Della partita di ieri, una sola cosa si può considerare positiva: il fatto che non sia stato compromesso nulla, se non un altro poco del nostro prestigio internazionale.
Per il resto, a mio avviso, ci sono state diverse risposte a interrogativi pressanti che ci ponevamo, ma tutte negative.
Nella giornata in cui un Milan già forte, acquista Tevez e un Napoli poderoso conquista la qualificazione in un girone difficile, a spese del City, noi collezioniamo l'ennesima disfatta, contro una squadra determinata si, ma niente più che discreta.
La differenza di motivazioni può aver inciso per qualcosina, ma non è più tempo di alibi e illusioni: ormai la nostra modestissima caratura è un fatto incontrovertibile.
Eppure le cose erano sembrate mettersi abbastanza bene.
Devo ammettere che all'annuncio della formazione ho approvato quasi completamente le scelte di Ranieri.
Questa squadra non può permettersi di rinunciare, neppure in un'amichevole, a Zanetti, Cambiasso, Samuel (come non potrebbe rinunciare neppure a Maicon, Lucio e Wes, se non per infortunio).
Giusta quindi la scelta di mettere i giocatori più affidabili, con l'inserimento di qualche giovane, in modo equilibrato.
La difesa appariva solida, con tre titolari su quattro e Maicon sostituito da Naga, perché il riposo accordato a Deki e Motta costringeva il capitano a giocare in mezzo.
Il modulo 4-4-1-1 sembrava (e probabilmente era) il più consono alle condizioni della squadra.
Ecco, a voler essere pignoli, tre giovani contemporaneamente in campo (Fara, Obi e Couti), per i miei gusti erano troppi, si rischiava di mandarli allo sbaraglio.
Però poi ho pensato che due facevano gli esterni, cioè un ruolo in cui serve più la corsa, la brillantezza fisica, l'aggressività, piuttosto che l'abilità nel palleggio stretto e la sapienza tattica.
Il terzo, Couti, veniva schierato finalmente nella sua posizione ottimale, seconda punta o meglio trequartista libero di svariare alla ricerca dell'inserimento o dell'assist.
Invece per Couti non era serata, bisogna riconoscerlo onestamente. Quasi inesistente, con un grosso passo indietro rispetto all'ultima prestazione. Così Milito si è trovato troppo solo davanti: tutti i rilanci della difesa si trasformavano in passaggi ai russi, che potevano ripartire: e alla lunga in queste condizioni anche la difesa (che per altro non ha mai dato impressioni di solidità) è stata travolta.
La squadra ha retto comunque per tutto il primo tempo (ho contato tre occasioni da gol per parte e il match mi è sembrato equilibrato), cioè fino a quando Fara e Obi hanno svolto il doppio ruolo di copertura e di incursione e la stessa cosa è stata assicurata dagli esterni bassi.
In questo modo qualche ripartenza è stata possibile, ma si è verificata la fragilità totale in fase offensiva che le cifre di tutta la stagione confermano impietosamente.
Detto dell'inconsistenza totale di Couti (non possono bastare un paio di assist pregevoli a giustificare la presenza in campo, rispetto a tutte le palle perse), Milito ha confermato i suoi limiti attuali e forse definitivi. Il principe cerca le giocate di un tempo, ma non lo soccorre la potenza muscolare necessaria. E poi, nell'occasione del più bel contropiede imbastito dalla squadra e sprecato proprio dal Principe con un passaggetto debole, ho creduto di vedere la conferma di un disagio psicologico che sospettavo da tempo.
La valanga di gol facili sbagliati condiziona il giocatore: sul lancio profondo che lo smarcava verso la porta, Diego ha inconsciamente controllato allargandosi, anziché puntare la porta. E poi ha dovuto cercare il passaggio. In un'altra occasione invece ha fatto la cosa più bella della sua partita, cercando con un gran tiro incrociato l'angolo alto opposto e il tiro è uscito di poco. Nel secondo caso, in una situazione meno favorevole, non è stato condizionato dal timore di sbagliare, nel primo si. E infatti, nel tragico finale, quando ha avuto una palla da accompagnare docilmente in rete, è riuscito a correggerla sulla traversa.
