacciare...per il bene dell'Inter e quindi del suo investimento.
Io sono ottimista e penso che lui sa perfettamente di non aver comprato l'udinese...
C'è ancora tanto tempo per il mercato
1-1 a fine primo tempo, Inter in campo con Radu, Colombini, Di Marco, Popa, Dellagiovanna, Jimmy, Zonta, Brambilla, Bonazzoli, Paolino De La Fuente, Appiah.
Gol di Panico e pareggio su autogol loro.
Chievo e rube pareggiano anche loro 1-1 a fine primo tempo.
ora...
ma io...tifoso ahimè non di primo pelo dell'inter...
posso mai pensare che se aronica avesse 29/30 anni sarebbe un candidato mazzarriano a vestire il nero della notte e l'azzurro del cielo?
Doppietta Paolino, 3-1 Inter! Purtroppo vincono anche i miniladri 3-2. Nell'altro girone pari 1-1 tra roma e Palermo e 2-1 del Bilan al Parma.
Berni 3° portiere dell inter prox anno, pare che sia cresciuto nel settore giov locale.
una info:
ma Il nostro compaesano bolzanino orlandoni, ha qualche compito ancora nell'inter?......grz
Il papá di Paulino e presente alle finali.... Doppietta dl figlio, caramba porta bene il papá..... Bella persona.
@giuseppe: scusa, erroraccio. Rakitic.
Qui nessuno gira col sasso in tasca, anche perché il sassi di solito l'interista li scaglia prima di tutto contro la propria società.
Più che altro, cerchiamo di evitare ore fette di salame sugli occhi. Ben sapendo che comunque guardiamo sempre tutto attraverso gli occhiali da sole del tifo.
Ma più che di semplice calcio, stiamo parlando del Sistema Italia. Magari fosse.solo calcio.
Comunque, ora la smetto, che rischio di diventare pedante.
Orlandoni se non sbaglio l'anno scorso ha fatto l'allenatore dei portieri in primavera.
@Chris: se prendono Biabiany per fare il vice-Palacio vedo il futuro nero :)
Tinho, te l'ho già detto una volta, non puoi venire su un blog interista e fingendoti una mammoletta, insultare impunemente i tifosi dell'Inter.
Non puoi dirci che siamo piangina, perchè se io andassi su un blog juventino a dire che loro sono ladri mi lincerebbero.
Tu conosci benissimo il marciume che c'è nel calcio italiano attuale. Sai che il presidente della FIGC è lo stesso che ha coperto le truffe clamorose del precedente presidente in combutta con Moggi. Sai che l'allenatore è Prandelli, lui si yesman del potere, sai che giocatori improponibili vestono o hanno vestito la maglia della nazionale solo perché erano della juve che doveva venderli bene. Altri su cui la juve aveva delle mire sono rimasti fuori perché i ladri potessero prenderli a prezzi più bassi. Sai che in più di un caso le norme di comportamento etico sono state violate a favore di giocatori juventini (ultimo il caso clamoroso del killer Chiellini, che in un'altra squadra non terminerebbe una partita).
Sai per quali vergognosi ricatti Verratti (e non solo lui) non è venuto all'Inter.
Allora smetti i panni da mammola, rivelati per quel che sei, un ultrà juventino fanatico e disposto a non vedere tutto ciò che può non far comodo. Almeno parliamo lealmente.
Nessuno contesta il tuo diritto di tifare per la nazionale, se ritieni che sia espressione di un calcio pulito e onesto.
Ma non puoi insultare chi invece si disinteressa di un'associazione a delinquere (non mi riferisco ai giocatori, loro sono solo pedine).
Io sono fiero di non tifare per questa nazionale, che considero espressione della parte più marcia del paese. E ti ripeto, i giocatori non c'entrano,. Sono convinto che possano persino giocarsi le loro chances per il titolo
Benissimo gli allievi nazionali. Finalmente una bella notizia in una giornata davvero nera. Anche la vittoria dei ladri non è male: passano in due e se donmani battiamo il CHievo (se, certo...) dovremmo essere qualificati con un turno d'anticipo.
Il problema sarà solo se incontreremo la prima o la seconda dell'altro girone.
Piuttosto mi spiace per la vittoria del Milan, che considero un rivale molto accreditato.
La differenza di vedute circa la nazionale,tra Luciano e i rubentini,e' l'esatta differenza che passa tra un interista e un gobbo.
Interista sta a nazionale,come gobbo sta a giustizia.
Inversamente proporzionali.Sempre.
ALLIEVI NAZIONALI A-B - Final Eight
PARMA - MILAN 1-2 FINALE
PARMA: Corradi, Ghizzardi, Masetti, Abelli, Ravanelli, Bajic, Metitiero, Broh, Aracri, Taider, Zeola. A disp.: Ghiretti, Ferrari, Corbelli, Matulevicius, Matrone, Pollini, Mitta, Asamte, Zanini. All.: Tufano
MILAN: Livieri, Bonanni, Turano, De Santis, Gamarra, mondonico, Felicioli, Crociata, Vido, Locatelli, Vassallo. A disp.: Aiolfi, Malberti, Cestagalli, Segre, Bolis, Miti, Meleleo, Cutrone, Casiraghi. All.: Danesi
Marcatori: 3'st Vido (M), 26'st Zanini (P), 28' Cutrone (M)
Arbitro: Vitulano di Livorno
Assistenti: Garzelli e Palla di Livorno
CITTA' DI PALERMO - ROMA 1-1 FINALE
CITTA' DI PALERMO: Alastra, Dalia, Pezzella, Punzi, Giuliano, Toscano, Grillo, Costantino, Plescia, Pane, Flauto. A disp.: Di Franco, Cusimano, Maddaloni, Gattaporia, Palmisano, Maniscalchi, Tramonte,Adelfio, Lo Faso. All.: Scurto
ROMA: Crisanto, Polvisi, Gargiulo, Rocozzi, De Santis E., Paolelli, D'Urso, Vasco, Calì, Di Livio, Soleri. A disp.: Faiella, Ciavattini, Vogliacco, Tomasetti, Grossi, Borzin, De Santis N., Preti, Trani. All.: Muzzi
Marcatori: 19'pt Giuliano (P), 9'st Soleri (R)
Arbitro: Agrò di Terni
Assistenti: Neri di Terni e Primieri di Perugia
GENOA - INTER 1-3 FINALE
GENOA: Prisco, Margni, Parente, Battagliarin, Scannapieco, Novello, Gulli, Mandragora, Panico, Chicchiarelli, Ghiglione. A disp.: Sommariva, Sgarra, Corsinelli, Rizzo, Benedetti, Mastrorilli, Piscopo, Repetto, Donaggio. All.: Fasce
INTER: Radu, Colombini, Di Marco, Popa Dellagiovanna, Tcmaoule, Zonta, Brambilla, Bonazzoli, De La Fuente, Appiah. A disp.: Di Gregorio, Bernardi, Piacentini, Sgarbi, Demicheli, Zebli, Taufer, Piscopo, Opokv. All.: Corti
Marcatori: 19'pt Panico (G), 36'pt Scannapieco (aut.), 12'st De La Fuente (I), 41'st De La Fuente (I)
Arbitro: Minafra di Roma 2
Assistenti: Fagnani di Roma 1 e Castaldo di Roma 2
CHIEVO - JUVENTUS 2-3 FINALE
CHIEVO VERONA: Bertasini, Stanghellini, Fogliano, Kersztes, Di Minico, Polo, De Paoli, Favre, Ngissah, Provenzano, Maccari. A disp.: Kerezovic, Concato, Oprut, Tonini, Ceccarelli, Molinaro, Danieli, Idugbor, Gallo. All.: Fioretto
JUVENTUS: Audero M., Di Giovannini, Venturello, Pellini, Parodi, SeverinMacek, Vitale, Udoh, Clemenza, Pozzebon. A disp.: Rossini, Santomauro, Mestre, Granatiero, Muratore, Bresciani, Kastanos, Arras, Sallustio. All.: Della Morte
Marcatori: 32'pt Maccari (C), 37'pt Macek (J), 5'st Ngissah (C), 11'st Pellini (J), 37'st Udoh (J)
Arbitro: Chindemi di Viterbo
Assistenti: Arronti di Ostia e Yoshikawa di Roma 1
@luciano
Io faccio la mammoletta e sto insultando i tifosi interisti?.....
