Una Le Topper su larga scala.
È questo il responso di fine 2014 della Jupiler Pro League, la massima divisione del campionato belga di calcio.
Mai in gioco lo Standard Liegi di Guy Luzon (per questo rimpiazzato in corsa dal suo vice, il serbo Ivan Vukomanović, nda), illustre vittima dell’arzigogolato regolamento della manifestazione nell’annata 2013/14, troppo discontinue le altre per assurgere al ruolo di guastafeste. La rivalità, ideologica prima ancora che sportiva, che intercorre fra l’Anderlecht, club a forte connotazione francofona, e il più olandese Club Brugge non è storia recente ma si è rinfocolata con lo scorrere delle giornate (ventuno finora) sino a spaccare in due la classifica.
È questo il responso di fine 2014 della Jupiler Pro League, la massima divisione del campionato belga di calcio.
Mai in gioco lo Standard Liegi di Guy Luzon (per questo rimpiazzato in corsa dal suo vice, il serbo Ivan Vukomanović, nda), illustre vittima dell’arzigogolato regolamento della manifestazione nell’annata 2013/14, troppo discontinue le altre per assurgere al ruolo di guastafeste. La rivalità, ideologica prima ancora che sportiva, che intercorre fra l’Anderlecht, club a forte connotazione francofona, e il più olandese Club Brugge non è storia recente ma si è rinfocolata con lo scorrere delle giornate (ventuno finora) sino a spaccare in due la classifica.
I quattro punti che separano oggi i bianco-malva dai fiamminghi, però, rappresentano solo una parte del duello il cui guanto è stato lanciato mesi or sono. Questione di progettualità, in primis.
Più matura e cinica la capolista, con l’acquisto dell’ultim’ora Vormer a far da spalla al trentottenne Simons, rispetto alla banda di mister Hasi, la cui evoluzione si è contratta sul più bello insieme ai muscoli di Steven Defour, colpaccio estivo dell’Anderlecht e assente nel periodo di flessione della squadra.
Lo ha dimostrato anche lo scontro diretto di novembre e la rimonta operata da Víctor Vázquez, capace con due soli calci piazzati di mettere in ombra il talento certificato dei vari Praet, Mitrovic e Tielemans.
Giovani ancora troppo fragili e discontinui per potersi caricare la squadra sulle spalle, ancor più in assenza del già citato Defour ma anche di Suarez, fuori da fine ottobre.
Importante anche il forfait Nuytinck, sostituito egregiamente da Deschacht, nato terzino sinistro ma fondamentale, nonostante per una certa macchinosità, nel governare la difesa e permettere a Mbemba di maturare in tutta tranquillità, ammesso che il congolese sia davvero un ’94 e non un ’91 o addirittura un ’88 come riportano un paio di passaporti a lui associati. L’anno di nascita non è, invece, un mistero per Víctor Vázquez, trequartista nero-blu e autentico asso nella manica di Preud’Homme.
Molti lo ricordano come la punta di diamante de ‘’La quinta del ‘87’’ blaugrana, resa celebre dai successi recenti internazionali del Barcellona e della Spagna.
‘’Più forte di Leo Messi’’, a sentire Fabregas, che con il fenomeno argentino, Vázquez e Piqué, nel 2001 fece impazzire gli aficionados de La Masia alzando al cielo, fra le altre cose, la prestigiosa Nike Cup. Lui più di altri è l’uomo simbolo di questa prima parte di stagione in Belgio per come ha riassunto nel suo metro e ottanta qualità tecniche, conoscenze esperienziali e incidenza sul risultato nei momenti clou della prima fase del campionato. 3 reti e 7 assist non sono dettagli, specie in un contesto in cui, dietro la coppia di testa l’equilibrio, l’ha fatta da padrone e i punti ottenuti in campi e quelli di principale interesse sono andati per lo più divisi.
Nello stesso Club Brugge, ad esempio, non si può nascondere i progressi di Mechele, centrale difensivo intelligente e ben strutturato, o le parate dell’australiano Ryan, senza dimenticare la bravura sotto porta di Castillo, delantero cileno tempo fa seguito anche dall’Inter, o le serpentine di Felipe Gedoz, ventunenne ala brasiliana e grande intuizione di mercato della dirigenza Blauw en Zwart.
Bilanciamento, si diceva.
Cinque squadre in soli due punti con Genk ed KV Oostende, la cui sfida è stata rinviata, causa neve, al prossimo mese, potrebbe consentire ai primi di scavalcare il trio di club attualmente in terza piazza e ai secondi di inserirsi nella lotta alla top 6 che dà accesso ai play-off scudetto, ambita anche dal Lokeren, in un sol mese precipitata dal bronzo al pugno di mosche (8°).
C’è chi ha fatto fruttare la solidità difensiva (Genk, osso duro fra al Cristal Arena, e del KAA Gent), chi l’arsenale offensivo (il sorprendente Charleroi di Kebano, sgusciante seconda punta ex-PSG), chi non ha badato a mezze misure (un pari in 21 partite per il Kortrijk, in cui Marusic, 22enne ala serba, è l’elemento da seguire) e chi, di contro, ha giocato al risparmio (l’KV Oostende o lo sciupone Lokeren, reso comunque bello dalle giocate di Vanaken, trequartista dal futuro roseo, e dalla solidità difensiva del giovane danese Scholz) o si è messo in moto con ritardo (lo Standard Liegi, tanto micidiale in avanti con il poker d’assi Mujangi Bia-Trebel-Mpoku-de Camargo, tanto perforabile la porta difesa dal nazionale giapponese Kawashima).
Anche nelle retrovie, escluso il colpevolmente distaccato Lierse, non sono
mancate le sorprese, merito soprattutto delle due neopromosse: il Mouscron-Péruwelz
e il Westerlo.
I rossoblu del tecnico marocchino Chihab si sono tolti il lusso di maltrattare l’Anderlecht e lo Standard Liegi (4-2 e 5-2), bloccare il Lokeren in trasferta e far sudare il KAA Gent. Potere di avere in rosa l’attuale capocannoniere del torneo, Diaby, prima punta atipica in prestito dal Lilla. Classe ’91 e sinistro naturale, ad ottobre ha debuttato col Mali, impiegando solo mezz’ora per scrivere il proprio nome sul tabellino. Può partire anche dall’esterno, sia destro che sinistro, ed è bravo partire sul filo del fuori gioco e sfruttare una velocità e una potenza muscolare sopra la media. Nome assolutamente da segnare e da mettere accanto a quello dei compagni di squadra Badri, ala di origini tunisine, Vandendriessche, incursore francese del 1989, e Michel, regista mancino atleticamente valido e con interessanti margini di crescita.
Da aggiungere in lista, sponda Westerlo, la punta del Benin Gounongbe e ultimo ma non ultimo Cissako dello Zulte Waregem (in prestito dal Monaco), terzino destro di soli diciannove anni che si sta spianando la strada verso una carriera di livello a furia di cross al bacio, sovrapposizioni e accelerate improvvise, oscurando i colleghi fra cui va citato almeno Castagne, altro ’95, che in un ruolo non suo (è solitamente un centrale difensivo) sta ben impressionando con la maglia del Genk.
I rossoblu del tecnico marocchino Chihab si sono tolti il lusso di maltrattare l’Anderlecht e lo Standard Liegi (4-2 e 5-2), bloccare il Lokeren in trasferta e far sudare il KAA Gent. Potere di avere in rosa l’attuale capocannoniere del torneo, Diaby, prima punta atipica in prestito dal Lilla. Classe ’91 e sinistro naturale, ad ottobre ha debuttato col Mali, impiegando solo mezz’ora per scrivere il proprio nome sul tabellino. Può partire anche dall’esterno, sia destro che sinistro, ed è bravo partire sul filo del fuori gioco e sfruttare una velocità e una potenza muscolare sopra la media. Nome assolutamente da segnare e da mettere accanto a quello dei compagni di squadra Badri, ala di origini tunisine, Vandendriessche, incursore francese del 1989, e Michel, regista mancino atleticamente valido e con interessanti margini di crescita.
Da aggiungere in lista, sponda Westerlo, la punta del Benin Gounongbe e ultimo ma non ultimo Cissako dello Zulte Waregem (in prestito dal Monaco), terzino destro di soli diciannove anni che si sta spianando la strada verso una carriera di livello a furia di cross al bacio, sovrapposizioni e accelerate improvvise, oscurando i colleghi fra cui va citato almeno Castagne, altro ’95, che in un ruolo non suo (è solitamente un centrale difensivo) sta ben impressionando con la maglia del Genk.
Nello Luciano
Nella foto, Castillo, in maglia nerazzurra a strisce verticali ma non quelle dell'Inter che a lungo l'ha corteggiato prima che il Club Brugge lo prelevasse dall'Universidad Católica.
138 commenti:
Innanzi tutto buon anno a tutti. Spero molto nella possibilità shaquiri, visto che con la sua imprevidibilità e fantasia maurito potrebbe essere messo nelle condizioni di sfruttare a pieno le sue qualità da bomber vero. Comunque gli eventuali arrivi di correia e susic fanno ben sperare.