Insomma, in più di un giocatore si manifesta inferiorità atletica rispetto agli avversari e anche insicurezza, mancanza di tranquillità, direi comprensibilmente. In altri invece le lacune sono di altro tipo. Il risultato è un gruppo che non riesce ad esprimere livelli di competizione accettabili.
Qualcosa potrà migliorare con il ritorno dei grandi assenti, ma l'esigenza di una rifondazione, progressiva e profonda si impone ormai in modo indiscutibile anche per i più ottimisti.
Ora bisogna solo limitare i danni, perché un conto è cercare di ripartire dallo sprofondo, altra cosa è farlo da una situazione discreta.
Nel secondo tempo gli esterni non spingevano più: a destra Naga rivelava lacune difensive evidenti e restava in zona, Fara confermava di avere nel grande calcio un'autonomia di circa un'ora e preferiva restare a proteggere il compagno in difficoltà. A sinistra non si poteva certo pretendere la spinta da un giovane all'esordio, schierato in un ruolo non suo e con evidenti scarse inclinazioni tecnico morfologiche a svolgere tale lavoro.
Davanti a Caldi, a me Alvarez non è dispiaciuto: ma è evidente che i due non hanno mai costituito un “binario” capace di impensierire gli avversari.
Se si considera che l'attacco, per mancanza di peso, non tratteneva un palla (o se la tratteneva, ad opera di Maurito, dopo un paio di dribbling la riconsegnava alla ripartenza degli avversari) si capisce perché la difesa andava in difficoltà (oltre che per qualche limite suo proprio, naturalmente) e il gol dei russi, cercato con grande determinazione, non poteva non venire. Anche se l'imprevedibile che si nasconde nel calcio, un attimo prima avrebbe potuto punirli (con Milito) immeritatamente.
In conclusione, una considerazione che probabilmente nessuno condividerà: noi facciamo tanti ragionamenti tecnico-tattici, tutti più o meno giusti, per carità. Chi accusa i senatori, chi i giovani, chi l'allenatore, chi il medico. Branca e MM sono fuori concorso, loro le colpe le hanno tutte.
A me pare questo: confrontiamo Inter, Milan e Napoli. Tolti tre davanti, io preferisco i miei otto undicesimi ai loro. Ma i tre fanno la differenza, non gli otto.
Se noi avessimo Hamsik, Lavezzi e Cavani faremmo meglio del Napoli. Se avessimo Boateng, Ibra e Pato (ora Tevez) faremmo meglio del Milan. Perché con quei due tris, migliorerebbero enormemente anche centrocampo e difesa, con gli avversari costretti a non avventarsi e con i centrocampo che troverebbe sbocchi alle sue azioni palleggiate.
Non c'è contro prova. Ma se questa mia supposizione fosse giusta, bisognerebbe tenerne conto in vista dei prossimi mercati.
I singoli, come li ho visti io.
Castellazzi: nessuna colpa sui gol. Nell'insieme mi è parso abbastanza sicuro.
Nagatomo: bene per la spinta, almeno nel primo tempo, le deficienze in fase difensiva confermano che non può essere un titolare
Ranocchia: ormai non è una novità soffre i giocatori rapidi e sguscianti nell' uno contro uno. Però ha stacco, anticipo, senso della posizione e buon piede. Se vuoi sfruttarlo al meglio, devi proteggerlo.
Samuel: leggo che avrebbe delle colpe sui gol o almeno su uno. A me, con Zanetti e Cambiasso (sì, i senatori bolliti che tolgono il posto ai giovani), è parso il migliore.
Chivu: c'è qualcosa di strano nella sua prestazione: quando spinge, sembra pericoloso. Il primo dribbling lo vince sempre, poi magari si perde, ma se qualcuno si smarcasse di prepotenza magari le cose andrebbero diversamente. Però l'ho visto perdere una contrasto vicino alla bandierina, sulla sua linea di fondo e fermarsi quasi polemicamente a guardare l'avversario che se ne andava. Poi per fortuna la palla, ribattuta alla meglio, è arrivata proprio nella sua zona. Non so cosa, ma qui un problema c'è, secondo me.
