Be', naturalmente allarghiamo il concetto a tutto il fine settimana.
Rileggo la classifica, domenica sera: siamo quart'ultimi. Di nuovo. E provo un grande dispiacere. Non per aver perso in casa contro l'Udinese vice capolista. Questo è nella logica e nei numeri.
No, la cosa terrificante, riguardandola adesso, è aver perso lo scontro diretto col Novara. E' questo che rischia di inguaiarci davvero.
Per fortuna al ritorno lo affronteremo in casa. Dove però abbiamo fatto quattro gol in sei partite e abbiamo vinto solo due volte, perdendo tre.
Le cifre sono davvero preoccupanti nella loro durezza e ci costringono già a pensare all'altro scontro diretto, la vigilia di Natale, a San Siro contro il Lecce.
C'è in giro molto scetticismo sull'ipotesi di un'Inter inguaiata in fondo alla classifica. Quasi tutti la ritengono una boutade, ne sorridono ammiccando. I più (compreso il Presidente) parlano di “obbligo di entrare in CL”.
Ma su cosa si fonda questa incredulità, che a mio avviso presenta qualche pericolo?
Sostanzialmente sui nomi. I nomi dei campioni che ancora si contano nelle nostre fila fanno davvero sorridere all’idea di una lotta nei bassi fondi. Ma proprio questa incredulità potrebbe costare cara.
Intendiamoci, non dico che la sconfitta con l’Udinese renda vana ogni speranza di risalita. Non è così e sarebbe ingiusto verso i nostri giocatori pensare una cosa simile.
Ma questa era l’ennesima occasione per riprenderci davvero e per l’ennesima volta l’abbiamo mancata. Una ragione ci sarà, per questa costanza di risultati negativi, aldilà degli infortuni, della mancanza di Maicon, Lucio, Wes, Couti e Forlan.
La ragione secondo me è questa: i senatori (splendido il cartello di sostegno apparso oggi alla Pinetina) non hanno più la corsa e la resistenza di qualche tempo fa. D’altra parte i giovani sono ancora inferiori ai senatori. Se ti affidi a loro, i rischi diventano seri.
Capisco il tifoso viscerale: Couti segna un gol e allora perché non gioca (a parte che a me era piaciuto più nel primo tempo. E non sono l’unico). Alvarez segna un gol e allora perché non lo fanno giocare? Casta segna un gol, dopo 45 inguardabili, e allora è lui la migliore punta; Fara fa dei buoni 45’ e allora perché non gioca? Caldi non gioca e allora è fortissimo. Obi quando non gioca è rimpianto.
Quando poi questi giocano, sono oggetto di insulti irripetibili. Fa eccezione Fara (ancora non hanno fatto in tempo), ma gli succederà nelle prossime prestazioni.
La verità, o almeno la mia verità, è che i senatori sono un po’ scaduti, ma sono ancora nettamente i più affidabili, per il momento. E al loro fianco mancano quei 3-4 giocatori nuovi, integri, pronti ai massimi livelli, e di assoluto rendimento, che consentirebbero davvero alla squadra di rilanciarsi alla grande.
E' ormai è un mantra per me, ma, declinato Milito, infortunato Forlan che comunque non è un goleador tradizionale (o non lo è più), scaduto il Pazzo, costretto a un gioco che non gli è congeniale, inconsistente Zarate, acerbo Casta, manca all’Inter soprattutto la punta capace di trasformare una giornata di tragedia (sempre in senso sportivo, eh) in una vittoria strappata con i denti.
Vedremo con i recuperi (tra i quali metto anche Poli) e con gli eventuali nuovi acquisti se la situazione migliorerà come tutti speriamo.
Per il momento tra i giovani (sarò di parte, lo ammetto), l’unico che può già aggiungere qualcosa alla squadra, purché prima abbia ritrovato solidità, è Couti.
Intanto si avvicina la partita di CL. Per fortuna non conta nulla, ma anche questo è un pericolo. Se metti una formazione troppo fragile (per far riposare qualcuno tra quelli affidabili) rischi un’altra sconfitta interna, che certamente accentuerebbe la pressione negativa e formidabile dell’ambiente. E dopo soli tre giorni c’è di nuovo la Viola, che ha ritrovato in Jovetic il fuori classe che servirebbe a noi. Altra partita da dentro o fuori.
Ho letto di tutto su Ranieri e i suoi errori dopo Inter Udinese. Che secondo me abbia sbagliato un cambio l’ho scritto, dopo averlo pensato allo stadio, al momento della sostituzione. Poi lo ha riconosciuto lui stesso.
E tuttavia proprio la serenità e il buon senso del tecnico, in questo momento sono una tra le cose su cui ritengo si debba fare ancora affidamento.
La domenica bestiale ha coinvolto anche le giovanili!
Certo, qui le preoccupazioni sono minori. Ovunque, se non siamo in testa, siamo in piena lotta per il vertice. Ma qualche scricchiolio impensabile si comincia ad avvertire.
Prendiamo la Primavera: tutti a esaltare il bel calcio del nuovo mister. C’ero anch’io e ci sono ancora, tra i cultori. Però, però… questi giocano bene e sono fuori dalla Coppa Italia; hanno fatto ultimamente pochi risultati in campionato. I risultati non contano e la squadra è molto giovane. D’accordo. Questo ci dà fiducia e speranza. Però adesso cerchiamo di ottenere anche qualche risultato, magari con gli uomini al loro posto e non con Candido (per altro bravissimo) centravanti. Anche se certo c’è stato un motivo per questo provvedimento.
Ripeto, fiducia intatta, ma qualche pensierino non riesco a levarmelo. E intanto vorrei sapere che fine hanno fatto Melgrati e Galimberti. Che non sarebbero probabilmente decisivi essendo di valore anche quelli che giocano al loro posto, però un contributo al gruppo certamente l’avrebbero dato.
Ora è necessario passare il turno nella coppa europea. Qui serve concretezza e realismo. Andare avanti è importante perché i ragazzi farebbero altre esperienze di alto livello nelle partite successive.
Anche la Berretti ha subito una mezza battuta a vuoto: un pareggio casalingo piuttosto deludente, pur se ha consentito addirittura di aumentare il vantaggio in classifica sulla seconda.
Questa squadra dovrà sempre fare i conti con i movimenti di giocatori funzionali alle esigenze della Primavera: il turnover e le assenze rendono praticamente impossibile l’attuazione di una continuità di gioco. Personalmente mi aspetto il recupero completo del trio d’attacco (Bello, Mona, Isaach) e un continuo miglioramento dei due nuovi attaccanti di colore. E soprattutto che vengano preparati numerosi giocatori per fare una grande Primavera il prossimo anno. Poi, se continuano a venire i risultati anche subito, meglio.
Più netta, se non più grave, la flessione degli Allievi Nazionali. Cinque punti persi nelle ultime due partite, contro avversari buoni ma non irresistibili, dopo che in precedenza avevano sempre vinto. Il Milan che si riavvicina pericolosamente, dopo essere stato molto distanziato. L’assenza di Tommy certamente ha pesato, ma la squadra non mi ha mai convinto del tutto, neppure quando otteneva vittorie in serie. Sarebbe necessaria finalmente una continuità di prove all’altezza dell’attesa da parte di Adamà, finora davvero inconsistente. Ho sempre fiducia nel centravanti francese, ma per il momento non ha colmato il “buco” storico di questa formazione: una prima punta di grandi doti realizzative. E poi, se arrivasse qualcuno a gennaio non sarebbe male, anche se gli inserimenti richiedono sempre tempo per funzionare a pieno ritmo. E comunque domenica ci aspetta il Milan. Non facciamo scherzi…
Le cattive notizie che hanno avvelenato il mio fine settimana non si fermano qui. Non a caso sono state solo le formazioni più giovani a dare piena soddisfazione. Infatti anche gli Allievi Regionali hanno deluso, facendosi imporre in casa un pareggio da un Como combattivo ma certo non trascendentale.
La cosa curiosa è che questa squadra ha evidenziato problemi simili alle compagini che la precedono gerarchicamente.
Dalla prima squadra hanno, infatti, mutuato l’assoluta inferiorità sul piano del ritmo e della velocità, ma loro non hanno l’alibi di essere “senatori”. Anzi per la verità la questione dell’età gioca come scusante, nel caso, visto che ai comaschi i nostri hanno reso complessivamente diversi anni.
Per il resto il problema è simile a quello vissuto dalla Berretti: tra assenti e “promossi” erano ben nove ieri i possibili titolari che mancavano. E di alcuni la mancanza si è sentita, senza nulla togliere alle doti dei sostituti. A me comunque Corti, il mister dei regionali, piace. Ha una grande cultura del lavoro ed è uomo di grande esperienza calcistica. Saprà pilotare i ragazzi attraverso le difficoltà che non mancheranno e, a chi vorrà seguirlo, darà un contributo importante anche per la crescita individuale.
Luciano
Nella foto, Fabio Concato e la sua domenica bestiale. E cantiamoci su, che dobbiamo fare...
148 commenti:
Tevez al Milan, Casemiro al Milan,alè...
Una domanda: ma il Milan ha due posti liberi da extra comunitario?
Rispondo a Carlo del post precedente.
Il loro bilancio è disponibile sul sito, è quello dell'anno scorso.
Ragazzi, ma dobbiamo ragionare: non abbiamo preso Sanchez perché non avevamo i soldi e era in mano nostra, pareggiando l'offerta del Barça. Ma come facciamo a fare investimenti di 40 milioni su un giocatore? Altrimenti prendiamo delle "scommesse", spendendo tanto comunque, col rischio che poi le devi svendere.
Guardate facciamo così se uno solo di voi, protetto da contratto non impugnabile è disposto ad accettare il dimezzamento, vado io personalmente da tutti i senatori a chieder loro di fare altrettanto
Luciano il milan ha un solo posto a disposizione visto che han preso taiwo che ne occupa uno.
Ma su, ragazzi, vedete come si fa a far quadrare i bilanci? Solo che se lo facessimo noi saremmo già tutti in galera. Ma dai...
Anonimo: allora o l'uno o l'altro... E qualcuno sa se la Roma e la Juve hanno posti liberi?
La Roma ha sicuramente un posto libero, tant'è che vorrebbero Bastos (che bel giocatore) per gennaio. L'altro posto è stato occupato da Lamela. I gobbi, invece, credo ne abbiano uno libero, altrimenti non si spiegherebbe perchè cercano un difensore in Brasile. Uno tra Vidal, Vucinic (?) e Esticacchi dovrebbe essere extra.
Il Milan ha preso Tevez. Temo che quest'incubo sia solo cominciato.
Secondo Sky raggiunto in serata un pre-accordo Milan-Tevez. Che attacco avranno i cugini se dovesse concretizzarsi la trattativa...
Giuseppe: Vucinic è impossibile perché viene dall'Italia..