Poi volevo sapere da Luciano: come vedi la crescita di De Micheli? ha un pò rallentato secondo te? e gli ex patavini carraro e zanetti secondo te potranno mostrare in questa seconda parte di stagione(vista la loro parziale involuzione)di meritare l'inter? Pare invece che la roma abbia preso spendendo sicuramente tanto l'argentino 17 enne Ponce. Qualcuno può descriverlo? Non capisco come la roma possa spendere cosi tanto per tutte queste promesse....ma le idee fantasiose girano da un pò....Comunque stanno facendo incetta di giovani futuribili...e la bravura senza dubbio conclamata di sabatini non penso basti...
Sergio: sicuramente l'evoluzione di De Micheli ha subito un rallentamento, comprensibile e persino prevedibile se si considerando lo scarso utilizzo, il suddividersi fra primavera e berretti ecc.
Enri, se arrivasse davvero un centrocampista per la Primavera, a mio parere farebbe benissimo ad andare in prestito, sei mesi, in una Primavera di livello dove sarebbe titolare indiscusso, giocando con continuità. Poi potrebbe tornare ripetendo il cammino già percorso da Deme e, si spera, da Gaiola. O, al limite, da Monachello (viaggi all'estro esclusi).
la Roma ha tanti soldi da spendere: questa è una realtà. Sabatini, trascorsi moralmente discutibili a parte, è bravo, ma ti assicuro che i giovani veramente forti li conoscono tutti gli operatori del mondo: per prenderli serve la disponibilità finanziaria (che è maggiore se hai già la prima squadra pronta)
In conferenza Mancini, dopo aver detto che attende il transfer per Podo, a precisa domanda ha risposto che vorrebbe due esterni. Secondo voi intendeva due esterni OLTRE a Podo?
Si immagino perfettamente che la bravura di Sabatini prescinde dalla miracolosa capacità di scoprire giovani forti già noti alle reti scouting di tutte le società mondiali. Soldi e probabili abilità diplomatiche e persuasive rendono Sabatini un buon dirigente evidentemente. Mancini ha parlato più volte di un esterno di talento e futuribile, i riferimenti a shaquiri penso non siano mai stati troppo velati. Di Carraro e Zanetti cosa puoi dirci Luciano? Quindi è possibile che arrivi un centrocampista per la primavera a quanto dici.
ha detto che voleva due esterni, uno è arrivato, l'altro deve ancora arrivare. tra l'altro, è parso molto ottimista su Shaqiri, lasciando anche la porta aperta a Lavezzi come alternativa.
Cerci insegna però che fino alle firme non c'è niente di certo.
Memorial Halima Haider
Inter - Torino 5-0
Marcatori: 4'pt Mangiarotti, 14'pt Sakho, 19'pt Vergani, 14'st Sakho, 30'st Guedegbe
Inter:
Turati, D'Aversa, Colombini, Ntube, Lanza, Vergani, Burgio, Carta, Mangiarotti, Comini, Sakho.
A disposizione:
Duse, Baruffi, Ansani, Opoku, Bagheria, Guedegbe, Hassan, Carlino.
All.: Mandelli
bene a Roma siamo in semifinale, dovremmo incontrare juve o lazio.
A interello i 2000 hanno battuto per 2-1 i '99 del Sarnico.
Ancora un buon galoppo di allenamento, dopo qualche giorno di preparazione pesante.
in pratica non c'è stata mai partita anche se il risultato farebbe pensare il contrario. Ma i nostri hanno all'attivo tre pali e una serie incredibile di occasioni fallite per poca concretezza in area, mentre il Sarnico ha segnato nell'unica occasione, scaturita da un plateale malinteso della difesa.
E' stata anche l'occasione perché quelli che hanno giocato un po' meno mettessero minuti nelle gambe. In effetti sia Rizzo nel primo tempo, sia Gemmi (delizioso il suo assist per il secondo gol) sia Mastromonaco e Amabile nel secondo tempo hanno fornito buonissime prestazioni.
Mi è piaciuto molto Gavioli, finalmente all'altezza dei suoi mezzi notevoli.
I gol sono stati di Gossò (bellissima girata al volo) e Amabile, tocco di precisione sul portiere in uscita
Interessante il provino di un centrale difensivo di colore, piede mancino, poco impegnato in interdizione ma apparso sicuro in appoggio.
Ai margini del match ho avuto conferma del fatto che i nostri dirigenti abbiano già bloccato almeno sette giocatori del '99 per il prossimo campionato.
Dico bloccato perché alcuni sono stranieri (ci sarebbe anche il figlio di un famoso ex nazionale europeo) e fino al compimento degli anni non possono firmare contratti da professionisti, quindi in teoria è possibile che gli accordi esistenti vengano disattesi (tocchiamo ferro).
Secondo chi conosce questi probabili nuovi arrivi, se davvero venissero tutti avremmo una squadra allievi ancora più forte di quella dei '97.
Infine novità sul fronte Mbayè: l'Inter snella persona di Ausilio avrebbe una preferenza per tenerlo in organico, soprattutto ora che il modulo della squadra dovrebbe prevedere stabilmente la difesa a quattro.
Forse però per Ibrahima sarebbe meglio andare a giocare. Mercoledì ci sarà un incontro con l'Atalanta, ma l'Inter accetterà solo il prestito secco.
Anche il Palermo, tra le italiane, è interessato alle prestazioni del nostro giocatore.
presto avremo dunque novità, in un senso o nell'altro.
Novità dal Torneo Costa Gaia ?
Al Memorial Halima Haider affronteremo in semifinale la juve.
L'altra semifinale sarà tra PSG e la vincente di Roma Milan
Per quanto riguarda l'Halima Haider i bianconeri sono un avversario scomodo, almeno da quello che si è potuto capire dalle varie sintesi guardabili in rete.
Mi è dispiaciuto per la Tor Tre Teste, penalizzati solo dallo scarto reti.
Al Costa Gaia Inter in semifinale che per l'occasione sarà a 3 squadre. Nostre avversarie Trapani e Prato, se non ho fatto male i conti. Dall'altra parte juve e due società dilettantistiche, Noir Trapani e Calcio Sicilia. Ai quarti, comunque, abbiamo battuto 3-0 i reggini del Segato.
AL82
In attesa di sapere l'esito delle semifinale del Costa Gaia, ecco l'intervista a Migliavacca https://www.youtube.com/watch?v=R1SpX7OMwM8
AL82
Rapaic ufficiale.
e con Correia in arrivo, bisognerà valutare la gestione dell'attacco per la Primavera, considerando anche che la prima squadra a fine gennaio sarà al completo in attacco.
Bonazzoli credo che sicuramente rimarrà, sia per fargli finire l'intero anno in prima, sia perchè nelle lista uefa è utile (Podolski non ci sarà in europa league, visto che probabilmente inseriranno Shaqiri...).
per Puscas si potrebbe decidere di in un prestito in B, mentre per Ventre gli spazi si chiuderanno sempre di più, quindi si dovrà valutare.
Rettifica. Al Costa Gaia Inter contro Noir Trapani e Prato. Trapani, juve e Calcio Sicilia l'altra semifinale.
AL82
Secondo quanto mi è stato detto, Rapaic almeno inizialmente giocherà in Berretti.
Dovesse arrivare Correia, prenderebbe il posto di Bonazzoli.
Non si può e non si deve smobilitare. Un'eventuale vittoria, tra l'altro, aumenterebbe il valore dei singoli da dare in prestito o scambiare parzialmente.
mi sono dimenticato di dare la mia opinione su Zanetti e Carraro.
Carraro è arrivato con la fama di grandissimo talento, era un po' considerato l'uomo che doveva farci fare il salto di qualità.
Non si può negare che il rendimento sia stato parzialmente inferiore alle attese, almeno alle attese di noi tifosi.
Il giocatore ha una classe sopraffina, gioca a testa alta, anche di prima ed è capace di aperture di gioco importantissime. Ha dovuto affrontare il problema dell'inserimento, che non è mai facile e quello della composizione del centrocampo, poco adatta a valorizzarne le doti. Infatti Antonini e Donna sono pure giocatori molto tecnici, pur con caratteri diversi, e non sono mostri di rapidità e intensità. Un po' come Carraro, appunto. Mel è andato a corrente alternata e comunque ha agilità più che peso e Touré non ha giocato molto per vari problemi.
Resta una grandissima promessa ma nella seconda parte della stagione deve mostrare sicuri progressi.
Zanetti a me piace abbastanza, soprattutto in fase di spinta, mentre qualche mio amico ha espresso un giudizio più critico. ha margini di miglioramento e va aspettato con fiducia
Ero uno dei pochi su questo blog a pensare che Bonazzoli fosse il più pronto della Primavera e che avrebbe dato un buon contributo fin da subito in prima. Lo dico perche per me Puscas farà fatica a giocare titolare in Serie B...
".....visto che probabilmente inseriranno Shaqiri"....mi piace la tua previsione Chris !