Faraoni: ha confermato le buone impressioni già fornite: rapidità, passo discreto, spinta, personalità e capacità di crossa immediato. Da rivedere (e migliorare) la fase difensiva e la tenuta alla distanza.
Zanetti: io prego che non si facciano male lui e il Cuchu: a quel punto la lotta per non retrocedere diverrebbe davvero drammatica. I due sono assolutamente insostituibili. Anche in un'amichevole contro il Vergiate.
Cambiasso: come Zanetti: essere più che sufficienti, in questa squadra, vuol dire davvero essere dei fenomeni. In più lui è così intelligente che spesso si trova al posto giusto in area avversaria.
Obi: sapete che sono un suo fan e che nello stesso tempo, curiosa contraddizione, sono tra quelli che lo considera non ancora pronto per l'Inter. Oggi però, a mio parere, ha fatto la migliore prestazione in prima squadra. Giocando sull'esterno può esprimere corsa ed aggressività, senza essere chiamato a dialoghi raffinati che non sono nelle sue corde.
Coutinho: che delusione, per il suo più grande ammiratore. Mai in partita, sempre sovrastato, si è demoralizzato e ha sbagliato anche tocchi che di solito gli riuscivano a occhi chiusi. Probabilmente non era pronto, dopo l'ultimo infortunio e poi la demoralizzazione ha fatto il resto. Nella seconda parte del tempo ho visto con i miei occhi il capitano e il Cuchu incoraggiarlo, spronarlo e cercarlo con passaggi voluti, quando avevano altre alternative possibili. Che grandi uomini squadra, i nostri due senatori! Chiaro che Couti va aspettato: sarebbe imperdonabile vederlo affermarsi altrove, visto il talento. Ma prima deve diventare giocatore. Almeno come lo è stato contro il Cagliari.
Milito: di lui ho già detto: i movimenti sono i soliti, la forza per realizzarli non c'è più. E poi probabilmente ci sono problemi psicologici. Però diciamolo chiaro. Il problema è che se gioca Milito rimpiangiamo il Pazzo. Se gioca il Pazzo rimpiangiamo Milito. Stessa cosa per Couti e Alvarez.
Caldirola: ingiudicabile, per i motivi già spiegati. Mi piacerebbe vederlo una volta sul centro sinistra della difesa, con davanti un centrocampo solido e un attacco potente, capace di evitare che gli avversari scendano verso la nostra area come gli indiani all'assalto del forte.
Zarate: non c'è nulla da discutere. Se tu con un attacco fragile prendi Zarate e altri con un attacco fortissimo aggiungono Tevez, hai la spiegazione dei diversi destini. Poi non entro nel merito, come è mia abitudine. Se si è preso Zarate vuol dire che due milioni si potevano spendere. Di più, no. E questa non è materia mia.
Alvarez: per conto mio la più bella partita giocata dall'argentino nell'Inter. A sinistra va sul fondo e mette qualche bella palla (per nessuno, ma questo è un altro discorso). Per di più ha fatto qualche rientro positivo (in uno, in particolare, ha salvato un gol). Certo, non ha ritmo, non garantisce copertura sulla fascia, perché fa un rientro ogni quarto d'ora. Ma è in progresso, secondo me. Ora ho un po' più di fiducia. Sperando che non mi smentisca dalla prossima partita.
Luciano
Nella foto, Claudio Ranieri durante la partita. Ognuno dia l'interpretazione che più gli aggrada a questa espressione del mister. Io oggi non ne ho voglia, scusate tutti.
49 commenti:
Analisi della partita e della situazione generale, che condivido in pieno, Luciano!
Sulla partita di ieri sera, i nostri giudizi differiscono solo riguardo ad Alvarez... ma io ne faccio un discorso tattico, di momento della partita in cui è stato inserito, prima ancora che tecnico e agonistico, ossia di capacità del ragazzo di incidere offensivamente, garantendo anche un minimo di copertura. Quindi, la mia è più una critica a Ranieri, in questo caso, che a Ricky...