Acrobat: aspettiamo, eh, con Tevez. Magari è vero, per carità. Ma ci deve essere la firma del giocatore e della società cedente. Vedremo. Non dico di no. Dico che certi scoop televisivi a volte sono mediatici
Ma chi se ne importa del milan. Io sono contento perché la Lazio ha schiantato il Novara, facendoci un grosso favore
Galliani è sempre stato un modello di dirigente, anche se gli amici interisti coi paraocchi preferiscono ricordare il ridicolo gesto di Marsiglia per "qualificarlo".
Ma secondo me se il Milan il 5 dicembre prende Tevez fa una gran cosa, perchè si mette in condizione di poterlo schierare già dopo la sosta. I nostri invece condurranno le solite trattative per l'acquisto di mezze pippe che arriveranno il 30 gennaio se va bene, quindi in tempo per fare sì e no 10 partite, tanto vuoi che non si rompano saltandone 5-6?
Hai ragione Luciano. Scordavo che Vucinic viene dalla roma.
Io mi scuso anticipatamente per alcune mie considerazioni provocatorie ma...non ci capisco granchè, tutt'altro.
Non ci sono soldi, questo è acclarato. Dovremmo allora buttarci sui giocatori a parametro zero. Non mi sogno De Rossi, che costa l'iradiDio di ingaggio, ma c'è Montolivo libero, che andrà al Milan. Riccardo non è un grande giocatore, ma in QUESTA Inter sarebbe forse il migliore del nostro centrocampo o comunque tra i migliori in assoluto. Invece no, andrà al Milan. E in compenso si spenderanno altri soldi per uno che è ai margini della rosa del Genoa, che ha fatto pena in quest'inizio di stagione, tant'è che il suo stesso presidente ha ammesso che in questo momento il giocatore non sarebbe buono manco per la B. Misteri.
Rivelino milanista era su QCI e milanista resta. Anche Al Capone era un grande uomo d'affari
I soldi per un Montolivo non ci sono?
Dare una valutazione totale a Kucka di 16 milioni, inficiando anche la metà di Viviano è stata una mossa astuta?
Quanto è stato pagato Alvarez?
Fino a quando dovremo ringraziare i senatori?
Jonathan costato 5 milioni era così necessario? A gennaio lo rivendiamo?
L'errore Forlan non ha ancora portato a conseguenze in ambito societario?
Tevez perchè va al Milan?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere a tutto
No Luciano non sono milanista. Sono molto molto deluso perchè non vedo un minimo di programmazione, tutto sembra fatto a caso, le altre si muovono mentre noi guardiamo. Da che eravamo tre spanne sopra tutti a che in un anno siamo 3 sotto. La riconoscenza nel calcio non può durare in eterno; d'altronde secondo me è anche per la riconoscenza di Moratti verso certi giocatori che adesso ci troviamo invischiati nella lotta per non retrocedere. Stasera ottima Lazio, per fortuna.
Galliani è pure quello che ha fatto firmare contratti multimilionari a due panchinari come Taiwo e Mexes, preso a peso d'oro El sharawi operazioni queste che se l'avesse fatte Branca apriti cielo.
@Luciano:
Il Milan ha un posto da extra ma credo che vendendo all'estero Taiwo ne avrebbero un secondo.
La Juve ne ha uno. L'altro è occupato da Vidal mentre Estigarribia ha il passaporto italiano.
Il Napoli anch'esso uno (l'altro è stato preso da Chavez)ma ho dei dubbi su Fideleff.
La Roma, invece, due: Pjanic, bosniaco, ha passaporto lussemburghese e Lamela, argentino, quello spagnolo.
Pure la Lazio ne ha due e mentre l'Udinese ha esaurito i posti.
AL82
Al82 grazie per le informazioni, ma non si possono tesserare tre extra nella stessa stagione. Quindi anche vendendo Taiwo (sempre che sia extra) il Milan non può comperarne due.
Poi per il discorso che ci interessa contano solo Milan, Roma e Juve
Rivelino, la tua rabbia antisocietaria non la condivido, ma potrei capirla. La tua ammirazione per Galliani rivela in modo indiscutibile il tuo tifo, come, ripeto, tutti avevano notato già ai tempi di QCI
Non so se siete d'accordo ma il tipo di strategia adottata dal milan è quella che - a mio avviso - potrebbero seguire anche i nostri dirigenti. Due-tre buoni giocatori "da contorno" da prendere a costo 0 o quasi (e ce ne sono: Montolivo, Kalou, Farfàn, Douglas Texeira, Lodeiro, Ederson, Dzagoev, non cito volutamente De Rossi che è irraggiungibile), per poi investire i pochi soldi a disposizione su 1-2 potenziali titolari. Non vorrei farla semplice, eh, però...non vi sembra che questa strategia potrebbe risultare utile in assenza di fondi, anzichè sperimentare giocatori alla Alvarez poco pronti al nostro campionato?
Lodeiro e Dzagoev temo non siano esattamente economici. Lo dico perchè sono due miei pallini che porterei all'Inter seduta stante.
Anonimo 17
Montolivo: non so se ci sono i soldi. Non so dove andrà Montolivo. Non so se interessa. Non so se la Fiorentina ce lo cederebbe. Non so se andrà a fine contratto che scelta farà.
Kucka: la valutazione di 16 milioni per Kucka l'hai letta sulla settimana enigmistica o su qualche blog "interista"?
Alvarez: secondo le ultime rivelazioni sarebbe stato pagato circa 5 milioni
Jona considerato il miglior difensore destro rimasto in Brasile era considerato un acquisto utile. Forse è costato 5 milioni (cioè quanto un anno di contratto del suo omologo di...panca Mexes). Io credo che sia costato anche meno. Può darsi che sia un acquisto non riuscito e può darsi che alla fine ci perderemo qualcosa. Capita, quando non hai i soldi per prendere Dani Alves
Dovremo ringraziare i senatori sino a quando saranno i migliori giocatori della nostra rosa.
Non c'è stato nessun errore Forlan. Tra l'altro si è infortunato e non poteva comunque giocare. In più abbiamo passato il turno da primi in classifica e con un turno di anticipo. Cosa che non accadeva da tempo. Quindi se errore ci fosse stato, non ha proprio inciso.
Tevez va al Milan (se ci andrà) perché loro hanno i soldi e la disonestà per pagarlo in nero
Lodeiro e Dzagoev temo non siano esattamente economici. Lo dico perchè sono due miei pallini che porterei all'Inter seduta stante.
------------------
Secondo me sono due genietti. Lodeiro ha un mancino fantastico, Dzagoev sa fare tutto dalla trequarti in su. Non esattamente economici? Beh però sono in scadenza di contratto, e non giocano in squadre che gli garantiscono allo stato attuale chissà quali stipendi. Ma tanto temo sia inutile parlarne.
Giuseppe: uno qualunque dei giocatori che citi esaurirebbe probabilmente il nostro budget. Altro che prenderne 3 e poi investire il resto su 1-2 potenziali titolari.
Chi di noi non farebbe la firma per tre qualunque di quelli che citi, più due campioni?
Luciano, però se non si può spendere manco per i giocatori in scadenza di contratto rassegnamoci a lottare per non retrocedere. Che amarezza.
Montolivo, per farti solo un esempio che conosco, non è a scadenza di contratto. Se lo vuoi devi pagarlo alla Viola. Se non lo cedono adesso, sarà a scadenza nella campagna estiva.
Penso che i Della Valle lo valutino almeno 15-18 milioni. Visto che fra sei mesi non prenderebbero una lira, potrebbero accontentarsi di 7-8. E siccome non gli siamo simpatici, per noi possono fare 10, diciamo.
Se invece andrà a scadenza, diventerà appetibile. Anche perché il procuratore è Branchini, che certo lo darà al miglior offerente, ma forse a parità avrà un occhio di riguardo per noi
Si è vero quel che dici, Luciano. Però dal 1 gennaio volendo si potrebbe trovare un accordo col giocatore direttamente per giugno. Le norme lo consentono. Insomma, le idee low-cost non mancano. Ricordate quel colosso difensivo del Twente, che per un po' è stato anche in Nazionale (brasiliana) e che si vociferava interessasse alla ns società un paio d'anni fa? Douglas. Anche lui dal 1 gennaio è acquistabile a parametro zero per giugno. Farebbe peggio di uno Yepes? Non credo affatto. Io sono convinto che il terzo posto sia definitivamente andato, è inutile sperare in un miracolo che non accadrà. Sarei contentissimo invece di vivere questi mesi in "preparazione" della prossima stagione. Per cui, raggiungiamo rapidamente i 45 punti: poi largo ai giovani (Faraoni e Coutinho su tutti) e via a programmare già da subito il mercato di giugno.
La Juventus piomba su Mattia Destro...
Giuseppe: se sono in scadenza è un altro discorso ma sono talenti in ascesa quindi la concorrenza potrebbe essere corposa. Magari fossi interessati a loro.
Galliani può essere un modello(da seguire ma anche da ammirare,vedo) solo per chi ne condivide la stessa etica di lavoro.Vedo che si comincia a "trolleggiare" qui dentro,gradirei che la nuova clientela si attenesse alle regole fissate da Gimon e Luciano,le regole sono (giustamente!)imposte da Loro.
@Luciano:
Ho letto la normativa e, se l'ora tarda non mi inganna i riflessi, il Milan vendendo Taiwo non potrebbe tesserare un altro extra proveniente dall'estero. Si parla comunque di giocatori presi a titolo definitivo. Quindi ipoteticamente potrebbe parcheggiare Casemiro al Genoa, che ha un posto libero, e poi tesserarlo l'anno calcistico venturo.
AL82
avevo sentito anche io la notizia della Juve su Mattia Destro da altre fonti ma mi ero ben guardato dal postarla su questo sito, credo che per Luciano sia come una pugnalata e mi dispiace molto perche' non si merita questa crudelta'...
sul discorso del post precedente, non avevo certamente detto che Moratti e' un cretino, ho detto che bisognerebbe cercare di rinegoziare in qualche modo i contratti dei senatori se non vogliamo finire in serie B entro il 2014, mi paiono due cose diverse e non volevo offendere nessuno.
Ho capito ragazzi ma se l'Inter non puo' nemmeno sperare di prendere Dzagoev possiamo andare tutti a scopare il mare.
Sì, vabbe'. Sentite un cretino: girate a largo da qualsiasi notizia di mercato, che si vive meglio. Non vedo perché intossicarsi il fegato anche con pseudo-notizie che si riveleranno bufale, oltre che con le cattive notizie effettive che arriveranno a Gennaio.
Vedo che le aspettative sul mercato stentano ad abbassarsi, ma vi inviterei di nuovo a considerare il fatto che non abbiamo soldi da spendere. Inutile pensare a gente che va in cerca del contratto della vita, con orizzonti ormai limitati, ma che non sposterebbe NULLA in questa Inter come Montolivo. Sarebbe un bagno di sangue economico. Allora meglio Poli, che sono abbastanza convinto che non apporterà alcun contributo sostanziale, ma almeno viene via quasi gratis ed è un '89.
Scusa Giuseppe, ma secondo te abbiamo bisogno di uno Yepes??? E' vero che dopo aver sentito i nomi di Vargas (quello viola!), Cerci, Schelotto...non mi stupisco più di nulla.
