venerdì 7 marzo 2014

188

Da Roma-Inter al… 2014/15.

Ero incerto se farne un post, perché è passato qualche giorno,  ma credo che la partita di Roma e alcune cose accadute  nei giorni successivi meritino qualche riflessione

Anzitutto a mio parere il match ha confermato quello che qui alcuni sostenevano da tempo: la rosa della Roma è superiore a quella dell'Inter.

La partita è stata equilibrata, se ci fosse stato un arbitro invece che uno strumento del potere forse l'avremmo vinta,  ma secondo me noi abbiamo dato il massimo, mentre loro non erano al top.

Senza contare che con Totti, Maicon e Balzaretti avremmo avuto più problemi (considero l'assenza iniziale di Hernanes bilanciata da quella di Pjanic).

La partita ha anche confermato che nel campionato italiano se sei al 90% puoi trovarti in difficoltà con chiunque (fa eccezione la juve che con gli arbitri e con Fajardo la spunta anche quando non è al top).

La difesa è stata eccezionale, avendo concesso una sola palla gol su azione (anche se nitida) ad avversari pericolosissimi.

La presenza di Samuel al centro conferma che nel complicato campionato italiano l'esperienza è fondamentale: un atleta anche non più al top fisicamente, ma con un'esperienza eccezionale, fa rendere meglio anche gli altri (che comunque sono un giocatore con altrettanta esperienza anche internazionale e un ventitreenne, quindi non più giovanissimo, che gioca da tre anni con noi e ha vinto un titolo olimpico).

Il centrocampo ha dimostrato che in tema di rendimento (non di qualità astratta, che è un'altra cosa) c'è da noi AL MOMENTO una precisa gerarchia di valori, oltre che una certa abbondanza: i primi sono Hernanes, Cambiasso Guarin. Poi viene di sicuro Alvarez. Solo dopo Kovacic e Taider.  Continuo a pensare che Cambiasso non sia (più) il perno basso ideale, ma è certamente meglio di Kuz, al momento sua unica alternativa nel ruolo. Naturalmente le gerarchie cambiano se un “titolare” non è in condizione, se è stanco o per questioni tattiche.

Cambiasso secondo me ha giocato domenica una grande partita, ma dubito che quello possa essere ormai il suo standard abituale. Alvarez quando gioca alla grande (come a Roma, per me) ha un'autonomia limitata, diciamo un'ora. In quel lasso di tempo a me è piaciuto molto: ha avuto buone iniziative offensive e l'ho visto più di una volta recuperare e svellere la palla dai piedi di De Rossi. Tra l'altro un De Rossi assatanato e violento come non mai, assolutamente certo di una totale impunità. Guarin è ricaduto nei vecchi difetti di individualismo e mancanza di razionalità nel gioco, ma assicura un apporto di potenza e dinamismo irrinunciabile. Anche perché i partner sono Cambiasso (o Kuz) e Hernanes (o Alvarez) e nessuno tra questi 4 è un mostro  di mobilità e sprint.

Taider e Kovacic hanno ottime potenzialità ma devono crescere molto per essere protagonisti in questa squadra e in partite di grande spessore. Non a caso abbiamo fatto quattro punti tra Firenze e Roma quando abbiamo potuto schierare tutti centrocampisti pronti. Taider e Kovacic a mio parere dovrebbero applicarsi di più, imparare dai professionisti che attualmente li precedono, crescere in fretta invece che lamentarsi perché sono utilizzati meno di quanto vorrebbero (non poco, comunque, quando stanno bene) o invece di criticare l'atteggiamento troppo difensivo di WM.

Non per difendere WM, ma conoscete qualche mister che non chiede ai centrocampisti quanto meno di fare entrambe le fasi? Certo, un'alternativa esiste: fare più densità in mezzo, con un difensore in meno. Ma anche con 4 centrocampisti non potrebbero giocare insieme Guarin Cambiasso Kovacic ed Hernanes, perché nessuno è un esterno. E se immaginiamo un rombo, con Cambiasso basso, Guarin e Kovacic ai lati, Hernanes ( o Alvarez) trequartista, saremmo più deboli sulle fasce, forse anche al centro della difesa con due soli centrali, e  in mezzo occorrerebbe comunque qualcuno di grande sacrificio

Per giocare come la Fiorentina (non è che poi i suoi risultati siano così sbalorditivi, eh...) bisognerebbe cambiare tutto l'impianto, o almeno alcuni degli uomini fondamentali.
E comunque anche la viola schiera Ambrosini in mezzo.

Il problema è consistito, a mio parere, oltre all'elemento fondamentale costituito dalla penuria di risorse finanziarie, nei frequenti cambi di allenatore, per cui la squadra si è costruita per addizioni continue (di uomini di valore medio, tra l'altro, o di ottimo valore ma ancora incompiuto).

Ma ne parleremo dopo.

Concludiamo il discorso parlando degli esterni e delle punte. Attualmente abbiamo tre esterni, pagati forse 10 milioni (in cifre reali, non considero i conguagli in… natura) tra tutti e tre. Difficile che siano fenomeni e infatti non lo sono. Sono buonissimi giocatori, sopra la media ma con dei limiti evidenti per cui forse solo uno di loro potrebbe fare il titolare in una squadra forte, perché in quel caso le lacune verrebbero nascoste, ammortizzate.


Conosco già l’obiezione: ma ne sono stati spesi altrettanti per quella chiavica di Pereira. Pereira plurititolato, votato miglior giocatore dal San Paulo, pluri nazionale dell’Uruguay, non del Lussemburgo, e autore anche ieri del gol decisivo nella sua selezione. Non voglio paragonare l’oro (Kovacic) al ferro (Pereira), ma se esaltiamo giustamente l’assist del croato, non possiamo svilire il gol dell’uruguagio. Questo per rimettere le cose in una giusta prospettiva (salvate il soldato Pereira). Ma riconosco che si è trattato di un acquisto alla prova dei fatti rivelatosi inadeguato, anche rispetto all’esborso.

Come molti altri di Braida, Marotta, e persino dei fenomeni Moggi e Sabatini. Solo che se hai pochi soldi un errore diventa più grave. Ora speriamo che i brasiliani abbiano i soldi per riscattare il Palito e magari, con quelli potremmo prendere un giovane già di buona quotazione ma di grande futuro, per completare il reparto.

Per quanto riguarda l’attacco il discorso è legato alla definitiva affermazione di Icardi.
Se ci potessimo contare, servirebbe almeno un giocatore di scatto dribbling e rapidità. Almeno, perché quello dell’attaccante è il ruolo chiave e soprattutto se facessimo l’EL sarebbe impossibile giocare una sessantina di partite con due soli attaccanti (Palacio e appunto Icardi).
E persino tre sarebbero pochi.

La partita di Roma secondo me ha dimostrato che questa rosa nelle partite in cui ha tutti gli uomini a disposizione e tutti rendono al 100% può far bene con chiunque. Ma questa condizione è eccezionale, può durare per una decina di partite e non per tutti i ‘90.

Poi, quando per esempio la Roma cala o ha delle assenze, può andare in difficoltà contro noi al meglio. Quando sono leggermente sotto tono i nostri, possono andare in difficoltà anche contro il Catania. Ecco perché, credo ragionevolmente, avevamo valutato questa rosa da 5°-6° posto. Ecco perché c’è molto da fare per ricostruire una squadra di vertice: certo non ci riusciremo in un anno, ma già il prossimo anno l’unico progetto accettabile è quello di far bene.

Sul concetto di progetto è bene essere ancora chiari: nessuno (forse l’Udinese) può fare un progetto del tipo “facciamo male adesso che forse faremo bene in futuro”. E magari venderemo qualcuno. L’unico progetto possibile è “se il prossimo anno miglioriamo tanto, fra due anni potremo essere competitivi”.

In questa prospettiva i giovani, che non siano i Balotelli di un tempo, i Pogba di oggi, ecc.,  (cioè le eccezioni) vanno benissimo per completare la rosa, dietro 14-15 titolari di assoluto affidamento. Essere il sedicesimo, il diciassettesimo, il diciottesimo ti consente comunque di giocare spesso e di migliorare a contatto con campioni già affermati, non è un’umiliazione. Per fare solo un esempio di programmazione: la Roma ha programmato e… rimaneva fuori dall’Europa come noi.

Ha cominciato ad essere competitiva quando in due anni  ha immesso Gervinho, Pjanic , Strootman, Nainggo, Maicon, i due centrali difensivi. Quanti di questi sono giovinetti di belle speranze? E come mai un giovane molto forte, come Destro (‘91 come Juan), non è titolare fisso e non è uno scandalo?

Ma il discorso non vale solo per i giovanissimi: non si può più partire con troppe incognite fra i titolari e per esempio dovranno essere risolte con chiarezza le situazioni di Rano, di Alvarez stesso e di qualche altro.

Non possiamo più partire con troppe incognite nella formazione base (oltre a quelle dei  giovani che devono ancora confermarsi). Si decida se puntare su Rano oppure no, senza mezzi termini. Stessa cosa per Alvarez, che sta rendendo di più del Rano, ma bisogna capire: può essere il titolare di una squadra ambiziosa? O, in caso contrario, accetterà di essere una prima alternativa? Lo stesso discorso vale per i giovani Taider e Kovacic che al momento non sono pronti per essere titolari in una squadra ambiziosa, ma almeno, essendo giovani, hanno margini di miglioramento ravvicinati. E in fondo lo stesso discorso vale per Icardi: è disposto a mettersi in gioco con una prima punta di peso, che sicuramente arriverà se faremo tre competizioni? Questi giovani possono vincere le loro battaglie, ma devono accettare di mettersi in gioco. Io non credo minimamente a un WM che se ha un giovane più forte di un giocatore esperto fa giocare il secondo. Ma ormai questa leggenda metropolitana si è diffusa e anche per questo io auspico un rinnovamento tecnico totale.

Non è questione di moduli, questione che mi appassiona quanto un’approfondita esegesi della canzone “dududu trottolino amoroso”.

E’ questione di equilibri, come mi piace ripetermi, e per questo entra in gioco un discorso più complessivo: gli uomini del centrocampo soprattutto, a prescindere dal loro valore, devono integrarsi.

Guarin Cambiasso Hernanes non è il massimo, in questo senso. La juve ha cominciato a vincere quando ha preso Pirlo e gli ha affiancato Vidal e Pogba (eppure aveva Marchisio, com’è che quest’ultimo non protesta perché gioca poco?).
Solo dopo ha aggiunto Tevez e Lorente per completare l’assetto. Arrivasse un simil Capuoe cambierebbe anche il discorso dei suoi possibili partner in mezzo al campo

Ma ritorniamo al discorso delle origini delle difficoltà attuali, anche per vedere di non ripetere gli errori.

La scarsa disponibilità finanziaria non è un errore, è un fatto. Gli acquisti tecnicamente sbagliati sono errori, ma comprensibili dal mio punto di vista, perché il calcio non è matematica e solo se hai soldi per grandissimi giocatori rischi poco. L’errore fondamentale da non commettere più è quello di cambiare continuamente allenatore, non avendo un responsabile tecnico di prestigio indiscusso, capace di dare continuità  alla linea tecnica societaria. Quindi o un grandissimo manager con competenze tecniche assolute (e non vedo molto altro se non Leo), che si sceglie un allenatore; oppure un allenatore manager di lungo corso.

Non possiamo più acquistare sulla base dell’occasione che si presenta, anche se magari non è proprio il profilo ideale di giocatore, oppure sulla base della richiesta di un mister che poi dopo tre mesi esautoriamo. In questo ci deve essere unità di intenti e un progetto, non nel prendere giovani con i quali facciamo male, sperando che dopo qualche anno facciano bene.

Vogliamo, per esempio, una squadra potente (juve) o una squadra veloce e aggressiva (Roma) o una squadra tecnica e fitta in mezzo (viola)?

Ma soprattutto prendiamo per immetterli nei quindi sedici base grandi giocatori pronti (cito a caso, oltre a Vidic, Fernando, Capoue Dzeko Lucas - ma ce ne sono molti altri anche migliori) e per compiti integrativi, se ci sono i soldi, giovani speranze già ben quotate.


E per ora  speriamo che il gioco che è possibile organizzare con questa rosa e la vena realizzativa degli attaccanti che abbiamo ci consentano di battere il Toro…

Luciano Da Vite

Nella foto (Inter.it): Juan Jesus interviene su Mattia Destro.

188 commenti:

Everybody Hertz ha detto...