Bonazzoli è più forte di Puscas, più pronto. tecnicamente non c'è partita. Tuttavia il rumeno è fortissimo fisicamente e potrebbe progredire, come altre punte in passato. Quando Bona non c'è stato più e Camara è calato, è scesa anche la vena realizzativa di Puski
Del resto anche Bona al momento non può fare il titolare in A, secondo me. Ma ci mancherebbe: ha solo 17 anni.
Se non fosse così il Mancio non vorrebbe due attaccanti (Podo e un altro) oltre ai 3 che ha già.
Se non andiamo decisi Shaqiri lo perdiamo, se parte un'asta il Liverpool ha più soldi di noi, forse un campionato anche più visibile a livello internazionale. Speriamo.
Bonazzoli ormai deve restare fra i professionisti, il suo ciclo fra i ragazzini, ironico dirlo vista l'età, è chiuso. E' gia un gradino sopra, il primavera non ha più niente da dargli. Secondo me.
ahahah Riccardo, piace anche a me!
Cerci si ètagliato la barba dietro richiesta di un ex cavaliere, ora ai servizi sociali.....sono felice che questo giocatore non indossi i nostri colori !
Cerci ha anche ringraziato la FIGC,per il transfer arrivato velocemente.
Per Podolskj aspettiamo....
Appena rientrato da una settimana londinese, auguro in ritardo un buon 2015 a tutti! Visto che la mia solo presenza in Gb ci ha portato Podolski? :)
Sui giovani :
- al costa gaia finale contro il Trapani...non so nulla però di marcatori vari ecc...
- del torneo haider avete già detto. Dai video ho notato alcune palle deliziose messe da Mangiarotti col mancino, begli spunti sulla destra di Ansani, Sakho che la mette sempre anche sotto età e Guedegbe con un fisico pazzesco. Impressioni sui provini, soprattutto sul centrale difensivo che mi pare non avesse mai giocato altri tornei con noi?
- incrociamo le dita per le notizie sui 99 anticipate da Luciano...
Sul mercto:
- Per Podolski come detto a suo tempo, sono piú che soddisfatto anche se ho qualche dubbio sia l'ideale per un4-2-3-1;
- shaqiri sarebbe l'ideale, veramente un acquisto top...aspettiamo e speriamo, sarebbe veramente un grandissimo colpo;
- Le notizie su Keita mi sembrano improbabili ed un eventuale scambio con Hernanes sarebbe tutto da valutare ma il giocatore mi piace tantissimo...se riuscissimo a prenderlo in un modo o nell'altro sarebbe notevole;
- bene l'operazione Susic anche se ovviamente il giocatore non lo conosco e se ho letto i vostri dubbi tattici, ma operazioni simili sono sempre da benedire.
- sui giovani presi dalla Roma, ricordo anche che Finora hanno deluso sia Berisha sia sanabria, mentre Ucan e Paredes non hanno avuto il minimo spazio in prima squadra...se avesse speso l'Inter tutti quei soldi in questo modo certi tifosi avrebbero fatto una strage. Detto ció, Sabatini é il numero 1
@Avvocheto
L'abilità di Sabatini nell'accaparrarsi giovani talenti è proprio senza... fondo.
Speriamo lo si possa dire anche di tutti i ragazzi che acquista.
Che siano "senza fondo", intendo.
Vedremo...
Kevin Méndez sembrerebbe di no, per esempio:
Kevin Méndez deja un millón
@Avvocheto: beh allora cosa aspetti a farti un giro dalle parti di Monaco di Baviera? :)
Al Costa Gaia nel triangolare di semifinale Inter-Noir Trapani 3-0. I siciliani nella gara precedente avevano battuto ai rigori il Prato.
Il Trapani, invece, ha battuto il Calcio Sicilia e pareggiato con la juve.
AL82
Vamos a matar los ladrones
Parziale all'Halima Haider: Inter 2 juve 0 (autorete e gol di Sakho)
AL82
Torneo Halima Haider (ex-Ielasi):
risultato Finale
Juventus 1 - Inter 4
Dal sito del torneo
SEMIFINALI 1° MEMORIAL HALIMA HAIDER 6 gennaio 2015
Ore 10.00 JUVENTUS - INTER 1-4
JUVENTUS: Siano, Zanellato, Casorzo, Leone BOloca, Brero, Diallo, Mazzone, Dialo, Gozzi, Fagioli. A disp.: Finamore, Barbera, Marchisone, Volpato, Cirigliano, Mensa. All.: Battisti
INTER: Bagheria, D'Aversa, Colombini, Duse, Ntube, Ansiani, Vergani, Burgio, Guedegbe, Mangiarotti, Sakho. A disp.: Turati, Baruffi, Lanza, Opoku, Carta, Hassan, Comini, Carlino. All.: Mandelli
Marcatori: 4'pt Brero (aut.), 6'pt Sakho, 22'st Vergani, 36'st Opoku (I), 26'st Diallo (J)
@ Giuseppe: ci sono stato per il ponte dell'8 dicembre :)))
Sul 2-0 per noi la Juve ha sbagliato un rigore causato da fallo di Ntube. Molto bella l'azione da cui é nato il gol di Vergani...Mangiarotti mi sembra veramente uno dei più talentuosi. Esultanza di Opoku jr un po' rabbiosa..forse nervoso per non essere partito titolare.
Nella Roma non male il centravanti Barbarossa mentre ha commesso un brutto errore il portiere sul gol del PSG.
Nei video visti finora ad ogni gol dell'Inter pareva fosse morto qualcuno, mentre la semifinale della Roma pareva fosse commentata da un ultra della curva sud durante una finale di Champions...sarà da ridere sentire la telecronaca della finale...
Costa Gaia all'Inter. 5 a 1 il risultato finale. I marcatori della finale sono stati Moretti, Squizzato su rigore, Barazzetta, Esposito e Goffi. 61 gol fatti e uno subito.
AL82
Amichevole Primavera Pro Vercelli - Berretti Inter 1-2 (giocata ieri)
bella vittoria dei nerazzurri in formazione rimaneggiata, con diversi '98 in campo, contro una Pro nella quale erano presenti molti '96 e persino tre giocatori della rosa di prima squadra.
Vittoria in rimonta, con pareggio di Zonta e gran gol della vittoria per il '98 Magistrelli, entrato da poco.
Per il nostro forte esterno, reduce da un parziale di stagione non positivo a Monza (non certo per sue colpe) un gol e una prestazione che danno morale e lo rilanciano
Amichevole Primavera Pro Vercelli - Berretti Inter 1-2 (giocata ieri)
bella vittoria dei nerazzurri in formazione rimaneggiata, con diversi '98 in campo, contro una Pro nella quale erano presenti molti '96 e persino tre giocatori della rosa di prima squadra.
Vittoria in rimonta, con pareggio di Zonta e gran gol della vittoria per il '98 Magistrelli, entrato da poco.
Per il nostro forte esterno, reduce da un parziale di stagione non positivo a Monza (non certo per sue colpe) un gol e una prestazione che danno morale e lo rilanciano
Amichevole degli allievi nazionali: Inter Albinoleffe 6-0 (Bakayoko 3, Braidich 3)
Buona prestazione degli uomini di Cauet che, sia pure contro un avversario tecnicamente inferiore, hanno mostrato ottime trame, con una manovra sciolta e continua.
Numerosi gli assenti nelle nostre fila, mentre tra i bergamaschi abbiamo rivisto con piacere Lazzarini. Era assente invece El badaoui, infortunatosi molto gravemente.
Rizzotto
Toso Mattioli Granziera Cagnano
Touré Carraro Donnarumma
Bakayoko Braidich Magistrelli
Un 433 molto mobile che diventava un 442 o un 424 (a volte un 4231 con Touré a destra, bradich dietro Baka e Magi a sinistra) secondo lo sviluppo dell'azione
Partita dominata con numerose palle gol oltre alle sei reti e con gli avversari che si sono fatti pericolosi solo nel primo tempo, per un malinteso della nostra difesa.
nel secondo tempo sono entrati Capaccio, Zanetti Chiarion Gravillon Antonini e Piscopo.
Diverse le indicazioni interessanti, anche se si deve tener conto della relativa facilità del match.
Finalmente in gran spolvero i due centrocampisti, con donna che quando ha la palla tra i piedi fa quel che vuole e Carraro davvero all'altezza delle attese più ardite Positiva la prova di Cagnano e poi chiarion sulla fascia sinistra. toso a destra più sicuro nell'interdizione, zanetti al solito puntuale e pericoloso nella spinta.
Poco impegnati i centrali. Tourè gran movimento e ritmo, ma qualche personalismo di troppo. Buono il primo tempo di Magistrelli (nel secondo ha giocato da esterno destro) Imprendibile baka, miglioratissimo e Braidich ha dimostrato che se gioca con continuità sa come trovare la via della rete. Molto bene anche reno, sfortunato nelel conclusioni, mentre Antonini è sembrato ancora in fase di rodaggio.
Un bel galoppo in vista della difficile ripresa del campionato.
"Non so dove sia successo, sicuramente in zone non controllabili e non allo stadio. La società biasima episodi di questo tipo, sono atti vandalici che spesso capitano anche a noi. Il nostro pullman viene colpito da sassi una domenica sì e una no...".