Io fino a prova contraria stavo discutendo con loro in forma molto civile, ma se per TE E TUTTO INCIVILE allora statti bene... Scusami ma quando e troppo e troppo..... Non accetti mai nessun tipo di discussione.... Mamma mia vuoi che tutti SCRIVANO COSA E COME TI CONVIENE....
@ Luciano
Parole sacrosante quelle rivolte all'amico rubentino.
Abbassando napolitanamente i toni che dire del Kovacic pensiero ?
"Non cucino e non lo farò. Non è il mio compito, è compito della donna. Il mio compito è quello di portare i soldi a casa e di facilitare la vita della mia famiglia."
Un poco maschilista......
caro Tinho
però se il mitico Luciano ti indica la verità (nell ultimo messaggio) non ti puoi risentire...
lo hai scritto tu che volevi le prove....
ok vuoi tifare x la tua nazionale del paese più corrotto del mondo fai pure noi sei libero ovviamente.
a tal proposito mi viene in mente che nel 2010(A.D.) anno del triplete (che di per se è stata una goduria indescrivibile ) si è aggiunta un mese dopo circa un evento che mi ha regalato un altra gioia immensa cioè la "defenestrazione dei lippi boys al mondiale. una goduria che spero di riassaporare....
Una curiosità che spero non porti sfiga: tunnel di Paolino De La Fuente su...Mastour
https://www.youtube.com/watch?v=igikrkYkFB8
La formazione è stat in sostanza quella che avevo indicato, solo con Jimmy in campo al posto di De Micheli che ancora non ha i '90 e poi con Paolino al posto di Pedro. Non so il motivo a Interello nelle ultime gare aveva provato Pedro. meglio così , visto il risultato
A Tinho non ho nulla da aggiungere: ribadisco che scrivere su un sito di interisti dando del piangina ai tisoi nerazzurri, oltre che una falsificazione evidente della realtà è un insulto, come lo sarebbe se io andassi su un blog juventino a dare dei collusi con i ladri ai tifosi di quella squadra.
Però se non ci credi, fai una prova. Vai su un sito juventino e prova a dire che la juve ruba sistematicamente, da sempre (cosa per altro attestata da 28 sentenze della magistratura). Poi vediamo se tollerano il contraddittorio.
Sulla Nazionale, ognuno ha la sua etica. Io sono fiero della mia
Non fare il permaloso Tinho, lo sai che per noi interisti questo è un argomento che procura fastidio, irritazione e in alcuni casi persino dolore fisico.
Non esiste un modo civile di parlarne perché è una situazione che non ha niente di civile, legale, tollerabile......ti invito ad approfondire l'argomento calciopoli studiandoti testi appropriati (ce ne sono di tutti i tipi) e già che ci sei rileggiti anche le sentenze sportive e civili.
Comunque grazie per le notizie che regolarmente ci fornisci sulle nostre giovanili, sappi che sono apprezzate....pure da Luciano.
Riccardo: Kovacic viene da un altro ambiente e ha una cultura diversa dalla nostra. Chiaro che non condivido questa visione dei rapporti donna uomo, però non mi sento di giudicare la persona.
@ Luciano
Certo non si giudica nessuno, resto perplesso tutto qui....sugli Allievi che ne pensi dopo la prima giornata ?
Non ho molte informazioni sulla partita, se non quelle oggettive (punteggio, marcatori, formazioni).
in termini di risultato l'avvio è stato buono, ma il difficile comincia ora.
Spero in bene e mi confortano le parole di Samaden che dice di avere un gruppo che fornirà l'ossatura delle prossime Primavera.
Secondo il sito ufficiale della FIGC il primo gol dell'Inter è stato realizzato da DiMarco
I gol:
https://www.youtube.com/watch?v=Q9cBq7Pq8IM&feature=youtu.be
http://www.youtube.com/watch?v=Q9cBq7Pq8IM
luciano ti ricordi quando ti dicevo che paulino sarebbe diventato giocatore? roba da prima squadra dicevo...
il primo e' un auto-gol
due gran gol del talentino spagnolo. il primo è si autogol, ma praticamente è servito solo ad evitare un facile gol di Bonazzoli.
ps Kovacic mandiamolo ad una lezione privata da Cracco.
Ricordo bene Tommaso Berni nelle giovanili interiste. Era un portiere forte, che prometteva molto.
Fu anche il mio primo dispiacere, nel senso che perdemmo il giocatore contrattualizzato da una squadra inglese, tra l'altro di seconda fascia.
Prima di lui nessuno dei nostri era stato attratto dalle sirene di altri Paesi.
Berni è un '83, ma, se non ricordo male, fece con noi solo due stagioni, quindi dovrebbe poter essere tesserato come italiano, ma non come scuola Inter.
Visti i gol di ieri in Inter Genoa allievi, devo riconoscere che si è trattato di un autorete, anche se capisco perché la FIGC assegni il gol a DiMa.
E' anche vero che senza quello sfortunato intervento del difensore Bona avrebbe segnato a porta vuota.
Mi sono ripromesso per scaramanzia di non esprimermi sulla squadra prima della sua ultima partita. Posso confermare comunque che il gruppo è molto qualitativo e che ha molteplici risorse, anche individuali. Cioè giocatori in grado di risolvere il match (persino tra quelli in panca).
Quanto a Paolino, aveva dimostrato indubbie qualità tecniche sin dal primo provino fatto a Interello giocando contro i '96.
Appariva fragile e poco propenso al gioco di squadra.
nel corso della stagione è cresciuto moltissimo sotto questo aspetto, anche se ha giocato poche volte, per infortuni vari.
Già contro il Milan aveva dimostrato di poter essere giocatore: giocò una grande gara, impegnandosi molto sulla fascia, anche in fase di contenimento, con grinta e spirito di sacrifico, senza perdere lucidità nelle proiezioni offensive.
E' sicuramente un giocatore su cui puntare. Dove arriverà, dipende solo da lui
C'è un modo semplicissimo per riportare l'amore di tutti attorno alla nazionale e rilanciare il calcio in Italia: i proprietari e dirigenti juventini ammettano i crimini commessi (sanciti da ben 28 sentenze della magistratura) e smantellino totalmente l'apparato di potere mafioso ancora perfettamente funzionante.
A questo punto il calcio unirà di nuovo gli italiani (sia pure senza eccessi nazionalistici che almeno nello sport mi paiono eccessivi).
Penso presuntuosamente (ognuno ne è convinto, lasciate che lo pensi anch'io) di saper leggere quello che accade nel calcio come nella società.
Racconto un episodio. Scrivevo per il blog di Simone. Ho fatto un post in cui ho riportato una notizia e le mie conseguenti considerazioni.