Alla nike cup dopo 7 minuti 1-1 fra Inter e Verona. Nerazzurri subito in svanaggio su svarione difensivo. Pareggio di Maranzino con un tiro da interno area su cross di Pinamonti. Fuori dall'undici Traorè e Spaviero. AL82

Everybody Hertz ha detto...

Finale Nike Cup Inter 2 Veron a 1 gol di Pina su rig.
AL82

Tinho DeLù ha detto...

Grande Pina..... assist e gol su rigore, subito protagonista....

pensate che questo ragazzo lo conosco da quando aveva 11 anni, ero nel suo domicilio per lavoro, e una parola tira l'altra scopriamo con il padre che abbiamo in comune due figlioli attaccanti che fanno calcio, pina va a giocare una amichevole a milano con la sua squadra del paesino il TASSULLO e subito gli mette gli occhi addosso l'inter tanto che lo prende e lo manda al chievo per le regole naizonali che sotto i 14 anni non puoi giocare fuori regione se non residente........ poi spesso lo incontravo nel paese dove vivevo perchè lui arrivava al casello dell'autostrada per prendere il pulmino del chievo, e poi lo scorso campionato ci si incontrò visto che lui giocò i giovanissimi con un anno in anticipo ben figurando, una storia incrociata lui del trentino al chievo il mio a Bolzano con Suditirol, questanno tutti e due all' inter dove il papà Pina grande persona, porta i ragazzi a MIlano per la loro prima esperienza fuori di casa............ sarò sempre un tifoso di Pinamonti ;)

Unknown ha detto...

miralem pjanic 1990
arriva a roma a 21 anni gli stessi di taider ...presenze 30...

mattia destro 91 alla roma a 21 anni..gli stessi di taider...
21 presenze su 26 occasioni in cui era disponibile...11 da titolare..
quest'anno 11 presenze su 13 volte in cui era disponibile con 7 da titolare...
le cose bisogna dirle tutte eh...

marquinhos 1994 arriva a roma a 19 anni...gli stessi di kovacic ...26 presenze... fa lo stopper eh...

lamela 1992...arriva a roma a 19 anni gli stessi di kovacic...29 presenze alla prima, 33 alla seconda

gli ultimi 2, valorizzati da quello scarsone di zeman... hanno permesso l'incasso di circa 60milioni di euro... con i quali sono stati finanziati gervinho,strootman,benatià,naing....
pur nella precarietà del progggettto roma che ha visto 3 allenatori in 3 anni... io qualcosina di diverso nella gestione giovani e nella gestione dell'area tecnica ce la vedo ...e pure nella filosofia tecnico/tattica di fondo...
qualcosina eh... mica tanto...
e partivano cmq da una base tecnica inferiore alla nostra...
in 3 anni ci han dato 17 punti al momento ...

e faccio una domanda...
mazzarri... avrebbe fatto giocare marquinhos 19enne (che l'anno scorso di cappelle cmq ne ha fatte) o burdisso che cmq garantisce un livello standard più che dignitoso?

Everybody Hertz ha detto...

Nel girone dell'Inter 0-0 fra Verona e Urbe

AL82

Everybody Hertz ha detto...

Altri risultati: Palermo-Vicenza 1-1 con gran gol di Yeaboah. 2-0 non facile dell'Atalanta sullo Spezis. 0-0 fra juve e Roma con i giallorossi che hanno vinto 1-0 con l'Empoli con gol di Scamacca

AL82

Lou ha detto...

... detto che JJ è arrivato DUE anni fa, devo aggiungere che i riferimenti statistici di pap non sono convincenti, perché l'anno scorso a Roma allenava Zeman (per alcuni aspetti, fuori concorso) che non si è mai posto il problema di lanciare un giovane o giovanissimo... per la cronaca Marquinos, quest'anno, al PSG fa la riserva ad Alex. Concluso brevemente : la squadra che domina in italia, da qualche anno, ha "lanciato" solo un giovane, ma non è un giovane qualsiasi ...

luciano ha detto...

E infatti negli anni in cui i giovani giocavano, la Roma non andava neppure in Europa league

luciano ha detto...

Vantaggio Inter sull'Urbe con Russo

luciano ha detto...

Per la cronaca JJ è al terzo anno da noi.

Secondo i miei informatori, contro il verona doppietta di pinamonti. Non so....

Everybody Hertz ha detto...

Potrei aver visto male sul goal di Maranzino (il dubbio ce l'ho avuto subito). Di certo gol di Russo nella seconda su assist di Poletto impiegato nel primo tempo come terzino.

AL82

luciano ha detto...

Avevo visto in allenamento che Poletto era stato impiegato da terzino, ma non pensavo si ripetesse in partita

Chris ha detto...

domani Padova-Inter in diretta su Rai Sport 2 alle 11.30

Unknown ha detto...

uhm...
mi pare che quest'anno nemmeno noi eravamo in EL...
calcolando che la base di partenza 3 anni fa era a noi favorevole il bilancio alla fine sarà con:

inter 2 El e squadra da rifare
roma 1 CL e squadra rifatta...

sostenere che noi abbiamo fatto meglio mi pare dura...ripeto... con tutta che loro hanno cappellato alla grande...

Unknown ha detto...

Lou..
non capisco perchè zeman dovrebbe essere fuori concorso...
è stato uno degli allenatori della roma di questi 3 anni... e la dirigenza romana gli deve fare un monumento...

il psg di quest'anno mi pare abbia obiettivi leggermente diversi da quelli della roma lo scorso anno o dell'inter quest'anno...
lievemente eh...
il 94 brasiliano ha cmq 19 presenze su 34 tra ligue e cl con 15 da titolare di cui 5 in CL...
visto che gioca in una big europea non mi pare male eh...

Dino Sgura ha detto...

Assolutamente d'accordo, condivido ogni singola virgola di ciò che scrivi Luciano; ma per quanto riguarda Mazzarri, mi pare di capire che sei per l'esonero a fine stagione... o sbaglio? ciao

luciano ha detto...

Si, Dino, sono non per l'esonero ma per la sua sostituzione, con i ringraziamenti della società per il lavoro di ricostruzione svolto.
Lui non ha preso una squadra in mano agli americani e disposta a spendere, partendo da una base di giocatori non così ...obsoleta e con deficit di bilancio enorme da ripianare e monte stipendi da abbattere, non da incrementare. fino ad ora ha fatto un buon lavoro. Se cambiano (come spero) i nostri obiettivi e le nostre ambizioni, deve cambiare tutta la struttura societaria. Allenatore compreso.

Dino Sgura ha detto...

Ti spiego: a stagione iniziata, anche io mi ero schierato contro Mazzari, per tutta una serie di motivi, ma analizzando la stagione a 360°, inizio a valutare le cose positive che Walter ha impostato a Milano. L'Inter vista a Firenze e a Roma, è una squadra tosta e concreta, credo che siamo sulla buona strada per una definitva quadratura.

Dino Sgura ha detto...

Insomma vorresti un manager in stile Mourinho, da premier league.... chi vedresti bene? De Boer che te ne pare? Se come credo, finiremo non male la stagione, cioè 4°posto mi auguro, non mi dispiacerebbe continuare con Walter.

luciano ha detto...

Dino; Mazzarri non era l'allenatore ideale di nessun tifoso, questo è certo. Da qui a dipingerlo come un incapace, pieno solo di fissazioni su un modulo e sugli atleti da "residenza anni sereni" ce ne corre molto.
Non è simpatico mediaticamente, non è un genio capace di trasformare una squadra, ma è un professionista serio e competente, con un buon curriculum e una notevole attitudine al lavoro, molto "pignolesca".
ha dimostrato di non guardare in faccia a nessuno e di considerare solo il valore espresso sul campo e non la carta di identità.
Può sbagliare qualche giudizio, come tutti, ma è indubbio che sceglie chi vede meglio in campo.
Tutto sommato mi sembra che fino a che lavorerà con noi sia il caso di sostenerlo e non demonizzarlo.
Troppo spesso in passato abbiamo demonizzato chi lavorava per noi, da Ronaldo (preso a sassate) a Roberto Carlos Jonathan, giocatore "da serie c".
O semplicemente chi doveva venire da noi, come Cavani (cagani) e Eto'o (pacco'o)

Chris ha detto...

il Chicharito Hernandez mi andrebbe più che bene. Hernandez-Icardi sarebbe un'ottima coppia di prime punte per la prossima stagione, giovani (ma non giovanissimo Hernandez, maturo al punto giusto) e di valore.

Seu Jorge ha detto...

per ritornare sui nostri grandi vecchi, se ci affidiamo ad un giudizio esclusivo della situazione ad oggi, è chiaro che dovrebbero rimanere il solo cambiasso, e molto molto forse samuel (il cuore direbbe altro..).

Se pensiamo all'entità degli infortuni subiti, ed al fatto che non possiamo permetterci di fargli riprendere condizione senza inficiare i risultati della squadra quest'anno, milito e zanetti dovrebbero salutarci.
Io invece credo che sia milito che il capitano, se pronti a fare tutto il ritiro estivo con la squadra, da riserve potrebbero darci ancora qualcosa. Certo, gli stipendi sono tutti da rivedere, e in maniera importante.

D'altro canto, se la media età professata da Tohir è un obiettivo concreto (come penso, avendo analizzato le sue uscite fino ad ora, sempre calibratissime), ipotizziamo realisticamente che rimarrà solo il cuchu.
E in questo caso, quelle 4 X mancanti nella rosa dovrebbero essere coperte da giocatori con un'età media di 23 anni. Realistico? Direi di sì. Auspicabile? Sicuramente, a mio modo di vedere.

E la media età sarebbe di 26.4

PS. Prepariamoci a salutare i nostri eroi

Dino Sgura ha detto...

E' vero Luciano noi Interisti troppo spesso sfociamo in un insano autolesionismo.... anche se vanno posti dei distinguo, molto Mourinhanamente, tra Interisti e pseudointeristi; questi ultimi a mio avviso li ritengo un po' come i millepiedi che vengono fuori dopo la pioggia e negli ultimi anni questa categoria è venuta fuori solo dopo le vittorie e la gloria, gente con poca memoria che non ha mai voluto soffrire per i propri colori e dopo anni di anonimato e silenzi vergognosi oggi sbraitano per la "crisi" e se la prendono per tutto ciò con quel Signore di Moratti, dimenticandosi di calciopoli, ed in quale vera crisi ci trovavamo a metà anni '90 alla fine della gestione Pellegrini.

carlo ha detto...

Sinceramente continua a colpirmi la questione studio: prima annunciata come priorità, poi , complice" incontro con ol presidente di regione con la cravatta rossonera, si è subito abbandonato il progetto.

Con " inserimento di bardi, benassi , crise, vidic e una ottima punta, mantenendo la gran parte della rosa (che secondo me non è male, al momento da quarto posto, col milan), sarei fiducioso per il prossimo anno.
Con l'obiettivo del terzo posto.

Continua a piacermi il lavoro di seedorf.
Mentre benitez mi pare stia riproponendo il limiti evidenziati da noi.

carlo ha detto...

Sinceramente continua a colpirmi la questione studio: prima annunciata come priorità, poi , complice" incontro con ol presidente di regione con la cravatta rossonera, si è subito abbandonato il progetto.

Con " inserimento di bardi, benassi , crise, vidic e una ottima punta, mantenendo la gran parte della rosa (che secondo me non è male, al momento da quarto posto, col milan), sarei fiducioso per il prossimo anno.
Con l'obiettivo del terzo posto.

Continua a piacermi il lavoro di seedorf.
Mentre benitez mi pare stia riproponendo il limiti evidenziati da noi.

Everybody Hertz ha detto...

Ai quarti della nike Inter-Roma(stessi punti, gol fatti e subiti della juve), juve-veron, benevento-atalanta (bergamaschi secondi nel girone dppo lo 0-1 col Sassuolo che beccherà il Vicenza)

Dino Sgura ha detto...

X CARLO
Sullo stadio Thohir ha dimostrato di essere più in gamba di quanto potevamo immaginarci. Ben assistito da Massimo Moratti in tutta la faccenda, ha capito che il progetto del Milan in realtà fosse un bluff. Infatti Erick non appena ha rinunciato a partecipare alla gara per i terreni expò, virando su San Siro, è venuto allo scoperto anche il Milan, che stranamente ha fatto un passo indietro sul nuovo stadio. Secondo mè Berlusconi, Galliani e Maroni avevano teso una trappola per l'indonesiano, sui terreni expò, avrebbero speculato vendendolo a peso d'oro ed il Milan sarebbe diventato padrone del Meazza. Era tutta una finzione a mio modesto modo di vedere.