Questo il commento di Marotta relativamente al lancio di sassi contro il pulman dell'Inter...serve qualche commento ?
Per responsabilità oggettiva dopo queste dichiarazioni di marotta, la juve dovrebbe essere retrocessa in B
Torneo Seveso a Vimodrone ('99): l'Inter perde ai rigori (5-4) contro il Monza. partita terminata 1-1 con gol di Confalonieri.
Pessima prova della squadra, a quanto mi è stato detto
Dopo Milan Sassuolo (o anche Parma Fiorentina e decine di altre partite) spero che nessuno costruisca più teorie ardite sulla base del confronto fra due risultati (e neppure di una striscia di risultati)
Chiedo scusa ma la notizia data da alcuni siti sulla sassaiola in realtà è un errore.
In realtà si fa riferimento all'episodio del febbraio 2014, così come le allucinanti dichiarazioni di Marotta.
Mi dispiace per essere stato precipitoso nel riportare tale errore.
Per farmi perdonare pubblico un estratto dal libro " Il maledetto United " di David Peace.
"I truffatori non dovrebbero vincere mai.
“Maledetti bastardi truffatori” – grido ai loro giornalisti – non parlo con dei bastardi truffatori!”.
Ma ormai è tardi, sei fuori dalla coppa.
Odi la Juventus.
Odi la Vecchia Fottuta Signora di Torino.
La Puttana d’Europa.
Ricorderai il suo fetore, il suo tanfo, lo ricorderai per il resto dei tuoi giorni.
Il fetore della corruzione, il tanfo del marciume.
La fine di ogni bene, l’inizio di ogni male."
Luciano un pronostico secco
con questa formazione mancio mi fa incazzare tanto quanto mazzarri eh...
sia chiaro
la lista è mazzarri-style, ma la differenza la dovrebbe ro fare l'atteggiamento in campo e i movimenti senza palla.
mi avessero detto ieri di prendere un punto oggi, avrei risposto MAGARI.
me l'avessero detto dopo il primo tempo, avrei risposto OPS, MI SONO BAGNATO.
a fine partita sono un po' deluso, mi è rimasta l'acquolina in bocca, perchè sta partita potevamo pure vincerla.
Osvaldo: questo è Osvaldo, si sa. anche a Roma prese a schiaffi il suo amico fraterno Lamela. certe sceneggiate non si fanno, ma non sono questi i problemi, se finiscono sul campo. Ovviamente anche Icardi ha sbagliato sul campo a non dargli quella palla.
Cavolo ragazzi, siamo andati a tanto cosí dal vincerla...
Posto che loro ci sono due spanne superiori, nel primo tempo siamo stati messi sotto a parte una decina di minuti e potevamo prenderne anche due...siamo stati fortunati e bravi a rimanere in partita e nel secondo ho visto veramente un'ottima Inter con una personalità che non si vedeva da tempo.
Icardi pazzesco, gol alla prima occasione...sulle altre due occasioni mancate non vedo sue colpe mentre c'è chiaramente un suo grave errore nel mancato passaggio ad Osvaldo.
Benissimo D'Ambrosio, a differenza del resto della difesa: pessimo campagnaro, pessimo primo tempo di JJ che nel secondo tempo si è rimesso in carreggiata e non bene nemmeno ranocchia. Mi è piaciuto come è entrato in campo Podolski: personalità e faccia tosta.
Oggi il miglior Guarin della stagione: qualcuno dei suoi soliti errori ma attenzione tattica, personalità e grinta.
Osvaldo per quanto mi riguarda potrebbe andarsene anche adesso: scena vergognosa la sua....speriamo che la società ed i compagni siano in grado di gestire questi momenti...ricordiamoci cosa successe con Lamela in un'occasione simile ai tempi della roma.
Peccato per l'espulsione di Kovacic, abbastanza ridicola mi sembra...contro il Genoa ce ne mancheranno tanti..speriamo ce ne sia uno nuovo...
Classifica sempre deficitaria ma davanti vanno pianissimo..dai che ce la possiamo fare, vedo tante cose che mi rendono ottimista.
La differenza fra la juve di Allegri e quella di Conte sta nel fatto che la prima ha più classe ma giocatori che corrono come forsennati per un tempo, come tutti gli esseri umani.
Non so o esperto di cose juventine, ma Fajardo non c'è più?
@ Chris: mi hai anticipato...speriamo abbia ragione tu e finisca tutto sul campo
ce la possiamo fare a far cosa, Avvocheto?
Osvaldo non può reagire così a un errore, per quanto macroscopico e decisivo, di un compagno.
Il compagno non dovrebbe sbagliare in modo così puerile.
Se sono uomini si chiariscono e tutto finisce lì.
Icardi ha fatto una vaccata atomica, Osvaldo una roba che forse forse rischia di costargli l'ennesima squadra.
Anche perchè a fine partita il ragazzino si assume le colpe e stempera, l'altro corre sotto il tunnel con la bava alla bocca.
Io Mancini lo ricordo tonico quando i giocatori si comportano male. Vedremo.
Sulla partita mi piace ricordare l'impatto positivo di Poldi. Energia, grinta, movimenti palla al piede e senza. Speriamo sia di buon auspicio.
@ Luciano: a lottare per il terzo posto
Direi un buon punto. È vero, all'ultimo avremmo potuto vincerla, ma se il primo tempo fosse finito 2/3-0 per loro ci sarebbe stato poco da dire. Grande gol di Icardi alla prima palla toccata, non gli do' colpe per aver sbagliato davanti a Buffon (credo che Podolski abbia dato troppa forza al tocco). Deprecabile la reazione di Osvaldo, anche se l'errore di Icardi nel non dargli palla avrebbe fatto imbestialire pure un santo.
Secondo me, male Kovacic e Kuzmanovic, bene D'Ambrosio, Hernanes nel st e a tratti Guarin.
Chi l'avrebbe mai detto che ci stiamo rammaricando di non aver vinto con la juve ?
Direi un risultato prezioso soprattutto per il morale e per aumentare la sicurezza e la fiducia nei propri mezzi ,che non sono così scarsi come si crede....abbiamo un bisogno enorme di personalità ,della giusta personalità. e cattiveria agonistica.....in questa ottica peccato per la sceneggiata di Osvaldo....lui possiede queste doti, ma purtroppo spesso le usa in modo sbagliato...
Podolski ha dimostrato, per quel poco che ha potuto , di avere queste caratteristiche.....purtroppo Ranocchia molto meno...
Buon giorno a tutti
E bjuve merda....
Ottimo secondo tempo ma pessimo primo....
Speriamo di ripartire dal secondo...
Su osvaldo dico che ha sbagliato atteggiamento ma mi sarei imbufalito anch io
Forza Inter
Un sicuro segnale di cambiamento di mentalità. Vedremo se alla fine la media di Mancini supererà quella di Mazzarri. Per quello che vedo in campo dovrebbe essere così, anche se non avremo mai la controprova perchè con Podi e Shaq sarà un'Inter più forte.
Mi piace Mancini in generale perchè gli piacciono i buoni giocatori. Non mi piace quando fa il prudente e andiamo sotto, mi piace quando fa lo spregiudicato e rischiamo di vincere. Così dev'essere un allenatore da Inter, spregiudicato, carismatico e coraggioso.
E' però già la seconda volta che parte con una formazione perdente per rimediare poi con i primi cambi. Ora con in nuovi arrivi non dovrebbe più succedere.
Bene Podi e bene l'arrivo di Shaq se arriva. La difesa invece è messa male.
La cosa più positiva è che è sembrato di scorgere all'orizzonte l'agognato anno 1. Aldilà di dove arriveremo quest'anno.
Probabilmente a giugno la dirigenza si concentrerà sulla difesa, mi spiace tanto per Ranocchia, che ci mette sempre tanto cuore e per JJ, ma un'Inter grande ha bisogno di centrali più forti.
Non ho ben capito se a Ranocchia è stato rinnovato o meno il contratto. Se ho capito bene, da mesi se ne parla, ma di firme "annunciate" ancora neppure l'ombra.
Se è così, mi spiace dirlo perché Andrea mi pare un bravo ragazzo, ma spero lo lascino andare.
Troppe disattenzioni, troppe volte fuori posizione, pochissima grinta: anziché migliorare, lo vedo regredire. Felice di sbagliarmi, ma dopo 3 anni e mezzo di cappellate identiche temo che i margini di recupero ad altissimi livelli siano minimi.
Tra l'altro, col gioco palla a terra che vuole proporre Mancio serve almeno un difensore coi piedi buoni. Nè Andrea né tantomeno Juan ce li hanno, ma il brasiliano quantomeno ha dalla sua l'età più giovane e un po' di sana cattiveria sportiva.
Rube merda.
Nel secondo tempo grandissima prova dei nostri, si rischiava seriamente di portarla a casa, e per questo l'arbitro decide di espellere Kovacic, a proposito gli hanno dato due giornate?inoltre temo che si inventeranno le 3 giornate a JJ.