La notizia, pubblicata da Il sole 24h, era questa: la Roma era fortemente indebitata con una banca. la stessa banca che aveva come clienti quattro squadre di media classifica.
Si dà il caso che Inter e Roma a 8-9 giornate dalla fine fossero in lotta per il titolo e che entrambe dovessero affrontare le 4 squadre citate.
Ho scritto che la Roma avrebbe vinto a mani basse quelle partite e l'Inter avrebbe incontrato difficoltà enormi.
Ho ricevuto insulti e me non sono andato.
E' successo che La Roma in quelle 4 partite ha realizzato 12 punti, noi, mi pare 5 o 6.
Per fortuna la Roma era talmente cotta che non vinse NESSUNA delle altre partite (anche con squadre più deboli) nelle quali noi facemmo un buon bottino, arrivando comunque sempre in fondo.
Il mio ragionamento era logico: erano in palio centinaia di milioni: una Roma campione si sarebbe rivaluta moltissimo e avrebbe quanto meno moltiplicato il suo valore, con grande tranquillità per la banca esposta: la dipendenza finanziaria di più società dalla stessa banca espone a queste situazioni.
Forse invece è stato tutto molto casuale.
Il famoso 5 maggio ha la stessa possibile spiegazione. Se la Lazio non avesse vinto sarebbe stata dichiarata fallita per debiti e i giocatori non avrebbero preso gli arretrati di molte e molte mensilità non pagate.
Cragnotti spiegò questa situazione negli spogliatoi e nel secondo tempo un gruppo di giocatori determinati e "freschi" ebbe facilmente ragione di una squadra logorata da una stagione combattuta ai vertici, caratterizzata da assenze prolungate degli uomini chiave e da un sacrificio fuori dalla norma dei "gregari".
Poi certo ci furono errori individuali e forse anche tattici. Oltre al resto.
nella stessa giornata la juve passò a Udine con due gol nei minuti iniziali, dopo che un rigore inesistente assegnato ai friulani nella partita precedente, a Lecce, al 92' o giù di lì aveva graziosamente regalato loro la salvezza e la garanzia di poter perdere in tutta tranquillità contro la juve
Qualche anno dopo la magistratura ha fatto luce su questi metodi
Nico, riprendo la discussione sui problemi da te sollevati perché, depurati dai personalismi, come è stato nell'ultima parte dei nostri scambi, l'argomento mi appassiona molto.
Anzi, lo considero decisivo non solo per il calcio ma per un eventuale possibile miglioramento della società.
Io ho partecipato al '68. Mi considero un sessantottino e considero quella rivoluzione culturale (sul piano politico i risultati vennero vanificati in modo che sarebbe lungo analizzare qui) il volano della modernizzazione del Paese, in senso lato.
Come sempre però non esistono solo cose positive in un fenomeno di massa.
Una conseguenza negativa è stat scambiare il legittimo concetto per cui i miei interessi li decido e difendo io, con il molto più pericoloso concetto per cui io ne so più di tutti in tutti i campi.
Ti faccio un esempio: se prima del '68 io fossi andato da mia madre a protestare contro un professore, mia madre mi avrebbe...invitato (eufemismo) a studiare e applicarmi di più.
Oggi con la nuova cultura, se un professore dà un'insufficienza, per i genitori non c'è dubbio: il professore è un somaro e il figlio bravissimo.
Magari in qualche caso la si azzecca anche (ovunque ci sono degli incapaci) ma il risultato è che la scuola e il corpo insegnante sono stati delegittimati, demotivati: se tutti possono giudicare su tutto e il tuo giudizio su tuo figlio vale come il mio se non di più, perché devo lottare (a poco più di mille euro al mese)? tieniti il figlio ignorante, io gli do sei come tu pretendi sia giusto.
Non va sempre così, naturalmente.
Ci sono insegnanti per cui l'etica professionale prevale sull'utile e sulla tranquillità e ci sono famiglie consapevoli del ruolo fondamentale della professionalità, da salvaguardare anche in presenza di un eventuale carenza di questo o quel docente. Del resto qualche insegnante qualche docente scarso c'è sempre stato, ma non inficiava la validità complessiva di un sistema fondato sul rispetto dei ruoli e delle professionalità.
Ora proviamo a trasportare al calcio e al tifo questo semplice esempio
continua
Ritengo essenziale che anche in questo ambito si coltivi un senso dei propri limiti e il rispetto delle professionalità.
Il che non significa non esprimere critiche, mas sempre con la consapevolezza che non si tratti di verità assolute, ma di SEMPLICI OPINIONI che un tifoso, consapevole delle sue scarse conoscenze dirette e del suo approccio da dilettante, esprime con moderazione e con il beneficio del dubbio.
Ti faccio degli esempi, riferiti a quelli che tu proponi: ammettiamo che ci sia un tifoso medico celeberrimo, professionista del livello di Combi. tra Combi e lui ci sarà almeno la differenza che uno conosce le cartelle cliniche e l'altro si affida alle notizie dei giornali?
mettiamo pure che sia vero che Combi abbia litigato con gli allenatori: Combi ne capirà di medicina più di Mancini, oppure no? E forse anche più di tre allenatori. Forse sono diversi gli interessi. Al medico interessa l'integrità del suo paziente, all'allenatore il recupero rapido.
C'è abbastanza materiale per avere almeno dubbi sul fatto che Combi (riconosciuto scienziato di fama mondiale) sia incapace o sabotatore.
La stessa cosa , guarda, vale per professionalità che si acquisiscono sul campo.
Branca non ha la laurea in scienza calcistica, ma nel campo la professionalità si acquisisce in altri modi (anche senza considerare i master di Coverciano.
Io sono appassionato di calcio e di Inter. ma come posso pensare di saperne di più di uno che ha accumulato oltre dieci anni di direttore in una società come l'Inter, arrivando a vincere tutto?
Ho la sua stessa professionalità? perché non mi affidano la direzione dell'Inter, con tanto di retribuzione adeguata? Perché non sono raccomandato? Solo per questo? Cioè un capitano di industria avvia la sua proprietà al fallimento affidandone il ruolo chiave a un incapace, solo perché gli è stato raccomandato? E lo mantiene anche dopo che CONOSCENDO DALL'INTERNO LE CONDIZIONI REALI DELL'AGIRE (cioè le difficoltà e le condizioni oggettive) i risultati sono stati IN APPARENZA non all'altezza? Non sarà che proprio la conoscenza delle condizioni e di vincoli reali gli fanno valutare diversamente l'operato del suo dipendente?
Del resto MM ha licenziato decine di direttori, compreso l'amato Mazzola. Dobbiamo davvero credere che per mantenere Branca fosse sotto ricatto? dai, su...
Questo non vuol dire che non si debba scambiare da tifosi discussioni e opinioni sull'operato di Branca. Ma sempre essendo ben consapevoli dei propri limiti di conoscenza e di esperienza (cioè di professionalità.
Poi tu dici che ci sono in rete esperti di finanza aziendale. Benissimo: ma io ritengo che un vero esperto lavora sull'insieme dei documenti e delle situazioni reali prima di emettere un giudizio drastico. Intanto Moratti è a capo di un'azienda di dimensioni enormi e non so quanti esperti di rete siano nella stessa situazione. poi c'è la specificità dell'azienda calcio: anche da un punto di vista finanziario dirigere una grande società di calcio è leggermente diverso dal dirigere un 'azienda di cioccolatini o di salumi.