Wustber ha detto...

la cosa incredibile e' che se non ci fossero state quelle 2/3 sviste arbitrali noi probabilmente saremmo a lottare per il 3 posto

come al solito Luciano a gennaio avevi pienamente ragione con una punta di peso si e' vista una ottima inter.

io sarei contentissimo se a giugno arrivasse uno dei miei pallini Behrami

Tinho DeLù ha detto...

RETTIFICO IL MIO POST...

O MEGLIO, RETTIFICO IL RISULTATO:


DOPPIETTA DI PINAMONTI.....

altro che assist e gol vittoria, e una doppia....grande ANDREA....

portiamo il nome del TRENTINO ALTO ADIGE
nel Fc Inter i due punteri 99-98 ;)

Lou ha detto...

@Pap ... era commento elogiativo per Zeman ... per quanto riguarda Marquinos la gestione del PSG conferma che il ragazzino era stato un miracolo di Zeman .... se gioca Verratti non si capisce perché Marquinos debba essere panchinato da un vecchio mestierante come Alex ... come chioccia bastava (e avanzava) Thiago Silva, non credi?
P.S. anche Kovacic, le sue belle presenze le ha fatte (nonostante l'infortunio), in attesa di capire dove può rendere al meglio, possiamo dirci soddisfatti del suo rendimento?

Unknown ha detto...

Brutta, bruttissima, orripilante voce: il Man U ha chiesto in cambio Kovacic nell'affare Hernandez. Esperienza insegna che è una possibilità reale. In questo caso ho una fiammella di speranza dovuta ad ET. Mi auguro che abbia eliminato completamente questi deliri tipici del passato e quindi ad una possibilità del genere preferisca l'idea di cacciare questo inetto. Ma nella sciagurata possibilità che questo avvenga penso che non seguirò più l'inter. Troppi atti masochistici in questi anni. Poi figuriamoci dover leggere anche tentativi di giustificazione. Ancora ricordo i "è basso" e "non c'ha il fisico" verso chi voi ben sapete. Spero. Spero perchè sono un inguaribile romantico ma gli ultimi anni mi hanno insegnato che se una stronzata si può fare accadrà...e qualcuno troverà un senso. Dai ET, confido in te. Facci chiudere con queste brutte abitudini del passato.

luciano ha detto...

Non ho purtroppo la fortuna di Pap, non ho potuto vedere i contratti di cessione di alcun giocatore, né ho presenziato alla stipula degli stessi così da poter conoscre eventuali accordi integrativi.

D'altra parte, nella mia ignoranza, ancora oggi leggo sui giornali (che probabilmente le desumono dai bilanci ufficiali), le cifre più disparate sulla chiusura di contrattazioni, in entrata o in uscita, che datano ormai da alcuni anni (cito per esempio Balotelli, Jonathan, Alvarez, e diversi altri).
Del resto non ho neppure le competenze per sapere un giocatore in una stagione quante volte è stato assente per infortunio, per recupero pur essendo abile, per le condizioni di forma.
O persino perché aveva la sfortuna di avere davanti uno più forte di lui.
Perciò sono assolutamente certo che le mie modeste considerazioni siano fondate su dati aleatori.

A me risulta per esempio questa situazione.

Pjanic: arriva a Roma nel 2011, a 21 anni. Aveva già giocato nel Lione 3 anni e 90 partite di campionato. Gioca subito molto: 30 partite nell'11-12

Destro: arriva a Roma nel '12, a 21 anni compiuti, dopo due stagioni in serie A con 12 presenze nel Genoa e 30 nel Siena. Nella prima stagione (2012-13) 21 presenze. Quest'anno solo 11 ma con un infortunio serio

Marquinhos: arriva a Roma giovane, a 18 anni, dopo una stagione al Corinthians. Assomma 26 presenze, non so quante da titolare né quante assenze ev. per infortunio.
Suppongo che non avesse davanti titolari di livello, perché nessuno dei presunti titolari iniziali è stato confermato dalla Roma, che ha preso due centrali nuovi.

Lamela: arriva a Roma giovane ma già con un campionato nel River e una quotazione tale da porlo fuori dalla nostra portata. Nell'111-12 e 12-13 gioca quasi sempre da titolare con un trentina di presenze per stagione.

Negli anni (11-12 e 12 13 in cui giocano titolari questi quattro giovani, la Roma fa ...malino.
Poi ne vende due (bene,sembra) il terzo non è titolare fisso; immette in squadra Strootman Nainggo, Gervinho, Maicon e due centrali e fa bene (ha messo sei nuovi, tutti...under).

La squadra aveva fatto bene anche con Zeman e un altro profeta del bel gioco e del brio giovanile, nei due anni precedenti (come non ricordare il grande Bojan, per esempio), solo che quegli stolti di dirigenti, non l'avevano capito e avevano licenziato in tronco il boemo e lo spagnolo.


continua

luciano ha detto...

Adesso a me pare che se prendiamo 6 giocatori di quel livello (più un settimo al terzo anno di rodaggio), possiamo fare bene anche noi, che aborriamo i giovani.

Infatti Juan arriva a 21 anni, nel 12-13 assommma solo 31 presenze (a naso con qualche squalifica). Quest'anno a 22 anni (compie i 23 in giugno) solo 24 presenze su 26.

Taider ancora peggio. Arriva all'Inter a 21 anni, dopo due stagioni al bologna e 48 presenze. Gioca 21 volte su 26 pur avendo subito qualche acciacco.

Di male in peggio con Kovacic. Arriva nel gennaio del 13 non ancora diciannovenne (compie gli anni a maggio). Viene schierato 13 volte in quel campionato e 21 in questo (non ancora ventenne) nonostante un infortunio abbastanza lungo e sebbene siano arrivati nuovi centrocampisti e nel ruolo si sia affermato Alvarez. Qui siamo al sabotaggio vero e prorio.

Discorso simile per Icardi: ha appena compiuto 21 anni e da ventenne gioca 11 volte su 26, pur essendo stato lontano dai campi 5 mesi per infortunio e ricaduta.

Scommettiamo che con questi quattro, fra due tre anni, se nel frattempo avremo comprato giocatori del valore di Maicon, Castan, Benatia Strootman, Nainggo, Gervinho, (conservando i Totti, De Rossi, ecc della situazione) faremo bene anche noi?

Naturalmente si può eccepire sul fatto di chi parte titolare e chi subentra, ma a me pare un discorso capzioso. Se uno entra è perché era tra i primi 14, che per un giovane non è comunque male.

Nel frattempo segnalo che sempre a causa della nostra mancanza di sensibilità verso i giovani abbiamo mandato a giocare da titolari in serie A sei giocatori, tra '93 e '94, qualcuno dei quali fra uno due anni potrebbe tornarci utile. Di quelli in B non parlo neppure

Giuseppe ha detto...

Chicharito sarebbe un gran colpo. Per me, uno degli attaccanti più sottovalutati d'Europa, anche se è vero che davanti ha un mostro sacro come VanPersie e un giocatore polifunzionale come Wellbeck (Rooney ovviamente è fuori categoria).

luciano ha detto...

naturalmente spero, come tutti, che kovacic non venga ceduto, perché fra un paio d'anni potrebbe essere un titolare importantissimo.
Tanto meno se venisse ceduto per hernandez, che è buono ma non straordinario.
Tuttavia se un tifoso smettesse di seguire la sua squadra solo perché ha ceduto un giovane molto interessante, si dovrebbe dire che quella squadra (il discorso è generale) non perderebbe un gran tifoso.

Unknown ha detto...

bravo
bel pezzo...davvero... non scherzo...

ah... la roma è quotata in borsa...
è obbligata a dichiarare cifre di acquisto e vendita...

ad esempio...
pjianic cifra d'acquisto 11 milioni pagamento in 3 tranche...
contratto da 3,6 milioni lordi per i primi 2 anni, 4,3 per il terzo, 4,5 per il quarto...

as roma poi counica che lamela è stato ceduto per la cifra di 30 milioni + 5 di bonus ...
era costato 12 milioni + 3,06 di tasse + 2 di bonus...

marquinhos invece è stato ceduto per 31.4 milioni di euro...

:-)

Chris ha detto...

"Brutta, bruttissima, orripilante voce: il Man U ha chiesto in cambio Kovacic nell'affare Hernandez. Esperienza insegna che è una possibilità reale."

in realtà l'esperienza ormai non vale più nulla, perchè rispetto a qualche mese fa sono cambiati proprietà e il responsabile del mercato. quindi adesso diciamo che si azzera quasi tutto.
detto questo, a gennaio è uscita la voce secondo cui l'Inter ha ritenuto incedibile Kovacic di fronte all'interesse del Borussia.

luciano ha detto...

Ma la parmalat non era quotata in borsa' non lo so, eh, forse no, lo chiedo davvero

luciano ha detto...

Cambio di programma alla Nike Cup: domani ore 10.00 Inter juve.

Daniele ha detto...

In tutta sincerità e dopo almeno 40 anni di calcio seguito io dico che se Hernandez 25enne viene da noi e si rivela uno decisivo per tornare in champions e per lui siamo costretti a sacrificare Kovacic o Taider o chiuque in questo momento decisivo non lo è, a me va benissimo.
Iniziamo a prenderci quei 30-40 milioni che l'uefa garantisce ai partecipanti alla competizione regina (vista anche la nostra situazione finanziaria), a quel punto avremo un undici affidabile e competitivo e i soldi per comprare i Kovacic, Halilovic, Pogba che cresceremo e inseriremo nel contesto più consono.
Ma adesso serve uno come Mazzarri che una squadra in europa l'ha già portata e se necessario servono i sacrifici viste le regole limitanti del FFP.

Unknown ha detto...

Impagabile...

Tinho DeLù ha detto...

DOMANI FORZA INTER.......

PS LA JUVE NON HA MAI VINTO CONTRO L'INTER....
ULTIMO INCONTRO INTER 2 JUVE 1
settembre 2013.
Io me lo ricordo e molto bene.

Avvocheto ha detto...

Bene, meglio cosí, temevo molto di piú la Roma. Scamacca mi pare sia il centravanti altissimo che abbiamo già incrociato piü volte nei tornei romani (Ielasi e Nardoni)
Grazie Al per le notizie: impressioni sui nostri ragazzi? Come sono andati?

Ecco un link con il gol di Yeboah, effettivamente molto bello

http://www.calcionazionale.it/news-giovanili/giovanissimi-nazionali/4292-torneo-nike-2014-palermo-vicenza-1-1-il-video.html

A parte il gol, come ha giocato? Hai visto anche il Benevento?

Avvocheto ha detto...

Tralasciando le voci su Mateo, che mi paiono poco credibili e per le quali, eventualmente, ogni commento parrebbe superfluo, l'acquisto di Hernandez mi andrebbe benissimo: sicuramente sarebbe meno di impatto e darebbe meno garanzie di altri nomi che si sono fatti, tipo Dzeko, ma credo in Italia potrebbe fare molto bene e potrebbe integrarsi altrettanto bene con Icardi

Unknown ha detto...

per Luciano e chi frequenta interello, che impressione ha avuto da Polo?

Everybody Hertz ha detto...