Su Rube merda mi trovi d'accordo Matteo, in realtà penso molto ma molto peggio ma non si può scrivere, solo pensare, così come certe cose su certe persone mi limito a pensarle lasciando che si coprano di ridicole da sole.
Invece per quanto riguarda JJ credo che quella gomitata se la poteva risparmiare, poi Chiellini, che ha scelto la carriera di calciatore piuttosto che quella di attore che sarebbe stata fulgida, ha decorato e infiocchettato per bene l'episodio. Se lo squalificano teoricamente ci sta, perchè l'arbitro non ha preso posizioni a riguardo.
L'entrata di Kovacic è stata veramente stupida, poi l'arbitro ha deciso per il rosso. Il fatto è che noi di entrate peggiori di quella ne abbiamo subite parecchie in stagione e non è stato espulso nessuno.
Il fallo di JJ era anche da rigore così come quello su Ranocchia. Morata è stato toccato ma probabilmente si è buttato lui.
Mi sembra che Banti abbia arbitrato male in modo imparziale, senza voler favorire nessuno, io gli do un bel 4, ma meno male che non ha visto il rigore per i ladri drogati che sarebbe stato 2-0 Handa permettendo.
Fayardo non risulta più nell'organico della juve, questo potrebbe spiegare il calo dei mafiosi nel secondo tempo, probabilmente stanno finendo le riserve dei preparati dal più stretto collaboratore del re del doping sportivo.
bel secondo tempo, ma come dice karlito, è la seconda volta che mancio sbaglia la formazione iniziale...
e l'ho pure scritto prima della partita...
i tre dietro icardi non difendevano e allo stesso tempo non offendevano o lo facevano a maetà perchè nessuno di loro è un 3/4sta "punta" ma son tutti 3/4sti "centrocampisti" (non so se mi sono capito cit.)
risultato agghiacciante...
centrocampo sovrastato e difesa in difficoltà da tutte le parti...
è bastata una punta vera in più per far star calmino lichcoso , riequilibrare il centrocampo che si è risistemato in maniera più logica e ha maggiormente protetto la difesa...
ranocchia e jj possono far bene se sono adeguatamente protetti...e anche giocando molto alti...
non sono in grado invece di giocare SEMPRE in affanno... vanno in confusione e si..."spaventano"... cappellando cose banali... come il mancato stop di jj o il passaggio di ranocchia intercettato...
la differenza di manico poi è palese...
anche solo che dalle interviste post... incazzato per non aver vinto (oltre che per la questione osvaldo) ... altri sarebbero stati contenti per non aver perso...
su osvaldo-icardi...
che maurito abbia sbagliato (e 2 volte che anche podolski era libero) è cosa sacrosanta...
che osvaldo non possa fare ste scenate da tamarro da discoteca altrettanto sacrosanto... ed è la seconda volta...già con nagatomo lo aveva fatto anche se in modo meno eclatante...
palese che soffra la panchina e palese che non sopporti icardi titolare...
dipendesse da me lo rimanderei ADESSO in inghilterra perchè le passate esperienze ci dicono che può solo che peggiorare nel rapporto con i compagni...
nel frattempo mi aspetto una multa e un paio di mancate convocazioni...
che mancini non aveva la faccia particolarmente serena...e se icardi ha fatto un errore tattico ma di gioco, quello di osvaldo è un errore comportamentale grave...
criticai altobelli con muller...figuriamoci osvaldo...
Il centrocampo e' il "cuore" di una squadra ....se funziona quello la difesa diventa forte anche se non è' composta da fenomeni.....però ....pero'. Un Ranocchia cosi' spaurito ed incerto non può' essere il centrale di riferimento di una squadra che vuole diventare grande .....e nemmeno può' esserne il capitano......me lo rivedo ancora nello scambio dei gagliardetti con Buffon prima dell'inizio della partita, con la testa bassa e con un aspetto remissivo......ok sono particolari stupidi se vogliamo, ma le partite cominci a vincerle nel corridoio che ti porta al campo....
Lasciate in pace Maurito,che intanto ai ladroni la mette sempre,e già per questo andrebbe santificato,come le feste...
E poi,vivaddio,e' un 93,fosse perfetto,sarebbe disumano.
Quanto a Banti,non sono in discussione rigori presunti o meno.ma la scientificità di ammonizioni date o meno,che condizionano ad arte la partita.
KARLITO...
te lo scrivo alettere cubitali in italiano
TU JUVE MERDA LO PUOI SCRIVERE QUANTO TI PARE NE HAI DIRITTO SEI NEROAZZURRO E SEI IN UN BLOG IDEALE PER FARLO....
Ma non fare il paraculo....capito?
Tu il 1" Gennaio mi hai tolto a me e altri juventini educati il saluto e l augurio.....VERGOGNATI.
@pap
E nonostante ciò vedo ,leggendo qua e là, molte più critiche verso Icardi che Osvaldo...
Riguardo l'arbitraggio ovviamente titoloni solo per il contatto Juan-Chielllini ( ci sta il rigore come cei starebbero tutti quelli causati dallo stesso chiellini per lo stesso gesto ogni domenica) ma nulla su quello di Ranocchia e sicuramente ce la faranno pagare ,non mi stupirebbero tre giornate a Kova e prova tv per Juan.
Ps continua....
Il tuo gesto e stato scorretto e maleducato che non hanno niente a riguardo con il calcio e la rivalitá dei colori....bisogna essere PRIMA UOMINI e poi tifosi....
E ricordati che nella vita chi semina vento raccoglie tempesta.... chiedi scusa e fai piu bella figura.... O altrimenti taci e nn fare il paraculo
Tinho scusa l'intromissione ma non hai pensato che la frase auguri a tutti tranne che agli juventini fosse più che altro una battuta detta senza nessun riferimento personale a te?
Juve x inter
Risultato giusto, primo tempo dominato la juve e nel sec tempo l inter meglio, poteva anche vincere, Icardi voleva lasciare il segno in modo commemorabile, questo e il calcio se preso il riskio di far vincere la sua squadra e passare come eroe, ma le andata storta e se rilevato controproducente la sua iniziativa a discapito di Osvaldo che hamille ragioni ma il suo comportamento ha rovesciato tutto.....in campo certe cose nn si devono vedere....comunque 7 icardi 5 osvaldo la mia modesta opinione simpatizzante bianconero..... Comunque mi sono divertito bella e spettacolare partita.
Eari
Si l ho anche pensata....ma chiudiamola qui, perchè se era ironia io avrei detto al suo posto, scusa tinho l ironia nn volevo mancarti di augurarti anche a te un felice anno nuovo, e tutto sarebbe finito cn taralli e vino....ma nn e stato cosi, scusate ma mi sono sentito dentro e molto, perche sapeva che tinho e altri juventini scrivono qui sempre in modo EDUCATO E RISPETTOSO, anzi non parlo mai di juve se nn mi chiamano in causa.......
@olag:
Oltre ai gol (5 con anche un assist) quattro partite con i bianconeri e nessuna sconfitta. La sua media realizzativa è spaventosa, ancor più se ragionata contando il numero di palloni giocati a partita.
AL82
Inter sconfitta all'Halima Haider ai supplementari. Risultati finale 4-2. Le reti nerazzurre portano la firma di Opuku e Sakho.
AL82
Segnalo, a mo' di discussione, questo articolo apparso su La Repubblica dedicato al settore giovanile dei cugini e al cosiddetto modello milan.
http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2015/01/03/news/giovanili_milan-102643121/
bene, speriamo che al Milan si insista su questi metodi e criteri. E soprattutto che li si applichi davvero.
naturalmente nel nostro interesse
Ciao Luciano, qualche mese fa, ben prima del suo arrivo, avevi detto in un intervento ad un post che eri certo che se fosse arrivato Mancini, tempo 3 settimane, avrebbe rotto con tutto l'ambiente.
Posto che io adoro il Mancio e ringrazio il cielo che sia arrivato, ammiro però la tua competenza e vedo che parli sempre a ragion veduta, quindi mi preoccupano un po' i tuoi dubbi a riguardo, come mai temi (o temevi) questa rottura?
Salve e buon 2015 a tutti voi! Secondo mè i problemi maggiori li crea JJesus e Andrea è una delle sue vittime. Ranocchia quando ha giocato a fianco di Samuel in passato ha sempre ben figurato!
Spero di riuscire a fare il post in tempi ragionevoli.
intanto a mo' di anticipazione preciso che la mia lettura del match è quasi opposta a quella, per esempio, di Pap, ma anche di quasi tutti i commentatori che ho letto
Paolo, bè dicendo tre settimane ho sicuramente esagerato per motivi di discussione. Ma posso dirti con assoluta certezza che il Mancio ha un carattere molto particolare e che nell'esperienza passata con noi, al momento della sostituzione aveva rotto con diversi giocatori, anche importanti e con molti addetti ai lavori (dirigenti, personale stipendiato, ecc).
Può darsi che ora certi spigoli del suo carattere si siano smussati, è quello che mi auguro, perché anch'io sono un suo estimatore: non voglio certo che diminuisca la sua autorevolezza e so che in qualche modo una squadra va guidata anche con polso moto fermo. ma quando si usa il polso fermio a ragione, gli interessati se ne rendono conto e, se in buona fede, capiscono.