Secondo logica arriveranno giovani della caratura e del costo di Juan Jesus, e forse un rinforzo a centrocampo che costi COMPLESSIVAMENTE poco e sia futuribile, oppure non futuribile a costo irrisorio. Più, se ci saranno occasioni particolari ed eccezionali si valuterà.
Personalmente le mie aspettative razionali, basate sulla logica che sottende agli ultimi mercati, sono queste. E di conseguenza prego la notte perché Forlan, Wes, Maic, Motta, Samuel, JC, Lucio, Cambiasso, guariscano e/o restino sani. Gli unici che possono spostare davvero e che ci possiamo permettere, sono quelli che abbiamo già in casa. Su Deki e Milito ho perso le speranze purtroppo.
Luciano credo che roma, milan e juventus, come ti hanno detto anche gli altri, abbiano un posto a testa. Ma perché lo chiedi? Hai qualche voce di prima mano per caso? Stai facendo qualche ragionamento particolare?
Ps. per favore ignorate rivelino. Che tristezza che mi fa
Seu: rileggi quello che ho scritto a proposito del viaggio in Italia di un importante procuratore, viaggio annunciato da fcinternews.
Al: spero che Casemiro non accetti di venire in Italia per essere parcheggiato al Genoa. E' chiaro che chiunque può compiere un'operazione di questo tipo, se trova la squadra disponibile. L'abbiamo fatto noi con JC e il Chievo e con Max e l'Empoli.
Acrobat: che Mattia interessi alla Juve, oltre che al Milan, l'avevo capito e scritto tempo fa, dopo aver parlato con Renzo Contratto. Il quale in tono molto deciso mi aveva escluso ogni tipo di opzione morale e aveva sostenuto che a parità di offerta sarebbe appunto andato a juve o Milan. Del resto per uno come Mattia se resta in Italia e non torna all'Inter quelle sono le due uniche opzioni possibili.
Carlobs, lo dico davvero senza polemica, il fatto è che tu spari sentenze e non ri rendi conto mai delle imlicazioni logiche del tuo ragionamento. Ripeto la TUA frase:
""In ogni caso non volevo farla facile, pero' credo che Moratti sia talmente affezionato a questi giocatori che se gli dicono "ci risolleveremo, basta cambiare allenatore/preparatore, bisogna avere pazienza, e' un momento no, gli arbitri ci danno contro" lui si fida di loro e non interviene in maniera drastica".
E ti invito a riflettere serenamente: un uomo d'affari che rovina disastrosamente la sua immagine, ma soprattutto perde centinaia di milioni per queste motivazioni ridicole, non sarebbe un cretino al quale non affiderei nemmeno un centesimo dei miei risparmi (se ne avessi)?
Ma come si fa a livello di adulti dico, credere davvero anche per un istante a queste fole divulgate a piene mani da ambienti interessati?
l'Inter nel recente passato non è certo stata un esempio in fatto di contenimento dei costi e questo alla lunga si paga... c'era un tempo in cui si spendevano 30 milioni lordi l'anno in allenatori (Mou e Mancini contemporaneamente a libro paga); una sessione di mercato in cui si spendevano 50 milioni cash + oneroso ingaggio per acquistare Muntari, Quaresma e Mancini; un tempo in cui ci burlavamo di aver soffiato Suazo al Milan; non fosse stato per Mou avremmo ancora sotto contratto persino Crespo e Cruz, perchè in società "sembrano ignorare" il fatto che l'essere umano superata una certa età a livello fisico-atletico subisce dei cali
Io, viste le premesse, ero certo che un giorno ci saremmo ridotti in questa situazione
Kucka è già tutto nostro, non solo metà, è riportato sul bilancio insieme agli acquisti di pazzini ranocchia alvarez ecc..
Ghigo
Mi sono perso quel tuo passaggio, dove lo trovo Luciano?
Le probabilità che il Milan e Genoa prendano insieme un centrocampista extracomunitario insieme e che questo venga parcheggiato al Genoa sono molto alte. Forse non Casemiro, ma almeno un affare del genere credo si farà.
Un po' per le voci, un po' per il buon senso: al Milan serve un rinforzo a centrocampo, ma nella seconda metà della stagione non troverebbe comunque spazio, al Genoa serve una pedina con cui sostituire Kucka e per ridare qualità ad un centrocampo che stenta.
Molto ruota attorno a Tevez, che come detto occuperebbe la casella extracom.
Seu, credo nel post precedente. O nelle parti finali del penultimo.
Cisco: be' adesso non esagerare: Tevez e Casemiro. Ma cosa volete vincere, anche l'intergalattico?
Io spero che il Genoa sostituisca Kucka con Biondini, come si legge
Scusa Giuseppe, ma secondo te abbiamo bisogno di uno Yepes??? E' vero che dopo aver sentito i nomi di Vargas (quello viola!), Cerci, Schelotto...non mi stupisco più di nulla.
-----------
Ma perchè, Guido, ho scritto che abbiamo bisogno di Yepes? Dicevo che se servisse prendere un difensore centrale low cost c'è a disposizione quello del Twente, secondo me molto bravo, e che peggio di uno Yepes (prendendo a paragone il primo panchinaro milanista) non farebbe.
Ah ok. In mezzo al discorso della necessità primaria sul mercato, credevo la ritenessi una priorità. Più che altro, l'omologo di Yepes all'Inter è uno tra Lucio e Ranocchia, quindi direi che almeno li siamo messi meglio noi.
Ti ho letto ora Luciano. Che dire, speriamo ti abbiano depistato allora, sarebbe un grandissimo colpo, che non mi aspetto sinceramente.
Però non accetterei invece un altro caso thiago silva, ecco. Discorso diverso sarebbe invece l'approdo di tevez dai cugini, devastante a livello tecnico, ma comprensibile visti i mezzi leciti e meno leciti che stanno usando il geometra e co. da un paio d'anni per risalire al china..
Comunque massima fiducia nella nostra società e nel nostro staff, sempre!
Luciano, Berlusconi è tornato quindi penso voglia come suo solito fare le cose in grande stile!
Comunque che al Milan serva un defensive midfielder, o volante, o come vogliamo chiamare un centrocampista che si piazza davanti alla difesa a far da diga, è un dato di fatto: Ambrosini ha avuto un crollo pazzesco e Van Bommel un po' meglio ma è molto meno continuo dell'anno scorso.
Se poi questo sarà Casemiro, M'Vila, Barusso o Mudingayi non lo so, però sono sicuro che uno arriverà! Ed è probabile che arrivi via Genoa a gennaio.
Allora secondo me bisogna essere molto chiari.
Ci sono tre possibilità
A: Che MM venda a uno che ha tanti soldi e voglia di spenderli
B: Che MM in qualche modo trovi la liquidità per tornare a fare investimenti pesanti (oltre ai soldi necessari per sanare il deficit di bilancio annuale)
C. Che MM come ha fatto negli ultimi due anni si limiti a finanziare il deficit annuale, cercando di ridurlo.
Nel primo caso potremmo tornare ai vertici non prima di due tre anni, ma la speranza di riemergere (insieme alle conseguenze possibili dell'essere coinvolti in cose poco chiare, senza la copertura giudiziaria che protegge berlusconoidi e ovini vari). Perché nel mondo dei grandi affari la passione e l'onestà di MM sono uniche.
Nel secondo caso la situazione è molto simile a quella creatasi con l'ultimo Pellegrini (anche se MM non è certo Pellegrini, finanziariamente): servono investimenti nell'ordine di centinaia di milioni, perché la squadra è da ricostruire. Di fronte a questa prospettiva Pellegrini ha lasciato. Moratti dovrebbe rilanciare. La vedo difficile.
Nel terzo caso, cioè proseguendo senza una lira, un capo non può far altro che sperare di trovare dirigenti più efficienti. Quindi risolverebbe il contratto con Branca. E anche noi spereremo che cacciato il reprobo arrivi al suo posto un nuovo Salvatore, che anziché i pani e i pesci, moltiplichi i campioni.
Chiaro che comunque, se arrivasse uno nuovo, dal giorno stesso io tiferei per lui. Ma mettiamo che tale figura sia impersonificata da Corvino. Solo per fare un esempio. Ecco, senza soldi (più o meno come lo è alla Fiorentina) otterrebbe i risultati che ottiene alla Fiorentina. Altrimenti perché non trionfa là?
Insomma dal mio punto di vista vedo solo incognite e rischi. So che nello sport ci sono momenti favorevoli e momenti contrari. Sperando che il momento contrario passi in fretta, mi metto nella disposizione d'animo di sostenere la mia squadra e la mia società anche e soprattutto nella fase negativa. Con una sola richiesta: di veleggiare almeno stabilmente in una classifica medio alta
Già... proprio in grande stile, il suo, quello che tutti gli riconoscono, nel mondo intero!!!
Tevez si ridurrà lo stipendio di 1/3 come Ibra e altri, pur di giocare nel Milan, squadra per cui lui tifa sin da bambino... ma per favore, è dai tempi di Lentini che fate le cose in grande stile: pagare in nero i giocatori!!! D'altra parte quello che fa le cose in grande stile ci ha costruito un impero economico così, rovinando anche l'Italia intera, quindi figurarsi cosa può fare nel calcio...
Duccio
Beh io ho detto "in grande stile", il che non necessariamente corrisponde a "con stile"
Sinceramente c'è poco da fare gli spiritosi, visto il baratro economico e morale in cui quest'uomo ha trascinato un'intera nazione.
Ma certo poi basta un po' di gnocca di qua e qualche calciatore là, pagato in nero, per essere tutti contenti, fieri e felici, tutti voi milanisti e adulatori di Berlusconi. Come se i due aspetti si potessero separare!!!
Duccio
Beh, è una piccola querelle, perché il sultano lo conosciamo ormai tutti. Diciamo che Cisco avrebbe fatto un'operazione più trasparente se avesse eliminato la parola "stile". "Berlusconi è tornato e vuole fare le cose in grande". Il che comprende ad esempio servirsi di un uomo che ha assoldato tale Meani con il compito di comperare gli arbitri. Ma Berlusconi non ha bisogno di pagare Tevez in nero: basta che gli regali qualche decina di milioni perché lo vede un po' triste. Come ha fatto con Ruby, con tante altre signorine (alle quali elargiva doni, non retribuzioni) o con i vari Tarantini (i Raiola della situazione?).
Poi siccome stiamo parlando di calcio, è anche legittimo dire "che me ne frega? A me basta vincere".
Comunque noi risponderemo a queste provocazioni e anche al ritmo forsennato dei barcellonidi, con un nuovo energetico che farà resuscitare i campioni: latte d'asina.
Si fa per sdrammatizzare eh....
Io non credo che il calcio sia un mondo a sé, dove tutto è lecito, e che non si debba mischiare ad altre considerazioni più ampie.
Comunque, mi fermo qui per oggi... solo che va bene tutto, ma prima qui leggo gli elogi di Galliani da parte di un troll milanista, poi che Berlusconi è tornato e farà le cose in grande, detto senza vergogna ma anzi sorridendo, tanto ha solo mandato in vacca una nazione intera... e insomma, c'è un limite a tutto!!!