Impressioni della tarda ora sulla prima giornata della Nike Cup.
Col Verona siamo partiti con un 4-2-3-1 formato da Brugnoni, Franzini, Capone, Valietti, Sala, Lazzarini, Celeghin, Russo, Pinamonti, Maranzino, Rivetti.
In sintesi buona reazione dopo il repentino svantaggio poi ci è mancata la forza per il gol della sicurezza ma il passaggio al 4-4-2 (Maranzino in mezzo, Poletto alto a destra e Russo a sinistra) ha impedito possibili e spiacevoli sorprese. Con l'Urbetevere 4-4-2 dall'inizio con Gavazzeni in porta, Poletto terzino destro per un tempo, Rizzi a sinistra, Maranzino sempre in mezzo, Spaviero alto a destra e davanti Pinamonti e Traorè.
I romani hanno giocato in 11 nella loro metà campo per tutta la gara. Abbiamo fatto tanto giro palla e fatto 4-5 verticalizzazioni veloci giusto per dare un senso alla partita. Alla seconda siamo andati in rete, poi poco altro se non un tiro-cross di Spaviero respinto sul palo da un difensore avversario e un altro palo sul calcio d'angolo successivo. Ritmi bassi e tanti cambi fino al triplice fischio finale.
Sui singoli portieri e difesa poco impegnati. Gavazzeni mi è sembrato più esplosivo ma anche più fragile fisicamente. Dietro grande sicurezza (forse troppa in alcuni disimpegni palla al piede) per Valietti, grande sinistro per Sala ma anche il suo sostituto Rizzi ha giocato con calma, a testa alta, uscendo bene da un paio di situazioni che potevano sembrare spinose mentre Franzini non mi è sembrato adattissimo a quel ruolo. In mezzo Lazzarini una sicurezza ma pure Celeghin non mi è dispiaciuto che interpreta meglio di Maranzino (gran bel fisico ma sull'esterno non ha il passo per creare superiorità numerica) il ruolo di centrocampista centrale. Traore da l'impressione di perdersi sempre sul più bello. Rivetti non mi ha detto molto, mentre i migliori finora sono stati Russo, anche se gioca a sprazzi, e Pinamonti, punta di sacrificio e non solo (peccato non sia un fulmine di guerra). Come gruppo probabilmente ci manca qualcosa. Vedendo le due partite di oggi dire qualcuno che faccia circolare meglio e con più velocità la palla per mettere in moto gli esterni che o sono lenti e fisicati, o tecnici e gracilini. La squadra si accende a tratti, proprio come Russo, forse il più carismatico dei nostri. Secondo me il modulo non è l'ideale per avere il giusto equilibrio mentre la scelta di Poletto terzino potrebbe essere una buona soluzione.

AL82

Everybody Hertz ha detto...

@Avvocheto:
Yeboah era la prima volta che lo vedevo dal vivo e mi ha ampiamente deluso. Prestazione anonima (è bassino, buona tecnica ma dal punto di vista caratteriale non mi è sembrato proprio un leader, anchese è stato ben tenuto a bada) impreziosita da un gran gol.
I primi 20' di Benevento-Palermo sono stati i più elettrizzanti di oggi. I campani, unica squadra ad adottare una difesa a 3 di partenza, hanno giocato con ritmi altissimi e meritato vittoria (anche se il gol del vantaggio è a dir poco fantasma) e passaggio del turno. La tecnica generale non è eccelsa ma fisicamente sono ben messi, salvo un paio di elementi. Per chi era allo stadio sono stati la sorpresa della Nike Cup, ed ovviamente ne sono felice perchè li conosco e perchè sono un sannita, anche se devo aggiungere lo Spezia che è uscito subito ma ha retto alla grande il confronto con l'Atalanta, giocando meglio ma con meno cinismo rispetto agli orobici.

Il giocatore che fin qui mi ha impressionato maggiormente è Mallamo dell'Atalanta.

AL82

Everybody Hertz ha detto...

Dovessimo battere i bianconeri in semifinale ci troveremo di fronte la vincente di Atalanta-Inter, mentre la Roma sembra già con un piede in finale. I giallorossi hanno mostrato buone trame ma un po' fine a se stesse con un biondino molto interessante e uno Scamacca che avrà fisico, temperamento e quello che vuoi ma a volte sembra parlare un'altra lingua rispetto ai compagni (non è rapido e super tecnico e a volta risulta controproducente per il tipo di gioco fitto e palla a terra dei giallorossi, senza parlare dei gol che si mangia).

AL82

Daniele ha detto...

Vero Pap, impagabile come lo stipendio di un altro allenatore sommato ai 7 lordi di quello attuale.

luciano ha detto...

inter Juve e roma erano le più forti già allo ielasi dello scorso anno, dove però non c'era l'Atalanta.
Credo che i bergamaschi nella partita col Sassuolo, essendo già qualificati, avranno fatto molto turn over col Sassuolo e quindi saranno riposati.
la partita con la juve è difficile, checché ne dica Tinho, il quale è un entusiasta, ma non sa che nel calcio parlare prima porta inevitabilmente brutte conseguenze.
Molto peserà anche l'arbitro e il fatto che eventualmente a Pescara, come già a Chianciano, ci siano gelaterie...poco affidabili..
Al condivide mi sembra l'impressione del Pizzi su Mallamo, migliore di Melegoni: questa volta però non mi arrendo neppure di fronte a...cotanto senno. Vedremo tra qualche anno.
Yeboah era vicino all'inter. poi è stato lasciato per motivi facilmente intuibili da chi lo ha visto.
Condivido, nella sostanza il discorso di Daniele

Tinho DeLù ha detto...

IO l'ho visto yeboha quando il mio ne aveva 12 quindi lui essendo un 99 ne aveva 11, stranamente aveva due polpacci :) e i baffi :)
giocava da solo, tutti lo guardavano dal basso in alto..... era una pantera!!!! era però.

Tinho DeLù ha detto...

hangouts luciano

è una chat di google+

apri il tuo google......e la vedi.

luciano ha detto...

Non vedo un cacchio, Tinho. Sono nato nell'ottocento, quando non c'erano tutte queste diavolerie.

luciano ha detto...

A tutte le donne l'augurio di essere sempre (ogni giorno dell'anno) al centro dell'amore e dell'attenzione dei loro uomini, mariti, amanti, genitori figli o semplici amici colleghi conoscenti che siano.
A quelle interiste ancora di più

Unknown ha detto...

Come sempre sei un professionista dell'offesa e della mortificazione di chi non la pensa come te. Naturalmente era una provocazione ma davvero, a volte, è difficile tifare inter. Ma non certo a causa dei sacri colori ma di alcuni tifosi fondamentalisti.

Unknown ha detto...

http://www.fcinternews.it/editoriale/kovacic-alvarez-e-i-nemici-in-casa-144633

Everybody Hertz ha detto...

@Tinho DeLux:
Sugli spalti ho sentito fare il toto-età a molti genitori (dall'accento direi romani e veneti). Tranquillo però ai 40 di Minala e ai 35 di Eto'o non sono arrivati :-)

AL82

Everybody Hertz ha detto...

@luciano:

Non dico che Mallamo sia meglio. Sono due giocatori diversi. In questo torneo sta facendo meglio di Melegoni. Credo che sia ampiamente uno dei migliori ragazzi visti alla Nike, se non il migliore. Proprio in questo momento contro il Benevento (1-1 il risultato) è quasi illegale. In futuro vedremo.
Inter comunque in vantaggio per 2-0 con doppietta di Traorè.

AL82

flavor14 ha detto...

naaa, Yeboah è un '99 "pulito", conosco lui e la sua famiglia. Come diceva Tinho, se lo vedevi 3/4 anni fa allora sì potevano sorgere dei dubbi. Era uguale ad adesso ed era primo anno esordienti, ha avuto uno sviluppo precocissimo come suo fratello che è un '92 e gioca in seconda categoria con la mia squadra di quartiere. Se non mette su qualche chilo e una decina di centimetri la vedo dura per lui a certi livelli. Dalla sua ha un'umiltà d'altri tempi e una passione anche quella difficile da trovare ai giorni nostri. L'ho già detto su questi schermi, finito l'allenamento col Vicenza lui continua a giocare fino a sera con i ragazzini al parco giochi o nello spiazzo sotto casa mia.

Everybody Hertz ha detto...

@flavor:
Ho riportato solo una voce. Io ad essere sincero non ho notato niente di strano solo una leggerezza che col calcio di oggi non ti puoi permettere. Non a caso ha inciso pochissimo sia contro Mansueto del Palermo che contro Sparandeo del Benevento, entrambi alti e muscolarmente ben formati. Anche quando girava a largo non ha mostrato i colpi che gli si riconoscono, gol a parte.

AL82

Everybody Hertz ha detto...

Atalanta ha superato di misura il Benevento con una doppietta di Lattelat e ce la troveremo di fronte in semifinale. L'altra dovrebbe essere Roma e Sassuolo (1-0 per i neroverdi il parziale dei quarti).

AL82

Daniele ha detto...

Finalmente una risposta alle farneticazioni di nicchi.........è già qualcosa.


http://www.fcinternews.it/news/coni-malaga-scatenato-nicchi-ora-basta-la-moviola-serve-al-calcio-e-non-dimentichiamo-calciopoli-144649

ZiemeluBarri ha detto...

Primavera fine primo tempo 0-0

Solita Primavera senza una manovra costante e che ha mostrato poca qualita' nella trequarti avversaria con tantissimi passaggi e controlli sbagliati. Bonazzoli ha trascorso i pirmi 45 minuti a rincorrere la palla e a duellare di testa. Risultato: 0 tiri in porta.

Poi non parliamo del terreno di gioco...

Lou ha detto...

A proposito di società quotate in borsa, #gazzabet (che fa inchieste sulle cose ufficiali e notorie) NON si è fatta alcuna domanda sul perché VIDAL tenesse 60.000 EURO in contanti in casa....magari la cosa potrà aver acceso un lampadario nella testa reattiva di Pap... :) #tuttioilnerochec'è

Tinho DeLù ha detto...

BUON GIORNO A TUTTE LE DONNE


VINTO CONTOR LA JUVE?.......


penso di sì, la juve e una perdente contro l'inter, anche se zio Luciano dice che porta sfiga, superstizioso, nel calcio conta un bel n inete, vince sempre il più forte, e se non vince e perchè non doveva vincere :)

interello - vinovo??????? grz.

Daniele ha detto...

Entrato Polo

Fudge ha detto...

che schifo. rigore assolutamente inesistente. arbitraggio che ha fischiato ogni minimo contatto a favore del padova, per non parlare del gol annullato (boh) a bonazzoli. noi abbiam fatto veramente pena, però neanche in primavera ormai ci dicono giusto gli arbitraggi.

Chris ha detto...

che roba brutta. accesso diretto alle finali definitivamente sfumato.

ZiemeluBarri ha detto...

A questo punto non penso che ci siano le condizioni per la conferma di Cerrone sulla panchina della Primavera dell'Inter.

Lou ha detto...

.... certo che i rigori contro, ce li fischiano sempre, anche se sono un po' così...

luciano ha detto...

Superata la juve 1-0 con gol di Russo.
Bene così.
Primavera pessima

luciano ha detto...

Hai ragione, Vincenzo, faccio ammenda.
Il provocatore sono io, non chi dice che non seguirà più l'Inter se cederà un giocatore.

Unknown ha detto...

Ho visto solo il secondo tempo, ma disarmante la prova della Primavera.....poi mettiamoci pure un arbitro disastroso.
Chi mi lascia sempre più perplesso è cmque Knudsen.....

luciano ha detto...

Ovviamente, l'Atalanta, non la juve, già battuta prima

Sergio ha detto...

Grande Cerrone!!!!!

Fudge ha detto...

uno del padova da un calcio a eguelfi a palla lontana. tutto ok. però ha visto benissimo quando bonazzoli ha "sfiorato" l'avversario prima di segnare un gol regolarissimo.

ZiemeluBarri ha detto...

Complimenti ai '99 per un grande risultato contro uno squadrone.

Fa comunque impressione vedere l'Atalanta che, classifiche alla mano, ci è cosi superiore con ben 3 squadre giovanili diverse ('01, '99 e Primavera)

Gladiatore ha detto...

Come al solito Gruppo perdente, il Padova ha dimostrato grinta voglia e personalita', centro campo imbarazzante!!!!!!!

sergio ha detto...

la primavera è tornata ai suoi standard mediocri che l'accompagnano in linea generale da inizio anno. Mai trovata la quadratura, nè la compattezza necessaria. E' disarmante la mancanza di organizzazione, il modo in cui i ragazzi occupano il campo. Mi spiace dirlo, ma se è vero che ci sono carenze strutturali è anche vero che cerrone ha grosse responsabilità sugli aspetti succitati. Ho notato inoltre che non ha presa mentale sui giocatori, perchè la mollezza è spesso una caratteristica di questa squadra ed è un peccato, perchè il padova come altre squadre non ha una rosa superiore (almeno credo). Knudsen e Capello sicuramente privi di personalità, ho qualche dubbio che arrivino al calcio professionistico. Poi spero da profano di sbagliarmi, mentre quello secondo me che oltre ad essere bravo sull'uomo ha forte tenuta mentale è Pinton, secondo me farà molta più carriera del più talentuoso e vulnerabile Sciacca. Comunque penso che il prossimo anno ci possa essere un avvicendamento sulla panchina con qualcuno più esperto e con maggior carisma. A volte ho l'impressione che lo spirito di squadra non sia dei migliori...

Sergio ha detto...

Abbiamo giocato una brutta partita poi se vogliamo attaccarci agli episodi facciamolo pure ma la sostanza non cambia.Facciamo giocare i '97 anzi i '98 e i '99.

James ha detto...