Non sto a spiegarti il perché sarebbe un'offesa alla tua indubbia intelligenza.
Insomma questo insieme di considerazioni sarà anche sbagliato, ma è l'anima irrinunciabile di questo blog: discutiamo su tutto, confrontiamoci su tutto, senza scomuniche, giudizi drastici, nella consapevolezza della relatività delle nostre considerazioni. Almeno nei confronti dei nostri.
Quando si parla di juve, invece ci si può sbilanciare: c'è il supporto di almeno 28 giudizi della magistratura (qualcuno dice: 30 sul campo)
Parliamo di mercato, o almeno delle voci in proposito. oggi la situazione sembrerebbe questa:
Preso Berni, utile come quarto italiano e a mio parere migliore di Carrizo
In arrivo Osvaldo
In arrivo M'vila e forse Behrami
In uscita Taider riscattato e poi dato ai russi, forse Kuz e Campagnaro
In arrivo anche Krhin, che potrebbe restare.
In uscita capello, Bandini e Romanò
Che opinione esprimere sull'insieme di questi movimenti possibili (tenendo presente che quasi di sicuro partiranno Guarin e Alvarez, mentre continuo a sperare che Rano non vada alla juve, neppure per una cifra enorme.
Attacco: sulla carta meglio dello scorso anno, perché essendo Milito inesistente, in pratica c'è un Osvaldo in più.
Rispetto ad alcuni nomi che si facevano. c'è un arretramento evidente.
Lamela, Jovetic il Chicharito sulla carta erano di un altro livello. Poi bisogna sempre vedere il campo.
Osvaldo è forte, ma ha difetti che gli hanno impedito di affermarsi. Noi ci rafforzeremmo con una riserva mai schierata dalla juve e alla fine lasciata indietro....
Centrocampo:
immaginiamo che tutto si concretizzi:
arrivi: M'Vila Berhami Khrin
partenze: Guarin Alvarez, Taider Kuz Cambiasso
a mio parere: centro campo meglio assortito, più razionale. Indebolito in quanto a classe.
In più ci sarebbe la perdita totale del controllo su tre giovani: Capello, Bandini, Romanò.
Anche considerando che mancherebbe ancora almeno un esterno, mi sembra che finanziariamente potremmo chiudere in attivo (a occhio) Se così fosse l'insieme delle operazioni avrebbe un senso se finalizzato all'arrivo di un altro giocatore, questa volta di qualità (non so se Biabiany possa rientrare in questa categoria, avrei dei dubbi. Comunque un quartetto Icardi Palacio Osvaldo Biabiany sarebbe più forte dello stesso reparto nella stagione scorsa, ma non potrebbe competere con quello delle prime, a mio parere.
Tinho è un arricchimento per il blog.
Ah però! Che gol De La Fuente, non lo avevo ancora visto (vorrei vivere a Milano...), mi ha simpaticamente ricordato una doppietta di Recoba al mio Brescia in rimonta.
A proposito di Brescia ho letto di una conferma del sequestro di 12 milioni Giraudo come risarcimento alla squadra lombarda per aver pilotato la sua retrocessione a favore della Fiorentina.
Con tutte le porcherie che hanno fatto sti topi di fogna questa non la sapevo nemmeno (anche se ricordo che il Brescia ne aveva subite di tutti i colori quell'anno per mano dei ladroneri).
Comunque tornando al calcio (e lasciando quindi i discorsi sui ladri) questo Paolino promette davvero tanto, vediamo dove arriva.
sul mercato di luciano...
mvila-berhami-khrin ce li facciamo andare bene...
mvila in particolare ovvio... siamo obbligati a rischiare...mvila "sano di mente" costerebbe 2 volte tanto.
ci aggiungiamo mateo, hernanes e penso alvarez vista la ...duttilità...secondo me ne manca ancora uno numericamente e son sincero non mi priverei di taider...
capisco le finanze scarse ma...
a maggior ragione dovesse partire pure alvarez...
su berni... sicuramente ha 2 anni e mezzo visto che è partito a gennaio 2002... tutto sta a vedere se arrivò a gennaio 99 o a luglio 99...
se fosse "solo" italiano la capirei meno come operazione visto che... d'ambrosio, icardi...son convinto ranocchia...e berhami... sarebbero cmq i 4...
conscio che belec non abbia voglia di fare il terzo... mi sarei buttato su cordaz...
osvaldo... e vabbè... visto mai che con un po' di sedere imbrocchi una stagione... ma se devo essere sincero ... in prestito andrebbe bene... ma con l'obbligo di comprarlo meno... il curriculum suo parla chiaro (come quello di berhami) mai più di 2 stagioni nella stessa squadra...
qualche motivo ci sarà...
Per me il cc con gli arrivi di MVila e Behrami acquisterebbe molta più razionalità rispetto a quello attuale. Certo, oltre a Hernanes e Kovacic, avremmo bisogno di un terzo uomo di qualità pronto dalla panchina (un 'banale' Cigarini), a meno che non rimanga uno tra Guarin e Alvarez, per i quali tuttavia si farà leva sulla speranza di un buon Mondiale per cederli (lo spero). Anche io non sacrificherei Taider, che al di là dell'essere confusionario è un buon recuperapalloni. Un reparto M'Vila-Behrami-Hernanes-Taider-Kovacic-Khrin tutto sommato non sarebbe male.
Volevo ringraziare i tifosi interisti e non(così includo anche tinho , così magari si farà pace)che continuano ad aggiornarci di notizie di calcio giovanile interista.
Luciano volevo chiederti una cosa, non ti sembra che nel nostro settore giovanile vengano maggiormente rinforzate le annate che sono già forti ed in minor parte quelle più deboli? Per chiarirci non ti sembra che i 97' che già erano forti l'anno scorso abbiano fatto una campagna acquisti che ha permesso di potenziarli ulteriormente?Invece la stessa cosa non si è fatta con i 95'. Inoltre se l'anno scorso si è fatto un buonissimo mercato per i 99' ed i 2000 quest'anno non sembra,ma posso sbagliare, che si faccia la stessa cosa per i 2001.
@ Tinho, voglio provare a chiarire cosa prova un tifoso interista sul tifo della nostra nazionale. Vedi, è ormai da parecchi anni a questa parte(decenni eh) che la nostra squadra viene sfavorita in ogni modo dalla federazione italiana, organi collegati ad essa ed organizzazioni(anche illegali, come storia insegna) al di fuori della stessa. Sinceramente non ce la sentiamo di tifare per la squadra che rappresenta tutto ciò, mi dispiace.
La squadra che si starebbe costruendo a me sembra più equilibrata e razionale. probabilmente ridurrà il distacco in punti dalle prime, aumentando il bottino contro le medio piccole. Però, salvo arrivo di un colpo di vera qualità, vedrà aumentare il gap tecnico rispetto alle prime.
Secondo me faremmo più punti saremmo ancora più inferiori rispetto alle prima tre. Comunque valuteremo a bocce ferme.
matteo: sinceramente non mi sembra. le squadre che contano sono tre : primavera (prepara i giovani all'esordio nel professionismo) allievi nazionali (campionato nazionale e possibile ricorso al mercato estero) e giovanissimi nazionali (campionato nazionale e ampliamento del mercato all'Italia) Le altre sono annate di selezione e preparazione per queste tre. Se è possibile arrivare a uno forte prima (ad esempio uno straniero con familiare in Lombardia su cui appoggiarsi, o un meridionale con la stessa situazione) lo si sfrutta in anticipo.