Duccio
Il calcio è specchio fedele del paese dato che è una (rara) manifesta di massa che coinvolge cittadini di ogni età e di ogni estrazione sociale.
Non per nulla qui è stato uno strumento di consenso (fino alle ultimissime elezioni amministrative con i club degli olgettina boys in prima fila per la propaganda per il loro signore e padrone).
Non mi stupisce neppure che si lodi ed esalti il geometra antennista ("Spinga meani spinga") l'acquirente di viudezcardacio ognegnu e rpuntooliveira per la modica cifra di 17 cocuzze.O come dimenticare solo l'anno scorso l'acquisto eccezionale di didacvilà.Certo certo poi naturalmente ibra è stato pagato solo 10 milioni (e lui s'è ridotto lo stipendio perchè lui voleva solo i bbretrocessi) e nocerino è costato solo 500mila € e aquilani è prestito gratuito.Anche uno come l'apache si ridurrà lo stipendio a 4 milioni perchè il suo sogno è sempre stato quello.
E poi la marmotta incartava pure la cioccolata.Come no.
Ma vabbeh un gran telone pietoso su tutto ciò che inerisce "quellarobalà" che riesce a suscitarmi un disgusto oltre i limiti di guardia.
Su Saras ed Inter a quel che so a breve ci saranno novità.Non so come e quanto incideranno su squadra e campagne acquisti ma ci saranno.
Poi certo...non si è mai sazi di vittorie e anche nelle fasi di transizione si vorrebbe essere sempre lì a lottare per il primato o quantomeno veleggiare tranquilli.
Ma tifiamo Inter:"...Per noi niente è mai normale:nè sconfitta nè vittoria..." Io sono convinta che qualcosa di buono saprà uscire anche da questa stagione perfettamente condensata nella partita contro l'udi***e espulsione del capitano e scivolata del pazzo.
Capisco la critica capisco il disagio capisco l'amarezza.Ma once were BAUSCIA e tifiamo INTER
abbiamo passato periodi oscuri ma siamo usciti più forti di prima.
Basta penitentiagite.Basta.Ok errori macroscopici e reiterati ok pessimismo ok tutto ma vivaddio orgoglio orgoglio e ancora Orgoglio.
Ancora un papiro.Perdonate.
Un carissimo saluto a chi ha l'Inter nel cuore e pensa che sia sempre meglio essere perdenti che bbilanisti.Perchè noi torneremo a vincere ma loro saranno sempre "quellarobalà"
Grandissima Narya. Più di sempre. Ed è tutto dire
Poi certo...non si è mai sazi di vittorie e anche nelle fasi di transizione si vorrebbe essere sempre lì a lottare per il primato o quantomeno veleggiare tranquilli.
----------------------
Io sono d'accordo in toto con Narya, però personalmente vorrei puntualizzare una cosa: non credo che ci sia un solo tifoso interista convinto che il ciclo di vittorie non sarebbe finito. E' finito quello dell'Ajax di Cruyff o del Bayern di Muller, normale finisca anche il nostro. La cosa che secondo me indispettisce maggiormente è la sequenza incredibile di errori di valutazione negli ultimi 18 mesi che hanno portato una squadra abituata a vincere tutto a lottare per non retrocedere. Qui non si può neppure parlare di transizione ma di (grave) ridimensionamento. Il tutto in pochissimo tempo. E' questa la cosa che fa rabbia, non tanto l'arrivare sesti o vedere gli altri vincere. Gli errori sono normali, tutti ne commettiamo: ma questa continuità di sbagli (dall'esonero di Benitez che dicendo "la rosa va rinfrescata" era stato considerato pazzo; la cessione di Mario non compensata; l'eccessiva valutazione data a certi giocatori che si stanno rivelando non all'altezza; l'incapacità di porre un rimedio al problema degli infortuni, quasi 100 in due anni; le peggiori poi, la scelta di Gasperini e la cessione di Eto'o) non può non fare inc******.
luciano
Riesci a farmi arrossire...un abbraccio.
Non voglio dilungarmi troppo sull'argomento, per non togliere spazio ai due argomenti principali del blog, cioè l'Inter e le giovanili.
Posso assicurarti che non volevo fare lo spiritoso, ho fatto una previsione. Che poi io sia felice se il presidente del Milan vuole tornare a spendere, è altrettanto ovvio.
Cosa dovrei fare? Smettere di tifare perchè il presidente del Milan non è un santo? Sperare in un mercato minore, perchè i soldi che ha potrebbero non essere limpidi?
Io amo il Milan alla follia, non posso rinunciare alla mia fede.
Però si può evitare di venir qui a vantarla.
Avete ogni tipo di luogo.I giornali del capo le tv del capo.
Avete TUTTO compresi quelli del circo dei media che vantano pure le vostre sconfitte.
Personalmente-ribadisco personalmente-non sono in casa mia ma quel genere di commenti QUI mi irrita e ci sta come un bel cavolfiore a merenda con la nutella.
questa continuità di sbagli (dall'esonero di Benitez che dicendo "la rosa va rinfrescata" era stato considerato pazzo; [...] e la cessione di Eto'o
----
Sugli altri "errori" si può discutere. Non si può considerare tale la cessione di Eto'o, perché nessuno al mondo, mai, in nessun luogo, in nessun tempo, poteva essere convinto che fosse un affare tecnico. Le ragioni sono altre, non si può parlare di errore.
E soprattutto, bontà divina, non torniamo a difendere Benny, uno che veramente non poteva circolare. A parte che mettersi in contrapposizione con Mourinho, una volta al soldo dell'Inter, dovrebbe essere dichiarato anticostituzionale; non si possono dire certe cose del tuo datore di lavoro senza avere conseguenze, non si spiattellano in piazza i problemi interni di una società di calcio, non si calunnia senza contraddittorio la tua dirigenza, mentendo sapendo si mentire: "mi avevano promesso, e poi...", perché palesemente non era vero. Specie all'Inter, la società i cui tifosi sono più proni di tutti ad abboccare a qualunque fandonia, diceria, maldicenza che permetta di criticare i propri.
Complimenti Cisco, ragionamento inappuntabile il tuo.
Da italiano (e milanista berlusconiano) vero.
Forza gnocca!!!
Duccio
@giuseppe
Non discuto assolutamente l'incavolatura per gli errori in serie che sono stati commessi.Peraltro alcuni strategici e pure reiterati.
E' molto facile sbagliare quando se ne va via il più grande allenatore del mondo (CHIUNQUE sarebbe stato un downgrade) e l'anno successivo fanno la classica:"Offerta che non si può rifiutare" al più grande attaccante del mondo.
Impossibile rimpiazzare il top.
Inoltre chi ha messo in 3 lustri un fiume di denaro su questi sacri colori per scelta e necessità cambia strategie. E commette errori.Come la dirigenza.Come i tecnici.Come i giocatori.
Le scelte low cost sono rischiose può andar bene come è stato per Maic o il Cuchu o può andar male.A volte vanno male anche le costose vedi Quaresma e Muntari.
Tuttavia nonostante gli errori e una strategia che non piace non riesco a non avere fiducia in chi in anni bui e sbertucciato da tutti ma proprio da tutti (a cominciare da certa parte della tifoseria) ha saputo tenere la squadra fuori dal marciume e poi l'ha portata a gioie che tifosi di altre squadre potranno scordarsi per generazioni.
Critico i suoi innumerevoli errori a volte mi fanno imbufalire ma fermandomi a pensare devo ancora trovare chi per passione pura (a differenza della quasi totalità dei proprietari di squadre di calcio di questo paese) continua a metter denaro e faccia.
Poi vabbeh quando ricomincia a girare la favoletta del "fratello minus habens che in saras non conta nulla ma gli han dato il giocattolo" mi vien da sorridere.
Comunque basta oggi ho scritto troppo non vi voglio tediare.
Un carissimo saluto.
Narya spero che tu abbia letto in passato altri miei interventi, non solo i pochi riguardanti il Milan in senso stretto.
Non credo di aver mai espresso pareri che esaltassero il Milan o che denigrassero l'Inter, sono intervenuto qualche volta in discorsi già avviati, credo con civiltà e per fornire alla discussione un punto di vista a volte diverso, a volte opposto, a volte similare.
Capisco il tuo astio nei confronti dell'universo Milan, ribadisco che sono consapevole di non essere "a casa mia" e accetto benissimo le giuste limitazioni, perchè il gioco vale la candela (finalmente c'è un posto in cui parlare di calcio giovanile!).
Però non capisco l'astio nei miei confronti, dal momento che non credo di aver mai mancato di rispetto nei confronti di qualcuno o qualcosa, qui.
Duccio sono quanto di più lontano al berlusconesimo tu possa immaginare :-)
Ebbene rileggi pure gli interventi che hai scritto parlando della tua squadra del cuore.
E pensa se possano...mmmh vediamo un eufemismo...si diciamo definirli opportuni in questa discussione in un blog chiamato "LUCIANO INTERISTA SEMPRE".
Ribadisco -personalmente-li ritengo quantomeno fastidiosi.Anzi fuori dai denti irritanti.
Mi spiace, Cisco, ma a leggere ciò che scrivi non si direbbe.
Il fine giustifica i mezzi per te e questo è tipicamente berlusconiano. Ci ha fondato un impero economico, il suo, e ha poi tentato di affondare un paese, il nostro.
Duccio
Narya: Onestamente non mi pare, ma prendo atto :-)
Mi limiterò a parlare di Milan a livello giovanile.
Duccio: Vedi sopra, so che non è una risposta sensata, ma non posso mica smentirmi nel giro di due righe :D
E se questi milioni di tifosi che pretendono pretendono pretendono pretendono si lamentano si lamentano si lamentano tirassero fuori di tasca 100 euro per finanziare la propria squadra? Quanto fa milioni e milioni * cento euro?
Certo, facile dire ... ma noi prendiamo abbonamento/sky/premium/magliette.
Come se Moratti tirasse fuori che so... 1 milione di euro... dicesse: ok, io il mio l'ho dato, basta così. No, invece ogni mese, ogni riunione, ogni fine stagione deve cacciare molto più di 300/400 euro di abbonamento stadio o 40/50 euro di abbonamento pay tv.
È davvero straordinaria ed incomprensibile, ai miei occhi, la pervicacia con la quale si tributa onore a personaggi impresentabili come Berlusconi. Una serie infinita di nefandezze non sono state sufficienti ad eliminarlo da qualsiasi consesso civile. Sulla nostra Inter, io ho già provveduto da tempo ad armarmi di enorme pazienza, sorretto da ultra quarantennale passione ed un pizzico di sano realismo. Come inciso, scrivo per la prima volta, ma seguo da anni gli autori del Blog, anche in altri siti, e lì apprezzo molto.
Ormai è certo che Kucka sia un prossimo calciatore dell'Inter, sta già entrando in clima Appiano: lo slovacco, infatti, sarà costretto ad un mese di stop avendo riportato una lesione ad un flessore secondo fonti dalla città della Lanterna.