Sulla situazione generale della squadra e sulle sue prospettive, almeno quelle a breve termine, prima del mercato, eventuale, di gennaio, invece siamo d'accordo al 100%. Niente da aggiungere... è così, tristemente, ma è così come tu scrivi.
Gli altri poi possono continuare ad abbaiare alla luna e a frignare...
Parole sacrosante, Luciano, hai fatto una disamina perfetta della partita e dell'Inter di questa disgraziata prima parte di stagione!!
Anche secondo me Alvarez non è stato così malvagio..
Volevo poi fornire un altro paio di spunti alla discussione, che esulano dall'Inter ma riguardano sempre la Champions.
I due Manchester eliminati entrambi.
Lo scandalo vergognoso di Dinamo Zagabria-Lione, macchia indelebile su questa manifestazione per quest'anno!! Voglio proprio leggere cosa dirà in merito il presidente (francese) dell'Uefa, solitamente così attento a queste cose, quando riguardano altri paesi che non il suo..
Bravo Gas!!! Uno schifo, un vero schifo quello che è successo a Zagabria!!!
Adesso aspettiamo Platini...
Consideriamo anche che nell'altra partita del girone del Lione, hanno annullato due gol regolarissimi all'Ajax...
Duccio
Chissà cosa penseranno i tifosi dei red devils che l'anno scorso erano in finale di cèmpions...da sempre indicati come esempio da seguire.Fuori nel girone dove erano presenti una squadra svizzera e una rumena
I tifosi del city hanno avuto dimostrazione che non bastano le raccolte di splendide figurine per raggiungere un traguardo ambito.
E' difficilissimo far cambiare pelle ad una squadra.Cambiare uomini e dire addio a chi ti ha fatto vincere tutto e che ha ancora testa e cuore ma non più fiato e gambe.E dar fiducia a ragazzi che hanno in questo momento più bassi che alti.E' terribilmente difficile.
Come ho sempre detto nonostante sia tanto difficile pensarlo in questo momento sono ancora convinta che qualcosa di buono uscirà anche da questa stagione così difficile e travagliata anche perchè fortunatamente avevamo perso l'abitudine.
Spes contra spem semper.
E per questo pomeriggio forza ragazzi prendetevi la vostra vendetta sportiva.
cara NARYA
apprezzo il tuo ottimismo e mi auguro con tutto il cuore che tu abbia ragione,ma in caso contrario vorrei che almeno in societa' preprarino il campo con acquisti mirati x il futuro anche se non si vincera' niente x due anni non sara' un problema ma almeno si costruisca qualcosa....
al momento non si ha evidenza di questo
sei d'accordo?
@Lothar
Tenderei a fidarmi di chi pur avendo commesso numerosi e reiterati errori ha speso un fiume di soldi per questi colori.
Peraltro il mio non è ottimismo.Ma forse non mi sono espressa bene.Stavo facendo delle semplici constatazioni.
ok
mi fido anch'io di MORATTI,
l'unica cosa (converrari con me) che al MOMENTO non si intravede NESSUN TIPO DI STRATEGIA apparte labbassamento del tetto ingaggi... che ovviamente in questi periodi di crisi e' piu' che legittimo,tuttavia se arrivi nono in campionato perdi i soldi dell'europa quindi so che non e' facile ma speriamo che almeno loro abbiano un idea piu' chiara di quella che TRASPARE...
FORZA INTER
ovviamente "l' abbassamento"
Link per la primavera?
Ghigo
Link per la primavera?
Ghigo
Per chi fosse interessato alla primavera
http://www.calciohdstreaming.com/2010/10/can-1.html
AL82
Iniziata con ottimo piglio! Romanò s'è divorato un gol solo davanti al portiere.
Che occasione per Romanò! E che partenza!
Dopo 5 minuti Romanò si mangia un gol solo davanti al portiere!
Fuxz
Pecorini!!!!!!
Pecoriniiiiiiiiii
Vantaggio più che meritato
AL82
GOL!!!
stiamo giocando alla grande, peccato che però sbagliato tanti gol, come al solito
Che approccio al match...
cmq per la cronaca la partita è sia su InterChannel che su Sportitalia
Qualcuno può dire a quelli di Sportitalia di cambiare la grafica (per loro siamo ancora 0-0) e che Lorenzo di cognome non fa Critesig?