Poi il rafforzamento dipende dalla valutazione che si fa dell'annata precedente e dalle opportunità di mercato (il momento contingente: neppure Branca, aldilà delle prese in giro, era uno stupido).
Non è vero che i '95 non siano stati rinforzati Ivusic, Donkor, Longo Paramatti Tassi Knudsen Bigotto Capello sono venuti tutti dopo i giovanissimi. Magari qualche volta il rafforzamento riesce e qualche volta no.
Parziale colpo di spugna sulle sanzioni contro PSG e City in materia di infrazione del FPF. C'era qualcuno che ne dubitava? C'è qualcuno che pensa sia una cosa seria, gestita da Platini?
Nessun dubbio Luciano, io penso che il FPF sia stato voluto da Platini per far emergere il PSG, mettendo pressione a molte squadre (tre le quali l'Inter o il Malaga), spiegando alle sue care PSG e ladri che avrebbero potuto approfittarne liberamente, rafforzandosi senza rivali sul mercato.
Nulla di nuovo, perfetto stile ladri.
ma perchè Mastour ha preferito andarsene in vacanza piuttosto che fare le finali con la sua squadra?
Bonazzoli, coma ha detto Samaden, ha fatto l'esatto contrario, e pure quest'anno Bona, a parte l'inizio, è stato sempre con la Primavera, neanche con gli All.Naz.
trovate la differenza.
il nome "forte" di giornata è quello di Osvaldo. vedremo se sarà cosi, cmq quest'ultimo anno ha fatto scendere la stima generale verso di lui, e rispetto al Chicharito Hernandez, lo vedo meno adatto a giocare seconda punta insieme ad Icardi.
aspettiamo e vediamo, ricordando che cmq di attaccanti ne devono arrivare almeno due, quindi uno, qualsiasi esso sia, non esclude completamente un qualunque altro.
io sarò matto...
ma visto che i gobbi continuano a volere guarin
che noi lo vogliamo vendere
che nessuno ce lo vuol pagare come vogliamo...
proverei con 7/8 milioni + berardi o gabbiadini risolvendo il problema di una delle 2 punte
Anch'io per Berardi, non per Gabbiadini, che non mi convince. Almeno Berardi è un '94
Dico solo questo ( e parlo per me) se fossi nella condizione di varare una norma di FPF come quella di Platini e poi fossi nelle condizioni di minacciarne l'applicazione a squadre di risorse illimitate, per poi ritirarle, sarei ricchissimo, con conti cifrati nei paradisi fiscali
Certo Pap....tanto per me da Guarin più di 12/14 ml. luquidi nn li prendiamo da nessuno.....
quindi se i gobbi davvero lo vogliono farei lo scambio con Gabbiadini e soldi..e poi tenterei con Cicharito....
Tra le tante c...te lette quella del Giornale è una delle più ridicole.....riscattiamo Icardi, lo vendiamo per 20 ml. ed andiamo a prendere Destro.....io certi giornalisti li manderei a pulire le stalle..
Chris: Mastour sapeva benissimo che in un torneo serio non sarebbe stato titolare
sono d'accordo con Pap
7 milioni + Berardi
oppure scambio alla pari con Marchisio
manolo è un 91...
quest'anno ha iniziato male come prima punta con delione...
poi con sinisa è passato ala ed è andato meglio ma gli ha anche chiesto sacrificio e sacrificio e rientrare sino ai terzini...
e non credo fosse abituato...
cmq si... anch'io preferirei berardi, ma cmq non disdegnerei l'altro ....
vabbè ma è troppo facile preferire Berardi e cash a Guarin. già con Gabbiadini si fa più complicata.
ma la juve sicuramente non ce li cede.
ma tanto non ti danno nemmeno tutto cash...
ma infatti loro ti vorrebbero sbolognare gente come Isla o simili.
cosi l'operazione è impossibile da fare, visto anche quanto successo a gennaio.
visto che i loro giovani di talento non ce li danno, o pagano tutto cash, o niente.
vorrei uno scambio alla pari tra guaro e marchisio....
eh, anche qui con Marchisio è una roba tipo "ti piace vincere facile?"
magari, ma ne dubito.
secondo me ci avranno offerto 3/4 mln + due a scelta tra Isla, Caceres, Vucinic e Quagliarella.
cmq per "l'altro attaccante" oggi si è tornati a parlare di contatti per Ibarbo.
Vado leggermente controcorrente: per Ranocchia e Guarin, se li vogliono entrambi, 22/23mln totali, da girare al City per Jovetic o comunque per una punta da 20 gol (quasi) sicuri.
cazzo ci servono 3-4 milioni e 2 giocatori inutili per uno che comunque il suo lo fa, pur se con tanti limiti? guarin neanche mi piace ma rientra tra i 14 titolari dell'inter, non va ceduto per un piatto di lenticchie...
neanche osvaldo mi piace, ma e' una discreta via di mezzo tra una prima e una seconda punta, anche se lo vedo piu' come vice-palacio. comunque puo' tranquillamente ricoprire la posizione di icardi.
Visto che molti stravedono per Destro.....siete convinti che sia meglio di Gabbiadini ?..io no....
Berardi purtroppo quelli non lo mollano di certo...
Da fc internews: " Dallo studio, il direttore dell'emittente Fabio Ravezzani, citando fonti affidabili, avrebbe detto che la percentuale del passaggio in bianconero del colombiano è del 99%, senza fornire ulteriori dettagli".
Ravezzani si conferma un provocatore e un uomo di Moggi.
probabilmente le cose finiranno proprio così, ma il tentativo evidente è quello di fare pressione sull'ambiente e preparare la strada, consentendo alla juve di realizzare un affare.
Invece per me senza il cambio con Marchisio o Berardi (più soldi in questo caso) se lo sognerebbero, Guarin.
Per me, ma è un giudizio personale e fallibilissimo, tra Destro e Gabbiadini c'è la stessa differenza che esiste fra una Ferrari (di una volta, quando vinceva) e un autobus.
Il dìscorso potrebbe reggere per un confronto tra Destro e Icardi. Che andrebbe a favore di Icardi, comunque, perché i due anni in meno fanno pensare a maggiori margini di miglioramento.
Io per Berardi (interista dichiarato) farei anche uno scambio alla pari, teniamo conto che Guarin prende 3,5 milioni (7 lordi), si risparmierebbe solo di ingaggio circa 5 all'anno visto che non penso prenda più di 2 lordi...e poi lo vedo ideale in un 4-3-3.
Attaccanti:
Palacio-Icardi-Berardi-Hernandez-Bonazzoli
Se questo esplode nell'Inter dopo due anni vale il triplo!
Ovviamente è normale che" allenatore di una squadra contratti con insistenza un giocatore a un anno dalla scadenza del contratto...
boh, mi sono perso qualche passaggio..
Berardi più di gabbiadini.
destro, fino a prova contraria, e' certamente piu' forte di gabbiadini.
icardi per me e' piu' forte di destro.
berardi lo vorrei anche in uno scambio con guarin, perche' no...
come mai nessuno chiede belotti al palermo? gia' della juve? secondo me e' il nuovo immobile, lo preferisco a osvaldo.
io sapevo di Nesta quando era alla lazio e doveva veniere da noi ma alla fine e' andato al milan ma magari erano tutte storielle...
Bravissimo, Roberto Marzulli, concordo in pieno.
Su destro la penso come Marin (io sono un po' più acceso perché Mattia è un mio pupillo dai giovanissimi nazionali.