Manca gioco. Il nostro gioco prevede lanci lunghi. È giocare questo? Non credo. Non si gioca così a pallone.
Knudsen e capello senz altro molli. Polo l ho visto un po' spaesato. Oggi sono mancate le incursioni di Acampora. Mira a centrocampo è sprecato. Boh. A questo punto speriamo nei playoff ma non credo che andremo lontqno

Gladiatore ha detto...

Chris, accesso diretto alle finali?Ma non meritano di andarci a Rimini!Ziemelu, ma povero Cerro non ha certo voluto lui questo gruppo, ci sono ragazzi che non meritano di star a vegetare ad Interello e che in molte altre primavere non troverebbero spazio!

Gladiatore ha detto...

Sergio, potevano far giocare i 96, ci stavano 3 gol di differenza tra allievi e berretti lo scorso anno.

Sergio ha detto...

La differenza stava tra mezza berretti dell'anno scorso e gli allievi al completo.e poi i '95 sono solo i reduci di una formazione che al Fagni di 3 anni fa umiliò la Fiorentina in Finale.l'Inter ha di fatto smembrato quella squadra,la Fiorentina malgrado tutto ci ha creduto e ora con una squadra complessivamente mantenuta è ai vertici del campionato.Alcuni '95 sono assolutamente all'altezza dei migliori in questa categoria e non lo dico io ma i tanti addetti ai lavori con i quali ho la fortuna di confrontarmi molto spesso.certo a questo punto diventa difficile dimostrare tutto e il contrario di tutto

Avvocheto ha detto...

Bravissimi i 99 che intanto, zitti zitti quarti quatti, si sono già aggiudicati lo Scirea e sono arrivanti in finale alla Nike Cup. Domani finale contro la Roma.
Ecco il video col servizio sulla partita direi contro l'urbe Tevere

http://www.calcionazionale.it/news-giovanili/giovanissimi-nazionali/4296-torneo-nike-2014-inter-urbetevere-1-0-il-video.html

Grazie Al: per caso conosci, o hai individuato, il giocatore del Benevento che dovrebbe arrivare da noi? Impressioni?

Unknown ha detto...

io mi fermo ai dati ufficiali ...
presumere che una società quotata in borsa con bilanci certificati manipoli cifre di cessioni e acquisti , presume un illecito...

se avete prove portatele sennò prendete per buoni i comunicati finanziari

Tinho DeLù ha detto...

grazie avocheto


vedo anche altri video del nike cup


http://www.calcionazionale.it/news-giovanili/giovanissimi-nazionali/4296-torneo-nike-2014-inter-urbetevere-1-0-il-video.html

Guido ha detto...

Alcuni commenti sulla Primavera mal celano un'acredine che non capisco bene da cosa sia dettata o verso chi.

Poi, scusate, ma non si può cambiare giudizio con il vento. Cerro sono anni che dimostra di essere un grande allenatore. La forza delle sue squadre degli ultimi anni erano proprio l'organizzazione, la solidità, i meccanismi di reparto. E' rincoglionito all'improvviso? Suvvia.

Non mi pare proprio il caso di buttare la colpa su qualcuno in particolare quest'anno.

Sennò stiamo sempre a mettere in discussione le qualità dei nostri, quando non ce n'è motivo.

gabriele ha detto...

due partite semplicemente strepitose dei '99 alla nike cup.

Unknown ha detto...

un paio di perle niente male oggi da mazzarri

d'ambrosio serve per la prossima stagione...
e ci siam fumati mezzo benassi per prenderlo subito mentre a giugno era gratis

ho visto la partita della croazia anche per vedere dove giocava kovacic..

apperò...

Chris ha detto...

Mazzarri ha detto che D'Ambrosio, cosi come Hernanes, è un acquisto non solo per il presente, ma anche per il futuro. cosa ripetuta più volte in queste settimane.
parole che non fanno una piega.
e un esterno doveva per forza arrivare a gennaio, vista la partenza di Pereira e i rendimenti di Wallace e Zanetti. fino ad ora Jonathan e Nagatomo sono sempre stati disponibili e hanno fatto anche il loro, quindi non c'è stata la fretta di mettere subito titolare D'Ambrosio.
Kovacic ha detto che l'ha voluto vedere per valutarlo ancora meglio. cosa anche qui giusta.

Unknown ha detto...

eccerto...
tutto normale

anche che dobbiamo sperare di sbloccare le gare con un episodio...

in san culo we trust...

vabbè va...

Anonimo ha detto...

Vista dal vivo la partita della Primavera a Padova....sensazione che se Cerrone non indovina la formazione iniziale, in corso d'opera non riesce a "leggere" la gara.
E' un ottimo Mister ma forse qualche lacuna a questi livelli emerge...
Peccato per il rigore inesistente, ma partita assolutamente deludente per l'attacco dell'Inter, sterile e senza guizzi.
Le note positive, a mio parere, arrivano ancora dal reparto difensivo: Pinton e Sciacca sono davvero un'ottima coppia, sul campo, splendidamente complementari.
Sul piano del gioco invece buio totale....

Unknown ha detto...

scusa Fulbek..., ma quando entri in campo così che partita vuoi leggere......forse prepararla meglio,ma purtroppo con il senno di poi.....

Anonimo ha detto...

@marco sibe

Knudsen e Capello molli e senza grinta da sostituire ad inizio secondo tempo, ecco cosa intendo per leggere..
L' abc...

sergio ha detto...

Concordo totalmente con Fulbek. Anche se vista solo in tv, l'impressione generale è esattamente quella da lui espressa

sergio ha detto...

Oltre a 30 minuti per garri, esordio al 75' per pedrabissi a coronamento di un'ottima stagione fatta fino ad ora.

Tinho DeLù ha detto...

INTER IN FINALE ......
BATTUTA ATALANTA, MI RISULTA UN PINA IN GRANDE FORMA.........


ADESSO AVANTI ROMA, AVANTI ...
per favore fermate quell'attaccante della roma....
che lo hanno fatto tanto fenomeno di essere convocato negli under 16, non voglio essere polemico, ma ce chi dopo 2 convocazioni ha dovuto rinunciare entrambi per infortunio, ma da un mese rientrato con prestazioni e gol, ma non è bastato, sempre cutrone (mi sembra un impiegato imps sempre al timbro del cartellino) e adesso questo 99.

scusatemi per la polemica....ma quando ci vuole ci vuole.

Tinho DeLù ha detto...

Domani allievi A e B

il verona presenta 3 giocatori 98, che conosco bene, Buxton attaccante esterno di colore rapido ma impreciso, filippo Pellacani mediano di quantità, ma sopratutto sotolineo il mio segnalato e nostro giocatore
NICOLO' CASALE un bel centrale di 192 cm.
Mi sono anche permesso di segnalarlo a qualcuno importante.....

Karlito ha detto...

Ho visto il secondo tempo di padova-inter.

Mi sembra che la differenza si sia giocata a centrocampo, dove le palle vaganti erano spesso preda dei veneti, più rapidi e reattivi a prendere la posizione e raggiungere il pallone. In particolare Knudsen è sembrato molto fuori condizione e malmesso anche di piede.

Palazzi sembra promettere una discreta carriera, così come Pinton,

Mi è sembrato che il Padova sia riuscito a neutralizzare Camara, dal quale potevano venire le superiorità numeriche più pericolose. Lo stesso Camara mi è parso isolato dal gioco e non c'è stato verso di innescarlo.

Capello, se non dico castronerie, è una seconda punta fumosa e leggera, così come Ventre e Polo, almeno è questa l'impressione che mi viene. Correggetemi tranquilli se dico stupidate.

In questa squadra Tassi è in grado di fare la differenza, non certo per il tono atletico, ma per l'ordine e la precisione delle sue giocate. Un po' di tecnica ci vuole in squadra.

Poi sull'età media non so se siano più giovani o più vecchi degli avversari.
aldilà dell'organizzazione di gioco, io ho visto molta imprecisione nei controlli e nei passaggi. In questo modo non regge nessuna organizzazione di gioco.

Tinho DeLù ha detto...

NON VOGLIO FARE L'AVVOCATO DEL DIAVOLO A NESSUNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ma abbiate pazienza, criticare un allenatore delle giovanili mi sembra al quanto fuori luogo.....

non voglio fare il maestro a nessuno, e una mia opinione, dovete solo condividere o meno, ma a me sembra controproducente dare e cercare colpe, la primavera è il trampolino di lancio per il calcio prof, se qualche annata la ciambella non viene con il buco, pazienza, non si devono trovare capi espiatori io penso che il mister ci mette tutto per motivare i ragazzi e far capire quanto sia importante questo campionato, ma se consideriamo un mister a questi livelli come il mister della prima squadra che qui dentro già volete la testa...... beh signori, non ve la prendete se vi dico che siete fuori luogo.

e come sempre, griderò:

forza inter giovnaili, forza cerrone, forza primavera forza ragazzi....... date tutto, per coltivare il vostro sogno

Tinho DeLù ha detto...

INTER - JUVENTUS 2-0

VIDEO
P.S. A QUELLI COME ME E LUCIANO..... PIACE LA MUSICHETTA PRIMA DEL VIDEO....MI HA FATTO SENTIRE ADOLESCENTE.........VOI?

COPIA E INCOLLA IL LINK:
http://www.calcionazionale.it/news-giovanili/giovanissimi-nazionali/4313-torneo-nike-2014-inter-juventus-2-0-il-video.html

Anonimo ha detto...

@Tinho DeLux

Qui non si tratta di fare una critica fine a se stessa...
Hai detto bene, la Primavera e' un trampolino di lancio... ma nella piscina almeno un po' d' acqua deve esserci.
Anche per me Cerrone è un ottimo allenatore ma sta imparando anche lui...a riempirla!
Solo pareri, nessuna cattiveria...i blog servono a questo !
Comunque qui nessuno deve sentirsi fuori luogo, neppure Tinho e la sua fantasiosa sintassi !

Tinho DeLù ha detto...

@FULBEK

infatti ho anticipato, che è una mia pura opinione, e può essere condivisa o meno..... non ho voluto ne insegnare ne cambiare opinione a nessuno, ma sottolineare che forse e troppo scrivere quello che ho letto sl mister....ripeto, mia opinione personale.....

Tinho DeLù ha detto...

INTER - ATALANTA 1-0

VENDETTA FU' (MIZZICA AH) ;)


VIDEO SOLO PER CHI HA FACE:
https://www.facebook.com/photo.php?v=601107433315340&set=vb.100002482659387&type=2&theater

Anonimo ha detto...

@Tihno
Disarmante....

Tinho DeLù ha detto...

p.s. LUCIANO (NAPOLETANO)

visto che Luciano e scaramantico come i partenopei, con cornetti, agli e peperoncini, io faccio il contrario come ho fatto con la juve, e prevedere la finale....


DOMANI I 99 VINCERANNO LA NIKE CUP
(ai rigori probabilmente ma vinceranno)

@LUCIANO non ti toccare le OO che ti vedo hahahaah

luciano ha detto...

guarda pap: tu sei libero di credere alla veridicità dei bilanci. Io non ci cedo. Per nessuna azienda.
E comunque mi occupo di calcio, non faccio il revisore dei conti

Avvocheto ha detto...

Molto bello il primo gol di Traorè contro i ladri. Un paio di buoni interventi del nostro portiere, credo Brugnoni, mentre nelle partite del girone avevo visto qualche incertezza del portiere dei ladri che credo proprio sia l'ex vicenza Dani

Tinho DeLù ha detto...

Milani fa d tutto per portare i vicentini alla juve.....

Tanti che guardano in casa nostra INFORMO che negli allievi lega pro i ladri sono quart ultimi, e che in tutti i gironi non c e una squadra di serie A e B cioè con i 98 che siano in testa, solo nel girone B 1' Milan 2' inter a 3 punti con una partita da recuperare ( domani a reggio), quindi signori...l erba del vicino e propriu brutta, anzi e secca...

In bocca al lupo anche ai 98 domani, tanti leggono su questo blog, quando sento i papá tutti sanno e son informati del blog ma nessuno scrive, mah.... Sarò un papá diverso, a me piace interagire senza invadere ovviamente il lato tecnico di un singolo o di un gruppo.... Quindi domani ore 15.00 forza 98...
Poi se Luciano ha da anticipare qualcosa dl settimana vista..... E sempre un piacere, notte interisti,
Ps ovvio anche forza 97 domani contro hellas e contro il centrale 98 nicolò casale giocatore della nostra squadra assistenti..... Luciano dimmi se ti piace domani, sará il centrale più alto biondo, guarda la lista...

luciano ha detto...