AL82
Hanno provveduto a correggere la grafica un secondo dopo il pareggio del Tottenham.
Peccato perchè fino a quel momento non ci avevano creato grattacapi.
Forza ragazzi
AL82
Però quanti gol sbagliamo! Qui si poteva stare tranquillamente sul 3-1 e invece siamo ancora bloccati sul pari. Comunque tranne qualche minuto dopo il loro pareggio in cui abbiamo accusato il colpo, stiamo dominando alla grande. Spero di non portare sfiga!
Meritavamo di più.. Loro alla fine hanno avuto due occasioni.. Noi capitaliazziamo poco.
ma come si fa,quanti gol mangiati,bravo anche il portiere degli inglesi,longo gioca con la squadra,fa tanto lavoro,ma a quanto pare la porta non la vede proprio eh, se non migliorerà quest'importantissimo aspetto,difficilmente potrà diventare da inter prima squadra...FRA
E' vero che abbiamo sprecato tanto ma non credo che sia per colpa di Longo (che la porta la vede, eccome), il quale è stato, a mio parere, poco supportato da Bessa. Poi sarà anche che i suoi movimenti sono utilissimi per la sua squadra ma assai sfiancanti. Inoltre non credo sia al massimo della condizione.
Forse alla nostra manovra offensiva sia mancato anche l'apporto di Duncan.
Il portiere inglese è stato anche bravo.
Abbiamo sofferto si e no cinque minuti ma il calcio è questo.
AL82
"è" al posto di "sia" :-)
Inizia il secondo tempo.
Dai che possiamo farcela.
AL82
Peccato, il dominio è stato netto.. Non mi capacito di come possano avercene fatti 7 all'andata..
troppi troppi troppi gol sbagliati. ormai è una costante dall'inzio di stagione.
oggi non meritavamo di vincere, ma di stravincere. peccato, speriamo di non dover rimpiagere questi due punti persi.
adesso bisognare assolutamente fare 1 punto nelle prossime due partite in trasferta.
Grandissima prestazione complessiva; peccato davvero che sia mancata la precisione sotto porta, e peccato anche il gol tutto sommato evitabile. Ma d'altra parte se fossimo anche cinici, quando giochiamo così ci vorrebbe la Cantera per fermarci.
Questa Primavera ha sfornato le prestazioni migliori dell'anno contro Basilea, Tottenham, Milan e Fiorentina. Le grandi partite Strama le prepara benino.
Abbiamo dato tutto. Con un pò di precisione in più sarebbe potuta 4 o 5 a 1...e vabbè, pazienza.
Ora otteniamo il secondo posto matematico.
Peccato, il dominio è stato netto.. Non mi capacito di come possano avercene fatti 7 all'andata..
---
In contropiede contro la difesa alta, segnando anche in fuorigioco in una o più occasioni. E in effetti si è visto anche oggi che Pritchard e Coulibaly sono micidiali se non si è perfetti.
Che peccato! Stavolta eravamo noi a meritare di fare il 7-1 ma se sbagliamo tutti questi gol (quello di Longo a inizio ripresa grida ancora vendetta) rischiamo anche di perderle certe partite.
Longo comunque centravanti eccezionale per cattiveria agonistica, capacità di fare reparto e potenza fisica e atletica. Peccato solo quella poca freddezza sottoporta che al momento sembra uno dei pochi difetti che ha, ma è un difetto rilevante...
Certo però nulla da rimproverare alla squadra sul piano del gioco, dell'approccio e del ritmo. Si meritano un applauso.
Da questa squadra uscirà qualche giocatore per la prima squadra. E una partita di queste è più formativa di 10 partite del campionato Primavera. Ritmi altissimi, mi sono proprio divertito, peccato per il risultato finale.
Duncan, Crisetig, Longo, i due centrali e forse Romanò sono pronti per iniziare un percorso professionistico. Gli altri sono talenti da coltivare.
Oggi mi è piaciuto tanto Duncan. Forse meno propositivo del solito davanti, ma ha abbinato la sua corsa e al suo dinamismo ad un ottima sagacia tattica. Quella che, per dire, Obi non ha. Bravo davvero.