Wustber: la storia di Nesta è verissima ma è solo una delle tante come quella di Cannavaro e altre ancora.
E' solo una conferma di quanto sia importante il potere politico nel calcio.
Del resto tutti sanno che A Moratti aveva preso Pelè ma il potere politico alleato a quello calcistico impose alle società, dietro ricatto, di rinunciare all'acquisizione del cartellino di giocatori di colore. Indovinate su pressione di quale società mafiosa?
Eh, si il potere politico non conta nel calcio....
C'è ' un posto dove seguire lo streaming o almeno la dirette a testuale di Inter Chievo?
mah sarà.....,ma a parte l'affetto per essere stato uno dei migliori prodotti del ns. settore giovanile, non vedo cosa abbia dimostrato fino ad ora più di Gabbiadini.....
Se poi pensiamo alla partecipazione al gioco di squadra il rapporto Ferrari-autobus....diventa improponibile....
Anche per Fossati avremmo dovuto strapparci i capelli, ma , almeno per ora ,io li ho persi per cause.... naturali
Qui aggiornano i risultati più o meno in tempo reale: http://www.calcionazionale.it/giovanili/allievi-nazionali-a-b/127-live-final-eight-allievi-nazionali-a-b-risultati-e-marcatori.html
Però non fanno cronaca.
Stesso undici di ieri, con Panatti per Brambo.
Marco: però Fossa gioca in serie B sia pure ai vertici e sia pure con un anno in meno. Mattia è il giocatore del campionato con il miglior rapporto minuti giocati gol e milita nella Roma. E' stato scartato dalla nazionale solo perché non nel giro rubentino.
dai, un po' di diffrrenza c'è, senza offesa...
"Il dìscorso potrebbe reggere per un confronto tra Destro e Icardi. Che andrebbe a favore di Icardi, comunque, perché i due anni in meno fanno pensare a maggiori margini di miglioramento" ... mi fa piacere che le mie idee trovino proseliti piuttosto qualificati ... :)
sempre più M'Vila per il centrocampo. pare sia stato trovato ieri l'accordo col giocatore, prossima settimana l'incontro col Rubin per cercare di chiudere.
Taider, Kuz e Silvestre le possibile contropartite.
Chiariamo ..non intendo sminuire il valore di Mattia e di Fossati...
Per quanto riguarda il primo quello che mi lascia perplesso è la sensazione di una certa indolenza che a volte traspare dal suo comportamento in campo.....
Beh ,pur essendo meno goleador di Mattia, se Gabbiadini avesse giocato nella Roma di quest'anno ,con il volume di gioco creato, certo non sarebbe rimasto a digiuno di reti...
cmq, se alla fine Guarin va, Taider sembra destinato ad andare pure lui, a prescindere da Alvarez, a questo punto un'altra mezz'ala bisognerà prenderla, oltre ovviamente i due mediani.
M'Vila - X(Behrami?) i mediani
Hernanes - Kovacic - X - Y le mezz'ale
X e Y ad oggi sono Guarin ed Alvarez, se uno di loro esce, qualcuno di nuovo deve entrare.
Taider e Kuz sono destinati a partire, forse proprio al Rubin.
Krhin sarà il settimo.
Si dice che per riscattare Khrin e Taider cederemo tutto Bandini, Romanò e Capello. Confermate? La notizia mi renderebbe molto molto molto triste.
beh, su bando e capello cercherei di strappare un'opzione per un eventuale controriscatto....
invece per romano' non mi strapperei i capelli se venisse lasciato partire definitivamente
reputo poco probabile il concomitante addio di guarin, alvarez e taider
sul sito segnalatoci da guido si fa il nome di un tal danieli, entranto presumibilmente al posto di bonazzoli. info?
@ Luciano
Intanto siamo in semifinale....
abbiamo vinto contro il chievo per 2-1. gol di panatti e popa!!!
hanno vinto pure i ladroni bastardi.
pareggio invece per la roma (controil parma) e una sconfitta per il milan (contro il palermo).
bene così, anche se abbiamo faticato molto più del previsto
probabilmente si tratta di De Micheli, al rientro dopo un lungo infortunio
gol vittoria al terzo minuto di recupero. non male.
Hanno rettificato. Si trattava di Delgado.
Infortunato De Sciglio. Convocato Mastour
Che noia, SE (e a sto punto é un bel se) passiamo mi sa che rifacciamo due anni dopo il Derby in semifinale...avrei preferito farlo in finale...
Tengo per la Croazia, ma come si fa a non amare il Brasile?
Peccato che a questi mondiali non partecipi l'Italia
Bravissimi ragazzi, bene cosí...e deve ancora scatenarsi Bona!
I due gol di Paulino di ieri meravigliosi, soprattutto il primo di altissima qualità.
Un po' sorpreso dal fatto che stia giocando titolare Tchaoule nonostante abbia visto pochissimo il campo durante l'anno per motivi fisici e disciplinari...contento per lui e per noi, abbiamo recuperato un giocatore importante.
Ho solo un dubbio: ieri il mister ha fatto i cambi solo nei minuti di recupero ed oggi ha modificato solo uno dei titolari: considerato che si gioca ogni giorno, non si rischia qualche contraccolpo dal punto di vista fisico nelle prossime partite?
Due considerazioni al volo sulle voci di mercato:
- Taider non lo cederei...per investimento, età, prestazioni nella prima parte di stagione direi che si meriterebbe assolutamente una seconda chance;
- Guarin per Berardi lo farei seduta stante, mentre Gabbiadini non mi convince granché, non mi sembra superiore ad un Borini per esempio
Un po' timoroso oggi, Mateo, al di là della posizione in campo che non lo facilita. Speriamo in un suo grande secondo tempo.
Intanto leggo che l'Inter sarebbe disposta a cedere l'intero cartellino di Duncan al Palermo. Non so se questa indiscrezione/notizia abbia un minimo fondamento, ma nel caso fosse reale non mi sorprenderei particolarmente: servissero i soldi per arrivare a M'Vila il sacrificio del ghanese sarebbe, dal mio punto di vista, meno doloroso rispetto a quello di Taider (al quale concederei anche io una seconda chance come Avvocheto: spero che il Mondiale possa essere d'aiuto in tal senso).
Gabbiadini è un buon giocatore, ma non deve giostrare a 30 metri dalla porta. In under 21 aveva mostrato grandi numeri giocando, se non ricordo male, da seconda punta. Poi tra lui e Berardi anche io preferirei il secondo.
Concordo con Giuseppe sul primo tempo di Mateo, mentre segnalerei una buona prestazione di Vrsljko, nonostante giochi a sinistra, con delle ottime chiusure
Ho appena spento il televisore dopo il ridicolo rigore, non c'è bisogno che spieghi il perché.
Il Brasile ha vinto il mondiale con 4 anni di anticipo, il resto sono soldi, media e marketing.
Sapete se la seconda maglia del Brasile e ' bianconera?
Partita rubata. peccato per il calcio
Che mi ricordi l'unica nazionale che non ha avuto aiuti eclatanti pur ospitando un mondiale sia stata la Germania nel 2006,negli altri mondiali l'aiuto netto c'era sempre, soprattutto ai gironi.