E' certo che il mancio ha potuto tornare perché non c'erano più alcuni giocatori, dirigenti, operatori del gruppo storico
Luciano, cosa pensi dei 2001 di quest'anno?Hai riscontrato pure te netti miglioramenti rispetto all'anno scorso?Quali sono i giocatori che secondo te possono fare veramente bene il prossimo anno quando saranno giovanissimi nazionali?Grazie mille.
Grazie Luciano per la risposta immediata.
Bene, sono un filo più tranquillo!
Un'altra cosa che fatico a capire è la situazione economica della società, mi spiego: ogni giorno stiamo a dire che l'Inter è senza soldi, il FFP, ecc... ma in questo mercato vengono trattati (certo bisogna vedere poi chi arriverà) nomi non dico di primissima fascia, ma comunque gente che costicchia (cartellino e ingaggio), abbiamo a libro paga due degli allenatori più pagati della Serie A, davvero faccio fatica a farmi un'idea della situazione finanziaria della società e anche del nostro presidente.
Forse oltre ai famosi esterni offensivi abbiamo bisogno più di un centrale di difesa che di un centrocampista, che ne pensate?
Intanto sono curioso di rivedere Vidic alla prossima, mentre c'è sempre Rolando a basso costo.
Non voglio trovare i capri espiatori ma per un motivo o per un altro con Rano e JJ si balla costantemente mentre per esempio non ho visto così male Medel e Kuz come leggo in giro...
Bisogna anche dire che giocavamo contro la juve, se abbiamo 18 punti di differenza un motivo c'è. C'era d'aspettarselo di soffrire.
Per me il vero problema è che troppi giocatori difettano la personalità, il modulo c'entra poco.
O meglio, c'entra perchè ti permette di ridurre il numero di pavidi in campo.
C'è da dire che cmq non è facile affrontare una squadra forte che ti pressa con quell'intensità.
allegri ha cercato di vincerla nel 1° tempo perchè sapeva che i suoi sarebbero calati.
la juve di conte sapeva gestire meglio certi cali perchè aveva un attegiamento più difensivo derivante sia dal modulo che dai giocatori (basti pensare al 5-3-2 con asamoah terzino/centrocampista di interdizione aggiunto).
Non vorrei sembrare cattivo ma visto che JJ si è beccato 4 turni di squalifica, voglio vedere se (come penso io) adesso che per un mesetto saremo senza di lui riusciremo finalmente a migliorare la fase difensiva. Troppi i suoi errori in questi ultimi tempi.....errori veramente stupidi: di posizione, di distrazione, una gestione della palla spesso approssimativa e molto nervosismo (vedi ieri), dalla sua parte abbiamo sofferto troppo e credo che anche Ranocchia ne abbia risentito, sono convinto che con un Andreolli (meno atletico ma più disciplinato), un Vidic (che fine ha fatto?) persino un Medel le cose cambierebbero di molto.
Mi è piaciuto molto l'approccio alla partita di Podo, certo che se il mercato va in questa direzione (Podo, Shaqiri, Leiva/Diarra) io dico che qualche bella soddisfazione ce la leviamo, ieri c'è mancato veramente poco......cosa avrei dato per vedere zittiti i ladri la nel loro tugurio!
Matteo: i 2001 sono notevolmente migliorati, è sotto gli occhi di tutti. Ma per fare un campionato nazionale da protagonisti assoluti devono crescere moltissimo e devono arrivare nuovi giocatori che la completino.
Quando ho visto i filmati della partita con la juve, ho capito che non avremmo vinto il torneo:la difesa è ancora troppo debole e incerta e i 4 gol presi dalla Roma lo confermano.
Difficile dire chi ha i numeri per imporsi tra i giovanissimi, perché a questa età in un anno puoi mettere 20 centimetri e altrettanti chili (o quasi) oppure rimanere fermo (e magari "sbocciare dopo).
Ti faccio l'esempio di Pennati , sontuoso re del centrocampo lo scorso anno e ceduto al Renate senza essere cresciuto in modo significativo. Al Renate fa bene, ma all'Inter non avrebbe trovato spazio, come poco ne trova Gemmi o, per motivi tattici, Mastro.
Al contrario tagliabue sta facendo bene sempre a Renate, però, ma in un nuovo ruolo (terzino).
Al momento hanno una potenza (e una tecnica) già da giovanissimi nazionali Ansiani, Guedegbe, Sakho, Vergani. Duse e Ntube non li conosco abbastanza. Altri da qui a settembre devono crescere muscolarmente (qualcuno, come hassan tecnicamente). Sui portieri non sono competente.
Poi c'è il caso Burgio: ragazzo che mi è sempre piaciuto, ha una progressione eccezionale un piede buonissimo, ma va soggetto ad amnesie, per cui ha periodi di rendimento incerto. teoricamente per me può diventare un top se si rafforza come peso atletico (la statura c'è) e come determinazione e continuità psicologica.
In estate era stato lasciato a casa. poi, richiamato, ha trovato un mister che crede in lui e gli ha dato fiducia ed è risultato spesso determinante. Io lo responsabilizzerei ancora di più, ad esempio dandogli l'incarico di capitano.
Sugli esterni (bassi) e in mezzo al campo abbiamo giocatori molto buoni che devono solo crescere
@ dino sgura
credo che il 95% dei centrali,in coppia con Samuel,farebbe bella figura. Il problema nasce quando devi essere all'altezza per conto tuo ,fare la tua parte,senza che necessariamente ti mettano accanto ad uno dei primi tre/ quattro al mondo nel tuo ruolo. Il non essere all'altezza,in questo caso,dura da tre stagioni,non da sei mesi,quanto ancora bisogna attendere?
P.S.
Quattro turni a onegisus,sono una follia,se non fosse altro che la dimostrazione dell'influenza ladrona sul sistema.
i 4 turni sono:
1 perchè era diffidato e ha preso 1 giallo
3 per condotta violenta ...
esattamente come per savic...
negare che gli abbia dato una gomitata volontaria mi pare da gobbi...
e queste son le pene...
Quindi abbiamo una dirigenza gobba, perché fa ricorso contro un provvedimento assurdo
il ricorso era scontato...
la speranza che ne scontino una c'è sempre...
ma le immagini sono chiarissime...
pure la foto di chiellini alla busquet sicuramente... ma la gomitata gliela molla...
.... io temevo 2 giornate per Mateo .... Pap c'è differenza fra la gomitata di SAvic (a Cassano) e quella di JJ : una giornata gliela potrebbero togliere...
Non scherziamo: negare la gomitata è da gobbi.
La pena per la gomitata è di tre giorni.
Uno per il doppio rosso.
Fare ricorso dunque è da gobbi.
In altre occasioni infatti non si è fatto ricorso
Questa è la logica.
"l'Inter proverà a fare ricorso per tutelare il giocatore e per provare a ridurre la sanzione imposta da Tosel, come riporta l'Ansa. Per la società nerazzurra il fallo sul difensore bianconero rientra in una normale azione di gioco. "
Questa è la riprova che abbiamo una proprietà e una dirigenza gobba.
O dei "tifosi" più realisti del re
Da Twitter....un altro gobbo. Questa volta con tanto di filmato
"Rivedendo la gomitata di Juan Jesus a Chiellini sono sempre più convinto dell'involontarietà, Chiellini gli va addosso. Tra 45 min il video"
Snake D. Zanetti @Snake90Inter 9 min9 minuti fa
https://vimeo.com/116186656 #Chiellini #JuanJesus
Bè Luciano siamo persone intellettualmente oneste che discutono razionalmente di fatti: JJ allarga il gomito, da qualunque angolazione la si guardi.
Giusto, Paolo, ma tra allargare il gomito e dare una gomitata c'è un abisso. poi si vede chiaramente uno juventino che protesta, credo lo stesso Chiellini , e l'arbitro che è vicinissimo gli dice: "vai vai che ho visto bene e non è successo niente" lo si capisce bene dalla mimica.
Poi il discorso è sempre il solito: se a Chiellini venisse impedito di giocare a calcio perché ogni 10 minuti di partita viene espulso come merita, ci potrebbe stare anche la squalifica di tre giornate a JJ.
Se essere intellettualmente onesti significa accettare arbitraggi disonesti, sono contento di non essere intellettualmente onesto. e pure un po'...gobbo
@ Luciano: tra i vari ragazzi da te menzionati non citi Mangiarotti che mi pare uno dei più talentuosi...che ne dici?
Ottimo comunque il nostro torneo...finale equilibrata fino alla fine e giocata in trasferta (basti vedere la disperazione del segnalinee sul gol convalidato di Sakho). Decisivo un errore di Bagheria che ha alternato un paio di errori clamorosi a delle parate favolose.
Si calcionazionale.it trovate cronaca, video e pagelle
Mangiarotti è molto bravo, ma è tra quelli che devono mettere molta potenza in più, senza perdere agilità e corsa rapida. In qualche cosa mi ricorda un po' Mel "piccolo". Magari meno onnipresente, ma con lo stesso tipo di struttura atletica e un po anche tecnica
Secondo voci insistenti la Roma potrebbe anche perdere Scamacco. Sarebbe in mano a un procuratore (si fa per dire) che potrebbe portarlo in Inghilterra, magari come tappa verso un approdo successivo a uno squadrone del nord (non l'inter e non la juve).