Nel Tottenham come dice Guido, m'è piaciuto moltissimo Pritchard ma anche il numero 10 Kane mi sembra che abbia doti interessanti, sebbene le mostri solo a sprazzi. Coulibaly è rognosissimo ma oggi è stato ben controllato tranne che nell'azione del pari dove Ibrahima ha fatto un errore di marcatura che non mi aspettavo.
Probabilmente ci è mancata solo la forza di attaccare in modo più corale, sebbene le occasioni buone sono state tante.
Con Duncan molto bloccato, dovevamo sfruttare le fasce ma solo a destra siamo stati piuttosto continui (finché Romanò ne ha avuto), dove Pecorini ha fatto una gran gara e non solo per il goal. A sinistra abbiamo fatto poco anche perchè Mbaye aveva un osso duro di fronte e Alborno è stato poco propositivo, soprattutto nella ripresa.
Se ci mettiamo che Bessa ha giocato troppo distante da Longo e che quest'ultimo ha sciupato l'unica occasione pulita che ha avuto (comunque per me uno dei migliori oggi) il risultato è scritto. Comunque non si può rimproverare nulla ai ragazzi. Andiamo a fare questo punto che ci manca perchè stiamo dimostrando di essere una grossa realtà giovanile.
AL82
oggi crisetig ci ha fatto capire perchè la società punta tanto su di lui,non l'ho mai visto così cattivo a centrocampo,qualità e quantità,su duncan non dico niente,sono stanco di ripetere che secondo me dovrebbe essere in prima squadra con crisetig e bessa...daniel oggi mi è sembrato un giocatore di calcio,ha corso per tutti i 90 minuti,si è sbattuto contro i difensori del tothenam e nel primo tempo mi è piaciuto molto anche alborno,ha un bel sinistro,ma la vera sorpresa da un pò di partite a questa parte è senz'altro pecorini,che grinta,che cambio di passo ed è migliorato molto in copertura e nell'1 vs 1,poi il gol è stata la ciliegina sulla torta, sto iniziando a credere molto in questo ragazzo....continuo a pensare che ci serve una punta che butta i palloni nella rete,longo è strepitoso,fisicamente e anche quando punta l'uomo mi assomiglia un pò allo zingaro,ma la porta ha dimostrato di vederla poco,si capisce dai pochi gol che ha fatto fin'ora...FRA
Assolutamente d'accordo su Crisetig. Lorenzo è stato perfetto oggi, ha fatto tutto quello che si chiede ad un mediano. Prestazione da applausi.
Intanto news di mercato. Il passaggio di Tevez al Milan rischia di saltare: il PSG offre tra i 20 e i 30 milioni di euro al City e passa in vantaggio.
Raramente ho visto un risultato così bugiardo,penso che in tutto il match abbiamo avuto almeno una quindicina di palle gol,non mi sento di colpevolizzare troppo Longo che da solo tiene occupati in media due centrali difensivi avversari e ne salta sempre almeno uno,non ho mai visto una primavera così piena di talento,è veramente spettacolare.
Oggi a centrocampo c'erano Crisetig,Romanò e Duncan,in futuro saranno titolari Benassi Mbaye e Pasa,beh diciamo che non spenderei soldi su Casemiro(che per carità è forte ma guardate cosa abbiamo anche noi).Alborno ha fatto una buonissima partita e secondo me pure lui sarà titolare dell'Inter,vedrete....Io l'ho detto qualche settimana fa,dai 92'93'94'95' verranno fuori almeno 5/6 undicesimi della formazione dell'Inter in futuro.Ed infine riguardo al mister direi che debba rimanere ad allenare questa categoria solo un altro anno,il suo futuro è nella panchina principale Nerazzurra.Ora mi calmo.ma è veramente uno spettacolo.
Longo che da solo tiene occupati in media due centrali difensivi avversari e ne salta sempre almeno uno.
---
Concordo, Samu fa un lavoro che sfiancherebbe un toro, e da un grande mano alla squadra, alleggerendo il lavoro a tutti gli altri.