Perché non dovremmo dare Andreolli al Rubin? Per la questione delle liste Uefa? Sono perplesso.
la questione lista uefa giovani vivaio e' a mio modo di vedere assurda.. una regola senza senso infatti noi come altri ci dobbiamo andare a cercare giocatori che sono stati da noi anni e anni fa poi invece di mandare in prestito dei giovani li dobbiamo tenere per fargli raggiungere gli anni "interisti"
per le comproprieta' sara' da capire quali societa' punteranno su giocatori che non possono poi avere quindi niente ritorno economico magari solo un premio valorizzazione..
perplesso
Mi dispiacerebbe se venissero sacrificati i nostri giovani per monetizzare e chiudere alcune trattative. Non entro nel merito delle trattative, ma credo che tra l'epurazione dei vecchietti e le teoriche cessioni dei Silvestre, Pereira, Kuzmanovic e compagnia cantante forse due euro dovremmo averli. Aspettiamo e vediamo. Spero che Guarin ed Alvarez si rendano protagonisti in Brasile per poterne aumentare il valore e che Duncan e altri non vengano ceduti definitivamente.
L'essere costretti a dover forzatamente risolvere le comproprietà in essere e non poterne aprire di nuove,porterà ,a mio parere,nel primo caso ad un aumento delle cessioni per arrivare ad altri obbiettivi di mercato,e nel secondo al ripristino di scritture private e stratagemmi simili.
Il solo prestito,perché dai luogo ad un ' risparmio ' deve essere oneroso,e quindi la società che lo ha in carico dovrebbe valorizzare il giocatore,stipendiarlo, e a fine stagione non avrebbe beneficio alcuno.
Stabilirne il diritto di riscatto,in qualche modo espone al rischio di perdita del giocatore, o di esborso per un qualcosa che già appartiene.
Resta la sola opzione acquisto/ cessione,che non sempre si rivela agevolmente praticabile.
Questo almeno,e' il mio pensiero: a breve,avremo i primi riscontri dal mercato.
Pareri?
Le pagelle della formazione nerazzurra dopo la gara vinta per due a uno con il Chievo Verona.
Radu 6: non deve compiere nessun grande intervento, si dimostra sicuro e pronto quando chiamato in causa, soprattutto nella ripresa quando il Chievo spinge maggiormente.
Colombini 6: dalla sua parte ha Provenzano, un cliente, scomodo, ma se la cava abbastanza bene non facendosi quasi mai saltare.
Di Marco 6: bravo sia a difendere che a farsi vedere in attacco, è suo uno dei migliori tiri verso la porta di Salsano che deve superarsi per evitare la rete.
Popa 6,5: ha il grande merito di mettere a segno, nel finale convulso, la rete della vittoria e della matematica qualificazione alle semifinali. E' un faro ed un punto di riferimento importante.
Della Giovanna 6,5: assieme a Popa controlla, senza grandi difficoltà, il pacchetto avanzato gialloblù, specialmente nel primo tempo. Nella ripresa, con l'entrata di Maccari, la mole di lavoro aumenta ma si distingue comunque per la precisione negli interventi.
Tchaoule 6: non brillantissimo come in altre occasioni, si fa vedere nel primo tempo con un bel tiro dalla distanza che termina di poco a lato. Cala nella ripresa.
Zonta 6: corre e dà manforte ai compagni anche in fase difensiva, in avanti non è lucidissimo palla al piede, con la retroguardia gialloblù che riesce a controllarlo.
Panatti 7: sicuramente il migliore dei suoi. Recupera una mole infinita di palloni, abbinando tanta quantità ad una tecnica sopraffina. Il gol è il giusto riconoscimento per una partita davvero al di sopra delle righe.
Bonazzoli 6: poco mobile nel primo tempo, si riprende nella seconda frazione quando da una sua iniziativa nasce il gol di Panatti. Può, però, fare di più.
De La Fuente 6: primo tempo abulico, dove il forte numero dieci perde più tempo a polemizzare con Provenzano che a giocare. Nella ripresa entra in campo il giocatore che tutti conosciamo, tecnica da dieci e lode e tante buone iniziative.
Appiah 6,5: velocità disarmante, nel primo e nel secondo tempo è il giocatore che mette maggiormente in difficoltà il Chievo con delle accelerazioni improvvise.
ENTRATI NELLA RIPRESA
De Micheli 6,5: entra bene in partita, nel finale solo un grande intervento di Salsano gli nega il gol.
Piacentini sv
Delgado sv
Taufer sv
FONTE: calcionazionale.it
D'altro canto, Olag, quella delle comproprietà era una situazione tutta " italiana".....giusto eliminarla, almeno sulle carte......certo il periodo di transizione verso la nuova normativa sarà soggetto a problematiche varie per le Società ed anche per i giocatori stessi....
Grazie Marin.
Per quanto riguarda l'abolizione dell'Isitituto comproprietà secondo me aumenteranno i rischi di errore.
Mi spiego: oggi puoi tenere vincolato con la comproprietà un giocatore fino a 23-24 anni (magari con squadre diverse), quando sarà chiara la sua dimensione.
Oggi dovrai scegliere tra giocatori con i quali intendi realizzare, che cederai in prestito con diritto di riscatto e giocatori che vuoi controllare, però spendendo (prestito con diritto di riscatto, per esempio a 3,5 e contro riscatto a 5
Solo che cedere senza elastico un diciottenne o un ventenne è un grosso rischio.
Il provvedimento sarebbe corretto se venissero ammesse le seconde squadre.
Certo che la gazzetta con quel titolo sulla lite fra Kovacic ed Hernanes ha raggiunto un livello di tristezza tuttosportiana..
U16 frequentano 2014 torneo di All Star Cup tenutasi a Praga, la prima partita 0-2 perdita per Marsiglia
http://www.allstarscup.cz/results2014a.asp
@ Luciano (162)
esatto,intendevo proprio quello.
Per questo motivo sono portato a credere che si stipuleranno scritture private ecc. ecc.,anche se per la giustizia sportiva credo non abbiano valore.
grazie mille, fjlsy02. Certo a quel torneo non stiamo facendo bene, anche se non sono riuscito a capire chi gioca dei nostri
Al torneo di Arousa, Inter Malaga 0-0. Non ho capito però se sia un finale,un parziale o il risultato...prima di giocare
@Olag: secondo me si introdurranno clausole di ri-acquisto, o più probabilmente prestiti onerosi. In mancanza di squadre B, è l'unica soluzione.
Il titolo dell'articolo della gazza su Hernanes-Kovacic è penoso almeno quanto la qualità del giornale.
@ Luciano: ad Arousa abbiamo battuto 2-0 il Malaga, gol di Selomon Mangiarotti e di Verzani. Nel torneo di Praga (dove credo giochino i 98) dopo la sconfitta col Marsiglia abbiamo pareggiato una partita e vinta un'altra: secondi nel girone proprio dietro il Marsiglia (ma non so quante ne passino)
All'esordio nel Dossena, nell'Inter stanno giocando Crosato come terzino destro e Gnoukori (già provinato in passato, ne aveva parlato Luciano, e mi pare ufficiale per l'anno prossimo) a centrocampo. In attacco Camara, bigotto e Ventre
Quindi l'anno prossimo arriveranno due Gnoukouri? Il '00 e il '96?
@ Ziemelu: mi sa che in quello del 2000 c'é una "D" da qualche parte...
Molto contento per l'olanda ( bravo Blind) e ancor di piú per la Spagna...certo che adesso chi lo dice a Mazzarri di passare alla difesa a 4, ora che anche Van Gaal é stato folgorato sulla via del 3-5-2?! :)
Tenevo per l'Olanda, nonostante Van Gaal e dunque sono contentissimo.
Al Dossena 0-0 contro Sarajevo mentre il Milan ha vinto a tavolino.