I '99 senza il consenso della società possono trasferirsi solo all'estero firmando un contratto da professionisti
@ Luciano: Riso, giusto?
ci sono due spunti che vengono fuori in questa serata:
possibile ritorno di Thiago Motta come alternativa a Lucas Leiva.
Cessione di Osvaldo a gennaio.
su Motta: Magari. l'età è quella che è, ma io sarei felice del suo ritorno. potrebbe dare la svolta tattica al nostro centrocampo. arrivasse Lucas Leiva, sarebbe ancora meglio, ma mi accontenterei anche di Motta.
Osvaldo: la sua cessione mi dispiacerebbe, perchè ritenevo e ritengo il suo acquisto un grandissimo affare. prestito gratuito e riscatto a soli 7 mln. rapporto qualità-prezzo (presente e futuro) era ed è un capolavoro.
Ma se si è rotto qualcosa (e se lo cedono subito è perchè si è rotto qualcosa), allora è giusto separarsi subito. Mi auguro però di no.
Domandone: va via Osvaldo e quindi arriva un'altra prima punta? Secondo me no, perchè per quel ruolo, oltre ad Icardi, abbiamo anche Palacio, Bonazzoli, ed eventualmente anche Podolski. piuttosto, se parte Osvaldo, potrebbe arrivare un terzo esterno, ovviamente a basso costo. facendo un reparto Icardi-Palacio-Podolski-Shaqiri-Bonazzoli-X per il tridente. quella X dovrebbe essere però uno arruolabile anche in Europa, perchè già bisognerà lasciare fuori Podolski dalla lista.
Non credo che l'arbitro abbia detto a Chiellini "vai vai che ho visto bene e non è successo niente" o cose similari, altrimenti la prova-tv non sarebbe stata applicabile.
E' giusto fare ricorso, come è giusto fare una tirata d'orecchie al buon Juan che poteva mettere in serissima difficoltà la sua squadra.
La Cazzetta scrive che Osvaldo verrà ceduto da subito. Possibile? Mi auguro ci siano i margini per recuperare il rapporto col giocatore, sempre ammesso che vi sia una reale volontà di farlo fuori (sostenere, ad appena 24 ore di distanza dal fattaccio, che l'Inter ha deciso di venderlo mi pare una grossa forzatura). Ma cedere Osvaldo significherebbe dover comprare un altro attaccante...o fare di Bonazzoli la punta centrale di riserva.
Io invece non vorrei vedere Thiago Motta neppure in cartolina. Era già lentissimo ai tempi di Mourinho (peraltro il suo apporto fu importante ma secondo me abbastanza sopravvalutato) figuriamoci adesso, con 35 anni sul groppone....
Secondo la Rai, Raiola avrebbe proposto Capoue. Fino a due anni fa c'avrei scommesso ad occhi chiusi, ora non ho vedo giocare da tanto ma magari in prestito sarebbe un'operazione interessante.
Le tre giornate a Juan ci stanno..se lo stesso metro di giudizio vale o meglio varrà anche per Chiellini ,che non è certo uno che tiene i gomiti a posto....
Sarei curioso di sapere , ad esempio, quante volte i gobbi sono rimasti in 10 negli ultimi anni....e non mi sembra che abbondino i gentleman tra di loro....
Io non comprendo davvero come ci si possa augurare un ritorno di Motta....., non avrebbe nessun senso logico.
La sensazione è che finalmente la Società sembra stia prendendo una direzione forte e decisa , inserendo man mano giocatori di qualità e sostanza.....
Per Osvaldo dispiace che il giocatore evidentemente non riesca a controllare i propri impulsi ed è un peccato perchè le sue qualita tecniche sono davvero notevoli.....difficile che si vada al riscatto....
Diarra sarebbe già qui se fosse stato libero. ecco, andrei io stesso a Parigi a prendere Motta...
poi ripeto, potessi prenderei Lucas Leiva, ma mi accontento anche di Motta. noi un centrocampista con quelle caratteristiche non l'abbiamo, e in giro non c'è molto di meglio comprabile.
No, Avvocheto, non si tratta di Riso, che nella sostanza è uno corretto.
Non vorrei assolutamente T. Motta, neppure gratis. Il suo contributo al triplete è stato determinante, ma lo è stato anche il contributo di.... S. Mazzola alla vittoria di due coppe dei Campioni.
Capoue da giovane era un mio pallino, non so come sia oggi, ma lui al massimo potrebbe sostituire M'Vila e non darebbe valore aggiunto.
Se Osvaldo venisse ceduto mi dispiacerebbe, perché ha delle qualità. non sono molte le squadre che possono permettersi un'alternativa alla prima punta di quel livello.
Però la situazione dei rapporti interni la conoscono loro e decideranno per il meglio.
Su quello che l'arbitro ha detto a Chiellini ci sono i filmati, basta riguardarli...
Ci sono degli interisti che ancora non si sono accorti dell'uso estremamente di parte della prova tv, bene così....
son contrarissimo al ritorno di motta...
sarei favorevole alla defenestrazione di osvaldo... che sarebbe esploso si sapeva...direi che lo ha fatto prima del previsto...
sanno solo all'interno se lo strappo è ricucibile o meno... non lo fosse meglio puscas non giocante che osvaldo innescato ... salvo il fatto che se lo mollano credo anch'io andranno su qualche seconda/ala eleggibile in El magari giovane e futuribile ...
sulla querelle chiellini...
a me il filmato pare chiaro... jj vede arrivare chiellini e alza il gomito e lo centra...
mi interessa poco se poi con altri si comportano diversamente...a me interessa che ci si comporti in maniera corretta con noi senza prevaricazioni ma anche senza favoritismi...
a margine... l'anno scorso chiellini prese 3 giornate per gomitata a pjanic con prova tv utilizzata nonostante l'arbitro avesse fischiato cmq il fallo...
poca roba in confronto a quelle che avrebbe dovuto prendere in carriera (anche di gomitate nelle gengive tutto sommato) ma mi pare che per una volta tosel non abbia fatto ne figli ne figliastri
io vado controcorrente...
premetto che considero Icardi un grandissimo giocatore ha fatto non una ma 2 balotellate.. prende palla e poteva servire subito Osvaldo in velocita'.. non lo fa e poi tenta un tiro assurdo quando erano in 2 liberi..
io dico che Osvaldo ha fatto bene a incavolarsi perche' sebbene Icardi abbia fatto un grande gol ha negato per egoismo o per non so cosa il possibile gol vittoria..
poi non ci lamentiamo di non avere giocatori con le palle quadrate...
saro' matto ma preferisco un Osvaldo piuttosto che un Ranocchia
con questo naturalmente io spero che i due si siano chiariti
ultima speranza per Vidic che ora ha un paio di partite per dimostrare di meritare fiducia
infine grande D'ambrosio
cmq io spero che si andra cosi:
Handanovic
Campagnaro Vidic JJ D'ambrosio
Medel Hernanes
Shaquiri Kovacic Podolski
Icardi
Considerazione fuori tema ......sono sempre più convinto che si vada verso" l'implosione" del sistema calcio mondiale......la goccia che può far saltare tutto è il proliferare dei fondi proprietari dei giocatori e quindi delle squadre...altro che FPF.....
Sono d'accordo con Wubster, se si potesse spererei che si ricucisse il rapporto fra Osvaldo e la squadra, non doveva tentare di andare a prendere Icardi di peso però una reazione in quell'occasione l'avremmo fatta tutti, anch'io preferisco una personalità come quella di Osvaldo ad una come quella di Ranocchia o Dodò.Quale linea difensiva scegliereste per la partita con il Genoa?tenendo conto che Vidic non giocherà in quanto non si è mai calato mentalmente nella causa interista.
per chiudere la polemica su JJ: io sono perché vengano trattati tutti nello stesso modo: se a JJ dai 4 giornate, a Chiellini devi impedire di calcare i campi di calcio.
Tutto qui. Non ho abbastanza "onestà intellettuale" per sopportare le ingiustizie clamorose
Osvaldo: Fosse per me, scuse di fronte a tutta la squadra, a a Mancini in particolare,
e titolare contro il Genoa.
Osvaldo va punito sul lato dei rapporti con il gruppo,
Icardi va punito sul piano tecnico (perchè quel pallone non passato più volte di proposito, non può passare impunito).
Domanda: sento parlare di Ilicic al Bologna,
ma come sta andando Bessa?
....chiaramente i ns giudizi sono superficiali ,non conoscendo la situazione interna,ma la sensazione è che Osvaldo (visti anche i precedenti...) abbia chiuso con noi.....e probabilmente è giusto così..peccato perchè è un giocatore che ci farebbe molto comodo....
Fatta !
Shaqiri è dell'Inter !