Ridiamoci su =)
Intervento breve, ma non posso trattenermi: recitare la parte del milanista "non berlusconiano" fa veramente morire dal ridere!
Il Milan è Berlusconi per precisa scelta aziendale, visto che qualsiasi altro periodo storico o simbolo di questa società, compreso Rivera, è stato cancellato, azzerato dalla megalomania folle di questo personaggio di cui, tra qualche anno, la storia parlerà come di Nerone o Caligola.
Tutto al Milan nasce e finisce con Berlusconi, quindi Cisco, scusa, ma le tue frasi sono fuori luogo e un po' ridicole: "Cosa dovrei fare?", "la fede", "soldi che potrebbero essere poco limpidi", ecc.
Togli almeno il condizionale, ti farebbe onore...
Giuseppe RC, negli ultimi 18 mesi, durante la transizione, hai anche vinto un mondiale per club, sfiorato un clamoroso sorpasso in campionato dopo una rimonta incredibile, vinto una coppa Italia e comunque conquistato i quarti di Champions League. Poi è iniziato il crollo e lì qualche errore di valutazione è stato fatto, probabilmente, sempre tenendo conto delle difficoltà economiche in cui i nostri operatori si trovano al momento.
I crolli sono tali e per definizione non sono mai leggeri e indolori.
Nessuna grande squadra ha terminato un ciclo, continuando a vincere, anche perché sarebbe un controsenso!
Certo, questa stagione, almeno in campionato, è stata finora disastrosa. Ma non è ancora finita e io resto convinto che con Maicon, Lucio, Sneijder e Forlan, senza considerare 2-3 innesti che ci saranno a gennaio, qualcosa di meglio si farà.
I cicli finiscono
Complimenti al fenomeno che cancella i miei commenti, come se stessi offendendo qualcuno. Evviva la libertà di comunicazione!
Allora, un paio di precisazioni.
Cisco, tu sai bene che qui sei sempre il benvenuto anche se tifi per la Lucchese lombarda.
Come hai perfettamente sintetizzato tu questo è però un blog di interisti dove si parla di Inter e di calcio giovanile.
Mi sembra inutile aggiungere altro. :-)
Narya, sei in gran forma oggi, bella battagliera... bene, è così ti vogliamo qui sul blog! ;-)
Anche Duccio è in discreta forma oggi, devo dire... solo una preghiera, non divaghiamo troppo... e non certo perché non sia d'accordo su certi argomenti, anzi!
Rivelino, detto in modo esplicito e definitivo: qui, sul blog mio e di Luciano, i tuoi commenti non sono affatto graditi, per forma e per contenuti.
Spero che tu ne tragga le dovute conseguenze, grazie.
Possiamo parlare piu di calcio per favore? Ho letto il recente articolo su fcinternews, "conti alla mano, ecco le prossime mosse da fare". Permesso che non mi piaccioni le lettere di tifosi che si credano piu intelligenti dei nostri direttori tecnici, questo tifoso ha detto che si deve riportare Mariga da noi dopo la sua esperienza in prestito in Spagna. Che cosa ne dite? Vista la forma dei nostri centrocampisti, uno alla Mariga poteva fare sicuramente comodo. Poi poteva anche abbassare la nostra media che , con Motta, Zanetti.Stankovic e Cambiasso e' davvero alta, tenendo conto che Poli non e' ancora pronto e non si sa ancora quale potrebbe essere il suo contributo.
Un saluto a Luisssssss, benvenuto e continua a seguirci, ma soprattutto a commentare, adesso che hai rotto il ghiaccio! ;-)
scusatemi ma ogni tanto mi stimolate due lettere,...per farla breve,berlusconi può essere adulato o criticato o odiato(io ho la mia idea politica che forse luciano o qualche altro blogger ricorda e non sto a sconfinare oggi in politica),d'accordo con chi com narya pensa che mondo politico e calcistico si intrecciano un po in ogni questione...quello che mi chiedo io che colpa ne ho io se questo tizio berlusconi è il propretario del milan,perchè dovete farne una colpa ai tifosi milanisti di quello che fa?guardate non tutti noi tifosi siamo sudditi di un qualcosa,poi ovviamente esiste anche gente che vota berlsconi per farsi comprare messi ma questa è un'altra storia...capisco che non è facile per "voi" capire certe nostre dinamiche ma fatemi una cortesia sforzatevi di giudicare le persone per quello che pensano o scrivono in questo caso e non per rappresentanti che non rappresentano tutti,è facile attaccare un milanista per berlusconi,ma io non capisco la mia colpa quale sia?vi chiedo soltanto se un giorno un "berlusconi" acquisterà l'inter la vostra reazione quale sarà...sono ben consapevole di quello che purtroppo è stato berlusconi per l'italia...ma il milan cè e ci sarà anche dopo berlusconi
un saluto ai naviganti
milanista siciliano
Colin, non so...
Mariga qualche chance, anche se non moltissime, l'ha avuta all'Inter e non ha dato grandi risposte, mostrando forse dei limiti di personalità prima ancora che tecnici.
Inoltre, anche atleticamente si è mostrato meno forte e solido di quanto si potesse immaginare.
Detto questo, fosse stato in rosa, quest'anno avrebbe giocato di più che in passato, certamente.
Con che risultati, però, non è lecito saperlo...
Siciliano, vale per te ciò che ho scritto prima a Cisco.
Tu sei sempre il benvenuto qui, in questo che è e resta un blog di interisti che parlano di Inter e di calcio giovanile, con qualche inevitabile divagazione...
Nessuna colpa specifica da parte tua, milanista siciliano!!! Rispetto a Cisco, molto democristiano nel suo atteggiamento, però almeno tu la chiami "colpa" quella di avere un presidente come Berlusconi e questo ti fa molto onore.
Comunque, ha ragione Gimon, non divaghiamo... che poi mi bacchetta se no!!!
Duccio
Dunque, ci sono due questioni diverse e vorrei esaminarle separatamente. Per poi magari riprendere a parlare di giocatori.
La prima questione dal mio punto di vista è questa (parlo in generale, mi milanisti e juventini tratterò a parte)
Io sono più intollerante verso gli interisti che tifano contro piuttosto che verso i tifosi di altre squadre. Perché quelli fanno il loro mestiere, i primi no.
Quindi un interista che denigra i nostri dirigenti e fa gli elogi di uno come Galliani (come vogliamo definirlo, facciamo gli eleganti e lo definiamo "moralmente abbietto e giuridicamente border line?"), sinceramente non riesco al accettarlo. Non su un blog nato per sostenere i nostri giovani, ma anche per dar voce a una visione diversa rispetto al disfattismo imperante tra i nostri tifosi anche quando eravamo sul tetto del mondo (come dite? lo siamo ancora? ah già, sia pure per pochi giorni...).
detto questo io sono anche diverso un po' da Gimon, probabilmente più ingenuo. E per natura non sono portato a dire a uno: qui non sei gradito. Il mio modo di reagire è invece: sei gradito se eviti affermazioni intollerabili in un sito che nasce dai presupposti ricordati.
Si tratta di sfumature di atteggiamento in qualche modo connaturate e che secondo me arricchiscono il blog (parlo delle reazioni mdi Gimon e delle mie)
Il discorso sul tifo milanista,qui, è diverso. Riconosco la misura e la compostezza della quasi totalità degli interventi dei vari sostenitori foggiani. In particolare il contributo di Foggiano di Sicilia pone un problema reale, al quale ho pensato anch'io più volte. Come reagirei se Il Gheddafi italiano fosse presidente dell'Inter? Che poi si potrebbe anche mettere così: come reagirei se la mia squadra vincesse tutto per gli imbrogli di un management, non ancora condannato (ai tempi), ma evidentemente truffaldino? Chiuderei gli occhi, accecato dalla fede?
Guardate che le due situazioni sono identiche, nella sostanza: presidenti che derubano gli italiani, facendo illecitamente miliardi (che poi in gran parte trasferiscono all'estero e in piccola parte utilizzano per affermare il proprio potere attraverso il calcio, formidabile veicolo di promozione mondiale) e presidenti che per ottenere i risultati ad ogni costo (è nella loro natura) si affidano a dirigenti diciamo...spericolati
Dice qualcosa il fatto che MM abbia scelto Facchetti, mentre l'ovino padre si è affidato a Moggi-Giraudo (oltre che ad Agricola, alla gea ecc...) e Il sultano a Galliani?
Ecco, qui la risposta sta nel diverso ordine che la coscienza di ciascuno di noi dà al rapporto tra passione per l'impegno civile e passione per il calcio.
Ognuno risponde non ai tifosi di un'altra squadra, ma alla propria coscienza, secondo me.
Estremizzo per far capire il concetto: se il peggior criminale del mondo, responsabile di genocidio fa vincere la mia squadra, io mi rallegro? Chiaro che non siamo a questo. ma il punto di demarcazione su cosa è lecito sopportare su altri piani lo decide ciascuno.
Quello che non è giusto fare è però magnificare le gesta di personaggi eticamente discutibili sul sito di una squadra rivale di quella beneficiaria dei vantaggi "anomali". Questo purtroppo qui è stato fatto da un "interista". Invece un milanista pacato ha usato un vocabolo di troppo, per conto mio (ma sono certo che gli è sfuggito, come poi ha precisato): bastava dicesse Berlusconi "torna a impegnarsi alla grande". Lo stile lasciamolo a chi sa cosa sia.
Però per me un peccato veniale, davvero
Non sarei contento del ritorno di Mariga, che ha qualche buona qualità, ma non può giocare con compagni che quando gli danno la palla si aspettano che la restituisca giusta e nei tempi giusti. Preferisco Kucka che magari si rivelerà peggio di Mariga, ma almeno inizialmente una speranza me la dà. Se poi questione di soldi, allora si faccia quello che è possibile. Ma non si tirino in ballo esigenze tecniche.
detto questo se Mariga tornasse io sarei pronto a sostenerlo, sul campo e a moderare le mie critiche sul blog
Infatti, Luciano.
Sono i commenti di Rivelino, almeno quelli che finora ha sempre postato, a non essere graditi qui... non certo lui in quanto tale, ci mancherebbe.
Puta caso che un ragazzo di origini Bosniache si ritrovi nella squadra del cuore un calciatore (più di uno) Serbo che non ha mai nascosto simpatie per Arkan, Karadzic o Milosevic (a mio modesto modo di vedere, Berlusconi è un agnellino in confronto)? Cosa dovrebbe fare questo ragazzo di origine bosniache? Non sostenere la squadra che paga un lautissimo stipendio a questo calciatore? Non sostenere il calciatore e far finta che non esista?
Boh, poi magari a voi dei 3 lì sopra frega poco e niente, posso anche capirlo.
E metti caso che un ragazzo promettente, anzi già affermato e in via di assoluta consacrazione, di origini bosniache ma cresciuto in Svezia venga ingaggiato dalla suddetta società e si trovi nello spogliatoio quella gente che fino al giorno prima lo insultava con i peggiori epiteti configurati dalla lingua serbo-croata, sfocianti spesso in razzismo becero?