Ad Arousa domani giocheremo mi pare ben 3 partite, ultima delle quali contro l'atletico Madrid
Non che ce ne fosse bisogno ma l'inquietante titolo del Giornale " Forza marò , forza azzurri " testimonia che è doveroso non tifare Italia.
Avvocheto:
http://www.interclubparma.it/13280/rose/dettaglio/williamgnoukouri
@ Ziemelu: ah, ok, perfetto. Grazie mille. Quello con la primavera invece dovrebbe essere il ragazzo del 96 quest'anno in serie D al Marano
@Avvocheto
All Stars Torneo Cup, Inter U16 Sabato continuerà a partecipare nelle tre partite del girone.
Gruppo G: Inter - Yokohama F. Marinos - SK Dynamo České Budějovice - FC Viktoria Plzeň
Con terminato il loro Venerdì e pianificare le partite di sabato tutte le squadre hanno completato 6 partite in totale, che saranno la base per fare un tavolo finale compresi tutti i 16 partecipanti. Programma domenica per le partite di play-off verrà redatta in base a questa tabella.
Domenica, Tomorrow
Orario mattina - partite di play-off per la 9a-16a posto
Pianificazione Pomeriggio - partite di play-off per il 1 ° all'8 ° posto
Le contropartite che,secondo tuttosporc, i gobbi hanno proposto in cambio di Guarin e/o Ranocchia fanno rabbrividire. Isla, Peluso,Gioperdo, Marrone...da incubo.
Certo che mazzini è veramente un essere senza vergogna, indegno.
mazzini dice sconcezze e ne è ben consapevole. Tra l'altro, anche se le sue vergognose esternazioni avessero un centesimo di verità, non diminuirebbero per nulla la sua figura di volgare corrotto e manipolare dello sport
Felice di aver perso quando c'era mazzini fra quelli al potere. Noi siamo puliti, gli altri no.(che voglia di usare un lanciafiamme).
Qualche buon anima può gentilmente riepilogarmi quali saranno i rinforzi del nostro settore giovanile del prossimo anno?(spero che non si investa sui 97', diventa troppa carne al fuoco)
I 2002 hanno vinto 7-1 la seconda partita al torneo Arousa in Spagna. ma il difficile sta per venire. In particolare la terza partita che disputeremo oggi potrebbe già cominciare a dare delle risposte.
Il famigerato Garlando colpisce ancora
Sono dichiarazioni come queste che rovinano un ambiente, fomentando i tifosi.
Intanto qualcuno spieghi a Garlando che Strama è stato scaricato esattamente come tutti gli allenatori che vengono esonerati: fino a prima di venir esonerati erano tutti in carica.
Funziona così: scelgo un tecnico. Gli do uno stipendio (milionario). Lo tengo fino al momento esatto in cui mi convinco che è meglio sostituirlo.
A quel punto lo esonero, pagandogli fino in fondo i soldi previsti dal contratto (a meno che intervenga una transazione gradita a entrambe le parti).
Poi anni di distanza un giornalista (?) può scrivere che l'allenatore esonerato aveva già pronto un modulo con cui vincere la CL. eliminando i medici e sostituendosi ad essi e aveva già comperato Messi e Cronaldo, non solo Aubemeyang. Tanto chi smentirà mai?
Però intanto il tifoso diligente dice: cazzo, un anno e più persi, che m....e di proprietari e dirigenti...
E sotto sotto ci sta un altro discorso: altro che Moggi. Perdevate perché siete incapaci....
matteo, io non me li segno perché fino a quando non vedo il deposito del contratto sul sito FIGC sono abituato a sorprese di ogni tipo anche su ciò che davo scontato, nel bene e nel male.
credo che kenneth, se lo vorrà potrà essere preciso.
Sarebbero grossomodo questi gli acquisti certi:
ANGELO ANSANI, 2001, Nick Bari
ERIC BATTILANA, 2000, Liventina Gorghense
LORENZO GAVIOLI, 2000, Spal
WILLIAM GNOKOURY, 2000, Inter Club Parma
SEID VISIN, 2000, Scuola Calcio Azzurri
MATTIA PESSOT, 2000, Liventina Gorghense
LAPO TOCCAFONDI, 1999, Prato
VINCENZO DE MAGISTRIS, 1998, La Spezia
ALEX RIZZOTTO, 1998, Montebelluna
MATTIA BONETTO, 1997, Montebelluna
CHRISTIAN SILENZI, 1997, Athletic Soccer Academy
BRIGHT GYAMFI, 1996, Ghana
Poi c'e' una decina di giocatori il cui nome non e' noto a quasi nessuno oppure son nomi che non si possono dire in pubblico. Quelli di sopra son piu' o meno sicuri e noti al pubblico. Prendo per buono anche gli acquisti di Omar TOURE, centrocampista francese classe 1998 e Paulo DA SILVA, difensore centrale portoghese classe 1998.
Ad Arousa, tra gli altri, due gol di Selomon ed un gol di Buba
Scusate, aggiungo: secondo il sito ufficiale del torneo, la prima partita contro il Malaga sarebbe stata molto equilibrata e sarebbe statopiú giusto un pareggio
Tutto Coppa stelle, tra U16 - Yokohama F. Marinos U16, funzione oggi in diretta:
http://www.allstarscup.cz/cup.asp?yy=2014
16:40: F.C. Internazionale Milano x SK Dynamo České Budějovice
fjlsy02 superthanks
ad Arousa siamo avanti 2-0 con Goffi e Mangiarotti...
Finora:
vittorie 1
pareggi 2
sconfitte 2
reti fatte 2 (Braidich, Celeghin)
reti subite 4
In effetti non stiamo andando molto bene, che ne pensi Luciano?
per il torneo di Arousa aggionamenti qui:
http://www.arousafutbol7.com/
siamo 3-0 gol di Sakho
Che spettacolo ieri l'Olanda!
Squadra organizzata, passaggi precisi, recupero palla vampiresco.
Incredibile come la scuola olandese riesca a produrre attaccanti dalla eleganza, dalla purezza del gesto, di rara bellezza: Crujiff, Van basten, Bergkamp e Van Persie.
Il lancio di wesley per il quinto gol mi ha ricordato la perfezione allo Stamford Bridge.
e il tiro al volo, andando all'indietro, di robben è stato poesia in movimento.
non veorrei siano entrati in forma troopo presto, anche se credo che la trance agonistica di ieri sia stata favorita dal desiderio di rivalsa nei confronti della Spagna e dalla pioggia.
Il fatto che mazzini abbia spazio mediatico, senza nessuno che lo contraddica, è l'ennesima controprova....
stasera a nanna presto
Una bella notizia:i ladri minorenni hanno perso 3-1 col Celta de Vigo,
Il nostro portiere ha parato un rigore nel finale (0-0)
Volevo ringraziare di tutto cuore tutti gli utenti di questi unico blog per le infprmazioni che danno
sul calcio giovanile
Dopo 12 minuti Inter-ladri 2-0 (11' e 12' Opoku)
Allora, del torneo di Praga avete già detto e dovremmo essere fuori.
Nella seconda partita di oggi ad Arousa abbiamo vinto 5-0, stasera giocheremo contro l'atletico Madrid.
I 97 stanno battendo 4-0 i ladri (entrambi schierano molti ragazzi che hanno giocato meno)...se finissero cosí le partite avremmo la semifinale contro il Palermo e Milan-Juve dall'altra parte.
Io in B non son mai stato , io non rubo il campionato e sono fiero di essere un rinnegato !
Posta un commento