Tinho: purtroppo le due squadre allievi giocano alle 15.00 quando io sarò a San Siro.

Sono d'accordo con te sulla partecipazione forse troppo passiva di tanti genitori.

mi piacerebbe che questo diventasse uno spazio di comunicazione e di confronto, tralasciando ovviamente i giudizi e le valutazioni dei genitori non solo sul figlio, ma anche sulla squadra, perché potrebbe essere antipatico.

ma informazioni, considerazioni generali sull'andamento della partita, soprattutto in trasferta, ecc.

Magari anche mandandole a me pere mail se non si vuole comparire.

sarebbe bello che diventasse uno spazio di servizio, visto che l'Inter sul sito ufficiale è molto "asciutta" in proposito.

però capisco anche chi non se la sente.

luciano ha detto...

"Alcune osservazioni, poi, sulla formazione di domani: "I titolari? Sono sempre quelli che sono più in forma. Domani chi farà bene avrà chance di giocare ancora. Icardi? Ha lavorato bene, la sua autonomia aumenta. D'Ambrosio? Il suo inserimento viene dettato anche da chi c'era prima, da chi ha giocato prima. E' solo una scelta tecnica. Quando sarà il momento per lui di scendere in campo sarò tranquillo che saprà tutto quello che deve sapere. Guarin? Ha delle qualità pazzesche, per arrivare all'ideale gli ho dato dei consigli, che non si assenti mai. Le dichiarazioni di Kovacic? Ho guardato tutta la partita di Kovacic con la Nazionale, io credo che il ragazzo non volesse dire proprio quello che è venuto fuori, credo che volesse dire che lui deve migliorare nella fase difensiva, crede in quello che dico, ci ho parlato. Alvarez? Ha avuto dei problemini, potrebbe anche non essere convocato. Rolando? E' il difensore più eclettico che abbiamo, può adattarsi anche a sinistra".


Riporto qui le dichiarazioni di WM, che a me sembrano esemplari.
Forse ne farò un post e le commenterò, per cercare di dimostrare come l'odio accechi e induca a stravolgere in negativo il senso delle cose

luciano ha detto...

Vorrei dire a tutte le nostre squadre "forza ragazzi" ma non lo dico perché porta sfiga e oggi una di queste squadre si gioca qualcosa di grosso.

Ne approfitto anche per scusarmi con genitori e ragazzi 2001 per il commento troppo duro, uscitomi a caldo dopo la delusione e la rabbia per l'eliminazione in Puglia.

Ho visto un primo tempo davvero scialbo, senza personalità, mentre so che la squadra può dare molto di più come contro il Milan e la stessa Atalanta al ritorno.

Bisogna lavora e sostenerli perché partite come il derby diventino la norma e non un'eccezione

luciano ha detto...

Infine un accenno alla partita col Torino: si dice sempre così, ma è davvero un crocevia, molto difficile da "attraversare". Se lo faremo cpotremo sperare di concludere bene la stagione, mettendo qualche tassello al suo posto, per il futuro

carlo ha detto...

A lenno, lago como, a pochi passi dalle tombe dei miei cari, c'è anche quella di Giorgio Muggiani, uno dei fondatori e autore del nostro logo.
È facile riconoscerla, sulla lapide è presente una targa commemorativa firmata f.c. Internazionale.
Ecco, una buona idea per una gita domenicale: lenno è splendida e quella tomba è...piena di significato.

Amala!

Kenneth ha detto...

Inter in svantaggio nella finale Nike Cup con la roma.

*******

Termina il primo tempo, Roma in vantaggio


35': Inter vicina al pari, cross di Pinamonti, tocco di Traore', palla di poco a lato

27': Roma vicina al gol in due occasioni con Scamacca, Brugnoni respinge

19': Pinamonti cslcia a botta sicura, Greco salva la Roma con un miracolo

12': Roma in vantaggio, Scamacca mette dentro sugli sviluppi di un cornet

5': ancora nessuna occasione da gol

1' : e' iniziata la finale 2014 del torneo Nike

****

Forza ragazzi

2001 ha detto...

Campionato 2001 Inter vs Pro Patria zero a zero. Evito commenti il risultato parla da solo! Un solo dato statistico: parate del portiere avversario zero!!!!

Tinho DeLù ha detto...

BUON GIORNO......

PECCATO SIAMO SOTTO......
ma ho detto che vinciamo ai rigori no? cm la finale dello scorso anno a chianciano :)

qui inter-atalanta 1-0
nel video c'è solo l'inter.....
http://www.calcionazionale.it/news-giovanili/giovanissimi-nazionali/4341-torneo-nike-2014-inter-atalanta-1-0-il-video.html

Tinho DeLù ha detto...

27': Inter a un passo dal gol, miracolo di Greco su Traore'

22': Inter ancora pericolosa con Russo , para Greco

Tinho DeLù ha detto...

ultimo minuto......roma raddoppia......

BRAVI LO STESSO......GRANDI RAGA'

Tinho DeLù ha detto...

CERTO @LUCIANO

basta parlare della squadra.......non di parte, insomma come faccio io, non capisco tt questa omertà.

cmq sono perplesso sulle organizzaizni dei tornei, fine aprile ci sono 3 tornei top

il ferretti cn i 98 real, arsenal, vasco da gama, juve, inter milan ecc ecc

poi stesso periodo under 17 il nevio rocco, qnche qui ricchissimo di squadre famose europee

ma udite udite pare che il torneo delle naizoni sia diventato under 16 a dispetto di come e sempre stato under 15 che inizia il 25 e finisce 1° maggio, l'italia nel girone con BRASILE, MI CHIEDO ALLORA, IL FERETTI SARA' FALSATO?
leggete qui
LA GARA INAUGURALE
L'eterna sfida fra Italia e Brasile gia' infiamma il Torneo delle Nazioni

Italia brasile amichevole a ginevra domani
Mai come stavolta la definizione di "Mundialito" calza a pennello. È iniziato il conto alla rovescia per il Torneo Internazionale di calcio giovanile "Città di Gradisca", tradizionale kermesse di primavera che ritorna nella sua collocazione classica (24 aprile - 1 maggio) con una notizia da copertina: per la prima volta nella sua storia, infatti, la manifestazione ospiterà la nazionale under 16 del Brasile. E sarà subito sfida di grande fascino con gli azzurrini: questa, infatti, la gara inaugurale dell'11° Torneo delle Nazioni, in programma giovedi 24 aprile alle 18 al "Colaussi" di Gradisca. Un gustoso antipasto in versione-baby del Mondiale in programma quest'estate nella patria del "calcio bailado". La bella notizia è stata confermata nella sede della Fondazione Carigo, in occasione della tradizionale cerimonia di sorteggio dei gironi. Quella del 2014 sarà con ogni probabilita' l'edizione dei record (ancora 28 squadre al via da 4 continenti) per il “Mundalito” ideato e realizzato dall'Itala San Marco Gradisca e dal Coni e capace di abbracciare oltre 35 campi da gioco in tutta l'Alpe Adria, dal Friuli Venezia Giulia, al Veneto, alla Carinzia, alla Slovenia. Di nuovo rappresentati, nei due distinti tornei – il 29° Trofeo Nereo Rocco per i club under 17, e come si diceva l'11° Torneo delle Nazioni per rappresentative under 16 – ben quattro continenti su cinque. Manca solo l'Oceania. L'attesa, come si diceva, è forte in particolare per il Torneo delle Nazioni che sta crescendo anno dopo anno. Nato come Trofeo “Europa Unita” per celebrare l'allargamento dei confini dell'Ue, oggi il torneo è pronto per il definitivo salto di qualità. E si candida a diventare la prima manifestazione non (o non ancora) patrocinata da Fifa e Uefa a raggiungere un simile livello sul piano internazionale. Oltre a carioca e azzurri, in lizza il Giappone campione in carica, il Cile, la Cina, Israele, gli Usa, il Messico, una fra Iran e Zambia e le formazioni dei Balcani. Appetitoso anche il programma della kermesse piu' tradizionale, quella legata alle squadre di club e intitolata al “paròn” Nereo Rocco: certa la presenza di Milan, Napoli, dei campioni in carica del Curitiba, della Stella Rossa Belgrado, del Midtjylland (Danimarca), del Deportivo Cali (Colombia) che, oltre ad essere la squadra in cui è cresciuto l'attaccante dell'Udinese Muriel, ha vinto il preliminare sudamericano che da' diritto alla qualificazione al “Mundialito”. E poi i messicani del Chivas, i senegalesi dell'Etoile Lusitana (la scuola calcio fondata da Josè Mourinho), e la rappresentanza del Triveneto con Triestina, Udinese, Verona e Padova.

Guido ha detto...

Ferroli, Tinho, FERROLI, ostia! In amicizia, eh. :-)

luciano ha detto...

il calcio certe volte è semplice, per chi lo vuole capire.
Non serve fare un bel gioco in mezzo al campo. basta una bestia (detto in senso positivo) che la metta dentro.
Fosse stato il contrario, l'inventore del gioco avrebbe sancito che la vittoria va a chi fa più passaggi consecutivi, o più colpi di tacco.

Serve chi la mette dentro. E attenzione, perché Cerci e Immobile la sanno mettere dentro....

Tinho DeLù ha detto...

Guido....hai ragione è ferroli...... Anche a me vengono le mancanze ogni tanto cn questi nomi....... Dei memorial.... Meglio dire torneo san bonifacio e facciamo prima.....
Cmq grazie.....

Ma il succo nn cambierá, se non cambiano le date sará un fallimento nl senso che falsato.....se alle tre big mancheranno 12-15 giocatori top

Anonimo ha detto...

@Guido
Tempo perso...

Tinho DeLù ha detto...

Fulbek


Ma hai qualcosa di personale cn me?

Disarmante. Tempo perso..... Che problemi hai.....

Spiegati.

Avvocheto ha detto...

Peccato per i 99, si sarebbero meritati di andare a Manchester. Comunque onore alla Roma, che si é sempre fatta valere in tutti i tornei dove l'abbiamo incrociata, e complimenti ai nostri ragazzi che pare abbiano fatto un signor torneo (vedere ad esempio gli hl della semifinale contro l'Atalanta...come dice Tinho ci sono solo azioni nostre)

Tinho DeLù ha detto...

Avvoketo


E cmq ieri inter ha giocato con juve e atalanta...
Roma con sassuolo e vicenza....

Non è uguale vero avvoketo? I nostri penso che hanno speso molto si fisicamente k mentalmente..... Bravi cmq.

ZiemeluBarri ha detto...

Devastante Pinamonti !

ZiemeluBarri ha detto...

....e anche Mbaye :)

Chris ha detto...

vittoria importante, anche perchè tra le avversarie per l'europa league hanno perso tutte (fiorentina, milan, lazio, appunto torino e verona), tranne il parma.

ottimo primo tempo, nel seoondo invece abbiamo sofferto un po' troppo. si poteva fare meglio, ma l'avversario era tosto e queste partite le abbiamo sempre sofferte quest'anno.

sui singoli, ritorno più che positivo per Ranocchia, ma soprattutto Rolando si conferma eccellente, e Cambiasso ha fatto una partita monumentale.

Chris ha detto...

vittoria importante, anche perchè tra le avversarie per l'europa league hanno perso tutte (fiorentina, milan, lazio, appunto torino e verona), tranne il parma.

ottimo primo tempo, nel seoondo invece abbiamo sofferto un po' troppo. si poteva fare meglio, ma l'avversario era tosto e queste partite le abbiamo sempre sofferte quest'anno.

sui singoli, ritorno più che positivo per Ranocchia, ma soprattutto Rolando si conferma eccellente, e Cambiasso ha fatto una partita monumentale.

Chris ha detto...

bravo Mbaye, non fosse già nostro, si parlerebbe di asta focosa per lui. anzi, se ne parla lo stesso. quindi vediamo di non farcelo scsppare.

Chris ha detto...

cmq anche Campagnaro prima e Andreolli poi (grande intervento nel finale su Meggiorini), hanno fatto bene.
i nostri difensori è da un po' di tempo che stanno facendo bene.

Avvocheto ha detto...

Concordo con Chris sul fatto che tutti e tre i difensori abbiano fatto bene: in particolar modo, a mio parere, Rolando che anche giocando sulla sinistra e contro un velocista come Cerci ha fatto la solita ottima partita. Bene Cambiasso nella parte centrale della partita, bene Hernanes, male Guarin: un paio di buoni spunti, sicuramente buona volontà ma tantissime scelte sbagliate ed una serie di tiri assolutamente sciagurati. Ottimo Palacio. Icardi abbastanza bene anche se non è stato incisivo come al solito...certo è che non ha avuto nemmeno molte palle giocabili. Maluccio Naga mentre benino Johhny. È entrato bene in partita Kovacic

Ivan.fab ha detto...