Io ho sostenuto sempre e comunque i miei colori e i calciatori in questione. Come mi devo sentire? Labile di spirito? Incoerente? Boh
Invece sono d'accordo con Gimon. Rivelino non può permettersi, a mio modesto modo di vedere, di venire e prenderci bellamente per il culo (e scusate il francesismo). Io non lo accetto. E mi fa tanta tristezza che non riesca a non negare l'evidenza, mostrando zero dignità e molto poco coraggio.
Sugli interventi degli altri tifosi, sono invece più moderato, se mostrano di avere rispetto e discutono in modo trasparente, come spesso accade qui. E' una scelta che io non farei, ma capisco anche la loro voglia di leggere e contribuire ad argomenti che difficilmente vengono trattati altrove, e nei modi a cui ci abituano Luciano, Gimon, e non solo. E lo fanno dichiarandosi.
Chiudo aggiumgemdo che l'approccio di Narya (e di altri, ci mancherebbe) al tifo nerazzurro mi fa sentire meno solo!
@ Dino: non mi hai risposto su Markovic. Lo conosci? Che ne pensi?
Ranieri con Faraoni in conferenza stampa per la presentazione di Inter-Cska... un bel segnale, comunque la si pensi.
Io condivido l'entusiasmo per Faraoni, soprattutto per il suo approccio in campo, pieno di corsa, grinta e personalità.
Ricordo ancora la prima partita di Fara con la Primavera di Pea... era un leader in campo, era quello che parlava più di tutti!
Io lo vedo in futuro come esterno di centrocampo, più che difensivo, nel calcio professionistico... vedremo la sua evoluzione come proseguirà.
Avendo pazienza con Faraoni, oltre che entusiasmo, perché Natalino è stato massacrato dai tifosi dopo avere commesso un solo errore, in una partita peraltro sostanzialmente buona, giocando a Roma contro... Zarate... pensa un po'!
Conferenza piena di spunti e sono certo che Luciano saprà darcene una lettura, la sua, come sempre lucida e originale.
Io mi limito ad evidenziare questo passo...
Domanda: La Juve non schiera più Del Piero, nell'Inter i senatori sono sempre titolari. Perché c'è questo mancato rinnovamento? Poca fiducia nei giovani, poco coraggio o riconoscenza?
Risposta di Ranieri: C'è un po' tutto questo, anche riconoscenza. Per il fatto che giocano sempre gli stessi, la risposta è nella domanda: ci sono delle contingenze, io ho sempre detto che i giovani vanno inseriti sempre nei momenti giusti, quando si va bene. Io sto provando a inserire i giovani per darci una mano, ma fare a meno di giocatori come Del Piero vuole dire avere giocatori che stanno facendo molto meglio.
Tra i convocati, turno di riposo a JC e prima convocazione per Di Gennaro (complimenti Raffaele!), Deki affaticato ma convocato ugualmente e Couti pronto per giocare.
Vedremo oltre a Faraoni che darei per scontato tra gli undici di partenza a questo punto, se Ranieri darà spazio anche a altri giovani come Obi (penso di sì), Caldirola (glielo auguro, almeno per uno spezzone di gara) e addirittura Crisetig.
Sempre ricordando che contro non abbiamo una squadra di fantocci, ma il Cska Mosca che darà tutto per cercare di vincere e qualificarsi per gli ottavi, dietro di noi...
@Seu
:) è una caratteristica di questo blog che ad occhio direi che è un "unicum" far sentire meno soli tifosi che la pensano come noi.
Un saluto carissimo
Gimon: il problema maggiore, che vedo in prospettiva per un'affermazione di Fara come esterno di centrocampo sta nel fatto che non ha dribbling. Comunque anch'io lo preferisco lì e lo avevo detto prima della partita, quando si parlava di un suo esordio come terzino. Ora vado un po' a Interello, poi, tra il tardo pomeriggio e la serata proverò a scrivere qualcosa sulla conferenza di ranieri e la partit di domani. Anche se Giomn, attento come al solito, ha fià colto l'aspetto più succoso ("Del Piero non gioca perché ci sono altri più bravi". Infatti. E se ci fosse uno più bravo di Cambiasso e Motta, giocherebbe lui
Dino, il tuo è un discorso che ha sfumature, e non solo, assai complesse.
Mantenere il giusto equilibrio di fronte a questioni enormi come quelle da te sollevate, citando personaggi rei di crimini acclarati e gravissimi contro l'umanità quali Arkan, Karadzic e Milosevic, non è semplice.
La storia e l'opinione pubblica hanno già emesso il loro giudizio, inappellabile, per fortuna... con buona pace anche di Sinisa Mihajlovic o di chi non ha mai nascosto simpatie per certi personaggi.
Come ha scritto prima Luciano, a un certo punto ognuno si regola secondo la propria coscienza di fronte a certe situazioni o esternazioni di giocatori o tesserati della propria squadra.
Per ciò che mi riguarda, non sarà certo l'appartenenza alla mia squadra del cuore a impedirmi di dissentire profondamente da ciò che ha affermato Mihajlovic in certi momenti, facendomi provare brividi di disgusto e di vergogna.
Tuttavia, Mihajlovic resta un calciatore che ha giocato un paio di stagioni all'Inter, a fine carriera, divenendone poi l'allenatore in seconda per un altro biennio.
Non è e non sarà mai l'Inter di Moratti che, mi sembra, si distingue per ben altro atteggiamento in giro per il mondo, così come il magnifico progetto di solidarietà di Inter Campus dimostra ampiamente.
Sono d'accordo con te, Luciano, la scarsa propensione a saltare l'uomo in dribbling penalizza Fara in quel ruolo, in prospettiva.
D'altra parte, è un ragazzo di rara grinta e determinazione... staremo a vedere!
Il punto che ho evidenziato è succoso sì... ma ci vogliono le tue considerazioni altrimenti non c'è gusto... ;-)
@ Narya
volevo starne fuori, per un po',quindi solo un inciso:
se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.
;-) Un salutone.
Faraoni assolutamente terzino secondo me. Un elemento con quella corsa e progressione lo trovo molto più adatto a partire da dietro.
Sono proprio curioso di conoscere le future novità sulla Saras e sull'Inter anticipate da Narya. Per quanto sia fondamentale l'amore dei Moratti per il club, però un aiuto dall'esterno con l'ingresso di nuovi capitali può fare solo bene alla nostra competitività.
A giudicare dai rumors di mercato e anche di modifiche alla dirigenza, sembra che siamo vicini a grossi cambiamenti nell'Inter.
@Luciano 91:
d'accordo con te sui limiti che potrebbero bloccare l'affermazione di Faraoni nel ruolo di esterno alto.
Sulla partita di domani dovremmo tenere in conto, al di là della disparità di motivazioni fra noi e i russi e l'esigenza di far rifiatare qualcuno, che ballano comunque 800.000 euro di introiti (è quanto darebbe l'Uefa in caso di vittoria; il pareggio è pagato 400.000 euro).
Se i tempi sono così di magra come sembra...
@Gimon:
Ti ho mandato le statistiche aggiornate ad oggi con una sorpresa ;-)
AL82
Acrobat, non so.
Come corsa, ciò che dici ha molto senso... tra l'altro, non disponendo di un gran dribbling, partire da dietro può agevolare Faraoni, consentendogli di superare gli avversari negli spazi, grazie alla sua velocità.
Difensivamente, però, proprio nel senso di concentrazione e applicazione, non mi sembra che Faraoni dia il suo meglio. Questo, ad oggi.
La sua migliore partita, almeno con la Primavera, l'ha fatta da esterno offensivo, addirittura... la finale dello scorso torneo di Viareggio, vinta contro la Fiorentina.
@olag
Ah vi siete messi d'accordo tu e luciano per farmi arrossire oggi eh?E alla mia veneranda età. :) Grazie ma cerca di essere più presente anche tu mi raccomando!
@Gimon
Lo so forse sono andata un po' fuori dal seminato ma confido sempre nella clemenza della corte :)
@Acrobat
Se ne parlava fin dall'estate e si diceva che entro l'anno ci sarebbero state novità.Vedremo gli sviluppi ma credo proprio dovrebbero essere interessanti.
Ciao Olag, un saluto!
Capisco perfettamente la tua poca voglia attuale di scrivere e non ti dico nulla... però qui c'è sempre bisogno di te e della tua ironia sagace e intelligente, quindi mi auguro di ritrovarti al più presto attivo sul blog, come sempre sei stato.
Narya, tu con me sei sempre assolta... proprio a prescindere e con formula piena! ;-)
Grazie Al, come sempre!
Appena posso, metto tutto online.
E grazie per la sorpresa... davvero sempre più prezioso il tuo contributo al blog!
D'accordo con Acrobat. In prospettiva Faraoni e' un terzino di spinta. Adesso va meglio, cioe' rischiamo di meno, se schierato come esterno di centrocampo pero' in futuro credo proprio sia un terzino. E' piu' facile/probabile che impari a difendere che a dribblare. Tutto qui.
Marin
@Gimon
Ecco.A tuo rischio e pericolo adesso... anzi del blog :)
Comunque battute a parte non vedo l'ora di vedere la partita domani perchè son curiosa di scoprire quali nostri under giocheranno. Per loro (e noi) sarà importante.Non probante certo ma importante.
Sono indeciso sul futuro di Faraoni, sia a livello tattico che di prospettiva. Di certo nemmeno pepe è questo grande dribblomane, eppure... Certo che con quel fisico e quella corsa-cattiveria gli auguro di riuscire ad arrivare, e spero che lo faccia con la nostra maglia. Tra l'altro mi sembra che anche la società, tenendolo, voglia puntare a farlo diventare vivaio nerazzurro a breve, e questo mi pare un ulteriore buon indizio sul suo futuro.
Però non lo carico nemmeno di chissà quali aspettative, ecco.
Di niente, Gimon.
Questo blog è una grande famiglia e come ogni grande famiglia che si rispetti c'è la pecora (rosso)nera ;-)
AL82
E dai Narya, non ce la dai qualche anticipazione? Non puoi proprio? Scherzi a parte, grazie comunque!! :)
E' plausibile ciò che scrivi, Marin.
Poi, bisogna sempre vedere se impara... o meglio, se impara a un livello tale da potere fare parte di una difesa come quella dell'Inter!
Anche Nagatomo correva e faceva qualche errore difensivo l'anno scorso. Ovviamente, tutti noi gli concedevamo fiducia ugualmente, perché dava tantissimo in termini di corsa e di energia. Inoltre, eravamo tutti colpiti dalla sua personalità in campo.
Tutti, sì... anche quelli che adesso sui vari blog non fanno altro che insultarlo e dileggiarlo.
Tuttavia è vero che quest'anno Yuto corra poco e male, soprattutto; involuto tecnicamente, disorientato e sfiduciato... sembra un altro rispetto alla passata stagione! Mentre i suoi errori difensivi sono aumentati a dismisura... errori proprio di posizionamento, quindi gravissimi a questi livelli.