Concordo su Strama, ma meglio rimanere prudenti per ora, e dargli il tempo almeno di essere più vecchio dei giocatori che dovrebbe allenare!
Non concordo su Casemiro, e per il motivo per cui smorzerei gli entusiasmi di chi vuole Duncan e Daniel in prima. Casemiro gioca con i grandi, e fa la differenza in quel contesto; gioca come un giocatore fatto e finito. Fisicamente poi non c'è partita per ora, secondo me.
Ah, e soprattutto non brucerei mai Strama dandogli all'esordio una rosa come quella dell'Inter attuale. Lo lancerei solo avendo in mano una squadra che ha prospettive di aprire un ciclo.
Eh lo so Guido hai ragione riguardo a Casemiro,adesso non c'è confronto(non tecnicamente ma fisicamente),però fra qualche anno si potrà veramente pensare di costruire un centrocampo tutto di marca giovanile dell'Inter.
guido se ti riferisci a me,casemiro l'ho visto un paio di volte e se devo essere sincero non mi ha impressionato molto,ammesso che nn capisco nulla di calcio,casemiro è stato lanciato,se noi non lanciamo duncan e bessa, un pò alla volta è chiaro,non potremo mai dire se sono già pronti per la prima squadra, io credo che in primavera fanno la differenza,duncan mi sembra ancora più pronto di daniel,però non credo che daniel ieri avrebbe fatto peggio di cou,vedremo dai,il mio pensiero è questo.....FRA
Su Casemiro mi riferivo a Matteo che l'ha nominato. Su Daniel-Dunky-Crise, mi riferivo alla tua, ma non solo tua, idea.
Luciano scrive giustamente: "Fara confermava di avere nel grande calcio un'autonomia di circa un'ora". E Faraoni ha ben altra gamba rispetto ai ragazzi in parola. Per questo per ora pazienterei ancora prima di lanciare i '93; non bisogna sottovalutare la differenza fisica-atletica tra giovanili e professionismo.
sono d'accordo con te,però li proverei piano piano,uno alla volta,sono ottimista in futuro dai...FRA
Un saluto a tutti!
Un mio breve commento al match, vissuto anzi sofferto dal vivo a Bresso insieme a Luciano, l'ottimo Carlo Pizzigoni e Nero (a proposito, le urla di dolore che sentivate in TV erano le nostre...).
Partita surreale per il risultato finale, ma il calcio è questo, purtroppo. Conta buttarla dentro e l'abbiamo fatto una volta a testa.
Tanti errori sottoporta, diversi miracoli del portiere e uno svarione difensivo. Risultato finale: 1-1.
Per il resto, davvero una grande Inter Primavera contro un Tottenham forte, molto forte, sia fisicamente che tecnicamente.
Lascio al grande Luciano, giustamente, l'onore e l'onere di scrivere il report per tutti gli amici del blog!
Una comunicazione "di servizio" per Avvocheto, ho sollecitato Carlo Pizzigoni a darti notizie qui sul blog su Indio e su altri talentini under 15...
Gimon, se hai un po' di tempo, vista l'importanza dell'evento, farei un post, anche se non molto lungo. potrei inviartelo fra un'oretta.
Intanto ottimi risultati delle altre nostre giovanili impegnate oggi. In particolare rilevante la vittoria per 7-0 dei giovanissimi regionali sul difficile campo dell'Albinoleffe. Questa' anno ho avuto occasione di vedere i bergamaschi e vi assicuro che sono una buona squadra, come conferma la loro posizione in classifica. Ancora maggior merito quindi per Spaviero (autore di una bella doppietta, come del resto Russo) e soci
Gimon, ti ho spedito il post. Se entro qualche ora non puoi pubblicarlo, lo manderò come intervento, a puntate.
Grazie a tutti per i commenti, questi ragazzi ci daranno tante tante soddisfazioni. Attendiamo il report di Luciano! Grazie mille Gimon per la notizia...non vedo l'ora di sentire i commenti di Carlo Pizzigoni sulla Copa America sub 15...ma vi rendete conto che gioielli no é questo blog?! ;)))
Posta un commento