Anche se va di moda demolire Mazzarri e la sua Inter io non ho visto una pessima partita. Nel primo tempo dovevamo fare due goal, c'è di sicuro da lavorare nella fase offensiva perchè teniamo palla senza essere troppo incisivi, non capisco Nagatomo, spesso controlla bene la palla, si crea lo spazio ma poi cincischia e perde il tempo della giocata. Va detto che il Torino ha giocato per larghissimi tratti con 8 giocatori dedicati quasi solo alla fase difensiva, anche nel secondo tempo, pur alzando il baricentro, non ha mai concesso praterie. Maglio così, a Ventura stava bene perdere con onore evidentemente.

Nessuno insufficiente secondo me oggi, con evidente palma del migliore per Rolando (aspetto il mea culpa dei fenomeni). Mi piace da matti Hernanes che si impegna sui due lati del campo, ha ragione Mazzarri quando chiede a Kovacic di fare altrettanto, compreso provare a fare la differenza sottoporta.


Ieri sera bene Biraghi, oggi doppietta di Mbaye. Ribadisco la non necessità di ulteriori esterni, per di più stagionati e costosi.

Ivan.fab ha detto...

Bardi dovrebbe querelare i propri difensori per manifesta mediocrità.

Unknown ha detto...

Buona partita anche se non appariscente contro un Toro nel primo tempo catenacciaro : merito di una difesa molto attenta che ha concesso veramente poco ai Cerci e agli Immobile e di un centrocampo solido e concreto.
Comunque solo un golasso di Palacio ( voluto ? ) e poche occasioni : abbiamo sempre difficolta' a costruire palle gol contro difese chiuse, anche in vantaggio non abbiamo creato granche', ma risultato giusto e positivo.

Non sono d' accordo sulla prova insufficente di Guarin, per me ha fatto la sua parte; bene Cambiasso e Hernanes, che nel finale ha fatto vedere due ottime azioni personali. Non mi e' piaciuto Jhonny, non ha mai saltato l'uomo, si e' sempre accontentato di appoggiare la palla, meglio Naga, anche se per fare un salto di qualita' ci vuole di meglio.
Icardi volonteroso ma con pochi spunti degni di nota, solito Palacio a tutto campo e unico veramente pericoloso.

In definitiva una buona prova, visto anche che contro avevamo il Toro, certamente per lottare per la CL serviranno alcuni innesti di qualita' : un plauso a Kovacic, entrato in campo deciso a seguire i suggerimenti a giocare a due tocchi e a difendere

luciano ha detto...

I 2000 hanno vinto 9-0 in trasferta contro l'Albinoleffe

luciano ha detto...

nessuno sa dirci qualcosa su '98 e '97?

ZiemeluBarri ha detto...

I 97 hanno vinto per 6-0

Dima, cassa, berna, pau, zonta e delgado

Marin ha detto...

I 98 pare abbiano perso per 1-0 contro il Verona

Everybody Hertz ha detto...

Gli Allievi A e B, come detto, hanno vinto 6-0 mentre quelli Lega Pro questa settimana erano fermi.

AL82

Anonimo ha detto...

@ Tinho
Leggo solo ora la domanda rivolta a me..
Non preoccuparti nulla di personale, non volevo sembrare scortese...
Ho solo l'impressione che vuoi parlare di troppe cose e non rispondi nel merito alle osservazioni che ti vengono rivolte... Tutto qua...
Io non ti dico che sei fuori luogo come hai affermato tu, dico solo che dai l'impressione di scrivere per i fatti tuoi..

Marin ha detto...

Allora meglio cosi', calcionazionale.it riporta il risultato di 0-1 contro il Verona

http://www.calcionazionale.it/allievi-nazionali/4346-live-allievi-nazionali-segui-con-noi-risultati-e-marcatori-della-20-giornata.html

Karlito ha detto...

Buona Inter che non ha fatto giocare il Torino che pure non è una squadra scarsa.
Reattivo e concentrato Ranocchia, Rolando ormai inaspettato leader della difesa in assenza di Samuel.

Bravissimo Guarin.

Mi è piaciuto anche Icardi, se decide di essere un professionista e non un balotelli, può diventare un giocatore forte.

luciano ha detto...

A me risulta che i '98 giocassero in Emilia, ma forse mi sbaglio.
Tinho certo potrà risolvere il mistero definitivamente

Karlito ha detto...

ah sì! dimenticavo Cambiasso: strepitoso!

luciano ha detto...

Karlito, sono d'accordo con te su quasi tutto.
Solo mi chiedo: ma Icardi ha toccato una volta il pallone? E' vero che mio figlio sostiene che teneva comunque impegnati due avvevsari, ma a me sembra comunque poco

Chris ha detto...

per una prima punta la cosa importante è il servizio dei compagni, e in questo senso di cross o di palle buone, dentro l'area, ne ha avuto pochissime, se non niente.

luciano ha detto...

ma a me pareva che qualche palla da sfruttare l'avesse avuto, ma non ci è arrivato perché lento e impacciato.
Forse mi sono sbagliato, per carità

Chris ha detto...

sinceramente non ricordo occasioni o potenziali tali non sfruttate per colpa sua. forse poteva fare meglio in un calcio di punizione dal limite battuto velocemente da Cambiasso, ma la tv se l'è perso e quindi non si è ben capita la dinamica dell'azione.

Tinho DeLù ha detto...

ABBIAMO GIOCATO IN EMILIA

pareggio acciufato sul foto-finish su rigore....

ha debuttato Baka e questo mi ha fatto piacere,
la reggiana è una buona squadra, all'andata il 4-0 era eccessivo, la reggiana aveva battuto in casa il MIlan, quindi ritengo un buon risultato, anche se a sentir dire non siamo stati tanto belli......punto conquistato insomma e non due persi.

<domenica viene l'albinoleffe, la più forte della competizione dopo MIlan e Inter che all'andata ci diese una mazzata di 3 gol a zero....è l'anticipo del derby di WISMARA.

Tinho DeLù ha detto...


@FULBEK

non sapevo personalmente che abbia il sottoscritto ingaggiato un TUTOR dove mi dice cosa faccio e cosa fare......ma scrivi le tue cose che nessuno ti viene a rompere i maroni, a me invece sembra il contrario.....
io vengo qui per informarmi e informare ma sopratutto perchè certe persone qui dentro le conosco da vicino, e non sopporto che tu debba ridicolizzarmi come hai fatto in quei due interventi..... le tue opinioni personali su terze persone te le tieni per te, non posso esserti simpatico per forza, ma se pensi di avere un account anonimo ti sbagli, eprchè io ci metto subito a rintracciarti tramite il tuo numero IP così capirai che il sottoscritto non è ignorante come credi o vuii far credere con le tue sparate,.....quindi viviti la vita e lascia vivere.... altrimenti come detto prima, se hai qualcosa di personale, chiariamo subito....... ma proprio subito.

Anonimo ha detto...

@Tinho
Quando una persona non riesce a reggere il confronto dialettico e passa alle minacce si qualifica da solo.. E questo, Luciano compreso lo comprendono tutti i frequentatori del blog.
Accolgo il tuo consiglio vivo e lascio vivere....

Tinho DeLù ha detto...

fulbek

minacce......ma che cosa ti sei fumato........?

Tinho DeLù ha detto...

finale nike cup roma-intr 2-0
video
http://www.youtube.com/watch?v=_DXhSeXREzE#t=116

noir ha detto...

Tre punti pesanti quest'oggi. Ottimi tutti i difensori centrali. Ranocchia e Andreolli hanno dimostrato di non essere le chiaviche che molti troppo frettolosamente pensavano fossero. Certo non si e' giocato contro il Bayern, ma tutti e 4 davvero mi hanno impressionato. Faccio mea culpa su Rolando che pensavo non fosse buono nemmeno per il brodetto di pesce. Aldilà della doppietta, Mbaye va riportato alla base almeno fino a Gennaio per formalizzare il suo status di giovane del vivaio. Spero, come dice Tinho, che con campi migliori e con la stagione mite, la Primavera possa regalarci soddisfazioni e accedere alle fasi finali dove avrei la possibilità di vederli dal vivo.

noir ha detto...

Per inciso ritengo naturalmente che Mbaye possa esserci utile fin dalla prossima stagione.

Avvocheto ha detto...

Dalle immagini é parsa una finale piuttosto equilibrata quella della Nike Cup, diverse occasioni anche per noi (un paio clamorose). Spunti molto belli di Pinamonti.

Karlito ha detto...

Luciano su Icardi

forse è il mio desiderio di vederlo esplodere all'Inter, però non è che non abbia toccato palloni, diciamo che mi piace la sua presenza atletica che secondo me si fa sentire, e ricordo un paio di tentativi in area che mi sono piaciuti anche se non andati a buon fine. Certo è vero che è poco, però, così a intuito, credo che possa crescere bene.

Tutt'altro che un analisi scientifica la mia, chiaro, molto ma molto da tifoso :)

Tinho DeLù ha detto...

Si avvocheto.....

le immagini dicono che alla roma è andato tutto bene..... a noi no, ma l'occasione di treorè del 2° tempo e clamorosa...sembrava gol, ripeto il dettaglio scritto oggi, loro avevano + benzina causa semifinali + leggere (sassuolo e vicenza) noi invece + impegnative (juve e atalanta)......ritengo un nike cup molto positivo!!!!

@NOIR

ne sono convinto e metot la firma che con la primavera la nostra primaverà dirà il suo vero valore, c'è ancora tempo per dire la sua... gli uomini di qualità ci sono, e io quando l'ho vista dal vivo ho subito intuito che è un gruppo di prospettiva....... deve acnora dare il meglio, alllora che lo dia alle finali :)

Tinho DeLù ha detto...

REGGIANA97 - INTER98 2-2

Un amico napoletano era presente alla partita in veste di procuratorino......

Mi ha detto che l'inter ha fatto veramente poco, poca fame di vittoria, reggiana molto motivata e grazie alla motivaizone degli avversari la partita e venuta difficile, gli emiliani hano sbagliato il rigore del ko sul 2-0, poi invece finita nel finale come sopra citato 2-2 accorcia le distanze Goury che subentra al ceko, e nel finale rigore (dicono regalato) per noi che lo realizza Bradich..... 2-2 finale.

questi gli 11 in campo.

pisso
toso granziera mattio chiarion
smekal antonini donna piscopo
de luca baka

Tinho DeLù ha detto...

DAL SITO DELLA REGGIANA.......

ALLIEVI NAZIONALI, REGGIANA – INTER 2-2

Beffati al traguardo dopo un grande match. E' questo il riassunto della partita che ha visto opposte Reggiana e Inter. I granata di mister Beretti partono molto decisi, con la voglia di portare a casa il risultato, nonostante un avversario di grandissima qualità tecnica. La Reggiana ha cercato il fraseggio continuo tra i suoi giocatori, mentre l'Inter ha impostato il match sulla rottura del gioco e la ripartenza in contrompiede. La formazione di capitan Ferrari passa in vantaggio al 19° minuto del primo tempo grazie a Berkane, che, proteggendo bene la palla dentro l'area, si gira con grande rapidità e batte l'estermo difensore neroazzurro Pissardo con una rasoterra sul primo palo.
Nella ripresa, è ancora la Reggiana a fare la partita, fallendo con Cortelazzi una comoda occasione da rete. Verso la metà del secondo tempo, la Reggiana raddoppia con Rota, che con un potente e preciso colpo di testa, batte per la seconda volta la porta interista. Lo stesso difensore granata, fallisce pochi minuti dopo la rete del possibile 3-0, calciando alto un penalty, concesso dal direttore di gara per fallo di Granziera su Cortelazzi.
Appena dopo il gol sbagliato, come recita la legge del calcio, l'Inter accorcia le distanze con Goury, che trafigge Vergine con un bolide dal centro dell'area.
La beffa per la formazione granata arriva a tempo scaduto, con l'arbitro che assegna un calcio di rigore all'Inter per un presunto fallo di Scarpato sull'attaccante neroazzurro Braidich. E' lo stesso attaccante interista a trasformare il rigore, portando sul definitivo 2-2 il risultato finale.
Prima dell'inizio del match la società A.C. Reggiana ha donato un maglia granata all'ex della partita, Alessandro Mattioli, ora capitano dell'Inter e della Nazionale Italiana di categoria.