Io continuo a sperarci, ci mancherebbe, perché mi sembra che Nagatomo abbia delle qualità tecniche e atletiche buone... forse non da difensore dell'Inter, però. Chissà, forse meglio più avanti, anche se la mezza partita contro l'Udinese sembrerebbe dire di no.
Tra l'altro Nagatomo ha anche un po' di dribbling, a differenza di Fara...
Contro il Cagliari, in pochi minuti, Faraoni un errore di posizione grave l'ha già fatto e ci è costato un gol.
Ovvio che era all'esordio e che un ragazzo può sempre sbagliare... però il fatto è che io anche in Primavera lo vedevo peccare sempre nella concentrazione difensiva, una o due amnesie a partita di solito le concede.
Natalino, molto più forte tecnicamente di Faraoni, ma forse meno grintoso atleticamente e determinato (forse, dico, eh...) è stato letteralmente crocefisso dopo il gol di Zarate... e Natalino difende mille volte meglio di Fara, con tutto il rispetto.
Ciao
ho letto con molto interesse l'evoluzione delle piccole diatribe .. penso che il quesito sulla moralita' delle vittorie sia un argomento che solo NOI INTERISTI CI poniamo...le altre tifoserie(GOBBI O CACCIAVIT) non ci pensano MINIMAMENTE..
leggendo il pensiero di NARYA condivido al 100% e spero che le future rivelazioni sull' evoluzione SARAS- INTER CI RISERVINO UN FUTURO MIGLIORE di quello che al momento viene prospettato.
FORZA INTER
@giuseppe
:) non credo sarà una lunga attesa. Bisogna soltanto vedere se ci saranno i giusti incastri.Vabbeh mi taccio che è meglio :)
Sì, Markovic lo conosco Seu... credo che il ragazzo si possa fare, ha tutte le qualità per farlo. Oggi forse lo preferirei ad altri 1994 tanto pubblicizzati come Zohore o Ocampos...
Tanto per info ne ho scritto qua: http://www.generazioneditalenti.com/2011/11/lazar-markovic-1994-serbia.html
Gimon,gia' in passato qualcuno voleva accreditarmi una "tolleranza extra" in alcuni commenti, e dato che ora mi trovo in una posizione ancora piu' scomoda, diciamo che ... omnia tempus habent.
Potenzialmente importante vedere chi passa stasera e domani in alcuni gironi: importantissimo andare avanti il più possibile in un anno del genere per fare soldi in maniera diretta (compensi) e indiretta (prestigio, visibilità, ranking).
Dal girone del Chelsea uscirà una seconda tosta, tra loro, il Leverkusen e il Valencia. Non so per chi fare il tifo. Non fossimo in queste condizioni pietose vorrei la rivincita con gli schifosissimi al Mestalla, ma appunto, per come siamo messi, meglio evitare questo girone.
Teoricamente potrebbe finire secondo l'Apoel, che non è il caso di sottovalutare (come nessuno), ma senz'altro sarebbe un ottavo abbordabile. Il Porto è decisamente più temibile, classica squadra capace di tutto, in positivo e in negativo. Faccio il tifo per loro contro l'odioso Spalletti, ma spero che arrivino primi così da togliersi dal lotto. Di contro, una squadra russa a febbraio può essere un buon piglio.
L'Olympiakos è un altra che potrebbe passare e probabilmente sarebbe meglio di Marseille e Dortmund (che però è quasi out); andare a giocare al Pireo non è mai bello, ma ho idea che ci divertiremmo anche di meno al Westfalenstadion o contro le velocissime punte dell'OM.
Tocca poi sperare che passi il Napoli dell'odiosissimo Mazzarri e che lo United arrivi primo, anche se non si vede come l'Otelul possa fermare il Benfica. Un miracolo Basel toglierebbe un grande pericolo, ma anche prestigio alla competizione e una delle pochissime squadre che può impedire il back to back dei nani dopati; non so se augurarmelo.
"un'altra", chiaramente.
Guido, secondo me quest'anno Mou vince tutto.
Di nuovo.
Un miracolo Basel toglierebbe un grande pericolo, ma anche prestigio alla competizione e una delle pochissime squadre che può impedire il back to back dei nani dopati; non so se augurarmelo.
-----------------
Tralasciando la considerazione sui nani dopati (averceli noi, oltretutto che sono dopati è una supposizione fino a prova contraria), non credo che il ManUtd quest'anno sia nelle condizioni di poter ostacolare i blaugrana. A quest'impresa vedo più pronte Bayern e soprattutto Real Madrid.
A proposito di Champions, avete letto l'ironica (secondo me) intervista di Paolillo nella quale dice che "l'obiettivo è almeno la semifinale"? Ma se nella stessa intervista ha detto che non verranno sostenute spese per grandi campioni! E in semifinale di Champions come ci arrivi, senza grandi giocatori (a parte lo Schalke dello scorso anno, evento più unico che raro)?
Faraoni secondo me puo' diventare un buon terzino, tuttavia oggi gioca come esterno di centrocampo, dove fa un po' piu' di fatica, perche' a centrocampo la situazione e' drammatica, mentre nel ruolo di terzino destro abbiamo sempre una qualche alternativa di buon livello.
Se avessimo non dico Robben e Ribery, ma anche un giocatore di ruolo, per quanto non da grande squadra come Pepe o Marco Rossi, Faraoni non giocherebbe in quella posizione.
Luciano 39: non sparo sentenze su questo sito per rispetto a chi lo frequenta, e vedo che contesti la mia affermazione, benissimo.
Ma secondo te e' anche un'invenzione giornalistica il fatto che Moratti nell'estate 2009 non si volesse privare di Cruz e Crespo e che solo l'impuntarsi di Mourinho ci ha permesso di lasciare andare due giocatori che ci hanno dato tantissimo, ma che non avevano piu' niente da dare?
Certamente non ero nell'ufficio di Moratti quando ne hanno discusso, ma mi pare che nessuno abbia mai smentito questa versione di come sono andate le cose.
@ GiuseppeRC
Ma e' semplice: basta recuperare Maicon, Sneijder e Forlan, che solo la "sfortuna" ci ha tolto in questo inizio di stagione, e aspettare che Milito si sblocchi psicologicamente.
A parte gli scherzi, l'Inter la semifinale potrebbe anche centrarla, con un paio di sorteggi abbordabili...dopotutto anche lo Schalke 04 l'anno scorso ci e' arrivata...
Carlobs117: Si
Ciao ragazzi, sono Gas.
@Giuseppe
Ci arrivi come lo Schalke, appunto!!
Ancora i turni a eliminazione diretta mi sembrano lontani e un paio di cose possono cambiare da qui ad allora.
Noi potremmo recuperare tre-quattro giocatori importanti (Maicon, Lucio, Sneijder e Forlan), per allora. Qualche altro giocatore (Pazzini, Ranocchia, Nagatomo) potrebbe ritrovare la forma perduta.
Coutinho poi secondo me darà molto alla squadra nella seconda parte della stagione.
Anche Poli che tutti oggi sfottono, farà bene, perché è un buon giocatore!!
Se aggiungi almeno un paio di giocatori che a gennaio arriveranno di sicuro, magari potremmo ANCHE fare buone cose. Poi ci vuole pure un pizzico di buona sorte e di buoni sorteggi!!
Le partite secche sono sempre un'altra storia rispetto ai campionati!
Campionato che comunque non è ancora finito.. siamo in crisi profondissima ma giochiamo da troppo tempo senza i nostri giocatori migliori e quest'anno non ce lo possiamo proprio permettere, contro nessuno!!
Poi, andrà tutto malissimo, ma non capisco perché si dovrebbe oramai parlare GIA' OGGI, definitivamente, dell'Inter come di una banda di vecchi disperati, gestita da dei poveretti che straparlano durante le interviste..
Sono uscite le mega convocazioni per il torneone interno delle rappresentative U15.
Del Milan sono stati convocati De Santis, Crociata, Felicioli, Vido, Casiraghi.
Dell'Inter Bonazzoli, De Micheli, Di Marco, Scienza e Zonta.
Beh, mi pare di ricordare che fu Josè a lasciar fuori dalla lista Champions proprio Crespo e a dire a chiare lettere in un'intervista alla fine della prima stagione con noi che la squadra andasse svecchiata.
Allora (non mi riferisco a Paolino): ve le cantate, ve le suonate e poi ve le ascoltate. E pretendete che sia grande musica.
Dite che sono cose vere perché non sono mai state smentite.
Ma potete immaginare una persona seria come MM che smentisce una simile sciocchezza? O Branca che smentisce di aver perso acquisti importanti perché non si è mosso dallo Skorpion? O Combi che smentisce di falsare le diagnosi in accordo con i giocatori? O altre di queste bufale messe in giro da chi ha il dente avvelenato contro l'Inter?
Si smentiscono queste cose?
Che poi Mou abbia messo fuori squadra Crespo e abbia detto che la squadra andava svecchiata, vuol forse dire che MM per affetto avrebbe voluto tenere anche Mariolino Corso?
Dai, ragazzi. Parliamo di cose serie.
Faraoni è stato messo all'ala perché in difesa, in cinque minuti giocati ha sbagliato un intervento e abbiamo preso gol.
Faraoni dietro sbaglia sempre qualcosa anche in Primavera, PER ORA.
Poi è stato messo all'ala perché mancavano esterni di ruolo, non avendo nessuno previsto, in estate di giocare con il 442, cioè con due esterni che devono cercare il fondo. E anche Ranieri lo ha fatto solo in quella partita. Se giochi con 433 o 4231 gli esterni devono avere caratteristiche diverse dalle ali. Comunque un'ala Gasp la voleva e l'Inter ha cercato prenderla, ma non è stata disponibile a farsi prendere per il collo
@Giorgio: nonostante il mio odio per il Real, per Perez, per Marca, e gli spagnoli tutti a livello sportivo, sarei ben contento, piuttosto che essere costretti a subire un aumento della già ingiustificatamente ipertrofica nomea mediatica dei catalani. E poi faccio sempre il tifo per José, tranne che contro di noi.
Giuseppe: sui quellila ho già scritto e spiegato fin troppo la mia posizione in passato, quindi non mi ripeto. Dico solo che l'unico giocatore del Barça post-Rijkaard che avrei voluto all'Inter era Yaya Tourè. Il resto tra giocatori moral-sportivamente compromessi, atleti con qualità atletiche di dubbia provenienza, e semplici sopravvalutati, non li vorrei. Per dire, potessi scegliere prenderei Lucas invece di Messi. Opinione personale, ovvio.
Comunque sono d'accordo sullo United, avrei dovuto usare il condizionale. Temo però, e mi riallaccio a Giorgio, che nessuna (Real, Utd, Bayern) abbia una difesa abbastanza forte per reggere il Barça. Forse Mou può fare il miracolo a livello tattico e mentale, ma certo in mezzo non ha Samuel e Lucio.
Ma non mi pare di aver sostenuto che avrebbe tenuto Corso, ho esposto due fatti. E noto che senza Josè in panchina, la gestione è leggermente differente. E mi pare anche questo un fatto.