Sto tornando a sognare !
champagne per tutti!!!
infinite grazie al milan per averci soffiato Cerci. questo ci ha permesso di prendere Shaqiri.
bisogna fare i complimenti a tutta la dirigenza e probabilmente anche allenatore che ha tanto insistito..
Chris direi birra....veramente una campagna acquisti fantastica.
Mi associo ai complimenti a tutta la dirigenza.
ok Riccardo, birra, wurstel e crauti per tutti!
ottimo....un grazie sentito a cerci per aver portato i suoi problemi alla seconda squadra di Milano. Questo è un gran colpo, adesso cominciamo a ragionare seriamente. se arrivasse leiva sarebbe un mercato eccezionale, almeno sulla carta. Comunque la dirigenza ha saputo ancora una volta lavorare per l'allenatore, come la scorsa estate
Bene..molto bene....ho sempre sostenuto che Shaqiri sarebbe stato l'ideale per noi ( tenendo conto anche del budget....).....adesso spero di non essere smentito.....;)
Splendido! Abbiamo Shaqiri!
Condivido il pensiero di Wubster su Icardi/Osvaldo, Icardi ci ha dato 1 punto ma forse ce ne ha tolti altri due, deve imparare che la squadra non è un suo giocattolo, e che l'Inter viene molto prima di lui. Osvaldo ha fatto il tamarro da discoteca, come dice Pap, ma il suo carattere mi piace, spero che resti, in fondo aveva ragione hehe.
Sottoscrivo anche il ringraziamento di Chris al Milan per essere passato da un paracarro ha un giocatore senza testa che si avvia a un precoce viale del tramonto (così come Balotelli), e lasciandoci via libera per un giocatore vero.
Infine sono felice perché temevo che Podi potesse rivelarsi un secondo VIdic, invece per quel che si è visto è davvero un giocatore molto valido, fatto e finito con ancora voglia ed energia da mettere sul campo.
Podi-Shaq: una campagna splendida e inaspettata. Come ha detto qualcuno che non ricordi chi: "finalmente un progetto tecnico", e di questo credo che dobbiamo ringraziare Mancini.
Sostenevo che fosse un errore passare da WM a Mancini, ma quanto mi sbagliavo! Aveva ragione Pap ad enfatizzare la necessità di questo cambiamento.
Grande grande acquisto, onestamente sto a rosica' :p
per una volta devo ringraziare i miei informatori, che mi dicono le cose solo per cortesia. A volte vengono confermate e a volte no. Se qualcuno ha la mentalità dello spulciatore di notizie potrà andare a leggere un post che scrissi all'inizio dell'estate, più o meno, quando di Shaqiri nessuno parlava ancora perché considerato un oggetto irraggiungibile.
Ho scritto che un procuratore che tratta giocatori dell'est e della Germania, con entrature nel calcio svizzero mi aveva detto che "a fari spenti" come suol dirsi, l'Inter stava lavorando seriamente su Shaqiri.
Ho riportato la notizia aggiungendo mi pare, i mei commenti dubitativi.
Ora epr capire il tutto bisogna riandare a una frase recente di Ausilio: un giocatore come Podo, non losi prende in pochi agiorni, non ci abbiamo lavorato da lungo tempo.
per Sha qiri verosimilmente è la stessa cosa. L'inter ha fatto i primi approcci in estate. Poi le richieste del Bayern erano ancora molto alte e il giocatore stesso ha preferito provare ancora a conquistarsi uno spazio maggiore con i tedeschi, ma ormai il rapporto era intrecciato e quando il giocatore ha deciso di andar via l'Inter era in posizione di vantaggio su tutte. la richiesta pressante del Mancio e il fatto che al Bayern continuasse a non trovare un grande utilizzo hanno anche fatto abbassare le pretese dei cedenti e l'affare è stato chiuso.
Grande Des...ma sei sicuro di essere milanista ?
@ Chris ottimo menu
Premesso che questo acquisto come i contatti per Leiva mi rendono estremamente felice, mi chiedo se Shaqiri valga davvero i 18 milioni che pagheremo......comunque benvenuto a Xherdan e spero che adesso le cose inizino a girare per il verso giusto.
La cosa che mi colpisce è la capacità di persuasione del Mancio, non l'avrei mai detto......è arrivato, ha visto i ragazzi all'opera è ha detto chiaro e tondo alla proprietà che con questa rosa non si andava da nessuna parte, alla fine devo ammettere che è stato un bene sostituire Mazzarri con Roberto.
Il Mancio ha un altro prestigio, anche internazionale, rispetto a WM. Non è che ha visto la squadra dopo aver firmato il contratto e poi ha chiesto gli acquisiti. E' il contrario. mentre per Mazzarri l'inter è uil coronamento di una carriera, la proposta che va accettata comunque, il mancio poteva guadagnare altrettanto altrove e magari aspettare squadre più prestigiose. Ha studiato l'Inter (anche dal vivo) prima di firmare e ha firmato solo dopo aver ricevuto precise assicurazioni.
tutto bellissimo, ma adesso aspettiamo la prova del campo, con legittima speranza e anche entusiasmo, ma con la necessaria prudenza.
Intanto ho spedito il post su juve Inter
Querelle Icardi - Osvaldo.
Premesso che non ha fatto la cosa giusta, vorrei valutare la dinamica dell'azione.
Ci sono stati due momenti in cui Icardi poteva passare il pallone a Osvaldo:
uno all'inizio azione ma in questo caso Osvaldo era lontano dalla porta e si sarebbe venuto a trovare ina situazione analoga a quella di Icardi;
un'altro giusto prima di tirare con Osvaldo con lo specchio libero.
Ma il momento del passaggio è durato giusto una frazione di secondo. Prima e dopo la linea di passaggio era interrotta dai difensori ( comunque un campione maturo ci sarebbe riuscito tranquillamente).
Riguardo alla reazione di Osvaldo, pur considerandola esagerata, sono del partito che la considera una delle caratteristiche dei vincenti.
Chiaramente va saputa gestire. Poi se si sono create dinamiche deleterie nello spogliatoio questo non posso saperlo.
Felicissimo di Squaqiri!
Ho un dubbio: essendo extracomunitario renderebbe impossibile l'arrivo di Nastasic visto che a quanto ne so l'Inter ha solo uno slot per extra disponibile
qualcuno me lo conferma?
credo che abbia passaporto svizzero e che gli elvetici siano assimilati ai comunitari, ma non ne sono certo
Anche prima del fattaccio consideravo pericolosa l'idea di riscattare Osvaldo, ma speravo che il ragazzo durasse almeno una stagione.
Se vogliamo andare avanti in Europa abbiamo bisogno anche di lui (Shaq può essere iscritto nella lista?)
Certo è che non credo al fulmine a ciel sereno, mi è sembrata una sparata cercata (magari non premeditata), altrimenti non mi spiego perchè abbia attaccato anche il Mancio.
Eppure con le 3 competizioni c'er ampio spazio anche per lui.
Osvaldo sta buttando via una carriera
Luciano....ricordo bene il tuo "spiffero"......visto che a me il giocatore piace tantissimo....mi avevi dato qualche speranza in più....;)
A questo punto, in attesa di altri eventuali tasselli da aggiungere, schiererei:
Handanovic; Campagnaro, Vidic, Juan Jesus, D'Ambrosio; Medel, Hernanes; Podolski, Kovacic, Shaqiri; Icardi.
Difesa bloccata con Campagnaro e D'Ambrosio a dare molta più sostanza di Nagatomo e Dodò, Hernanes mediano a migliorare la transizione della palla da difesa agli esterni. Ritenete plausibile questo tipo di schieramento, o piuttosto optereste per un 4-3-3?
È così, Luciano... alla fine quelle tue indiscrezioni estive si sono rivelate realtà!
Complimenti, anche perché si tratta davvero di un acquisto importante per età e qualità del giocatore.
Ti segnalo, comunque, che la cosa ti è stata riconosciuta su Twitter dal nostro amico Pap con la consueta onestà e simpatia!
Tra poco online il post su juve-Inter...
Buonasera a tutti, felicissimo anch'io dell'arrivo di Podolski, sul quale avevo qualche dubbio che è stato fugato nella mezz'ora giocata martedì, e Shaquiri. Tornando sulla squalifica di Juan Jesus, che a termini di regolamento potrebbe starci, mi pare non sia molto diversa, anche se in una diversa zona del campo, da quella di Muntari a Dodò. Eppure non mi pare che il Milanista sia stato squalificato. Di sicuro c'è stata malizia da parte di Juan, ma non credo si possa parlare di vera e propria gomitata; per questo ritengo esagerate le 3 giornate di squalifica. Buonasera a tutti e sempre forza Inter.
per me campagnaro è stato di gran lunga il peggiore insieme a ranocchia e kuz (che praticamente non l'ha mai vista), con l'aggravante che l'ex napoletano dovrebbe avere l'esperienza necessaria ad affrontare determinate partite.
Cioè se uno di 34 anni " se la fa sotto" e/o affronta scazzato una partita simile allora tanto vale schierare un giovane.
Condivido la posizione di Ruzza68
Online il post di Luciano Da Vite su juventus-Inter.
Ci sarà da discutere, credo... :-)
Posta un commento