Seu Jorge ha detto...

Non ho capito il perché dello scontro tra Fulbek e Tinho, mi è sembrato fuori luogo l'attacco di Fulbek.
Tinho, con cui non ho mai dialogato direttamente, mi sembra una persona molto generosa, a volte colorita nei modi, ma trovo i suoi spunti sempre molto positivi e spesso utili.
Sempre che non parli della Giuve...
:)

Invito tutti però a non essere troppo permalosi e magari di evitare attacchi alla persona...e scusate l'intromissione!

Seu Jorge ha detto...

Concordo con tutte le analisi tecniche, anche il giudizio forte di Luciano su Icardi, che in effetti non è che abbia brillato. Ma deve giocare per me...proprio per migliorare la forma e acquisire sicurezza personale e automatismi/intesa con la squadra.

Solo a tratti Guarin. Contentissimo per Andreolli e il sontuoso Ranocchia. Su Rolando ho già fatto mea culpa anche io.

So che sarà impossibile, ma mi piacerebbe tanto vedere un centrocampista in più e un difensore in meno in casa, quando affrontiamo squadre chiuse e servirebbero maggiori accelerazioni e spunti per aprire le difese, inventare le giocate. Kovacic sarebbe indicato in queste occasioni.

Guarin-Taider a contendersi la quarta maglia. Ok,ok, mi sveglio ora...

Faccio anche un complimento però a Mazzarri: è stato bravo a tenere nelle fasi negative, e mi sembra di poter dire che la squadra sia con lui, e non è poco...

PS. Tranquillo Pap, spero sempre che si cambi l'anno prossimo..

Carlo Pizzigoni ha detto...

Anche fonti romane mi han detto che la finale di MU Cup di Pescara non è stata equilibrata: ha giocato molto meglio l'Inter. Bene così, mi pare una squadra di buonissimo talento, che aveva un po' perso fiducia, questo torneo, anche se terminato senza vittoria, credo servirà

Tinho DeLù ha detto...

@ seu


detto bene il tuo ultimo pezzo a riguardo mio e dell'altro individuo........ se lui non mi attaccava in 2 post facendomi passare per un ignorante come ha fatto.....non avrebbe ricevuto la mia reazione personale.....

UN UTENTE QUI DENTRO DEVE IMPARARE UNA COSA.
UN ACCOUNT non è anonimo al 100% esistono i numeri IP e da un IP si arriva alla linea telefonica...... così almeno uno prima di scrivere addosso a un altro...... adesso sà come funziona.

carlo ha detto...

Contentissimo per Ranocchia: ancora una volta ha dimostrato carattere e professionalità.
Spero rinnovi con noi.

Cosi come mi è piaciuta la prestazione di belfodil.
Non sono convinto che mbaye sia già pronto per noi, gli preferisco Biraghi.
Ma di, materiale buono per il futuro, ormai è certo, ne abbiamo parecchio in giro.

Sempre edificante assistere agli esempi di cultura che si manifestano all' animal stadium.

Tinho DeLù ha detto...

@UTENTI abbiate pazienza.......


tutto e nato per un mio intervento che mi sembrava eccessivo la critica al MISTER DELLA PRIMAVERA cerrone, NON BASTA LA TESTA DI MAZZARRI ANCHE CERRONE? mi sembrava fuori luogo, ho anche sottolineato che e una mia puraopinione e come tale deve rimanere...... nesusno ha oblbigo di condividerla, ecco...... poi gli ho risposto a FULBEK confermando quanto sopra, che era una mia opinione anche se non condivisibile era una opinione....

poi nei post seguenti con altri utenti, vengono frasi fuori come allarmante.........che mi irrita.

e poi guido: mi fa una correzione sul norme del torneo FERROLI E NON FERRETTI come avevo scritto......e lui pronto sotto: GUIDO TEMPO PERSO......

allora qui non è più DIALOGARE DI CALCIO qui è qualcosa di personale, allora GLI HO FATTO PRESENTE CS HA E COSA VUOLE, ma probabilmente si sente forte di un account anonino e crede di poter dire quello che vuole......ma qunado l'ho avvertito che non è tanto anonimo come crede, mi viene fuori con la scritta MINACCIA......beh ce tutto scritto, io non sono il tipo che minaccio......io risolvo!!!!!

Anonimo ha detto...

@Tinho
Grazie per avermi illuminato con le indicazioni per risalire ad un IP..., mi sembra che ora sei tu che hai dato a me dell'ignorante, come se già non lo sapessi!


@ seu

Ti sei perso quando Tinho iniziando la diatriba mi ha apostrofato dicendo che il mio giudizio in un post era fuori luogo..
Quindi ha iniziato lui a giudicare e dare i voti sui post, io mi sono adeguato.

@ Tinho

Fortunatamente ho un lavoro che mi impegna e scusami se non posso tempestivamente replicare alle tue affermazioni... Non perdo neppure tempo a fumare!

Per me si chiude qui, se vuoi l'ultima parola, per me non ci sono problemi.

Anonimo ha detto...

Ancora cori beceri allo Juventus Stadium.. Se la caveranno ancora con una semplice multa...
Dopo Superga un'altra perla contro gli ebrei..
E il giudice sportivo dorme...e il bello che i tifosi juventini fanno la morale a noi.

Tinho DeLù ha detto...

MALBEK......O CI SEI O CI FAI......

ECCO IL POSTO........io ho parlato in generale, se tu ti senti con la coda di paglia non è colpa mia......anche eprchè mi hai incuriosito e vedo CHE TI ATTACCHI MOLTO A CERRONE, NON SARA' CHE TUO FIGLIO GIOCA POCO?????? E QUI IL PROBLEMA? E VEDI MALE CERRONE?.......IO HO SCRITTO DA SIMPATIZANTE DELLA PRIMAVERA....NON BO NE FIGLI NE FIGLIASTRI, QUINDI............NON ONO NEANCHE PREMEDITATO OK?

ADESSO TI RISCRIVO IL MIO POST:

Blogger Tinho DeLux ha detto...
NON VOGLIO FARE L'AVVOCATO DEL DIAVOLO A NESSUNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ma abbiate pazienza, criticare un allenatore delle giovanili mi sembra al quanto fuori luogo.....

non voglio fare il maestro a nessuno, e una mia opinione, dovete solo condividere o meno, ma a me sembra controproducente dare e cercare colpe, la primavera è il trampolino di lancio per il calcio prof, se qualche annata la ciambella non viene con il buco, pazienza, non si devono trovare capi espiatori io penso che il mister ci mette tutto per motivare i ragazzi e far capire quanto sia importante questo campionato, ma se consideriamo un mister a questi livelli come il mister della prima squadra che qui dentro già volete la testa...... beh signori, non ve la prendete se vi dico che siete fuori luogo.

e come sempre, griderò:

forza inter giovnaili, forza cerrone, forza primavera forza ragazzi....... date tutto, per coltivare il vostro sogno

sabato 8 marzo 2014 19:18:00 CET Elimina

E TU MI RISPONDI:
Blogger Fulbek ha detto...
@Tinho DeLux

Qui non si tratta di fare una critica fine a se stessa...
Hai detto bene, la Primavera e' un trampolino di lancio... ma nella piscina almeno un po' d' acqua deve esserci.
Anche per me Cerrone è un ottimo allenatore ma sta imparando anche lui...a riempirla!
Solo pareri, nessuna cattiveria...i blog servono a questo !
Comunque qui nessuno deve sentirsi fuori luogo, neppure Tinho e la sua fantasiosa sintassi !

sabato 8 marzo 2014 20:16:00 CET

E IO TI RISPONDO EDUCATAMENTE CHE ERA UNA SEMPLICE MIA OPINIONE CONTRO NESUSNO:
Blogger Fulbek ha detto...
@Tinho DeLux

Qui non si tratta di fare una critica fine a se stessa...
Hai detto bene, la Primavera e' un trampolino di lancio... ma nella piscina almeno un po' d' acqua deve esserci.
Anche per me Cerrone è un ottimo allenatore ma sta imparando anche lui...a riempirla!
Solo pareri, nessuna cattiveria...i blog servono a questo !
Comunque qui nessuno deve sentirsi fuori luogo, neppure Tinho e la sua fantasiosa sintassi !

sabato 8 marzo 2014 20:16:00 CET

E TU DA QUI IN POI, MI PUNTI SUL PERSONALE...... MA DI COSA TI FAI O BELL0....... RIPRENDITI.

Tinho DeLù ha detto...

E TINHO RISPONDE
Blogger Tinho DeLux ha detto...
@FULBEK

infatti ho anticipato, che è una mia pura opinione, e può essere condivisa o meno..... non ho voluto ne insegnare ne cambiare opinione a nessuno, ma sottolineare che forse e troppo scrivere quello che ho letto sl mister....ripeto, mia opinione personale.....

sabato 8 marzo 2014 20:21:00 CET Elimina

Anonimo ha detto...

Anch'io molto contento per Ranocchia, peccato si sia già promesso alla Juve per il prossimo anno...
Rolando visto ieri e Vidic comunque sono una sicurezza

Tinho DeLù ha detto...

@scusate ancora e poi chiudo l'argomento......


a me pare che il MALBEK abbia percepito il mio messaggio su cerrone sul personale, quando io invece ingenuamente parlavo in generale e per fortuna si vede la scritta generale e la replico che e una mia pura affermazione personale, LUCIANO MI CONOSCE sa che io sono contro le critiche nel settore giovanile..... io non ce l'avevo con nessuno a riguardo, ma con la categoria di chi scaglia le colpe contro un allenatore delle giovanili.....

vogliamo fare un sondaggio?

chi critica l'allenatore delle giovanili?

vedete, la risposta ve la date da soli, sono stufo...... di sottolineare queste cose, ecco perchè il calcio italiano non va avanti......

vi saluto.

Anonimo ha detto...

@ UTENTI
Qualcuno sa dove gioca Mame Baba Thiam, ex ragazzo dell'Inter..?. L'ultima volta l'ho visto giocare dal vivo a Bolzano...

Tinho DeLù ha detto...

mamae thiam

e un mio conoscente, gioca nel lanciano e sta andando bene, super mamae thiam fa parte della nostra famiglia...... di assistenti, prossimo anno facile una serie A.

Amstaf ha detto...

Gioca nel Lanciano, serie B.

Kenneth ha detto...

Su Thiam - se non sbaglio la juve a gennaio ha preso la comproprieta e lo ha lasciato a Lanciano

Tinho DeLù ha detto...

KENNETH


NON SBAGLI.....50% E DELLA GIUVE.

luciano ha detto...

Carlo Pizzi: Contentissimo della prova dei nostri '99. davvero un grande torneo e la conferma che il gruppo è di assoluto livello.
probabilmente senza il percorso agevolato della Roma, come sottolineato da Tinho ce l'avremmo fatta. In un torneo breve, con due partite al giorno affrontate ostacoli abbordabili è fondamentale.
D'altra parte si conferma una mia vecchia teoria, da cinico quale sono: nel calcio non serve giocar bene, serve vincere.
Il centravanti della Roma sarà anche un Broccaccio, come per alcuni è un broccaccio Cerri.
E probabilmente è un broccaccio Luca Toni.
Ma forse senza di lui p con lui non in condizione a quest'ora il Verona lottava per non andare in B.
Giocar bene in mezzo al campo è "simpatico". fare gol ancora di più

Seu Jorge ha detto...

stasera su sky c'è il rayo vallecano. Non credo che giocherà titolare, ma non si sa mai. In bocca al lupo a Longo.

Per Bessa invece tribuna da quando è arrivato in Olanda. Mah...dispiace comunque per Daniel

Mi dispiace poi che anche Laxalt sia sparito dai tabellini del bologna..

luciano ha detto...

Spedito il post su Inter Torino.
Domani la consueta rassegna dei nostri giovani in giro

Transfermarkt.it ha detto...

Bessa ieri (o sabato) ha fatto il suo esordio entrando dalla panchina.

Tinho DeLù ha detto...

reggiana - inter 2-2


http://www.youtube.com/watch?v=-kuxUMeTRC0

olag ha detto...

Bessa ha appena ultimato un programma di recupero per un guaio muscolare occorso appena arrivato in Olanda.
E' da circa 10 gg che ha ricominciato ad allenarsi in gruppo.

Gimon24 ha detto...

Un saluto a tutti!

Online il post di Luciano Da Vite sulla vittoria di ieri contro il Torino.