A me sembrano cose serie, forse mi sbaglio, eh!
Luciano, non so se e' vero, ma secondo Wikipedia Mariolino Corso e' ancora sotto contratto con l'Inter come osservatore.
Comunque che la squadra andasse svecchiata l'aveva detto Mourinho (che se n'e' andato) e l'ha detto Benitez (che e' stato cacciato), Ranieri non l'ha detto.
Se poi vogliamo dire che Moratti e' un manager che non rinnova a certi giocatori per gratitudine o amicizia personale ma perche' effettivamente e' convinto che questi possano ancora dare molto sul campo, ogni opinione e' assolutamente lecita.
Moratti rinnova quando è conveniente rinnovare. perchè lui è un grande Manager e sa cosa fare, a differenza dei manager dilettanti della domenica.
Paolino: hai esposto due fatti. Solo che tra loro non c'è nessuna relazione e soprattutto non c'è nessuna prova che invece MM volesse trattenere Crespo e Cruz a tutti i costi. MM avrà ragionato, in termini di valore tecnico rimasto, in termini di costi per tenerli, in termini di soldi necessari per trovare nuovi campioni in grado di rinverdire le gesta dei sostituendi. Come farebbero tutti i Presidenti. Poi, alla fine di questa ricognizione che coinvolgeva allenatore, medici, Ghelfi, Direttore, Aiuto direttore ecc, tutti insieme hanno preso le decisioni, magari sbagliate, ma ritenute migliori. Certo, che le opinioni di Mou meritassero più considerazione di quelle di Sancho o di Gasp, può essere....
Lasciatemi esprimere il mio apprezzamento per Gasp. ecco uno che tifa per l'Inter, che non ricerca a tutti i costi presunte sciocchezze societarie.
Se Paolillo avesse detto che si accontantava di una salvezza tranquilla, l'avrebbero sbranato. Siccome ha detto che vuole risultati importanti, lo sbranano ancora. Siamo l'Inter, no? Come facciamo a sopravvivere senza dilaniarci?
Provate un po' a immaginare che Paolillo dica: abbiamo dei vecchi che non stanno in piedi e delle giovani bufale. Speriamo di cavarcela e di restare in A. Eheheh
Luciano, sinceramente, io non so tutte le cose che sai tu, delle ricognizioni, ecc... Ho notato solo queste cose, poi se Moratti ha fatto tutto ciò, ottimo, solo non capisco perchè negli anni successivi, pur facendo tutte le cose che hai detto, abbia fatto l'esatto opposto. Ti prego, però, non parlarmi di soldi, perchè se escludiamo la scorsa estate, li ha spesi comunque anche dopo Mou, dato che Ranocchia, Pazzini, ecc... non sono costati propriamente noccioline.
Ovviamente Gas, non Gasp. Che Lapsus freudiano...
Io non so nulla, Paolino: So solo che in ogni gruppo che smuve centinaia di milioni annui ogni decisione importante è passata al setaccio rigorosamente da molteplici punti di vista. Il che non toglie che a volte si possa sbagliare.
Ma pensare che uno che ha fatto i miliardi sia così deficiente da buttare via soldi e prestigo acquisito spendendo miliardi (di euro) solo per sentimentalismo è una cosa che al mondo può pensare solo Carlobs e qualche suo compagnuzzo
Grazie Luciano!!
Ti perdono per il lapsus, anche se mi hai fatto vacillare dalla sedia!! :)
Luciano, però è innegabile che il cambio di rotta sia stato un errore di programmazione clamoroso, la strada era tracciata, MM aveva avuto tutte le controprove possibili a dimostrazione del fatto che si dovesse continuare nel rinnovamento. Questa è la mia opinione, corretta o meno, poi non sto a voler capire se sia un deficiente o il più assertivo dei presidenti, penso che l'opinione di CarloBS sia legittima come quella di chiunque altro, compagnuzzi o no.
Paolino avrà pure speso lo stesso molti soldi per acquistare i vari Pazzini ,Nagatomo e Ranocchia ma devi pure considerare che gli ingaggi non sono certo elevati linea che poi è continuata pure quest'anno fatta eccezione per Forlan che però è venuto a poco.
Sulla decisione di mandare via i senatori onestamente dico che non è facile, provate a mettervi voi nei panni di chi deve decidere ,oltretutto molti di loro altre a essere importanti sul campo lo sono altrettanto pure nello spogliatoio.
Earl, ma se avesse operato sul mercato senza aspettare gennaio, proseguendo nel ringiovanimento della rosa, anche a fronte di scelte dolorose, non credi che avrebbe potuto trovare qualcosa di meglio? Io sì, magari sbaglio, ma credo di sì.
Ora, saluto tutti e scappo a cena.
Scusate l'intrusione e buon proseguimento!
Eccolo qua lo avete chiamato....è un gran direttore!!!!?
http://www.youtube.com/watch?v=wN6K-3bfpqw
http://www.calciomercato.com/mercato/milan-tevez-altro-incontro-joorabchian-meeting-positivo-ora-tocca-al-city-392107
E vai di castello alle Seychelles!!!
Daniele
Comunque di Tevez alla lucchese non ci credo finche' non lo vedo, e in ogni caso non potra' giocare in Champions, che e' la cosa piu' importante, visto che in campionato la lucchese lotta non certo con noi ma con quegli altri ancora piu' odiosi...certo trovarselo di fronte nel derby non sara' divertente, ma magari aiutera' qualcuno che e' rimasto ancora nel mondo di Wonderland a svegliarsi...
Ma come che si riducono tutti lo stipendio per andare a bilanello?
ibra, cassano, aquilani e ora tevez..
Chissà che c'è sotto..
Io un'idea ce l'ho..
Ghigo
Ma no, Ghigo. Il problema ce l'hanno spiegato Rivelino, Carlobs ecc.,
Galliani è bravi, mentre Branca sta solo allo skorpion. Se si muovesse un po' potrebbe prendere Messi con 200 mila euro all'anno di ingaggio
E il barca ci paga per prenderlo ovviamente
Luciano perche' devi fare il prepotente? Non e' da te.
Chi ha mai detto le cose che hai appena scritto?
Se non gradisci i miei commenti e devi rigirarli per attaccarmi basta che lo dici e smettiamo di confrontarci, non mi offendo mica... a me piace confrontarmi con chi la pensa in maniera diversa, ma non ho mai deriso o strumentalizzato un tuo intervento.
Carlobs: era un esempio magari nello specifico non calzante, dell'atteggiamento che si usa nei confronti dei nostri dirigenti
D'accordo, pero' la mia posizione e' MOLTO diversa da quella che hai spiegato poco fa.
Io non accuso nessun dirigente per non aver comprato Tevez al posto di Forlan dopo la cessione di Eto'o, ne' di fare l'impossibile per prenderlo adesso, se non ci sono le risorse.
Io sto dicendo che oggi come oggi la politica della "riconoscenza" nei confronti di tanti giocatori che hanno dato tanto all'Inter sta mostrando la corda, perche' non solo il bilancio non migliora, oberato com'e' dagli stipendi elevatissimi di giocatori ormai a fine carriera, ma addirittura le prestazioni in campo della squadra, che ha cambiato 4 allenatori in meno di un anno, ci hanno fatto precipitare in zona retrocessione dopo dodici partite (non 4 o 5).
E allora non dico che si debba cacciare Zanetti, che spero rimanga all'Inter abbastanza da cancellare il record di Alan Ball, ne' Cambiasso.
Ma magari si puo' non rinnovare a Cordoba (che ha giocato 45 minuti quest'anno), a Chivu (che ci costa 9 milioni di stipendio anche quest'anno) e si puo' prendere da parte Stankovic a fine stagione e spiegargli che lo amiamo tutti, che faremo una bellissima amichevole Inter - Crvena Zvezda a San Siro in suo onore, che faremo un'edizione speciale da collezione della sua maglia per i tifosi tipo me che lo amano alla follia, ma che magari non e' il caso che continui a giocare fino al 2014.
OGGI SIETE TUTTI IN GRAN FORMA!
Numerose discussioni interessanti.
Bè, credo che a giugno potremo verificare il reale amore dei nostri eroi verso la causa nerazzurra: se accetteranno la decurtazione o l'addio senza colpo ferire li amerò ancora di più.
certo che alcune conferme pesano eccessivamente sul bilancio, e anche io trovo poco comprensibili alcune mosse (come il prolungamento con maxi ritocco a Milito).
SULLA LUCCHESE: anche io mi sono chiesto cosa farei se la mia Inter fosse acquistata da un personaggio poco limpido...al momento mi sembra fantascienza.
di certo non me ne vanterei, soprattutto se questa persona si è arricchito mandando allo sfascio il miom paese. A noi toccherà pagare, mentre lui ha fatto il soldoni sfruttando la sua posizione (basti vedere l'affossamento della Rai, mentre gli introiti pubblicitari Medisate sono schizzati in alto).
Ecco, invece di spendere per pagare in nero Ibra e tevez, che restituisca il maltolto.
E non è populismo.
Fossi un milanista mi vergognerei nel vedere sperperati i soldi che mi sono stati rubati.
e non ritengo sia populismo.
E comunque, non mi bullerei per le vittorie ottenute con certi metodi.
Ho visto la biografia del procuratore di Tevez: lui a cena con Galliani...chi si somiglia si piglia.
Che culo che ho, ad essere interista!
Gimon, ti ho spedito il post. Se non altro, si torna a parlare di calcio
Mi piacerebbe sapere da chi parla di nani dopati in riferimento a quelli del Barcellona se ieri ha avuto la sensazione che anche i ragazzini di 18-20 anni fossero dopati, o se piuttosto non fossero dieci volte superiori tecnicamente e atleticamente ai ragazzi della loro età.
PS: avete letto le indiscrezioni mattutine? Farfàn, Gomez...fino a pochi giorni fa si parlava di Cerci e del forte Edu Vargas. Al di làdel fatto che le p.i. sparano a salve sui nomi senza spesso saperne, pare evidente - se tutti i giornali lo dicono - che a gennaio arriverà un esterno offensivo, finalmente.
@Rivelino ...la cosa paradossale è che le P.I., dopo aver sparato ogni sorta di nomi (poi magari, uno lo beccano), poi concludono, con malcelata soddisfazione "all'Inter NON hanno le idee chiare" o, peggio" "all'Inter sono in totale confusione", a ciò s aggiunge che molti compagni di tifo, abboccano e ingorgano i vari blog di insulsaggini...
Ciao a tutti!
E' online il post di Luciano di presentazione ad Inter-Cska Mosca.
Un'occasione da non trascurare, scrive Luciano... e i motivi sono diversi, come vedremo.
Inoltre, Luciano ha anche anticipato i temi dell'importantissima partita di giovedì pomeriggio della Primavera a Bresso contro il Tottenham per la NextGen Series.
Non mancano, infine, degli spunti sulle altre partite che vedranno impegnate le nostre giovanili in questa settimana.
Come sempre... grazie Luciano!
Posta un commento